PDA

View Full Version : IPCOP firewall


cadmio
10-03-2008, 15:28
sto cercando di installare questa distribuzione ma durante l'installazione mi trovo di fronte ad alcuni problemi (ho seguito una guida ma alcune impostazioni non le tratta) :stordita:
C'è qualcuno qui che l'ha usata e che sia in grado di aiutarami?
grazie

ingel
10-03-2008, 15:37
io l'ho installata e funziona benissimo
è bastato impostare gli indirizzi IP della porta green e di quella red e alcune altre piccole impostazioni
quale guida hai seguito?

Ray_McCoy
10-03-2008, 17:32
io l'ho installata e funziona benissimo
è bastato impostare gli indirizzi IP della porta green e di quella red e alcune altre piccole impostazioni
quale guida hai seguito?

idem per me, ho provato ad installarla tempo fa senza alcun problema... e anche ad aggiungere degli addon molto succosi :D

cadmio
10-03-2008, 18:55
complimenti :D io non ci riesco :muro:
Io ho letto questa guida : http://www.freedays.it/site/modules/wfsection/article.php?articleid=8

ma alcune cose non le spiega benissimo , sono distribuzioni famose anche x essere abbastanza semplici da configurare ma non x me :Prrr:
Cmq a casa ho un router wireless , ho 2 pc (uno cablato) ed uno di questi vorrei usarlo x installarci ipcop e l'altro connesso tramite wireless.
Non so se è la configurazione del wi-fi che complica il tutto.
Secondo voi anche se ho un pc con il wi-fi è possibile lo stesso?

Ray_McCoy
10-03-2008, 21:53
Cmq a casa ho un router wireless , ho 2 pc (uno cablato) ed uno di questi vorrei usarlo x installarci ipcop e l'altro connesso tramite wireless.
Non so se è la configurazione del wi-fi che complica il tutto.
Secondo voi anche se ho un pc con il wi-fi è possibile lo stesso?

Uhm... aspetta c'è qualcosa che proprio non mi quadra: allora tu vorresti una configurazione del tipo PC per navigare -> PC con IPcop -> Router wireless (se ho ben capito)

Quindi il PC per navigare starebbe nella green, il router nella red. Ora: come fa il router ad essere l'access point del PC? :mc:

Se vuoi realizzare lo scenario che ho definito dovresti installarti una scheda apposta nel PC con IPcop e realizzare la cosidetta "blue".. ma che io sappia al momento l'hardware supportato scarseggia e da cmq qualche problema :muro:

Attaccare col cavo il PC verso l'IPcop ti risolverebbe parecchi problemi :D

cadmio
10-03-2008, 22:22
io ho un pc collegato via cavo ed è questo che voglio usare x installarci ipcop. In poche parole voglio che questo pc collegato via cavo possa "proteggere" l'altro come fanno tutti i firewall.
il problema è che non so quante schede di rete vanno configurate.
Non so se devo mettere uno switch, ecc?
Dato che voi 2 lo avete provato , mi sai dire con precisione cosa devo fare? :D

Ray_McCoy
10-03-2008, 23:04
io ho un pc collegato via cavo ed è questo che voglio usare x installarci ipcop. In poche parole voglio che questo pc collegato via cavo possa "proteggere" l'altro come fanno tutti i firewall.
il problema è che non so quante schede di rete vanno configurate.
Non so se devo mettere uno switch, ecc?
Dato che voi 2 lo avete provato , mi sai dire con precisione cosa devo fare? :D

aspetta però.. prima devo capire bene una cosa: il pc per navigare lo vuoi usare con o senza cavo? perchè col cavo è una cosa, senza è un po' più incasinato :D

linux_goblin
11-03-2008, 08:22
da quanto ho capito la sua situazione è la seguente:
router ---wireless--- pc1 wireless
router ---cavo--- pc2 con cavo


se vuoi che ipcop faccia da filtro questo deve essere messo TRA il router e il pc da proteggere
se la rete è wireless o cablata non conta ma quello che importa è che il pc da proteggere non possa bypassare ipcop

con quello che hai potresti:
disattivare il wireless sul router
mettere due schede di rete lan sul pc con ipcop
disattivare la wireless sul pc da proteggere

router ---cavo--- pc2 (ipcop) ---cavo cross--- pc da proteggere



spero di averti chiarito un poco le cose...
Marco - Goblin

cadmio
11-03-2008, 12:05
da quanto ho capito la sua situazione è la seguente:
router ---wireless--- pc1 wireless
router ---cavo--- pc2 con cavo

non è esattamente forse non mi sono spiegato bene :D

il pc1 (quello che deve restare sempre acceso , sul quale devo installare ipcop,è cablato) comunemente chiamato pc vecchio, di cacca , ecc... :ciapet: .Questo pc verrà usato solo x questo!

Il pc2 (quello in camera) è usato da me e dalla mia famiglia con 2 account e serve x i normali usi che uno ne può fare(leggere la posta ,ascoltare musica ,scaricare aggiornamenti di win, ecc) . Questo pc è collegato tramite wireless con ip locale 192.168.1.50

Goblin io non posso disattivare il wireless , perchè altrimenti io e la mia famiglia non avremmo + la connessione e non posso neanche metterci il cavo, perchè la disposizione della casa non lo permette, altrimenti lo avrei gia fatto (mi sarei tolto questo problema molto volentieri)

Detto questo io devo configurare anche la zona "blu" .Risulta assai difficile? :muro:

Ray_McCoy il pc x navigare è usato con il wireless

linux_goblin
11-03-2008, 13:52
se vuoi che ipcop faccia da filtro questo deve essere messo TRA il router e il pc da proteggere

detto questo usare la wireless (che si connette direttamente al router) rende impossibile difendersi tramite ipcop

Sarebbe come chiudere a doppia mandata la porta di casa ma andarsene lasciando tutte le finestre del piano terra aperte. Del tutto inutile.

ciao,
Marco - Goblin

Ray_McCoy
11-03-2008, 14:12
quoto linux_goblin :) se vuoi che il pc con ipcop svolga in toto la sua funzione di firewall deve essere posto tra il router e il pc per la navigazione.


Goblin io non posso disattivare il wireless , perchè altrimenti io e la mia famiglia non avremmo + la connessione e non posso neanche metterci il cavo, perchè la disposizione della casa non lo permette, altrimenti lo avrei gia fatto (mi sarei tolto questo problema molto volentieri)


Allora ti spiego qual'è l'unica soluzione possibile per realizzare il tuo progetto:

1) disattivare il wireless sul router

2) installare una scheda wireless nel vecchio pc con ipcop (in aggiunta alla scheda di rete esistente)

In questo modo realizzeresti la red per il router (via cavo) e la blue per il pc di casa (via wireless). Non hai bisogno della green (la distinzione tra blue e green è solo rispetto all'uso o meno della wi-fi)

Non è possibile utilizzare il router come access point per il pc della navigazione! Forse questo non ti è ben chiaro :) Affinchè ipcop (e in generale qualunque firewall) possa svolgere il suo compito deve "smistare" il traffico tra due piani di indirizzo (lan) differenti. Collegando il pc per la navigazione al router direttamente via wireless, questo non accadrebbe.
E' un po' come aggirare il casello dell'autostrada, per intenderci :)


Detto questo io devo configurare anche la zona "blu" .Risulta assai difficile? :muro:


Io non ho mai provato, ma un mio collega molto in gamba mi ha detto che ha avuto parecchi problemi. Poi magari si sbaglia eh :p però è SICURO che con il collegamento via cavo sarebbe tutto moooolto più semplice (come ti ha detto goblin, dovresti solo aggiungere una scheda lan al vecchio pc per ipcop creando cosi' la green)

cadmio
11-03-2008, 18:04
mi state invitando a lasciare stare in pratica :doh:

Pensavo che, anche se uno ha il wi-fi , potesse lo stesso usare ipcop con tutte le sue "funzionalità" , probabilmente mi sbagliavo.

Avevo optato proprio a questa distribuzione perchè da come si sentiva era molto + semplice da configurare rispetto ad altre.

Mi pare strano che tutti quelli che hanno il wi-fi non possano usufruire del firewall sotto macchina linux. Per esempio nella ditta dove ho dovuto obbligatoriamente fare del "tirocinio" per un altro indirizzo formativo c'erano dei pc collegati via wi-fi coperti da server kubuntu o debian ora non ricordo di preciso.
Purtoppo l'amministratore della rete ,laureato in ingegneria informatica, è stato trasferito a Milano dopo pochi giorni dal mio arrivo , quindi non sono riuscito a chiedergli se lavorava anche fuori dall'orario lavorativo :D così mi evitavo del lavoro non semplice! Mi ha parlato solo di configurare tutto il firestarter , credo non sia qualcosa di così facile come a dirsi.

Ray_McCoy , non ho capito una cosa, ma se io comprassi una scheda di rete wi-fi e la inserissi nel pc di M... potrebbe andare correttamente ipcop?:p

Ray_McCoy
11-03-2008, 18:55
Mi pare strano che tutti quelli che hanno il wi-fi non possano usufruire del firewall sotto macchina linux. Per esempio nella ditta dove ho dovuto obbligatoriamente fare del "tirocinio" per un altro indirizzo formativo c'erano dei pc collegati via wi-fi coperti da server kubuntu o debian ora non ricordo di preciso.


No ma infatti la cosa di per se è fattibilissima: basta inserire un access point nella green (cioè nello stesso piano di indirizzamento della lan protetta dal firewall). Il problema è che il tuo access point sta nella red (essendo anche il router adsl :rolleyes:) e non mi pare il caso di comprarne uno apposta...


Ray_McCoy , non ho capito una cosa, ma se io comprassi una scheda di rete wi-fi e la inserissi nel pc di M... potrebbe andare correttamente ipcop?:p

si si, teoricamente dovrebbe andare. Mi pare che sul sito ufficiale ci fosse una lista di schede "certificate" con cui in teoria non dovrebbe avere problemi. Ma ti ripeto, io di mio non ho mai provato, ho solo sentito quelle voci :stordita:

cadmio
11-03-2008, 21:16
Ray_McCoy in pratica basta che io compri un access point , esatto? ;)

Quanto possono costare?

cadmio
19-03-2008, 14:49
raga, dovrei fare così io: ???

<-ROUTER->----<-RED-IPCOP-BLU->----<-HUB/SWITCH-><-PC-> :D

Barra
20-03-2008, 10:16
effettivamente se il pc con ipcop è vicino all'altro è la soluzione migliore.

Ti consiglio di provare anche endian firewall e smoothwall. sono imho entrambi + semplici da usare rispetto a ipcop e soprattutto integrano già 1 sacco di cose che sono disponibili in ipcop solo come plugin.

cadmio
30-05-2008, 11:17
rieccomi :D sono finalmente riuscito ad installare ipcop tralasciando tutto il discorso della connessione wireless.
Ho usato il cavo, purtroppo ho un problema molto strano:
Quando tento di accedere a qualche programma di sharing come emule e dc++ anzichè connettersi normalmente come faceva prima , odesso mi vanno entrami in timeout. Pur avendo impostato la connessione in modalità passiva.
Qualcuno mi sa dire cosa devo fare x poter riutilizzare come prima questi 2 programmi