View Full Version : AMD 64 VENICE overclock
Salve a tutti, intanto vi faccio i complimenti per questo bellissimo forum, pieno di contenuti e a quanto ho potuto leggere di gente molto competente in materia. Arrivo subito al dunque, nell'esporvi il mio problema, possiedo la seguente configurazione:
AMD 64 VENICE 3000+ ( comprato sbloccato da ebay, a vcore default dovrebbe arrivare @4000+ ma così realmente non è )
DFI LAN PARTY NF4
ADATA VTESTA DDR500 256x2 in dual chanel, quelle di colore rosa per overclock ( timings rilassati 3-4-4-8 )
ATI X800XT PCI , vabbe irrilevante
ALIMENTATORE QMAX mi sembra 450, non ricordo ma mi costò parecchio è buono.
Praticamente non riesco proprio a salire oltre i 220 di fsb a 1.470v ma è instabile è reboota, ho impostato l'HTT a x3 come ho letto in una guida. Non dovrebbe essere la ram i cui timings sono rilassati e che tiene i 270 di fsb in 1:1 tranquillamente ho già letto i test! Le ram le tengo in sincrono con l'fsb a timings rilassati. Cosa potrebbe essere? La temperatura no, perchè in full load va al massimo a 40 gradi, in idle intorno ai 33. Escludendo temperatura, ram, e mobo che ho letto sia buona, rimane la CPU sarà che mi hanno bidonato? Oppure sbaglio qualcosa io? Ho provato a fare l'overclock sia dal bios, che dal clockgen! niente da fare, spero che qualcuno che ne sa potrà aiutarmi, il veniditore di ebay che ora non ricordo ma aveva oltre 500 feed mi ha garantito che il processore saliva e me l'ha venduto come tale da 3000@4000+ in vcore def. Allora mi chiedo che diavolo succede?
ragazzi c'è un problema, ho fatto l'update del bios dal sito DFI ho scaricato la versione corretta del bios LAN PARTY UT NF4-D ho seguito alla lettera le istruzioni x il flashing, ha perfettamente aggiornato poi ho riavviato e mi bippa la mobo. Mi fa un beep x volta, ho provato a riavviare il cmos a farlo bootare senza batteria a togliere la RAM ma nulla nn parte e bippa all'avvio! c'è un modo per sistemare oppure posso cambiare mobo?
up, perfavore una mano è urgente
RobySchwarz
14-03-2008, 13:13
Salve a tutti, intanto vi faccio i complimenti per questo bellissimo forum, pieno di contenuti e a quanto ho potuto leggere di gente molto competente in materia. Arrivo subito al dunque, nell'esporvi il mio problema, possiedo la seguente configurazione:
AMD 64 VENICE 3000+ ( comprato sbloccato da ebay, a vcore default dovrebbe arrivare @4000+ ma così realmente non è )
DFI LAN PARTY NF4
ADATA VTESTA DDR500 256x2 in dual chanel, quelle di colore rosa per overclock ( timings rilassati 3-4-4-8 )
ATI X800XT PCI , vabbe irrilevante
ALIMENTATORE QMAX mi sembra 450, non ricordo ma mi costò parecchio è buono.
Praticamente non riesco proprio a salire oltre i 220 di fsb a 1.470v ma è instabile è reboota, ho impostato l'HTT a x3 come ho letto in una guida. Non dovrebbe essere la ram i cui timings sono rilassati e che tiene i 270 di fsb in 1:1 tranquillamente ho già letto i test! Le ram le tengo in sincrono con l'fsb a timings rilassati. Cosa potrebbe essere? La temperatura no, perchè in full load va al massimo a 40 gradi, in idle intorno ai 33. Escludendo temperatura, ram, e mobo che ho letto sia buona, rimane la CPU sarà che mi hanno bidonato? Oppure sbaglio qualcosa io? Ho provato a fare l'overclock sia dal bios, che dal clockgen! niente da fare, spero che qualcuno che ne sa potrà aiutarmi, il veniditore di ebay che ora non ricordo ma aveva oltre 500 feed mi ha garantito che il processore saliva e me l'ha venduto come tale da 3000@4000+ in vcore def. Allora mi chiedo che diavolo succede?
Sei sicuro che non sia la ram?
Comunque secondo me il modo giusto per procedere, per trovare il limite della cpu è:
1) Metti le RAM in asincrono, in modo che cambiando l'fsb non superino il clock standard (200?), in questo modo escludi le ram.
2) l'HTT è giusto (o almeno dovrebbe). Come regola fsb+HTT<=1000
3) Controlla gli altri bus (pci/pciexpr/agp) che siano bloccati.
Facci sapere
il problema ora nn sono le RAM ma bensi la mobo ke è andata mi sa!
RobySchwarz
14-03-2008, 17:19
il problema ora nn sono le RAM ma bensi la mobo ke è andata mi sa!
Scusa, non avevo letto bene il secondo post.
Più che provare a togliere un componente alla volta (ram, scheda video) e vedere se continua con i beep e se sono beep differenti a seconda del componente che togli, non so che dirti.
Non credo nemmeno tu possa tornare al BIOS precedente se non fa il boot!
Ho risolto il problema dei beep grazie ad un amico che ha riprogrammato il mio chip dalla sua scheda madre ripristinando cosi il bios. Ora il pc è funzionante ma il mio amico mi ha fatto notare che l'alimentatore è 20 PIN mentre la mobo ne ha 24. L'ali è un ENERMAX 400W secondo voi è questo che provoca instabilità nell'overclock o poco centra?
Ho risolto il problema dei beep grazie ad un amico che ha riprogrammato il mio chip dalla sua scheda madre ripristinando cosi il bios. Ora il pc è funzionante ma il mio amico mi ha fatto notare che l'alimentatore è 20 PIN mentre la mobo ne ha 24. L'ali è un ENERMAX 400W secondo voi è questo che provoca instabilità nell'overclock o poco centra?
l'ali è un componente fondamentale in oc .UN alimentazione a 24pin quella riuchiesta per la tua mobo assicurerebbe maggiore stabilità.vendono anche gli adattatoti 20/24 24/20pin.ciauz
Ho risolto il problema dei beep grazie ad un amico che ha riprogrammato il mio chip dalla sua scheda madre ripristinando cosi il bios. Ora il pc è funzionante ma il mio amico mi ha fatto notare che l'alimentatore è 20 PIN mentre la mobo ne ha 24. L'ali è un ENERMAX 400W secondo voi è questo che provoca instabilità nell'overclock o poco centra?
quante linea da 12 volt con quanti ampere per linea ha l'alimentatore???
Mafio come lo vedo?
sull'etichetta attaccata sul lato dell'alimentatore. :)
12vv 33A cosi leggo al lato
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.