PDA

View Full Version : [FILM] Barry Lyndon - Stanley Kubrick (1975)


Kubrick
11-03-2008, 15:02
http://img108.imageshack.us/img108/1573/barrylindon06dt7.jpg

Anno: 1975
Durata: 184'
Genere: drammatico, storico
Soggetto: William Makepeace Thackeray
Sceneggiatura:Stanley Kubrick
Produttore: Stanley Kubrick
Fotografia: John Alcott
Montaggio: Tony Lawson
Musiche: Leonard Rosenman
Tema musicale: Sarabande Main Title (National Philarmonic Orchestra)
Scenografia: Ken Adam
Costumi: Milena Canonero

Premi:

- 4 Oscar 1976: "migliore fotografia", "migliore scenografia", "migliori costumi", "colonna sonora - adattamento con canzoni originali"
- BAFTA al miglior regista a Stanley Kubrick
- BAFTA alla migliore fotografia a John Alcott
- National Board of Review Awards 1975: miglior film, miglior regista
fonte wikipedia



Come potete facilmente capire da mio nick, sono un grande estimatore di Stanley Kubrick e di tutti i suoi capolavori.
Facendo un giro in questa sezione ho notato che ci sono tutti i film del "maestro" tranne questo capolavoro, Barry Lyndon.
Questo è un film in costume ambientato in una Gran Bretagna settecentesca dove vengono narrate le vicende di un giovane di modeste origini.
Vicende d'amore, tradimenti, guerra, soldi e gioco...
Come in tutti i film di Kubrick, anche in Barry Lyndon la musica riveste un ruolo fondamentale.
Maggiori info qui (http://it.wikipedia.org/wiki/Barry_Lyndon) qui (http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=3001) e qui (http://www.archiviokubrick.it/opere/film/bl/index.html):read:
Che altro dire: se non l'avete visto vi consiglio di vederlo e per chi l'ha visto...rivedetelo :D
A voi i commenti...


P.S. a dirla tutta mancano le discussioni di altri capolavori di Kubrick (Lolita, Orizzonti di Gloria, Spartacus, Il bacio dell'assassino)

Vinc86
11-03-2008, 15:08
io ho tutti i film di Kubrick, tranne Rapina a mano armata e Orizzonti di Gloria...e non mi sento nessuno per poterli commentare o recensire...sono semplicemente opere inarrivabili e pietre miliari della storia del cinema...come, appunto, Barry Lyndon.

halduemilauno
11-03-2008, 17:56
una sola parola...Capolavoro.
;)




ps ho persino il long-player originale.
;)

mickes2
11-07-2011, 08:49
http://www.citizenpoulpe.com/wp-content/uploads/2011/05/film-barry-lyndon.jpg
Sontuosa epopea che racconta ascesa e caduta dell’ambizioso e cinico Redmond Barry. Distaccato, freddo, crudele e malinconico nelle dinamiche, quanto ironico e beffardo nella bellissima voce fuori campo di Romolo Valli. Fotografia sublime in cui solo le candele rischiarano gli interni: fortemente evocativa del tempo in cui sono narrati i fatti. Dietro l’ambiguità di Barry, c’è anche un ritratto di quella che è una società finta perbenista, violenta e con pochi valori. La sceneggiatura di Kubrick è avvolgente e mastodontica, ho subìto tre o quattro momenti di stanca durante il film, ma il fascino intrinseco della pellicola è davvero altissimo: brividi, emozione ed empatia al massimo, in più di un’occasione. Momenti di grandissimo cinema, una storia raccontata con un rigore formale che raggiunge vette altissime: gli zoom all’indietro, che centimetro dopo centimetro svelano ciò che c’è alle spalle dei protagonisti partendo da un particolare, sono affascinati e memorabili.

9

Jon Irenicus
14-07-2011, 16:57
http://www.citizenpoulpe.com/wp-content/uploads/2011/05/film-barry-lyndon.jpg
Sontuosa epopea che racconta ascesa e caduta dell’ambizioso e cinico Redmond Barry. Distaccato, freddo, crudele e malinconico nelle dinamiche, quanto ironico e beffardo nella bellissima voce fuori campo di Romolo Valli. Fotografia sublime in cui solo le candele rischiarano gli interni: fortemente evocativa del tempo in cui sono narrati i fatti. Dietro l’ambiguità di Barry, c’è anche un ritratto di quella che è una società finta perbenista, violenta e con pochi valori. La sceneggiatura di Kubrick è avvolgente e mastodontica, ho subìto tre o quattro momenti di stanca durante il film, ma il fascino intrinseco della pellicola è davvero altissimo: brividi, emozione ed empatia al massimo, in più di un’occasione. Momenti di grandissimo cinema, una storia raccontata con un rigore formale che raggiunge vette altissime: gli zoom all’indietro, che centimetro dopo centimetro svelano ciò che c’è alle spalle dei protagonisti partendo da un particolare, sono affascinati e memorabili.

9Quoto parola per parola!:D

s3s3
17-08-2011, 20:17
Per chi lo avesse perso, segnalo che questa sera alle ore 21.00 lo trasmettono su cielo.

Ciao.

Stefano.

france_dani
18-08-2011, 09:44
azz' me lo sono perso:( è l'unico che mi manca di kubrick...devo rimediare subito!

gbhu
22-08-2011, 22:45
Secondo me il protagonista del film, Barry, è una delle figure più complesse mai viste in un film.
Infatti il suo carattere è pieno di contraddizioni e ha aspetti di cinismo e opportunismo ma anche di coraggio e dedizione.
E' difficile trovare una linearità, una coerenza nella sua vita e nelle sue azioni. Ma d'altro canto non è neppure in balia degli eventi. Sembra una sorta di adattamento caratteriale dove però non vi è una linea di fondo.
Una figura enigmatica che mi ricorda in parte Rossella O'Hara di "Via col Vento", secondo me pure essa è un personaggio decisamente complesso.

stefyzh
25-08-2011, 23:00
...hmmm,questo non me lo ricordo....magari l'ho visto da piccolo.
Grazie del consiglio :)

(ieri ho guardato "if...(1968)" ,bello pure quello)