PDA

View Full Version : Volkswagen Passat del 2000: frizione


Hal2001
12-03-2008, 00:43
Salve, su una Volkswagen Passat SW immatricolata nel 2000 ho notato che c'era la frizione che staccava troppo alta. Ma proprio di tanto. Hanno fatto vedere l'auto ad un meccanico così di sfuggita ed ha riferito che c'è da cambiare la frizione.
Ora cosa si intende per cambiarla? Che preventivi di spesa ci sono?
Ed ultima domanda: conviene camminarci fin quando dura, o si rischia di far più danni?

pagghi
12-03-2008, 00:53
be, se la frizione è k.o. tirarla per le lunghe vuol dire rischiare di rimanere a piedi.

se stacca alto probabilmente è usurata.

Hal2001
12-03-2008, 00:56
E quindi?

pagghi
12-03-2008, 01:00
E quindi?


quindi... non ci camminare e falla cambiare.

non so la spesa, non avendo una passat non mi sono mai informato :D

Hal2001
12-03-2008, 01:02
Aspetto altri commenti, senza offesa pagghi ma se non conosci le VW che vuoi consigliare? :D

Ciao ;)

Burrocotto
12-03-2008, 08:09
Aspetto altri commenti, senza offesa pagghi ma se non conosci le VW che vuoi consigliare? :D

Ciao ;)
Le VW nn hanno frizioni progettate su marte,quindi valgono le stesse considerazioni che puoi fare su tutti i modelli. ;)
Ricordati che l'assistenza VW è decisamente cara,però fino alla fine di aprile (o marzo,nn ricordo bene,fan la pubblicità per radio) fanno degli sconti sull'assistenza dei modelli con più di 5 anni di vita.
Io personalmente ci andrei ancora avanti...quando poi comincia a slittare (slittare pesantemente),allora falla cambiare.
Indipendentemente dalla frizione dovresti poter far regolare il pedale...nel senso che te lo puoi far abbassare (si tratta solo di accorciare il cavo di comando),in modo da avere si la frizione che stacca in alto,ma con un pedale decisamente più corto.

pagghi
12-03-2008, 09:13
Aspetto altri commenti, senza offesa pagghi ma se non conosci le VW che vuoi consigliare? :D

Ciao ;)


x' la tua frizione ha lo stesso funzionamento delle frizioni di tutte le auto che abbia mai provato in vita mia....

volevi un consiglio, io ho dato il mio anche se non conosco i prezzi del ricambio, se poi vuoi solo il parere di un meccanico, eviterò di intervenire oltremodo in questo 3d.

Aviatore_Gilles
12-03-2008, 09:55
Aspetto altri commenti, senza offesa pagghi ma se non conosci le VW che vuoi consigliare? :D

Ciao ;)

Le frizioni sono tutte uguali, se è usurata è usurata :D :D
Fai un prova di questo tipo, metti una marcia alta, tieni la vettura sui 1500 giri e poi affonda il piede sull'acceleratore...Se senti che la macchina sale di giri in maniera anomala allora la frizione è proprio alla frutta, se invece sale di giri normalmente allora puoi tirare avanti ancora. ;)

alethink
12-03-2008, 16:25
Anche mia madre aveva una passat sw 1.8 del '99. A circa 50mila km la frizione attaccava moolto in alto, a fine corsa del pedale. Chiesto se si poteva regolare al meccanico vw, risposta: NO secco, la frizione è da cambiare!

La frizione non slittava e, visto il costo non indifferente (5-600 euro tre anni fa) abbiamo deciso di tarare avanti ancora un po' senza cambiarla. Beh la macchina nonostanze il fastidio del pedale che attaccava in alto (ma ci si fa l'abitudine) ha continuato ad andare bene e senza slittamenti per i succesivi 30mila km finchè non l'abbiamo venduta.

Prova a vedere se la frizione slitta, se non lo fa io tirerei avanti ancora un po' :fagiano:

(occhio che però non è un parere assoluto, questa è la mia esperienza... magari mi è solo andata di :ciapet: )

Luca69
13-03-2008, 11:53
Se la frizione stacca in alto, probabilemte non é il disco consumato (e quindi non slitta) ma lo spingidisco che inizia a cedere (a me faceva lo stesso).
Io ho tirato avanti per un anno, ma poi a ceduto di botto e mi sono ritrovato senza frizione :(
Purtroppo l'unica cosa da fare é sostituire la frizione e il costo si dovrebbe aggirare sui 600~700 euri :eek: