PDA

View Full Version : lascio vista dopo 1 anno di servizio


syfer82
10-03-2008, 07:54
per un anno ho tenuto vista...mi sono adeguato rinunciando ad alcuni programmi che usavo...ho cambiato periferiche come la webcam e la stampante perchè pur essendoci i driver non funzionavano...ho rinunciato a piccole cose...però ora basta...sono tre mesi che ho il palmare e 9 volte su dieci il dispositivo non viene riconosciuto..ho già resettato il palmare più volte..ma in uffcio con xp non sbaglia un colpo...insomma basta..torno a xp.
mi sono rotto!scusate lo sfogo

ps non ditemi di provare a disinstallare e reinstallare il centro gestione dispositivi perchè ho fatto anche quello.

Freccia999
10-03-2008, 08:09
sto facendo il tuo steso passo, ci ero quasi riuscito in tutto, è solo PES2008 che sta dando i numeri, ma tra poco, venderò anche quello e giocherò ad altro!

non mi frega del desktop carino.....vista, al momento è impacciato, macchinoso, inadeguato all'hardware..........costa troppo sacrifico, con queste macchine attuali, XP...è una scheggia! buon ritorno!

23_Alby23
10-03-2008, 08:19
Concordo con voi.

Ho tre pc, su due ho XP, su uno Vista.
Ebbbene, non ho ad oggi trovato un vantaggio che sia uno su quello con Vista... nulla di nulla di positivo ma, come contropartita, una serie infinita di problemi e difficolta'.
Sistema operativo nuovo, ci e' stato detto, ha i tipici problemi infantili... Sara', ma il pc lo si usa non per perdere tempo quindi se e quando funzionera' come si conviene, lo prendero' di nuovo (forse).

Altrimenti... evviva XP e la sua imminente SP3 :sofico:

syfer82
10-03-2008, 08:28
io sono arrivato a cambiare a mano tutto il contenuto dei file bat di un programma..però ora basta non è possibile che per sincronizzare un palmare devo riavviare il palmare e fare 10 volte stacca e attacca il cavo usb...e tanto per dirne un'altra ho la scheda madre asus p5b deluxe che per avere un anno è comunque una signora scheda madre ma il pannello audio soundmax è un derivato con modifiche di un altra mb..cioè nemmeno un pannello audio ufficiale!!!

dovella
10-03-2008, 08:40
chissà perchè a me pro evolution soccer funziona troppo bene,
e chissà perchè il centro dispositivi a me funziona meglio di qualsiasi altra cosa.


tornate ad XP , per voi sicuramente sarà un beneficio.

23_Alby23
10-03-2008, 08:43
tornate ad XP , per voi sicuramente sarà un beneficio.

Per chi lavora ti assicuro che il beneficio c'e' ;)

Freccia999
10-03-2008, 08:43
chissà perchè a me pro evolution soccer funziona troppo bene,
e chissà perchè il centro dispositivi a me funziona meglio di qualsiasi altra cosa.


tornate ad XP , per voi sicuramente sarà un beneficio.

anche a me pes ed il centro dispositivi funzionano, non è per questo che lascio....

chissà perchè sai tutto tu...io forse lo sò perchè!!

cajenna
10-03-2008, 08:45
Ragazzi,vi capisco,ma avete fatto trenta,fate trentuno aspettando il sp1 che uscirà a fine mese e vedete se le cose migliorano.
Personalmente testando la beta ho avuto notevoli benefici e così spero anche altri.

syfer82
10-03-2008, 08:47
chissà perchè a me pro evolution soccer funziona troppo bene,
e chissà perchè il centro dispositivi a me funziona meglio di qualsiasi altra cosa.


tornate ad XP , per voi sicuramente sarà un beneficio.

il problema è che la % di problemi di vista è alta...e anche se un format potrebbe risolvere tutto ,le persone non possono formattare ad ogni problema; detto questo ad esempio come risolveresti il mio problema con il centro dispositivi senza formattare?non è possibile che con xp non sbagli un aggancio e con vista 9 su 10 si

syfer82
10-03-2008, 08:53
Ragazzi,vi capisco,ma avete fatto trenta,fate trentuno aspettando il sp1 che uscirà a fine mese e vedete se le cose migliorano.
Personalmente testando la beta ho avuto notevoli benefici e così spero anche altri.

il mio è un problema di periferiche, la scheda satellitare ha mille programmi ma su vista me ne funziona uno solo..la webcam e la stampante le ho cambiate perchè a sistema pulito funzionavano da schifo lo stesso..adesso devo patire per palmare...non so quanto sp1 possa migliorare la questione hardware

Grillo.M
10-03-2008, 09:05
il mio è un problema di periferiche, la scheda satellitare ha mille programmi ma su vista me ne funziona uno solo..la webcam e la stampante le ho cambiate perchè a sistema pulito funzionavano da schifo

Windows non è sempre il colpevole, se i programmi della tua scheda satellitare non funzionano è perchè chi li ha scritti li ha fatti con i piedi non preoccupandosi di Vista, idem per webcam, stampante ecc.
Dopo un anno e 6 mesi di beta test nel 2006, direi che il tempo per mettere driver e programmi fatti bene ce n'era...anche i produttori hanno le loro colpe.
Che poi Vista abbia qualche problema ok, ma non è sempre il male...

syfer82
10-03-2008, 09:15
Windows non è sempre il colpevole, se i programmi della tua scheda satellitare non funzionano è perchè chi li ha scritti li ha fatti con i piedi non preoccupandosi di Vista, idem per webcam, stampante ecc.
Dopo un anno e 6 mesi di beta test nel 2006, direi che il tempo per mettere driver e programmi fatti bene ce n'era...anche i produttori hanno le loro colpe.
Che poi Vista abbia qualche problema ok, ma non è sempre il male...

è vero, però alla fine che sia colpa di uno o l'altro i problemi restano...più di una volta mi sono trovato a dire "non posso ho vista"...e lo dice uno che è da un anno che lo usa, comunque sono indeciso tra formattare e vedere se risolvo il problema o tornare a xp.

II ARROWS
10-03-2008, 09:19
cioè nemmeno un pannello audio ufficiale!!!E questo che centra? :mbe:

dovella
10-03-2008, 09:29
il problema è che la % di problemi di vista è alta...e anche se un format potrebbe risolvere tutto ,le persone non possono formattare ad ogni problema; detto questo ad esempio come risolveresti il mio problema con il centro dispositivi senza formattare?non è possibile che con xp non sbagli un aggancio e con vista 9 su 10 si


Allora ascolta in pratica le cose stanno più o meno cosi.

Prima d'istallare Vista avresti dovuto verificare in primis la compatibilità del tuo hardware con Windows Upgrade Advisor, e solo dopo aver controllato
la piena compatibilità passavi al set up.

Per quanto riguarda i driver ogni Set up va fatto con le periferiche USB scollegate e dopo ti cerchi manualmente i driver per ogni periferica sul sito del produttore , se non trovi i driver compatibili in Italiano provi subito sul sito del produttore USA che nel 99% dei casi ha sempre i driver aggiornatissimi, Pensa ho trovato i driver per Vista di un dispositivo WI FI USB Longshine che nemmeno fanno più.

Terzo problema potrebbero essere i Crack nel sistema , possono addirittura in qualche caso se mal eseguiti bloccare il sistema in modo irreversibile,

concludendo sei liberissimo di usare XP o altro (chiaramente) ma le motivazioni che tu elenchi almeno per quel che riguarda il corretto uso del sistema di questi problemi a distanza di un anno non ne presenta,
Concludo che anch'io sono User Vista dal Day One e solo una volta ho dovuto reistallare il sistema a causa di un Update manuale che non andava assolutamente fatto sul mio sistema.

Buona fortuna.!!!!

hexaae
10-03-2008, 09:34
Per risolvere in maniera banalissima i problemi di compatibilità di alcuni vecchi giochi o applicazioni non pensate per Vista basta semplicemente questo trucco:
installare il software X in una directory NON protetta (C:\Program Files è protetta in Vista!) come per esempio: C:\users\<nomeutente> o C:\oldies\, insomma non nella cara vecchia C:\Programmi come facevate su XP.

Così facendo magicamente funzionerà senza problemi il programma e senza dover impostare la compatibilità tramite "esegui come amministratore" o "XP SP2"...
Se invece di avere fretta di abbandonare il miglior Windows in circolazione si spendesse un minimo di tempo a imparare ad usarlo :rolleyes: andando anche a documentarsi su cosa è cambiato (e automaticamente le risposte vengono fuori da sole su come aggirare i problemi)....

Ah! Esiste anche http://support.microsoft.com/search/?adv=1 dove poter cercare eventuali fix per problemi specifici. Consiglio vivamente di usare la ricerca di KB in inglese per via delle pessime traduzioni automatiche...

XP migliore di Vista in ambito lavorativo? Se la sicurezza (contro frodi, codici e documenti rubati, per finire ai virus e malware di ogni tipo) per esempio non conta nulla sì, non c'è motivo di passare a Vista...

giannola
10-03-2008, 09:57
Allora ascolta in pratica le cose stanno più o meno cosi.

Prima d'istallare Vista avresti dovuto verificare in primis la compatibilità del tuo hardware con Windows Upgrade Advisor, e solo dopo aver controllato
la piena compatibilità passavi al set up.

Per quanto riguarda i driver ogni Set up va fatto con le periferiche USB scollegate e dopo ti cerchi manualmente i driver per ogni periferica sul sito del produttore , se non trovi i driver compatibili in Italiano provi subito sul sito del produttore USA che nel 99% dei casi ha sempre i driver aggiornatissimi, Pensa ho trovato i driver per Vista di un dispositivo WI FI USB Longshine che nemmeno fanno più.

Terzo problema potrebbero essere i Crack nel sistema , possono addirittura in qualche caso se mal eseguiti bloccare il sistema in modo irreversibile,

concludendo sei liberissimo di usare XP o altro (chiaramente) ma le motivazioni che tu elenchi almeno per quel che riguarda il corretto uso del sistema di questi problemi a distanza di un anno non ne presenta,
Concludo che anch'io sono User Vista dal Day One e solo una volta ho dovuto reistallare il sistema a causa di un Update manuale che non andava assolutamente fatto sul mio sistema.

Buona fortuna.!!!!

Per risolvere in maniera banalissima i problemi di compatibilità di alcuni vecchi giochi o applicazioni non pensate per Vista basta semplicemente questo trucco:
installare il software X in una directory NON protetta (C:\Program Files è protetta in Vista!) come per esempio: C:\users\<nomeutente> o C:\oldies\, insomma non nella cara vecchia C:\Programmi come facevate su XP.

Così facendo magicamente funzionerà senza problemi il programma e senza dover impostare la compatibilità tramite "esegui come amministratore" o "XP SP2"...
Se invece di avere fretta di abbandonare il miglior Windows in circolazione si spendesse un minimo di tempo a imparare ad usarlo :rolleyes: andando anche a documentarsi su cosa è cambiato (e automaticamente le risposte vengono fuori da sole su come aggirare i problemi)....

Ah! Esiste anche http://support.microsoft.com/search/?adv=1 dove poter cercare eventuali fix per problemi specifici. Consiglio vivamente di usare la ricerca di KB in inglese per via delle pessime traduzioni automatiche...

XP migliore di Vista in ambito lavorativo? Se la sicurezza (contro frodi, codici e documenti rubati, per finire ai virus e malware di ogni tipo) per esempio non conta nulla sì, non c'è motivo di passare a Vista...

concordo con entrambi gli interventi.

Vista l'ho installato con qualche remora ad agosto scorso e da allora ho sempre quello (mai formattato).

Io xp ormai l'ho definitivamente mandato in pensione. :p

Mi stupisco di come gli altri abbiano tutti questi problemi. :eek:

hexaae
10-03-2008, 10:23
Mi stupisco di come gli altri abbiano tutti questi problemi. :eek:

Vuoi la risposta cattiva? :Perfido:
Perché molti utenti invece di ammettere le proprie scarse competenze in campo informatico fanno prima a dire "questo fa schifo!"...
Non me ne voglia nessuno nello specifico, parlo in generale.

syfer82
10-03-2008, 10:32
io non capisco a cosa serva provocare sempre...veramente di cattivo gusto

cmq non è detto che tutti debbano fare ricerche su ricerche per usare un dispositivo.
Il controllo windows da compatibilità non è certo perfetto...comunque io non ho detto che un sistema sia meglio dell'altro..poi se si preferisce dare degli incompetenti agli altri si faccia pure, per inciso gli incompetenti saranno tre o quattro ormai visto che ormai tutti danno degli incompetenti a qualcuno

dovella
10-03-2008, 10:35
io non capisco a cosa serva provocare sempre...veramente di cattivo gusto

il vero problema è che in genere se ne sarà discusso almeno 12 milioni di volte, e dopo aver trovato migliaia di soluzioni semplici ad ogni utente puntualmente ci si ripresenta con un post di basso rango.

Ferdy78
10-03-2008, 10:38
io non capisco a cosa serva provocare sempre...veramente di cattivo gusto

Non ti offendere, ma perchè hai scritto?
Non c'era bisogno di far pubblicità e aprire un thread per dire che molli Vista:mbe: :stordita: ;)

la sezione è già complicata di suo, scatenare flame e o lunghe diatribe trite e ritrite, non ha senso ed è poco salutare;)

G1971B
10-03-2008, 10:38
Ebbbene, non ho ad oggi trovato un vantaggio che sia uno su quello con Vista... nulla di nulla di positivo ma, come contropartita, una serie infinita di problemi e difficolta'.


Sono passato a Vista perchè rispetto ad XP, con UAC attivo ed IE7 con la sua modalità protetta, è un sistema molto più sicuro.
E secondo me se configurato a dovere è anche molto più solido essendo strutturalmente molto più evoluto rispetto al suo predecessore.
E' indubbio che Vista soffra ancora di qualche problema di gioventù ma se penso a cos'era XP appena uscito non posso che esserne soddisfatto.

hexaae
10-03-2008, 10:42
io non capisco a cosa serva provocare sempre...veramente di cattivo gusto

Io non capisco invece perché nessuno dica semplicemente e senza polemiche:«Non mi piace. Non mi ci trovo bene e non so come risolvere alcuni problemi che mi si propinano e preferisco tornare ad un OS che conosco come le mie tasche e dove riesco a far funzionare tutto senza fastidi.»

Ferdy78
10-03-2008, 10:51
Io non capisco invece perché nessuno dica semplicemente e senza polemiche:«Non mi piace. Non mi ci trovo bene e non so come risolvere alcuni problemi che mi si propinano e preferisco tornare ad un OS che conosco come le mie tasche e dove riesco a far funzionare tutto senza fastidi.»

Perchè che dia problemi con periferiche di qualche anno e per cui magari le case non rilasciano driver è assodato?
Quello che mi dà fastidio è perchè, a priori dovete etichettare con incompetente colui il quale si scontra con problemi di questa natura e di cui l'utente finale non ha colpe...

Altresì torno a dire all'user che ha aperto: perchè aprire un thread per dire che si torna al passato (che poi passato non è giacchè molti produttori continuano a vendere con xp)...

Sono cose personali e che sbandierate in certi contesti provocano flame e diatribe.;)

hexaae
10-03-2008, 10:54
io non capisco a cosa serva provocare sempre...veramente di cattivo gusto

cmq non è detto che tutti debbano fare ricerche su ricerche per usare un dispositivo.


Prova una cosa prima di abbandonare: installa questo fix http://support.microsoft.com/kb/947382/en-us
Devi cliccare dove dice:
To resolve this problem, submit a request to Microsoft Online Customer Services to obtain the hotfix. To submit an online request to obtain the hotfix, visit the following Microsoft Web site:
http://go.microsoft.com/?linkid=6294451
Non storcere il naso perché non è esattamente il tuo problema ma fallo perché comunque quel fix (ti arriva in email dopo un po' di tempo) installa l'ultima versione dei driver interni USB (usbhub.sys 6.0.6000.20749 etc.) per Vista. Magari ti risolve il fastidio col palmare...

hexaae
10-03-2008, 11:01
Perchè che dia problemi con periferiche di qualche anno e per cui magari le case non rilasciano driver è assodato?


E il fatto che le case produttrici non rendano disponibili dei driver decenti che funzionino su Vista (uscito ormai da un bel po', mica l'altro ieri) è colpa di Vista e di Microsoft?
E se invece di lamentarsi contro loro si cercassero i driver e/o ce la si prendesse col diretto responsabile che è il produttore della periferica?


Quello che mi dà fastidio è perchè, a priori dovete etichettare con incompetente colui il quale si scontra con problemi di questa natura e di cui l'utente finale non ha colpe...

Solo quando dimostra incompetenza (che non è necessariamente una colpa) dichiarando per esempio di aver dovuto rinunciare ad alcuni programmi "incompatibili" con Vista, quando per esempio basta seguire il suggerimento che ho dato qualche post fa in questa discussione. Ciò mostra inequivocabilmente che non si conosce bene il sistema operativo che si pretende di utilizzare con software vecchi e non pensati per il nuovo OS.
Se uno chiede invece nel forum: «Come faccio a far funzionare questo?» vedrai invece che riceverà molti aiuti e al 99% sarà in grado di risolvere.

Penso che gran parte delle persone con cui ho spesso a che fare sia troppo "orgogliosa" invece di ammettere senza nessuna vergogna (che non c'è motivo di avere dato che nessuno "nasce imparato") di non essere esperto di una certa cosa e che magari ha bisogno di consigli dagli altri...

caliaasdadsmeri
10-03-2008, 11:12
cmq guys, leggendo questo 3D non capisco proprio perchè dovete trattare male syfer82..
non mi sembra che il suo sfogo sia da "incompetente".. ma semplicemente da un user che si è rotto di sbattersi per far funzionare dispositivi che funzionano meglio con XP..

..può capitare, che qualcuno (e dico anche giustamente) dopo che ha speso dei soldi per comprarsi VISTA.. non abbia più tutta sta voglia di continuare a fare il beta tester gratuito per microsoft dopo un anno e mezzo che tale sistema è uscito.

E' innegabile che tale sistema ad oggi, nonostante le patch e il SP1 (quello RTM.. poi in FINAL non si sa) :D abbia ancora qualcosa che a livello della gestione USB non è ancora risolto.. e non parlo di periferiche NON compatibili..

..se ho tempo e voglia di sbattermi con un sitema operativo e trovo soddisfazione in questo.. mi rivolgo a un sistema operativo linux... se non ho tempo e devo lavorare uso il sistema (qualunque esso sia) che mi assicura questo.

VISTA probabilmente oggi non offre ancora tale garanzia. Vediamo con il SP2 che succederà.

G1971B
10-03-2008, 11:42
cmq guys, leggendo questo 3D non capisco proprio perchè dovete trattare male syfer82..
non mi sembra che il suo sfogo sia da "incompetente".. ma semplicemente da un user che si è rotto di sbattersi per far funzionare dispositivi che funzionano meglio con XP..

..può capitare, che qualcuno (e dico anche giustamente) dopo che ha speso dei soldi per comprarsi VISTA.. non abbia più tutta sta voglia di continuare a fare il beta tester gratuito per microsoft dopo un anno e mezzo che tale sistema è uscito.

E' innegabile che tale sistema ad oggi, nonostante le patch e il SP1 (quello RTM.. poi in FINAL non si sa) :D abbia ancora qualcosa che a livello della gestione USB non è ancora risolto.. e non parlo di periferiche NON compatibili..

..se ho tempo e voglia di sbattermi con un sitema operativo e trovo soddisfazione in questo.. mi rivolgo a un sistema operativo linux... se non ho tempo e devo lavorare uso il sistema (qualunque esso sia) che mi assicura questo.

VISTA probabilmente oggi non offre ancora tale garanzia. Vediamo con il SP2 che succederà.


Utilizzo sia Vista che Ubuntu è la mia conclusione è che in assoluto con Linux per fare le stesse identiche cose c'è da sbattersi molto di più che con Windows compreso Vista stesso.

ISOLA
10-03-2008, 12:35
Non mi farò mai sconfiggere da un OS

MAI!:mad:

niccolo50cent
10-03-2008, 12:35
chissà perchè a me pro evolution soccer funziona troppo bene,
e chissà perchè il centro dispositivi a me funziona meglio di qualsiasi altra cosa.


tornate ad XP , per voi sicuramente sarà un beneficio.

ahu a te va sempre tutto bene.... sei un leech di microsoft lol
cmq adesos lo levo pure io sto vista non ne posso più lo ho su 3 computer e su tutti e 3 gira da far schifo.... niente da fare un flop enorme aspettiamo windows 7

syfer82
10-03-2008, 12:36
vorrei chiarire che io non ho nulla contro vista...lo uso e ha i suoi pregi, ma trovo stressante questa poca compatibilità.
Poi tagliando la testa al toro...se uno degli esperti si offre di risolvere senza format i problemi con la chiavetta bt e con il palmare lo aspetto su msn.
Per la scheda satellitare dico solo che sono iscritto da anni in un sito specifico per quella scheda..il milgiore di tutti e nessuno dop vari tentativi è riuscito...cmq chiunque a voglia lo aspetto su msn e proviamo

niccolo50cent
10-03-2008, 12:38
non è possibile che ogni volta che uno scrive a me sta cosa non va dovella arriva e se ne esce dicendo a me va tutto bene tutto perfetto siamo qui per aiutare gli utenti non per vantarci del nostro s.o.... ogni santa volta lo fa..... manco lo pagassero x tenere alto il nome di vista

ISOLA
10-03-2008, 12:41
non è possibile che ongi volta che uno scrive a me sta cosa non va dovella arriva e se ne esce dicendo a me va tutto bene tutto perfetto.... ogni santa volta lo fa..... manco lo pagassero x tenere alto il nome di vista

ma ti pare anormale che ci sia qualcuno a cui Vista va bene?:stordita:

Io a parte il pannello di controllo che saltuariamente non si apre e mi tocca riavviare il servizio di certificazione di autenticità di vista non ho riscontrato grossi problemi.

Per il momento....bho..se avete problemi grossi e soprattutto in ambito lavorativo cambiate,ma se usate Vista per usi personali,tenete botta,aspettate SP1,cercate di risolvere i problemi,nn so...

niccolo50cent
10-03-2008, 12:46
ma ti pare anormale che ci sia qualcuno a cui Vista va bene?:stordita:

Io a parte il pannello di controllo che saltuariamente non si apre e mi tocca riavviare il servizio di certificazione di autenticità di vista non ho riscontrato grossi problemi.

Per il momento....bho..se avete problemi grossi e soprattutto in ambito lavorativo cambiate,ma se usate Vista per usi personali,tenete botta,aspettate SP1,cercate di risolvere i problemi,nn so...

no assolutamente.... lo so che puo' girare perfettamente ma non è questo il punto.. il punto è esaltare vista fino all'esasperazione.... insomma se si dice una parola di troppo o una mezza battuta dovella se ne esce dicendo a me va tutto perfetto che sinceramente a noi ec ne frega poco.... per me puo' anche portarselo a letto il cd di vista poco me ne frega....

NLDoMy
10-03-2008, 12:49
bah, a me xp devo dire con questo portatile era veramente una scheggia tweakkato al massimo e non ha dato problemi

ma su tanti fissi ha dato una serie infinita di problemi, però devo ammettere che molti erano hardware, ma altri da rodersi il fegato

vista per quello che posso dire mi sembra molto solido come os, ma ha problemi come ne aveva e ne ha xp

è meglio postare e cercare le soluzioni che aprire un 3d per rinunciare... se poi avete esigenze di lavoro beh... perchè avete messo vista? :D nel senso, se cambiate dovete essere certi del cambiamento...


uniche 2 cose su vista, ho avuto 1 schermata blu per drivers incompatibili e sul portatile adesso ho messo lo stesso vista ed ho avuto 2 freeze totali del sistema, sto cercando di capire se sia un'applicazione o un'errata gestione del driver atk, o magari una botta di corrente

GhiaccioNero
10-03-2008, 12:59
Bah, anch'io ho il problema del bluetooth su vista. Ma non rimetto xp per mandarmi le fotine sul cel. A parte questo, non ho mai avuto un problema. Io sono contento di vista.

Kubrick
10-03-2008, 13:04
non mi frega del desktop carino.....vista, al momento è impacciato, macchinoso, inadeguato all'hardware..........costa troppo sacrifico, con queste macchine attuali, XP...è una scheggia! buon ritorno!

Se non te ne fosse fregato nulla del desktop carino non l'avresti messo.
Almeno avresti aspettato un pò di tempo.
E poi: inadeguato all'hardware?
Hai mai pensato che potrebbe essere il contrario?
Un bel upgrade advisor prima no?

Alle volte mi sembra che certi utenti che hanno messo vista, dopo l'installazione leggono una scritta:
LASCIATE OGNI SPERANZA, VOI CH’ENTRATE
qua tutto non funziona, tutto non serve a nulla :rolleyes:


Un mese e mezzo di Vista e mai nessun problema.

Venice39
10-03-2008, 13:06
per un anno ho tenuto vista...mi sono adeguato rinunciando ad alcuni programmi che usavo...ho cambiato periferiche come la webcam e la stampante perchè pur essendoci i driver non funzionavano...ho rinunciato a piccole cose...però ora basta...sono tre mesi che ho il palmare e 9 volte su dieci il dispositivo non viene riconosciuto..ho già resettato il palmare più volte..ma in uffcio con xp non sbaglia un colpo...insomma basta..torno a xp.
mi sono rotto!scusate lo sfogo

ps non ditemi di provare a disinstallare e reinstallare il centro gestione dispositivi perchè ho fatto anche quello.

Che ti devo dire hai fatto benissimo.

Io di vista ero entusiasto...... ma due mesi fa l'ho mollato con due giga di ram, prima sembrava andare come un missile, poi se rallentato tutto.

Su un portatile del hp, il nx6125 con il turion ml-32, ho acquistato un disco fisso da 60 giga 7200 rpm hitachi, da un mio amico assemblatore.

Ho tirato via il vecchio disco fisso con su vista, e ho installato l'hitaci facendoci un reset completo con i dischi di restore del computer, installato le applicazioni che mi interessavo.

E xp con 2 giga di ram e un disco a 7200, altro che missile..... vista è paragonabile sono a una cacchina per terra.

Sembra di aver comprato un nuovo computer...... e per quanto xp sia un gruviera rattoppato tantissime volte, alla fine rimane la soluzione ottimale.

Adesso aspetto con molta impazienza il terzo service pack.

II ARROWS
10-03-2008, 13:15
la sezione è già complicata di suo, scatenare flame e o lunghe diatribe trite e ritrite, non ha senso ed è poco salutare;)E se lo dice lui...:D

dovella
10-03-2008, 13:19
E se lo dice lui...:D

:muro: :muro: :muro: :muro:

zanardi84
10-03-2008, 13:22
ma ti pare anormale che ci sia qualcuno a cui Vista va bene?:stordita:

Io a parte il pannello di controllo che saltuariamente non si apre e mi tocca riavviare il servizio di certificazione di autenticità di vista non ho riscontrato grossi problemi.

Per il momento....bho..se avete problemi grossi e soprattutto in ambito lavorativo cambiate,ma se usate Vista per usi personali,tenete botta,aspettate SP1,cercate di risolvere i problemi,nn so...

Ti sembra normale che non si apra sempre il pannello di controllo obbligandoti a restartare il servizio? A me sinceramente non molto. Oltretutto per un sistema che dovrebbe fare della semplicità d'uso il suo punto di forza, specialmente nel confronto diretto con Linux. Tu almeno sai che bisogna fare quell'operazione, ma chi è niubbo che fa? Riavvia, e nel riavvio deve perdere 2 minuti per colpa del servizio workstation che impiega circa un minuto per identificare una rete wireless (il bello è che nel frattempo non carica le altre cose, ma si ferma mettendo in attesa tutto tranne il mouse).
Uso vista sul portatile in sign, con una dotazione hardware di ottimo livello (provate a negarlo), ma Vista non offre la sensazione di un sistema agile e scattante, piuttosto di un qualcosa di estremamente macchinoso, con quell'hard disk sempre a macinare (ma cosa poi? Non è installato da 3 giorni, il defrag automatico è disattivato perchè uso un altro programma e faccio l'operazione manualmente, e l'ibernazione viene usata al posto dell'arresto!)

Qualcosa evidentemente non funziona!

Ma vanno anche giustamente sottolineati i pregi. Aero riduce il lavoro sulla cpu. E' innegabile. La ram usata aumenta dal task manager, ma non è ancora chiaro se viene usata quella video (come dovrebbe) o quella di sistema.
Il superfetch oggi non è ancora sfruttato a dovere secondo me. Quando alcuni programmi sono comunque precaricati la differenza si nota: firefox per esempio si apre in un lampo (al contrario delle macchinazioni di XP con l'hard disk che gratta come un dannato per caricare una stupida html). Resterà solo che aspettare i dischi solidi o i chip turbo memory magari da 2 o più GB o addirittura i dischi di sandisk per vedere se le prestazioni aumentano.

L'ibernazione è una soluzione molto interessante e funziona a dovere!

L'indicizzazione è ottima per chi ha parecchi file. Io l'ho lasciata attiva ma non mi serve perchè so dove metto i miei file, ma se devo cercare un file che non so dove trovare, non c'è l'asfissiante cane di XP (secondo e non sempre trova i file che si cercano).

Con i giochi restano i problemi. Non siamo ancora sulle prestazioni di XP. Qualcuno ha parlato dell'implementazione diversa dei driver. Altri invece hanno detto che è colpa dei driver non ancora ottimizzati. Secondo me possono essere entambe le cose.

Compatibilità con l'hardware.. beh, non tutto funziona, è chiaro, ma lo stesso succedeva anche con XP. Solo che allora le periferiche disponibili erano decisamente meno. io credo che sia nell'interesse dei costruttori fornire i driver per far funzionare le periferiche, però va anche detto che con questo mezzuccio si muove il mercato. E' giusto e sbagliato nello stesso tempo. E' il prezzo del passaggio alla nuova piattaforma. Ed è un discorso che se fosse sviluppato perterebbe ad infinite discussioni. C'è chi dice che per il lavoro che deve svolgere andrebbe bene ancora un Pentium 166 con Win 95, e c'è chi dice che Pentium 166 e Win 95 devono ormai essere consegnati all'archeologia informatica.

La questione di Vista è semplice: mettetelo se e solo se:

1) avete un pc che sia almeno dual core, con 2GB di ram e disco da 7200 giri (specialmente i portatili)

2) siete sicuri che tutte, e quando dico tutte vuol dire al 135% le periferiche che volete usare sono compatibili al 300% con il nuovo OS (come fare? EASY, cioè GOOGLE e VISTA UPDATE ADVISOR)

3) il software che dovete usare funziona al 30000% con Vista.

Se siete tra questi non c'è nessun motivo per restare a XP. Io per esempio ho il fisso che è vecchio e con Svista fa fatica. Ho tenuto XP e vivo bene lo stesso.

Se NON siete tra questi tenetevi XP e se potete aggiornate il pc con dell'hardware all'altezza e COMPATIBILE PIENAMENTE.

G1971B
10-03-2008, 13:29
Ti sembra normale che non si apra sempre il pannello di controllo obbligandoti a restartare il servizio? A me sinceramente non molto.

Ma ti sei chiesto perchè non funziona pannello di controllo? Davvero ....
Non ho mai avuto problemi di questo tipo. Ho avuto qualche problema di compatibilità con software di terze parti ma l'OS in se è una roccia e lo dico in tutta sincerità.

PeK
10-03-2008, 13:31
boh, io finora non ho avuto alcun problema (a parte un driver beta che mi impallava il pc se lo mettevo in ibernazione)... ma proprio nessuno: niente pannello di controllo che non si apre, niente servizi da riavviare, niente problemi col bluetooth... boh, avrò culo.

Venice39
10-03-2008, 13:34
Ti sembra normale che non si apra sempre il pannello di controllo obbligandoti a restartare il servizio? A me sinceramente non molto. Oltretutto per un sistema che dovrebbe fare della semplicità d'uso il suo punto di forza, specialmente nel confronto diretto con Linux. Tu almeno sai che bisogna fare quell'operazione, ma chi è niubbo che fa? Riavvia, e nel riavvio deve perdere 2 minuti per colpa del servizio workstation che impiega circa un minuto per identificare una rete wireless (il bello è che nel frattempo non carica le altre cose, ma si ferma mettendo in attesa tutto tranne il mouse).
Uso vista sul portatile in sign, con una dotazione hardware di ottimo livello (provate a negarlo), ma Vista non offre la sensazione di un sistema agile e scattante, piuttosto di un qualcosa di estremamente macchinoso, con quell'hard disk sempre a macinare (ma cosa poi? Non è installato da 3 giorni, il defrag automatico è disattivato perchè uso un altro programma e faccio l'operazione manualmente, e l'ibernazione viene usata al posto dell'arresto!)

Qualcosa evidentemente non funziona!

Ma vanno anche giustamente sottolineati i pregi. Aero riduce il lavoro sulla cpu. E' innegabile. La ram usata aumenta dal task manager, ma non è ancora chiaro se viene usata quella video (come dovrebbe) o quella di sistema.
Il superfetch oggi non è ancora sfruttato a dovere secondo me. Quando alcuni programmi sono comunque precaricati la differenza si nota: firefox per esempio si apre in un lampo (al contrario delle macchinazioni di XP con l'hard disk che gratta come un dannato per caricare una stupida html). Resterà solo che aspettare i dischi solidi o i chip turbo memory magari da 2 o più GB o addirittura i dischi di sandisk per vedere se le prestazioni aumentano.

L'ibernazione è una soluzione molto interessante e funziona a dovere!

L'indicizzazione è ottima per chi ha parecchi file. Io l'ho lasciata attiva ma non mi serve perchè so dove metto i miei file, ma se devo cercare un file che non so dove trovare, non c'è l'asfissiante cane di XP (secondo e non sempre trova i file che si cercano).

Con i giochi restano i problemi. Non siamo ancora sulle prestazioni di XP. Qualcuno ha parlato dell'implementazione diversa dei driver. Altri invece hanno detto che è colpa dei driver non ancora ottimizzati. Secondo me possono essere entambe le cose.

Compatibilità con l'hardware.. beh, non tutto funziona, è chiaro, ma lo stesso succedeva anche con XP. Solo che allora le periferiche disponibili erano decisamente meno. io credo che sia nell'interesse dei costruttori fornire i driver per far funzionare le periferiche, però va anche detto che con questo mezzuccio si muove il mercato. E' giusto e sbagliato nello stesso tempo. E' il prezzo del passaggio alla nuova piattaforma. Ed è un discorso che se fosse sviluppato perterebbe ad infinite discussioni. C'è chi dice che per il lavoro che deve svolgere andrebbe bene ancora un Pentium 166 con Win 95, e c'è chi dice che Pentium 166 e Win 95 devono ormai essere consegnati all'archeologia informatica.

La questione di Vista è semplice: mettetelo se e solo se:

1) avete un pc che sia almeno dual core, con 2GB di ram e disco da 7200 giri (specialmente i portatili)

2) siete sicuri che tutte, e quando dico tutte vuol dire al 135% le periferiche che volete usare sono compatibili al 300% con il nuovo OS (come fare? EASY, cioè GOOGLE e VISTA UPDATE ADVISOR)

3) il software che dovete usare funziona al 30000% con Vista.

Se siete tra questi non c'è nessun motivo per restare a XP. Io per esempio ho il fisso che è vecchio e con Svista fa fatica. Ho tenuto XP e vivo bene lo stesso.

Se NON siete tra questi tenetevi XP e se potete aggiornate il pc con dell'hardware all'altezza e COMPATIBILE PIENAMENTE.

Ho smanettato con vista fin dal 30 gennaio 2007, e ho provato davvero tutto quello che si poteva provare con questo nuovo sistema operativo, e la conclusione finale, è che è solo la clonazione di windows me, solo con il vestito della festa.

Vista è un sistema operativo di transizione, una vera e propria chimera informatica, che richiede risorse hardware che per adesso non sono ancora alla portata di nessuno (vedi i dischi fissi a stato solido, che solo, per l'esercito, l'aereonautica, e marina, sono oramai lo standard), piu un problema di adolescenza, che dovrebbe essere in parte risolta con il primo service pack, che viene sempre rinviato.

Io alla fine ci ho convissuto un anno, e ha dato le sue soddisfazioni, ma dopo un se deve rallantare tutto il computer, portandolo a livelli da 486, a sto punto e tanto meglio tenersi xp, e aspettare che esca il nuovo sistema operativo, vienna, o come si chiamera, e con l'occasione comprarsi un nuovo computer, con quello gia preinstallato.

Vista è stato un fallimento totale, e adesso vogliono metterci le pezze con l'sp1, peccato che alcuni programmi smetteranno di funzionare...... e non c'e compatibilita addirittura con i maggiori antivirus a pagamento.

Tenetevi stretto xp, anzi fate upgrade di ram, e dischi fissi, xp divernta super.

zanardi84
10-03-2008, 13:46
Peccato che XP con i multicore sia quello che è, peccato che XP dopo un mese di uso sia da riformattare perchè rallenta non di brutto di più, peccato che per allungare il periodo tra un format e l'altro di XP sia necessario darci dentro con pulitori del registro, ottimizzatori e altra roba.

Peccato che Aero non sia lì solo per bellezza ma ha una funzione utile che chi capisce poco non sarà in grado di apprezzare. NON GRAVA SULLA CPU, lo volete capire? Occupa ram, ma questa è usata come di deve non come su XP dove tutto passa per il disco.

syfer82
10-03-2008, 13:51
Peccato che XP con i multicore sia quello che è, peccato che XP dopo un mese di uso sia da riformattare perchè rallenta non di brutto di più, peccato che per allungare il periodo tra un format e l'altro di XP sia necessario darci dentro con pulitori del registro, ottimizzatori e altra roba.

Peccato che Aero non sia lì solo per bellezza ma ha una funzione utile che chi capisce poco non sarà in grado di apprezzare. NON GRAVA SULLA CPU, lo volete capire? Occupa ram, ma questa è usata come di deve non come su XP dove tutto passa per il disco.

ottime parole a parte tre parole gratuite che potevi evitare ma non sei il primo..e va beh

II ARROWS
10-03-2008, 13:59
Qualcuno ha parlato dell'implementazione diversa dei driver.Questo sicuramente diminuisce un po' le prestazioni, e non è possibile correggerlo.
Ha il vantaggio di diminuire casi di schermate blu in quanto in caso di crash dei driver viene riavviato solo il driver coinvolto.

hexaae
10-03-2008, 14:02
Ho smanettato con vista fin dal 30 gennaio 2007, e ho provato davvero tutto quello che si poteva provare con questo nuovo sistema operativo,


..ecco perché ti dà questo strano problema di rallentamento allora... ;)


e la conclusione finale, è che è solo la clonazione di windows me, solo con il vestito della festa.


Come no...?
Prova magari a leggere, per cominciare, questi 3 articoli e capirai che Vista è molto diverso da XP, in meglio. Il problema è che le sue principali innovazioni sono di carattere migliorativo a livello tecnico: quello che l'utente non vede.
http://www.microsoft.com/technet/technetmag/issues/2007/02/VistaKernel/Default.aspx?loc=it
http://www.microsoft.com/technet/technetmag/issues/2007/03/VistaKernel/Default.aspx?loc=it
http://www.microsoft.com/technet/technetmag/issues/2007/04/VistaKernel/Default.aspx?loc=it


Vista è un sistema operativo di transizione, una vera e propria chimera informatica, che richiede risorse hardware che per adesso non sono ancora alla portata di nessuno (vedi i dischi fissi a stato solido, che solo, per l'esercito, l'aereonautica, e marina, sono oramai lo standard),

Sciocchezze. Basta 1GB di RAM (con 512MB disabilita da solo alcune cose), un processore e una scheda gfx (Shader 2.0+, DirectX 9+) non dell'ante-guerra.


Io alla fine ci ho convissuto un anno, e ha dato le sue soddisfazioni, ma dopo un se deve rallantare tutto il computer, portandolo a livelli da 486, a sto punto e tanto meglio tenersi xp,

Sicuramente hai fatto dei casini e/o installato robaccia a cominciare da un AV inadeguato (Kaspersky, Avast...?), per finire magari al tweaking disabilitando servizi qua e là...
Questo te lo dico perché macchine che vanno con Vista da 1 anno funzionano come il primo giorno se non meglio grazie ai sistemi automatici di mantenimento delle prestazioni appositamente implementati (Ottimizzazione avvio, superfetch, uso dell'ibernazione, auto-defrag etc.). Era notoriamente XP quello da riformattare 1 volta ogni due mesi per decadimento di prestazioni.
Ah, il mio PC lo leggi in firma: piuttosto scarso. Vista da 1 anno. Gira da dio ed è molto veloce e responsivo.

ISOLA
10-03-2008, 14:10
Ragazzi personalmente con tutti i difetti che può avere vista lo ritengo un OS blindato,nn crasha mai,nn si impalla mai....meglio di XP.

Ho avuto solo una schermata BLU dopo che avevo Stuprato Vista con programmini per crakkare i DVD e le licenze software.....ecco quella è stata l'unica volta che mi ha dato problemi di stabilità,per il resto come stabilità è superiore a XP,almeno nel mio caso.

syfer82
10-03-2008, 14:23
leggendo gli ultimi commenti mi sono accorto che certe persone hanno problemi che io non ho e viceversa...e torno a ripetere che il mio post iniziale non era a vista come so..ma alla esapserante incompatibilità di una % altissima di hardware...e quando parlo di incompatibilità non intendo quella dichiarata: 1)htc p3300 2) chiavetta bt sitecom che non ho tra le mani per dirvi il modello 3)scheda satellitare ss2 4) stampante lexmark x3300 5) webcam labtec ...per tutte queste periferiche ci sono i driver vista sul sito..beh le ultime due le ho vendute perchè nemmeno dopo un format funzionavano ben(la stampante scanerrizzava e basta) (la webcam si bloccava all'avvio e dovevo riavviare il software.... le prime tre funzionano a singhizzo e nella migliore delle ipotesi dopo un format a sistema pulto potrebbero funzionare...ma è scoraggiante comunque!

ps certo io sarò incompente ma dove sta scritto che per usare un sistema operativo bisogna passare giornate in cerca di soluzioni?

hexaae
10-03-2008, 14:28
@syfer82
...Posso capire perfettamente come ti senti, ma perché non hai massacrato i produttori di quell'HW invece di inveire contro mamma MS? Sono loro che hanno prodotto quell'HW e quei driver che tu hai diritto ad usare avendoli pagati. È altresì loro grave negligenza non fornire supporto decente per il nuovo OS di MS uscito da 1 anno (non l'altro ieri).

Beh, tutte le cose nuove hanno bisogno di un periodo di assestamento e apprendimento da parte dell'utente.

yeppala
10-03-2008, 14:29
Ti sembra normale che non si apra sempre il pannello di controllo obbligandoti a restartare il servizio? A me sinceramente non molto.

Quel problema si verifica SOLO sulle macchine che hanno installato il crack del BIOS emulation per bypassare il controllo sulla genuinità di Vista (guardacaso è proprio collegato al servizio delle licenze...) :).
Io che ho Vista originale non ho quel problema.
L'unica verità è che Vista da più problemi a chi non ce l'ha originale. :D

hexaae
10-03-2008, 14:42
Quel problema si verifica SOLO sulle macchine che hanno installato il crack del BIOS emulation per bypassare il controllo sulla genuinità di Vista (guardacaso è proprio collegato al servizio delle licenze...) :).
Io che ho Vista originale non ho quel problema.
L'unica verità è che Vista da più problemi a chi non ce l'ha originale. :D

In effetti è qualcosa che trascuro sempre parlando con chi (casualmente) si lamenta di Vista anche se dice di non aver fatto nulla di strano... :D
È pazzia o ingenuità pensare di poter usare un nuovo OS crackato (Vista, MacOS X Leopard...) di questi tempi in cui via Internet si fanno mille controlli tra l'altro...

syfer82
10-03-2008, 14:44
@syfer82
...Posso capire perfettamente come ti senti, ma perché non hai massacrato i produttori di quell'HW invece di inveire contro mamma MS? Sono loro che hanno prodotto quell'HW e quei driver che tu hai diritto ad usare avendoli pagati. È altresì loro grave negligenza non fornire supporto decente per il nuovo OS di MS uscito da 1 anno (non l'altro ieri).

Beh, tutte le cose nuove hanno bisogno di un periodo di assestamento e apprendimento da parte dell'utente.

con la lexmark ho provato in chat con loro!

hexaae
10-03-2008, 14:53
con la lexmark ho provato in chat con loro!

Peggio ancora per Lexmark... ma non vorrai mica dire che quindi alla fine è colpa di MS e di Vista?
A proposito hai provato a cercare qui una soluzione: http://support.microsoft.com/search/default.aspx?mode=a&query=printer&catalog=LCID%3D1033&spid=11732 ?

syfer82
10-03-2008, 14:59
Peggio ancora per Lexmark... ma non vorrai mica dire che quindi alla fine è colpa di MS e di Vista?
A proposito hai provato a cercare qui una soluzione: http://support.microsoft.com/search/default.aspx?mode=a&query=printer&catalog=LCID%3D1033&spid=11732 ?

continuo a ripetere che non ho mai accusato vista...ma che è stressante trovarsi in situazioni del genere..e che tutto ciò mi stas facendo valutare di tornare a xp.

per il link..ormai sarebbe tardi, la stampante l'ho venduta, dopo aver provato per due mesi a farla andare usando le faq ms, quelle lexmark, il forum qui etc...

Freccia999
10-03-2008, 15:16
Se non te ne fosse fregato nulla del desktop carino non l'avresti messo.
Almeno avresti aspettato un pò di tempo.
E poi: inadeguato all'hardware?
Hai mai pensato che potrebbe essere il contrario?
Un bel upgrade advisor prima no?

Alle volte mi sembra che certi utenti che hanno messo vista, dopo l'installazione leggono una scritta:
LASCIATE OGNI SPERANZA, VOI CH’ENTRATE
qua tutto non funziona, tutto non serve a nulla :rolleyes:


Un mese e mezzo di Vista e mai nessun problema.


aspetta altri 3 mesi e mezzo esatti....comincerà ad andare tutto lentissimo, mentre avg si aggiorna....non puoi toccare il pc....si impalla tutto!

premesso che non installo cose a cazzo, non installo giochi (solo pes ahimè!!) e cerco di essere quanto + preciso è possibile in tutte le cose, ho addiritura partizione per sistema opertivo e dati ed un pc che in quanto a prestazioni è di assolutissimo rispetto!

giannola
10-03-2008, 15:24
aspetta altri 3 mesi e mezzo esatti....comincerà ad andare tutto lentissimo, mentre avg si aggiorna....non puoi toccare il pc....si impalla tutto!

premesso che non installo cose a cazzo, non installo giochi (solo pes ahimè!!) e cerco di essere quanto + preciso è possibile in tutte le cose, ho addiritura partizione per sistema opertivo e dati ed un pc che in quanto a prestazioni è di assolutissimo rispetto!

io sto a 8 mesi e va tutto benissimo. :sofico:

Draven94
10-03-2008, 15:35
aspetta altri 3 mesi e mezzo esatti....comincerà ad andare tutto lentissimo, mentre avg si aggiorna....non puoi toccare il pc....si impalla tutto!

premesso che non installo cose a cazzo, non installo giochi (solo pes ahimè!!) e cerco di essere quanto + preciso è possibile in tutte le cose, ho addiritura partizione per sistema opertivo e dati ed un pc che in quanto a prestazioni è di assolutissimo rispetto!
Quasi un anno di utilizzo e nessun tipo di rallentamento anzi...ho notato che più tempo passa e più il sistema diventa performante :O
Poi un opinione personale: utilizzo sia XP (su un vecchio desktop) e vista sul notebook: a parte l'aspetto grafico Vista integra molte altre funzioni che in XP non ci sono (e sarebbe anche normale considerando che sia il suo successore) e nel mio caso è risultato più stabile Vista che non XP (qui però ci sarebbe da considerare anche la diversa configurazione hw dei due pc)...in generale vista non mi è affatto dispiaciuto (mi ha dato problemi solo con alcuni gadgets della sidebar :D ) e ad oggi non farei mai un downgrade ad XP (sul desktop ho XP per ovvie ragioni hw)...riguardo al discorso generale del thread (Vista) traggo la conclusione che diverse persone non ne sanno apprezzare le novità (tante) e preferiscono non rischiare restando o tornando al suo predecessore :rolleyes:
PS: proporrei di mettere in evidenza il thread per vedere se tra 5-6 mesi "quelle" persone cambieranno idea :D :p

syfer82
10-03-2008, 15:47
Quasi un anno di utilizzo e nessun tipo di rallentamento anzi...ho notato che più tempo passa e più il sistema diventa performante :O
Poi un opinione personale: utilizzo sia XP (su un vecchio desktop) e vista sul notebook: a parte l'aspetto grafico Vista integra molte altre funzioni che in XP non ci sono (e sarebbe anche normale considerando che sia il suo successore) e nel mio caso è risultato più stabile Vista che non XP (qui però ci sarebbe da considerare anche la diversa configurazione hw dei due pc)...in generale vista non mi è affatto dispiaciuto (mi ha dato problemi solo con alcuni gadgets della sidebar :D ) e ad oggi non farei mai un downgrade ad XP (sul desktop ho XP per ovvie ragioni hw)...riguardo al discorso generale del thread (Vista) traggo la conclusione che diverse persone non ne sanno apprezzare le novità (tante) e preferiscono non rischiare restando o tornando al suo predecessore :rolleyes:
PS: proporrei di mettere in evidenza il thread per vedere se tra 5-6 mesi "quelle" persone cambieranno idea :D :p

beh ma è chiaro che si spera che le cose migliorino...tra 6 mesi xp sarà + vecchio di 6 mesi e vista avrà 6 mesi in più di prove...poi la gente inizierà a cambiare periferiche etc e molti problemi saranno risolti...io ho solo aperto il thread per dire che oggi dopo un anno che lo uso ho venduto due periferiche(stampante e web cam), la chiavetta bt viene rienstallata ogni volta che la inserisco..la scheda satellitare funziona con un solo software e il palmare mi da errore di sincronizzazione 9 volte su 10 eppure tutti e 5 i dispositivi hanno driver vista sul sito produttore...poi se stasera formatto e va tutto a posto sono il rpimo ad esserne felice(salvo poi trovarmi in questa situazione al prossimo acquisto)..ma finora nel forum nessuno mi ha risolto senza format questi problemi

hexaae
10-03-2008, 16:29
aspetta altri 3 mesi e mezzo esatti....comincerà ad andare tutto lentissimo, mentre avg si aggiorna....non puoi toccare il pc....si impalla tutto!


Magari perché è crackato... o sennò DEVI aver fatto qualche cosa tu. Macchine che girano da 1 anno vanno meglio che il primo giorno.

Kubrick
10-03-2008, 16:41
aspetta altri 3 mesi e mezzo esatti....comincerà ad andare tutto lentissimo, mentre avg si aggiorna....non puoi toccare il pc....si impalla tutto!

Premetto che non credo abbiamo la stessa configurazione quindi non so se avrò lo stesso problema, e poi se davvero succedesse così è sempre un passo avanti rispetto ad xp che in due/tre mesi dovevi formattarlo.

Rivedi (rivedete) il vostro hardware, inutile mettere la carrozzeria di una nuova Punto con il motore di una 500!


Quasi un anno di utilizzo e nessun tipo di rallentamento anzi...ho notato che più tempo passa e più il sistema diventa performante :O
riguardo al discorso generale del thread (Vista) traggo la conclusione che diverse persone non ne sanno apprezzare le novità (tante) e preferiscono non rischiare restando o tornando al suo predecessore :rolleyes:

Parole sante :cool:

AlߥZ
10-03-2008, 18:06
Non per colpevolizzare la gente o per fare polemiche... ma da tecnico informatico vi posso assicurare che 9 volte su 10 il problema stà tra la tastiera e la sedia....
...l'1 volta su 10 lo possiamo dividere in due da 0,5 e dire che una sarà mamma Microsoft e l'altra e tutta la ciarpanata di software illegali crack keygen e ciarpame vario che viene installato! Per non parlare di tutte le schifezze che seminano i vari toolbar e compani!

Stufo di leggere sempre i soliti commenti e lamenti....

Chissà xke ad alcuni le cose vanno... e sempre le stesse ad altri non vanno proprio! :doh:

syfer82
10-03-2008, 18:17
Non per colpevolizzare la gente o per fare polemiche... ma da tecnico informatico vi posso assicurare che 9 volte su 10 il problema stà tra la tastiera e la sedia....
...l'1 volta su 10 lo possiamo dividere in due da 0,5 e dire che una sarà mamma Microsoft e l'altra e tutta la ciarpanata di software illegali crack keygen e ciarpame vario che viene installato! Per non parlare di tutte le schifezze che seminano i vari toolbar e compani!

Stufo di leggere sempre i soliti commenti e lamenti....

Chissà xke ad alcuni le cose vanno... e sempre le stesse ad altri non vanno proprio! :doh:

:O
beh allora come mai le case usano tanti beta tester?basta darle al primo tecnico informatico della lista e se tutto funziona sul suo pc vuol dire che funzionerà su tutti i pc..

II ARROWS
10-03-2008, 18:57
Ah, il mio PC lo leggi in firma: piuttosto scarso.Con 2GB di RAM? Ma vavangulo.

Allora il mio?

Ha passato tutte le beta a partire dalla 2...

AlߥZ
10-03-2008, 19:21
:O
beh allora come mai le case usano tanti beta tester?basta darle al primo tecnico informatico della lista e se tutto funziona sul suo pc vuol dire che funzionerà su tutti i pc..

Vorrei evidenziare che perche faccio il tecnico pure io incappo in bug e problemi che il più delle volte quando riesco a isolare e risolvere capisco quanto non si finisca mai di imparare...

I Bug ci sono esistono si segnalano e si correggono... l'uomo ha sempre fatto così da che mondo e mondo.... clave -> lance -> archi -> pistole -> fucili -> bombe atomiche...... e chi più ne ha più ne metta....
Se ci fosse un SO perfetto staremmo usando quello... e non avremmo certo bisogno di passare a Vista Linux Leopard e simili...
Mica ho detto che programmi / so sono perfetti al momento del rilascio.. basti vedere il "grande" WinXP che tutti acclamate come il meglio il salvatore etc ( 5 anni di sviluppo e ancora più del doppio delle falle / bug di Vista irrisolti, per non parlare dei requisiti di sistema...che all'epoca quasi nessuno possedeva ) ... Anni fa si fecero gli stessi flame per XP prima ancora per 2000.... per 98.... per 95.... prima ancora non credo si trovassero a fatica i forum :D è sempre lo stesso discorso...

Con 2GB di RAM? Ma vavangulo.

Allora il mio?

Ha passato tutte le beta a partire dalla 2...

1GB di DDR2 800MHz costa 15 / 25 € ammazza...... che problema.... arrivare ai 2GB !!! E pensare che all'epoca dell XP per prendermi un modulo da 128MB sborsai circa 250.000 Lire !!! ...Tu hai le DDR1 dovrai spendere qualkosina in + ( 19€ ) :D

hexaae
10-03-2008, 19:29
Con 2GB di RAM? Ma vavangulo.

Allora il mio?

Ha passato tutte le beta a partire dalla 2...

Fino a febbraio ho avuto la config base: 1GB.
1GB va benissimo per apprezzare Vista. Ne ho comprati 2 perché mi costavano 54€ (SODIMM per portatili Kingston) compresa spedizione da negozio italiano in 1 giorno lavorativo.

AlߥZ
10-03-2008, 19:32
Ah dimenticavo... sottolineamo che i drv li fanno le case e non microsoft.... quindi magari dopo 3 anni di so in beta al rilascio un cavolo di driver funzionante si poteva anche fare... invece di snobbare le beta... ( chissa xkè ora che è fuori e l'SP1 non è ancora stato rilasciato... se si va sui siti di molti produttori di pc i driver x SP1 ci sono già....) Brucia 10000 persone inkazzare perchè gli hai venduto un pc con vista installato e al seguito dell'agg con SP1 non va più nulla...

Della serie ora che ho venduto mi preoccupo.... ma quando dovevo ancora vendere perche mi sarei dovuto porre il problema a offrire supporo?!?.... ecco il xke dell'hw vecchio "non supportato" da vista........ + consumismo mode ON, xke fare un driver per fare andare una cosa vecchia... quando posso venderne una nuova?!?

Kubrick
10-03-2008, 19:33
I Bug ci sono esistono si segnalano e si correggono... l'uomo ha sempre fatto così da che mondo e mondo.... clave -> lance -> archi -> pistole -> fucili -> bombe atomiche...... e chi più ne ha più ne metta....
Se ci fosse un SO perfetto staremmo usando quello... e non avremmo certo bisogno di passare a Vista Linux Leopard e simili...
Mica ho detto che programmi / so sono perfetti al momento del rilascio.. basti vedere il "grande" WinXP che tutti acclamate come il meglio il salvatore etc ( 5 anni di sviluppo e ancora più del doppio delle falle / bug di Vista irrisolti, per non parlare dei requisiti di sistema...che all'epoca quasi nessuno possedeva ) ... Anni fa si fecero gli stessi flame per XP prima ancora per 2000.... per 98.... per 95.... prima ancora non credo si trovassero a fatica i forum :D è sempre lo stesso discorso...

Questo è sempre stato così e sempre sarà così!
Il problema può stare nel fatto che molti utenti criticano Vista accusandolo di non essere un immenso passo avanti rispetto ad XP.
Molte cose sono rimaste le stesse, tanto che alcuni definiscono Vista xp+aero!:D
Io non sono di quest'avviso, IMHO Vista ha portato un bel pò di innovazioni, certo il costo che ha questo SO e la necessità a volte di fare un upgrade di hardware rappresentano un ostacolo verso il vero successo di Vista

hexaae
10-03-2008, 19:36
Non per colpevolizzare la gente o per fare polemiche... ma da tecnico informatico vi posso assicurare che 9 volte su 10 il problema stà tra la tastiera e la sedia....
...l'1 volta su 10 lo possiamo dividere in due da 0,5 e dire che una sarà mamma Microsoft e l'altra e tutta la ciarpanata di software illegali crack keygen e ciarpame vario che viene installato! Per non parlare di tutte le schifezze che seminano i vari toolbar e compani!

Stufo di leggere sempre i soliti commenti e lamenti....

Chissà xke ad alcuni le cose vanno... e sempre le stesse ad altri non vanno proprio! :doh:

È la sacrosanta verità... ma.... Ssssh! ;) Che sennò molti si offendono... è più facile fare scarica barile che ammettere le proprie incompetenze...

@Kubrick
...sì, come ho già detto il fatto è che Vista i cambiamenti li nasconde sotto la pelle, a livello tecnico, ma sappiamo tutti quanto ne sappia l'utente medio. Di conseguenza dice quelle sciocchezze perché vede solo la superficie con le finestre carine e Aero e pensa sia solo lì la differenza...

AlߥZ
10-03-2008, 19:38
Questo è sempre stato così e sempre sarà così!
Il problema può stare nel fatto che molti utenti criticano Vista accusandolo di non essere un immenso passo avanti rispetto ad XP.
Molte cose sono rimaste le stesse, tanto che alcuni definiscono Vista xp+aero!:D
Io non sono di quest'avviso, IMHO Vista ha portato un bel pò di innovazioni, certo il costo che ha questo SO e la necessità a volte di fare un upgrade di hardware rappresentano un ostacolo verso il vero successo di Vista

Al solito solo questione di tempo..... il costo dell'SO lasciamo stare... ecco questi sono tasti dolenti.... Tasse, ricarichi, consumismo, inflazione, cambio valuta, monopolio... 1245921529512 fattori che influenzano il prezzo... la vera domanda da porsi secondo me è.... abbasseranno veramente i prezzi un giorno che la pirateria calerà.... cosa dubbia.... ma la speranza è l'ultima a morire!

II ARROWS
10-03-2008, 19:51
1GB di DDR2 800MHz costa 15 / 25 € ammazza...... che problema.... arrivare ai 2GB !!! E pensare che all'epoca dell XP per prendermi un modulo da 128MB sborsai circa 250.000 Lire !!! ...Tu hai le DDR1 dovrai spendere qualkosina in + ( 19€ ) :DA parte che io criticavo il fatto che considerasse il suo portatile scarso...
Ma su questo forum solitamente vedo che il valore minimo è superiore rispetto alla realtà, dove una scheda video DX9 è inutile e se non è una GeForce 8800 hai una scheda che ci fai nulla.

Per il costo, non è quello il problema infatti in un altra discussione ho detto che se prendi un PC con 2GB tanto vale raddoppiare per 30€ di differenza.

E tanto domani mi arriva il PC nuovo. :read:

Kubrick
10-03-2008, 20:08
Pensate che Vista sia stato lanciato solo per fare cassa in "vista" (scusate il gioco di parole :D ) di un nuovo SO, di cui si parla di un anticipo nella sua uscita?

luc483
10-03-2008, 20:39
È la sacrosanta verità... ma.... Ssssh! ;) Che sennò molti si offendono... è più facile fare scarica barile che ammettere le proprie incompetenze...

@Kubrick
...sì, come ho già detto il fatto è che Vista i cambiamenti li nasconde sotto la pelle, a livello tecnico, ma sappiamo tutti quanto ne sappia l'utente medio. Di conseguenza dice quelle sciocchezze perché vede solo la superficie con le finestre carine e Aero e pensa sia solo lì la differenza...

Quoto, in vista i cambiamenti imho sono molti. Lo uso da qualche mese in dual boot con XP ma ora mi sto rendendo conto che XP nemmeno lo apro piu. è molto piu veloce e stabile e sopratutto non risente dei programmi/programmini (Driver video,AV ecc..) di terze parti che spesso rendono XP molto piu lento in fase di boot mentre vista sembra sempre veloce uguale (anzi col tempo migliora).

hexaae
10-03-2008, 20:46
Quoto, in vista i cambiamenti imho sono molti. Lo uso da qualche mese in dual boot con XP ma ora mi sto rendendo conto che XP nemmeno lo apro piu. è molto piu veloce e stabile e sopratutto non risente dei programmi/programmini (Driver video,AV ecc..) di terze parti che spesso rendono XP molto piu lento in fase di boot mentre vista sembra sempre veloce uguale (anzi col tempo migliora).

Ma sì, non ci sono dubbi sul fatto che ci siano molti miglioramenti tecnici. Basta leggere i soliti (li avrò riportati 1000 volte nel forum):
http://www.microsoft.com/technet/technetmag/issues/2007/02/VistaKernel/Default.aspx?loc=it
http://www.microsoft.com/technet/technetmag/issues/2007/03/VistaKernel/Default.aspx?loc=it
http://www.microsoft.com/technet/technetmag/issues/2007/04/VistaKernel/Default.aspx?loc=it

In effetti imparàti quei 2 trucchi per far andare il software vecchio anche su Vista senza problemi di incompatibilità e senza ricorrere a "Esegui come Admin", XP diventa storia...

luc483
10-03-2008, 20:55
Ma sì, non ci sono dubbi sul fatto che ci siano molti miglioramenti tecnici. Basta leggere i soliti (li avrò riportati 1000 volte nel forum):
http://www.microsoft.com/technet/technetmag/issues/2007/02/VistaKernel/Default.aspx?loc=it
http://www.microsoft.com/technet/technetmag/issues/2007/03/VistaKernel/Default.aspx?loc=it
http://www.microsoft.com/technet/technetmag/issues/2007/04/VistaKernel/Default.aspx?loc=it

In effetti imparàti quei 2 trucchi per far andare il software vecchio anche su Vista senza problemi di incompatibilità e senza ricorrere a "Esegui come Admin", XP diventa storia...

Hexaae cosa intendi quando dici che la cartella program files su vista è protetta? :confused:
Io ho sempre installato tutto li senza problemi :)

hexaae
10-03-2008, 21:39
Hexaae cosa intendi quando dici che la cartella program files su vista è protetta? :confused:
Io ho sempre installato tutto li senza problemi :)

Se con vecchi programmi installati su Vista dovessi incontrare problemi che vanno dal mancato avvio o crash del programma, fino alla necessità di impostare il vecchio EXE in modalità compatibilità "Esegui come Amministratore" e problemi simili... sappi che basta semplicemente installare tale programma in una dir NON protetta. C:\Program Files per scrivere e modificarla necessita di diritti di Admin (infatti compare l'UAC se per esempio ci copi file o rinomini directory) da Vista in poi. Ciò crea problemi con alcune vecchie applicazioni.
Con questo semplice accorgimento io ho installato persino vecchi giochi del 2000 come Baldur's Gate II e altri che funzionano senza alcun problema anche su Vista. Lo sottolineo perché ho letto di gente che "rinuncia ad alcuni programmi" sotto Vista senza sapere questa cosa, e installa come d'abitudine aveva sempre fatto in C:\Program Files...

Kubrick
10-03-2008, 21:57
Hexaae allora quel problema dell'avvio automatico di speedfan potrei provare a risolverlo in questo modo, o no?

hexaae
10-03-2008, 22:59
Hexaae allora quel problema dell'avvio automatico di speedfan potrei provare a risolverlo in questo modo, o no?

No perché SpeedFan farà comparire l'UAC perché accede a basso livello ai driver. È un'altra cosa. Devi contattare l'autore e chiedergli di supportare Vista o usare l'ACT che ti avevo detto...

yurassik
10-03-2008, 23:34
Anche io sono un Vista Early Adopter, stabilissimo, molto più di XP. Ma non sopporto la tremenda lentezza nello spostare i file.

BaZ....!!!!
10-03-2008, 23:36
a me tutto ok su Home BASIC x64 ma i videogiochi vanno da SCHIFO. peggio, molto ma molto peggio. su questo fronte sono deluso :(
ho aggiornato i driver, pulito il sistema, non ho su schifezze. se qualcuno ha consigli, lo ringrazio.

giannola
11-03-2008, 06:24
a me tutto ok su Home BASIC x64 ma i videogiochi vanno da SCHIFO. peggio, molto ma molto peggio. su questo fronte sono deluso :(
ho aggiornato i driver, pulito il sistema, non ho su schifezze. se qualcuno ha consigli, lo ringrazio.

prova a spuntare la modalità compatibilità con i vecchi so. ;)

BaZ....!!!!
11-03-2008, 06:28
prova a spuntare la modalità compatibilità con i vecchi so. ;)
ci provo.... anche se i giochi sono tutti molto recenti!! :(

giannola
11-03-2008, 06:35
ci provo.... anche se i giochi sono tutti molto recenti!! :(

io con quelli antichi ci ho giocato senza problemi. :D

BaZ....!!!!
11-03-2008, 06:57
io con quelli antichi ci ho giocato senza problemi. :D
niente....
i giochi mi swappano in una maniera incredibile....:muro:

Joxer
11-03-2008, 07:16
A me vista funziona alla perfezione. Ricodatevi che se qualche periferica non va non è colpa di Vista ma solo del produttore che non ha provveduto a preparare i driver. A loro conviene non fare i driver perchè così sperano che la gente per usare il nuovo OS vada a comprare nuovi prodotti.

23_Alby23
11-03-2008, 07:26
A me vista funziona alla perfezione. Ricodatevi che se qualche periferica non va non è colpa di Vista ma solo del produttore che non ha provveduto a preparare i driver. A loro conviene non fare i driver perchè così sperano che la gente per usare il nuovo OS vada a comprare nuovi prodotti.

Questo e' vero ma anche un accenno di retrocompatibilita' sarebbe stato carino ;)

luc483
11-03-2008, 07:35
Se con vecchi programmi installati su Vista dovessi incontrare problemi che vanno dal mancato avvio o crash del programma, fino alla necessità di impostare il vecchio EXE in modalità compatibilità "Esegui come Amministratore" e problemi simili... sappi che basta semplicemente installare tale programma in una dir NON protetta. C:\Program Files per scrivere e modificarla necessita di diritti di Admin (infatti compare l'UAC se per esempio ci copi file o rinomini directory) da Vista in poi. Ciò crea problemi con alcune vecchie applicazioni.
Con questo semplice accorgimento io ho installato persino vecchi giochi del 2000 come Baldur's Gate II e altri che funzionano senza alcun problema anche su Vista. Lo sottolineo perché ho letto di gente che "rinuncia ad alcuni programmi" sotto Vista senza sapere questa cosa, e installa come d'abitudine aveva sempre fatto in C:\Program Files...

Grazie, un ultima domanda, corro qualche rischio a tenere disabilitato l'UAC? :confused: è trooppo fastidioso :D

syfer82
11-03-2008, 08:26
È la sacrosanta verità... ma.... Ssssh! ;) Che sennò molti si offendono... è più facile fare scarica barile che ammettere le proprie incompetenze...

@Kubrick
...sì, come ho già detto il fatto è che Vista i cambiamenti li nasconde sotto la pelle, a livello tecnico, ma sappiamo tutti quanto ne sappia l'utente medio. Di conseguenza dice quelle sciocchezze perché vede solo la superficie con le finestre carine e Aero e pensa sia solo lì la differenza...

io continuo a sorprendermi del fatto che in questo forum ci sia il 90% di persone che si autodichiarano(proclamano) competenti e solo un 10% di incompetenti...certo l'ego fa la sua parte...
Sarebbe bello almeno evitare frasi di preambolo tipo "io sono informatico etc etc" primo perchè credo che con un minimo di fantasia si possa immaginare situazioni simili per le quali risulta sgradevole(es: discuti con uno in un parcheggio e se ne esce con la frase io sono avvocato, allora hai per forza ragione?)e , secondo, perchè io ne conosco un paio che non sapevano cosa è msconfig(fate voi!).
Detto questo io ho aperto il thraed e nel corso della discussione ho evidenziato i 5 problemi di periferiche che ho avuto con vista..che riassumo dicendo che due le ho vendute, una funziona ma in modo limitato e due risolti ma solo con format(e ora sto testando se funzionano bene).
Ripeto che con vista mi trovo bene..ma è stato scoraggiante l'impatto con la compatibilità di molte periferiche tanto da farmi pensare ad un ritorno a xp..poi da qui a sentirmi dare dell'incompetente ce ne passa( e per fortuna che i problemi che avevo li ho affrontati sia in questo forum che in altri e pure in diretto contatto con sviluppatori dei software stessi); io mi sento incompetente ma questo non significa che tutti quelli che non hanno giornate su giornate da perdere scrivendo su mille forum o facendo mille prove sono incompetenti..naturalmente tenete conto che questo post arriva solo da un appartenente al 10% del forum

G1971B
11-03-2008, 08:27
Grazie, un ultima domanda, corro qualche rischio a tenere disabilitato l'UAC? :confused: è trooppo fastidioso :D

Se disabiliti UAC vuol dire non aver capito niente di Vista ....... :rolleyes:

hexaae
11-03-2008, 08:46
niente....
i giochi mi swappano in una maniera incredibile....:muro:

Che AV usi?

hexaae
11-03-2008, 08:49
Grazie, un ultima domanda, corro qualche rischio a tenere disabilitato l'UAC? :confused: è trooppo fastidioso :D

Praticamente rinunci ad una funzionalità fondamentale di Vista (che non è il cliccare un pannello di conferma ma tutto quello che da un punto di vista tecnico c'è dietro...) e lo fai tornare un po' come XP in fatto di sicurezza (scarso). Mettiamo che giri in rete e subdolamente ti fanno scaricare un Virus, senza UAC quel virus ti infetta tranquillamente e si può annidare in C:\Windows\System32. Con UAC ti fai una risata se solo ci prova, perché non ci riesce... Fai tu...
Non capisco quelli che dicono che è fastidioso. Ma quando ti appare l'UAC? Non appare quasi mai eccetto poche applicazioni, che problema c'è? Certo se copi e sposti in dir di sistema protette come C:\Windows o C:\Program Files come ti ho già detto appare...

TheDarkAngel
11-03-2008, 09:04
Praticamente rinunci ad una funzionalità fondamentale di Vista (che non è il cliccare un pannello di conferma ma tutto quello che da un punto di vista tecnico c'è dietro...) e lo fai tornare un po' come XP in fatto di sicurezza (scarso). Mettiamo che giri in rete e subdolamente ti fanno scaricare un Virus, senza UAC quel virus ti infetta tranquillamente e si può annidare in C:\Windows\System32. Con UAC ti fai una risata se solo ci prova, perché non ci riesce... Fai tu...
Non capisco quelli che dicono che è fastidioso. Ma quando ti appare l'UAC? Non appare quasi mai eccetto poche applicazioni, che problema c'è? Certo se copi e sposti in dir di sistema protette come C:\Windows o C:\Program Files come ti ho già detto appare...

per prendere un virus bisogna essere polli -.-"

Kubrick
11-03-2008, 09:05
Praticamente rinunci ad una funzionalità fondamentale di Vista (che non è il cliccare un pannello di conferma ma tutto quello che da un punto di vista tecnico c'è dietro...) e lo fai tornare un po' come XP in fatto di sicurezza (scarso). Mettiamo che giri in rete e subdolamente ti fanno scaricare un Virus, senza UAC quel virus ti infetta tranquillamente e si può annidare in C:\Windows\System32. Con UAC ti fai una risata se solo ci prova, perché non ci riesce... Fai tu...
Non capisco quelli che dicono che è fastidioso. Ma quando ti appare l'UAC? Non appare quasi mai eccetto poche applicazioni, che problema c'è? Certo se copi e sposti in dir di sistema protette come C:\Windows o C:\Program Files come ti ho già detto appare...

Certo appare un bel po di volte quando devi prendere o copiare dalle cartelle windows o programmi.
Ma non capisco come fanno alcuni utenti a disabilitare l'UAC solo perchè è fastidioso.
Come dire: no, io le tolgo le cinture perchè sono fastidiose e visto che nemmeno le metto le faccio smontare... (forse è un paragone un pò estremo, ma dovremmo metterle tutti sempre le cinture....:) )
Una delle poche novità in Vista è proprio questa, soprattutto riguarda la sicurezza, quindi un argomento che riguarda tutti, e si disabilita per non dare un click in più....
Lo trovo semplicement assurdo (ma come dico sempre: ognuno è libero di grattarsi la schiena con un fucile col colpo in canna...:D )
Quando comprate un nuovo elettrodomestico leggete le istruzione per capirne tutte le funzioni o no?
Bene, fatelo anche con Vista!

@ syfer82: siamo tutti ignoranti e incompetenti, nessuno nasce col sapere!

hexaae
11-03-2008, 09:16
io continuo a sorprendermi del fatto che in questo forum ci sia il 90% di persone che si autodichiarano(proclamano) competenti e solo un 10% di incompetenti...certo l'ego fa la sua parte...


Questo discorso è ridicolo: c'è sempre qualcuno che ne sa più di te, l'importante è avere magari l'umiltà di farsi insegnare qualche cosa dagli altri dato che nessuno "nasce imparato", ma senza bisogno di fare gli orgogliosi o i permalosi se scopri che qualcuno ne sa di più...
L'importante oltretutto è mettere al servizio degli altri la propria conoscenza...


(es: discuti con uno in un parcheggio e se ne esce con la frase io sono avvocato, allora hai per forza ragione?)


Ma che c'entra l'avvocato con un parcheggio... però se si parla di qualcosa di tecnico e uno è qualificato e/o dimostra di esserlo in quel campo che problema c'è?
Se il tuo meccanico ti dice che è meccanico da 25 anni e forse qualche cosa ne sa tu ti senti offeso??? È la verità. Non è elegante sottolinearlo ma non è mica da farne una tragedia...


Detto questo io ho aperto il thraed e nel corso della discussione ho evidenziato i 5 problemi di periferiche che ho avuto con vista..che riassumo dicendo che due le ho vendute, una funziona ma in modo limitato e due risolti ma solo con format(e ora sto testando se funzionano bene).


Il fatto che il format ti abbia fatto la magia significa che tu al sistema avevi fatto qualche strana modifica.... questo, non ti offendere, ma dimostra che non ne sai moltissimo di Vista magari. Se succedesse a me lo stesso ammetterei che certe cose non le sapevo. Senza fare i permalosi e incolpare del fatto il sistema operativo... ma ammettendo semplicemente che la colpa era mia.


Ripeto che con vista mi trovo bene..ma è stato scoraggiante l'impatto con la compatibilità di molte periferiche tanto da farmi pensare ad un ritorno a xp..poi da qui a sentirmi dare dell'incompetente ce ne passa( e per fortuna che i problemi che avevo li ho affrontati sia in questo forum che in altri e pure in diretto contatto con sviluppatori dei software stessi);


Ho capito perfettamente la sfiducia e frustazione dietro quello che dici ma... senza offesa, leggi sopra...


io mi sento incompetente ma questo non significa che tutti quelli che non hanno giornate su giornate da perdere scrivendo su mille forum o facendo mille prove sono incompetenti..naturalmente tenete conto che questo post arriva solo da un appartenente al 10% del forum

Incompetente non è un offesa grave da lavare col sangue: significa semplicemente che non te ne intendi (ancora) di una certa cosa. Finiamola con questa permalosità e cerchiamo di aiutarci invece esponendo i problemi e cercando soluzioni con l'aiuto degli altri.

PS
Tornando in topic cmq, tu ormai hai abbandonato Vista. I suggerimenti per cercare hotfix o il fatto di chiamare e prendertela coi produttori di quell'HW non compatibile col nuovo OS, invece che con Vista, te li ho anche dati... ma adesso? Se comunque hai mollato è un po' inutile andare avanti con questa discussione... Ho capito male?

luc483
11-03-2008, 09:29
Certo appare un bel po di volte quando devi prendere o copiare dalle cartelle windows o programmi.
Ma non capisco come fanno alcuni utenti a disabilitare l'UAC solo perchè è fastidioso.
Come dire: no, io le tolgo le cinture perchè sono fastidiose e visto che nemmeno le metto le faccio smontare... (forse è un paragone un pò estremo, ma dovremmo metterle tutti sempre le cinture....:) )
Una delle poche novità in Vista è proprio questa, soprattutto riguarda la sicurezza, quindi un argomento che riguarda tutti, e si disabilita per non dare un click in più....
Lo trovo semplicement assurdo (ma come dico sempre: ognuno è libero di grattarsi la schiena con un fucile col colpo in canna...:D )
Quando comprate un nuovo elettrodomestico leggete le istruzione per capirne tutte le funzioni o no?
Bene, fatelo anche con Vista!

@ syfer82: siamo tutti ignoranti e incompetenti, nessuno nasce col sapere!
Beh che non appare mai questo non è vero:
-Quando apri un qualsiasi tool di asus
-Qualsiasi cosa installi
-Qualsiasi programma di monitoring (tipo fraps pure :eek: )
-Quando vuoi eliminare un file (non necessariamente file di sistema/importanti)
Insomma.. un po rompe :D :ops:
Cmq visto che ne siete molto piu esperti di me lo riabilito, è solo che volevo capire se era solo una questione di conferme da parte dell'utente o svolgeva una attività nascosta e mi pare di avere capito di si :)

P.s. disattivandolo e facendo un semplice controllo spyboot dopo qualche giorno di navigazione mi sono accorto che la differenza c'è ;)

hexaae
11-03-2008, 09:31
per prendere un virus bisogna essere polli -.-"

Non è proprio così semplice oggi. Virus non sempre è uguale a EXE da clickare (che è da polli, concordo ovviamente). Per esempio esistono exploit addirittura nei filmati Quicktime sulle pagine internet o tecniche per far eseguire a chi ha JAVA attivo nel browser dei bei virus o altre sofisticate tecniche di HTML injecting... tutto SENZA l'interazione del furbo utente che non si farebbe mai ingannare. Se la sicurezza fosse tutta nel "non eseguire quello" a che servirebbero esperti, gente che studia e società multinazionali che se ne occupano?

L'UAC (+ antivirus) va lasciato attivo o davvero non si capisce nulla di Vista ma si vuole solo un XP con DX10...

hexaae
11-03-2008, 09:37
Beh che non appare mai questo non è vero:
-Quando apri un qualsiasi tool di asus


...che evidentemente accede ai driver che vanno giustamente protetti perché oltretutto lavorano ad un livello di privilegi più alto e se un virus o una persona (con un programma) non autorizzata ci accedesse avrebbe gli stessi diritti di fare disastri...


-Qualsiasi cosa installi


...ma mica installi 10 app al minuto... ;) Ne installerai 1-2 al giorno... e solo i primi tempi.


-Qualsiasi programma di monitoring (tipo fraps pure :eek: )


...accedono a risorse importanti e protette...


-Quando vuoi eliminare un file (non necessariamente file di sistema/importanti)


Falso. Semmai ti compare perché lo fai in una dir protetta...

giannola
11-03-2008, 09:41
per prendere un virus bisogna essere polli -.-"

falso, un virus può entrare anche semplicemente navigando su internet.

caliaasdadsmeri
11-03-2008, 10:27
Questo discorso è ridicolo: e.. :blah: :blah:

..madonna quanto sei puntiglioso.. :( che ci azzeccano queste precisazioni con le periferiche che non funzionano e con lo spirito di condividere invece la propria conoscenza, dare una mano a qualcuno senza far pesare presunte superiori conoscenze. ;)

Leggendo te.. fai solo venire voglia di.. suicidarsi :D

syfer82
11-03-2008, 11:32
Questo discorso è ridicolo: c'è sempre qualcuno che ne sa più di te, l'importante è avere magari l'umiltà di farsi insegnare qualche cosa dagli altri dato che nessuno "nasce imparato", ma senza bisogno di fare gli orgogliosi o i permalosi se scopri che qualcuno ne sa di più...
L'importante oltretutto è mettere al servizio degli altri la propria conoscenza...



Ma che c'entra l'avvocato con un parcheggio... però se si parla di qualcosa di tecnico e uno è qualificato e/o dimostra di esserlo in quel campo che problema c'è?
Se il tuo meccanico ti dice che è meccanico da 25 anni e forse qualche cosa ne sa tu ti senti offeso??? È la verità. Non è elegante sottolinearlo ma non è mica da farne una tragedia...



Il fatto che il format ti abbia fatto la magia significa che tu al sistema avevi fatto qualche strana modifica.... questo, non ti offendere, ma dimostra che non ne sai moltissimo di Vista magari. Se succedesse a me lo stesso ammetterei che certe cose non le sapevo. Senza fare i permalosi e incolpare del fatto il sistema operativo... ma ammettendo semplicemente che la colpa era mia.



Ho capito perfettamente la sfiducia e frustazione dietro quello che dici ma... senza offesa, leggi sopra...



Incompetente non è un offesa grave da lavare col sangue: significa semplicemente che non te ne intendi (ancora) di una certa cosa. Finiamola con questa permalosità e cerchiamo di aiutarci invece esponendo i problemi e cercando soluzioni con l'aiuto degli altri.

PS
Tornando in topic cmq, tu ormai hai abbandonato Vista. I suggerimenti per cercare hotfix o il fatto di chiamare e prendertela coi produttori di quell'HW non compatibile col nuovo OS, invece che con Vista, te li ho anche dati... ma adesso? Se comunque hai mollato è un po' inutile andare avanti con questa discussione... Ho capito male?

un conto è essere competenti..un conto è leggere che uno si è stufato di alcune cose e sentenziare che è un incompetente.
Cosa ne sai cosa ho provato a fare prima?credo che tu non formatterai mai nella tua vita..e se dico mai deve essere mai visto che non ti servirà.
Pensavo di non dover scrivere un poema per fare un esempio...litighi nel parcheggio con un tipo perchè tutti e due rivendicate quel posto e lui ti dice sono avvocato ho ragione io..più chiaro l'esempio?
Comunque chiudiamola qui visto che leggi solo quello che vuoi....su 5 periferiche solo due (forse) hanno risolto col format...ma guarda nemmeno a spiegarle le cose..ho scritto 50 volte che non sono contro vista come so ma contro i troppi problemi di compatibilità..che ha creato solo a quel ridicolo 10% di utenti...forse tu ti diverti ad usare certi aggettivi ma l'educazione e lo spirito dei forum era ben altra una volta...purtroppo


edit:

delle due periferiche la prima il palmare continua a darmi problemi di sincronizzazione...nonostante il format e aggiungo che palle!

BaZ....!!!!
11-03-2008, 11:37
Che AV usi?
AVK 2008 ho provato a disattivarlo, disinstallarlo, niente da fare,
saranno i miei 2gb di ram (troppo pochi?!?) con i 64bit.
torno ai 32bit e buonasera.
cmq se uso IE7 con UAC attivo e protezione di IE 7 attiva, se entra un virus, non può agire, o agisce comunque se non ho su un antivirus??
illuminatemi please!!

hexaae
11-03-2008, 12:10
un conto è essere competenti..un conto è leggere che uno si è stufato di alcune cose e sentenziare che è un incompetente.
Cosa ne sai cosa ho provato a fare prima?credo che tu non formatterai mai nella tua vita..e se dico mai deve essere mai visto che non ti servirà.
Pensavo di non dover scrivere un poema per fare un esempio...litighi nel parcheggio con un tipo perchè tutti e due rivendicate quel posto e lui ti dice sono avvocato ho ragione io..più chiaro l'esempio?
Comunque chiudiamola qui visto che leggi solo quello che vuoi....su 5 periferiche solo due (forse) hanno risolto col format...ma guarda nemmeno a spiegarle le cose..ho scritto 50 volte che non sono contro vista come so ma contro i troppi problemi di compatibilità..che ha creato solo a quel ridicolo 10% di utenti...forse tu ti diverti ad usare certi aggettivi ma l'educazione e lo spirito dei forum era ben altra una volta...purtroppo


edit:

delle due periferiche la prima il palmare continua a darmi problemi di sincronizzazione...nonostante il format e aggiungo che palle!

Non c'è dialogo... :rolleyes: Proprio non capisci il senso di quello che uno ti dice...
Oltretutto non ho mai detto che sei incompetente solo perché hai avuto problemi di HW, anzi se rileggi la discussione sono anche l'unico che ha provato per esempio a suggerirti ricerche su http://support.microsoft.com
Obiettivamente uno che dice che dopo un format che ristabilisce le condizioni iniziali su Vista gli funziona qualcosa secondo te perché? È evidente che era lui stesso la causa del problema. Non prendiamoci in giro con falsi vittimismi e facendomi passare a tutti i costi per maleducato...

Dato che non fornisci altri dettagli sui tuoi problemi è difficile riuscirti ad aiutare (quello che mi interessa, non la sterile polemica) di più...

Kubrick
11-03-2008, 12:31
Direi che l'autore di questa discussione non ha nessuna voglia di farsi aiutare nel risolvere il suo problema, quindi trovo inutile continuare questo thread.
E' il solito ripetersi delle stesse parole, trite e ritrite :rolleyes:

syfer82
11-03-2008, 12:35
Non c'è dialogo... :rolleyes: Proprio non capisci il senso di quello che uno ti dice...
Oltretutto non ho mai detto che sei incompetente solo perché hai avuto problemi di HW, anzi se rileggi la discussione sono anche l'unico che ha provato per esempio a suggerirti ricerche su http://support.microsoft.com
Obiettivamente uno che dice che dopo un format che ristabilisce le condizioni iniziali su Vista gli funziona qualcosa secondo te perché? È evidente che era lui stesso la causa del problema. Non prendiamoci in giro con falsi vittimismi e facendomi passare a tutti i costi per maleducato...

Dato che non fornisci altri dettagli sui tuoi problemi è difficile riuscirti ad aiutare (quello che mi interessa, non la sterile polemica) di più...

non ho detto i dettagli perchè non andare fuori topic...ognuno resta della sua opinione..sicuramente l'intervento dell'utente modifica qualcosa ma è chiaro che dobbiamo pur usarlo il pc...e tanto per capirci visto che il palamre ha di nuovo problemi credo che sia una qualche incompatibilità con un programma...ora qualcuno può valutare questo problema come incompetenza altri come normali problematiche di cui uno può o meno stancarsi.
comunque chiudiamola qui.

hexaae
11-03-2008, 12:44
....ma sì, perché sennò diventa solo trolling... :ahahah:

hexaae
11-03-2008, 12:52
..madonna quanto sei puntiglioso.. :( che ci azzeccano queste precisazioni con le periferiche che non funzionano e con lo spirito di condividere invece la propria conoscenza, dare una mano a qualcuno senza far pesare presunte superiori conoscenze. ;)

Leggendo te.. fai solo venire voglia di.. suicidarsi :D

'N'altro che ha letto bene e dall'inizio i miei interventi... :rolleyes: Mi ci fanno diventare puntiglioso, a me non frega niente delle sterili polemiche, preferisco tentatere di aiutare come ho cercato.
Però magari se davvero ti ispiro il suicidio posso anche continuare a scrivere post per te, così ti decidi! :Prrr:

caliaasdadsmeri
11-03-2008, 13:07
'N'altro che ha letto bene e dall'inizio i miei interventi... :rolleyes: però magari se davvero ti ispiro il suicidio posso anche continuare a scrivere post per te, così ti decidi! :Prrr:

PS
Il tuo intervento invece dimostra di essere molto utile e costruttivo... :huh:

..tanto ormai questo 3D si è sputtanato, :doh: come del resto, quasi tutti i 3D quando si imboccano queste strade.. e si pensa a precisare e dare lezioni di vita attaccandosi ad ogni termine e vocabolo, invece di andare al di là delle parole e cogliere i concetti. :read:

..certo, hai ragione, il mio intervento è assolutamente inutile e di nessun spessore.. al pari di quelli tuoi :D

cmq..continua a scrivere.. che mi faccio una cultura.. e, per il momento, ancora non ci sei riuscito a portarmi sull'orlo del suicidio.. :ciapet: ..anzi mi diverto pure :Prrr:

:D

hexaae
11-03-2008, 13:10
Ma veramente se vai a rileggere i miei interventi ho cercato di aiutare l'utente e ho specificato un paio di volte alla fine che non mi interessava la polemica ma l'aiuto se avesse fornito più informazioni, sempre che tu abbia letto... :p
È quello che ci mancava a questa discussione... il trolling e le offese personali...

caliaasdadsmeri
11-03-2008, 13:12
Ma veramente se vai a rileggere i miei interventi ho cercato di aiutare l'utente, sempre che tu abbia letto...
È quello che ci mancava a questa discussione... il trolling e le offese personali *...

..tu pensi di aver aiutato.. ma non sembra proprio che tu abbia aiutato l'utente (che tra l'altro hai trattato malissimo).. :)

* questo dimostra il contrario di quello che dici e una certa dose anche di cattiva fede :read:

hexaae
11-03-2008, 13:17
..tu pensi di aver aiutato.. ma non sembra proprio che tu abbia aiutato l'utente (che tra l'altro hai trattato malissimo).. :)

* questo dimostra il contrario di quello che dici e una certa dose anche di cattiva fede :read:

E tu chi sei un moderatore (o la nonna di syfer82?) che spara giudizi? Ma piantala...
Se vai a rileggere i miei interventi ho chiesto più dettagli sui problemi riscontrati e ho consigliato di cercare anche possibili soluzioni su http://support.microsoft.com. Prestami la tua di sfera di cristallo la prossima volta magari... ;)
Invece di risposte in-topic ho ricevuto lamentele da persona che si è sentita offesa e via così per 3-4 pagine invece di restare in topic e affrontare la questione.
Vuoi negare anche questo?
Bah... che noia... tanto la discussione ho l'impressione fosse già chiusa prima di iniziare in quanto era solo uno sfogo (inutile)...
Byez...

caliaasdadsmeri
11-03-2008, 13:29
..guarda che sei forte tu.. eh!? :ciapet: ..mi dici pure piantala !? ..ammappate la cortesia e il confronto sono proprio il tuo forte (ma si era già capito e non avevo dubbi).

E tu chi sei un moderatore che spara giudizi? Ma piantala...
..no, un semplice utente del forum che constata quello che è accaduto e che non vorrebbe leggere e vedere certe cose..

Se vai a rileggere i miei interventi ho chiesto più dettagli sui problemi riscontrati e ho consigliato di cercare anche possibili soluzioni su http://support.microsoft.com
Invece di risposte in-topic ho ricevuto lamentele da persona che si è sentita offesa e via così invece di restare in topic.
Vuoi negare anche questo?
..SI.. tu l'hai offeso, come hai offeso anche chi legge... e come ogni tua frase tipo troll ed atteggiamento è molto discutibile (non dico offensivo per me.. perchè ti capico.. che ci dobbiamo fare !?) :)

Bah... che noia... tanto la discussione ho l'impressione fosse già chiusa prima di iniziare in quanto era solo uno sfogo (inutile)...
Byez...
..se ti annoi, non rispondere e cambia 3D :D

zanardi84
11-03-2008, 13:32
Shut up, sit down, relax, stop.

Cerchiamo di combinare qualcosa di positivo e soprattutto costruttivo quà dentro.

Il nostro amico ha reinstallato Vista ma a quanto pare ha gli stessi problemi di prima.

Syfer: ci puoi dire con precisione marca e modello delle periferiche che ti causano difficoltà? Così cerchiamo di aiutarti.

Gli altri, quelli che hanno contribuito maggiormente a trasformare il thread nella solita disputa "vista sì, vista no", se vogliono aiutare lo facciano, ma con educazione e fornendo un aiuto concreto, altrimenti spariscano da questo thread. Non abbiamo bisogno di fare confusione.

Grazie.

hexaae
11-03-2008, 13:37
Calimeri, se hai qualcosa di utile da dire riguardo alla discussione dilla sennò piantala di venire a fare di punto in bianco e senza che nessuno te l'abbia chiesto, il moralizzatore (cosa tra l'altro banalissima e che puoi sentire in tutti i bar di città)...

syfer82
11-03-2008, 13:39
dai basta!
1 è vero hai cercato di darmi un aiuto, e non lo ho snobbato, ho usato il tuo link ma il file che mi hanno mandato non è servito, mi scuso di non avertelo detto.
2 è vero che spesso facciamo dei casini noi utenti ma è anche vero che succede che a volte se installi male una periferica anche se disinstalli e pulisci fino all'ultimo bit di registro non è la stessa cosa del format
3 è vero che magari tu non vlevi essere offensivo nei tuoi commenti
4 è vero anche che parole come incompetenti, ridicolo, polli etc sono volate in questo thread e credo che tu le accetteresti da utenti che consoci o con cui hai rapporti da tempo e non da chi senti per la rpima volta
ciao

syfer82
11-03-2008, 13:46
Shut up, sit down, relax, stop.

Cerchiamo di combinare qualcosa di positivo e soprattutto costruttivo quà dentro.

Il nostro amico ha reinstallato Vista ma a quanto pare ha gli stessi problemi di prima.

Syfer: ci puoi dire con precisione marca e modello delle periferiche che ti causano difficoltà? Così cerchiamo di aiutarti.

Gli altri, quelli che hanno contribuito maggiormente a trasformare il thread nella solita disputa "vista sì, vista no", se vogliono aiutare lo facciano, ma con educazione e fornendo un aiuto concreto, altrimenti spariscano da questo thread. Non abbiamo bisogno di fare confusione.

Grazie.

grazie.

periferica skystar2 è una scheda tv satellitare..credo sia inutile parlarne qui perchè c'è tutto un mondo dietro e se non si conosce è difficile capirlo, comuque ha due tipi di driver..uno la installa come scheda di rete, l'altra come periferica video...la maggior parte dei software usano quella video ma mettendoli non mi funzionano detti software; se la installo come scheda di rete uno funziona...il problema è relativo visto che il programma che funziona mi va più che bene..resta il mistero.

chiavetta bt..con il format sembra risolto

stampante : venduta quindi non si possono fare test

webcam venduta..vedi sopra

palmare htc 3300 (nelle impostazioni del palmare ho provato sia con la spunta in avanzate usb che senza), con xp in uffcio è perfetto..attacco e stacco quando voglio senza errori di sincro; al pc di casa prima del format 9 volte su 10 dava errore nel centro gestioni veniva la x dove di solito c'è connesso...dopo il format è successo 4 volte su 10 ma teniamo conto che ho formattato ieri sera quindi la statistica non è completa

hexaae
11-03-2008, 13:58
palmare htc 3300 (nelle impostazioni del palmare ho provato sia con la spunta in avanzate usb che senza), con xp in uffcio è perfetto..attacco e stacco quando voglio senza errori di sincro; al pc di casa prima del format 9 volte su 10 dava errore nel centro gestioni veniva la x dove di solito c'è connesso...dopo il format è successo 4 volte su 10 ma teniamo conto che ho formattato ieri sera quindi la statistica non è completa

Ho trovato una discussione a riguardo anche qui: http://www.expansys-usa.com/ft.aspx?k=103079

syfer82
11-03-2008, 14:10
Ho trovato una discussione a riguardo anche qui: http://www.expansys-usa.com/ft.aspx?k=103079

grazie, non proprio lo stesso problema ma non essendoci altro...comunque danno due suggerimenti il primo è mettere il device center e lo ho già..poi cambiare cavo, stasera porto a casa il cavo che uso in ufficio e lo provo anche se onestamente non credo sia il problema perchè comunque si sente il suono dell'usb connesso quando lo metto è la sincro vera e propria che non va

zanardi84
11-03-2008, 14:18
Quì per la scheda satellitare!

http://www.skystarita.com/forum/skystar2-su-vista-t830.html

syfer82
11-03-2008, 14:34
Quì per la scheda satellitare!



sono iscritto da almeno 3 anni in quel forum e anche su altri, se noti quella discussione è anche relativamente vecchia..comunque non vi preoccuapte della ss2 uso dvbdream e va più che bene.

cancella il link che non è un sito pubblicabile

Psiche
11-03-2008, 18:24
Ok, stop alla polemica oppure prendo provvedimenti.

BaZ....!!!!
11-03-2008, 19:51
ho reinstallato HOME BASIC 32 bit.
ora configuro x benino, vi farò sapere.

p.s. voglio provare a stare senza antivirus. uso IE7 + UAC. ovviamente immunizzato da spybot e spyware blaster. :D

syfer82
11-03-2008, 21:40
è un angoscia..cavo diverso stesso risultato...ma come è possibile mi sta venendo un nervoso incredibile

hexaae
11-03-2008, 22:20
è un angoscia..cavo diverso stesso risultato...ma come è possibile mi sta venendo un nervoso incredibile

Non so che dirti.... oltretutto non pare molto documentato il tuo problema (insomma pochi ce l'hanno altrimenti con Google salterebbe fuori)... rivolgendoti al produttore che ti hanno detto?

Comunque forse ti conviene anche cercare nell'altra area di HW Upgrade Forum: http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=40

Fai sapere in caso se risolvi in qualche modo...

syfer82
12-03-2008, 07:05
Non so che dirti.... oltretutto non pare molto documentato il tuo problema (insomma pochi ce l'hanno altrimenti con Google salterebbe fuori)... rivolgendoti al produttore che ti hanno detto?

Comunque forse ti conviene anche cercare nell'altra area di HW Upgrade Forum: http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=40

Fai sapere in caso se risolvi in qualche modo...

guarda al produttore non ho scritto perchè l'assistenza htc per queste cose è pessima..risponderebbe dicendo che è un problema di vista; sul forum ora provo ma credo che rimarrà senza risposta..ho postato sia sui forum specializzati italiani sia sul più grande forum per ppc al mondo "xda" ma niente

hexaae
12-03-2008, 07:37
guarda al produttore non ho scritto perchè l'assistenza htc per queste cose è pessima..risponderebbe dicendo che è un problema di vista; sul forum ora provo ma credo che rimarrà senza risposta..ho postato sia sui forum specializzati italiani sia sul più grande forum per ppc al mondo "xda" ma niente

Beh, ma tu gli devi rompere pesantemente, se oltretutto è in garanzia... sempre questo atteggiamento di sfiducia e sottomissione in Italia... :muro:
Tu hai pagato, nella garanzia ci sono anche clausole legali per cui hai sicuramente diritto ad assistenza... fino alla sostituzione del prodotto.
Vacci pesante finché non ottieni qualcosa ;)

Comunque è strano che tu non abbia trovato niente (= nessun altro ha segnalato il problema)

caliaasdadsmeri
12-03-2008, 08:25
Fai sapere in caso se risolvi in qualche modo...

..ritiro tutte le cattiverie che ho detto prima.. :) ..perchè in effetti ti devo dare atto che mi sembri proprio l'unico che si sta adoperando per dare una mano nella sostanza.. (sorvolando su alcuni aggettivi ed appellativi dati non proprio.. diciamo.. simpatici) :D
:mano: :Prrr:

syfer82
12-03-2008, 08:32
Beh, ma tu gli devi rompere pesantemente, se oltretutto è in garanzia... sempre questo atteggiamento di sfiducia e sottomissione in Italia... :muro:
Tu hai pagato, nella garanzia ci sono anche clausole legali per cui hai sicuramente diritto ad assistenza... fino alla sostituzione del prodotto.
Vacci pesante finché non ottieni qualcosa ;)

Comunque è strano che tu non abbia trovato niente (= nessun altro ha segnalato il problema)


l'idea che mi sono fatto io è che ci sia qualcosa programma nel pc che fa conflitto..però a parte nero tutti gli altri programmi che ho mi servono e sono esattamente quelli di cui ho bisogno, nulla di superfluo.
Poi onestamente come si può imputare qulche colpa al palmare visto che su xp non sbaglia una sincro?

rokis
12-03-2008, 08:52
per un anno ho tenuto vista...mi sono adeguato rinunciando ad alcuni programmi che usavo...ho cambiato periferiche come la webcam e la stampante perchè pur essendoci i driver non funzionavano...ho rinunciato a piccole cose...però ora basta...sono tre mesi che ho il palmare e 9 volte su dieci il dispositivo non viene riconosciuto..ho già resettato il palmare più volte..ma in uffcio con xp non sbaglia un colpo...insomma basta..torno a xp.
mi sono rotto!scusate lo sfogo

ps non ditemi di provare a disinstallare e reinstallare il centro gestione dispositivi perchè ho fatto anche quello.

xkè non aspetti il sp1 frà un paio di settimane esce! magari risolve la situazione no?

hexaae
12-03-2008, 08:59
l'idea che mi sono fatto io è che ci sia qualcosa programma nel pc che fa conflitto..però a parte nero tutti gli altri programmi che ho mi servono e sono esattamente quelli di cui ho bisogno, nulla di superfluo.
Poi onestamente come si può imputare qulche colpa al palmare visto che su xp non sbaglia una sincro?

Ma a Vista pulito pulito (dopo aggiornamenti ovviamente), ti dà problemi?

Cosa installi per far andare l'HTC? Dei driver? Una suite? La installi con diritti di Admin (ovvero: ti compare l'UAC quando lo installi? E il setup.exe o install.exe o come si chiama ha nell'icona in basso a destra il simbolo dello scudo di win?)?

@rokis
Putroppo ne dubito. L'SP1 non è altro che una collezione di KB e hotfix... gli ho già detto di provare a installare l'hotfix con gli ultimissimi driver per USB (usbhub.sys etc.) ma dice che non ha risolto...

rokis
12-03-2008, 09:01
Perchè che dia problemi con periferiche di qualche anno e per cui magari le case non rilasciano driver è assodato?
Quello che mi dà fastidio è perchè, a priori dovete etichettare con incompetente colui il quale si scontra con problemi di questa natura e di cui l'utente finale non ha colpe...

Altresì torno a dire all'user che ha aperto: perchè aprire un thread per dire che si torna al passato (che poi passato non è giacchè molti produttori continuano a vendere con xp)...

Sono cose personali e che sbandierate in certi contesti provocano flame e diatribe.;)

si infatti non ho capitoche c'entra aprire un topic per condivedere con noi che torni ad xp ti senti solo? se vuoi essere aiutato benissimo siamo quì per questo ma se è solo per denigrare vista quando la colpa è del produttore di hardware :confused:

syfer82
12-03-2008, 09:13
Ma a Vista pulito pulito (dopo aggiornamenti ovviamente), ti dà problemi?

Cosa installi per far andare l'HTC? Dei driver? Una suite? La installi con diritti di Admin (ovvero: ti compare l'UAC quando lo installi? E il setup.exe o install.exe o come si chiama ha nell'icona in basso a destra il simbolo dello scudo di win?)?

@rokis
Putroppo ne dubito. L'SP1 non è altro che una collezione di KB e hotfix... gli ho già detto di provare a installare l'hotfix con gli ultimissimi driver per USB (usbhub.sys etc.) ma dice che non ha risolto...

ho trovato questo però non capisco bene:
Sort out the issue of WMP knocking out the Windows Mobile Device driver.
When all instances of wmplayer are manually stopped in task manager the
device is allowed to connect and sync. When left alone WMPlayer disconnects
hardware.

This is on an Acer Ferrari 4002wmli running Vista HP 32 with all updates
installed - although I am not sure of the relevance of the make/model.


Per quanto riguarda l'installazione l'installazione la faccio da admin etc etc...per quanto riguarda cosa installo in più è un pò un casino perchè come detto ora la % di non riuscita è scesa a 4 su 10 quindi magari funziona uno si illude e inizia a mettere a posto il pc dopo il format.. purtroppo non posto stare senza programmi per molto perchè ci lavoro pure col pc

gioggio
12-03-2008, 09:28
Sort out the issue of WMP knocking out the Windows Mobile Device driver.
When all instances of wmplayer are manually stopped in task manager the
device is allowed to connect and sync. When left alone WMPlayer disconnects
hardware.

This is on an Acer Ferrari 4002wmli running Vista HP 32 with all updates
installed - although I am not sure of the relevance of the make/model.


è venuto fuori un problema con WMP che mette KO il driver Windows Mobile Device. Quando tutte le istanze di wmplayer sono stoppate manualmente nel task manager, al device è concesso di connettersi e sincronizzarsi. Quando invece lo si lascia fare, wmplayer disconnette l'hardware.

Questo su un acer ferrari 4002wmli con vista home premium 32 bit con tutte le patch applicate - anche se non sono sicuro della rilevanza della marca(?)/modello.

hexaae
12-03-2008, 09:30
Ma non sarà "vecchio"? Sono usciti diversi update per Vista e alcuni comprendevano anche fix per WMP...

syfer82
12-03-2008, 09:38
è venuto fuori un problema con WMP che mette KO il driver Windows Mobile Device. Quando tutte le istanze di wmplayer sono stoppate manualmente nel task manager, al device è concesso di connettersi e sincronizzarsi. Quando invece lo si lascia fare, wmplayer disconnette l'hardware.

Questo su un acer ferrari 4002wmli con vista home premium 32 bit con tutte le patch applicate - anche se non sono sicuro della rilevanza della marca(?)/modello.

Ma non sarà "vecchio"? Sono usciti diversi update per Vista e alcuni comprendevano anche fix per WMP...

non so se è vecchio, vedo se recupero la data...in teoria quali sarebbero i servizi wmp che partono in automatico?ok quello che iniziano con wmp ma altri?ora non ricordo bene ma mi sembrava nei mesi scorsi di averne provato a disabilitare uno da msconfig ma che si riabilitava da solo..prendetela con le molle perchè è un ricordo vago

edit
13/05/07 un pò vecchio..lo stesso centro servizi è stato aggiornato nel frattempo..cmq posso provare oggi a pranzo

gioggio
12-03-2008, 09:47
comunque discorso generale non riferito a vista (vale per linux, XP, o altro) quando un OS non garantisce la reliability con l'hw a disposizione o si cambia l'hw o si cambia l'os, dato che anche il tempo speso per risolvere i problemi ha un costo (nenache tanto occulto)...

se non vuoi/puoi cambiare palmare allora se fai un downgrade dell'os personalmente non me la sento di biasimarti... magari fatti un'imagine della partizione prima di spianarla e prova a ripristinarla per applicare l'SP1 quando uscirà...

hexaae
12-03-2008, 10:01
In linea di massima sono d'accordo con gioggio ma a quel punto io cambierei palmare (prima proverei una sostituzione in garanzia) invece di Vista che comunque è il futuro in ambito Windows...

Comunque io ribadisco che è molto strano che non ci siano altre notizie a riguardo in rete se il problema fosse proprio Vista (senza modifiche utente)...
Hai provato con Vista pulito (e aggiornato)?

syfer82
12-03-2008, 10:02
comunque discorso generale non riferito a vista (vale per linux, XP, o altro) quando un OS non garantisce la reliability con l'hw a disposizione o si cambia l'hw o si cambia l'os, dato che anche il tempo speso per risolvere i problemi ha un costo (nenache tanto occulto)...

se non vuoi/puoi cambiare palmare allora se fai un downgrade dell'os personalmente non me la sento di biasimarti... magari fatti un'imagine della partizione prima di spianarla e prova a ripristinarla per applicare l'SP1 quando uscirà...

era il senso del topic iniziale :)
il palmare l'ho preso a natale e quindi non lo cambierò come invece ho fatto con webcam e stampante, poi onestamente ho il sospetto che anche con altri palmari avrei problemi, credo che ci sia qualche conflitto come ho detto sopra.
Sto cercando in tutti i modi di risolvere anche perchè vista lo trovo comunque buono..rispetto a prima del format gli errori di sincronizzazione sono diminuiti quindimagari un 40% di riuscita mi darà la "forza" per restare così

pulito pulito con solo driver e aggiornamenti mi ha dato solo una volta errore però dovendo lavorarci non posso stare senza i programmi + di mezza giornata e anche installare tutto di nuovo è palloso

hexaae
12-03-2008, 10:14
Magari è Nero...
se non ricordo male le ultime versioni sono diventate una vera e propria Suite che installa un mucchio di roba inutile compresa una sua indicizzazione dei file multimediali (!!! c'è già l'indicizzazione interna a Vista), codec video che spesso fanno crashare Vista (i famosi errori di "COM Surrogate" aprendo una directory con file video...) etc....

syfer82
12-03-2008, 10:20
Magari è Nero...
se non ricordo male le ultime versioni sono diventate una vera e propria Suite che installa un mucchio di roba inutile compresa una sua indicizzazione dei file multimediali (!!! c'è già l'indicizzazione interna a Vista), codec video che spesso fanno crashare Vista (i famosi errori di "COM Surrogate" aprendo una directory con file video...) etc....

infatti è una degli ultimi tentativi che farò...come posso toglierlo senza avere il dubbio che abbia lasciato qualche traccia?un altro format non lo reggo

gioggio
12-03-2008, 10:32
come posso toglierlo senza avere il dubbio che abbia lasciato qualche traccia?un altro format non lo reggo
dato che installa una marea di roba, temo che "toglierlo senza avere il dubbio" sia praticamente impossibile... :stordita:

quando installi l'os a fine installazione di patch e drivers fatti sempre un'immagine pulita della partizione con gli appositi software (true image, ghost o simili)... ti risparmia un sacco di sbattimento in caso di problemi e ti permette di ripartire da una situazione ideale quando devi fare delle prove...

syfer82
12-03-2008, 10:36
dato che installa una marea di roba, temo che "toglierlo senza avere il dubbio" sia praticamente impossibile... :stordita:

quando installi l'os a fine installazione di patch e drivers fatti sempre un'immagine pulita della partizione con gli appositi software (true image, ghost o simili)... ti risparmia un sacco di sbattimento in caso di problemi e ti permette di ripartire da una situazione ideale quando devi fare delle prove...

io ne ho fatta uno col backup vista con tutti i programmi già installati(salvo quelli temporanei tipo call of duty) la prossima volta ci penserò

mayleen
12-03-2008, 11:17
Vista è il futuro ed è l'evoluzione, che ci piaccia o meno tornare ad XP, significa andare indietro. Hai mai pensato di installare Windows 3.1 ?

syfer82
12-03-2008, 11:19
Vista è il futuro ed è l'evoluzione, che ci piaccia o meno tornare ad XP, significa andare indietro. Hai mai pensato di installare Windows 3.1 ?

hai letto tutte le 8 pagine?leggile bene prima di fare sarcasmo...

syfer82
12-03-2008, 14:14
niente di risolto nemmeno nella pausa pranzo...:cry:

è incredibile che qui in ufficio stacco e attacco dieci volte e non sbaglia mai..a casa no...sembra quasi(manon ne sono sicuro) che dopo una sincronizzazione se stacco e riattacco si fermi un servizio(forse) o qualcosa di simile...boh assurdo

syfer82
12-03-2008, 20:21
sto testando una soluzione rattoppata che sembra, dalle prime prove,migliore delle altre..in pratica quando chiede se configurare il dispositivo o connetterlo senza configurarlo scelgo di non configurare e sembra funzionare meglio..certo così facendo non posso sincronizzare un bel niente..contatti, note, etc..però funziona la connessione internet e l'esplora risorse..insomma una soluzione a metà


edit
come non detto non va

syfer82
13-03-2008, 17:16
ultimo aggiornamento...i problemi si riducono a 1 su 10 se evito di collegare il palmare quando è in standby..primo devo togliere lo standby e poi inserire il cavo..detto problema non è comunque normale visto che con xp non succede, però meglio che niente.

hexaae
13-03-2008, 17:35
Io fossi in te o massacrerei di minacce e telefonate quelli di HTC o semplicemente cambierei palmare con un prodotto migliore. :D

raptusx666x
13-03-2008, 17:46
Ma scusate, sul mio pc ho windows vista ultimate e il garmin nuvi 200 non lo riconosce. Non è una questione di driver. Dovrebbe riconoscerlo automaticamente come una pen drive. Siete sicuri che è colpa del produttore?

innominato5090
13-03-2008, 18:14
comunque sono esterrefatto dal fatto che questa discussione non si sia trasformata in una bolgia dantesca. compimenti a tutti per la serietà e la voglia di risolvere i problemi.
;)

cosmogonia
19-03-2008, 18:06
scusate ma le schede tv PCI con chip conexant bt878 a sono compatibili con vista?

il driver di xp non va e su internet almeno fino a poco tempo fa non lo trovavo sul sito ufficiale