View Full Version : Che problemi vi hanno creato le protezioni?
riazzituoi
12-03-2008, 13:47
.
La prendi alla larga questa volta :D
||ElChE||88
12-03-2008, 13:53
quanto incide una protezione sul prezzo di un gioco?
Visto il costo di alcuni giochi senza protezione (Oblivion), direi circa...uhm... 0.
e sulle prestazioni?
Dipende se il check c'è solo all'avvio del gioco o anche durante. Quel che è sicuro è che i crack che usano virtual machine (per SecuRom mi pare) consumano molta più memoria dell'originale.
PS
Se le vostre esperienze segnalate saranno numerose e costruttive, magari si potrà portare all'attenzione il tutto anche a chi di dovere.
Wooo!!! Facciamo la megapetizione!
:doh:
riazzituoi
12-03-2008, 14:00
.
||ElChE||88
12-03-2008, 14:03
ma io ho chiesto quelli con la protezione
0.
E' la securom che usa una VM
Si è vero, ma avevo letto che i crack per bypassarla usano più memoria dell'originale... (fino a quando non arriva il PROPER :fagiano:)
non è una petizione, ma potrebbe essere utile portare a conoscenza delle diverse aziende le lamentele dei consumatori. Se non ti va Ciao.
Ma sai quanto gliene frega alle varie aziende di un centinaio di utenti imbestialiti?
Se le petizioni da centinaia di migliaia di firme non servono a niente, come voresti smuovere qualcosa? :mbe:
Il costo della protezione non arriva all'utente finale. Ci "rimette" il publisher, visto che di norma è quello che esige le protezioni. Credo che persone ben pagate abbiano calcolato quanto ricavano con "giochi senza" e quanto con "giochi con"... per cui lo recuperano con il venduto in più.
Se fosse per me toglierei qualsiasi protezione fisica, ma solo logica: un bel serverone, uno si installa il suo giochetto, immette il suo codice (alla steam), e ad ogni avvio check sul prodotto on line. Risolto anche il problema delle copie di backup :)
Domani chiudono i server di check ? (chiude steam ? ) Bene , piccola patch stile "nocd" e il gioco è fatto.
Problema ? Diffusione dell'adsl....
Ricordo che dicevano peste e corna di steam perchè vendette Half Life con questo sistema di autentica..... ahhh.... sono proprio i "danni" quelli che l'utenza teme. :asd:
problemi al computer per via delle protezioni (o altro) non ne ho mai avuti, e ho giocato molti giochi con starforce (i trackmania, toca race driver 2 e 3, Bet on Soldier: Blood Sport, Breed, Call of Juarez, Colin McRae DiRT e 2005, Etherlords, Splinter Cell 3: Chaos Theory, GTR e altri), e anche quelli con altre protezioni (vedi quella di bioshock)...
La cosa che mi sta sulle scatole e' che, io utente che si compra i giochi originali, vengo gia' bollato come ladro... ma a livello tecnico non ho niente da dire (nessuna esplosione di masterizzatori DVD :D )
Ciao
problemi al computer per via delle protezioni (o altro) non ne ho mai avuti, e ho giocato molti giochi con starforce (i trackmania, toca race driver 2 e 3, Bet on Soldier: Blood Sport, Breed, Call of Juarez, Colin McRae DiRT e 2005, Etherlords, Splinter Cell 3: Chaos Theory, GTR e altri), e anche quelli con altre protezioni (vedi quella di bioshock)...
La cosa che mi sta sulle scatole e' che, io utente che si compra i giochi originali, vengo gia' bollato come ladro... ma a livello tecnico non ho niente da dire (nessuna esplosione di masterizzatori DVD :D )
Ciao
Personalmente ho dovuto mettere mano a pc con problemi... ma erano dovuti ai classici problemi di "inzozzamento windows".... uno dei tanti "non masterizza più" , riformattato da zero e reinstallato tutto come dio comanda è rinato :asd:
Sono "maco" :O
STARFORCE (e altre):boxe:
||ElChE||88
12-03-2008, 14:53
STARFORCE (e altre):boxe:
Ottime argomentazioni.
riazzituoi
12-03-2008, 14:59
.
darkfear
12-03-2008, 14:59
mi è morto il gatto, la SecuROM mi ha cacciato di scatto il cd dal lettore...il mio gatto l'ha schivato tuttavia la protezione stessa ha autonomamente generato un fascio di elettroni che partendo dal cavo che alimentava il lettore è passato per la scrivania (di legno) per poi portarsi su una cannuccia penzolante e atterrare sul gatto fulminandolo all'istante.
tutto documentato, ce l'ho tra i video del chupacabra...spe che lo trovo...
:asd:
riazzituoi
12-03-2008, 15:08
.
Ottime argomentazioni.
grazie
:asd:
mi è morto il gatto, la SecuROM mi ha cacciato di scatto il cd dal lettore...il mio gatto l'ha schivato tuttavia la protezione stessa ha autonomamente generato un fascio di elettroni che partendo dal cavo che alimentava il lettore è passato per la scrivania (di legno) per poi portarsi su una cannuccia penzolante e atterrare sul gatto fulminandolo all'istante.
tutto documentato, ce l'ho tra i video del chupacabra...spe che lo trovo...
:asd:
:asd: 'stardo ... la mia del tostapane è vera invece !!! :asd:
darkfear
12-03-2008, 15:20
:asd: 'stardo ... la mia del tostapane è vera invece !!! :asd:
RealHWU... :asd:
5999# :eek:
Io ho riscontrato dei problemi con la Tages sia in Gotic 3 che in The Witcher, dovuti ai numerosi DVD Check.
La Starforce invece la evito per principio.
riazzituoi
12-03-2008, 17:02
.
||ElChE||88
12-03-2008, 17:34
In genere questa protezione causa dei slow down, comunque dovrebbero aver risolto con delle patch, prova...
[OT]
slow down? :doh:
La parola "rallentamento" non andava bene? Già che ci sei metti pure qualche kappa... :confused:
PS: slow down è sbagliato (significa "rallenta!"), mentre la forma corretta è slowdown (rallentamento).
riazzituoi
12-03-2008, 17:45
.
Dicendolo in inglese sperava che risultasse piu complicato e quindi piu temibile:O
riazzituoi
12-03-2008, 17:53
.
||ElChE||88
12-03-2008, 17:53
Comunque scrivo ciò che mi pare e come mi pare.
Oh yeah, F*** the system bro! :boxe:
Ah, comunque non scrivi ciò che ti pare. Scrivi ciò che il regolamento ti consente. :) :)
killer queen
12-03-2008, 19:39
niente flame e trollate varie
:nonsifa:
Non hai propio nient'altro da fare eh :asd:
Comunque scrivo ciò che mi pare e come mi pare.
Oh yeah, F*** the system bro! :boxe:
Ah, comunque non scrivi ciò che ti pare. Scrivi ciò che il regolamento ti consente. :) :)
[OT]
slow down?
La parola "rallentamento" non andava bene? Già che ci sei metti pure qualche kappa...
PS: slow down è sbagliato (significa "rallenta!"), mentre la forma corretta è slowdown (rallentamento).
:asd:
City Hunter '91
12-03-2008, 19:50
lol
sommojames
12-03-2008, 20:03
Chi scarica non paga, non deve sbattersi ad inserire il supporto nel lettore ogni volta, non ha limiti di utilizzo e si ritrova con un prodotto che qualitativamente superiore che ha gli stessi pregi e nessun difetto, ovvero il contrario di quello che dovrebbe naturalmente essere :doh:
mmh fammi pensare... penso orientativamente parlando NESSUNA... Starforce compresa (Tom Clancy's Splinter Cell e L'ultimo PoP).
Ah già, obbligano quelli che "condividono" a cercare le crack sul mulo
Le protezioni sono assolutamente inutili visto che vengono crackate quasi immediatamente. In casi del tutto eccezionali 7-10 giorni dopo l'uscita nei negozi. Alla fine è danneggiato solo l'utente che compra il gioco originale.
Maverick491
12-03-2008, 20:08
Ho giocato diversi giochi protetti dalla famigerata starforce. Nessun crash del sistema, nessun masterizzatore che inizia a tagliare teste con il laser o cose del genere. :asd: Seriamente, mai avuto problemi. ;)
Le protezioni sono assolutamente inutili visto che vengono crackate quasi immediatamente. In casi del tutto eccezionali 7-10 giorni dopo l'uscita nei negozi. Alla fine è danneggiato solo l'utente che compra il gioco originale.
Beh, certo, allora comincia a lasciare aperta la tua macchina, tanto se vogliono sfondano il finestrino e in 3 minuti te la fregano :stordita:
Beh, certo, allora comincia a lasciare aperta la tua macchina, tanto se vogliono sfondano il finestrino e in 3 minuti te la fregano :stordita:
Una perla di incontestabile ovvietà
finalmente
riazzituoi
12-03-2008, 20:23
.
Non cominciate di nuovo con sti paragoni. Un auto è un bene su cui c'è la propietà privata, e se la vendo a qualcuno trasferisco tale propietà quindi devo permettere a questa persona di usufruire al meglio del bene.
Perciò se vendo un software devo garantire che il consumatore non abbia dei problemi, e sopratutto non devo limitare dei suoi diritti come quello di farsi una copia di backup (cosa che risulta impossibile con alcune protezioni).
Peccato che, come giustamente e solo quando ti torna comodo hai sottolineato, è diverso, infatti tu acquisti la LICENZA ad usufruire di quel software, non il software in sè, dal momento che non mi pare ti passino il codice sorgente (semprechè non sia open source). Ergo NON PUOI fare quello che vuoi con il sofware, che deve comunque essere protetto. Se poi continuano a creare protezioni sempre piu' invasive... magari c'è anche un perchè... tipo il 70% degli utenti che non si limitano alla semplice e canonica "copia di backup" :stordita:
EDIT:
:stordita: scusate ma questo non devo limitare dei suoi diritti come quello di farsi una copia di backup non sarà mica...???
riazzituoi
12-03-2008, 20:37
.
...
:stordita: scusate ma questo non sarà mica...???
no!!! il diritto.... :eek:
Le protezioni sono assolutamente inutili visto che vengono crackate quasi immediatamente. In casi del tutto eccezionali 7-10 giorni dopo l'uscita nei negozi. Alla fine è danneggiato solo l'utente che compra il gioco originale.
Io credo che bisogna considerare una cosa.... la maggior parte non naviga in forum , conosce link per i crack, e via dicendo, per cui avere un gioco con una protezione, e averne sprotetto facilmente copiabile da chiunque abbia un masterizzatore, (leggi : anche l'ultimo computer che vendono al supermercato) non è la stessa cosa.
Diamo sempre per scontato che sappiamo tutto di questo mondo , quando in realtà ne siamo solo i fruitori del prodotto senza sapere minimanete cosa ci stà dietro, con persone specializzate in diversi settori. Tra questi , sicuramente se le softwarehouse, anzi se i publisher insistono nelle protezioni è perchè "FORSE" tra avere un minimo scoglio da superare che non è alla portata di tutti a NON averle porta sicuramente uno svantaggio.
Credo che averle o non averle fosse risultato praticamente indifferente, non avrebbero speso 1 euro nelle protezioni, no ? :)
Ma il gioco vale la candela?
Viste le problematiche che causano, le vulnerabilità che mettono a rischio la sicurezza dell'OS, il costo che devono sostenere i distributori, ecc ecc, servono davvero?
Se esiste una protezione che non è stata bypassata ditemelo pure, che sono curioso.
Però come mai giochi privi di protezione vendono ugualmente?
Suppongo perchè c'è gente che, nonostante tutto, ancora compra un prodotto che viene venduto.
Allo stesso modo se un domani non dovessero piu' fabbricare protezioni quali allarmi, pin, antifurto ecc SI SPERA che la gente continuerà a comprare le case, le auto ecc e non si limiterà a rubersele a vicenda :asd:
riazzituoi
12-03-2008, 21:26
.
darkfear
12-03-2008, 21:56
:stordita: scusate ma questo non sarà mica...???
no!!! il diritto.... :eek:
ebbene si! :O
ps: minchia ma so l'unico a cui si so fottuti 2 lettori dvd a causa (CREDO) della starforce? :asd:
sto iniziando a pensare che fosse davvero sfiga...:asd: non sarebbe la prima volta :muro:
Maverick491
12-03-2008, 22:08
ebbene si! :O
ps: minchia ma so l'unico a cui si so fottuti 2 lettori dvd a causa (CREDO) della starforce? :asd:
sto iniziando a pensare che fosse davvero sfiga...:asd: non sarebbe la prima volta :muro:
Cosa intendi per fottuti? Non leggono più, non vengono proprio rilevati? Comunque, ora che ci penso, sia il lettore dvd che il masterizzatore non si aprono mai al primo colpo, devo premere l'eject e battere con il dito sul tray... Ma non credo che possa essere colpa della starforce, da quello che ho sentito più che altro dovrebbe causare problemi alla lente.
||ElChE||88
12-03-2008, 22:14
"I've taken a look at StarForce and other than some unorthodox ways of monitoring Cd-Rom traffic and intercepting the creation of all processes and threads, there's nothing overtly unstable about its implementation." - Mark Russinovich (http://en.wikipedia.org/wiki/Mark_Russinovich)
Lo dice pure lo "scopritore" del Rootkit Sony BMG. :O
Life bringer
12-03-2008, 22:20
Problemi sempre e solo con starforce, che faceva casini con il masterizzatore, ergo quando scrivevo qualcosa con nero era un arcobaleno, luce gialla, luce verde, luce gialla, luce verde... oltre ad essere lentissima la masterizzazione a causa dell'intervento della protezione (non mi ricordo il nome tecnico) che interrompeva la scrittura fino al riempimento del buffer.
Risolto erasando (per quanto possibile) la starforce e usando (quando possibile) i driver ide nvidia invece di quelli normali.
riazzituoi
13-03-2008, 08:22
.
darkfear
13-03-2008, 08:46
Lo dice pure lo "scopritore" del Rootkit Sony BMG. :O
minchia! meno male che c'è lui...ora mi fiderò di lui e non di me. :O
Cosa intendi per fottuti? Non leggono più, non vengono proprio rilevati? Comunque, ora che ci penso, sia il lettore dvd che il masterizzatore non si aprono mai al primo colpo, devo premere l'eject e battere con il dito sul tray... Ma non credo che possa essere colpa della starforce, da quello che ho sentito più che altro dovrebbe causare problemi alla lente.
il mio lettore ha cominciato a dare dei problem dopo che BIA mi ha installato la starforce..(tipo non leggeva + i dvd e determinati supporti...dovevo riavviare ogni volta per cambiare dvd altrimenti non lo leggeva) per poi morire definitivamente (winzozz non lo rilevava + nemmeno su altri pc :/)
a un mio amico (a cui ho prestato BIA) è partito il masterizzatore...mentre per leggere legge...+ o -...
ma siccome il grande e miticissimo "scopritore" ha detto che la starforce non c'entra...allora sarà stato budda. :|
seriamente...sarà stata sfiga...non ho prove concrete per dimostrare che fu la starforce...
..
a un mio amico (a cui ho prestato BIA) è partito il masterizzatore...mentre per leggere legge...+ o -...
ma siccome il grande e miticissimo "scopritore" ha detto che la starforce non c'entra...allora sarà stato budda. :|
seriamente...sarà stata sfiga...non ho prove concrete per dimostrare che fu la starforce...
[prende blocco e penna]
[annota]
non prendere MAI cose e oggetti che darkfear volesse prestarmi... MAI.
Nota aggiuntiva: toccatina di palle a ogni "quote" di darkfear, prevenire è meglio che curare.
darkfear
13-03-2008, 08:59
[prende blocco e penna]
[annota]
non prendere MAI cose e oggetti che darkfear volesse prestarmi... MAI.
Nota aggiuntiva: toccatina di palle a ogni "quote" di darkfear, prevenire è meglio che curare.
:ciapet: :Prrr:
||ElChE||88
13-03-2008, 10:13
Ti sei dimenticato di dire però che che quel signore lavora per la Microsoft, e la Starforce è alleata della Microsoft.
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
COMPLOTTO SIGNORI E SIGNORE!
PS: Ti sei dimenticato di dire però che tu sei completamente di parte, e sei alleato dei pirati.
Life bringer
13-03-2008, 10:24
Ehm... scusate, qualcuno mi fa un disegnino con le varie "alleanze"? :D
||ElChE||88
13-03-2008, 10:27
Ehm... scusate, qualcuno mi fa un disegnino con le varie "alleanze"? :D
E' una cosa del genere:
Microsoft + StarForce vs. NVIDIA + Intel vs. AMD/ATI + Giochi Preziosi
Jesus1987
13-03-2008, 10:29
dannose dal lato tecnico no, ho sentito di starforce che ha rovinato lettori, ma insomma non posso basarmi sulla voce
inutili, fastidiose e invasive di sicuro :muro:
riazzituoi
13-03-2008, 10:30
.
||ElChE||88
13-03-2008, 10:32
In pratica la Starforce è diventata partner della Microsoft (come credo anche la Macrovision)
E' anche partner di Intel.
Ora i processori Intel avranno la StarForce dentro... :O
Ma smettetela con ste visioni complottistiche.
PS: Russinovich ha fatto quell'affermazione 2 anni prima che la StarForce diventasse partner con Microsoft. Owned.
Jesus1987
13-03-2008, 10:33
E' anche partner di Intel.
Ora i processori Intel avranno la StarForce dentro... :O
azzo la tecnologia StarPalladiumForce, pericolosissimo :asd:
riazzituoi
13-03-2008, 10:35
.
||ElChE||88
13-03-2008, 10:35
Non si tratta di complotti, si tratta di vedere ciò che sta accadendo.
Russinovich ha fatto quell'affermazione 2 anni prima che la StarForce diventasse partner con Microsoft.
Io vedo solo che il tuo senso del tempo fa un po' pena.
Life bringer
13-03-2008, 10:40
In pratica la Starforce è diventata partner della Microsoft (come credo anche la Macrovision)
Ma microsoft e i creatori della starforce non erano "in guerra"? I nemici di ieri sono gli amici di oggi? Poi partner che vuol dire? Che i giochi microsoft saranno protetti da starforce? CHE WINDOWS SARA' PROTETTO DA STARFORCE?
Ma microsoft e i creatori della starforce non erano "in guerra"? I nemici di ieri sono gli amici di oggi? Poi partner che vuol dire? Che i giochi microsoft saranno protetti da starforce? CHE WINDOWS SARA' PROTETTO DA STARFORCE?
se microzozz invece di farsi mettere dei driver, li installa direttamente lei in quelli originali di winzozz.... mi sà che tutti si attaccano al piffero... vai a disinstallare il driver di windows :asd:
riazzituoi
13-03-2008, 10:42
.
riazzituoi
13-03-2008, 10:43
.
Avviene già con la Safedisc
cosa avviene ? Che il driver nativo di windows ha già incorporato il safedisc ?
||ElChE||88
13-03-2008, 10:50
Ho come l'impressione che riazzi stia ignorando i miei post sopra. :asd:
riazzituoi
13-03-2008, 10:50
.
||ElChE||88
13-03-2008, 10:53
già :)
Link.
Life bringer
13-03-2008, 11:10
Già qualche fonte per queste, per quanto mi riguarda, importanti accuse?
||ElChE||88
13-03-2008, 11:20
Già qualche fonte per queste, per quanto mi riguarda, importanti accuse?
Spero (per lui) che non intenda secdrv.sys, il driver Macrovision per identificare e bloccare i kernel debugger.
riazzituoi
13-03-2008, 11:31
.
||ElChE||88
13-03-2008, 11:36
http://en.wikipedia.org/wiki/SafeDisc
http://secunia.com/advisories/27285/
http://www.winehq.org/pipermail/wine-devel/2003-November/022013.html
:O
riazzituoi
13-03-2008, 11:39
.
||ElChE||88
13-03-2008, 11:41
Quel driver (SECDRV.SYS ) che fa parte della protezione Safedisc ha accesso al ring 0 (quindi al stesso livello del kernel) e ciò rappresenta un grave problema per la sicurezza dell'OS anche perchè si trova già di suo nei sistemi Windows (XP e Vista).
Bene. Ora leggi il mio link.
PS: Sono capace di leggere in inglese, non serviva tradurre. ;)
Edit: (Non sto cercando di negare la vulnerabilità, ma di chiarire lo scopo del driver)
Barkausen
13-03-2008, 11:44
Personalmente ho avuto problemi con la Starforce.
Ho un Pioneer 112D, e la starforce mi impedisce non solo di masterizzare ma anche di leggere i cd.
Mentre le funzionalità di lettura e masterizzazione DVD non sono minimamente compromesse, mi trovo nell'impossibilità di leggere o masterizzare i più comuni CD.
Un esempio? Un cd di musica da ascoltare in macchina non posso farlo.
Un altro esempio? Propio ieri mi è stato consegnato dalla Croce Bianca (sto facendo il corso da soccorritore, quindi non è una cosa che mi è arrivata per vie traverse) il CD col materiale del corso.
Ebbene, messo nel fighissimo pioneer 112D, comincio a sentire vari e strani rumori "vzzz TAC! vzzz TAC!... TAC! TAC! gnee TAC!". Ho dovuto estrarre il cd e metterlo nel secondo lettore, che uso solo per i cd.
Tutto perchè mi sono fatto prestare un gioco da un amico e lo ho installato subito dopo il primo avvio, dato che la mia povera scheda video non lo supportava appieno.
La soluzione?
Semplice, un vecchio masterizzatore cd LG recuperato a relativamente pochi euro.
Qualcuno mi spiega una cosa?
Come mai le protezioni mi impediscono di masterizzare cd ma mi mantengono la possibilità di masterizzare DVD, ovvero di copiare giochi? O.o
riazzituoi
13-03-2008, 11:54
.
||ElChE||88
13-03-2008, 13:52
Ho voluto solo sottilineare che quel driver fa parte della Safedisc, e te lo ritrovi gia nel tuo Windows anche se non usi nessun gioco protetto con la Safedisc
Ecco, su questo hai ragione. Ma non mi sembra proprio un "complotto" di Microsoft e Macrovision.
riazzituoi
13-03-2008, 14:00
.
Necroticism
13-03-2008, 14:20
Mai avuto problemi, ma evito accuratamente i giochi con protezioni troppo invasive.
Il problema vulnerabilità è comunque uno (già risolto) dei tanti problemi di vulnerabilità che quasi mensilmente vengono fixati sui vari so. Ergo se è già presente, faranno fare la fine anche ai driver della starforce, e tra avere il driver già predisposto da microzozz, o averlo installato a forza da terzi, non credo che ci siano dubbi su quale sia il meglio (ovviamente non averlo :D ).
riazzituoi
13-03-2008, 20:42
.
||ElChE||88
13-03-2008, 21:06
Il loro sogno è quello di controllare ogni utente, sapere tutto ciò che fa e che non fa. Quindi non c'è da meravigliarsi se in futuro faranno protezioni sempre più fuse con l'OS e con l'hardware. :rolleyes:
O magari il loro sogno è di impedire la pirateria...
No eh?
Nooooo.... :doh:
riazzituoi
13-03-2008, 21:23
.
||ElChE||88
13-03-2008, 21:32
Se non ci fossero individui come te, le protezioni non servirebbero a nulla.
:)
riazzituoi
13-03-2008, 21:35
.
||ElChE||88
13-03-2008, 21:38
Invece grazie a gente come te la gente si deve sorbire tutti i disagi che derivano dalle protezioni ;)
Gli studenti di informatica - il male assoluto.
riazzituoi
13-03-2008, 21:40
.
Life bringer
13-03-2008, 21:50
E' bestiale, Elche con lo stesso avatar di riazzi ma al contrario!!! :D
Bei tempi, nei quali, si giocava a blade runner, 4 cd e partiva senza inserire il cd nel lettore... Prima che mi si accusi di qualcosa lo avevo originale... Capolavoro Westwood
||ElChE||88
13-03-2008, 21:53
No, non mi riferivo agli studenti di informatica, ma a una tipologia di mentalità...
La mentalità: "piratare è sbagliato"? Eh si, brutte bestie! :D
riazzituoi
13-03-2008, 21:55
.
||ElChE||88
13-03-2008, 21:57
No qui il pirataggio non c'entra. La mentalità riferita: potrebbe essere dannosa ma chi se ne frega. Il qualunquismo e il menefreghismo permettono il proliferare di questi obrobi.
Brr, mai detta una cosa del genere. Se una protezione è dannosa andrebbe riparata o messa fuori circolazione. Solo che purtroppo, grazie alla pirateria, le software house ne risentirebbero ancora di più.
Barkausen
13-03-2008, 22:29
Vorrei portare alla vostra attenzione anche un'altra cosa.
Se le protezioni portano disagi all'utilizzatore si rischia che una fetta di questi ultimi si appelli al classico discorso-scusa del tipo "Ah, ma guarda te! lo compro e ho un sacco di problemi... Quelli che lo scaricano ne hanno zero".
E' una frase che sento dire sempre più spesso.
Penso che bisognerebbe fare attenzione anche a questa mentalità che si sta subdolamente espandendo.
Riassunto:
Le protezioni contrastano la pirateria? Possibile
Le protezioni invogliano una fetta di utenti a piratare? Possibile anche questo
(NB: Ho riportato solo quello che si sente dire in giro. Per quello che mi riguarda un gioco meritevole va sempre pagato e un gioco non meritevole non va neppure installato)
non mi hanno creato grandi problemi, dovrebbero solo essere più efficaci senza installare backdoor o layer operativi prima del boot...
Master Mystery
14-03-2008, 01:58
Se la protezione non è giustificata anche per l'utente, per quest'ultimo ci sono solo problemi, e questo non va bene. E' solo una perdita di tempo e di denaro da ambo le parti.
Se si vuole per necessità inserire certa merda nei prodotti che si vendono.. che la si renda un minimo profumata!
Steam, world of warcraft e pochi altri.. per la loro protezione almeno aggiungono la disponibilità di server, miglioramenti, bug-fix ecc.. e si possono fare tutti i backup possibili.
Voi dite: eh, ma chi non offre ciò che offrono questi ultimi per possibilità o altro, devono utilizzare protezioni invasive e/o noiose.. bè, chi se ne frega, il titolo rimarrà bello plastificato sullo scaffale e continueranno a piangere miseria.
Spero solo che il mio possibile futuro acquisto, starcraft 2, non abbia protezioni se non solo lato server, altrimenti sarà comunque un ulteriore risparmio.
Comunque, a prescindere da tutto, basterebbe obbligare per legge di rilasciare il gioco privo di protezioni a uno o al massimo due anni dall'uscita.. rilasciando patch ad esempio, tranne in rari casi dove la protezione serve necessariamente per un motivo valido.. se no, che non si rompano i maroni.
riazzituoi
14-03-2008, 09:18
.
Vorrei portare alla vostra attenzione anche un'altra cosa.
Se le protezioni portano disagi all'utilizzatore si rischia che una fetta di questi ultimi si appelli al classico discorso-scusa del tipo "Ah, ma guarda te! lo compro e ho un sacco di problemi... Quelli che lo scaricano ne hanno zero".
E' una frase che sento dire sempre più spesso.
Penso che bisognerebbe fare attenzione anche a questa mentalità che si sta subdolamente espandendo.
Riassunto:
Le protezioni contrastano la pirateria? Possibile
Le protezioni invogliano una fetta di utenti a piratare? Possibile anche questo
(NB: Ho riportato solo quello che si sente dire in giro. Per quello che mi riguarda un gioco meritevole va sempre pagato e un gioco non meritevole non va neppure installato)
ah si ?
Scarica->installa le daemon tools->cerca il crack-> online non funziona.
-> esce la patch-> attendi che esce il crack->scarica la patch->ricrackka tutto->online su server fuffa... e via discorrendo.
Si , chi scarica non ha problemi, solo "uno sbattimento continuo".
Sono veramente pochi che hanno problemi con le protezioni sull'originale, ed anche se pochi rispetto al venduto, comunque è un danno per l'acquirente originale e questo non và bene.
Sono pure io propenso alla NON INVASIVITA' delle protezioni, tanto più che ho sempre sostenuto un sistema alla steam, con autenticazione ogni partita. Il futuro è quello, ormai la strada piano piano verrà presa... e forse non avremo più problemi di protezioni invasive, e manco dell'uso del disco di installazione. Che bello i giochi con autentica online come WoW, HL2, dove installi e il dvd lo riponi e non lo prendi più. Questo è futuro, non il check di ogni dvd. :)
riazzituoi
14-03-2008, 09:53
.
Sul fatto che siano pochi che hanno problemi con le protezioni è un'affermazione non corretta. Basta fare qualche ricerca per vedere che di problemi ne creano e pure fastidiosi.
Altrettanto inesatta è l'incraccabilità di un sistema tipo Steam, infatti è possibile trovare anche giochi steam piratati, e ti dirò anche che forse a differenza degli altri sono ancora migliori prchè no installano alcun driver.
Perciò dove sta la loro utilità?
Purtroppo ciò che penso che venga implementato, in futuro, è un qualcosa che coniuga delle protezioni software con l'hardware, in una specie di trusting computer. E questa sarebbe veramente la fine della libertà del consumatore.
Se la stragande maggioranza avesse problemi con l'originale , ci sarebbero stati dei provvedimenti. Quindi è inesatta la tua.
L'incraccabilità di steam è perchè non è chiuso come WoW. Su steam puoi giocare ANCHE off line, cosa che invece , come dicevo io , richiede ogni volta il login su un server.
Che poi riesci in qualche altro modo è un conto (basta vedere i server illegali di wow), di certo è la scomodità: su steam hai continui aggiornamenti, e diverse funzioni che perderesti.
Un sistema di autentica online a server ufficiali ridurrebbe di sicuro ulteriormente la pirateria, ma quello che più mi interessa è la COMODITA' per l'ACQUIRENTE di avere un sistema NON INVASIVO, di avere al SICURO i propri CD, e che comunque nel caso di rottura AVERE la possibilità di riscaricarselo da STEAM in qualunque momento.
Dimmi se questo non è futuro, che cos'è.... :rolleyes:
Jesus1987
14-03-2008, 10:11
comunque per chi dice che la starforce gli ha rovinato il lettore, sapete benissimo che si può evitare di inserire il DVD all'interno
resta invasiva e scomoda, ma almeno non si rovina nulla
Barkausen
14-03-2008, 10:13
Personalmente io amo steam.
Perchè?
Un esempio:
Compro un computer nuovo.
Installo Vista, l'antivirus, due driver e qualche programma.
Installo steam, metto due credenziali e poi dico: Installami css, hl2, tf2, portal che ho voglia di rigiocarlo e magari geometry wars.
Lo lascio lavorare overnight e la mattina dopo mi trovo tranquillo e beato tutti i giochi ai quali sono affezionato.
Un altro esempio?
Mi torna voglia di giocare al primo Half Life? Click destro->installa. Tempo il download (che è più che installare il gioco da cd ma non credo che si stia male per un po di tempo in più) e melo trovo installato e funzionante.
Altro esempio?
Esce una patch? Mela trovo installata, sena inutili "sbattimenti"
Per il discorso dello scarica, trova crack ecc ecc.
A qualcuno può fregare poco del multi, e il non avere servizi online potrebbe non essere un deterrente per certa gente.
L'offire servizi principalmente online per "contrastare la pirateria" danneggia noi giocatori.
CoD4 ne è un esempio: 6 ore circa di gioco SP.
Praticamente un allenamento per il multiplayer (nonostante questo credo che sarà uno dei primi giochi che comprerò appena arriva il computer nuovo, mi ha troppo intrippato! :D )
riazzituoi
14-03-2008, 10:14
.
Jesus1987
14-03-2008, 10:14
x Barkausen
non hanno tutti l'adsl però, e c'è chi non ha nemmeno internet
diventa un grosso problema non poter comprare un gioco perchè internet è obbligatorio pure col DVD fisico
Barkausen
14-03-2008, 10:18
comunque per chi dice che la starforce gli ha rovinato il lettore, sapete benissimo che si può evitare di inserire il DVD all'interno
resta invasiva e scomoda, ma almeno non si rovina nulla
A me non ha rovinato il lettore (su altri computer funziona), ma di certo è stata una discreta rottura di scatole dover recuperare un masterizzatore cd per leggere e scrivere i cd (musica da ascoltare in macchina, cd di foto, anche se ultimamente mi sa che devo puntare sui minidvd :D, ecc)
x Barkausen
non hanno tutti l'adsl però, e c'è chi non ha nemmeno internet
diventa un grosso problema non poter comprare un gioco perchè internet è obbligatorio pure col DVD fisico
si, ma anche una volta non tutti avevano il lettore dvd e poi sono iniziati ad uscire giochi only dvd, anche se prima c'è stato il periodo Cd o Dvd (giochi in due formati).
E' solo questione di tempo, che poi se in italia pinco palla non sarà ancora raggiunta dall'adsl se ne sbatteranno se la stragrande maggioranza (vedi america, europa, jappo) è coperta.
riazzituoi
14-03-2008, 14:08
.
Life bringer
14-03-2008, 14:27
Non ti si può dar torto, per quanto non sia un blind hater di steam, se dovessi stare in una casa senza connessione? Mi carico baracca e baracchini e porto il pc a casa di un amico per installare steam e giochi annessi e connessi?
D'altra parte però sulla scatola c'è scritto richiesta connessione internet...
Chi avrà ragione?
Ma la possibilità di giocare non può dipendere da una connessione. Se per caso la mia connessione ha problemi, cosa succede?
Il gioco offline si chiama offline appunto perchè non deve dipendere da una connessione.
Non esisterà più il concetto off line.
Life bringer
14-03-2008, 14:32
Ma... perchè vengo sempre ignorato? Non dico cose abbastanza flammose?! :cry:
riazzituoi
14-03-2008, 14:48
.
Personalmente non ho mai avuto nessun problema derivato da protezioni. Anche se ne ho viste di cotte e di crude su altri pc, masterizzatori bruciati, giochi che non partono affatto, calo delle prestazioni nell'ordine del 50%.
La richiesta di connessione in voga negli ultimi tempi e' ancora piu frustrante.
Come si fa a pensare che viaggiando magari per lavoro io mi porti dietro SEMPRE cd originali vari, connesioni internet, libretti con seriali sparsi...
Fa sorridere poi chi dice "non esistera piu il concetto di offline"...
Viaggia per lavoro, vai in vacanza con la famiglia, fai un viaggio di 8 ore in treno, alberga per 3 giorni in alcuni hotel, ci sono N mila motivi per restare senza connessione, senza contare gli stessi ISP (sopratutto in Italia).
Personalmente quando acquisto un gioco la primissima cosa che faccio e' assicurarmi che possa metterci un nocd per saltare la protezione. Non conto piu i CD originali persi/rovinati negli anni durante i viaggi (perdere il portatile e' gia piu difficile :D )
Useless le protezioni stesse, useless chi le fa e useless chi le applica ai propri giochi. Tanto chi scarica non ha il minimo sbattimento, quindi applicano 0 (zero) fattori positivi. Se di contro anche solo 1 persona con gioco originale avesse problemi mi sembra ovvio che 0<1, risultato sono inutili.;)
...
Useless le protezioni stesse, useless chi le fa e useless chi le applica ai propri giochi. Tanto chi scarica non ha il minimo sbattimento, quindi applicano 0 (zero) fattori positivi. Se di contro anche solo 1 persona con gioco originale avesse problemi mi sembra ovvio che 0<1, risultato sono inutili.;)
non sono d'accordo,non è nessun sbattimento e lo sai benissimo, visto che devi cercarti il nocd, e spesso non è sempre il primo che funziona. Esce una patch e te ne devi cercare un'altro. Magari per te lo sbattimento è minore perchè non devi attendere , basta che reinserisci il disco originale e giochi, ma chi se lo scarica e basta deve aspettare a installare la patch in attesa del nocd online. Insomma non è la stessa cosa imho.
Che poi la comodità più grande sia quella di non avere manco bisogno del cd credo sia difficilmente contestabile.... e come serve un PC aggiornato, la corrente , o altre cose per fruire del prodotto, se domani diventa necessario anche INTERNET non vedo quale sia il problema o la differenza.
Nessuno dice : se mi salta la corrente come faccio a giocare , no ? :)
Non ti si può dar torto, per quanto non sia un blind hater di steam, se dovessi stare in una casa senza connessione? Mi carico baracca e baracchini e porto il pc a casa di un amico per installare steam e giochi annessi e connessi?
D'altra parte però sulla scatola c'è scritto richiesta connessione internet...
Chi avrà ragione?
indirettamente ti ho risposto sopra :D
Insomma hai bisogno del computer, hai bisogno di determinate configurazioni, hai bisogno della corrente, hai bisogno del lettore DvD, hai bisogno di 5 gb di spazio su disco... insomma tutte cose che servono per usare quel prodotto. Aggiungere anche la connessione a internet obbligatoria non la vedo questa cosa cosi "assurda", se questo può permettere una comodità maggiore nella fruizione del prodotto , steam style.
Quando sono arrivati i CD io giocavo con i floppy , e mi scocciava ma mi sono adeguato, quando sono arrivati i dvd, speravo ritardasse il più tardi possibile l'acquisto del dvd... poi avvenuto. Quando sono arrivate le schede 3d, io avevo la mia bella matrox 2d.... e via discorrendo.
Oggi internet è quasi ovunque, e non c'è manco bisogno del telefono visto le connessioni usate dai telefonini o chiavette usb vodafone/tim.... io il futuro lo vedo li... e lo vedo sempre più vicino (quanti giochi si stanno spostando sulla piattaforma steam ? ;) )
riazzituoi
14-03-2008, 16:18
.
Se invece si seguisse la strada dei giochi liberi da protezione, si eviterebbero problemi e disagi. Questo non vuol dire che il DD non sia utile ma che non deve costituire una ulteriore limitazione.
Io parlo di comodità, vuoi mettere avere un sistema che si autoaggiorna, che ti può offrire un servizio diverso stando online ? Questo presuppone la connessione, bene, diventerà uno di quei requisiti come la corrente, come la scheda grafica ,come il sistema operativo, come lo spazio necessario su disco , come il quantitativo di Ram.... non è questione di "limitazione"... è un prodotto destinato ad un certo tipo di utenza. Punto. Visto che hai già delle limitazioni, e sono date dalla corrente, dalla ram, dalla scheda video, dal processore, dallo spazio su disco necessario..... blablabla ... ;)
riazzituoi
14-03-2008, 16:25
.
Certo non dico il contrario. Dico solo che se non hai la connessione disponibile devi avere la stessa possibilità di giocare che avresti con la connessione.
Quando sono connesso faccio tutti gli aggiornamenti che voglio ecc.
Quando non sono connessi posso giocare lo stesso (in modalità single player), senza inserire il supporto fisico.
o ma vuoi capire quello che dico ? Allora perchè per giocare devo avere una scheda video 6600 in su e non va bene la mia shader 2.0 ? Perchè devo avere 5 gb quando ho solo 2 gb liberi ?
Il discorso è lo stesso, se faccio un prodotto e per usarlo servono determinate caratteristiche , ed è ciò che avviene, o sono in possesso di tale caratteristiche o non lo compro.
Perchè devo comprare la ps3 per giocare ad un gioco ps3 se ho la ps2 ? Riesci ad arrivare a quello che dico ?
WoW richiede la connessione in internet, perchè non posso usarla se non ho internet ma voglio il gioco ? .....
riazzituoi
14-03-2008, 16:41
.
sommojames
14-03-2008, 16:41
o ma vuoi capire quello che dico ? Allora perchè per giocare devo avere una scheda video 6600 in su e non va bene la mia shader 2.0 ? Perchè devo avere 5 gb quando ho solo 2 gb liberi ?
Il discorso è lo stesso, se faccio un prodotto e per usarlo servono determinate caratteristiche , ed è ciò che avviene, o sono in possesso di tale caratteristiche o non lo compro.
Perchè devo comprare la ps3 per giocare ad un gioco ps3 se ho la ps2 ? Riesci ad arrivare a quello che dico ?
WoW richiede la connessione in internet, perchè non posso usarla se non ho internet ma voglio il gioco ? .....
Si ma negli esempi che fai te sono tutti requisiti indispensabili ed utili, avere la connessione internet per giochi single player sarebbe un unlteriore requisito in più del tutto inutile.
Barkausen
14-03-2008, 16:49
Qualcosa non va G-DannY? :asd:
Qualcosa non va G-DannY? :asd:
Si c'è la protezione anti troll del forum chiamata "riazziforce" che mi impedisce di esprimermi come vorrei (pena ban)... Effettivamente mi sta creando dei problemi, voto SI...
riazzituoi
14-03-2008, 16:57
.
non sei obbligato a postare se non hai niente da dire inerente al thread.
Perciò se vuoi discutere su questa problematica in modo serio ben venga la tua opinione qualunque sia, ma se devi creare solo scompiglio e flames allora :banned:
http://img367.imageshack.us/img367/732/failsl4.jpg
Si ringrazia Ufo13 per l'immagine. All ights eseved 2008
riazzituoi
14-03-2008, 17:26
.
Se puoi editare il messaggio è meglio, dato che non c'entra niente col thread/sondaggio.
Poi lavorando nel mondo dei videogiochi, potresti dire qualcosa di serio a rigiardo delle protezione, visto che dovresti conoscerle.
grazie
No. Sono toppo ignoantone.
riazzituoi
14-03-2008, 17:31
.
Fa come vuoi, ti ritenevo una persona seria.
Davvero? Pensavo mi ritenessi un ignorantone, ignorante, incapace, rosicone. Almeno questo e' cio' che mi hai scritto :)
Comunque ci penseranno i moderatori (spero), anche perchè la problematica è risentita da molti ed è una cosa seria, e degenerare in flames e disordini vari per colpa di chi non ha intenzione di partecipare in modo corretto non mi sembra una gran cosa.
Meglio non chiamare i moderatori visto che hai insultato me e altre dieci persone per decine di pagine... Rischieresti grosso.
PS. In italiano i termini stranieri non fanno il plurale, sono invarianti, a meno che non siano entrati nell'uso comune: si scrive "i flame", non "i flames".
Life bringer
14-03-2008, 18:12
Ocio che fe(te)k ci sa fare con gli intrighi, una volta ha fatto chiudere il forum di politica, da qualche parte, ha fatto radiare moderatori e fuochi artificiali :read: :D
riazzituoi
14-03-2008, 18:12
.
Da questo si evince che la discussione non ti interessa. Quindi se puoi evitare flames è meglio.
PS
le considerazioni che ho fatto, peraltro in un altro thread, non c'entrano nulla con questa discussione e non sono insulti a diferenza di quelli che avete fatto voi a me.
Ecco un elenco non omnicomprensivo di "considerazioni":
Allora ti suggerisco di fare un bel trapianto di polpo perchè quello che hai nella zucca deve essere deceduto da un bel pezzo :asd:
Peccato che sia morto più di 30 anni fa
ignorantone
Magari non sai neanche chi è :doh:
Allora ti suggerisco di fare un bel trapianto di polpo perchè quello che hai nella zucca deve essere deceduto da un bel pezzo :asd:
Peccato che sia morto più di 30 anni fa
ignorantone
Magari non sai neanche chi è :doh:
Se conosceste l'italiano allora potreste parlare, ma i fatti dicono il contrario.
Comunque tutta sta storia non c'entra col thread in questione
ma infatti ci pensate voi a beccare (come le galline)
Io dico solo ciò che è giusto guardando i dati di fatto, e ciò per cui bisogna combattere per il futuro.
Che considerazioni interessanti. Non adoro essere insultato in generale, tanto meno da un ragazzetto impertinente, e tanto meno su un forum pubblico ;)
riazzituoi
14-03-2008, 18:24
.
riazzituoi
14-03-2008, 19:08
.
Alberto Falchi
14-03-2008, 21:48
Dimmi se questo non è futuro, che cos'è.... :rolleyes:
Uno splendido presente ^_^
Pape
non sono d'accordo,non è nessun sbattimento e lo sai benissimo, visto che devi cercarti il nocd, e spesso non è sempre il primo che funziona. Esce una patch e te ne devi cercare un'altro...
Per chi scarica, data la quantita di materiale accessibile, non penso 1 giorno in piu o in meno sia "sbattimento", cosi come non e' necessario giocare sempre alla patch 46.5773f. Senza contare la presenza delle mini/maxi-immagini che spesso risolvono il problema patch.
In compenso mia sorella non riesce a giocare a Sims2 con il cd originale (gioco, 5 espansioni, tutto pagato e acquistato con viaggio al mediaworld per ogni scatola) e deve per forza aggirare la protezione. Tempo perso contattare il customer care che da le solite risposte idiote.
Lasciamo da parte l'etica dell'originalita per un momento, confronta i due casi e dopo di che dimmi chi si e' sbattuto di piu. Forte sta protezione. Bucata in 2 giorni con un crack che serve al pirata quanto all'onesto.
A proposito di connessione richiesta...ormai e' quasi gia realta...
Parliamo dello sbattimento di chi compra un gioco, spende 50€, non ha una connessione internet e scopre che il gioco va male e serve una patch per proseguire? Aggiungiamole queste cose perche il discorso e' lo stesso.
Quanti software incompatibili con la protezione stessa? Tempo che avrebbe potuto essere impiegato nello sviluppo?
||ElChE||88
14-03-2008, 23:35
Parliamo dello sbattimento di chi compra un gioco, spende 50€, non ha una connessione internet e scopre che il gioco va male e serve una patch per proseguire?
Parliamo del fatto che il fesso in questione poteva leggere gli avvertimenti sulla confezione?
Parliamo del fatto che il fesso in questione poteva leggere gli avvertimenti sulla confezione?
Si perche nella tua citta sulle scatole dei giochi c'e' scritto:
" ATTENZIONE il gioco e' BUGGATO e non potete proseguire. Dovrete aspettare X mesi perche noi fixiamo il problema e poi potrete scaricare una patch da 5Gb per avere il gioco funzionante! "
Leggi meglio quello che ho scritto o dimmi dove vivi che vengo anche io ;)
||ElChE||88
14-03-2008, 23:40
Leggi meglio quello che ho scritto o dimmi dove vivi che vengo anche io ;)
:asd:
In effetti hai ragione, avevo letto "non ha una connessione internet e scopre che serve per proseguire?", pensando all'attivazione online.
Mea culpa. :O
Jesus1987
14-03-2008, 23:42
Si perche nella tua citta sulle scatole dei giochi c'e' scritto:
" ATTENZIONE il gioco e' BUGGATO e non potete proseguire. Dovrete aspettare X mesi perche noi fixiamo il problema e poi potrete scaricare una patch da 5Gb per avere il gioco funzionante! "
Leggi meglio quello che ho scritto o dimmi dove vivi che vengo anche io ;)
non ti capisco
la patch è reperibile su internet quindi puoi fartela scaricare da qualcuno, o vedere se l'allega qualche rivista, e comunque a parte eccezioni non sono di una grandezza così disumana (ok è una rottura, ma dopotutto se non hai internet lo sai che se ti serve una patch è un problema)
dò per scontato che non parli di steam perchè senno internet serve proprio per attivare il gioco e il problema non esisterebbe
:asd:
In effetti hai ragione, avevo letto "non ha una connessione internet e scopre che serve per proseguire?", pensando all'attivazione online.
Mea culpa. :O
Capita :D
non ti capisco
la patch è reperibile su internet quindi puoi fartela scaricare da qualcuno, o vedere se l'allega qualche rivista, e comunque a parte eccezioni non sono di una grandezza così disumana (ok è una rottura, ma dopotutto se non hai internet lo sai che se ti serve una patch è un problema)
dò per scontato che non parli di steam perchè senno internet serve proprio per attivare il gioco e il problema non esisterebbe
Ho capito, hai ragione, ma ti pare che devo fare una di quelle trafile dopo i soldi spesi per poter giocare e in compenso sorbirmi protezioni varie che spesso sono proprio la causa della suddetta patch?
Se la protezione non esistesse, molti giochi sarebbero piu fluidi, altri non crasherebbero nemmeno, probabilmente servirebbero molte patch in meno, l'utente sarebbe piu felice.
Edit: sry doppio post
Si ma negli esempi che fai te sono tutti requisiti indispensabili ed utili, avere la connessione internet per giochi single player sarebbe un unlteriore requisito in più del tutto inutile.
Anche il dvd non è un requisito indispensabile, bastava metterlo su 4 cd. Cosa c'entra. E' la funzione che viene data in piu: un nuovo sistema, guarda su xbox li live come è integrato, certo puoi giocare senza averla attaccata ad internet, ma come nel mio caso è sempre online hai dei servizi in più anche nei giochi single player. Una piattaforma come steam che autoaggiorna, propone nività, DD, etc.. anche per il single player, dove è tutto questo problema ? In più ELIMINI TUTTE LE PROTEZIONI FISICHE che tanto gli utenti LAMENTANO :rolleyes: ..... il futuro è quello, servizi migliori, integrazione , etc.. lo vedo diventare un requisito FONDAMENTALE come lo sono tutti gli altri.
Per chi scarica, data la quantita di materiale accessibile, non penso 1 giorno in piu o in meno sia "sbattimento", cosi come non e' necessario giocare sempre alla patch 46.5773f. Senza contare la presenza delle mini/maxi-immagini che spesso risolvono il problema patch.
In compenso mia sorella non riesce a giocare a Sims2 con il cd originale (gioco, 5 espansioni, tutto pagato e acquistato con viaggio al mediaworld per ogni scatola) e deve per forza aggirare la protezione. Tempo perso contattare il customer care che da le solite risposte idiote.
Lasciamo da parte l'etica dell'originalita per un momento, confronta i due casi e dopo di che dimmi chi si e' sbattuto di piu. Forte sta protezione. Bucata in 2 giorni con un crack che serve al pirata quanto all'onesto.
A proposito di connessione richiesta...ormai e' quasi gia realta...
Parliamo dello sbattimento di chi compra un gioco, spende 50€, non ha una connessione internet e scopre che il gioco va male e serve una patch per proseguire? Aggiungiamole queste cose perche il discorso e' lo stesso.
Quanti software incompatibili con la protezione stessa? Tempo che avrebbe potuto essere impiegato nello sviluppo?
Appunto , a ogni gioco buggato, e ormai su pc le patch si contano già a partire da 2 giorni dopo l'uscita, devi ricercati il crack per quella versione... solo io vedo una rottura di palle ? Se hai il cd originale non serve, se fosse su steam (come dico sopra) manco lo sbattimento di scaricarla.... upgrada il sistema in background mentre giochiamo, e il tutto in trasparenza dell'utente.
non ti capisco
la patch è reperibile su internet quindi puoi fartela scaricare da qualcuno, o vedere se l'allega qualche rivista, e comunque a parte eccezioni non sono di una grandezza così disumana (ok è una rottura, ma dopotutto se non hai internet lo sai che se ti serve una patch è un problema)
dò per scontato che non parli di steam perchè senno internet serve proprio per attivare il gioco e il problema non esisterebbe
Sempre peggio che avere il sistema già tutto preconfezionato e pronto come sopra da me elencato.
Sarà ma tutte queste "paure" io le vedo solo nell'ottica :"sempre a mettere i bastoni tra le ruote a chi scarica".... perchè sinceramente una soluzione cosi complessiva come steam , magari RESA UNIVOCA per tutto il software, non la vedo una soluzione cosi inutile, anzi.... questo è progresso. Oppure è progresso solo quando il gioco richiede le sli di una geforce 8800 ?
riazzituoi
15-03-2008, 10:56
.
Io ho avuto problemi a causa di due protezioni.
La prima è la Starforce, installata con il gioco The I of the Dragn. Maledetto sia quel giorno. Da allora non ho più potuto masterizzare niente.
La seconda è la Securom, installata con il gioco Gothic 2. Non so se dipendesse dalla protezione, ma dopo aver installato quel gioco ho notato una grande instabilità del sistema e anche continui crash con alcune applicazioni (emulatori, e software di grafica). Il tutto è stato risolto dopo la disinstallazione del gioco e la rimozione, dalle periferiche nascoste, del driver della securom.
Certo, il DD è un'evoluzione, nessuno dice il contrario. Ma per essere tale deve rappresentare una comodità, come lo fu il DVD (avere un solo supporto è molto pià comodo che averne quattro da inserire), e non una ulteriore limitazione.
appunto... e più evoluzione di cosi :mbe:
- Nessun mezzo fisico, (basta dvd e limite annesso a quel supporto).
- Nessuna protezione o driver ulteriori da installare.
- Autopatch
devo andare avanti ? Se la limitazione deve essere necessita di un adsl, è allo stesso livello del "necessita un lettore dvd", piuttosto che "una shader 3.0"... :rolleyes:
Barkausen
16-03-2008, 07:02
appunto... e più evoluzione di cosi :mbe:
- Nessun mezzo fisico, (basta dvd e limite annesso a quel supporto).
- Nessuna protezione o driver ulteriori da installare.
- Autopatch
devo andare avanti ? Se la limitazione deve essere necessita di un adsl, è allo stesso livello del "necessita un lettore dvd", piuttosto che "una shader 3.0"... :rolleyes:
Quoto appieno
Notare poi che che in italia siamo nel terzo mondo informatico
Un esempio è l'adsl
Ne volete un altro? Vi siete mai chiesti come mai tutti i servizi che vengono dall'america o in generale dall'estero (Steam, Flickr...) non consentono di pagare tramite bonifico bancario ma solo tramite carta di credito (nonostante molta gente si lamenti di questa cosa)?
Semplice: per loro è inammissibile che in un paese "evoluto" non si usi la carta di credito (:
Questi sono solo due esempi fra tanti, volendo ne potremmo trovare un bel po
riazzituoi
16-03-2008, 16:49
.
riazzituoi
16-03-2008, 16:50
.
Sei di coccio.
Ho detto che tutto ciò è certamente una comodità. Ma se voglio farmi una partitozza in modalità singleplayer, e quindi offline, non possono costringermi ad essere connesso, perchè a quel punto mi stanno mettendo una imposizione che mi limita.
con steam puoi giocare tranquillamente senza essere connesso!, solo quando installi il gioco devi essere on-line... poi una volta "registrato" puoi rimanere sempre offline!
Si, infatti grazie ai pagamenti online sono cresciute le truffe e i truffatori. Siti web apoositamente creati per il phishing, malware per fregarti le password eccetera eccetera. Propio una bella evoluzione :rolleyes:
Giusto, ritorniamo ai baratti nei mercati cittadini!
Ma dai!
Con il progresso e' sempre stato cosi', per ogni cosa nuova trovi sempre qualcuno che vuole fregarti. Come sempre basta usare la testa quando si fa qualunque cosa!
riazzituoi
16-03-2008, 17:30
.
Barkausen
16-03-2008, 18:59
Si, infatti grazie ai pagamenti online sono cresciute le truffe e i truffatori. Siti web apoositamente creati per il phishing, malware per fregarti le password eccetera eccetera. Propio una bella evoluzione :rolleyes:
Carta prepagata.
Se rubano il numero al massimo mi fregano i 3 euro che ci lascio su.
Sei di coccio.
Ho detto che tutto ciò è certamente una comodità. Ma se voglio farmi una partitozza in modalità singleplayer, e quindi offline, non possono costringermi ad essere connesso, perchè a quel punto mi stanno mettendo una imposizione che mi limita.
Io son di coccio ? Se rientrasse nei REQUISITI, lo sai a priori e decidi o meno l'acquisto di un prodotto. Oppure si rientra nel diritto naturale che devi giocare ?
Diventa un requisito, allora cosa devono dire gli africani che vivono in villaggi e non hanno manco la corrente elettrica, eppure è un requisito fondamentale... se tu vivi nel terzo mondo dell'informatica come purtroppo è l'italia, un requisito che dovrebbe essere di pubblico dominio diventa fondamentale. Ma questo non c'entra, come decidono che alcuni giochi richiedono shader 3.0, possono richiedere una connessione ADSL a prescindere dal tipo di gioco. :O
Alberto Falchi
19-03-2008, 11:12
Si, infatti grazie ai pagamenti online sono cresciute le truffe e i truffatori. Siti web apoositamente creati per il phishing, malware per fregarti le password eccetera eccetera. Propio una bella evoluzione :rolleyes:
Ma dai, riazzi. Se anche ti truffano con la carta di credito (e nel 90% dei casi, sono i tassisti e i negozianti a farlo, visto che online la casistica è decisamente bassa), che te ne frega: ti rimborsano tutto senza alcuna menata. Addirittura, la truffa più diffusa con la carta di credito consiste nel comprare roba e poi sostenere di non averla mai acquistata.
Detto questo, uso la carta di credito da quando sono maggiorenne, e la uso su Internet da quando è stato possibile. Mai una truffa, mai un problema. Personalmente, detesto il contante: perché mai dovrei portarmi soldi in tasca, che pesano e possono essere rubati? In Italia, purtroppo, non posso fare a meno del contante, ma all'estero praticamente non lo uso mai. E mi trovo molto meglio.
Pape
Alberto Falchi
19-03-2008, 11:14
La testa aiuta molto, ma in certe situazioni è sempre meglio usare la prudenza, ovvero mezzi intrinsecamente più sicuri se si vogliono evitare brutte sorprese.
Perchè si pensa sempre che ste cose non possono mai accadere a noi, ma quando arriva quel giorno si ha una bella batosta.
Io per esempio non effettuerò mai dei pagamenti online.
Riazzi, statisticamente, la carta di credito è il metodo di pagamento più sicuro e garantito al mondo. Sei proprio contro il progresso, tu ^_^
Pape
Barkausen
19-03-2008, 11:56
Visto che qualche messaggio più in su è stato tirato fuori steam:
A steam sono stati aggiunti recentemente tutti gli unreal (unreal, unreal: Aweaking, ut, ut2004, ut3).
Per chi ha l'adsl e soldi da investire steam sta diventando sempre più interessante.
Francamente mi ispira molto l'idea di prendere ut3 e al contempo potermi "mettere in regola" con ut e ut2004, giochi che mi hanno donato moltissime ore di divertimento e svago.
Conclusione? Steam forse non ha contribuito a ridurre la pirateria, ma di certo contribuirà a redimere qualcuno dagli errori del passato.
(ogni riferimento al tizio che ha scritto sta roba è quasi del tutto casuale :angel: )
Loro stavano parlando di un sistema simil steam in grado di fare il check anche quando giochi. Infatti si discute su un sistema di protezione (possibilmente non inavasiva), cosa che steam come è strutturato ora non è.
E dov'è che sarebbe invasivo Steam?
Visto che qualche messaggio più in su è stato tirato fuori steam:
A steam sono stati aggiunti recentemente tutti gli unreal (unreal, unreal: Aweaking, ut, ut2004, ut3).
Per chi ha l'adsl e soldi da investire steam sta diventando sempre più interessante.
Francamente mi ispira molto l'idea di prendere ut3 e al contempo potermi "mettere in regola" con ut e ut2004, giochi che mi hanno donato moltissime ore di divertimento e svago.
Conclusione? Steam forse non ha contribuito a ridurre la pirateria, ma di certo contribuirà a redimere qualcuno dagli errori del passato.
(ogni riferimento al tizio che ha scritto sta roba è quasi del tutto casuale :angel: )
Comprati :D
E devo dire che Unreal, con 10 anni sul groppone, graficamente fa ancora una bella figura...
Steam contribuisce e contribuirà a diminuire la pirateria, alla grande.
darkfear
19-03-2008, 17:05
E dov'è che sarebbe invasivo Steam?
controlla se hai il cavo di rete collegato...trrroppo invasivo...:mbe:
Barkausen
19-03-2008, 18:41
Loro stavano parlando di un sistema simil steam in grado di fare il check anche quando giochi. Infatti si discute su un sistema di protezione (possibilmente non inavasiva), cosa che steam come è strutturato ora non è.
Francamente preferisco Steam a un programma che mi si installa subdolamente e mi spu**ana decine di euro di masterizzatore.
Su steam possono fare tutte le porcate che vogliono, basta che queste si riducano a steam stesso e al materiale gestito da lui
Barkausen
19-03-2008, 18:54
Comprati :D
E devo dire che Unreal, con 10 anni sul groppone, graficamente fa ancora una bella figura...
Hehehe!
Io aspetto la fine degli esami di settimana prossima invece
Compro il computre nuovo, ci installo su tutto, chiudo le inferiate e mi faccio una full immersion in Avalon (cit. per pochi eletti)
Jammed_Death
19-03-2008, 20:14
ho appena installato the witcher...ieri avevo impostato windows defender in modalità avanzata e alla fine dell'installazione mi ha segnalato l'installazione di 2 driver e servizi della "tages" :muro: :muro:
Ecco... UN GRAVE problema le protezioni me lo hanno creato. Si ... mi sono scordato di dirlo prima:
Il problema di vedere 50.000 thread di lagne sulle protezioni in forum dove non si parla di come saltare le protezioni.... ma si dovrebbe parlare di giochi.
:asd:
Jammed_Death
20-03-2008, 07:40
Ecco... UN GRAVE problema le protezioni me lo hanno creato. Si ... mi sono scordato di dirlo prima:
Il problema di vedere 50.000 thread di lagne sulle protezioni in forum dove non si parla di come saltare le protezioni.... ma si dovrebbe parlare di giochi.
:asd:
hai ragione...in effetti è più un thread da antivirus e sicurezza visto che queste protezioni non sono altro che spyware e rootkit
Barkausen
26-04-2008, 22:24
Un altro problema a caso fresco fresco?
Installo dark messiah (quello che davano con gmc, se non ci credete vi uppo una foto).
Lo avvio e lo schermo rimane nero dopo i video iniziali.
La prima cosa che penso è: "prima di imbarcarmi in soluzioni strane, lo patcho alla 1.02".
Scarico 19 mega di patch (ci metto pochi secondi), installo (ancora meno secondi), tendo d avviare il gioco e...
Securom mi ROMPE I COGL**NI.
Mi sento sempre più trattato come un idiota dal cartello delle protezioni sulla copia.
riazzituoi
26-04-2008, 22:44
.
Se hai Nero o Daemon Tools potrebbe trattarsi di una incompatibilità.
Le ultime versioni della Securom sono abbastanza cazzute...
/'starde :asd:
Barkausen
26-04-2008, 22:46
Non ho ne nero ne daemon tools (o perlomeno non lo ho ancora messo :angel:)
riazzituoi
26-04-2008, 22:54
.
Barkausen
26-04-2008, 23:02
No, la risposta giusta è:
O si boicottano i software su cd (tho, c'è pure su steam dark messiah....) oppure (mi dispiace dirlo, forse è solo l'arrabbiatura del momento) si va di [PC GAME ITA]Dark.Messiah.+.NoCD.ByL4m4h_g0d.iso.
E qui comincio a farmi la famosa domanda: Come mai chi scarica ha sempre meno problemi di chi compra?
Master Mystery
27-04-2008, 05:31
Di MSN Music sopravvive solo il DRM (http://punto-informatico.it/2266723/PI/News/Di-MSN-Music-sopravvive-solo-il-DRM/p.aspx).
Sintesi:
Entro pochi mesi gli acquirenti del defunto store musicale di Microsoft non potranno più rinnovare le licenze di validazione dei brani scaricati. Chiusi i server, i consumatori perderanno ogni diritto sui contenuti regolarmente acquistati.
E succederà anche con steam. Cosa credete che quando falliranno perchè non riusciranno a stare dietro al mercato molte delle software house che si appoggiano o che si appoggeranno a steam, si sbatteranno per levarci la protezione, stipendiando pure qualcuno per farlo?
E quando bisogna ascoltare la musica REGOLARMENTE ACQUISTATA, o i film e i giochi REGOLARMENTE ACQUISTATI, pensate che si sbattono per rendere il prodotto compatibile con altri sistemi quando la protezione funziona solo su un sistema, o su una macchina o su un player da loro voluto?
Pensate che quando il disco si rovinerà, voi possiate mandare una mail al produttore che vi rimanderà gratis quello che avete acquistato?
Si e poi ci saranno anche le marmotte che confezioneranno la cioccolata..
Siete degli illusi, continuate pure con questa mentalità da vecchi abracciando il DRM, che solo l'utente onesto se la prenderà in quel posto, visto come funziona il sistema commerciale attuale l'ultima preoccupazione del vendor è quella di spillarci più soldi possibili, e non che questo sia sbagliato visto che in questo sistema commerciale esistiamo anche noi, e anche noi tutti dobbiamo mangiare, ma che non si pretenda di dire cose che non stanno nè in cielo nè in terra come se il DRM SERVA, perchè NON CI SERVE.
Obblighi legali nel togliere il DRM se questo è di intralcio ci vogliono, pena multe disastrose a seconda del capitale, obbligo di non prenderci per il culo e basta.
Jammed_Death
27-04-2008, 07:32
steam non fallirà mai...ci sono persone che lo vedono come dio e sono contenti di vedere i giochi nuovi che appaiano nonostante costino uguale o di più della versione scatolata, inoltre ha il brand di half life...personalmente lo trovo comodo (ci sono titoli anche old come jagged alliance ecc, comodi da prendere da lì) ma a parte la serie di half life non ci compro altro -_-, anche perchè ho avuto problemi e il supporto di steam fa schifo al cazzo
Master Mystery
27-04-2008, 08:02
"Tanto non fallirà mai"? Ma vuoi evitare o affrontare il problema? Comunque non ho parlato della Valve e di half life ma di chi si affida a steam, prodotti di terze parti che non hanno certo il successo di half life. Anche tu se produci un gioco puoi inserirlo nel circuito di steam.
Che oggi la Valve vada alla grande nessuno lo discute, ma domani? Sappiate guardare al futuro, ma un futuro futuro, mica domani a mezzogiorno.. Molti nomi storici che hanno fatto la storia dei videogame sono falliti o sono stati assimilati da altre software house, non supportando più i loro vecchi giochi, questo a dimostrazione che indipendentemente da quanto tu o la tua azienda sia "in gamba" bisogna valutare anche le proprie capacità, le nuove generazioni, le evoluzioni del mercato e di tendenza, qualsiasi cosa può minare il successo finanziario di qualsiasi azienda.. rendo noto che la notizia da me citata pocanzi si riferisce ad una azione intrapresa e fallita della Microsoft, mica bao bao e micio micio..
Tengo di nuovo a precisare che per me meglio steam della starforce, meglio valve che microsoft, meglio l'autentificazione online che un gioco su disco nato morto, ma fa schifo lo stesso.
Jammed_Death
27-04-2008, 08:09
"Tanto non fallirà mai"? Ma vuoi evitare o affrontare il problema? Comunque non ho parlato della Valve e di half life ma di chi si affida a steam, prodotti di terze parti che non hanno certo il successo di half life.
a parte che il problema lo vedi tu, per altri è un servizio o una comodità, quindi non capisco questo "vuoi evitare il problema"...poi steam è diventato quello che è ora grazie alla valve e alla serie di half life. Senza half life 2 steam non sarebbe nemmeno esistito e finchè questa serie andrà avanti steam continuerà. Senza contare che ora ci vanno pure i giochi EA e Rockstar, oltre che già eidos e altri. In più è una piattaforma di distribuzione per i mod (compreso il garry's mod non so se ti suona familiare) e capolavori come portal. Quindi se anche la valve fallisse (certo, nel prossimo secolo forse) ci sarà sempre qualcuno che usufruirà di steam e visto che parliamo dei più grandi distributori di videogames, campa cavallo
Barkausen
27-04-2008, 09:01
Il giorno che steam fallisce vado dal signor steam e dal signor valve e gli faccio sputare tutti i soldi che ho speso su quella piattaforma centesimo per centesimo con pure gli interessi, a costo di doverli andare a cercare in messico :angel:
Master Mystery
27-04-2008, 09:34
a parte che il problema lo vedi tu, per altri è un servizio o una comodità, quindi non capisco questo "vuoi evitare il problema"...
Tu parli di steam, io parlo del drm di steam (e di altri), il thread parla di drm, finchè parlerai della cosa sbagliata è ovvio che non vedrai di che problema discutiamo.
Continui inoltre ad evitare il problema, manco fosse che ti pagano per dire queste cose. Agli utenti di msn music chi gli ridarà i soldi? Non hanno affrontato il problema e ora, scanso azioni legali di massa, e sempre se la Microsoft non se ne ritorni con la "licenza del noleggio", gli utenti avranno sborsato soldi per qualcosa che presto non avranno più. Bello. Speriamo che questa esperienza abbia rimesso un po' di sale in zucca a qualcuno riguardo a cosa realmente può causare il DRM.
Jammed_Death
27-04-2008, 10:42
Tu parli di steam, io parlo del drm di steam (e di altri), il thread parla di drm, finchè parlerai della cosa sbagliata è ovvio che non vedrai di che problema discutiamo.
Continui inoltre ad evitare il problema, manco fosse che ti pagano per dire queste cose. Agli utenti di msn music chi gli ridarà i soldi? Non hanno affrontato il problema e ora, scanso azioni legali di massa, e sempre se la Microsoft non se ne ritorni con la "licenza del noleggio", gli utenti avranno sborsato soldi per qualcosa che presto non avranno più. Bello. Speriamo che questa esperienza abbia rimesso un po' di sale in zucca a qualcuno riguardo a cosa realmente può causare il DRM.
si vabbè tu sei fuori di testa, sembra che parliamo di roba psicologica davvero...
quelli di msn music, azzi loro che hanno preso musica in affitto, se accettano un contratto idiota le conseguenze sono queste. E' lo stesso principio dell'attivazione a limiti com'era quella di two worlds. Se volessi rigiocare il gioco dopo 5 anni e i server non ci sono più? mi attacco al cazzo. E' fastidioso, è brutto, ma so che è così e lo accetto oppure non compro il gioco e faccio fallire i produttori...ma questo non c'entra niente col tuo discorso paranoico e assurdo, visto che abbiamo ancora la possibilità di scegliere...
poi parlare del drm di steam e parlare di steam è la stessa cosa quindi non te ne uscire con frasi che non c'entrano nulla. Il drm di steam ci sarà finchè ci sarà steam. Steam molto probabilmente ci sarà e durerà più di quanto durerò io (:asd:) quindi il problema non si pone.
Il massimo che può succedere è che steam venga inglobata o incorporata, ma siccome non sta distribuendo una decina di mp3, ma centinaia di giochi DI DIVERSI PRODUTTORI dubito molto che verrà abbandonata a se stessa. Msn music non è paragonabile a steam.
goldorak
27-04-2008, 10:53
Lo sai che se compri su steam stai solo affitando il gioco ?
Non e' ne piu' ne meno che come quei poveri disgraziati che hanno comprato la musica su MSN.
Se un giorno alla Valve dovessero decidere che il servizio non vale piu' la pena ve lo metterebbero nel :ciapet:
E per inciso la MS e' una azienda un tantino piu' grande di Valve e questo non le ha impedito a piu' riprese di chiudere svariati servizi lasciando nella merda i poveri acquirenti di prodotti drm-marchiati.
La Valve non e' eticamente migliore di MS o di Google (che per inciso ha fatto la stessa cosa che il suo servizio di film).
Mettetevelo in testa steam e' un servizio di noleggio ne' piu' ne' meno. Se staccano la spina siete fottuti e non potete neanche rivalervi su di loro, consiglio di leggere la licenza d'uso di steam. E molto illuminante.
Jammed_Death
27-04-2008, 10:55
Lo sai che se compri su steam stai solo affitando il gioco ?
Non e' ne piu' ne meno che come quei poveri disgraziati che hanno comprato la musica su MSN.
Se un giorno alla Valve dovessero decidere che il servizio non vale piu' la pena ve lo metterebbero nel :ciapet:
e quando dovrebbero deciderlo? no perchè io aspetto eh :D
ps: comunque so che funziona così, è solo che mi da fastidio che per 2 post che ho fatto mi sembra di essere sul seggiolino dello psicanalista con uno che mi abbaia contro "stai evitando il problema" e "sei pagato da loro"
io detesto steam, ma visto che adoro half life lo uso. Ho avuto una marea di problemi che il supporto ha risolto a cazzo (mi hanno cancellato episode 1 e mi hanno creato 2 account, forse trovate pure i thread in questa sezione)...ma non ci posso fare niente, sono hl addicted :D
goldorak
27-04-2008, 11:06
e quando dovrebbero deciderlo? no perchè io aspetto eh :D
ps: comunque so che funziona così, è solo che mi da fastidio che per 2 post che ho fatto mi sembra di essere sul seggiolino dello psicanalista con uno che mi abbaia contro "stai evitando il problema" e "sei pagato da loro"
io detesto steam, ma visto che adoro half life lo uso. Ho avuto una marea di problemi che il supporto ha risolto a cazzo (mi hanno cancellato episode 1 e mi hanno creato 2 account, forse trovate pure i thread in questa sezione)...ma non ci posso fare niente, sono hl addicted :D
Io non ho detto che sei pagato da loro.
Ho solo espresso il mio parere tutto qui.
Cosi' come sono contro steam, sono contro qualsiasi metodo drm che lascia il controllo del prodotto che acquisto nelle mani di terzi.
E questo non lo accetto. Ed infatti da svariati anni ormai premio solo chi vende giochi non drm (sono pochi ma ci sono) e mando tutti gli altri affanculo.
Perche' ho avuto questo cambiamento ? Perche' mi e' capito di comprare software (originale) che costava svariati centinai di € e che mi sputtanava il computer. E la azienda che aveva progettato il software se ne lavava le mani.
Bel modo di ricompensare chi e' onesto. I primi responsabili del software pirata sono le stesse aziende produttrici.
Jammed_Death
27-04-2008, 11:09
Io non ho detto che sei pagato da loro.
si si non mi riferivo a te :)
Perche' mi e' capito di comprare software (originale) che costava svariati centinai di € e che mi sputtanava il computer. E la azienda che aveva progettato il software se ne lavava le mani.
Bel modo di ricompensare chi e' onesto. I primi responsabili del software pirata sono le stesse aziende produttrici.
guarda non me ne parlare...se si hanno problemi coi software e i giochi si trovano aiuti maggiori nei forum piuttosto che all'assistenza diretta :mc:
pensa che io per riottenere episode 1 (visto che steam me l'ha attivato su un altro account tra casini vari -_-) ho dovuto cercare qualcuno che mi desse un gift -_____-"
Master Mystery
27-04-2008, 12:00
Jammed il fatto che tu non parli del problema lo capiscono tutti, non bisogna essere degli psichiatri per capirlo. Guarda ti quoto le tue stesse parole, magari capisci:
quelli di msn music, azzi loro che hanno preso musica in affitto, se accettano un contratto idiota le conseguenze sono queste. E' lo stesso principio dell'attivazione a limiti com'era quella di two worlds. Se volessi rigiocare il gioco dopo 5 anni e i server non ci sono più? mi attacco al cazzo. E' fastidioso, è brutto, ma so che è così e lo accetto oppure non compro il gioco e faccio fallire i produttori...ma questo non c'entra niente col tuo discorso paranoico e assurdo, visto che abbiamo ancora la possibilità di scegliere...
A te va bene il sistema, per cui non è un problema. Non essendo per te un problema, non sai di che problema parlare :D Se io riporto il problema ma tu mi rispondi che sono "cazzi tuoi", non è parlare del problema.
Tu dici che steam ti fa schifo, ma a me piace, indi? Non stiamo parlando di steam, ma di DRM, tra cui ANCHE STEAM ne usufruisce, finita lì, ma se proprio non ne vuoi discutere non te la prendere con me :fagiano:
Barkausen
27-04-2008, 13:01
Basterebbe fare un fronte unito
Tutti con torce e forconi davanti all'ufficio del signor Steam. Non un gurppetto qua, uno la, un altro che dice "vabbeh, oramai è andata, li scarico dal mulo e via" e un altro che dice "io l'avevo detto"
Darkdragon
27-04-2008, 18:09
a me la starforce ha sputtanato un masterizzatore e un lettore, credo ancheper colpa di nero che deve aver interagito con sta protezione formando una combo mortale per le mie periferiche ottiche.
formattando il masterizzatore si è un po ripreso, ma ha ancora alcuni problemi
lo stesso il lettore
io non ne faccio uso di protezioni, capite a me :D
xcio ho votato che non mi interessa & nn credo che siano dannose...
riazzituoi
11-05-2008, 21:07
.
Perry_Rhodan
07-06-2008, 23:55
Ho un problema con il gioco "The sims life stories" che ho comprato da EA Store per mia figlia.
Il computer ha Vista e già questo ha causato qualche problema :rolleyes: , ma comunque il gioco ha funzionato per un paio di settimane ed ora invece non parte più e compare un messaggio che in pratica dice che il gioco non è autentico, OVVIAMENTE IL GIOCO E' REGOLARMENTE ACQUISTATO E SCARICATO DAL SITO DI EA STORE :mad: :mad: :mad: :muro: :muro: :muro: :muro:
Preciso che causa mancanza di ADSL il computer su cui gira il gioco non è collegato ad internet, e invece leggendo questo thread ho scoperto che ci sarebbe una protezione (securom) utilizzata da EA che richiede proprio la conessione a internet pena il blocco del gioco (comunque collegando il computer ad internet il problema NON si è risolto) :mad: :mad: :mad: :muro: :muro: :muro:
secondo voi è questo il mio caso?
come posso risolvere il problema?
ho gia inviato una mail di fuoco a EA :mad: :banned:
Grazie ragazzi se vorrete aiutarci
Ciao
Perry_Rhodan
08-06-2008, 00:04
Aggiungo solo che si tratta dell'unico gioco che ho comprato per il computer nuovo di mia figlia, mentre ho scaricato moltissimi giochi e altro materiale open source, ebbene gli unici problemi grossi li sto avendo proprio con questo prodotto commerciale :muro: :muro: :muro: mente gli altri funzionano alla grande.
Morale: Open Souce Forefer e evitare come la peste i programmi con protezioni :Prrr:
Barkausen
08-06-2008, 12:56
Io preferisco dire "evitate come la peste programmi con protezioni idiote".
Giusto per ribadire: una certa protezione che mi rende impossibile masterizzare CD ma che continua a farmi masterizzare DVD.
Tra le altre cose: spinto dalla curiosità ho provato a masterizzare un mio gioco (su DVD) col vecchio computer prima di fomattarlo.
Copia riuscita alla perfezione.
Ed è partito il vaffan....
Come volevasi dimostrare, la protezione ha creato solo casini per le oprerazioni normali e mi lascia fare propio le uniche cose che dovrebbe impedirmi di fare O.o
riazzituoi
08-06-2008, 15:21
.
Perry_Rhodan
08-06-2008, 19:27
L'errore di preciso qual'è?
(magari uno screen sarebbe meglio)
Comunque hai fatto bene a scrivere al supporto della EA
non ho il computer a portata di mano, o meglio ce l'avevo fino a poco fa ma non ho pensato a trascrivere/copiare il messaggio :doh: .
riprovato a collegare a internet, provato a riregistrare il gioco sul sito di EA (dice che il codice è già in uso :rolleyes:), riavviato download manager, ma niente da fare il gioco non parte nè da download manager nè dal suo eseguibile, neanche con internet collegato.
Compare una finestra con scritto +- che non riconosce la validità del programma, di avviare download manager e riprovare
riazzituoi
08-06-2008, 21:44
.
Perry_Rhodan
09-06-2008, 12:35
grazie riazzituoi :)
attendo la risposta da EA :rolleyes:
rifacendo la registrazione sul sito internet mi dice che il codice è già registrato perchè ovviamente era stato registrato quando ho scaricato il gioco, dopo aveva funzionato, per giusto una decina di giorni ed ora non funziona più, forse :confused: :confused: :confused: perchè non ha potuto collegarsi ad internet per la convalida periodica e gli idiòti non hanno previsto questa possibilità, oppure il controllo della autenticità di Vi$ta ci ha messo del suo per incasinare il tutto.
Lo scarico tramite download manager e la relativa installazione l'avevo fatta dal portatile stesso, usando la mia rete collegata con router adsl, giusto per prevenire eventuali problemi dovuti alla protezione che eventualmente associa gioco+computer, a meno che gli idiòti non abbiano associato alla registrazione anche il numero IP, tutta l'installazione è stata fatta usando il computer su cui deve girare il gioco.
riazzituoi
10-06-2008, 14:37
.
Perry_Rhodan
10-06-2008, 19:41
ste merde non si degnano neanche di rispondere :mad:
ste merde non si degnano neanche di rispondere :mad:
IDOLO, post dell'anno!!!:D
riazzituoi
10-06-2008, 21:16
.
Perry_Rhodan
12-06-2008, 20:56
tartassali, sono loro che devono risolverti il problema.
aggiornamento :)
mi hanno risposto dandomi anche una procedura per riattivare che proverò appena possibile, sostanzialmente disistallare e reinstallare (avevo già provato inutilmente :rolleyes: )
il problema è che mi hanno confermato che è necessario essere collegati ad internet durante il gioco per permetterne la convalida on line :mad: :mad: :mad: :muro: :muro: :muro:
ho già risposto che il computer viene usato in una zona che non dispone di adsl ma solo di una dialup e che quindi io pretendo di poter usare il gioco che ho regolarmente acquistato senza ulteriori problemi e senza spese ulteriori :mad:
sicuramente EA :banned: non mi vedrà più come cliente neanche di striscio e non perderò occasione di denigrarli in tutti i modi possibili :banned:
sto pensando di interessare della cosa una qualche associazione di consumatori perchè non voglio fargliela passare liscia :mad:
intanto mi dovrò cercare un crak per il gioco originale che ho regolarmente acquistato :muro: :muro: :muro:
preciso che non ho MAI fatto queste cose, sempre usato o software originale o software open source :rolleyes:
Barkausen
13-06-2008, 08:48
(...)
intanto mi dovrò cercare un crak per il gioco originale che ho regolarmente acquistato :muro: :muro: :muro:
(...)
Benvenuto nel mondo vero :asd:
riazzituoi
13-06-2008, 12:20
.
Perry_Rhodan
14-06-2008, 23:44
aggiornamento:
la soluzione proposta da EA non ha funzionato, e a internet ero connesso :muro:
fatto diverse prove inutilmente,
non vorrei che centri qualcosa anche vi$ta, il programma in effetti viene dato come "non compatibile", ma per una decina di giorni ha funzionato bene, pur con alcuni problemi (l' avvio in un certo modo bloccava tutto e mettendo in sospensione il computer a gioco in funzione, al riavvio era tutto bloccato), cose comunque marginali una volta capito come fare a evitarle.
riazzituoi
16-06-2008, 19:30
.
Perry_Rhodan
17-06-2008, 19:38
Per caso utilizzi un firewall?
(potrebbe bloccarti la connessione, anche se dubito che il problema dipenda da questo)
il Pc è un portatile nuovo con mcafee security center preinstallato che dovrebbe fare da firewall e poi dovrebbe esserci anche il firewall di windows, non so come funzionano ma suppungo che qualche messaggio avrebbero dovuto darlo, comunque prenderò in considerazione anche questa possibilità.
Praticamente:
ho scaricato e installato il gioco usando la rete di casa mia
poi il computer non è più stato collegato ad internet per una settimana circa, ma il gioco funzionava e non sono comparsi messaggi di alcun tipo inerenti a richieste di collegamnto a internet, protezioni o messaggi del firewall.
Ad un certo punto il gioco ha smsso di funzionare e all'avvio compare il messaggio che chiede di verificare l'autenticità del gioco ecc.
Da allora non sono più riuscito a farlo ripartire anche stando collegato ad internet e avviando il gioco o anche reinstallando sempre con internet attivo (dialup 56k).
Riporterò il computer a casa, dove ho l'adsl, e disinstallerò tutto, compreso EADM per poi reinstallarlo e rifare il dowload da zero con successiva installazione de gioco
ciao
(vado a vedere la partita :)
riazzituoi
24-06-2008, 16:34
.
Perry_Rhodan
25-06-2008, 22:07
Sei riuscito a risolvere il problema?
:fagiano:
+-
sabato sono riuscito a far ripartire il gioco disintallando completamente tutto compreso il downloader, riscaricando (a casa mia via ADSL) e reinstallando, funzionanva, a fine settimana vedo come va, (io e mia moglie siamo separati, il computer ce l'ha mia figlia quindi non ce l'ho a portata di mano)
Però ieri mi è arrivata una mail dall'assistenza di EA in cui mi dicono che la mia cd-key precedente è stata annullata, di riregistrarmi, riscaricare il gioco installare e rifare la registrazione con una nuova cd-key che mi hanno fornito :rolleyes: :mad: :muro:
la vedo grigia, mi sa che passati i 10 giorni sarò al punto di prima, tenterò con la nuova key :muro:
assistenza lenta e pessima :mad:
maledetto il giorno in cui ho comprato quel gioco :ncomment: ,che tra l'altro non sarebbe neanche male, se funzionasse :banned:
riazzituoi
26-06-2008, 11:31
.
the_programmer
26-06-2008, 15:41
per me le protezioni sono inutili e fastidiose. Inutili perchè per quanto difficili da superare le facciano ci sarà sempre qualcuno che le baypasserà. fastidiose perchè i poveri utenti che comprano i giochi originali devono fare molte volte salti mortali per giocare a un dannato gioco. Oppure il caso eclatante della star force, che ha bruciato i masterizzatori o lettori di moltissime persone nel mondo a causa della tenacia con cui cerca di impedire la copia. La soluzione sarebbe secondo me quella di eliminare le protezione dei supporti, perchè come detto prima sono inutili e abbassare i prezzi dei supporti così da scoraggiare la pireteria perchè la gente pensera in questo modo "andando dal marocchino oppure scaricarlo pago la stessa cifra se non di più che comprarmelo originale allora preferisco comprarlo originale". Ultima cosa non proteggendo i supporti i big guadagnano molto di più per sigolo supporto visto che le licenze delle protezione non sono molto economiche.
Perry_Rhodan
26-06-2008, 19:17
Immaginavo che ti avrebbero attivato un altro account (fanno sempre così quando non riescono a risolvere il problema)...
Purtroppo i giochi che richiedono l'attivazione online creano spesso questi problemi :rolleyes:
Comunque son sicuro che non ci saranno più problemi ;)
io invece temo che ce ne saranno ancora :muro: :mad:
perchè la mail con la nuova key ma l'hanno mandata martedì, ma io avevo riscaricato il malloppone (1,5 ore su adsl) e reinstallato il tutto sabato scorso senza cambiare niente e il gioco finora funziona, ma temo che al primo collegamento a internet smetterà di funzionare :rolleyes:
dove cazzo la posso trovare una versione crakata???? :cry: :mc: :help:
riazzituoi
26-06-2008, 21:11
.
riazzituoi
28-06-2008, 15:11
.
Perry_Rhodan
28-06-2008, 23:52
grazie di nuovo per le segnalazioni
ma cazzo questo securom è una vera e propria mèrda come una mèrda è il "sicurissimo" vista che lascia installare una tale schifezza senza dire nulla e mèrda è anche l'antivirus e antispyware di McAfee che si fa installare sotto il naso una cosa che a tutti gli effetti si comporta come un malware (praticamente un rootkit) senza battere cilio
BOICOTTARE ELECTRONIC ARTS
DEVONO FALLIRE!!!!
:mad: :mad: :mad:
Barkausen
29-06-2008, 11:05
grazie di nuovo per le segnalazioni
ma cazzo questo securom è una vera e propria mèrda come una mèrda è il "sicurissimo" vista che lascia installare una tale schifezza senza dire nulla e mèrda è anche l'antivirus e antispyware di McAfee che si fa installare sotto il naso una cosa che a tutti gli effetti si comporta come un malware (praticamente un rootkit) senza battere cilio
BOICOTTARE ELECTRONIC ARTS
DEVONO FALLIRE!!!!
:mad: :mad: :mad:
Problema: Lo dobbiamo far pensare anche alla gente del mondo vero.
Finchè celo diciamo tra di noi cambia poco.
Io personalmente ho cominciato già da molto tempo a sconsigliare a tutti i giochi che contengono questo tipo di protezioni con la motivazione "si gran bel gioco, ma usa una protezione idiota" (dicendolo tranquillamente anche in faccia al negoziante).
Problema: Lo dobbiamo far pensare anche alla gente del mondo vero.
Finchè celo diciamo tra di noi cambia poco.
Io personalmente ho cominciato già da molto tempo a sconsigliare a tutti i giochi che contengono questo tipo di protezioni con la motivazione "si gran bel gioco, ma usa una protezione idiota" (dicendolo tranquillamente anche in faccia al negoziante).
io sono dalla vostra parte, da quando non gioco più all'XBOX ho limitato e di molto l'acquisto di giochi sia per le protezioni sia per i costi eccessivi (fortunatamente i soldi per me non sono un problema ma è una questione di principio) dato che qui ovunque ci si gira si viene fregati e poi senza videogames non si muore:O
CiAO
riazzituoi
29-06-2008, 15:51
.
norbertom
29-06-2008, 20:04
Lo sai che se compri su steam stai solo affitando il gioco ?
Davvero?:confused:
Barkausen
30-06-2008, 08:04
Non sono d'accordo.
Parlandone si fa informazione...
... a quei 3 o 4 nerd che visitano il forum di hwupgrade, non ai 300 o 400 utonti che guardano la scatola e cominciano a giocarci come un gatto con un gomitolo di lana finchè non sono arrivati a casa, dove lo installano.
Davvero?:confused:
Tecnicamente ha ragione.
Il giorno che il signor Steam decide di chiudere tutto e andare in messico i nostri giochi non saranno più disponibili per download, aggiornamenti ecc.
D'altra parte, come ho già detto:
Basterebbe fare un fronte unito
Tutti con torce e forconi davanti all'ufficio del signor Steam. Non un gurppetto qua, uno la, un altro che dice "vabbeh, oramai è andata, li scarico dal mulo e via" e un altro che dice "io l'avevo detto"
riazzituoi
30-06-2008, 15:30
.
Sire_Angelus
01-07-2008, 15:37
volevo comprare bioshock, l'aveva un mio amico. non si installa se non sei connesso a internet; risultato: é restato sugli scaffali.
riazzituoi
01-07-2008, 16:28
.
Barkausen
02-07-2008, 16:43
volevo comprare bioshock, l'aveva un mio amico. non si installa se non sei connesso a internet; risultato: é restato sugli scaffali.
La versione Steam pare non sia affetta dal morbo "protezione idiota"
Aviatore_Gilles
02-07-2008, 17:09
Il problema delle protezioni mi interessa, anche se a dire il vero non mi hanno creato nessun problema per il momento. :)
La politica di steam mi piace, infatti trovo comodo il sistema di installare il gioco, convalidarlo e poi dimenticarsi del dvd...è macchinoso, chi non ha adsl si trova più in difficoltà (con pazienza l'ho fatto anch'io comunque), però funziona bene :)
Sire_Angelus
02-07-2008, 17:13
solo se mi assicurate che steam mi permette di giocare direttamente offline...
Aviatore_Gilles
02-07-2008, 17:17
Non è che ti assicuro, lo fa e basta! :D
Ti installi il gioco, lo convalidi online tramite steam e poi giochi offline come e quando vuoi :D
Se escono aggiornamenti sul gioco, ti colleghi e lui te lo aggiorna automaticamente...comodo no? In questa maniera le patch sono anche più leggere, perchè possono rilasciare piccoli aggiornamenti per volta, senza dover aspettare e buttare tutto su un'unica patch :)
Ragazzi,mi sono fatto un pc nuovo,tutto perfetto,ma da quando ho montato l'immagine di Assassin's Creed il sistema mi crasha solo e si freeza,a volte si resetta senza motivo,aiutatemi,anche perchè voglio evitare di formattare tutto,comunque vi posto l'immagini di quel che mi succede al sistema!!!
http://img513.imageshack.us/img513/1298/dsc00055zs9.jpg (http://imageshack.us)
http://img513.imageshack.us/img513/dsc00055zs9.jpg/1/w800.png (http://g.imageshack.us/img513/dsc00055zs9.jpg/1/)
http://img513.imageshack.us/img513/5051/dsc00056lm3.jpg (http://imageshack.us)
http://img513.imageshack.us/img513/dsc00056lm3.jpg/1/w800.png (http://g.imageshack.us/img513/dsc00056lm3.jpg/1/)
vi prego aiutatemi :cry:
non si può parlare di giochi scaricati;
e poi il tuo problema cosa c'entra con le protezioni? :stordita:
perchè questo problema è apparso non appena ho istallato Assassin's Creed,prima era tutto perfetto,volevo chiedere a voi se ciò è dovuto a causa di qualche programmino da voi elencati
perchè questo problema è apparso non appena ho istallato Assassin's Creed,prima era tutto perfetto,volevo chiedere a voi se ciò è dovuto a causa di qualche programmino da voi elencati
il problema è dato dalla copia pirata forse
mmmh....non credo...perchè adesso il problema si presenta lo stesso nonostante abbia disistallato il gioco e disistallato anche il Daemon Tools.Adesso cambia solo il fatto che prima si "Frezava" ogni 5 secondi,dopo la disistallazione di entrambe le applicazioni capita ogni 10/15 minuti
Sigh mi sono preso Neverwinter Nights 2 a 10€ da Play.Com e ora ho paura di installarlo perchè è protetto da securom... che topic balzano :cry:
Sigh mi sono preso Neverwinter Nights 2 a 10€ da Play.Com e ora ho paura di installarlo perchè è protetto da securom... che topic balzano :cry:
non è mai morto nessuno per il securom...
29Leonardo
04-09-2008, 13:54
non è mai morto nessuno per il securom...
piu che altro scazza a riconoscere il dvd originale a volte.
riazzituoi
04-09-2008, 18:20
.
Ragazzi,mi sono fatto un pc nuovo,tutto perfetto,ma da quando ho montato l'immagine di Assassin's Creed il sistema mi crasha solo e si freeza,a volte si resetta senza motivo,aiutatemi,anche perchè voglio evitare di formattare tutto,comunque vi posto l'immagini di quel che mi succede al sistema!!!
vi prego aiutatemi :cry:
Non si chiedono aiuti in relazione a software non originale, qualsiasi sia il problema. Due giorni di sospensione da usare per rileggere il regolamento generale e quello di sezione.
Kharonte85
05-09-2008, 08:32
mai avuto problemi.
riazzituoi
24-09-2008, 17:26
.
è già un primo passo, speriamo finisca bene (per noi)
riazzituoi
24-09-2008, 17:39
.
io spero che finisca male per la Securom e chi la utilizza
e quindi bene per noi!:)
Barkausen
30-09-2008, 13:58
Non si chiedono aiuti in relazione a software non originale, qualsiasi sia il problema. Due giorni di sospensione da usare per rileggere il regolamento generale e quello di sezione.
E non è neppure arrivato a Gerusaremme, poverino :asd::asd:
E non è neppure arrivato a Gerusaremme, poverino :asd::asd:
questa è bella!:rotfl:
Finchè ci sono le cure non capisco dove il sia il problema per il securom. Spore è uscito in negozio in contemporanea con la cura quindi nessuna necessità di doverlo attivare per chi lo compra originale.
riazzituoi
30-09-2008, 14:40
.
Semplicemente per una questione di principio, o magari perchè qualcuno non vuole andare dal medico per la prescrizione della ricetta (infati molti diffidano dalle cure)
Ma soprattutto è necessario attuare una massiccia campagna di prevenzione, per evitare che tali patologie si manifestino, si diffondano, e diventino croniche.
...esatto...
Prevenire è meglio che curare è vero ma finchè la cura è accessibile a tutti a costo zero anche se c'è la malattia poco mi importa.
il securrom mi ha limitato le instalazioni di halo 2 e quindi non ci posso piu giocare :muro:
licenza andata......
il securrom mi ha limitato le instalazioni di halo 2 e quindi non ci posso piu giocare :muro:
licenza andata......
non hai provato a mandare una mail?
era successo a qualcuno anche con mass effect e gli hanno dato altre tre attivazioni
;24355613']non hai provato a mandare una mail?
era successo a qualcuno anche con mass effect e gli hanno dato altre tre attivazioni
ho desistito spero che tra un po tolgano il limite.....
ho desistito spero che tra un po tolgano il limite.....
la vedo dura, però tutto può essere
;24355785']la vedo dura, però tutto può essere
comunque sono inutili ste protezioni perche danneggiano solo il consumatore..andando avanti poi tolgono il supporto al gioco e uno rimane fregato senza poter piu usare il prodotto comprato vabbe....
ma warhead ha un limite alle installazioni oppure no?
riazzituoi
30-09-2008, 17:53
.
guarda qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1820492
o che bello anche crysis è con numero di attivazioni bloccate e siam sempre noi consumatori a prenderla in quel posto
il securrom mi ha limitato le instalazioni di halo 2 e quindi non ci posso piu giocare :muro:
licenza andata......
Usa la cura :read:.
Usa la cura :read:.
massi intanto non ci giochero piu comunque per mass effect e o crysis warhead la cura ce l'ho già :asd:
riazzituoi
03-10-2008, 16:25
.
Barkausen
07-10-2008, 14:31
massi intanto non ci giochero piu comunque per mass effect e o crysis warhead la cura ce l'ho già :asd:
Io invece mi sono purtroppo innamorato di mass effect quando lo ho provato a casa di un amico.
Lo ho ordinato dal negozio di videogiochi ma continua a non farmelo arrivare.
Mi sa che è propio destino che io e la securom stiamo distanti :D
Tra le altre cose: oramai è un mese che aspetto! Che faccio? lo compro da un'altra parte senza dirgli nulla e quando arriva (se arriva) gli dico "cel'ho già"? :asd:
riazzituoi
10-10-2008, 14:11
.
riazzituoi
26-10-2008, 16:41
.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.