PDA

View Full Version : XP non vuole avviarsi..


Ilpalazzo
13-03-2008, 10:19
Come da titolo. E le ho provate di tutte:


avvio normale: arriva alla barra blu di caricamento e si pianta lì per l'eternità
modalità provvisoria: compaiono le scritte bianche in fondo di caricamento ma subito passa a schermata nera per l'eternità (sia "con rete" che "con prompt di comandi"
boot da un secondo hard disk indipendente dal primo (non è una partizione ma un secondo hard disk fisico,NON in raid con l'altro) con su un'altra installazione di xp pro: stesso risultato, il che mi farebbe pensare a un problema hardware, anche se non ho cambiato nulla da ieri a oggi
boot da cd: nella barra sotto dice che sta caricando i driver, poi dice "avvio di windows" e schermata nera per l'eternità.


inutile dire che qualsiasi aiuto per quanto piccolo sarà molto apprezzato e__e

tutmosi3
13-03-2008, 10:26
Giusto per srupolo tenterei il ripristino del boot, ma sono quasi sicuro che non risole.
Comunque è un'operazione che porta via solo qualche minuto.
Se hai un floppy bootable di Windows 98 (Disco di ripristino) fai partire il PC dal dischetto ed al prompt dai fdisk/mbr o fdisk\mbr.

Se non rislovi è meglio pensare ad una Live di Linux per recuperare i dati e formattare.

Ciao

Ilpalazzo
13-03-2008, 10:34
Giusto per srupolo tenterei il ripristino del boot, ma sono quasi sicuro che non risole.
Comunque è un'operazione che porta via solo qualche minuto.
Se hai un floppy bootable di Windows 98 (Disco di ripristino) fai partire il PC dal dischetto ed al prompt dai fdisk/mbr o fdisk\mbr.

Se non rislovi è meglio pensare ad una Live di Linux per recuperare i dati e formattare.

Ciao

Ciao, grazie per la risposta, ma può davvero aiutare un format nel momento in cui un'altra installazione di win (in un altro hard disk) che non usavo da mesi mi fa lo stesso problema?

(l'unità floppy è deceduta da tempo :D )

Ilpalazzo
13-03-2008, 10:35
doppio

Ilpalazzo
13-03-2008, 11:09
tento un bump :oink:
nessuno ha un'idea?

ExAuter
13-03-2008, 11:22
Ho idea che manchino i fondamentali, a partire dalla configurazione completa del PC (compresi controller PCI aggiuntivi ATA/SATA se esistenti, varie ed eventuali).

Sino a questo momento so solo che hai dei problemi e che non si stratta di un portatile.

Più informazioni utili alla risoluzione del tuo problema dai, meno bisogna chiedertene :)


Ex

Ilpalazzo
13-03-2008, 11:37
Ho idea che manchino i fondamentali, a partire dalla configurazione completa del PC (compresi controller PCI aggiuntivi ATA/SATA se esistenti, varie ed eventuali).

Sino a questo momento so solo che hai dei problemi e che non si stratta di un portatile.

Più informazioni utili alla risoluzione del tuo problema dai, meno bisogna chiedertene :)


Ex

hmm non credo di saper fornire informazioni che non siano scontate e -credo- inutili.. giusto per fare un esempio, così su due piedi non mi sembra di sapere dell'esistenza dei suddetti controller aggiuntivi nel mio pc, ma la cosa non implica che non ce ne siano realmente XD
mi sa che devo rassegnarmi alla niubbezza e portare fisicamente il pc da qualcuno =P