PDA

View Full Version : DVDR con HDD e DTT integrato (buchi audio?)


Pagine : 1 2 [3]

calimero58
22-04-2010, 09:28
Io, purtroppo, non posso aiutarti. Mi ricordo che, inizialmente, settai anch'io il Guide Plus (sono di Napoli pure io) e, se non ricordo male, funzionava correttamente. Poi ho preferito tornare alla programmazione manuale, a causa del malvezzo delle emittenti di questo maldirotto Paese di non rispettare gli orari indicati nella guida, orari che, nella stragrande maggioranza dei casi, risultano sballati rispetto a quelli effettivi della messa in onda.

R1200Gs Adv
22-04-2010, 18:31
:muro: :muro:
Mi sai dire come fare per metterlo in standbay?
Cioè lasciarlo in attesa spegnendolo.
Aggiungo che settando EPG invece di Guide+ Plus ,qualche canale c'è nell'elenco

cinghialinux
24-04-2010, 11:58
Scusate la mia ignoranza, quando cerco di impostare la guida tv mi dice che devo inserire il codice postale. Cosa che cerco di fare ma il menù ne vuole uno alfanumerico e io sinceramente non so cosa scriverci dal momento che quello della mia città è solo numerico.
potete aiutarmi? grazie:eek:

R1200Gs Adv
24-04-2010, 15:07
Scusate la mia ignoranza, quando cerco di impostare la guida tv mi dice che devo inserire il codice postale. Cosa che cerco di fare ma il menù ne vuole uno alfanumerico e io sinceramente non so cosa scriverci dal momento che quello della mia città è solo numerico.
potete aiutarmi? grazie:eek:

Hai fatto anche la scelta della lingua e della nazione?
Ma tu l'hai capito sta cosa della pausa?

calimero58
26-04-2010, 09:37
Mi sai dire come fare per metterlo in standbay?
Cioè lasciarlo in attesa spegnendolo.

Che io sappia è sufficiente spegnerlo per lasciarlo in standby.

calimero58
26-04-2010, 09:41
Scusate la mia ignoranza, quando cerco di impostare la guida tv mi dice che devo inserire il codice postale. Cosa che cerco di fare ma il menù ne vuole uno alfanumerico e io sinceramente non so cosa scriverci dal momento che quello della mia città è solo numerico.

Innanzitutto devi inserire correttamente Paese e lingua, visto che in Italia il codice postale è solo numerico. Controlla e, se necessario, ripeti la procedura con Setup Navigator (pag. 35-36 del manuale)

cinghialinux
26-04-2010, 09:46
grazie proverò

R1200Gs Adv
26-04-2010, 16:39
Che io sappia è sufficiente spegnerlo per lasciarlo in standby.

Ma io lo tengo spento tutta la notte ormai da 20 giorni e selezionato in automatico il canale host:muro: :muro:

calimero58
27-04-2010, 09:17
Forse mi sbaglio, ma leggendo il manuale mi è parso di capire che il sistema Guide Plus + funzioni solo con i canali analogici. Leggo testualmente: 'Se non è possibile ricevere alcun Host Channel, non potrete fare uso del sistema GUIDE Plus+. In questo caso, non impostare il vostro codice postale (o impostare il paese su Other) nella schermata di impostazione GUIDE Plus+. (Quando il servizio GUIDE Plus+ inizia nella vostra area, impostare di nuovo il codice postale.) Se nella propria zona vengono avviate le trasmissioni digitali, impostare l’opzione EPG Type Select nel menu Initial Setup su Digital EPG.

cinghialinux
27-04-2010, 10:44
Per quanto riguarda il problema della pausa ti posso dire che ho provato per due minuti e funziona tutto bene.

Ma se guide plus+ serve solo per l'analogico è inutile che provo a impostare il codice postale.

R1200Gs Adv
27-04-2010, 12:07
Per quanto riguarda il problema della pausa ti posso dire che ho provato per due minuti e funziona tutto bene.

Ma se guide plus+ serve solo per l'analogico è inutile che provo a impostare il codice postale.

Probabilmente è come dice calimero ,fra le altre cose ho brevemente usato l'EPG e qualche canale lo prende.
Adesso è una fatto di principio dimmi esattamente come fare per mettere in pausa il DVDR tenendolo spento.

calimero58
27-04-2010, 14:24
ho brevemente usato l'EPG e qualche canale lo prende.

Tieni presente che non tutte le emittenti hanno la buona creanza (nei confronti degli utenti) di utilizzare e/o aggiornare l'EPG in maniera costante

Adesso è una fatto di principio dimmi esattamente come fare per mettere in pausa il DVDR tenendolo spento.

Questa non l'ho proprio capita: come si fa a mettere in pausa un apparecchio che è spento? Mi sembra una contraddizione in termini

R1200Gs Adv
27-04-2010, 18:50
...
Questa non l'ho proprio capita: come si fa a mettere in pausa un apparecchio che è spento? Mi sembra una contraddizione in termini
E' quello che ricordo dal manuale ,appena posso lo cito.
Ma da acceso come la metti la pausa?

R1200Gs Adv
28-04-2010, 07:08
Questa non l'ho proprio capita: come si fa a mettere in pausa un apparecchio che è spento? Mi sembra una contraddizione in termini

E' quello che ricordo dal manuale ,appena posso lo cito.
Ma da acceso come la metti la pausa?

Premesso che sto ancora a capire cosa è "l' Exsternal Receiver 1,2 o 3",
nel punto 5 della guida al setup della guide+ ,identificare l'host channel del paese propone queste opzioni :
A) Se non si utilizza un ricevitore esterno questo registratore ricerca automaticamente tutti i canali per trovare l'Host Channel.Lasciare il registratore in attesa per tutta la notte ( non lasciarlo acceso)
Questo anche per gli altri due modi ,B e C ,cioè con ricevitore esterno e con e senza ricevitore esterno.
Anche per l'EPG è la stessa cosa deve essere lasciato il registratore in attesa.

calimero58
28-04-2010, 09:24
Ma da acceso come la metti la pausa?

Credo che con l'espressione 'mettere in pausa' il manuale intenda lasciare l'apparecchio in standby, ovvero spento ma collegato alla rete elettrica

cinghialinux
28-04-2010, 20:37
ho trovato questo sito, provate a vedere se ci capite qualcosa:
http://www.europe.guideplus.com/it/help/countries_hostchannels.html

R1200Gs Adv
28-04-2010, 22:02
Credo che con l'espressione 'mettere in pausa' il manuale intenda lasciare l'apparecchio in standby, ovvero spento ma collegato alla rete elettrica

Ed allora lo tengo in pausa da circa 30 giorni :(

calimero58
29-04-2010, 12:44
Da quel che leggo nella guida vi è scritto che il sistema Guide Plus+ funzionerebbe (il condizionale è d'obbligo!) anche sul digitale terrestre e che il canale host è il Multiplex MBone di La7 e MTV.

R1200Gs Adv
29-04-2010, 15:05
Io il Multiplex MBone di La7 non lo trovo ,mentre ho tenuto sintonizzato su MTV e spento\messo in pausa tutta la notte senza risultato.
C'è qualcosa che sbaglio

m4ur0m
30-04-2010, 06:47
Sì, ti ostini a cercare di far funzionare il servizio digitale guideplus+ su un apparecchio che è predisposto SOLO al servizio analogico.
Nelle aree "all digital", il sistema guideplus+ funziona SOLO se è possibile selezionare il canale "Host" digitale.
Nella tabella alla mia firma puoi trovare quali DVDR gestiscono il servizio digitale di guideplus+.

Ciao :)

R1200Gs Adv
30-04-2010, 23:28
Ebbene si ammetto che sono ostinato , e questo è un mio difetto ,utile però in alcuni casi.
Le registrazini cmq li sto facendo con il metodo manuale ,era per curiosità ,passatemi la cosa ,sto imparando un pò alla volta come funziona.
Non ho capito allora una beneamata mazza.
La tua guida l'ho vista e rivista ed è per questo che insistevo. Sia il mio che è un Metz DVD-HD 250 che il suo gemello il Pioneer DVR-LX61D nella colonna Guide+ c'è scritto " Si".Inoltre nel menu principale dell'apparecchio la scelta è fra Guide+ Plus e EPG.
Io avrei voluto far funzionare la Guide+ Plus.Ma come ho detto non ho capito nulla,perdonatemi.

cinghialinux
02-05-2010, 20:23
non so se ti può servire, ma ieri accendendo il dvdr c'era l'help che mi diceva che non era possibile trovare l'host channel e che dovevo impostare la guida epg

R1200Gs Adv
03-05-2010, 06:59
non so se ti può servire, ma ieri accendendo il dvdr c'era l'help che mi diceva che non era possibile trovare l'host channel e che dovevo impostare la guida epg
E tu cosa hai fatto? Cmq era l'Help che avevo fino a 10 giorni fa.
Io mi sono arreso ,invece sto verificando altre cose.
Hai provato a registrare direttamente programmi da mediaset premium su di un disco DVD?
Io l'ho fatto ,ho registrato un film da premium cinema.Nel dvdr è normalmente visualizzato,ho messo il DVD -RW nel PC non è visualizzato nessun file video.Ho registrato inizializzando il DVD-RW in " Video mode" per renderlo più compatibile con i lettori piuttosto che in " VR Mode".
Non ho potuto ancora verificare su di un lettore dvd-divx se si vede.
Tu lo hai fatto?

cinghialinux
04-05-2010, 20:15
non posso aiutarti perchè non ho mediaset preminum, io ho l'abbonamento a sky.

R1200Gs Adv
04-05-2010, 21:44
non posso aiutarti perchè non ho mediaset preminum, io ho l'abbonamento a sky.

Io credo che sia lo stesso ,hai mai registrato direttamente su DVD ?
Anche programmi non PPV.
Ho provato a registrare un canale free ,canale 5,ed il risultato è lo stesso.
Mi manca di verificare che nonostante non vengono visti i file sul cd ,gli stessi sono letti su di un player diverso dal DVDRecorder.

calimero58
05-05-2010, 10:24
Io registrai un film su HDD e poi lo riversai su dvd: mi ricordo che lo provai con altri lettori e funzionava senza problemi. Non ho però verificato se si vedeva sul Pc. Appena ho tempo faccio una prova in tal senso e ti faccio sapere l'esito.

arcofreccia
05-05-2010, 10:33
Una domanda, ho un dvd recorder lg. Una volta che ho registrato su dvd, mettendo il dvd nel pc non lo legge, ma solo sul dvd, è normale? Ma questo dvd potrò vederlo almeno su altri dvd?

calimero58
05-05-2010, 12:06
Ma questo dvd potrò vederlo almeno su altri dvd?

Se hai finalizzato il dvd non dovresti aver problemi di compatibilità con altri lettori

arcofreccia
05-05-2010, 12:12
Se hai finalizzato il dvd non dovresti aver problemi di compatibilità con altri lettori

La finalizzazione me la fa il dvd appena messo il dvd nuovo, la cosa strana è che sul lettore del pc non viene letto :confused:

calimero58
05-05-2010, 12:49
Tu confondi la finalizzazione con la formattazione che il recorder fa con un dvd nuovo. Con la finalizzazione, invece, il dvd, al termine della registrazione, viene 'chiuso' proprio per essere visionato su tutti gli apparecchi dvd

arcofreccia
05-05-2010, 13:33
Tu confondi la finalizzazione con la formattazione che il recorder fa con un dvd nuovo. Con la finalizzazione, invece, il dvd, al termine della registrazione, viene 'chiuso' proprio per essere visionato su tutti gli apparecchi dvd

Mi sono spiegato male.

Messo il dvd nuovo lui avvia un processo e se non ricordo male è la finalizzazione, o forse la formattazione????:confused:

Ma la finalizzazione non la fa in automatico? Quindi devo farla io appena finita la registrazione?

R1200Gs Adv
05-05-2010, 18:05
Nel nostro caso ,mio è di calimero58,Pioneer LX61D e Metz DVD-HD 250,avviene in questo modo ( DVD-R, DVD-RW,DVD+RW,DVD-RAM) appena messo il disco esso viene in automatico Inizializzato in Vr Mode oppure in Video Mode dipende di default come è impostato.
Non vorrei ripetermi ma lo ho accennato in un mio intervento poco sopra.
La inizializzazione è necessaria per poter registrare un disco.Mentre la Finalizazione serve a fissare il contenuto di un disco in modo di poterlo riprodurre in un normale player DVD o su di un PC con DVD-ROM.
Io ho fatto la prova .Sul DVD-RW in cui avevo registrato due eventi PPV l'ho finalizzato ,nella finalizazione viene scelto pure il tipo di menu che è visualizzato a video.Successivamente l'ho messo nel PC e ci ho trovato una cartella VIDEO_TS contenente i suoi BUP ,IFO e TS.
Mi resta di fare la prova di visualizzare un registrato solo con la inizializazione senza le finalizazione e vedere se un comune lettore DVD\DIVX lo legge.

arcofreccia
05-05-2010, 18:59
Nel nostro caso ,mio è di calimero58,Pioneer LX61D e Metz DVD-HD 250,avviene in questo modo è per i( DVD-R, DVD-RW,DVD+RW,DVD-RAM) appena messo il disco esso viene in automatico Inizializzato in Vr Mode oppure in Video Mode dipende di default come è impostato.
Non vorrei ripetermi ma lo ho accennato in un mio intervento poco sopra.
La inizializzazione è necessaria per poter registrae un dico.Mentre la Finalizazione serve a fissare il contenuto di un disco in modo di poterlo riprodurre in un normale player DVD o su di un PC con DVD-ROM.
Io ho fatto la prova .Sul DVD-RW in cui avevo registrato due eventi PPV l'ho finalizzato ,nella finalizazione viene scelto pure il tipo di menu che è visualizzato a video.Successivamente l'ho messo nel PC e ci ho trovato una cartella VIDEO_TS contenente i suoi BUP ,IFO e TS.
Mi resta di fare la prova di visualizzare un registrato solo con la inizializazione senza le finalizazione e vedere se un comune lettore DVD\DIVX lo legge.
Vi ricordo che si dischi solo inizializzati sul PC non vedo nel dico nessun file.

Cioè in pratica io a fine registrazione devo finalizzarlo? Se non lo finalizzo lo posso vedere SOLO sul mio lettore DVD?

R1200Gs Adv
05-05-2010, 20:00
Cioè in pratica io a fine registrazione devo finalizzarlo? Se non lo finalizzo lo posso vedere SOLO sul mio lettore DVD?

Questo non lo so ,bisogna provare ,da quanto ho capito, calimero ha registrato senza finazializzare e l'ha visto bene.Ma va provato,bisogna trovare qualcuno che ci presta il Player DVD\DIVX per la prova .
Una cosa è certa ,cmq i file registrati sul disco possono esser visualizzati su tutti i DVD Player ,visto che finalizzando hai un file VIDEO_TS.
Bada la conversione a VIDEO_TS ,per quanto ho capito dipende dalla capacità del disco e non dal numero dei programmi registrati.Puoi mettere 100 programmi se essi vanno in un unico disco il DVDR ti crea un unico file VIDEO_TS con tutti i titoli registrati ,magari divisi in capitoli.
Se ho ben capito.

arcofreccia
05-05-2010, 22:13
Questo non lo so ,bisogna provare ,da quanto ho capito, calimero ha registrato senza finazializzare e l'ha visto bene.Ma va provato,bisogna trovare qualcuno che ci presta il Player DVD\DIVX per la prova .
Una cosa è certa ,cmq i file registrati sul disco possono esser visualizzati su tutti i DVD Player ,visto che finalizzando hai un file VIDEO_TS.
Bada la conversione a VIDEO_TS ,per quanto ho capito dipende dalla capacità del disco e non dal numero dei programmi registrati.Puoi mettere 100 programmi se essi vanno in un unico disco il DVDR ti crea un unico file VIDEO_TS con tutti i titoli registrati ,magari divisi in capitoli.
Se ho ben capito.

Io sto dicendo una cosa molto semplice però, una volta che ho messo su dvd un filmato, perchè il pc non lo legge? Dipende dalla finalizzazione che va fatta a fine registrazione?

R1200Gs Adv
05-05-2010, 22:27
Io sto dicendo una cosa molto semplice però, una volta che ho messo su dvd un filmato, perchè il pc non lo legge? Dipende dalla finalizzazione che va fatta a fine registrazione?
E' quello che vado chiedendo io.Io ho detto che nel PC il disco si pare ma all'interno non ci sono file,e di conseguenza non legge.Vorrei provare su di un DVD\DIVX Player. Se vuoi vederlo sul PC finalizzalo ed a me l'ha fatto creando un video_ts

arcofreccia
05-05-2010, 22:31
E' quello che vado chiedendo io.Io ho detto che nel PC il disco si pare ma all'interno non ci sono file,e di conseguenza non legge.Vorrei provare su di un DVD\DIVX Player. Se vuoi vederlo sul PC finalizzalo ed a me l'ha fatto creando un video_ts

Ma io il filmato non l'ho creato sul pc come nel tuo caso, io ho registrato un filmato sull'hdd del dvd e poi l'ho messo su dvd.

Se non sbaglio il tuo caso è diverso, perchè il dvd lo hai creato dal pc che appunto ti ha creato la cartella video_ts

R1200Gs Adv
06-05-2010, 05:43
Ma io il filmato non l'ho creato sul pc come nel tuo caso, io ho registrato un filmato sull'hdd del dvd e poi l'ho messo su dvd.

Se non sbaglio il tuo caso è diverso, perchè il dvd lo hai creato dal pc che appunto ti ha creato la cartella video_ts

Ed allora perdonami mi sono espresso male.
Io ho fatto come te ho registrato un film sia su HDD del registratore e poi passato su DVD (sempre con il registratore) che registrato direttamente su DVD (il mio lo permette) .Sul PC non ho cretao nulla .
Come ho detto nel mio registratore il disco può essere sia Inizializzato che Finalizzato ,se lo finalizzo è il DVD Recorder che mi crea la cartella video_ts e non il PC.
Se invece mi fermo alla inizializzazione il disco messo nel lettore del PC non legge niente.
Spero di essere stato chiaro.

arcofreccia
06-05-2010, 08:40
Ed allora perdonami mi sono espresso male.
Io ho fatto come te ho registrato un film sia su HDD del registratore e poi passato su DVD (sempre con il registratore) che registrato direttamente su DVD (il mio lo permette) .Sul PC non ho cretao nulla .
Come ho detto nel mio registratore il disco può essere sia Inizializzato che Finalizzato ,se lo finalizzo è il DVD Recorder che mi crea la cartella video_ts e non il PC.
Se invece mi fermo alla inizializzazione il disco messo nel lettore del PC non legge niente.
Spero di essere stato chiaro.

Allora devo solo capire come finalizzare i dvd sul mio lettore...

R1200Gs Adv
06-05-2010, 11:27
Allora devo solo capire come finalizzare i dvd sul mio lettore...

Sarebbe importante ,altrettando però sarebbe sapere se nonostante non sia visibile al PC un normale player DVD\DIVX sia in grado di leggerlo.
Se ho capito bene l'intervento di calimero ciò è possibile.
Importante perchè può capitare di registrare un programma e passarlo a qualcuno che ha un normale player.
Male che vada però finalizzando il disco lo vedi .
Bada però ,almeno per me,la finalizazione va fatta dopo che hai registrato.
Ci vorrebbe il guru m4ur0m

arcofreccia
06-05-2010, 16:04
ma come li finalizzo io i miei dvd? non riesco a trovare l'impostazione dal menù del dvd:(

R1200Gs Adv
06-05-2010, 21:01
Ma un manuale lo hai ?

arcofreccia
06-05-2010, 21:07
Ma un manuale lo hai ?

Si si...infatti ho visto ora che il modo per finalizzarlo c'è, ma posso finalizzare quei dvd che avevo già registrato vero?

calimero58
07-05-2010, 06:45
Ho riversato un film su dvd: l'ho visionato su due lettori dvd e non ho avuto alcun problema, così come non ho avuto problemi nel vederlo sul PC. Pertanto, ipotizzo che il problema di compatibilità consista nel fatto che non sia stata fatta la finalizzazione al termine della copia.

R1200Gs Adv
07-05-2010, 10:09
Si si...infatti ho visto ora che il modo per finalizzarlo c'è, ma posso finalizzare quei dvd che avevo già registrato vero?

DEVI.Finalizzarlo dopo che hai registrato.
Ho riversato un film su dvd: l'ho visionato su due lettori dvd e non ho avuto alcun problema, così come non ho avuto problemi nel vederlo sul PC. Pertanto, ipotizzo che il problema di compatibilità consista nel fatto che non sia stata fatta la finalizzazione al termine della copia.

Anche io lo visualizzo sul PC dopo la finalizazione,sul disco c'è una cartella Video_TS contenenete i file registrati.Ma io volevo sapere se il registrato è visibile solo inizializzando il disco e questo sul Player DVD\DIVX.
Io l'ho fatto inserendo il disco nel PC e non si vede ,aprendo il disco non è visualizzato nessun file.
Mi nteresserebbe sapere in che estensione registra il DVDRecorder.

calimero58
07-05-2010, 10:56
Ma io volevo sapere se il registrato è visibile solo inizializzando il disco e questo sul Player DVD\DIVX.

Il recorder inizializza (o formatta) automaticamente il dvd se il dischetto è un +-R, se, invece, è un +-RW non è necessaria l'inizializzazione. In ambedue i casi, comunque, è necessaria la finalizzazione per poter vedere il contenuto su altri lettori, così come indicato chiaramente nel manuale

arcofreccia
07-05-2010, 11:11
e allora mi tocca riprendere tutti quei dvd che avevo registrato e finalizzarli tutti..saranno un 50ina :muro:

calimero58
07-05-2010, 11:17
Non so il tuo recorder come si comporta, ma altri apparecchi di altre marche danno la possibilità di scegliere tra il semplice 'copia' o 'registra' e la funzione 'copia e finalizza' o 'registra e finalizza'.

arcofreccia
07-05-2010, 11:19
Non so il tuo recorder come si comporta, ma altri apparecchi di altre marche danno la possibilità di scegliere tra il semplice 'copia' o 'registra' e la funzione 'copia e finalizza' o 'registra e finalizza'.

Io una volta selezionato il filmato dall'hdd lo copio sul dvd, a fine copia lui mi dice che ha terminato, sono io che dovevo andarlo a finalizzare non lo fa in automatico pare

calimero58
07-05-2010, 13:21
Eh sì, è una bella seccatura se non è possibile settarlo in automatico: ti devi ricordare, ogni volta, di finalizzarlo per la piena compatibilità.

Tantrikus
07-05-2010, 18:34
Tutti e due corrispondono a quello che cerchi...
Panasonic sicuramente superiore come funzioni di editing ma non ha USB e non si possono copiare i DivX su HDD.
Il philips 5520, come caratteristiche, è ottimo...aspetterei però le valutazioni di chi lo possiede (i problemi sono sempre in agguato su questi prodotti, non ho ancora sentito parlare di un DVDR "perfetto"...;) ).
Io, usando un philips 3570, ormai mi sono abituato alla comodità dell'USB, sia per leggere DivX che per aggiornare il FW.
Certo che le funzioni principali di un DVDR sono altre, quindi trovassi un prodotto veramente valido lo prenderei anche senza USB...staremo a vedere.

Salve, sono nuovo del forum - che apprezzo molto. Spero di farvi cosa gradita segnalandovi una ASSURDA caratteristica del nuovo videoregistratore Panasonic DMR-EX773.
Già soddisfatto cliente di un DMR-EX57, circa tre settimane fa ho acquistato il nuovo videoregistratore DMR-EX773, esclusivamente per poter disporre del sintonizzatore DVB-T incluso nell'apparecchio, anche confortato dal possibile uso, pur se limitato, della presa USB.
Purtroppo subito dopo aver completato la prima installazione mi accorgo che il sintonizzatore digitale NON memorizza più di 250 canali, non consentendomi di sintonizzare gli altri 100 e più canali trasmessi nel Lazio. Le ho provate tutte, ripetendo fino ad arrendermi la sintonizzazione manuale dopo aver effettuato quella automatica dello startup, ma il software di gestione del DVB-T è piuttosto involuto e non consente la cancellazione di singoli canali.Ho contattato dunque il Supporto della Panasonic, che mi ha ricontattato telefonicamente rispondendomi: "Lei si sbaglia, se il counter ha tre cifre deve memorizzarne fino a 999, non è possibile che di fermi a 250, lo porti in assistenza". Spiegazione piuttosto curiosa, mah! :muro:
Dopo 3 settimane durante le quali il mio nuovo videoregistratore è rimasto in un cortesissimo centro assistenza autorizzato (J.E.T. Service - Via Pasquale II - Roma) che ha riscontrato questa curiosa e insolita memorizzazione limitata di canali - vengo a sapere che la Panasonic Giappone - tramite Milano - dichiara che l'apparecchio è conforme alle condizioni di vendita e che il sintonizzatore è limitato alla ricezione di 249 canali.
BASTAVA SAPERLO PRIMA! In NESSUNA scheda tecnica, né sul libretto d'uso è riportata questa curiosa limitazione di funzionalità, singolare perché perfino i sintonizzatori cosiddetti “zapper” da 30 euro disponibili sul mercato memorizzano almeno 500 canali.
Peraltro il software di gestione - ripeto povero di funzionalità - non permette neanche l'esclusione dei canali a pagamento (Mediaset, Dhalia ecc. inutilizzabili visto che non vi è lo slot per una CAM), così da poter creare spazio per tutti quei canali non memorizzati. Il mio EX773 si ferma alle emittenti che trasmettono sul CH 52 e non memorizza gli oltre 100 canali trasmessi (fino al CH 69). Un bell'inganno! :muro:
Sono profondamente deluso di questa GRAVE carenza di informazione nei confronti dei consumatori e sono rimasto BASITO oggi quando il cortesissimo e incolpevole centro di assistenza mi ha comunicato quanto riferito dalla Panasonic.
In altre parole, ho acquistato un videoregistratore con sintonizzatore digitale che non memorizza tutti i canali della mia regione e Panasonic mi dice che questo è e così me lo devo tenere. 300 euro mal spesi. Anzi, sono stato anche informato che posso riportare l'apparecchio dal rivenditore. Mi viene da ridere: ve lo immaginate Euronics che prende indietro un prodotto acquistato da un mese? :muro:
Complimenti alla Panasonic! Mi chiedo tra l'altro come possa funzionare in abbinamento con un TV Panasonic, visto che è possibile trasferire la lista canali dal TV - che ne memorizza ben più di 250! Un bel pasticcio!
Sto valutando, tra l'altro, la possibilità di adire alle vie legali per denunciare Panasonic per questa omissione di informazioni tecniche. Essendo anche giornalista pubblicista, userò ogni canale a mia disposizione per informare su questa colpevole politica di disinformazione di Panasonic relativamente a questo modello.
Scusate la lunghezza, sono indignato e deluso. Credo che possiate comprendermi.:D
P.S. Il cortesissimo Centro di Assistenza di Roma mi ha consigliato una procedura ovviamente non descritta sul manuale d'uso:
1. Interrompere l'installazione automatica dei canali al primo avvio
2. Accedere alla sintonizzazione manuale
3. Selezionale - con lista di canali alla mano - quelli desiderati.
Non ho ancora provato perché devo ritirare l'apparecchio dall'assistenza, ma come potete immaginare è una procedura piuttosto lunga e scomoda. Insomma, 300 euro mal spesi. Peccato, perché per il resto la macchina è ottima, molto silenziosa nello scorrimento dei dischi (non c'è paragone con il mio vecchio EX57, veloce nel leggere dalle chiavette USB i Div.X e con larga compatibilità e con una più che buona resa audio-video. Un peccato davvero.
Grazie della vostra attenzione!
Saluti e buon week end a tutti.

fly4ever
01-06-2010, 10:39
Salve a tutti,
ho visto che c'è questo recorder della LG con possibilità di mettere una cam. Volevo sapere se qualcuno lo ha e se è molto semplice registrare i canali.

A me servirebbe un dvd recorder con hd almeno da 160gb con digitale terrestre integrato in HD e con la possibilità di inserire la schedina mediaset premium. Conoscete anche altri modelli?

Io ho un Sony da 160gb collegato con un decoder esterno telesystem 7900 in Hd ma non mi cambia i canali e quindi devo sempre fare la registrazione in manuale.. scomodissima!!!


Grazie mille in anticipo

Mirco

R1200Gs Adv
29-06-2010, 16:17
Sono contentissimo del mio Metz DVD-HD 250 (Pioneer DVR-LX61D) ,ha tutto quello che mi serve.
Dovrei prendere adesso un secondo per la seconda TV.Mi sembra forse esagerato un secondo Metz ,la smar Cam la posso usare solo per uno dei 2 DVDR per poter registrare i programmi PPV mediaset.
Ma sarebbe quindi non è tanto importanet poter aver uno slot ma capace di registrare i canali PPV ,da mediaset e da sky,dalla TV e dal decoder .Magari avesse pure qualche diavoleria in più mi farebbe piacere.
CMQ tutte e due i miei TV hanno il sintonizzatore interno digitale con slot per cam ( Panasonic VT20 e samsung UE26C4000PWXZ) non li ho ancora ma credo che l'abbiano.

Gladiator81e
02-07-2010, 16:27
Salve,

grazie al vostro aiuto ero intenzionato a comprare un Panasonic DMR ex79, ma sul sito dove lo vorrei comprare, (ho accumulato un pò di sconto), non c'è nè l'ex 79 nè l'ex 89 ma questo ex 83! E' una novità? Quindi ha tutto quello che ha l'ex 79?
Vorrei un vostro consiglio se lo conoscete!

Grazie sempre!

R1200Gs Adv
02-07-2010, 17:27
Sono contentissimo del mio Metz DVD-HD 250 (Pioneer DVR-LX61D) ,ha tutto quello che mi serve.
Dovrei prendere adesso un secondo per la seconda TV.Mi sembra forse esagerato un secondo Metz ,la smar Cam la posso usare solo per uno dei 2 DVDR per poter registrare i programmi PPV mediaset.
Ma sarebbe quindi non è tanto importanet poter aver uno slot ma capace di registrare i canali PPV ,da mediaset e da sky,dalla TV e dal decoder .Magari avesse pure qualche diavoleria in più mi farebbe piacere.
CMQ tutte e due i miei TV hanno il sintonizzatore interno digitale con slot per cam ( Panasonic VT20 e samsung UE26C4000PWXZ) non li ho ancora ma credo che l'abbiano.

Visto che ci siete mi date anche a me un consiglio?

trevileo
07-07-2010, 11:57
ex 83! E' una novità? Quindi ha tutto quello che ha l'ex 79?
Vorrei un vostro consiglio se lo conoscete!

Grazie sempre!
Ciao, io ho comprato l'ex 83 circa 3 mesi fa e devo dire che sono super soddisfatto: non solo ha tutto dell'ex 79,in più ha una qualita di immagine e un upscale con l'hdmi da favola!
L'unica pecca che ho verificato è che delle volte salta delle registrazioni programmate via timer...non ho capito ancora da cosa dipenda...
Poi se è vero che non memorizza più di 249 canali digitali non ho potuto verificarlo perche vivo in una zona ancora coperta dall'analogico...ma gli attuali canali digitali li ha memorizzati bene e tutti...
Certo il prezzo è altino, ma paghi la qualità e questo modello sicuramente non ne fa difetto. Vedi su internet, io l'ho comprato on-line con sensibile sconto...

Gladiator81e
07-07-2010, 13:32
Grazie trevileo!

Il Panasonic Ex 83 grazie a te sarà mio tra poco! Visto che hai detto che ci sono delle piccole differenze con l'ex 79; potresti dirmi se legge i file Mkv superiori a 4 gb?
Io avevo pensato di risolvere il problema comprando anche un BD e avrei scelto l'Lg BD 390, perchè è l'unico BD che conosco che legge anche MKV superiori a 4 gb!
Tu hai risolto questa mancanza in un altro modo o non ti interessa?

Grazie sempre!

R1200Gs Adv
07-07-2010, 18:20
Questo ex 83 farebbe a caso mio?
1)Deve avere la possibilità di registrare almeno su HD programmi PPV almeno da SKY,magari anche da mediaset .
2)Possibilità di riversare possibilmente ad alta velocità su DVD il registrato incluso i PPV.
3)Possibilità di editare il registrato.
4)Magari avesse la USB bidirezionale per DivX, musica e foto.
5)Lettura diretta DivX da dispositivo USB esterno.
6)Copia DivX da USB a HDD interno.
Credo di non essermi dimenticato quasi niente
Ma esisterà un apparecchio simile?

R1200Gs Adv
08-07-2010, 18:01
Ho letto le caratteristiche del Panasonic DMR-EX83 ,mi sembrano interessanti.
trevileo tu che ce l'hai ,hai mai registrato programmi PPV ? Sky e mediaset?

Best_Driver
21-07-2010, 14:42
Ciao a tutti!!! Ottimo thread me lo sto leggendo... io sto per acquistare questo:


LG RHT 397H * (HDD 160 Gb)

a circa 200 euro... è ancora il migliore come qualità/prezzo? ho visto anche i panasonic ma a 450 euro non ci arrivo...

se lo prendo vi posto tutte le mie impressioni=)

a me servirebbe in particolare:

1) importare divx da USB o leggerli direttamente
2) Digitale terrestre integrato con la possibilità di ricevere i canali HD, vedi Rai HD, can5 e italia1 HD, la7 HD etc...

Ho un samsung LED da 46" (UE46B6000VW)

Abito in piemonte e c'è già stato lo switch off...


P.S. segnalo che nella tabella c'è un'errore forse...

lì c'è scritto che non ha l'usb bidirezionale,

ma nel post #77 c'è
Correzione del 11/11/08
LG RHT397 è in grado di riprodurre i file DivX contenuti su memoria Flash USB (pagina 14 del manuale)

R1200Gs Adv
21-07-2010, 21:49
Questo 3D sta morendo un pò alla volta.Un inizio scioppetante ,una parte intermedia molto interessante ,ora vive un periodo di stanca ...sarà forse che stanno tutti a mare.
Spero sempre che qualcuno mi dia qualche risposta ,almeno quelli che gli apparecchi che cito c'è l'hanno.
:(

Best_Driver
22-07-2010, 11:04
Ciao a tutti!!! Ottimo thread me lo sto leggendo... io sto per acquistare questo:



a circa 200 euro... è ancora il migliore come qualità/prezzo? ho visto anche i panasonic ma a 450 euro non ci arrivo...

se lo prendo vi posto tutte le mie impressioni=)

a me servirebbe in particolare:

1) importare divx da USB o leggerli direttamente
2) Digitale terrestre integrato con la possibilità di ricevere i canali HD, vedi Rai HD, can5 e italia1 HD, la7 HD etc...

Ho un samsung LED da 46" (UE46B6000VW)

Abito in piemonte e c'è già stato lo switch off...


ho visto anche il panasonic DMR-EX773... che ne pensate?? =)

m4ur0m
11-09-2010, 02:00
ho visto anche il panasonic DMR-EX773... che ne pensate?? =)
Riporto il post#399 del 24/02/2010
E' uscito il nuovo panasonic DMR-EX773.

Dovrebbe essere identico al DMR-EX769 con in più la presa USB che permette la lettura diretta dei DivX.

Mancano la guideplus+ e l'ingresso RGB (presenti sul modello superiore EX79).

Ho aggiornato i post #1 e #2...

Se non devi fare registrazioni di qualità da sorgente esterna è ottimo, altrimenti è preferibile il panasonic DMR-EX83
(per me il miglior DVDR attualmente in commercio, peccato per la mancanza dello slot Common Interface :rolleyes: )

Ciao :)

klim007
11-09-2010, 07:12
come dicevo in altri post volevo consiglio su dvd recorder da acquistare con buon sintonizzatore dtt e analogico e magari con la possibilità di registrare da CI, comunque un consiglio su un un prodotto sui 200€ grazie

R1200Gs Adv
11-09-2010, 07:54
altrimenti è preferibile il panasonic DMR-EX83
(per me il miglior DVDR attualmente in commercio, peccato per la mancanza dello slot Common Interface :rolleyes: )
Finalmente ! :) ci vuoi sempre tu.
Avevo chiesto consigli in merito e proprio per questo modello.
Mi interessava sapere se c'era qualche limitazione alla registrazione dei canali PPV ( SKY-Mediaset) e se avevo delle funzioni specifiche di edit tipo copia ad alta velocità ,edit accurato ,ecc.Lettura DIVX .
In pratica più o meno simili al Pioneer LX61D\Metz tranne ovviamente per lo slot.
Grazie :)

m4ur0m
11-09-2010, 08:58
come dicevo in altri post volevo consiglio su dvd recorder da acquistare con buon sintonizzatore dtt e analogico e magari con la possibilità di registrare da CI, comunque un consiglio su un un prodotto sui 200€ grazieSui 200/250€, con lo slot CI, c'è solo LG RHT397H o RHT497H.
Per me hanno il miglior rapporto prestazioni/prezzo e sono molto versatili (digeriscono facilmente la sostituzione dell'HDD interno ed esistono versioni di FW non ufficiali che ne ampliano le prestazioni).
Per quanto riguarda il sintonizzatore... senza infamia e senza lode.
Il mio RHT398H non dà problemi di sintonizzazione (c'è solo il limite di circa 250 canali memorizzabili che viene risolto con un aggiornamento del FW).
Probabilmente il tuner non è il massimo, perchè alcuni utenti hanno lamentato la mancata sintonizzazione di alcuni MUX (forse dipende dalla potenza del segnale ricevuto).

I samsung con DTT non li consiglio (per la serie "dalla padella alla brace" :rolleyes: ).

Se puoi arrivare a 300€ ti consiglio il sony DC205B (con 250Gb di HDD) che ha lo slot C.I. un buon sintonizzatore e la guideplus+ digitale :sofico: (prova a cercare su trovaprezzi...).

Ciao :)

R1200Gs Adv
11-09-2010, 09:09
m4ur0m mi dai un consiglio? come al solito.

m4ur0m
11-09-2010, 09:16
Mi interessava sapere se c'era qualche limitazione alla registrazione dei canali PPV ( SKY-Mediaset) e se avevo delle funzioni specifiche di edit tipo copia ad alta velocità ,edit accurato ,ecc.Lettura DIVX .
L'editing del panasonic ex83 è lo stato dell'arte :cool: :cool: :cool:

Tramite ingresso RGB su scart può registrare da decoder esterno (come quasi tutti i recorder) anche i programmi a pagamento (ovviamente se non ci sono protezioni sul segnale, ma anche questo vale per tutti)

Legge i Divx da USB

Per la copia veloce... prova a leggere a pag.52 del manuale ;) :

http://tda.panasonic-europe-service.com/docs/2z4c8b3907z3z2e54cz6974z706466z21z2f20cb7ebb0acbf7930a9add46705721c85240a8/tsn2/data/ALL/DMREX83/OI/836621/vqt2j30.pdf

Ciao :)

R1200Gs Adv
11-09-2010, 09:29
Grazie:) .
Il link non è accessibile

m4ur0m
11-09-2010, 10:05
Strano, a me funziona...

prova questo (poi scarichi il manuale):

http://www.panasonic.it/html/it_IT/Prodotti/DVD+%26+Video/DVD+Recorder/DMR-EX83/Manuali/3500744/index.html?trackInfo=true

Il pana ex83 si trova on line a 380€ ;)

Ciao :)

R1200Gs Adv
11-09-2010, 11:06
Non mi chiedere come mai ma adesso è tutto OK ! :) Tutte e due i link

hollino
15-09-2010, 18:50
Ciao a tutti.. visto che aveve ridato vita alla discussione mi intrometto e vi chiedo un parere.. vorrei aquiestare un dvd recorder, al momento la scelta cadrebbe tra il samsung sh-893 e il panasonic drm-ex773.
Leggendo qua e là mi pare di avere capito che il panasonic sia da preferire,
principalmente vorrei un recoder per registrare da mediaset premium, al momento utilizzo come decoder il telesystem ts7900hd.
Attendo con ansia i vostri consigli...
Grazie

rodo
19-09-2010, 08:23
ma una cosa non mi è chiara il sony 205 (ci) e il lg 499 hanno il dtt in hd ?
non riesco a capirlo
grazie

adrenerg1co
20-09-2010, 16:34
Ho difficoltà a trovare questa informazione perciò mi collego ad una frase di questa risposta per me molto interessante; dispongo di un medley della geek, ero interessato a togliere l'hard disk e collegarlo al pc per poter vedere la partizione speciale che contiene e scaricare nel pc i film in esso contenuto; quali programmi posso usare? se si rovina quella partizione speciale c'è un qualche software che me la recupera?

Anche i DVDR LG RHT398H e RHT397H hanno lo slot Common Interface per l'inserimento della SmarCAM (ho aggiornato il post #1).

Ci sono però delle limitazioni rispetto al pioneer...

A pag. 32 del manuale (registrazione) è riportato:


E poi a pag. 38 (copia):


Questo significa che le registrazioni della PPV possono solo essere viste da HDD :rolleyes: !

L'unica soluzione per esportare le registrazioni della PPV, credo sia quella di smontare l'HDD interno e collegarlo ad un PC per la duplicazione (per LG si trovano in rete dei programmi per poterlo fare...).
In ogni caso una cosa non alla portata di tutti !

L'USB consente la copia dei DivX verso l'HDD interno ma, come il pioneer, non la lettura diretta.

http://it.lge.com/products/model/detail/registratoridvd_rht398hrht397h.jhtml

Correzione del 11/11/08
LG RHT397 è in grado di riprodurre i file DivX contenuti su memoria Flash USB (pagina 14 del manuale)

m4ur0m
24-09-2010, 08:33
.. vorrei aquiestare un dvd recorder, al momento la scelta cadrebbe tra il samsung sh-893 e il panasonic drm-ex773.
Leggendo qua e là mi pare di avere capito che il panasonic sia da preferire,
principalmente vorrei un recoder per registrare da mediaset premium, al momento utilizzo come decoder il telesystem ts7900hd.
Il samsung andrebbe bene per registrare da decoder, ma non lo consiglio per le registrazioni da tuner interno.
Per il panasonic 773 è esattamente il contrario...
Ottimo per le registrazioni da tuner e per l'editing ma non consigliabile per le registrazioni da decoder esterno ( vedi il post #563 poco più su ;) ).

Ciao :)

m4ur0m
24-09-2010, 08:39
ma una cosa non mi è chiara il sony 205 (ci) e il lg 499 hanno il dtt in hd ?
non riesco a capirlo
grazie
No (nessun DVDR, riportato nella tabella che ho in firma, ha il tuner HD).

Ciao :)

screen
22-10-2010, 07:42
Salve,
seguendo la vs discussione mi sono deciso a prendere il Metz 250, che reputo eccellente.
Ho effettuato l'aggiornamento del Pioneer LX61D, per risolvere il bug dei canali digitali persi e tutto sembra funzionare per il meglio.
Ho notato però una cosa che vorrei sottoporre a chi possiede questo stesso dvr per verificare se è un bug. Nella mia zona ancora funzionano sia i canali tv analogici che quelli digitali, e quindi ho impostato la GuidePlus+ per scaricare l'elenco relativo. Tutto bene, si è autoimpostato su MTV, e ha scaricato tutta la guida sia per i canali analogici che per i digitali. Mi sono accorto però che ,sempre dentro la guida i canali non erano ordinati, per cui ho settato a manina tutti i canali presenti. Spento, al successivo riavvio, ho trovato che i canali analogici erano a posto come io li avevo impostati, mentre quelli digitali erano tutti impostati sullo stesso canale digitale, che tra l'altro varia ad ogni riaccensione. Sembra che il firmware risolva il bug del salvataggio della lista dei canali digitali, ma non quello della impostazione dei canali sulla guideplus+. Vorrei sapere se qualcuno ha notato la stessa cosa oppure è un problema risolvibile tramite un impostazione da dare che io però non ho trovato.
grazie
screen

R1200Gs Adv
22-10-2010, 11:14
Io ho il tuo stesso DVDR ,Metz,ma non ho capito come fare per la GuidePlus+ per scaricare l'elenco relativo. Fammi una breve descrizione e provo a vedere se ho il tuo stesso problema,la mia zona è già digitalizzata.
Cmq ottimo il Metz ,unica " preoccupazione" gli aggiornamenti firmware ,la Metz li farà.?

screen
22-10-2010, 13:03
ciao,
grazie della risposta.
La procedura è semplice, devi andare nella pagina guideplus e impostare il codice postale, lasciando in automatico la ricerca del canale. Dopo lo lasci in stand-by e la mattina dopo dovrebbe avere scaricato le info. In realtà i canali li scarica quasi subito, quindi dopo un oretta potresti già controllare se ha rilevato i canali e verificare l'impostazione degli stessi, questo sempre nella pagina della guideplus scorrendo fino alla voce canali.
Però è necessario che nella tua zona siano ancora attivi anche i canali analogici, se da te è gia stato fatto lo switch-off, non è possibile, almeno per adesso, rilevare nulla, dato che il canale host, in italia, è mtv e, sul metz, il download dei palinsenti avviene solo sull'analogico.
Per cui, se da te è stato fatto lo switch-off, non ti impazzire, dato che comunque non funzionerebbe.
fammi sapere
grazie comunque
screen

ps per quanto riguarda i firmware, speriamo che la metz li faccia , (ma mi sa che glie li farebbe la Pioneer), anche se il fatto che la pioneer abbia dismesso la produzione di dvr non depone molto a favore dello sviluppo....

mircocatta
10-11-2010, 10:02
Questa è proprio la discussione che fa per me!

ero puntato su queste serie di prodotti:
Samsung Dvd-SH87X
SAMSUNG DVD-SH89X

LG RHT39X H
LG RHT49X H


ma ho visto in prima pagina che ce ne sono MOOOOLTI di più!!:sofico: :sofico:

consigli su quale prodotti puntare e quali evitare?
ero molto orientato sul LG RHT497 H

ma se a 200€, o meno, c'è di meglio, ben venga!

l'importante è che abbia il lettore dvix e usb e porta hdmi!

patraclo
12-11-2010, 15:17
ciao a tutti, sono un nuovo utente di questo forum.
Vorrei porvi una domanda,ho appena acquistato il sony RDR-DC100, sto provando le varie funzioni, e famigliarizzando con il telecomando.
Ho provato a registrare da TV a HDD con la funzione REC QUIK, cioè premi rec più volte per attivare la registrazione(030-100-130 ecc) il tutto funziona, la registrazione viene effettuata nel tempo stabilito, però alla fine della stessa l'apparecchio rimane acceso, io vorrei che si spegnesse da solo, ma non ho trovato questa funzione, voi ne sapete qualcosa?, c'è solo la funzione di auto spegnimento che è impostata a 6ore se non si preme nessun tasto!!! mi sembra un po' ecessivo, anche perchè questo tempo non è modificabile :mad:

eureka63
18-11-2010, 10:10
Ma perchè continuiamo a tenere aperti due thread sullo stesso argomento?

"Quale DVD-Recorder (con HD) acquistare?"

e

"DVDR con HDD e DTT integrato (buchi audio?)"

parlano delle stesse cose - se non erro. Chiudiamone uno!

m4ur0m
28-11-2010, 13:50
...consigli su quale prodotti puntare e quali evitare?
ero molto orientato sul LG RHT497 H

ma se a 200€, o meno, c'è di meglio, ben venga!

l'importante è che abbia il lettore dvix e usb e porta hdmi!

Ciao mircocatta,

intorno a 200€, secondo me, non trovi un DVDR migliore dell'LG sul quale eri orientato:

Sui 200/250€, con lo slot CI, c'è solo LG RHT397H o RHT497H.
Per me hanno il miglior rapporto prestazioni/prezzo e sono molto versatili (digeriscono facilmente la sostituzione dell'HDD interno ed esistono versioni di FW non ufficiali che ne ampliano le prestazioni).
Per quanto riguarda il sintonizzatore... senza infamia e senza lode.
Il mio RHT398H non dà problemi di sintonizzazione (c'è solo il limite di circa 250 canali memorizzabili che viene risolto con un aggiornamento del FW).
Probabilmente il tuner non è il massimo, perchè alcuni utenti hanno lamentato la mancata sintonizzazione di alcuni MUX (forse dipende dalla potenza del segnale ricevuto).

I samsung con DTT non li consiglio (per la serie "dalla padella alla brace" :rolleyes: ).

Se puoi arrivare a 300€ ti consiglio il sony DC205B (con 250Gb di HDD) che ha lo slot C.I. un buon sintonizzatore e la guideplus+ digitale :sofico: (prova a cercare su trovaprezzi...).

Ciao :)

Black Warrior
28-11-2010, 23:39
Ciao m4ur0m,
intanto complimenti per la competenza e la disponibilità che hai nel rispondere ad ogni domanda che ti viene posta..

Io sono nuovo nel forum e volevo chiederti questo:
abito in Piemonte dove da qualche giorno si è appena completato lo switch off del segnale analogico e vorrei-dovrei cambiare il mio dvd recorder con il solo tuner analogico per passare ad uno col digitale integrato.

Ho letto un po le varie discussioni e mi pare di aver capito,che dopo i Pioneer che nn vengono più prodotti,la marca qualitativamente migliore sia Panasonic..me lo confermi? Sia come ricezione del tuner digitale,che come editing e qualità video..
In tal caso avevo adocchiato l'EX83 e volevo sapere se tu lo consiglieresti,contando che lo userei prevalentemente per registrare sull'hard disk anche dal decoder Sky (quindi sorgente esterna),editare togliendo la pubblicità ai vari film o trasmissioni televisive,dopodichè mettere il contenuto su Dvd e vedere film in Divx da USB..

Prima avevo un Sony,ma mi pare di aver capito che i nuovi modelli siano qualitativamente leggermente inferiori ai vecchi o cmq a Panasonic e Pioneer,confermi?

Ti ringrazio.

m4ur0m
29-11-2010, 21:58
...avevo adocchiato l'EX83 e volevo sapere se tu lo consiglieresti...

Ciao Black Warrior, ti ringrazio per i complimenti (anche se la mia disponibilità, ultimamente, è molto limitata :oink: !)

Il panasonic DMR-EX83 è ottimo come registrazione, editing e upscaling (per me il migliore) anche se ora sto valutando le potenzialità del DMR-EX93 che, in più, dovrebbe avere anche lo slot C.I. :sofico: !!!

link al manuale (in inglese) (http://dlc.panasonic-europe-service.com/EUDocs/GetDoc.aspx?did=192916&fmt=PDF&lang=en&src=3&uilang=en-GB&model=DMREX93CEG)

Non ho ancora notizie sulla compatibilità dello slot con la Smarcam Italia...

Se fosse compatibile sarebbe veramente COMPLETO e corrisponderebbe a quello che ho sempre cercato in un DVDR :D :D :D !

Ciao :)

Black Warrior
29-11-2010, 22:21
Ciao Black Warrior, ti ringrazio per i complimenti (anche se la mia disponibilità, ultimamente, è molto limitata :oink: !)

Il panasonic DMR-EX83 è ottimo come registrazione, editing e upscaling (per me il migliore) anche se ora sto valutando le potenzialità del DMR-EX93 che, in più, dovrebbe avere anche lo slot C.I. :sofico: !!!

link al manuale (in inglese) (http://tda.panasonic-europe-service.com/docs/2z4cf2bd0ez3z2f194z656ez706466z24z3b8b1a1a1b97e416ebf4e23402a1b18aad67229d/tsn2/data/ALL/DMREX93CEG/OI/842202/vqt2j40.pdf)

Non ho ancora notizie sulla compatibilità dello slot con la Smarcam Italia...

Se fosse compatibile sarebbe veramente COMPLETO e corrisponderebbe a quello che ho sempre cercato in un DVDR :D :D :D !

Ciao :)
Grazie mille per la risposta!
Ma dove l'hai visto l'EX-93?
Sul sito Panasonic Italia non l'ho trovato e quindi presumo non sia ancora arrivato giusto?

Se avesse anche la C.I. sarebbe davvero perfetto!

Nel frattempo so che l'EX-83 è ottimo e quindi lo acquisterei tranquillo,data anche la tua conferma che equivale ad una garanzia!

Grazie mille ancora!

m4ur0m
29-11-2010, 22:37
Ma dove l'hai visto l'EX-93?
In vendita on-line (cerca su "trovaprezzi")

Ciao :)

Black Warrior
29-11-2010, 22:48
In vendita on-line (cerca su "trovaprezzi")

Ciao :)
Ti ringrazio!

Io l'ho trovato anche su questo sito:
http://www.dooyoo.it/registratori-dvd/panasonic-diga-dmr-ex93/details/

Vedendo i dettagli effettivamente ha anche lo slot Common Interface! :sofico:

Ci faccio davvero un gran pensierino,dato che non c'è molta differenza di prezzo rispetto all'EX-83..

Grazie del suggerimento,ciao! :)

mircocatta
30-11-2010, 07:55
ragazzi volevo chiedervi una cosa veloce veloce:
LG RHT 497H
samsung SH 893

la differenza sostanziale è l'usb bidirezionale...cos'è?

la guide plus digital è essenziale per vedere il digitale terrestre?

mircocatta
30-11-2010, 10:22
Ciao mircocatta,

intorno a 200€, secondo me, non trovi un DVDR migliore dell'LG sul quale eri orientato:

Originariamente inviato da m4ur0m Guarda i messaggi
Sui 200/250€, con lo slot CI, c'è solo LG RHT397H o RHT497H.
Per me hanno il miglior rapporto prestazioni/prezzo e sono molto versatili (digeriscono facilmente la sostituzione dell'HDD interno ed esistono versioni di FW non ufficiali che ne ampliano le prestazioni).
Per quanto riguarda il sintonizzatore... senza infamia e senza lode.
Il mio RHT398H non dà problemi di sintonizzazione (c'è solo il limite di circa 250 canali memorizzabili che viene risolto con un aggiornamento del FW).
Probabilmente il tuner non è il massimo, perchè alcuni utenti hanno lamentato la mancata sintonizzazione di alcuni MUX (forse dipende dalla potenza del segnale ricevuto).

I samsung con DTT non li consiglio (per la serie "dalla padella alla brace" ).

Se puoi arrivare a 300€ ti consiglio il sony DC205B (con 250Gb di HDD) che ha lo slot C.I. un buon sintonizzatore e la guideplus+ digitale (prova a cercare su trovaprezzi...).

Ciao :)

grazie! ho letto solo ora ;)

volevo chiederti una cosa.. leggendo le caratteristiche del sony ,è comparabile all' lg.. e in più a la digital plus che però non ne conosco l'ulità.. (ho letto in giro invece che su alcuni pioneer lo scaricamento della lista interrompe una eventuale registrazione)...se è solo una questione di "così sai cosa ci sarà in programma" non mi interessa..perchè ho intenzione in futuro di affiancarci un lcd e vedere la tv con il dtt integrato nel pannello tv che presumo abbia il digital plus...però, il fatto che dici che il sintonizzatore dell'lg è inferiore al sony mi fa storcere il naso e puntare al sony...

ad entrambi manca la usb bidirezionale...ma cos'è?
in ogni caso, visto il pessimo parere che hai dato del samsung, o vado di quel LG o il sony 205 (il 105 è identico a parte l'hd interno?)
ps: in prima pagina il sony hai messo che non è trovabile in italia, mi pare di si invece! o sbaglio? non vorrei prendermi un lettore che funziona solo con segnali stranieri o robe varie :D
il C.I. del sony e LG funzionano con mediaset premium? ma non vanno in hd giusto? o si?

m4ur0m
30-11-2010, 10:39
La GuidePlus+ semplifica la programmazione delle registrazioni con il timer e fornisce i palinsesti dei programmi (1 settimana).
Non è assolutamente necessaria per la visione dei canali digitali.

L' USB bidirezionale permette di scrivere dati da e verso l'HDD interno (solo Divx, musica e foto...NON registrazioni).
Anche se non è bidirezionale, l'importante secondo me è che legga direttamente i file DivX senza doverli copiare prima su HDD.

Il sony DC205 non è per il mercato italiano, ma si trova on-line e non dà particolari problemi per l'uso in italia.

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30191210&postcount=354

Ciao :)

mircocatta
30-11-2010, 10:52
La GuidePlus+ semplifica la programmazione delle registrazioni con il timer e fornisce i palinsesti dei programmi (1 settimana).
Non è assolutamente necessaria per la visione dei canali digitali.

L' USB bidirezionale permette di scrivere dati da e verso l'HDD interno (solo Divx, musica e foto...NON registrazioni).
Anche se non è bidirezionale, l'importante secondo me è che legga direttamente i file DivX senza doverli copiare prima su HDD.

Il sony DC205 non è per il mercato italiano, ma si trova on-line e non dà particolari problemi per l'uso in italia.

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30191210&postcount=354

Ciao :)
e l'lg lo può fare giusto?


il digital plus...mmm mi interesserebbe...però, è anche vero che, quando avrò una tv con dtt terrestre integrato, il dvd recorder lo userò come se fosse un doppio tuner, cioè con quello registro, con la tv guardo quello che mi pare...ma anche in questo caso il digital plus si rivelerebbe utile, per programmare la registrazione....uffff che indecisione :asd:


mi sa però che punto all'lg :) c'è molta differenza come qualità di dtt? migliore di qualsiasi dtt da meno di 100€ ? i canali hd li prende?

può anche darsi che il 49x sia migliorato dal 39x sul sintonizzatore anzichè solo per l'estetica :)

m4ur0m
06-12-2010, 08:49
Strano comportamento di sony sul sito italia.....:doh:

Gli ultimi modelli di DVDR come RDR-DC100 e RDR-DC200 sono stati spostati nella pagina "modelli precedenti" (retired = ritirati, pensionati...:rolleyes: ), mentre sono rimasti nella pagina modelli attuali :confused:, i precedenti RDR-HXD890 e RDR-HXD990.

http://www.sony.it/product/dvd-recorder/page/retired

Svista o brutto segno ?!?

Ciao :)

cico66
06-12-2010, 18:01
temo brutto segno per questo dvd recorder :(

vegahardware
12-12-2010, 09:46
Strano comportamento di sony sul sito italia.....:doh:

Gli ultimi modelli di DVDR come RDR-DC100 e RDR-DC200 sono stati spostati nella pagina "modelli precedenti" (retired = ritirati, pensionati...:rolleyes: ), mentre sono rimasti nella pagina modelli attuali :confused:, i precedenti RDR-HXD890 e RDR-HXD990.

http://www.sony.it/product/dvd-recorder/page/retired

Svista o brutto segno ?!?

Ciao :)

Attualmente il dvd recorder Sony (160gb hdmi divx guideplus+) in vendita ha il seguente modello RDR-AT105 :read:

vegahardware
12-12-2010, 09:52
Consiglio per gli acquisti....

Anch'io sono rientato all'acquisto di un dvd recorder LG :D

Ma quale prendere fra il 497 ed il 397?

Il modello più recente costa costa qualcosa in meno...

Sbaglio o il 397 ha la C.I. integrata e legge i divx da pendrive senza caricarli sull'hard disk, ma quest'ultima è ver. 1.1?

Infine è giustificato spendere 70euro in più per questa famosa GuidePlus+? :confused:

...ah quasi dimenticavo, entrambi leggono i divx, ma anche quelli rippati con codec Xvid (ormai quasi tutti)? :doh:

R1200Gs Adv
29-05-2014, 20:11
E' un thread un pò vecchiotto ,ma grazie a questo 3D scelsi il dvdr ,che è stato un Pioneer DVR-LX61D.Non trovo il manuale ,non ricordo come portare un titolo sull'HD nel DVD.Soprattutto come fare per poter visualizzare la cartella video.ts sul disco masterizzato.
Ho usato la funzione copia ,ma a parte che per poerlo masterizzare si è dovuto fare andare tutto il titolo ,mi ricordo che a suo tempo ,non lo faccio da molto,non ci mettevo molto.E non vorrei sbagliare ma messo il disco nel PC vedevo la cartella video.ts ,come ho fatto adesso invece nel disco non vedo nulla,se non un file desktop.ini .Addirittura mi da tutto lo spazio del disco disponibile , come non avesse fatto nulla.Invece il titolo c'è ,visto che mettendo il dvd nel dvdr riesco a vederlo.
Chi mi aiuta?
Grazie

superexpert
29-05-2014, 23:08
In attesa di informazioni più precise da chi ha questo modello (io no), provo a darti qualche dritta generica.
Il fatto che la copia da hdd a dvd non avvenga in modalità veloce può dipendere da 2 fattori: 1) hai modificato la qualità di registrazione durante la copia (ad esempio, sull'hdd il filmato lo avevi registrato in qualità SP ma poi riversandolo sul dvd hai scelto di usare la qualità LP e quindi il recorder deve fare una ricodifica, oppure 2) il dvd vergine usato per masterizzare non è uno di quelli perfettamente compatibili con il recorder Pioneer, che quindi non riesce a usare la massima velocità.

La cartella video ts in effetti dovrebbe apparire quando metti il dvd nel pc: non è che magari hai dimenticato di finalizzare il disco al termine del processo di masterizzazione? Se il Pioneer lo legge e il pc no, forse il problema è quello.....

R1200Gs Adv
30-05-2014, 09:45
Prima di tutto grazie per l'attenzione.
Devo verificare meglio le opzioni ,per la compatibilità invece posso quasi giurare che lo è.
Il dvd lo vedo correttemente nel dvdr .
Per quanto riguarda invece la finalizazione invece non ne sono sicuro.Poichè si tratta di un DVD-RW rifaccio la prova.
Quello che più mi stupisce è il fatto che quando ho messo il disco nel pc mi dava 4,3 G libero sul disco ,in pratica come se non fosse stato scritto niente,invece non è così.Non dovrebbe cmq dare lo spazio utilizzato a prescindere dal fatto che sia presente e visibile la cartella video-ts ?

superexpert
30-05-2014, 11:33
Un DVD-RW va finalizzato altrimenti il pc lo vede come vuoto (a meno di non usare programmi specifici per leggerlo); solo per i +RW non serve finalizzare. Il recorder invece legge tranquillamente anche i dischi non finalizzati (se li ha masterizzati lui)

R1200Gs Adv
30-05-2014, 12:51
......a meno di non usare programmi specifici per leggerlo.........

Tipo per esempio ?

superexpert
30-05-2014, 14:35
Ad esempio Isobuster, consente al pc di leggere cd e dvd danneggiati o non finalizzati, ma nel tuo caso io proverei altre soluzioni più semplici: se il disco lo hai finalizzato ma non si legge ugualmente, puoi anche provare a masterizzarlo in altro modo: di solito con i DVD-RW il dvd-recorder chiede se li si vuole inizializzare in modalità VR o Video, entrambe dovrebbero essere compatibili con il pc ma la 2a in genere è la migliore.

Oppure puoi anche provare a cambiare marca di dvd o, meglio ancora, tipo: puoi provare con un DVD+RW (io trovo i +RW molto più versatili rispetto ai -RW)

R1200Gs Adv
30-05-2014, 16:23
In questo momento sto facendo delle prove.Per iniziare sto finalizzando il disco ,richiede circa 8 minuti.
Per quanto riguarda invece come è stato registrato ,è stato fatto in VR mode.Dovrebbe essere quello compatibile con la maggior parte dei player e con il PC.
Adesso che mi hai fatto notare certe cose incominciano a venire alla mente alcune cose.
Da qualche parte dovrei trovare l'opzione di finalizzare il disco a fine copia.
La finalizazione è diversa dalla inizializazione ,vero?
EDIT
Prima prova : Ho registrato un piccolo pezzo di un programma da riversare sul disco
Ho fatto in questo modo :
a) ho finalizzato il disco all'inizio . Inizializzato in VR mode.Riversato sul DVD-RW ad alta velocità.Ho una cartella denominata DVD_RTAV , all'interno della quale ci sono 2 file : VR_MANGR.IFO e VR_MOVIE.VRO. Quest'ultimo e visualizzabile con un player ,ho usato vlc.Non mi è stato chiesto alla fine della copia di finalizzare. Insieme alla cartella su menzionata c'è un file nascosto .Sys-Reserved-RW-Bitmap.GROW.
Adesso faccio la seconda prova

superexpert
30-05-2014, 17:02
Sì la inizializzazione si fa quando si inserisce il disco vuoto nel recorder prima di masterizzarlo, nel caso dei -RW serve anche per scegliere fra modalità VR e Video: se non andasse bene l'una prova con l'altra o viceversa.
La finalizzazione invece si fa alla fine, DOPO aver masterizzato: una volta fatta il disco è leggibile con qualsiasi lettore e non solo con il recorder che l'ha masterizzato, però dopo la finalizzazione non è possibile registrare altro sul disco, anche se fosse rimasto spazio vuoto: un DVD+R o -R va quindi tenuto così com'è, mentre un -RW va cancellato (oppure definalizzato, a seconda della marca di dvdrecorder) per poterci registrare altro

R1200Gs Adv
30-05-2014, 17:11
In questo momento sto facendo delle prove.Per iniziare sto finalizzando il disco ,richiede circa 8 minuti.
Per quanto riguarda invece come è stato registrato ,è stato fatto in VR mode.Dovrebbe essere quello compatibile con la maggior parte dei player e con il PC.
Adesso che mi hai fatto notare certe cose incominciano a venire alla mente alcune cose.
Da qualche parte dovrei trovare l'opzione di finalizzare il disco a fine copia.
La finalizazione è diversa dalla inizializazione ,vero?
EDIT
Prima prova : Ho registrato un piccolo pezzo di un programma da riversare sul disco
Ho fatto in questo modo :
a) ho finalizzato il disco all'inizio . Inizializzato in VR mode.Riversato sul DVD-RW ad alta velocità.Ho una cartella denominata DVD_RTAV , all'interno della quale ci sono 2 file : VR_MANGR.IFO e VR_MOVIE.VRO. Quest'ultimo e visualizzabile con un player ,ho usato vlc.Non mi è stato chiesto alla fine della copia di finalizzare. Insieme alla cartella su menzionata c'è un file nascosto .Sys-Reserved-RW-Bitmap.GROW.
Adesso faccio la seconda prova

Seconda Prova :
Inizializzato in Video mode. In questo caso fra le opzioni di copia c'è anche la finalizzazione alla fine della copia,cosa che ho fatto. Aperto il disco nel Pc ,ci ho trovato la cartella VIDEO_TS.
Spero che questo possa essere utile anche agli altri e grazie mille a superexpert , senza di lui non ci sarei arrivato.Ora vado a registrare il titolo vero e proprio ,sperando che questa volta me lo faccia fare ad alta velocità.
Farò sapere.

justrock
03-01-2017, 11:08
USB bidirezionale per DivX, musica e foto ( USB bid. )
Lettura diretta DivX da dispositivo USB esterno ( Lett DivX )
Copia DivX da USB a HDD interno ( Copy DivX )
Slot C.I. per registrazione PPV tramite SmarCAM ( Slot C.I. )
GUIDEPlus+ abilitata solo al servizio analogico ( Guide+ )
GUIDEPlus+ abilitata al servizio digitale ( Guide+Digital )


---------------------+------+------+------+------+--------+--------+
marca modelli | USB | Lett | Copy | Slot | Guide+ | Guide+ |
| bid. | DivX | DivX | C.I. | | Digital|
---------------------+------+------+------+------+--------+--------+
LG RHT-397H | | SI | SI | SI | | |
RHT-398H | | | | | | |
RHT-399H | | | | | | |
---------------------+------+------+------+------+--------+--------+
LG RHT-497H | | SI | SI | SI | | |
RHT-498H | | | | | | |
RHT-499H | | | | | | |
---------------------+------+------+------+------+--------+--------+
Metz DVD-HD 250 | | | SI | SI | SI | |
---------------------+------+------+------+------+--------+--------+
Panasonic DMR-EX93 | | SI | |SI (1)| | SI |
---------------------+------+------+------+------+--------+--------+
Panasonic DMR-EX79 | | SI | | | | SI |
DMR-EX83 | | | | | | |
---------------------+------+------+------+------+--------+--------+
Panasonic DMR-EX773 | | SI | | | | |
---------------------+------+------+------+------+--------+--------+
Philips DVDR-5520H | SI | SI | SI | | | SI |
DVDR-5570H | | | | | | |
---------------------+------+------+------+------+--------+--------+
Pioneer DVR-560HX | | | SI | SI | SI | |
DVR-LX61D | | | | | | |
---------------------+------+------+------+------+--------+--------+
Samsung SH-893 | SI | SI | SI | | | |
SH-895 | | | | | | |
SH-897 | | | | | | |
---------------------+------+------+------+------+--------+--------+
Sony HXD-890 | | | | | SI | |
HXD-990 | | | | | | |
---------------------+------+------+------+------+--------+--------+
Sony (2) HXD-895 | | | | SI | SI | |
HXD-995 | | | | | | |
---------------------+------+------+------+------+--------+--------+
Sony DC-100 | | SI | SI | | | SI |
DC-200 | | | | | | |
---------------------+------+------+------+------+--------+--------+
Sony (2) DC-105 | | SI | SI | SI | | SI |
DC-205 | | | | | | |
---------------------+------+------+------+------+--------+--------+
(1) Da verificare la compatibilità con la SmarCam Italia
(2) Non disponibili in Italia

Quali fra questi sopra indicati permettono la copia su DVD e/o chiavetta del registrato su hard disk?

superexpert
03-01-2017, 18:19
Su DVD tutti.

Su chiavetta nessuno (l'USB nei dvd-recorder serviva sempre e solo per trasferire file divx, mp3 e jpeg, non le registrazioni fatte con il dvd-recorder stesso)