PDA

View Full Version : Quanto (e se) vi pagano gli straordinari ?


durbans
10-03-2008, 18:12
Come da titolo, inteso Lordo all' ORA

[A+R]MaVro
10-03-2008, 20:09
Non me li pagano, quando mi hanno passato al 1° livello mi hanno forfaittizzato gli straordinari in busta. 40h o 60h la settimana danno sempre lo stesso stipendio.

the_wiz
10-03-2008, 21:25
posso decidere se farmeli pagare (a cifre alte devo dire) o accumularli in banca ore per permessi e ferie

durbans
10-03-2008, 22:52
Sarebbe interessante discutere su quanto sarebbe "giusto" pagare un'ora di straordinario in piu' rispetto ad un ' ora di lavoro ...

recoil
10-03-2008, 22:55
in teoria me li pagano, credo siano maggiorati del 50% rispetto all'orario normale
in pratica mi chiedono di non farli, se non sono espressamente richiesti dal cliente

in genere vanno a credito e verso la fine del mese mi concedo 2/3 giorni con orario ridotto per tornare in parità. oppure capita di rimettermi in pari quando ho particolari esigenze di entrare tardi o uscire presto
mai avuto bisogno di un permesso :)

kingv
11-03-2008, 06:31
mai avuti pagati, nelle aziende precedenti per "consuetudine", in quella attuale per contratto.
quando racconto 'ste cosa agli amici stranieri non riescono a crederci, eppure penso che sia abbastanza comune.

Gargoyle
11-03-2008, 06:47
Ma da un punto di vista strettamente formale, gli straordinari non dovrebbero essere sempre pagati ed anche con maggiorazioni rispetto allo stipendio normale?

orda2000
11-03-2008, 08:26
30 minuti al giorno in più, obbligato e mai pagato. e se faccio le otto ore è come se avessi preso 30 minuti di permesso!!

mailand
11-03-2008, 10:18
non pagati, per contratto

the_wiz
11-03-2008, 10:57
andrebbero pagati sempre, ad eccezione delle qualifiche di quadri e dirigenti e in taluni casi, dell'ultimo livello di impiegato

bob.malone
11-03-2008, 11:03
evvai, vedo dal sondaggio che oramai gli straordinari non sono più una cosa che puoi scegliere di fare se ti servono soldi, ma li considerano sui vari contratti di lavoro come cosa dovuta e gratuita.

Venerdi il mio capo mi ha detto che siamo sommersi dal lavoro e che dovremmo iniziare a lavorare il Sabato 3 ore, quando gli ho detto che volevo 50€ a sabato miha detto dai non fà niente, tanto lo sà che se gli serve di finire un lavoro ci obbligano a stare in ufficio anche 2 ore la sera a titolo gratuito :muro:

kingv
11-03-2008, 11:37
andrebbero pagati sempre, ad eccezione delle qualifiche di quadri e dirigenti e in taluni casi, dell'ultimo livello di impiegato


da me in questo periodo si lavorano (almeno) 60 ore la settimana, per cui gli impiegati prendono più dei quadri bassi, che non hanno neanche recuperi e banca ore. :mad:

orda2000
11-03-2008, 11:43
andrebbero pagati sempre, ad eccezione delle qualifiche di quadri e dirigenti e in taluni casi, dell'ultimo livello di impiegato

anche chi non timbra il cartellino? e per le aziende con meno di 15 dipendenti come funziona?

leagle
11-03-2008, 12:26
un conto è "non me li pagano" ma tanto non ne faccio (quindi le 8 ore sono fin troppe per quello che ho da fare...) beati voi.

un altro è "non me li pagano" ma sono costretto a fare almeno 1-2 ore al giorno più molti sabati e col cazzo che mi posso permettere di recuperare le ore standomene a casa.

Io sto' più o meno nel mezzo (più vicino alla seconda ipotesi in realtà..)

maso87
11-03-2008, 12:52
Sarebbe interessante discutere su quanto sarebbe "giusto" pagare un'ora di straordinario in piu' rispetto ad un ' ora di lavoro ...

In pratica sono pagati meno per disincentivare il datore di lavoro a "caricare" troppo i dipendenti.
Se fossero effettivamente pagati di più, ci sarebbero persone disposte a fare 16 ore al giorno, tutti i giorni. Ciò si tradurrebbe anche in un calo delle persone occupate ed un aumento della disoccupazione, nonchè della qualità del lavoro.

Come però giustamente dici, ci sarebbe da parlarne molto.

jesusquintana
11-03-2008, 19:15
li faccio raramente ma me li pagano, anche le frazioni di ora

Login
11-03-2008, 19:18
Non me li pagano, ma ho piena libertà negli orari (non ho il cartellino), in ogni caso ne faccio pochi e mi regolo da solo in base a quanto lavoro devo fare.

Jammed_Death
12-03-2008, 09:01
me li convertivano in ore a recupero... quando stavo per finire il contratto praticamente li ho dovuti recuperare a forza e ho preso 5 giorni di ferie :D