PDA

View Full Version : WinLube: da provare


Berlusca
12-03-2008, 17:13
Premetto intanto d'aver voluto iniziare qui questa discussione perchè trattasi di un software specifico per windows vista.
Attualmente siamo ancora in beta, versione 0.3, ma vale comunque iniziare ad assaggiarne qualche funzionalità anche perchè è un software abbastanza leggero, non invadente e che può davvero essere di supporto a Vista.
Non voglio dirvi di più, fatemi sapere le vs. impressioni
http://www.scriptsoft.de/?id=winlube

blak24
12-03-2008, 19:59
molto interessante, 733 KB per un programmino molto utile e pieno di utility :)
davvero interessante :)

II ARROWS
12-03-2008, 21:06
Non guardo fino a quando non mi dice cosa è.

LordPBA
12-03-2008, 23:35
carino, molto leggero e veloce, ottima la pulizia dei registri e la gestione dei programmi di boot, anche molto facile da usare. :)

Berlusca
13-03-2008, 14:04
Non guardo fino a quando non mi dice cosa è.

Premettendo ogni cautela perchè ancora in beta, ritengo interessante seguire il suo sviluppo perchè intanto creato esclusivamente per vista, al momento molto leggero e con utilità che migliorano la gestione del sistema.

La sezione "cleanup" si compone di tre utilità, pulizia del disco dai files superflui (con attenzione ai files .log che a volte inutili non sono), pulizia del registro (tratta poche voci sicure), la liberazione di memoria.
La sezione "Tuning" invece attiene la deframmentazione del disco e files di boot e la gestione dei programmi avviati in automatico dal sistema.
La sezione "Customize windows" si occupa delle personalizzazioni del sistema e di IE7: Uac, Firewall, Icone, Menù start, limite connessioni massime, ed altro ma interessante la miglior gestione delle associazioni dei files che è diversa in Vista rispetto ad Xp e tante discussioni ha causato tra gli utenti.
La sezione "Maintenance" infine controlla che non vi siano errori nel disco e nella memoria.

BaZ....!!!!
13-03-2008, 19:44
Non guardo fino a quando non mi dice cosa è.
fai a meno!! :D

carino il tool ;)

yeppala
13-03-2008, 20:10
Features
Cleanup Harddrive

inutile perchè Vista ha già il suo "Pulizia disco" nelle proprietà del disco


Cleanup Registry

pulire il registro non serve a niente e si rischia solo di fare danni


Free memory

FREE RAM IS BAD.
Non vi basta l'ottimo gestore di memoria che ha già Vista? Superfetch?


Optimize Booting

readyboot lo fa già di suo


Manage Autostart

lo fa già windows defender (windows defender -> strumenti -> gestione software)
per i servizi, start -> scrivere "servizi" nella casellina di ricerca e premere il tasto invio.


Windows Security Options

inutile perchè tutte cose già presenti nel pannello di controllo di Vista


Windows Behavior and Appearance

inutile perchè tutte cose già presenti nel pannello di controllo di Vista, o click tasto destro del mouse sul desktop...


Manage File Associations

le associazioni si gestiscono già dall'apposita voce nel pannello di controllo di Vista (
nella casellina di ricerca dentro al pannello di controllo scrivere "assoc" e compare la voce "modificare il tipo di file associato ad una specifica estensione di file" ecc.)


Check Harddrive for Errors

inutile perchè è una funzione già accessibile tramite le proprietà del disco


Graphical Harddrive Usage

in risorse del computer di Vista ci sono i grafici a barre colorate accanto ad ogni hard disk e nelle proprietà del disco il grafico a torta


Defragmentation

alla deframmentazione ci pensa già Vista. Per modificare le impostazioni, start -> scrivere "defram" nella casella di ricerca e premere il tasto invio


Check Memory for Errors

nel pannello di controllo di Vista c'è già tale funzione (nella casellina di ricerca dentro al pannello di controllo scrivere "memoria" e trovate la voce "esegui diagnosi dei problemi di memoria...ecc")

dovella
13-03-2008, 21:28
:doh: :banned:

Berlusca
14-03-2008, 15:21
Diciamo che yeppala non dice cose del tutto sbagliate sostenendo che winlube
contiene anche funzioni già esistenti in windows vista, continuo però a sostenere che trattasi di un buon inizio di un software specifico, e quando dico specifico mi riferisco al fatto che viene testato esclusivamente su questo sistema e dunque alla fine garantisce maggior grado di affidabilità.
Puoi diffidare dei pulitori, ma se si osserva il comportamento di winlube sul registro si nota ad esempio che al momento il software individua pochissime chiavi a suo dire inutili proprio perchè si prefigge d'evitare errori nei quali poi incorrono programmi più specialistici sul tema ma molto più generici con riferimento ai vari s.o.
La gestione dell'associazione files si presenta, yeppala concorderà, in maniera molto più completa rispetto a windows vista, anche per la possibilità di cambiare l'icona, un pò alla stregua di Xp.
Il poter cambiare alcuni settaggi da un unico pannello di controllo ed in alcuni casi evitando di metter mano al registro di sistema, mi pare ottima cosa, vedi ad esempio la gestione dei download in IE7.
Insomma io l'ho installato e continuerò a testarlo a patto che non snaturi la sua semplicità e leggerezza.

PeK
14-03-2008, 16:35
provato ieri, non si spegneva più il pc.
ho fatto il ripristino, tutto ok.

da evitare.

blak24
14-03-2008, 16:41
mah...:confused: :confused:
a me il pc si spegne tranquillamente :confused: :confused:

_MaRcO_
14-03-2008, 17:01
provato ieri, non si spegneva più il pc.
ho fatto il ripristino, tutto ok.

da evitare.

è una beta!!;)
PS non mi interessano questi programmi però giusto per informarmi credo che lo proverò appena ci sarà la versione completa!!

ciao

Gemma
15-03-2008, 06:51
Ho fatto un salutare salvataggio del sistema e sto provando il programma.
Ho avviato il tool di pulizia disco, che però, arrivato poco oltre il 60%, mi fa apparire questa finestra:

http://img301.imageshack.us/img301/1981/errorewinlubetn9.jpg

Ecco il dettaglio:

Le informazioni su come richiamare il debug JIT (Just-In-Time) anziché questa finestra
sono riportate in fondo al messaggio.

************** Testo dell'eccezione **************
System.IO.FileNotFoundException: Impossibile trovare il file 'MSS08907.log'.
Nome file: 'MSS08907.log'
in System.IO.__Error.WinIOError(Int32 errorCode, String maybeFullPath)
in System.IO.FileInfo.get_Length()
in ScriptSoft.WinLube.GUI.CleanDisk.frmCleanDisk.threadSearch_RunWorkerCompleted(Object sender, RunWorkerCompletedEventArgs e)
in System.ComponentModel.BackgroundWorker.OnRunWorkerCompleted(RunWorkerCompletedEventArgs e)
in System.ComponentModel.BackgroundWorker.AsyncOperationCompleted(Object arg)


************** Assembly caricati **************
mscorlib
Versione assembly: 2.0.0.0
Versione Win32: 2.0.50727.312 (rtmLHS.050727-3100)
Base di codice: file:///C:/Windows/Microsoft.NET/Framework/v2.0.50727/mscorlib.dll
----------------------------------------
WinLube
Versione assembly: 1.0.0.0
Versione Win32: 0.3
Base di codice: file:///B:/Programmi/_=Vista=_/WinLube/WinLube.exe
----------------------------------------
System.Windows.Forms
Versione assembly: 2.0.0.0
Versione Win32: 2.0.50727.312 (rtmLHS.050727-3100)
Base di codice: file:///C:/Windows/assembly/GAC_MSIL/System.Windows.Forms/2.0.0.0__b77a5c561934e089/System.Windows.Forms.dll
----------------------------------------
System
Versione assembly: 2.0.0.0
Versione Win32: 2.0.50727.312 (rtmLHS.050727-3100)
Base di codice: file:///C:/Windows/assembly/GAC_MSIL/System/2.0.0.0__b77a5c561934e089/System.dll
----------------------------------------
System.Drawing
Versione assembly: 2.0.0.0
Versione Win32: 2.0.50727.312 (rtmLHS.050727-3100)
Base di codice: file:///C:/Windows/assembly/GAC_MSIL/System.Drawing/2.0.0.0__b03f5f7f11d50a3a/System.Drawing.dll
----------------------------------------
mscorlib.resources
Versione assembly: 2.0.0.0
Versione Win32: 2.0.50727.312 (rtmLHS.050727-3100)
Base di codice: file:///C:/Windows/Microsoft.NET/Framework/v2.0.50727/mscorlib.dll
----------------------------------------
ImageComboBox
Versione assembly: 1.0.2008.18717
Versione Win32: 1.0.2008.18717
Base di codice: file:///B:/Programmi/_=Vista=_/WinLube/ImageComboBox.DLL
----------------------------------------
System.Windows.Forms.resources
Versione assembly: 2.0.0.0
Versione Win32: 2.0.50727.312 (rtmLHS.050727-3100)
Base di codice: file:///C:/Windows/assembly/GAC_MSIL/System.Windows.Forms.resources/2.0.0.0_it_b77a5c561934e089/System.Windows.Forms.resources.dll
----------------------------------------

************** Debug JIT **************
Per attivare il debug JIT, è necessario impostare il valore
jitDebugging nella sezione system.windows.forms del file di configurazione
dell'applicazione o del computer (machine.config).
L'applicazione inoltre deve essere compilata con il debug
attivato.

Ad esempio:

<configuration>
<system.windows.forms jitDebugging="true" />
</configuration>

Quando il debug JIT è attivato, tutte le eccezioni non gestite
vengono inviate al debugger JIT registrato nel computer,
anziché essere gestite da questa finestra di dialogo.

Anche cliccando su "continua" però l'appplicazione resta bloccata...

theory
15-03-2008, 08:35
Ho fatto un salutare salvataggio del sistema e sto provando il programma.
Ho avviato il tool di pulizia disco, che però, arrivato poco oltre il 60%, mi fa apparire questa finestra:

cut

Ecco il dettaglio:



Anche cliccando su "continua" però l'appplicazione resta bloccata...

si sono scordati un try\catch, vabbè :D

Gemma
16-03-2008, 17:07
si sono scordati un try\catch, vabbè :D

eh? :stordita:

hexaae
16-03-2008, 18:12
Quotone per yeppala al msg #7! :mano:
Capisco che possa subentrare ogni tanto un po' di noia, ma scaricarla provando questi "ottimizzatori" che rischiano sempre di fare danni (oltre che essere inutili, vedi sopra...) :D Sono specchietti per le allodole di piccole soft-house che vogliono farsi conoscere, ma non servono realmente a nulla tali giocattoli (potenzialmente molto pericolosi).
Ne volete uno che sembra molto buono: nCleaner. Io stesso ne ho provati molti...

Il consiglio è sempre il solito:
NON LI USATE e lasciate stare Vista così com'è... è stato progettato bene... molto meglio di XP per l'auto-mantenimento. Uso Vista da un anno, mai un problema inspiegabile o strani comportamenti dell'OS e funziona tutto benissimo e velocemente... e non ho MAI più usato CCleaner & soci dai lontani primi mesi di sperimentazione (quando per es. ZipGenius aveva lasciato un porcaio nel registry tra estensioni ancora associate e menu contestuali non più funzionanti!)...

...2 cose in particolare:
1. la pulizia del registry è praticamente inutile perché anche avendone uno da 1GB (esageriamo) non rallenta le prestazioni, eh eh ;) È vero invece che si corre sempre il rischio di cancellare cose solo apparentemente inutili o errate e tipicamente, per le leggi di Murphy, te ne accorgerai sempre quando sarà troppo tardi...
2. la pulizia dell'HD è pericolosa effettuata da quei programmi perché potrebbero cancellare file che ritengono temporanei o di log inutili ma che di fatto SERVONO. Poi magari si scopre a distanza di mesi che una qualche funzione di Vista non va più.
Come ha già detto yeppala: usate le vie e i tool/funzionalità già a disposizione dell'OS per fare certe cose e stare tranquilli al 100%.

@Berlusca
Ma non mi dicevi che di recente hai scoperto che alcuni servizi non riesci più a farli andare? E guarda caso dopo aver usato periodicamente CCleaner per "pulire" l'HD?

PS
Non li scaricate nemmeno o vi verrà la tentazione di provarli! ;)

Berlusca
08-04-2008, 15:36
Quotone per yeppala al msg #7! :mano:
Capisco che possa subentrare ogni tanto un po' di noia, ma scaricarla provando questi "ottimizzatori" che rischiano sempre di fare danni (oltre che essere inutili, vedi sopra...) :D Sono specchietti per le allodole di piccole soft-house che vogliono farsi conoscere, ma non servono realmente a nulla tali giocattoli (potenzialmente molto pericolosi).
Ne volete uno che sembra molto buono: nCleaner. Io stesso ne ho provati molti...

Il consiglio è sempre il solito:
NON LI USATE e lasciate stare Vista così com'è... è stato progettato bene... molto meglio di XP per l'auto-mantenimento. Uso Vista da un anno, mai un problema inspiegabile o strani comportamenti dell'OS e funziona tutto benissimo e velocemente... e non ho MAI più usato CCleaner & soci dai lontani primi mesi di sperimentazione (quando per es. ZipGenius aveva lasciato un porcaio nel registry tra estensioni ancora associate e menu contestuali non più funzionanti!)...

...2 cose in particolare:
1. la pulizia del registry è praticamente inutile perché anche avendone uno da 1GB (esageriamo) non rallenta le prestazioni, eh eh ;) È vero invece che si corre sempre il rischio di cancellare cose solo apparentemente inutili o errate e tipicamente, per le leggi di Murphy, te ne accorgerai sempre quando sarà troppo tardi...
2. la pulizia dell'HD è pericolosa effettuata da quei programmi perché potrebbero cancellare file che ritengono temporanei o di log inutili ma che di fatto SERVONO. Poi magari si scopre a distanza di mesi che una qualche funzione di Vista non va più.
Come ha già detto yeppala: usate le vie e i tool/funzionalità già a disposizione dell'OS per fare certe cose e stare tranquilli al 100%.

@Berlusca
Ma non mi dicevi che di recente hai scoperto che alcuni servizi non riesci più a farli andare? E guarda caso dopo aver usato periodicamente CCleaner per "pulire" l'HD?

PS
Non li scaricate nemmeno o vi verrà la tentazione di provarli! ;)

Ciao hexaae, scusami ma solo oggi mi sono accorto della tua domandina finale,
oggi che ho ripreso questa discussione per dire che è uscita la versione 1 di WinLube ma a pagamento.
Ma per tornare alla tua domanda che certamente può avere un fondamento, che dirti? Ccleaner lo uso ormai da lungo tempo, sappiamo le funzioni che svolge come pulitore del disco nel senso dei files che può eliminare ma che ti è possibile settare e che io configuro in maniera piuttosto accorta, se poi ciò che non ha fatto di negativo per un anno lo ha fatto ieri o lo farà domani, beh questa è una cosa possibile come tutto ma anche inspiegabile se si verificasse. Quando avevo Xp, anche prima, ho usato easycleaner per una vita e mai m'è successo qualcosa, l'ho cambiato per ccleaner essendosi molto rallentato lo sviluppo con una versione ancora in beta da un anno.
Ovviamente non sto parlando della pulizia del registro che è tutt'altra storia!

mjordan
10-04-2008, 01:30
Molto carino, gli darò un'occhiata.