View Full Version : Windows 7 al vaglio dell'antitrust USA
Redazione di Hardware Upg
12-03-2008, 07:33
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/windows-7-al-vaglio-dell-antitrust-usa_24586.html
Una delle prime build del prossimo sistema operativo di Microsoft è già sotto analisi da parte degli organi di controllo del mercato USA
Click sul link per visualizzare la notizia.
vega3004
12-03-2008, 07:54
:D wow.. ancora deve uscire e già è al vaglio dell'antitrust, la Microsoft è proprio sempre un passo avanti!
Spero che il nuovo Seven sia "un sacco più avanti" rispetto a Vista, e non semplicemente una rivisitazione in chiave "Millenium" del suo predecessore. Ma poi secondo voi, in così poco tempo, cosa mai riusciranno a sviluppare? Qualcosa che giustifichi il passaggio da Vista a 7? posso capire chi come me ha ancora il fedelissimo XP.. mmm staremo a vedere
Ok i controlli ma «"stratagemmi" software in grado di avvantaggiare gli applicativi prodotti da Microsoft rispetto a soluzioni della concorrenza» mi sembra un po' sciocco. Voglio dire che è chiaro che un produttore propone e inserisce nel proprio prodotto le SUE soluzioni, mica lavora per gli altri...
Tra un po' saranno informatici dell'Antitrust a programmare Windows per MS? ;)
Certo che non ha fatto nemmeno in tempo a uscire vista che già si parla del successore. :rolleyes:
Windows 7 non esiste è solo un aborto di codice pubblicizzato per tenere impegnata la stampa e la clientela al fine di distoglierla dalla reale preoccupazione: WINDOWS VISTA.
Master_T
12-03-2008, 08:08
Ho ancora XP e visto come vanno le cose, ho come idea che passero' direttamente a win 7 saltando a piè pari vista....
Quando aziende come dell o nec si mettono a ripristinare le loro catene di pc con Xp, quando Microsoft t dice "Per il futuro stiamo già lavorando sodo su Windows 7" ( http://www.tomshw.it/news.php?newsid=13223&comment_page=0 ), qualcosa nn va, c'è sicuramente un problema al di là di come funziona a me o al vicino di casa.
Se hanno fretta per il 7, significa solo che Vista farà la fine di un sistema x console dx10, rattoppato di patch fino all'ultimo
Io attenderò windows 7 e i sistemi linux, tenendomi nel frattempo Xp, per me il migliore tra i risultati microsoft
GiovanniGTS
12-03-2008, 08:16
Windows 7 non esiste è solo un aborto di codice pubblicizzato per tenere impegnata la stampa e la clientela al fine di distoglierla dalla reale preoccupazione: WINDOWS VISTA.
non credo sia cosi', parlare del successore di vista fa inevitabilmente calare le vendite proprio di vista
infatti:
Ho ancora XP e visto come vanno le cose, ho come idea che passero' direttamente a win 7 saltando a piè pari vista....
effettivamente è strano.... hanno deciso di allungare la vita di XP, inserendolo nei Asus EeePc, e stanno lavorando al successore del successore....
mah!!!
ghiltanas
12-03-2008, 08:22
windows 7 imho sara' un bel sistema op, kernel nuovo e snellito parecchio, only 64bit ecc..speriamo dai
Asterion
12-03-2008, 08:25
non credo sia cosi', parlare del successore di vista fa inevitabilmente calare le vendite proprio di vista
infatti:
Il sistema dovrebbe vedere la luce nel 2010; se pure fosse così, Vista sarebbe campato più di 3 anni, non mi pare poco per un sistema operativo. Forse XP è campato troppo :)
ghiltanas
12-03-2008, 08:29
Il sistema dovrebbe vedere la luce nel 2010; se pure fosse così, Vista sarebbe campato più di 3 anni, non mi pare poco per un sistema operativo. Forse XP è campato troppo :)
qui quoto in pieno, i sistemi operativi devo stare al passo dei tempi e bisogna cercare di aggiornarli periodicamente, tipo ubuntu, anche se con windows essendo a pagamento sarebbe indicato un periodo di vita di 3 max 4 anni
Jammed_Death
12-03-2008, 08:30
a parte i soliti commenti copia incollati...non era l'antitrust europea che gli scassa le palle continuamente, mentre quella statunitense è più leggera?
comunque cosa vogliono analizzare? se il nome è corretto?
Master_T
12-03-2008, 08:33
Forse XP è campato troppo
Ma forse perchè XP funziona.
Se una cosa funziona, perchè sostituirla?
Ma in realtà non è questo il problema. Il problema è:
"Se una cosa funziona, perchè tentare di sostituirla con una che NON funziona (o funziona peggio diciamo)."
NOn ha senso, le ditte come dell e le altre che hanno rimesso xp nei loro portatili se ne sono accorte, e microsoft pure visto la velocita' con cui stanno spingendo il nuovo win.
Non ho capito bene l'ultimo pezzo dell'articolo.
In pratica l'antitrust può controllarlo fino ad un anno prima della sua uscita? E allora che lo controllano a fare, poi in quell'anno ci possono mettere dentro di tutto... non ha senso...
ghiltanas
12-03-2008, 08:39
anche il mio amstrad funzionava benissimo e mi permetteva di giocarci a prince of persia, pero' per fortuna attraverso l'evoluzione (che talvolta ha prodotto risultati nn pienamente soddisfacienti) siamo andati avanti ;)
GiovanniGTS
12-03-2008, 08:48
Il sistema dovrebbe vedere la luce nel 2010; se pure fosse così, Vista sarebbe campato più di 3 anni, non mi pare poco per un sistema operativo. Forse XP è campato troppo :)
WinXP è ancora il sistema maggiormente diffuso, non puo' resistere altri 2 anni? secondo me si
sai da cosa si evince? dal fatto che il maggior fattore che dovrebbe spingere al cambiamento, cioe' le DX10, nei fatti non sta funzionando:
dopo un più di un anno quanta è la percentuale di giochi ONLY DX10?
se a cio' aggiungi questa notizia di windows 7 ........... il gioco è fatto
Jammed_Death
12-03-2008, 08:53
proprio non si riesce a discutere sulla notizia senza uscirsene con le solite cavolate?
Asterion
12-03-2008, 08:58
Ma forse perchè XP funziona.
Se una cosa funziona, perchè sostituirla?
Ma in realtà non è questo il problema. Il problema è:
"Se una cosa funziona, perchè tentare di sostituirla con una che NON funziona (o funziona peggio diciamo)."
NOn ha senso, le ditte come dell e le altre che hanno rimesso xp nei loro portatili se ne sono accorte, e microsoft pure visto la velocita' con cui stanno spingendo il nuovo win.
Master_T, da quanto leggo su internet, alcuni hanno problemi legati a Vista, ma tanti quanti ne leggevo per XP. Come puoi affermare che Vista è peggio di XP? Secondo la tua esperienza personale, certo, ma affermarlo in generale mi pare senza fondamenti certi.
Secondo me Vista è un buon sistema operativo, anche se all'inizio c'erano pochi driver. Bastava comunque eseguire un programmino gratuito di Microsoft per verificare la compatibilità del proprio hardware con Vista, prima di fare un upgrade. A più di un anno dalla sua comparsa, non ho più riscontrato problemi.
Dell e altri fornitori devono ragionare anche con il mercato business, secondo me, dove reti e programmi sono testati per funzionare con XP. Eseguire una migrazione, in quel caso, è sempre problematico.
Non ho capito bene l'ultimo pezzo dell'articolo.
In pratica l'antitrust può controllarlo fino ad un anno prima della sua uscita? E allora che lo controllano a fare, poi in quell'anno ci possono mettere dentro di tutto... non ha senso...
Vero, però vedo difficile uno stravolgimento del codice l'anno prima del rilascio al pubblico, parliamo sempre di sviluppi che si protraggono per anni.
Eraser|85
12-03-2008, 09:00
secondo me questo windows avrà più successo e popolarità di Vista per una semplice ragione: gli utenti faranno un passo XP->Blackcomb piuttosto che Vista->Blackcomb e quindi le differenze saranno maggiori, fino a giustificare il passaggio.
Asterion
12-03-2008, 09:02
WinXP è ancora il sistema maggiormente diffuso, non puo' resistere altri 2 anni? secondo me si
sai da cosa si evince? dal fatto che il maggior fattore che dovrebbe spingere al cambiamento, cioe' le DX10, nei fatti non sta funzionando:
dopo un più di un anno quanta è la percentuale di giochi ONLY DX10?
se a cio' aggiungi questa notizia di windows 7 ........... il gioco è fatto
Soprattutto per quanto riguarda il mercato business, secondo me XP resisterà tranquillamente altri due anni e, se Windows 7 uscirà davvero nel 2010, una transizione diretta verso questo sistema la vedo più probabile.
Ho apprezzato la volontà di uniformazione dietro DX10 e i layer audio di Windows, ma al momento nessuno vuole investire solo nelle nuove DirectX. Se così fosse stato, il passaggio a Vista sarebbe stato più massiccio: immagina se tutti i giochi quest'anno uscissero solo per DX10 :)
Tra le aziende informatiche che conosco a Roma, nessuno ancora è migrato a Vista.
ghiltanas
12-03-2008, 09:03
io con vista per esempio mi trovo discretamente bene, la configurazione della rete domestica e' molto semplice, e nn ho mai avuto un crash o schermate blu.
cmq nn e' questo l'argomento della discussione, si puo' lasciar perdere vista Vs xp per una volta? specie quando e' palesemente offtopic :rolleyes:
Ma forse perchè XP funziona.
Se una cosa funziona, perchè sostituirla?
Ma in realtà non è questo il problema. Il problema è:
"Se una cosa funziona, perchè tentare di sostituirla con una che NON funziona (o funziona peggio diciamo)."
NOn ha senso, le ditte come dell e le altre che hanno rimesso xp nei loro portatili se ne sono accorte, e microsoft pure visto la velocita' con cui stanno spingendo il nuovo win.
Mah, io ho acquistato Vista Home Premium 64bit perché avevo bisogno di un sistema a 64bit a fine 2007. Per sicurezza l'ho installato in una partizione a fianco a XP, ma da allora non ho più avviato quest'ultimo. Tutto quello che mi serviva (programmi e giochi vari) l'ho installato in Vista e non ho mai avuto problemi di sorta. Il sistema è più veloce (a parte l'UAC che all'installazione di un programma ci mette un po' a chiedermi di consentirne l'esecuzione), più robusto, stabile e i giochi o vanno uguali o vanno meglio.
Vista va installato su un dual core con almeno 2GB di ram e un hard disk almeno a 7200rpm (e una scheda 3D decente), non va assolutamente tweakato in nessuna maniera, i servizi vanno lasciati tutti, il defrag in modalità automatica, il superfetch attivo, si deve lasciare il suo firewall e pure Defender. Al massimo ci si può aggiungere un antivirus (Avira sembra il più leggero e meno intrusivo, molti fanno più danni che altro) e possibilmente va usata l'ibernazione per spegnerlo e non il classico arresto del sistema.
Così facendo funziona anche meglio di XP e alla lunga diventa più veloce (a differenza del predecessore). Certo, bisogna assicurarsi che esistano i driver delle proprio periferiche (e alcuni produttori sono ancora colpevolmente indietro) e che il software che si andrà ad usare sia compatibile con il sistema operativo (e non tutti, colpevolmente, hanno rilasciato una versione pienamente funzionante sotto Vista), però per ora non ho trovato problemi, sia usando software Microsoft, che altro software commerciale che open source. I giochi girano tutti perfettamente (The Witcher, Jericho, Stalker, Timeshift, Half Life 2, Ep1, Ep2, Portal, TF2, mod vari e altra roba steam e pure Oblivion che in XP mi cioccava continuamente... in Vista è perfetto).
Sono pienamente soddisfatto e da qui al 2010 Vista sarà il mio sistema operativo principale... poi si vedrà.
Asterion
12-03-2008, 09:05
proprio non si riesce a discutere sulla notizia senza uscirsene con le solite cavolate?
Si cerca di discutere motivando le proprie scelte, che sei libero di ritenere cavolate, ovviamente. Nemmeno il tuo commento aggiunge spessore alla conversazione.
secondo me questo windows avrà più successo e popolarità di Vista per una semplice ragione: gli utenti faranno un passo XP->Blackcomb piuttosto che Vista->Blackcomb e quindi le differenze saranno maggiori, fino a giustificare il passaggio.
Sono d'accordo con te, specialmente se le migliorei introdotte da Blackcomb saranno un marcato passo avanti in ambito business.
Jammed_Death
12-03-2008, 09:08
Si cerca di discutere motivando le proprie scelte, che sei libero di ritenere cavolate, ovviamente. Nemmeno il tuo commento aggiunge spessore alla conversazione.
la discussione è sull'antitrust non su vista vs xp. Ho fatto delle domande e come me altri utenti, invece qui tutti (tu compreso) continuate così. Manca solo il prox utente che esca con "facciano quello che gli pare, linux tutta la vita" e si da via al solito trollaggio
Horizont
12-03-2008, 09:11
rispetto ZERO per chi ha speso cifre veramente assurde come 400 500 euro per windows vista...
non è tanto il fatto che esca un nuovo windows perchè quello è normale...è già solo il fatto che se ne parli che da fastidio...ma cazzo vista deve ancora avere un primo sp che lo migliori decentemente e già si parla del prossimo?!?!
clap microsoft.
Soprattutto per quanto riguarda il mercato business, secondo me XP resisterà tranquillamente altri due anni e, se Windows 7 uscirà davvero nel 2010, una transizione diretta verso questo sistema la vedo più probabile.
Ho apprezzato la volontà di uniformazione dietro DX10 e i layer audio di Windows, ma al momento nessuno vuole investire solo nelle nuove DirectX. Se così fosse stato, il passaggio a Vista sarebbe stato più massiccio: immagina se tutti i giochi quest'anno uscissero solo per DX10 :)
Tra le aziende informatiche che conosco a Roma, nessuno ancora è migrato a Vista.
Pensare a Vista e dire DX10(o Areo) è come pensare a Linux e dire Compiz... la maggior parte della gente pensa che la novità di Vista siano le DX10 e l'interfaccia 3D, ma saranno l'1% se non meno delle novità introdotte (che purtroppo non si vedono e l'utente normale non le tiene in considerazione).
E proprio per le aziende sarebbe un sistema altamente più sicuro, veloce e robusto di XP, ma costa dei soldi e le aziende si basano su questo. Ogni tanto vedo aziende che utilizzano ancora software dos... semplicemente perché non c'è motivo di passare ad altro che quello funziona benissimo, figurarsi se gli va di spendere centinaia di euro in un sistema operativo che, anche se nettamente superiore in ogni cosa al predecessore, non porta vantaggi significativi (in termini di guadagno) immediati...
Veramente in ambito business NON si cambia mai al lancio, si aspetta sempre che il sistema sia stato testato e ritestato, quindi si aspettano anni, ed ovviamente si cambia se e solamente se il cambio apporta vantaggi tali da recuperare i costi del passaggio. Non è che alle aziende importi più di tanto avere la versione più recente di un programma :D
Non so se Vista porta significativi vantaggi in ambito business, se così è, probabilmente vedremo Vista cominciare a diffondersi massicciamente quando ormai W7 sarà alle porte, tanto lo stesso W7 non sarebbe "accolto" prima di uno/due anni dalla sua uscita.
Asterion
12-03-2008, 09:18
la discussione è sull'antitrust non su vista vs xp. Ho fatto delle domande e come me altri utenti, invece qui tutti (tu compreso) continuate così. Manca solo il prox utente che esca con "facciano quello che gli pare, linux tutta la vita" e si da via al solito trollaggio
Chiedo scusa, avevo capito male, in effetti stavo andando OT.
permaloso
12-03-2008, 09:18
anche il mio amstrad funzionava benissimo e mi permetteva di giocarci a prince of persia, pero' per fortuna attraverso l'evoluzione (che talvolta ha prodotto risultati nn pienamente soddisfacienti) siamo andati avanti ;)
peccato che l'evoluzione preveda che sia il migliore quello ad avere più possibilità di sopravvivere, quindi ciò che produce risultati non pienamente soddisfacenti rispetto al predecessore dovrebbe essere scartato a priori... :D
P.S. dovrebbe uscire nel 2010, ancora lo si sta programmando "alla base" approssimativamente quindi ci sarà un anno e mezzo per TUTTI i test... sapete quanto è stato in testing Vista? :rolleyes:
Veramente in ambito business NON si cambia mai al lancio, si aspetta sempre che il sistema sia stato testato e ritestato, quindi si aspettano anni, ed ovviamente si cambia se e solamente se il cambio apporta vantaggi tali da recuperare i costi del passaggio. Non è che alle aziende importi più di tanto avere la versione più recente di un programma :D
Non so se Vista porta significativi vantaggi in ambito business, se così è, probabilmente vedremo Vista cominciare a diffondersi massicciamente quando ormai W7 sarà alle porte, tanto lo stesso W7 non sarebbe "accolto" prima di uno/due anni dalla sua uscita.
Sono d'accordo.
se windows 7 è windows server 2008 con la grafica, è già mio....
Superboy
12-03-2008, 09:24
sempre gli stessi discorsi, 95->ME (ok quello era una merda) 98-> 2000
2000->xp e ora xp-> vista. Mi pare che qui abbian usato tutti xp quindi...
Io ho installato vista per il look, avevo voglia di cambiare, e per provare i nuovi framework, beh non sono tornato indietro. Cosa abbiam dual core e 2gb di ram a fare? per navigare con xp e 300 mega di ram? :D
Jammed_Death
12-03-2008, 09:25
Chiedo scusa, avevo capito male, in effetti stavo andando OT.
e vabbè ormai è andata così, dopotutto c'era già scritto "windows" nel thread quindi le solite sfide erano lecite...bè buttiamoci nel trollaggio :D
rispondo a caso:
-ogni sistema microsoft ha 3 anni di "vita" come base. Che poi duri di più come xp è solo un caso.
-a ogni lancio di sistema operativo escono le solite cose, le solite frasi, i soliti commenti. Molti di voi sono iscritti da prima dell'uscita di xp, quindi qualcosa vi ricorderete.
-vista non si diffonde? ma davvero? sarà anche per i 5 anni di fud buttati addosso tra tcpa, palladium, cancella gli mp3, cancella i divx, non ti permetterà di fare nulla e bla bla bla. Neanche un mese fa nel forum di vista è apparso il link a no1984.org...ogni giorno persone mi dicono che vista funziona male, senza sapere nulla di pc (tranne forse qualche sito porno o emule). E la stessa cosa le leggo ogni giorno sui forum, vista è pesante, vista questo vista quello. Chi lo prova e s'informa per più di un mese in genere ci rimane a vista, gli altri lo crakkano e poi si lamentano che non funziona.
-dell e co. non sono altro che aziende. Se vista non piace (leggasi punto precedente) perchè loro lo devono mettere nei loro pc? sono aziende masochiste?
-quando è uscito xp si parlava già del successore
-quando uscirà windows 7 i commenti saranno gli stessi, "pesa troppo", "è copiato" e "dove cavolo è la barra start? seven fa schifo!"
scusate se ho dimenticato qualcosa\qualcuno. Oggi comunque sono libero, quindi sono qua :)
ps: buttiamoci nel trollaggio si fa per dire, non è un invito e mi sembra di essere stato abbastanza civile nei toni quindi mi aspetto lo stesso. (anche se c'è già chi non rispetta chi ha acquistato vista, sarà difficile)
ghiltanas
12-03-2008, 09:33
peccato che l'evoluzione preveda che sia il migliore quello ad avere più possibilità di sopravvivere, quindi ciò che produce risultati non pienamente soddisfacenti rispetto al predecessore dovrebbe essere scartato a priori... :D
P.S. dovrebbe uscire nel 2010, ancora lo si sta programmando "alla base" approssimativamente quindi ci sarà un anno e mezzo per TUTTI i test... sapete quanto è stato in testing Vista? :rolleyes:
purtroppo negli os nn puo' essere cosi, altrimenti anche xp sarebbe stato scartato, in quanto prima del sp2 era preferibile parecchio il 98 se. Ai sistemi operativi bisogna dare il tempo di migliorarsi,e cmq io con vista mi trovo bene, e sara' che ho la 64bit che e' basato se nn sbaglio sul windows server 2003,cmq e' molto ma molto stabile
se windows 7 è windows server 2008 con la grafica, è già mio....
speriamo, anche vista 64bit e' basato per esempio su windows server 2003.
cmq il kernel mi sa che l'hanno gia' realizzato mentre programmavano vista, solo che poi con quest'ultimo nn sono riusciti ad implementarlo, altrimenti nn so se per il 2010 ce la farebbero a fare un sistema quasi completamente da 0...
Comunque si parlava che l'antitrust USA sta valutando W7 che uscirà 1 anno dopo i loro permessi di controllo
Ma è così difficile pensare di sviluppare 2 versioni? una per far contenta l'antitrust e una per l'uscita?
(a parte l'UAC che all'installazione di un programma ci mette un po' a chiedermi di consentirne l'esecuzione)
«Un po'» che significa? A me lo faceva con i driver video "sbagliati": schermo nero per 1-2 secondi e poi appariva l'UAC. Cambiandoli è pressocché immediata la comparsa dell'UAC su Secure Desktop.
ghiltanas
12-03-2008, 09:57
Comunque si parlava che l'antitrust USA sta valutando W7 che uscirà 1 anno dopo i loro permessi di controllo
Ma è così difficile pensare di sviluppare 2 versioni? una per far contenta l'antitrust e una per l'uscita?
sarebbe inutile all'ora l'antitrust .....
imho la versione che presentano all'antitrust dovra' essere praticamente identica almeno per le direttive + importanti, a quella d'uscita
ghiltanas
12-03-2008, 09:58
«Un po'» che significa? A me lo faceva con i driver video "sbagliati": schermo nero per 1-2 secondi e poi appariva l'UAC. Cambiandoli è pressocché immediata la comparsa dell'UAC su Secure Desktop.
il uac nn metto in dubbio che possa essere utile, io pero' dopo un po' l'ho disattivato perche' nn lo reggevo + :muro:
«Un po'» che significa? A me lo faceva con i driver video "sbagliati": schermo nero per 1-2 secondi e poi appariva l'UAC. Cambiandoli è pressocché immediata la comparsa dell'UAC su Secure Desktop.
Un po' significa dall'immediato al minuto scarso ;)
Però devo dire che il minuto lo tocca con roba tipo installer di mod per HL2, ad esempio, magari perché non sono completamente compatibilie e magari anche perché sono eseguibili di diverse centinaia di mega...
EDIT: Niente schermo nero però... semplicemente Vista rimane utilizzibaile normalmente e doop un minuto circa mi appare la richiesta dell'UAC...
sarebbe inutile all'ora l'antitrust .....
imho la versione che presentano all'antitrust dovra' essere praticamente identica almeno per le direttive + importanti, a quella d'uscita
Ovvio che sarebbe inutile, come inutile è il controllo fino ad un'anno prima dell'uscita
Se l'antitrust può controllarlo fino al 2009 e loro escono nel 2010, qualcuno può obbietargli che hanno fatto le modifiche nell'ultimo anno? (aumentando gli stipendi ed invogliando i programmatori a lavorare di più)
il uac nn metto in dubbio che possa essere utile, io pero' dopo un po' l'ho disattivato perche' nn lo reggevo + :muro:
Perché? Manipolavi spesso file nelle dir protette tipo C:\Windows o C:\Program Files? Sennò non compare quasi mai l'UAC...
Disabilitarlo significa usare Vista come XP: poco sicuro, cmq è un lungo discorso off-topic qui... ;)
la discussione è sull'antitrust non su vista vs xp. Ho fatto delle domande e come me altri utenti, invece qui tutti (tu compreso) continuate così. Manca solo il prox utente che esca con "facciano quello che gli pare, linux tutta la vita" e si da via al solito trollaggio
Bene allora: spero gli cassino tutto, da ie 8 a wmp 11 a movie maker, a defender etc....
Devono farlo uscire nudo e crudo dopodichè starà all'utente installare ciò che vuole senza creare doppioni o triploni di sw;) per ovviare alla mediocrità di quelli made in MS;)
Perché? Manipolavi spesso file nelle dir protette tipo C:\Windows o C:\Program Files? Sennò non compare quasi mai l'UAC...
Disabilitarlo significa usare Vista come XP: poco sicuro, cmq è un lungo discorso off-topic qui... ;)
nei tuoi più profondi sogni senza dubbio...;) ;)
E comunque, non per fare l'avvocato del diavolo ma qua si nota un certo "accanimento" verso MS.... mentre per es. Google ottiene tranquillamente il nulla osta anche per l'acquisizione di Doubleckick per un futuro quasi monopolio delle pubblicità online... mah... saranno più bravi quelli di Google a dare le mazzette...
nei tuoi più profondi sogni senza dubbio...;) ;)
Ma se hai dimostrato più volte nel forum di Vista di non capirne un tubo? :D
Per piacere va... questi attacchi personali oltretutto sbagliati perché non hai "conoscenza del mezzo" falli da un'altra parte, grazie...
Jammed_Death
12-03-2008, 10:11
Bene allora: spero gli cassino tutto, da ie 8 a wmp 11 a movie maker, a defender etc....
Devono farlo uscire nudo e crudo dopodichè starà all'utente installare ciò che vuole senza creare doppioni o triploni di sw;) per ovviare alla mediocrità di quelli made in MS;)
se escono come moduli disinstallabili non vedo quale sia il problema, anzi spero che ci sia tutto...mica voglio il kernel e poi "toh arrangiati, se vuoi il browser vai in edicola e compra una rivista col cd dei programmi" :)
@hexaee: penso che ms venga attaccata di più perchè ha meno "difensori" :asd:
se attaccano google potrebbero mobilitarsi in molti e magari c'è un casino maggiore...tutto cospirazionalmente parlando (bella parola :asd:)
Superboy
12-03-2008, 10:11
purtroppo negli os nn puo' essere cosi, altrimenti anche xp sarebbe stato scartato, in quanto prima del sp2 era preferibile parecchio il 98 se.
Booomba! alè a chi la spara più grossa... il 98 è stato surclassato il giorno che è uscita la RC2 di win2k, se tu usavi ancora quel rottame non è che fosse preferibile in generale...
[QUOTE=ghiltanas;21523543
Ai sistemi operativi bisogna dare il tempo di migliorarsi,e cmq io con vista mi trovo bene, e sara' che ho la 64bit che e' basato se nn sbaglio sul windows server 2003,cmq e' molto ma molto stabile [/QUOTE]
anche questa non è da meno, mi dici dove tiri fuori che vista 64bit è basato su windows server 2003? quando il sp1 di ws2003 è 90% uguale al sp2 di xp?
ma soprattutto il sp2 era comune tra xp64 e ws2003...
http://technet.microsoft.com/it-it/windowsserver/bb229701.aspx
Oppure, una funzionalità del kernel di vista presente in ws2003...
Bene allora: spero gli cassino tutto, da ie 8 a wmp 11 a movie maker, a defender etc....
Devono farlo uscire nudo e crudo dopodichè starà all'utente installare ciò che vuole senza creare doppioni o triploni di sw;) per ovviare alla mediocrità di quelli made in MS;)
Pero' mi hai fatto ridere :D
Bene allora: spero gli cassino tutto, da ie 8 a wmp 11 a movie maker, a defender etc....
Devono farlo uscire nudo e crudo dopodichè starà all'utente installare ciò che vuole senza creare doppioni o triploni di sw;) per ovviare alla mediocrità di quelli made in MS;)
Non capisco perché...
Io scarico una distribuzione Linux e mi ritrovo ogni cosa mi serva, acquisto un bel mac e c'è tutto quanto... perché la Microsoft non può inserire i suoi software dentro il suo sistema operativo?
Che poi ne trovo veramente pochi di software non a pagamento migliori di quelli MS da te elencati (Firefox, ma IE è integrato nel sistema e serve comunque)... e poi lo scopo ultimo dell'antitrust dovrebbe essere quello di favorire l'utente finale, non le aziende concorrenti.
Ma se hai dimostrato più volte nel forum di Vista di non capirne un tubo? :D
Per piacere va... questi attacchi personali oltretutto sbagliati perché non hai "conoscenza del mezzo" falli da un'altra parte, grazie...
Ma tu cosa sai se io so o no....ma chi ti credi di essere???????
Ora solo pechè spacciano vista come il so + sicuro tu devi berti tutto????:mbe: :mbe:
Ora solo perchè frequenti la sezione vista ti credi un dio in terra, consigliando a chiunque, abbia problematiche con il so, sempre la stessa solfa: hai problemi, disinstalla avast e metti avira (poi voglio vedere l'utilità di un av free DEFUNTO e che per aggiornarsi lo devi fare a notte fonda...) che non avrai problemi ed è sempre piùù leggero per avere un so brillante e reattivo...:asd:
L'educazione sai cosa sia??
Ma per cortesia...
Per jamehd: si sogna: non renderanno mai disinstallabili in modo pulito, i loro orpellini... se già il kernel di vista è il doppio di quello di Xp infarcito e radicato peggio di una orticaria, dubito (a meno di nuove class action yankee...) rilascino un sistema fluido, leggero e senza dlll che si attaccano e spargono ovunque..
Jammed_Death
12-03-2008, 10:22
Non capisco perché...
Io scarico una distribuzione Linux e mi ritrovo ogni cosa mi serva, acquisto un bel mac e c'è tutto quanto... perché la Microsoft non può inserire i suoi software dentro il suo sistema operativo?
Che poi ne trovo veramente pochi di software non a pagamento migliori di quelli MS da te elencati (Firefox, ma IE è integrato nel sistema e serve comunque)... e poi lo scopo ultimo dell'antitrust dovrebbe essere quello di favorire l'utente finale, non le aziende concorrenti.
è quello che si contesta...l'integrazione col so...in pratica internet explorer non può essere disinstallato...questo perchè legato a esplora risorse e al windows update...da una parte è giusto perchè ms dovrebbe poter mettere quello che gli pare nel suo sistema...dall'altra è sbagliato perchè essendo ms azienda dominante sopprime i piccoli sviluppatori e danneggia il mercato e bla bla bla
@ferdy: finchè non esce seven non puoi dirlo, vista ormai è uscito ok, ma da seven mi aspetto di più...anche perchè penso che la ms sia stufa di pagare multe :asd:
diabolik1981
12-03-2008, 10:22
Ma tu cosa sai se io so o no....ma chi ti credi di essere???????
Ora solo pechè spacciano vista come il so + sicuro tu devi berti tutto????:mbe: :mbe:
Ora solo perchè frequenti la sezione vista ti credi un dio in terra, consigliando a chiunque, abbia problematiche con il so, sempre la stessa solfa: hai problemi, disinstalla avast e metti avira (poi voglio vedere l'utilità di un av free DEFUNTO e che per aggiornarsi lo devi fare a notte fonda...) che non avrai problemi ed è sempre piùù leggero per avere un so brillante e reattivo...:asd:
hai appena dimostrato di non sapere di cosa stai parlando...
L'educazione sai cosa sia??
Ma per cortesia...
:rotfl:
Ma per piacere che orami ti conoscono tutti come una macchietta... dimostri di non essere manco intelligente però se prima attachi gratuitamente e poi ti difendi dietro a frasi come quelle. Bella ipocrisia!
PS
Io non mi credo proprio nulla ma ho fatto una certa esperienza con Vista da 1 anno e sono in grado di dare consigli (e di riceverne stai tranquillo)... tu invece ne sai poco o nulla come hai dimostrato più volte e tutti ti hanno fatto notare. Però spari sempre contro tutti e contro Vista, a gratis... fatti un esame di coscienza va...
Non capisco perché...
Io scarico una distribuzione Linux e mi ritrovo ogni cosa mi serva, acquisto un bel mac e c'è tutto quanto... perché la Microsoft non può inserire i suoi software dentro il suo sistema operativo?
Che poi ne trovo veramente pochi di software non a pagamento migliori di quelli MS da te elencati (Firefox, ma IE è integrato nel sistema e serve comunque)... e poi lo scopo ultimo dell'antitrust dovrebbe essere quello di favorire l'utente finale, non le aziende concorrenti.
forse perchè la stragrande maggioranza li ritiene (e debitamente) obrobri...:O
Considerando poi che MS detiene il monopolio dei so, non garantisce l'adeguata libera scelta che si ha con Linux: ogni distro ha i suoi applicativi, non sono tutte uguali e identiche...
Poi sono sw closed...e proprietari che contribuiscono a far lievitare i costi del sistema.;)
:rotfl:
Ma per piacere che orami ti conoscono tutti come una macchietta... dimostri di non essere manco intelligente però se prima attachi gratuitamente e poi ti difendi dietro a frasi come quelle. Bella ipocrisia!
Vabbè sarò una macchietta, ma almeno non dico cappelle...
Ma tu cosa sai se io so o no....ma chi ti credi di essere???????
Ora solo pechè spacciano vista come il so + sicuro tu devi berti tutto????:mbe: :mbe:
Ora solo perchè frequenti la sezione vista ti credi un dio in terra, consigliando a chiunque, abbia problematiche con il so, sempre la stessa solfa: hai problemi, disinstalla avast e metti avira (poi voglio vedere l'utilità di un av free DEFUNTO e che per aggiornarsi lo devi fare a notte fonda...) che non avrai problemi ed è sempre piùù leggero per avere un so brillante e reattivo...:asd:
L'educazione sai cosa sia??
Ma per cortesia...
Per jamehd: si sogna: non renderanno mai disinstallabili in modo pulito, i loro orpellini... se già il kernel di vista è il doppio di quello di Xp infarcito e radicato peggio di una orticaria, dubito (a meno di nuove class action yankee...) rilascino un sistema fluido, leggero e senza dlll che si attaccano e spargono ovunque..
Ma anche se fosse?
Cioè, lo scopo ultimo di un sistema operativo è permettere al chi lo usa di servirsi del computer. Punto. Per la mia personale esperienza Vista è meglio di XP. Siccome non ho un mac e su Linux non trovo tutto il software che utilizzo su Windows, preferisco usare Vista.
Detto questo uno usa quello in cui si trova meglio (Linux, max, xp... conosco gente che utilizza ancora il 2000 o addirittura il dos), ma nessuno può affermare che, previo utilizzo di hardware adeguato, driver aggiornati e software compatibile, Vista non sia nettamente superiore in tutto e per tutto a XP.
forse perchè la stragrande maggioranza li ritiene (e debitamente) obrobri...:O
Tecnicamente la stragrande maggioranza li usa, e gli fa comodo trovarseli. Tu non sei la stragrande maggioranza, sei la sparuta minoranza.
Ma anche se fosse?
Cioè, lo scopo ultimo di un sistema operativo è permettere al chi lo usa di servirsi del computer. Punto. Per la mia personale esperienza Vista è meglio di XP. Siccome non ho un mac e su Linux non trovo tutto il software che utilizzo su Windows, preferisco usare Vista.
Detto questo uno usa quello in cui si trova meglio (Linux, max, xp... conosco gente che utilizza ancora il 2000 o addirittura il dos), ma nessuno può affermare che, previo utilizzo di hardware adeguato, driver aggiornati e software compatibile, Vista non sia nettamente superiore in tutto e per tutto a XP.
Lo scopo ultimo di un SO è permettere l'uso di diversi applicativi che è ben diverso...
Un so deve essere la prima base, non un accrocchio di sw e una miriade di servizi già inseriti e che occupano risorse su risorse...
Già con debian ad esempio si può fare una so modulare partendo quasi dal nudo kernel...
Altre distro hanno già svariati pacchetti che se vuoi puoi disinstallare in modo PULITO.., ma Windows?;)
è quello che si contesta...l'integrazione col so...in pratica internet explorer non può essere disinstallato...questo perchè legato a esplora risorse e al windows update...da una parte è giusto perchè ms dovrebbe poter mettere quello che gli pare nel suo sistema...dall'altra è sbagliato perchè essendo ms azienda dominante sopprime i piccoli sviluppatori e danneggia il mercato e bla bla bla
@ferdy: finchè non esce seven non puoi dirlo, vista ormai è uscito ok, ma da seven mi aspetto di più...anche perchè penso che la ms sia stufa di pagare multe :asd:
Beh, io non voglio usare Konqueror col KDE... è possibile disinstallarlo? Lo chiedo perché non lo so davvero.
forse perchè la stragrande maggioranza li ritiene (e debitamente) obrobri...:O
Considerando poi che MS detiene il monopolio dei so, non garantisce l'adeguata libera scelta che si ha con Linux: ogni distro ha i suoi applicativi, non sono tutte uguali e identiche...
Poi sono sw closed...e proprietari che contribuiscono a far lievitare i costi del sistema.;)
Ma perché dire cose non vere?
Microsoft ti vende un sistema operativo (ma nessuno della massa in realtà lo paga perché se lo ritrovo nel pc appena acquistato) con dentro software di utilità generale, ma poi mica vieta (e nemmeno rende difficoltoso) a nessuno di installare Firefox, VLC, Winamp, 7Zip, Notepad++, WampServer (per usare php e mysql), FastStone, Thunderbird, Trillian, Virtualbox, ecc... tutta roba free o open source alternativa a software free Microsoft. Che poi wmp11, movie maker o IE8 restino sull'hard disk che ti frega? occupano uno spazio irrilevante sull'hard disk e non rallentano di certo il sistema.
Jammed_Death
12-03-2008, 10:39
Beh, io non voglio usare Konqueror col KDE... è possibile disinstallarlo? Lo chiedo perché non lo so davvero.
si...e mi pare tu possa disinstallare pure kde e installare gnome ad esempio...però non so se si può fare in tutti i linux o solo in alcuni...ma li la differenza è che uno sviluppa il kernel e l'altro l'interfaccia grafica...invece in windows tutto è sviluppato da microsoft, quindi il paragone imho non si dovrebbe fare...
però aspetta qualcuno più esperto perchè io linux lo uso da 3 settimane :asd:
Asterion
12-03-2008, 10:39
è quello che si contesta...l'integrazione col so...in pratica internet explorer non può essere disinstallato...questo perchè legato a esplora risorse e al windows update...da una parte è giusto perchè ms dovrebbe poter mettere quello che gli pare nel suo sistema...dall'altra è sbagliato perchè essendo ms azienda dominante sopprime i piccoli sviluppatori e danneggia il mercato e bla bla bla
Se non ricordo male, la questione era più sottile: non si contestava l'integrazione di IE nel sistema operativo ma gli artifici trovati da MS (documentazione delle API, per prima cosa) per impedire a terze parti di sviluppare programmi concorrenti a IE. Sempre se non ricordo male :)
si...e mi pare tu possa disinstallare pure kde e installare gnome ad esempio...però non so se si può fare in tutti i linux o solo in alcuni...ma li la differenza è che uno sviluppa il kernel e l'altro l'interfaccia grafica...invece in windows tutto è sviluppato da microsoft, quindi il paragone imho non si dovrebbe fare...
però aspetta qualcuno più esperto perchè io linux lo uso da 3 settimane :asd:
Ah beh... passare a Gnome ok, ma mi piace il KDE :D
Però mi piacerebbe sapere se, togliendo Konqueror, che sistema usa poi per navigare le cartelle... ma stiamo andando ot dello ot :D
Jammed_Death
12-03-2008, 10:42
Se non ricordo male, la questione era più sottile: non si contestava l'integrazione di IE nel sistema operativo ma gli artifici trovati da MS (documentazione delle API, per prima cosa) per impedire a terze parti di sviluppare programmi concorrenti a IE. Sempre se non ricordo male :)
e boh purtroppo era in termini "avvocateschi" quindi non ci ho capito granchè :D
diciamo che il problema era "abuso di posizione dominante" :asd:
Asterion
12-03-2008, 10:47
si...e mi pare tu possa disinstallare pure kde e installare gnome ad esempio...però non so se si può fare in tutti i linux o solo in alcuni...ma li la differenza è che uno sviluppa il kernel e l'altro l'interfaccia grafica...invece in windows tutto è sviluppato da microsoft, quindi il paragone imho non si dovrebbe fare...
però aspetta qualcuno più esperto perchè io linux lo uso da 3 settimane :asd:
Esatto, KDE e Gnome sono solo "gestori di finestre" (passami l'orrenda traduzione), non sono neppure server grafici. Nemmeno il server X è sviluppato da chi sviluppa il kernel :D
Windows è un sistema diverso, ma ci sono sistemi pure peggiori, in questo senso: pensa al Mac, li sviluppa tutto Apple ma nessuno si lamenta. Perché? Perchè Apple non è in posizione dominante. Se Apple raggiungesse il 70% del mercato, credo che l'antitrust la farebbe a pezzi, molto peggio di quanto ha fatto con Microsoft, che comunque ha fatto nascere Windows per abbracciare qualunque hardware x86 compatibile :)
ghiltanas
12-03-2008, 10:47
Booomba! alè a chi la spara più grossa... il 98 è stato surclassato il giorno che è uscita la RC2 di win2k, se tu usavi ancora quel rottame non è che fosse preferibile in generale...
anche questa non è da meno, mi dici dove tiri fuori che vista 64bit è basato su windows server 2003? quando il sp1 di ws2003 è 90% uguale al sp2 di xp?
ma soprattutto il sp2 era comune tra xp64 e ws2003...
http://technet.microsoft.com/it-it/windowsserver/bb229701.aspx
Oppure, una funzionalità del kernel di vista presente in ws2003...
primo windows 2000 nn e' un os per desktop e io ho paragonato xp al 98 punto primo :read: .
per l'altro disc ho detto infatti che mi sembrava, per via dei 64bit e del WOW
ghiltanas
12-03-2008, 10:50
Perché? Manipolavi spesso file nelle dir protette tipo C:\Windows o C:\Program Files? Sennò non compare quasi mai l'UAC...
Disabilitarlo significa usare Vista come XP: poco sicuro, cmq è un lungo discorso off-topic qui... ;)
vista e' sicuro lo stesso, e cmq l'ho disattivato xke' primo allavvio mi bloccava rivatuner e dovevo permettergli di avviarlo, e secondo a volte mi rallentava un casino certe installazioni. Il gioco nn valeva assolutamente la candela, in quanto il mio sistema anche senza e' gia' piuttosto protetto
ghiltanas
12-03-2008, 10:51
cmq vorrei aspere xke' ogni volta che si parla di una notizia riguardante microsoft si debba degenerare e venga fuori Linux Mac e chi + ne ha + ne metta :muro:
Jammed_Death
12-03-2008, 10:52
Esatto, KDE e Gnome sono solo "gestori di finestre" (passami l'orrenda traduzione), non sono neppure server grafici. Nemmeno il server X è sviluppato da chi sviluppa il kernel :D
Windows è un sistema diverso, ma ci sono sistemi pure peggiori, in questo senso: pensa al Mac, li sviluppa tutto Apple ma nessuno si lamenta. Perché? Perchè Apple non è in posizione dominante. Se Apple raggiungesse il 70% del mercato, credo che l'antitrust la farebbe a pezzi, molto peggio di quanto ha fatto con Microsoft, che comunque ha fatto nascere Windows per abbracciare qualunque hardware x86 compatibile :)
infatti...ma è per quello che la causa è "abuso di posizione dominante"...se la apple fosse dominante sarebbe massacrata perchè oltre al proprio software installato usa anche hardware "certificato" (parola presa in prestito da ms), in pratica bisogna solo comprare dagli apple store...
credo che la ms sia l'unico caso al mondo dove vengono rotte le palle al "più forte" :asd:
@ghiltanas: ormai ci rinuncio, è dal secondo post che siamo ot, quindi mi sono aggregato visto che oggi non ho niente da fare :asd:
intervenire in fase di sviluppo è un approccio più sensato che intervenire a posteriori con l'os sul mercato a botte di multe... peccato che l'ultimo capoverso della news apra uno scenario raccapricciante...:D
MacLover
12-03-2008, 11:02
Io penso che il 2010 sia troppo tardi per sperare di tornare come ai bei vecchi tempi per Microsoft.
XP avrà quasi 10 anni allora, Vista rimarrà sempre la pecora nera e non si diffonderà più di tanto nemmeno fra 3 anni, Windows 7 uscirà troppo tardi...
E già parlano di Windows 8 oltretutto...
La vedo dura per MS.
Nel frattempo la gente comprerà altro.
Jammed_Death
12-03-2008, 11:03
Io penso che il 2010 sia troppo tardi per sperare di tornare come ai bei vecchi tempi per Microsoft.
XP avrà quasi 10 anni allora, Vista rimarrà sempre la pecora nera
perchè?
E già parlano di Windows 8 oltretutto...
già, quindi windows seven fa schifo vero? almeno utilizzando la logica ben diffusa attualmente :D
primo windows 2000 nn e' un os per desktop e io ho paragonato xp al 98 punto primo :read: .
per l'altro disc ho detto infatti che mi sembrava, per via dei 64bit e del WOW
Se mi dici che Windows 2000 non è un S.O. home, ti posso dare ragione, ma Win2k è uscito in 2 versioni:
Server
Professional, e questa versione è per desktop.
A suo tempo (1999) erano uscite praticamente insieme
Asterion
12-03-2008, 11:13
Nel frattempo la gente comprerà altro.
Oppure rimarrà con quello che ha :)
Per Microsoft, a torto o a ragione, non la vedo affatto dura ;)
infatti...ma è per quello che la causa è "abuso di posizione dominante"...se la apple fosse dominante sarebbe massacrata perchè oltre al proprio software installato usa anche hardware "certificato" (parola presa in prestito da ms), in pratica bisogna solo comprare dagli apple store...
credo che la ms sia l'unico caso al mondo dove vengono rotte le palle al "più forte" :asd:
@ghiltanas: ormai ci rinuncio, è dal secondo post che siamo ot, quindi mi sono aggregato visto che oggi non ho niente da fare :asd:
ti ricordo che Microsoft è al vaglio dell'antitrust non x' fornisce il sistema operativo con il software installato ma perchè rende difficoltosa, se non impossibile se non per mezzo di hack, la disinstallazione del suo software proprietario.
il fatto di hardware certificato, chip fritz, chiavi hardware è completamente off topic oltre che scorretto: in mac osx se non ti interessa safari lo prendi e lo sbatti nel cestino XD. rimuovere internet explorer ha anche lo svantaggio di rendere impossibile l'aggiornamento del sistema operativo: è su questo che l'antitrust lavora: hanno costruito un'accrocchio complicato (e quindi costoso) basato su active x e internet explorer per consentire l'aggiornamento del s.o.
era meno costoso e più semplice costruire un'applicazione stand alone ma così non si sarebbe integrato ulteriormente internet explorer all'interno del s.o.
questo era l'argomento della news
diabolik1981
12-03-2008, 11:22
ti ricordo che Microsoft è al vaglio dell'antitrust non x' fornisce il sistema operativo con il software installato ma perchè rende difficoltosa, se non impossibile se non per mezzo di hack, la disinstallazione del suo software proprietario.
il fatto di hardware certificato, chip fritz, chiavi hardware è completamente off topic oltre che scorretto: in mac osx se non ti interessa safari lo prendi e lo sbatti nel cestino XD. rimuovere internet explorer ha anche lo svantaggio di rendere impossibile l'aggiornamento del sistema operativo: è su questo che l'antitrust lavora: hanno costruito un'accrocchio complicato (e quindi costoso) basato su active x e internet explorer per consentire l'aggiornamento del s.o.
era meno costoso e più semplice costruire un'applicazione stand alone ma così non si sarebbe integrato ulteriormente internet explorer all'interno del s.o.
questo era l'argomento della news
vero fino ad XP, con Vista per aggiornare non si usa IE
vero fino ad XP, con Vista per aggiornare non si usa IE
ma la multa e l'obbligo di supervisione l'anno preso con xp
Ci sono già in giro build di Windows 7, e non sono fuffa, ci sono diversi video in giro :)
Inoltre Vista è un buon SO, io credo che alla fine quello su cui lavoreranno di brutto sia l'ottimizzazione, il tizio che ha presentato il kernel di MinWin è cosciente del fatto che Vista sia più o meno pesante, e quindi penso che lavoreranno più che altro ad uno snellimento del codice.
Vista come architettura in se è fatto bene.
MenageZero
12-03-2008, 11:35
Windows 7 non esiste è solo un aborto di codice pubblicizzato per tenere impegnata la stampa e la clientela al fine di distoglierla dalla reale preoccupazione: WINDOWS VISTA.
affermazione categorica ma non supportata da prove (e probabilmente al momento non supportabile) ... fa molto "flame-mode" ... occhio ...
proprio non si riesce a discutere sulla notizia senza uscirsene con le solite cavolate?
meta-commento dal solo contenuto polemico ... anche questo non va ...
rispetto ZERO per chi ha speso cifre veramente assurde come 400 500 euro per windows vista...
non è tanto il fatto che esca un nuovo windows perchè quello è normale...è già solo il fatto che se ne parli che da fastidio...ma cazzo vista deve ancora avere un primo sp che lo migliori decentemente e già si parla del prossimo?!?!
clap microsoft.
si dà il caso che nella libertà di parola rientri ampiamente il poter parlare di qualunque win, compresi quelli ancora in sviluppo ... se a te dà fastidio sei liberissimo di farcelo sapere, ma sei pregato di farlo con toni più pacati, in modo da non aizzare polemiche
ma soprattutto: come da regolamento, qui devi rispettare tutti, ergo per l'infelice esordio del tuo post consderati ufficialmente ammonito (e sono stato "morbido")
riporto qui di seguito un nutrito campionario cogliendo l'occasione per un invito generalizzato ad evitare attacchi personali e post polemici +/- "velati" che siano, questo indipenentemente da dove possono stare eventuali ragioni e torti dal pdv tecnico o logico.
e per favore, conctriamoci su win7 (quantomeno, se non su win7+lavoro dell'antitrust, se eventualmenet mancano info), niente "vista-bashing", "resto-del-mondo vs vista", "W vista " etc. plz
nei tuoi più profondi sogni senza dubbio...;) ;)
Ma se hai dimostrato più volte nel forum di Vista di non capirne un tubo? :D
Per piacere va... questi attacchi personali oltretutto sbagliati perché non hai "conoscenza del mezzo" falli da un'altra parte, grazie...
Booomba! alè a chi la spara più grossa... il 98 è stato surclassato il giorno che è uscita la RC2 di win2k, se tu usavi ancora quel rottame non è che fosse preferibile in generale...
anche questa non è da meno, mi dici dove tiri fuori che vista 64bit è basato su windows server 2003? quando il sp1 di ws2003 è 90% uguale al sp2 di xp?
ma soprattutto il sp2 era comune tra xp64 e ws2003...
http://technet.microsoft.com/it-it/windowsserver/bb229701.aspx
Oppure, una funzionalità del kernel di vista presente in ws2003...
Pero' mi hai fatto ridere :D
Ma tu cosa sai se io so o no....ma chi ti credi di essere???????
Ora solo pechè spacciano vista come il so + sicuro tu devi berti tutto????:mbe: :mbe:
Ora solo perchè frequenti la sezione vista ti credi un dio in terra, consigliando a chiunque, abbia problematiche con il so, sempre la stessa solfa: hai problemi, disinstalla avast e metti avira (poi voglio vedere l'utilità di un av free DEFUNTO e che per aggiornarsi lo devi fare a notte fonda...) che non avrai problemi ed è sempre piùù leggero per avere un so brillante e reattivo...:asd:
L'educazione sai cosa sia??
Ma per cortesia...
Per jamehd: si sogna: non renderanno mai disinstallabili in modo pulito, i loro orpellini... se già il kernel di vista è il doppio di quello di Xp infarcito e radicato peggio di una orticaria, dubito (a meno di nuove class action yankee...) rilascino un sistema fluido, leggero e senza dlll che si attaccano e spargono ovunque..
hai appena dimostrato di non sapere di cosa stai parlando...
:rotfl:
Ma per piacere che orami ti conoscono tutti come una macchietta... dimostri di non essere manco intelligente però se prima attachi gratuitamente e poi ti difendi dietro a frasi come quelle. Bella ipocrisia!
PS
Io non mi credo proprio nulla ma ho fatto una certa esperienza con Vista da 1 anno e sono in grado di dare consigli (e di riceverne stai tranquillo)... tu invece ne sai poco o nulla come hai dimostrato più volte e tutti ti hanno fatto notare. Però spari sempre contro tutti e contro Vista, a gratis... fatti un esame di coscienza va...
Vabbè sarò una macchietta, ma almeno non dico cappelle...
Ferdy78 ed hexaae, ammonizione, inevitabile (e sono tutt'altro che "fiscale"), per attacchi personali neanche troppo impliciti
se windows 7 è windows server 2008 con la grafica, è già mio....
vista-sp1 è " windows server 2008 con la grafica", così come lo è win2008 stesso, dipende da come lo configuri ;)
uhh che paura... a redmond staranno tremando tutti.
Asterion
12-03-2008, 12:19
vista-sp1 è " windows server 2008 con la grafica", così come lo è win2008 stesso, dipende da come lo configuri ;)
:eek:
Aspetta, aspetta, non mi lasciate nell'ignoranza totale, nè nella necessità di andare ad informarmi :)
Vuoi dire che il SP1 aggiungerà caratteristiche server-like a Vista?
Edit: mi sono informato :D
An update to the Windows kernel to bring the Vista kernel (version 6.0) up to date with the version in Windows Server 2008 (version 6.1).
Un kernel nuovo? Ma benone!
3. A change to the Kernel Patch Protection ("PatchGuard") feature in the Vista kernel that prevents security companies like McAfee and Symantec from integrating as tightly with the OS as they could in previous Windows versions. This will include a set of APIs aimed at helping developers write code that interacts with this security feature.
Ottimo! Secondo il mio modesto parere, la stretta integrazione di programmi di terze parti in Windows è stata causa di molte incompatibilità tra programmi in passato. Ricordo addirittura giochi che necessitavano patch per funzionare con certi firewall.
File copy improvements. One of the biggest complaints users have had with Windows Vista concerns file copy operations, both locally on a single PC and over networks. Microsoft isolated the cause of these and provides the fixes in SP1. A number of areas are affected, including the performance of file copy operations and system responsiveness during these operations. According to the latest data, file copy operations are 44 to 71 percent faster with SP1 than they were under the original version of Vista. Microsoft has also improved the speed at which Vista resumes from Sleep or Hibernation in SP1.
Speriamo che ora la copia di grandi file non si blocchi più 5 minuti al 99% :D
Adds support for new UEFI (Unified Extensible Firmware Interface) industry standard PC firmware for 64-bit systems with functional parity with legacy BIOS firmware, which allows Windows Vista SP1 to install to GPT format disks, boot and resume from hibernate using UEFI firmware.
Sarà una buona cosa per chi avrà una copia di Vista con SP1 integrato, ma la vedo inutile per chi effettua l'upgrade! In caso di re-installazione del sistema, non ci si potrà avvalere di questa caratteristica del SP1. Temo non ci sarà la possibilità di ottenere un disco con Vista-SP1, per i possessori di Vista :(
IO invece vado contro corrente.
Il prossimo Windows vorrei fosse ancora più closed con tutto quello che serve prodotto direttamente da Microsoft. A chi non comoda si compra un bel Mac o passa a Linux. STOP.
Voglio un OS che mi permetta di navigare, masterizzare etc. fin da subito e non ho voglia di installare software di terzi parti che fanno la stessa cosa.
Ma mi rendo conto che ciò non è possibile.
Io intanto mi godo Vista che configurato a dovere risulta essere solido, sicuro e già pronto all'uso ......... ovviamente secondo le mia necessità.
Asterion
12-03-2008, 13:20
IO invece vado contro corrente.
Il prossimo Windows vorrei fosse ancora più closed con tutto quello che serve prodotto direttamente da Microsoft. A chi non comoda si compra un bel Mac o passa a Linux. STOP.
Voglio un OS che mi permetta di navigare, masterizzare etc. fin da subito e non ho voglia di installare software di terzi parti che fanno la stessa cosa.
Ma mi rendo conto che ciò non è possibile.
Io intanto mi godo Vista che configurato a dovere risulta essere solido, sicuro e già pronto all'uso ......... ovviamente secondo le mia necessità.
E perché non è possibile? In fondo i Mac funzionano così. Vista aggiunge diversi programmi carini e utili rispetto a XP, però dovrebbe completare la dotazione base secondo me. Basterebbe un buon lettore DVD, integrato o meno in Windows Media Player, con i codec già installati. Si dovrebbe aggiungere un programma per masterizzare e un antivirus base. Aggiungere qualche funzione a Paint non sarebbe male.
Non dispiacerebbe nemmeno a men poter utilizzare pienamente un sistema operativo così come esce, senza dover aggiungere troppi programmi esterni.
E perché non è possibile? In fondo i Mac funzionano così. Vista aggiunge diversi programmi carini e utili rispetto a XP, però dovrebbe completare la dotazione base secondo me. Basterebbe un buon lettore DVD, integrato o meno in Windows Media Player, con i codec già installati. Si dovrebbe aggiungere un programma per masterizzare e un antivirus base. Aggiungere qualche funzione a Paint non sarebbe male.
Non dispiacerebbe nemmeno a men poter utilizzare pienamente un sistema operativo così come esce, senza dover aggiungere troppi programmi esterni.
In realtà Home Premium ha già il mediacenter integrato che legge i DVD ed è a mio avviso molto carino. Per l'antivirus io ho utilizzato ONE CARE 2 che è un addon a pagamento di Vista stesso e che Microsoft non ha potuto integrare per via dei divieti imposti dall'antitrust. Per masterizzare si può utilizzare l'utility integrata già presente che funziona bene anche se a livello terra terra perchè ad esempio non gestisce le iso. Devo dire che mi trovo molto bene.
Jabberwock
12-03-2008, 13:41
rispetto ZERO per chi ha speso cifre veramente assurde come 400 500 euro per windows vista...
non è tanto il fatto che esca un nuovo windows perchè quello è normale...è già solo il fatto che se ne parli che da fastidio...ma cazzo vista deve ancora avere un primo sp che lo migliori decentemente e già si parla del prossimo?!?!
clap microsoft.
Non vedo cosa ci sia di male a parlare di qualcosa che uscira' tra anni, che e' in sviluppo e che si sa che dovra' arrivare! Per di piu' in questa news non si parla neppure di aspetti tecnici, ma di questioni relative all'antitrust... ma evidentemente ogni pretesto e' buono per sparare su Microsoft! :rolleyes:
Asterion
12-03-2008, 14:08
In realtà Home Premium ha già il mediacenter integrato che legge i DVD ed è a mio avviso molto carino.
Ah sì? Non lo sapevo, quando torno a casa voglio provare!
Pandrin2006
12-03-2008, 14:16
Basterebbe un buon lettore DVD, integrato o meno in Windows Media Player, con i codec già installati.
Guarda che Windows Vista Home Premium ha già il codec installato per vedere i DVD con Windows Media Player 11. :D
MenageZero
12-03-2008, 16:00
IO invece vado contro corrente.
Il prossimo Windows vorrei fosse ancora più closed con tutto quello che serve prodotto direttamente da Microsoft. A chi non comoda si compra un bel Mac o passa a Linux. STOP.
Voglio un OS che mi permetta di navigare, masterizzare etc. fin da subito e non ho voglia di installare software di terzi parti che fanno la stessa cosa.
Ma mi rendo conto che ciò non è possibile.
Io intanto mi godo Vista che configurato a dovere risulta essere solido, sicuro e già pronto all'uso ......... ovviamente secondo le mia necessità.
E perché non è possibile? In fondo i Mac funzionano così. Vista aggiunge diversi programmi carini e utili rispetto a XP, però dovrebbe completare la dotazione base secondo me. Basterebbe un buon lettore DVD, integrato o meno in Windows Media Player, con i codec già installati. Si dovrebbe aggiungere un programma per masterizzare e un antivirus base. Aggiungere qualche funzione a Paint non sarebbe male.
Non dispiacerebbe nemmeno a men poter utilizzare pienamente un sistema operativo così come esce, senza dover aggiungere troppi programmi esterni.
arricchire molto la dotazione di sw applicativo di win rispetto a come è ora è molto probabilmente impossibile per ovvie ragioni legate alle leggi sulla concorrenza (come possiamo anche dedurre dalle news relative a ms in quest'ambito, che ogni tanto escono)
dal punto di vista pratico sarebbe fattibile forse mettendo sw (magari tutto freeware) di terze parti con le versioni retail, ma per varie ragioni(non necessariamente "losche", come ora molti di voi staranno pensando :D) non credo che ms potrebbe avre convenienza alcuna a percorrere questa strada
(strada che del resto, con esisti più o meno graditi, è di fatto già percorsa da tempo a livello di licenze oem dagli "assemblatori")
:eek:
Aspetta, aspetta, non mi lasciate nell'ignoranza totale, nè nella necessità di andare ad informarmi :)
...
(EFI)
Sarà una buona cosa per chi avrà una copia di Vista con SP1 integrato, ma la vedo inutile per chi effettua l'upgrade! In caso di re-installazione del sistema, non ci si potrà avvalere di questa caratteristica del SP1. Temo non ci sarà la possibilità di ottenere un disco con Vista-SP1, per i possessori di Vista :(
ti avrei risposto volentieri, ma almomento ero in treno
l'integrazione del sp1 si può fare anche con vista, ma è molto più macchinoso in quanto contrariamente al passato non hanno inserito tale funzionalità nell'installer del sp1 stesso: il punto cruciale è che, con un tool chiamato "imagex", bisgna "catturare" una "immagine" .wim da un sistema già aggirnato col sp1 (non si tratta di una costa stile ghost, da quello che ho capito si tratta praticamente di "ricostruire" il setup di vista partendo da un sistema installato)
c'è una guida su winbeta.org (ora non posso darti il link xchè non lo ho disponibile)
ps: ora me ne devo ri-andare, mi raccomando gente, continuate a fare i bravi :O
Bene allora: spero gli cassino tutto, da ie 8 a wmp 11 a movie maker, a defender etc....
Devono farlo uscire nudo e crudo dopodichè starà all'utente installare ciò che vuole senza creare doppioni o triploni di sw;) per ovviare alla mediocrità di quelli made in MS;)
Straquoto! :sofico:
Il che, tra l'altro, avrebbe l'enorme vantaggio di consumare pochissime risorse, diventando quindi perfetto come SO da gioco. :cool:
Jammed_Death
12-03-2008, 16:21
edit errore
Ma perché dire cose non vere?
Microsoft ti vende un sistema operativo (ma nessuno della massa in realtà lo paga perché se lo ritrovo nel pc appena acquistato) con dentro software di utilità generale, ma poi mica vieta (e nemmeno rende difficoltoso) a nessuno di installare Firefox, VLC, Winamp, 7Zip, Notepad++, WampServer (per usare php e mysql), FastStone, Thunderbird, Trillian, Virtualbox, ecc... tutta roba free o open source alternativa a software free Microsoft. Che poi wmp11, movie maker o IE8 restino sull'hard disk che ti frega? occupano uno spazio irrilevante sull'hard disk e non rallentano di certo il sistema.
Dillo a quel ctfmon.exe che occupa 5MB di ram, e che sono mesi che tento di estirpare, senza alcun successo. :muro:
E quando hai 256MB di ram, anche 5MB sono tanti! :cry:
Dillo a quel ctfmon.exe che occupa 5MB di ram, e che sono mesi che tento di estirpare, senza alcun successo. :muro:
E quando hai 256MB di ram, anche 5MB sono tanti! :cry:
Ah, beh... se la metti così.
Un modo per elimnare ctfmon c'era e l'avevo pure trovato, ma purtroppo al momento non lo ricordo, anche perché poi sono passato a Vista e adesso non mi preoccupo più di quanta ram ho libera...
EDIT:
prova a leggere qui... forse c'è quello che cerchi (ci ho dato un'occhiata veloce)
http://support.microsoft.com/kb/326526
Jabberwock
12-03-2008, 17:45
forse perchè la stragrande maggioranza li ritiene (e debitamente) obrobri...:O
WMP (in tutte le salse) e', per dire, l'unico player tra quelli che ho che gestisce come si deve i file *.mkv con sottotitoli! VLC non visualizza due sub in contemporanea, KMPlayer usa il suo carattere e ha il problema di cui sopra, PowerDVD 5 mi pare (dato ai tempi con il masterizzatore) non li apre proprio!
Con WMP basta installare i codec e via, senza toccare nulla di nulla! Fossero tutti cosi' gli obrobri! :O
WMP (in tutte le salse) e', per dire, l'unico player tra quelli che ho che gestisce come si deve i file *.mkv con sottotitoli! VLC non visualizza due sub in contemporanea, KMPlayer usa il suo carattere e ha il problema di cui sopra, PowerDVD 5 mi pare (dato ai tempi con il masterizzatore) non li apre proprio!
Con WMP basta installare i codec e via, senza toccare nulla di nulla! Fossero tutti cosi' gli obrobri! :O
con Totem o xine sotto Linux apro tutto, e quando dico tutto dico anche i file flv (il nuovo formato che su internet ormai và per la maggiore e che spesso capita di tirar giù con apposita/e estesnsioni di ff.....) e ho le anteprime:stordita: ...;)
Jabberwock
12-03-2008, 17:58
con Totem o xine sotto Linux apro tutto, e quando dico tutto dico anche i file flv (il nuovo formato che su internet ormai và per la maggiore e che spesso capita di tirar giù con apposita/e estesnsioni di ff.....) e ho le anteprime:stordita: ...;)
Per aprire apro pure io tutto con VLC, ci mancherebbe... ma per guardare dei video sottotitolati (non hardsub, ovviamente) con il contenitore mkv al momento non ho trovato un solo player che me li gestisca come WMP, che per altro, e' gia' presente e fa il suo lavoro (in questo caso particolare)!
Renacchio
12-03-2008, 18:05
Perfino ls MS stessa non nasconde la voglia di sviluppare in fretta un altro OS alla faccia di tutti quelli che continuano a lodarlo ingiustamente.
Vista = WinMe
MenageZero
12-03-2008, 18:29
come Vista gestisca la ram o più in generale quali possono essere le politiche in questo aspetto (non solo in W.Vista) è stato sviscerato ampiamente molte volte sul forum, e questo thread non è la sede adatta, né lo è per il solito dibattito "vista sì, vista no" ...
... meditate su "topic=win.7,antitrust", grazie :)
diabolik1981
12-03-2008, 18:52
l'integrazione del sp1 si può fare anche con vista, ma è molto più macchinoso in quanto contrariamente al passato non hanno inserito tale funzionalità nell'installer del sp1 stesso: il punto cruciale è che, con un tool chiamato "imagex", bisgna "catturare" una "immagine" .wim da un sistema già aggirnato col sp1 (non si tratta di una costa stile ghost, da quello che ho capito si tratta praticamente di "ricostruire" il setup di vista partendo da un sistema installato)
c'è una guida su winbeta.org (ora non posso darti il link xchè non lo ho disponibile)
ps: ora me ne devo ri-andare, mi raccomando gente, continuate a fare i bravi :O
Ma a questo punto la cartella Update sul DVD di Vista a che serve? Perchè in quella di Office2007 c'è un txt che spiega essere sufficiente inserire il SP1 e gli update in questa cartella per farli installare automaticamente alla successiva reinstallazione e credo che la strategia sia la stessa per Vista.
MenageZero
12-03-2008, 19:03
Ma a questo punto la cartella Update sul DVD di Vista a che serve? Perchè in quella di Office2007 c'è un txt che spiega essere sufficiente inserire il SP1 e gli update in questa cartella per farli installare automaticamente alla successiva reinstallazione e credo che la strategia sia la stessa per Vista.
può essere, nel mio post mi riferivo ad un risultato strettamente equivalente a quello che si ottiene con i sp di xp usando l'opzione "/integrate" (ovvero i file del setup nel cd vengono direttamente sostituiti con quelli nuovi e l'installer di win installa direttamente "win-servicepack-ato" vs applicare l'update alla fine della procedura di installazione); in effetti sarebbe comodo per la maggior parte degli utenti;
però in fin dei conti non so che dirti, non sono un'esperto sull'argomento, con Vista, dato che devo ancora trovare il tempo (ed un po' di euri) per "migrare" :D
(provato la rc1, usato un po' su machine altrui, ma non lo conosco quanto conosco xp)
Solo una cosa... voglio vedere se poi l'UE avrà il coraggio di multare un OS approvato e nato praticamente in team con l'antitrust USA... una frase flame potrebbe essere "dipende quanti stipendi arretrati avranno da pagare!"...
Vedremo, intanto è molto positivo. Aspettando singularity, da programmatore dico viva il C# e il .net!
Sajiuuk Kaar
13-03-2008, 00:23
@vega3004: vista E' il millennium di win 7. Cosiccome ME lo è stato per XP.
Vista farà la fine che ha fatto il windows millennium a suo tempo, infatti come il millennium, il vista ha solo una veste grafica simpatica x utenti imbranati ed una miriade di problemi.....
vi ricordate infatti cosa successe a suo tempo?!?!?
2 annetti dopo usci l'xp che è risultato e risulta tutt'oggi un ottimo software.....
Ma chi dice che Vista è il Millennium di questo o quell'altro OS l'ha mai provato?
rockroll
13-03-2008, 07:53
Io non ho Vista, più che altro per ragioni di principio: un sistema deve essere al servizio dei miei applicativi e sfruttare al meglio il mio HW, e non il contrario, e sicuramente, come un buon arbitro, deve essere "trasparente" al massimo.
Pare, almeno a sentire le prime indiscrezioni su W7, che in M$ siamo riusciti finalmente ad afferrare questo concetto, e se sarà così rivedrò le mie posizioni nei confronti del "Sistema Dominante".
Intanto cerco di capire meglio se tutte le nefandezze che paiono essere connaturate con Vista sono davvero tali.
Ma certo che se leggo qui, dove per lo più si litiga da tifosi pro e contro, ne sento di tutti i colori, si afferma tutto ed il contrario di tutto, e di informazioni utili o attendibili ne ricavo davvero poche.
Ma in ogni caso nei siti che dovrebbero essere neutrali, Vista non ne esce bene proprio per niente, per cui tendo a pensare che proprio un buon SO non lo sia...
Saggio sarebbe smettere di litigare, dire la propria in modo oggettivo senza tentar di difendere ciecamente una propria scelta (anche perchè quasi sempre è scelta obbligata), o una proprio non scelta, che potrebbe essere motivata da quanto ci si può documentare da siti "neutrali", ma che, proprio in quanto non scelta, non mette in grado fare inteventi con cognizione di causa ne' di riportare esterienze personali.
Resta il fatto che io mi trovo sufficientemente bene con XP pro sp2, non vedo proprio perchè dovrei rischiare di trovarmi peggio con Vista oltretutto spendendo l'ingiusto ed il disoneto per acquistare licenza ed upgradare l'HW... ... ... chi me lo fa fare?
Non so quanti come me sperano che Win7 sia quell'inversione di tendenza rispetto ai pachidermici polpettoni traballanti cui M$ ci ha abituato, ma non penso che saremo tanto pochi a vederla così.
Le prospettive sono pertanro, alla luce attuale: OK XP SP2 (eventuale sp3 se merita); niente Vista, bocciato e basta; speriamo tanto in Win7; nel frattempo sotto con Linux in dual Boot, per lo meno la Distro più adatta, peccato che ancora non ne abbia cultura alcuna, e più penso a questa mia enorme lacuna ed a quanto tempo ho trascorso per pigrizia in questa assurda ignoranza e più mi faccio letteralmente schifo...
con Totem o xine sotto Linux apro tutto, e quando dico tutto dico anche i file flv (il nuovo formato che su internet ormai và per la maggiore e che spesso capita di tirar giù con apposita/e estesnsioni di ff.....) e ho le anteprime:stordita: ...;)
Sì, ma sei sotto Linux... Qui si parlava del software Microsoft che gira su Windows (Vista). Indubbiamente tra i software non comerciali, quelli della casa di Redmond sono tra i migliori per il suo sistema operativo.
Perfino ls MS stessa non nasconde la voglia di sviluppare in fretta un altro OS alla faccia di tutti quelli che continuano a lodarlo ingiustamente.
Vista = WinMe
Non è mai esistito un os MS, dal dos 1.0 che non abbia visto il suo successore in più 3 anni escluso WinXP. All'uscita di Vista la Microsoft disse apertamente che avrebbe pubblicato un nuovo os ogni 3 anni, come aveva fatto fino a Win XP. Punto.
Vista farà la fine che ha fatto il windows millennium a suo tempo, infatti come il millennium, il vista ha solo una veste grafica simpatica x utenti imbranati ed una miriade di problemi.....
vi ricordate infatti cosa successe a suo tempo?!?!?
2 annetti dopo usci l'xp che è risultato e risulta tutt'oggi un ottimo software.....
Come detto in precedenze, pensare che Vista sia solo la grafica è come pensare che Linux sia solo Compiz. Punto.
Io non ho Vista, più che altro per ragioni di principio: un sistema deve essere al servizio dei miei applicativi e sfruttare al meglio il mio HW, e non il contrario, e sicuramente, come un buon arbitro, deve essere "trasparente" al massimo.
Pare, almeno a sentire le prime indiscrezioni su W7, che in M$ siamo riusciti finalmente ad afferrare questo concetto, e se sarà così rivedrò le mie posizioni nei confronti del "Sistema Dominante".
Intanto cerco di capire meglio se tutte le nefandezze che paiono essere connaturate con Vista sono davvero tali.
Ma certo che se leggo qui, dove per lo più si litiga da tifosi pro e contro, ne sento di tutti i colori, si afferma tutto ed il contrario di tutto, e di informazioni utili o attendibili ne ricavo davvero poche.
Ma in ogni caso nei siti che dovrebbero essere neutrali, Vista non ne esce bene proprio per niente, per cui tendo a pensare che proprio un buon SO non lo sia...
Saggio sarebbe smettere di litigare, dire la propria in modo oggettivo senza tentar di difendere ciecamente una propria scelta (anche perchè quasi sempre è scelta obbligata), o una proprio non scelta, che potrebbe essere motivata da quanto ci si può documentare da siti "neutrali", ma che, proprio in quanto non scelta, non mette in grado fare inteventi con cognizione di causa ne' di riportare esterienze personali.
Resta il fatto che io mi trovo sufficientemente bene con XP pro sp2, non vedo proprio perchè dovrei rischiare di trovarmi peggio con Vista oltretutto spendendo l'ingiusto ed il disoneto per acquistare licenza ed upgradare l'HW... ... ... chi me lo fa fare?
Non so quanti come me sperano che Win7 sia quell'inversione di tendenza rispetto ai pachidermici polpettoni traballanti cui M$ ci ha abituato, ma non penso che saremo tanto pochi a vederla così.
Le prospettive sono pertanro, alla luce attuale: OK XP SP2 (eventuale sp3 se merita); niente Vista, bocciato e basta; speriamo tanto in Win7; nel frattempo sotto con Linux in dual Boot, per lo meno la Distro più adatta, peccato che ancora non ne abbia cultura alcuna, e più penso a questa mia enorme lacuna ed a quanto tempo ho trascorso per pigrizia in questa assurda ignoranza e più mi faccio letteralmente schifo...
Guarda, nessuno dice che Vista sia perfetto... credo. Io posso parlare per la mia esperienza personale e ti assicuro che Vista su un hardware adeguato va meglio di XP su quello stesso hardware. L'hardware adeguato è un dual core, meglio se a 64bit, 2GB di ram, un hard disk a 7200rpm e una scheda video 3D decente. avere meno vuol dire "soffrire", ergo, molti portatili anche di poco tempo fa sono tagliati fuori (1GB di ram, harddisk più lenti).
Detto questo WinXp resta un caso atipico nella storia Microsoft, è durato il doppio di qualunque altro os e non richiedeva più risorse di Win2000, nonostante fosse una costante che ogni os Microsoft girasse bene con il doppio di ram del precedente (e molti produttori si sono lamentati di questo a suo tempo). Da Vista Microsoft riparte con la sua politica. Un os ogni 3 anni e che richiede quasi il doppio di risorse del precedente.
Per la questione anti-trust, io la vedo diversamente... secondo me Microsoft può mettere quello che vuole nel suo os, basta che non impedisca di usare altri software e, per chi lo desidera, di disabilitare facilmente i servizi caricati in automatico non utilizzati.
Originariamente inviato da: Cloud76
Non ho capito bene l'ultimo pezzo dell'articolo.
In pratica l'antitrust può controllarlo fino ad un anno prima della sua uscita? E allora che lo controllano a fare, poi in quell'anno ci possono mettere dentro di tutto... non ha senso...
Aterion:
Vero, però vedo difficile uno stravolgimento del codice l'anno prima del rilascio al pubblico, parliamo sempre di sviluppi che si protraggono per anni.
Professionisti programmatori che Microsoft ha nell'azienda sicuramente sapranno che un buon metodo di programmazione è quello di creare funzioni e procedure modificabili e adattabili in ambienti diversi. Esperti programmatori Microsoft sapranno gestire bene quell'anno giorno per giorno e magari quell'anno tanto aspettato sarà già programmato nelle agendine da oggi.
con Totem o xine sotto Linux apro tutto, e quando dico tutto dico anche i file flv (il nuovo formato che su internet ormai và per la maggiore e che spesso capita di tirar giù con apposita/e estesnsioni di ff.....) e ho le anteprime:stordita: ...;)
Totem in Ubuntu non mi legge i DVD protetti (La Gabbianella e il gatto) e pur avendo seguito le guide presenti nel forum di Ubuntu ancora non ci sono riuscito a risolvere il problema. Il media center in Vista Home Premium lo visualizza tranquillamente senza installate alcunchè.
Asterion
13-03-2008, 09:28
Ma chi dice che Vista è il Millennium di questo o quell'altro OS l'ha mai provato?
Personalmente credo di no, non tutti almeno. Secondo me è un paragone che non ha senso.
Io non ho Vista, più che altro per ragioni di principio: un sistema deve essere al servizio dei miei applicativi e sfruttare al meglio il mio HW, e non il contrario, e sicuramente, come un buon arbitro, deve essere "trasparente" al massimo.
Pare, almeno a sentire le prime indiscrezioni su W7, che in M$ siamo riusciti finalmente ad afferrare questo concetto, e se sarà così rivedrò le mie posizioni nei confronti del "Sistema Dominante".
Intanto cerco di capire meglio se tutte le nefandezze che paiono essere connaturate con Vista sono davvero tali.
Ma certo che se leggo qui, dove per lo più si litiga da tifosi pro e contro, ne sento di tutti i colori, si afferma tutto ed il contrario di tutto, e di informazioni utili o attendibili ne ricavo davvero poche.
Ma in ogni caso nei siti che dovrebbero essere neutrali, Vista non ne esce bene proprio per niente, per cui tendo a pensare che proprio un buon SO non lo sia...
Saggio sarebbe smettere di litigare, dire la propria in modo oggettivo senza tentar di difendere ciecamente una propria scelta (anche perchè quasi sempre è scelta obbligata), o una proprio non scelta, che potrebbe essere motivata da quanto ci si può documentare da siti "neutrali", ma che, proprio in quanto non scelta, non mette in grado fare inteventi con cognizione di causa ne' di riportare esterienze personali.
Resta il fatto che io mi trovo sufficientemente bene con XP pro sp2, non vedo proprio perchè dovrei rischiare di trovarmi peggio con Vista oltretutto spendendo l'ingiusto ed il disoneto per acquistare licenza ed upgradare l'HW... ... ... chi me lo fa fare?
Non so quanti come me sperano che Win7 sia quell'inversione di tendenza rispetto ai pachidermici polpettoni traballanti cui M$ ci ha abituato, ma non penso che saremo tanto pochi a vederla così.
Le prospettive sono pertanro, alla luce attuale: OK XP SP2 (eventuale sp3 se merita); niente Vista, bocciato e basta; speriamo tanto in Win7; nel frattempo sotto con Linux in dual Boot, per lo meno la Distro più adatta, peccato che ancora non ne abbia cultura alcuna, e più penso a questa mia enorme lacuna ed a quanto tempo ho trascorso per pigrizia in questa assurda ignoranza e più mi faccio letteralmente schifo...
Vista è un buon sistema, a mio avviso, non più pesante di XP, occupa solo più RAM. Vengono associate a Vista cose che non mi sono mai successe, ma qui ognuno ha la sua esperienza. Se ti trovi bene con XP e non hai bisogno, o voglia, di effettuare un upgrade a Vista, fai bene a rimanere con il tuo sistema. Ti perdi i giochi solo per DX10, ma sono così pochi che, a mio avviso, diventa un aspetto trascurabile.
Vista ha parecchie differenze, non si limita all'interfaccia che vedi.
Su quello che - dovrebbe - essere un sistema operativo, io ho una visione forse meno romantica: un software venduto da un'azienda che vuole farci soldi. Sono d'accordo con te, il sistema operativo dovrebbe essere un gestore super partes che si occupa solo dei servizi fondamentali. Ma il software è governato dalle leggi dell'economia, per cui temo non sarà mai così.
Se vuoi provare Linux ti consiglio Ubuntu, anche solo come distribuzione live, inizialmente, si ti piace la installi: pensa il CD di Ubunto a fare le partizioni. Una sola raccomandazione, poi torno IT, fai sempre il backup prima di fare prove :)
Come detto in precedenze, pensare che Vista sia solo la grafica è come pensare che Linux sia solo Compiz. Punto.
Esatto, ma l'interfaccia è quella che si vede. Comunque sono d'accordo con te, un nuovo sistema operativo non è solo grafica nuova e, secondo il mio tapino parere, Vista è un ottimo sistema opeartivo. Un pò esoso di RAM ma comunque buono :)
Asterion
13-03-2008, 09:32
può essere, nel mio post mi riferivo ad un risultato strettamente equivalente a quello che si ottiene con i sp di xp usando l'opzione "/integrate" (ovvero i file del setup nel cd vengono direttamente sostituiti con quelli nuovi e l'installer di win installa direttamente "win-servicepack-ato" vs applicare l'update alla fine della procedura di installazione); in effetti sarebbe comodo per la maggior parte degli utenti;
però in fin dei conti non so che dirti, non sono un'esperto sull'argomento, con Vista, dato che devo ancora trovare il tempo (ed un po' di euri) per "migrare" :D
(provato la rc1, usato un po' su machine altrui, ma non lo conosco quanto conosco xp)
Se quello che dice Diabolik è corretto, sarebbe sufficiente copiare il DVD di Vista inserendo nella cartella update il SP1. Così facendo, comunque, il SP verrebbe installato dopo Vista.
Se Vista dovesse aver bisogno di riconoscere un nuovo bios prima di installarsi, non potrei comunque usufruire delle nuove caratteristiche.
Parlo a logica eh, non ne so nulla :)
diabolik1981
13-03-2008, 09:58
Se quello che dice Diabolik è corretto, sarebbe sufficiente copiare il DVD di Vista inserendo nella cartella update il SP1. Così facendo, comunque, il SP verrebbe installato dopo Vista.
Se Vista dovesse aver bisogno di riconoscere un nuovo bios prima di installarsi, non potrei comunque usufruire delle nuove caratteristiche.
Parlo a logica eh, non ne so nulla :)
Non so potrebbe anche essere che quando scompatta il DVD scompatta anche il SP1 e installi solo le parti aggiornate
MenageZero
13-03-2008, 10:05
Se quello che dice Diabolik è corretto, sarebbe sufficiente copiare il DVD di Vista inserendo nella cartella update il SP1. Così facendo, comunque, il SP verrebbe installato dopo Vista.
Se Vista dovesse aver bisogno di riconoscere un nuovo bios prima di installarsi, non potrei comunque usufruire delle nuove caratteristiche.
Parlo a logica eh, non ne so nulla :)
UEFI, ovvero l'erede "designato"(in teoria, ma per quando ? avremo prima UEFI o i prpocessori quantistici ? :stordita:) del BIOS, che io sappia ad ora non è usato sulle mobo per pc x86, tranne che da apple (o se qualcun altro lo sta usando sicuramente non ha anocra una diffusione significativa), relativamente alla quale avevo letto di "EFI", non so se "UEFI" è una vers. successiva/variante di tale std o se trattasi della medesima implementazione (con omissione della "U" in quello che lessi a suo tempo);
certo, in teoria, se hai bisgno di installare vista su una macchina con (U)EFI e se vista-rtm non permette l'installazione su un tale pc, hai bisogno di ottenere una integrazione del sp1 analoga a quella che si fa con i sp di xp
(a meno che l' (U)EFI non preveda un sorta di "legacy-mode" in cui "emula" un bios tradizionale)
Asterion
13-03-2008, 10:11
UEFI, ovvero l'erede "designato"(in teoria, ma per quando ? avremo prima UEFI o i prpocessori quantistici ? :stordita:) del BIOS, che io sappia ad ora non è usato sulle mobo per pc x86, tranne che da apple (o se qualcun altro lo sta usando sicuramente non ha anocra una diffusione significativa), relativamente alla quale avevo letto di "EFI", non so se "UEFI" è una vers. successiva/variante di tale std o se trattasi della medesima implementazione (con omissione della "U" in quello che lessi a suo tempo);
certo, in teoria, se hai bisgno di installare vista su una macchina con (U)EFI e se vista-rtm non permette l'installazione su un tale pc, hai bisogno di ottenere una integrazione del sp1 analoga a quella che si fa con i sp di xp
(a meno che l' (U)EFI non preveda un sorta di "legacy-mode" in cui "emula" un bios tradizionale)
UEFI sembra la versione calcistica di EFI :D
Forse ho dipinto uno scenario inverosimile, quando tutti i firmware saranno EFI forse avremo già il successore di Vista :)
MenageZero
13-03-2008, 10:18
Non so potrebbe anche essere che quando scompatta il DVD scompatta anche il SP1 e installi solo le parti aggiornate
in teoria anche questo è possibile ...
però il fatto che già dalle prime "materializzazioni" del sp1 siano nate in giro per il web lamentele riguardo l'assenza dell'opzione di integrazione stile xp e siano spuntate guide per fare quella cosa che dicevo con imagex, farebbe pensare che quello che si ottiene, con l'installazione automatica copiando l'sp1 in quella cartella, sia un'applicazione del sp1 post-installazione... ma :boh:
... fa una cosa, compra Vista in ing., compra un mac (così verifichi modi vari di integrare il sp1 e supporto efi in un colpo solo), poi ci fai sapere :O
:sofico:
MenageZero
13-03-2008, 10:28
a questo punto credo sia giunto il momento di una nuova esortazione (a me stesso incluso, relativamente agli ultimi post :stordita:) a stare IT (ovvero win7)
in particolare, ho notato che in quest'ultima pagina sta(stava) riprendendo vigore il filone "pro-vista vs contro-vista", "resto-del-mondo vs vista" etc. ...
avevo già chiesto di evitare di andrare OT in particolare in questa direzione, perché sappiamo tutti che questa ormai tradizionale diatriba tende scaldare troppo atmosfera ...
(ovviamente, non è che sul forum non se ne possa parlare, ma non mi pare il caso di mettere "a rischio" con questo argomento di solito molto "vivace" anche i thread il cui focus non è su vista)
Vittorio_1987
13-03-2008, 11:06
:eek:
MenageZero
13-03-2008, 11:13
:eek:
non ti pare un filino troppo "spammoso" postare solo una faccina e pure senza quotare nulla ? ;)
ekerazha
13-03-2008, 13:27
Windows 7, il cui nome in codice è Blackcomb
No... è proprio Windows 7 il nome in codice, il nome finale ovviamente verrà deciso a tempo debito. Blackcomb è un vecchio nome in codice...
Se windows 7 uscirà nel 2010,anno in cui vista sarà riuscito ad ottenere fedeli come riuscirà microsoft a convincere la gente.Secondo me invece di fare tutte ste uscite potevano mettere la dx 10 su xp e continuare con gli aggiornamenti
biohazard89
13-03-2008, 16:02
Proprio non si riesce a discutere di altro?? Ma scusate... Dove cavolo vedete la parola Vista in questo articolo? Non c'è infatti.. e perchè ogni volta che la discussione interessa MS bisogna leggere sempre i soliti commenti su Vista? Ma almeno l'avete? Perchè a volte piuttosto che parlare per sentito dire è di gran lunga meglio tacere... Comunque... Trovo che sia naturale che MS continui a sviluppare nuovi prodotti... e anche all'epoca dell'uscita di XP dopo poco si parlava già di un SO dal nome in codice LongHorn... non ci vedo assolutamente niente di strano... spero solo che MS non faccia nuovamente i precedenti errori per cui sono state emanate multe direi abbastanza salate... anche se il fatto di introdurre programmi che avantaggiano la casa prodruttrice mi sembra più che normale... anche se si considerano altre software house tutte pubblicizzano i loro prodotti per trarne un vantaggio...
SniperZero
13-03-2008, 16:40
taglieranno il supporto ad xp nel 2009 (forse... ma ne dubito...)... perfetto!! quindi faccio in tempo a saltare a piè pari quella mondezza di vista!! (sempre sperando che 7 sia meglio...)
e cmq restando IT devono sempre rompergli i maroni a priori a m$, pure se starnutiscono gli fanno la multa!!
la multa gliela dovevano fare per vista, altro che per 'ste robe antitrust!! raramente ho visto un s.o. piu loffio, e si che me li sono "fatti" tutti!!
se leggo robe tipo "7 sarà come vista ma meglio" giuro che torno a linux... vista è da femminielli, è come se dici che un operato è un'upgrade di un trans... io ESIGO un s.o. scialbo!! come win2000!! ma con il kernel con le nocciole quadrate!! altro che ste mezze porcate con lo specchietto per il trucco e i voulant e i pizzi sulle finestre!!
Asterion
13-03-2008, 16:45
Spero che, nel prossimo Windows, sia di nuovo possibile scegliere in fase di installazione quali elementi installare. Ho trovato comoda questa caratteristica nel 2000.
Ciao scusate OT
X gioggio
Hai casella messagi piena avrei urgenza di contattarti per lgi hdd grazie chiedo ancora scusa per l OT
by_xfile™
13-03-2008, 21:08
e vabbè ormai è andata così, dopotutto c'era già scritto "windows" nel thread quindi le solite sfide erano lecite...bè buttiamoci nel trollaggio :D
rispondo a caso:
-ogni sistema microsoft ha 3 anni di "vita" come base. Che poi duri di più come xp è solo un caso.
-a ogni lancio di sistema operativo escono le solite cose, le solite frasi, i soliti commenti. Molti di voi sono iscritti da prima dell'uscita di xp, quindi qualcosa vi ricorderete.
-vista non si diffonde? ma davvero? sarà anche per i 5 anni di fud buttati addosso tra tcpa, palladium, cancella gli mp3, cancella i divx, non ti permetterà di fare nulla e bla bla bla. Neanche un mese fa nel forum di vista è apparso il link a no1984.org...ogni giorno persone mi dicono che vista funziona male, senza sapere nulla di pc (tranne forse qualche sito porno o emule). E la stessa cosa le leggo ogni giorno sui forum, vista è pesante, vista questo vista quello. Chi lo prova e s'informa per più di un mese in genere ci rimane a vista, gli altri lo crakkano e poi si lamentano che non funziona.
-dell e co. non sono altro che aziende. Se vista non piace (leggasi punto precedente) perchè loro lo devono mettere nei loro pc? sono aziende masochiste?
-quando è uscito xp si parlava già del successore
-quando uscirà windows 7 i commenti saranno gli stessi, "pesa troppo", "è copiato" e "dove cavolo è la barra start? seven fa schifo!"
scusate se ho dimenticato qualcosa\qualcuno. Oggi comunque sono libero, quindi sono qua :)
ps: buttiamoci nel trollaggio si fa per dire, non è un invito e mi sembra di essere stato abbastanza civile nei toni quindi mi aspetto lo stesso. (anche se c'è già chi non rispetta chi ha acquistato vista, sarà difficile)
lo so che ora mai siamo OT ma chissa perchè quando si legge M$ è sempre così
Comunque non posso che quotarti
io o avuto molti più problemi quando sono migrato da W95 a NT4 e per non parlare di XP adesso con il passaggio a Vista 64 non ho riscontrato nulla usando senpre periferiche di marca non o fatto altro che contattare i produttori per farmi mandare SW certificato Vista, oviamente il passaggio lo fatto con un PC nuovo e Vista ready " e io lo uso in azienda" l' unica cosa che mi manda in crisi vista è il controllo genitori e non so il perchè,
comunque per il resto non posso che quotare M$ per l' ottimo lavoro svolto,
per quanto riguarda XP è rimasto in produzzione cosi allungo perche M$ voleva essere sicura che il nuovo prodotto "vista" avesse meno difetti possibili.
per il discorso compatibilità con programmi vecchi lo trovo giusto e motivato se non l' hanno lasciata, ma mi fermo qui per non dover scrivere una poesia che alla fine anoierebbe tutti voi.
cercando di non andare troppo OT vorrei esprimere un mio parere molto semplice: un qualunque tipo di prodotto dovrebbe migliorare le caratteristiche del precedente o, almeno, non peggiorarle.
ora, ho provato vista e xp su una macchina recente, installando il sistema operativo, driver aggiornati e sp. la differenza in termini di tempi di risposta del sistema è....abissale!!!
ora se anche il dipendente pinco pallino perdesse solo 10 minuti algiorno perchè il suo pc nuovo è martoriato da vista, alla fine dell'anno i minuti sarebbero....troppi!
secondo voi perchè le aziende chiedono a dell e co. win xp?
mistero!!!!!
la strada che MS ha scelto è semplicemente sbagliata e la stanno pagando a caro prezzo. spero che il nuovo win7 sia la svolta
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.