View Full Version : [Java]Errore interno 2753. RegUtils
Ciao ,
purtroppo ho un problema che non sono in grado di risolvere da sola. :sob: :cry:
Ho disinstallato la penultima versione della Java, per installare l'ultima.
Purtroppo qualcosa nella fase di installazione dell'ultima versione non era andato a buon fine, così, dal pannello ""installazione applicazioni" ho pensato di rimuoverla per rieseguire una nuova installazione.
Il problema è che non si è disinstallato tutto il programma, ed è rimasto qualcosa (di cui allego screen shot ), e che non riesco a disinstallare in nessun modo.
Java (TM) 6 Update 5
di dimensioni di 4.039,00MB
http://img144.imageshack.us/img144/8057/javata2.th.png (http://img144.imageshack.us/my.php?image=javata2.png)
(http://img144.imageshack.us/my.php?image=javata2.png)
In particolare, se provo a disinstallarlo, mi compare un messaggio di errore del pannello "installazione applicazioni", questo messaggio:
[IMG]http://img341.imageshack.us/img341/3871/error1ky7.th.png (http://img341.imageshack.us/my.php?image=error1ky7.png)
e poi dopo avere dato l'ok,
compare un successivo messaggio di errore, sempre del pannello "installazione applicazioni", questo:
http://img213.imageshack.us/img213/5941/erroreirreversibileui2.th.png (http://img213.imageshack.us/my.php?image=erroreirreversibileui2.png)
Ho provato anche con CCleaner ma il tentativo non sortisce alcun risultato, avrei anche TuneUp utilities 2007, ma non sono sicura di come potrei usarlo per questo scopo.
Inoltre se provo ad eseguire una nuova installazione, appare il messaggio che il software è già installato, e mi si chiede se voglio reinstallare, se pure scelgo di reinstallare, ciò non è possibile, perchè si verifica esattamente il medesimo errore, cioè Errore interno 2753 RegUtils.
Mi chiedo se questo abbia a che vedere con Windows installer, perchè la prima volta che ho provato ad installare la nuova versione della Java, c'era stato un problema a livello di Windows installer, e anche ora, sia nel tentativo di disinstallazione , sia nel tentativo di reinstallazione, parte la configurazione di Windows installer, poi però, si arriva al solito messaggio di errore.
P.S.
Mi dispiacerebbe ( davvero molto) :sob: arrivare a dover formattare per questa ragione. :cry:
Non ho purtroppo un punto di ripristino precedentemente salvato cui tornare.:doh:
Mi dareste un consiglio su come procedere, per cortesia ? :help:
Grazie mille
Ania
Un consiglio banale: prova a disinstallarlo in modalità provvisoria.
Ciao
wizard1993
10-03-2008, 17:06
se non ci riesci, prova banlmente a sovrascriverlo con la versione sdk, a vole funziona
e cosa molto importante, durante l'installazione/disinstallazione del java, chiudi tutti i browser aperti.
Un consiglio banale: prova a disinstallarlo in modalità provvisoria.Se provo a disinstallare dalla modalità provvisoria, mi compare questo messaggio del servizio "Installazione applicazioni" :
"Impossibile accedere al servizio Windows Installer.
Ciò può verificarsi se si esegue Windows in modalità provvisorai, o se Windows non è installato correttamente.
Contattare il personale di assistenza."
grazie lo stesso.
Ania
e cosa molto importante, durante l'installazione/disinstallazione del java, chiudi tutti i browser aperti.Sì, l'ho fatto, ma per ora purtroppo, nulla.
Ania
scarica questa utility e lanciala:
http://www.softpedia.com/get/Security/Secure-cleaning/Windows-Installer-CleanUp-Utility.shtml, link 1 download diretto (http://download1us.softpedia.com/dl/8fc619b084ce84a131cc0827d8ad8860/47d572c7/100018442/software/security/msicuu2.exe) - link 2 download diretto (http://download.softpedia.ro/dl/7f15026ce7761120947e76198489a372/47d572c7/100018442/software/SECURITY/msicuu2.exe) - link 3 download diretto (http://download.microsoft.com/download/e/9/d/e9d80355-7ab4-45b8-80e8-983a48d5e1bd/msicuu2.exe)
poi prova a reinstallare il java con questo installer (http://javadl.sun.com/webapps/download/AutoDL?BundleId=18713) con i browser chiusi.
dimmi se ti funzia.
scarica questa utility e lanciala:
http://www.softpedia.com/get/Security/Secure-cleaning/Windows-Installer-CleanUp-Utility.shtml, link 1 download diretto (http://download1us.softpedia.com/dl/8fc619b084ce84a131cc0827d8ad8860/47d572c7/100018442/software/security/msicuu2.exe) - link 2 download diretto (http://download.softpedia.ro/dl/7f15026ce7761120947e76198489a372/47d572c7/100018442/software/SECURITY/msicuu2.exe) - link 3 download diretto (http://download.microsoft.com/download/e/9/d/e9d80355-7ab4-45b8-80e8-983a48d5e1bd/msicuu2.exe)
poi prova a reinstallare il java con questo installer (http://javadl.sun.com/webapps/download/AutoDL?BundleId=18713) con i browser chiusi.
dimmi se ti funzia.Ho scaricato ed eseguito il Windows installer Cleanup.
ho provato ad installare la java con l'installer da te suggerito, ma il risultato è sempre il medesimo che ho scritto nel primo post:
cioè, ricevo un primo messaggio:
il software è già installato nel computer.
Reinstallare il software ?
Scelgo l'opzione SI
quindi parte il windows installer, ma praticamente immediatamente ottengo il solito messaggio :
Errore interno2753.RegUtils
Grazie mille lo stesso.
Ania
Uhmm, avrei un ultimo dubbio prima di arrendermi all'idea di dover procedere con un bel format C.
1 - Cosa succede se non si installa la Java ?
Immagino che sia compromessa la sicurezza , ma non so esattamente il perchè.
2 - Esiste un softare alternativo alla Java capace di espletare le funzioni assolte normalmente dalla java ?
E qui , temo la risposta sia no.
Grazie mille a tutti.
Ania
hai anche provato a disinstallarlo, visto che ti dice che è installato, e a installarlo nuovamente dopo aver usato l'utility?
riguardo le domande che poni, non è esatto quello che dici: il java è un componente che serve per vedere ed usare alcuni contenuti che trovi sul web, semmai se non lo installi ti rispermi un sacco di problemi di sicurezza hehehe (dico questo perchè nel java, insieme al flash player e il quicktime trovo spesso bug che leggo su secunia, quindi se nn lo utilizzi eviti delle potenziali minacce che potrebbero essere usate da malintenzionati per compromettere il tuo pc.)
per la seconda, no
se vuoi, io ho l'update 4 che è la versione prima, magari provi ad installarlo e poi a procedere tramite aggiornamento col manager creato appositamente da pannello di controllo.
comunque presumo che abbia dei problemi col registro di sistema magari creati tramite quei programmi di manutenzione del registro che so che usi.
se sei interessata a quest'ultima opzione, contattami in privato, così vediamo se risolviamo.
sampei.nihira
10-03-2008, 21:15
Uhmm, avrei un ultimo dubbio prima di arrendermi all'idea di dover procedere con un bel format C.
1 - Cosa succede se non si installa la Java ?
Immagino che sia compromessa la sicurezza , ma non so esattamente il perchè.
2 - Esiste un softare alternativo alla Java capace di espletare le funzioni assolte normalmente dalla java ?
E qui , temo la risposta sia no.
Grazie mille a tutti.
Ania
Classico esempio di quello che sostenevo qualche tempo fà.
Anche io ho dovuto formattare (non per il problema di Ania) ma per altro.
Ormai ci sono troppe sostituzioni così ravvicinate nel tempo di troppi soft impossibili da verificare in tutte le possibili configurazioni.
Non c'è tempo di verificare occorre mettere al più presto la patch e sfornare una nuova versione per tappare la falla critica d'insicurezza.
Ed il problema sarà sempre più accentuato in futuro.
Siamo arrivati quasi al paradosso che l'utente con un pc aggiornato e privo di malware è quasi simile (come instabilità del sistema) a coloro che hanno un pc imbottito di malware.
Ma per piacere.......
sampei.nihira
10-03-2008, 23:27
Uhmm, avrei un ultimo dubbio prima di arrendermi all'idea di dover procedere con un bel format C.
1 - Cosa succede se non si installa la Java ?
Immagino che sia compromessa la sicurezza , ma non so esattamente il perchè.
2 - Esiste un softare alternativo alla Java capace di espletare le funzioni assolte normalmente dalla java ?
E qui , temo la risposta sia no.
Grazie mille a tutti.
Ania
Ania,alcuni soft che sono di ausilio alla nostra navigazione internet sono diventati indispensabili.
In aggiunta posso quasi certamente confermarti che se installerai su un sistema pulito l'ultima versione di java non avrai alcun problema.
Con java visualizzi siti realizzati in applet java che naturalmente senza java installato non avrai modo di visualizzare.
Spesso sono giochi,grafici ecc ecc...
E veniamo alle soluzioni.
Devi individuare i soft che usi e fare un elenco.
A quel punto individuare i soft alternativi che magari negli ultimi mesi hanno avuto minor problemi delle versioni ufficiali.
Ciò naturalmente porterà un solo beneficio e cioè quello di garantirti una minore sostituzione nel tempo e quindi una minore incompatibilità d'insieme.
Almeno in teoria proprio per la mancata sostituzione.
Ad esempio Adobe ha avuto più cambi versione per problemi legati alla sicurezza di Foxit.
Quindi nell'elenco sostituirai Foxit al posto di Adobe.
E così via.......
hai anche provato a disinstallarlo, visto che ti dice che è installato, e a installarlo nuovamente dopo aver usato l'utility?
Sì, ho provato anche questa strada.
Ho scaricato Windows Installer Clean Up Utility
l'ho eseguita
ho provato a disinstallare ciò che è rimasto della java,
ma inesorabilmente, ricevo il solito messaggio di errore.
Poi ho provato anche a reinstallare la java usando l'installer da te suggerito , che in realtà è esattamente il medesimo che avevo usato pure io, ma ricevo sempre il messaggio di errore che ho linkato, e di cui ho fatto gli screen shot ieri.
Insomma, le ho provate tutte, o tutte quelle che mi sono venute in mente finora.
Ho trovato anche questo link:
http://www.commentcamarche.net/forum/affich-3157054-erreur-interne-2753-regutils
dove la ragazza che ha postato aveva il mio medesimo problema, solo che nel suo caso, l'utility le mostra dove c'è qualcosa da correggere, e rimuovere, nel mio caso, invece, non si apre nessuna finestra di dialogo al termine dell'uso dell'utility .
Insomma, non so più come uscirne, se non che mi prenderò il tempo necessario per salvare utti i miei dati , e poi, penserò seriamente ad un risolutivo format C, soprattutto se constato un'instabilità del sistema.
Mi dispiace quasi di più per tutte le licenze che -inevitabilmente- vado a perdere di Giveawayoftheday, ottenute in tanti mesi, perchè la stragrande maggioranza di quelle licenze le perderò con il format, :sob: visto che non sono correlate a nessuna key personale :sob: , che non per lo sbattimento del format e reinstall del S.O.
riguardo le domande che poni, non è esatto quello che dici: il java è un componente che serve per vedere ed usare alcuni contenuti che trovi sul web, semmai se non lo installi ti rispermi un sacco di problemi di sicurezza hehehe (dico questo perchè nel java, insieme al flash player e il quicktime trovo spesso bug che leggo su secunia, quindi se nn lo utilizzi eviti delle potenziali minacce che potrebbero essere usate da malintenzionati per compromettere il tuo pc.)
Beh, ma allora, se non constato anche un'instabilità del sistema, procedo senza la java, e buona notte.
per la seconda, no
se vuoi, io ho l'update 4 che è la versione prima, magari provi ad installarlo e poi a procedere tramite aggiornamento col manager creato appositamente da pannello di controllo.
Per il momento vedo di mettere ordine fra i miei dati, salvare quello che mi interessa, poi valuto un pò la situazione.
Grazie mille per la proprosta della versione 4, nei prossimi giorni, dopo avere fatto tutto il lavoro di salvataggio dati , vedo un pò come sono messa, e ti faccio sapere.
Ho ancora l'update 3, perchè non lo avevo ancora cancellato, ed ho sempre eseguito le installazioni off line.
comunque presumo che abbia dei problemi col registro di sistema magari creati tramite quei programmi di manutenzione del registro che so che usi.
se sei interessata a quest'ultima opzione, contattami in privato, così vediamo se risolviamo.Purtroppo, forse ho le mie colpe, ogni tanto metto le mie manine dove non dovrei :fagiano: , d'altra parte, finchè non prendi il coraggio di mettere le mani nelle cose , e finchè ti limiti a stare ad osservare, è difficile imparare, insomma in fin dei conti è un'eventualità/rischio calcolato , dispiace dover formattare , ma si sa che può accadere di essere costretti a farlo, fossero tutti qui i problemi della vita. :)
grazie mille del sostegno/aiuto/consigli/informazioni/disponibilità/generosità :flower:
Ania
Ania,alcuni soft che sono di ausilio alla nostra navigazione internet sono diventati indispensabili.
In aggiunta posso quasi certamente confermarti che se installerai su un sistema pulito l'ultima versione di java non avrai alcun problema.
Con java visualizzi siti realizzati in applet java che naturalmente senza java installato non avrai modo di visualizzare.
Spesso sono giochi,grafici ecc ecc...Se fosse solo per i giochi potrei bellamente fregarmene, perchè non uso il pc per giocare, invece, se avere installata la java è funzionale alla visualizzazione di grafici, allora potrebbe dipiacermi perdere questa funzionalità, adesso vedo come mi trovo nel normale uso del pc senza l'uso della java, e soprattutto verifico se il sistema operativo è stabile oppure no.
Fondamentalmente, sarei propensa a formattare solo in caso di instabilità conclamata del S.O.
Eh sì, mi dispiace perdermi tutte quelle preziose licenze che Giveawayoftheday mi ha consentito di acquisire in tanti mesi di oculata selezione e stivaggio.
E veniamo alle soluzioni.
Devi individuare i soft che usi e fare un elenco.
Eh :D , di software ne uso parecchi :p perchè mi piace studiarmi come funzionano :read: , e vedere quali cose ci posso fare :fagiano: ...insomma, non faccio giochi on line, ma "gioco molto con il mio pc" :p , mettendo le mie manine e la mia curiosità un pò in ogni meandro...ed infatti questi sono i risultati... :D
Grazie mille, sampei :) , per i tuoi suggerimenti, il fatto è che frequentando HWU chi non era nerd , lo diventa un poco. :D
Ania
stavo controllando questo thread col tuo stesso errore sul forum ufficiale del java:
http://forum.java.sun.com/thread.jspa?threadID=682268
gli dò una controllata e poi vediamo di ricavarne qualcosa.
prova a scaricare questa versione (https://cds.sun.com/is-bin/INTERSHOP.enfinity/WFS/CDS-CDS_Developer-Site/en_US/-/USD/ViewProductDetail-Start?ProductRef=jre-6u4-b-oth-JPR@CDS-CDS_Developer) e installala. se hai altre vecchie versioni di java, disinstallale tutte.
@sampei:
io aggiorno il mio pc, quasi in tempo reale visto che riporto un sacco di bug nella sezione news, eppure non ho nessun problema. il problema di ania è dato sicuramente da quei programmi di manutenzione del registro di sistema, che molto spesso, invece di migliorare la situazione, peggiorano lo status del reg.
stavo controllando questo thread col tuo stesso errore sul forum ufficiale del java:
http://forum.java.sun.com/thread.jspa?threadID=682268
gli dò una controllata e poi vediamo di ricavarne qualcosa.Sono appena riuscita a reinstallare la Java (TM) 6 Update 3, l'installazione è andata a buon fine.
In pratica , mentre non riuscivo a installare il software usando l'installer dell'ultima versione, cioè la Java (TM) 6 Update 5, sono riuscita a reinstallare esattamente quella che avevo rimosso.
Adesso passo a dare uno sguardo al forum che hai linkato...:read:
Grazie mille di tutto :flower:
Ania
Hai provato a reinstallare il windows installer?
Windows Installer 3.1 Redistributable (v2) - Italiano (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=889482FC-5F56-4A38-B838-DE776FD4138C&displaylang=it)
Hai provato a reinstallare il windows installer?
Windows Installer 3.1 Redistributable (v2) - Italiano (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=889482FC-5F56-4A38-B838-DE776FD4138C&displaylang=it)ciao GmG ;)
sì, avevo anche esperito quel tentativo.
Ma non mi aveva portato a nulla.prova a scaricare questa versione (https://cds.sun.com/is-bin/INTERSHOP.enfinity/WFS/CDS-CDS_Developer-Site/en_US/-/USD/ViewProductDetail-Start?ProductRef=jre-6u4-b-oth-JPR@CDS-CDS_Developer) e installala. se hai altre vecchie versioni di java, disinstallale tutte.
Allo stato attuale , dal pannello "instalazione applicazioni" risulta installata, con installazione andata a buon fine la Java (TM) 6 Update 3, e poi, purtroppo, c'è ancora "qualcosa" che è di pertinenza della Java (TM) 6 Update 5 , esattamente questo :
http://img144.imageshack.us/img144/8057/javata2.th.png (http://img144.imageshack.us/my.php?image=javata2.png)
che non riesco ad eradicare dal pc.
A questo punto, penserei di lasciare tutto come sta, mettere ordine nel materiale archiviato, salvare quello che mi interessa, e soltanto dopo avere fatto tutto ciò, eventualmente provare a scaricare l'ultima versione da te suggerita , e dopo avere rimosso l'update 3, vedere se mi fa installare la versione che hai indicato nel post che ho quotato.
Insomma, ho un pò timore di produrre una calamità come quella che avevo realizzato ieri...:sob:
@sampei:
io aggiorno il mio pc, quasi in tempo reale visto che riporto un sacco di bug nella sezione news, eppure non ho nessun problema. il problema di ania è dato sicuramente da quei programmi di manutenzione del registro di sistema, che molto spesso, invece di migliorare la situazione, peggiorano lo status del reg.Sigh, mea culpa.
Ania
stai ferma, non lo disinstallare (parlo della versione 3)....
adesso, fai così: entra in pannello di controllo di windows (start-> impostazioni-> pannello di controllo), trova l'icona del java e cliccaci 2 volte. a questo punto fai un click sul tab aggiornamento e clicca su aggiorna adesso, fai controllare gli aggiornamenti e faglieli installare. mi raccomando di chiudere tutti i browser che hai aperto e di controllare se c'è un eventuale firewall che blocca le connessioni di download degli aggiornamenti java. a questo punto, se è andata a buon fine l'installazione dell'ultima versione, puoi procedere alla disinstallazione della versione update 3.
per quanto riguarda la disinstallazione di quello che "non riesci ad eradicare", potremmo usare una comoda funzione di Ccleaner, ma a questo ti rimando a dopo il procedimento di cui sopra.
altra cosa: quando si fanno gli aggiornamenti di windows update per la prima volta, ricordo che viene rilasciato un aggiornamento di windows installer, a questo punto vorrei sapere se hai windows aggiornato alle ultime patch.
altra cosa che ti ho sempre consigliato, è quello di usare programmi di management dei backup di sistema tipo Acronis True Image; non sai quanta fativa ti avrebbe risparmiato questa cosa
comunque, nel link che hai citato qualche post sopra, sembra (con una traduzione fatta al volo e ad occhio) che abbiano risolto il problema usando la deregistrazione di una dll del java, ma in francese, non sono molto ferrato, ci vorrebbe qualcuno che traducesse.
sampei.nihira
11-03-2008, 14:29
prova a scaricare questa versione (https://cds.sun.com/is-bin/INTERSHOP.enfinity/WFS/CDS-CDS_Developer-Site/en_US/-/USD/ViewProductDetail-Start?ProductRef=jre-6u4-b-oth-JPR@CDS-CDS_Developer) e installala. se hai altre vecchie versioni di java, disinstallale tutte.
@sampei:
io aggiorno il mio pc, quasi in tempo reale visto che riporto un sacco di bug nella sezione news, eppure non ho nessun problema. il problema di ania è dato sicuramente da quei programmi di manutenzione del registro di sistema, che molto spesso, invece di migliorare la situazione, peggiorano lo status del reg.
Sarà certamente così ;) .....ma non dirmi che non hai mai fatto un aggiornamento di un soft in un qualche modo legato alla sicurezza che non ha portato "instabilità" nel sistema ?
Il mio concetto di "instabilità" è piuttosto ampio e comprende un comportamento imprevisto e mai accaduto prima nell'interazione tra vari soft del pc oppure proprio della versione specifica del soft aggiornato.
Evidentemente l'interazione con altri soft installati è critica se ad esempio rimetti la vecchia versione e tutto funziona liscio.....
Ma se hai a cuore la sicurezza non lo puoi fare perchè c'è il/i bugs che rompono.....
E questa è una cosa così personale che non è possibile fare paragoni.
Tutti i miei programmi installati non saranno mai identici ad un altro utente ed in più c'è anche l'hardware a volte a rompere !! :D
beh si, hai ragione, ho solo avuto un problema con un driver :D e qualche altro problema con gli aggiornamenti di kaspersky ma nulla di così complicato, ma in linea generale, se segui delle regole standard, non hai problemi. ad esempio disinstallare sempre la vecchia versione prima di installare quella nuova (se si tratta di installer) mentre se si tratta di un manager di aggiornamento, il discorso cambia e non uso mai programmi di manutenzione del registro, portano solo guai; anche se stai attento, ti sfugge sempre qualcosa e poi devi sbatterci la testa fino a trovare il problema... è un lavoraccio. quando si incontrano problemi (anche seguendo le regole di buon senso delle installazioni/disinstallazioni) basta fare una visitatina a zio Google :D e si risolve quasi sempre.
poi io ho diversi livelli di backup temporali di acronis, quindi, nella peggiore delle ipotesi, 10 minuti di lavoro e passa la paura :D
nel primo livello ho windows e periferiche installate con i loro ultimi driver con tutte le impostazioni e le ultime patch (senza programmi), secondo livello antivirus e software di sicurezza, terzo livello tutti i programmi... vuoi che mi troverei in difficoltà a ripristinare un backup? :D
sampei.nihira
11-03-2008, 15:59
:D :D
Sai c.m.g. sarà la mia impressione ma quest'anno trascorso ho notato un aumento di questa che io chiamo "instabilità".
Un aumento perchè sono aumentati a dismisura le sostituzioni dei soft usati in tema sicurezza.
Almeno per me.
E' un trend che non mi piace.....
Stò facendo comparazioni anche con linux e noto alcune differenze che almeno al mio carattere sono più congeniali.
Sarebbe interessante sentire in questo settore anche qualche utente MAC purtroppo noto che tali utenti non frequentano molto (con mio grande dispiacere) questa sezione del forum.
da un articolo che lessi in po' di tempo fa, risulta che i bug sono in diminuzione, in realtà, c'è una maggior attenzione verso quelle falle che si creano involontariamente nella scrittura di un programma e poi si provvede a risolvere con fix risolutivi.
capisco il tuo punto di vista, ma sai, in ogni cosa c'è il "risvolto dell medaglia" ma credimi, tutto sta anche nell'esperienza di un utente su come affronta il problema. alcune volte basta veramente alcune stupide accortezze per evitare guai ben più grossi.
io un po' te l'ho spiegato come affronto la situazione, e così facendo, si riducono i problemi al minimo.
certo, la situazione cambia da configurazione a configurazione, nel contesto hardware/software che si usa, ma in linea generale, se non si sa come procedere, basta rivolgersi a zio google e passa la paura.
se dovessi scegliere tra avere molte falle di sicurezza nel mio sistema o aggiornare sempre tutto ed avere problemi, preferisco questa ultima opzione ;)
per le differenze tra mac, linux e windows, credo che sia più evidente in windows questa cosa, vuoi per la quantità di driver/software e supporto a molte più cose che ha quest'ultimo sistema operativo rispetto ai concorrenti.
entra in pannello di controllo di windows (start-> impostazioni-> pannello di controllo), trova l'icona del java e cliccaci 2 volte. a questo punto fai un click sul tab aggiornamento e clicca su aggiorna adesso, fai controllare gli aggiornamenti e faglieli installare.
@c.m.g
sì, conoscevo questa procedura, e spesso l'ho utilizzata, ma questa volta ( l'ho provata pochi istanti fa) non è andata a buon fine.mi raccomando di chiudere tutti i browser che hai aperto e di controllare se c'è un eventuale firewall che blocca le connessioni di download degli aggiornamenti java. Sì, avevo chiuso tutti i browser, e naturalmente accordato i permessi necessari.
Il problema è sempre correlato al persistere di quanto resta dell'update 5 sul pc, si ripresentano i soliti messaggi di errore, quelli postati negli screen shots.
Non mi resta che attendere l'update 6, e sperare che quello possa essere installato...altrimenti, il format C.
Quanto all'uso di CCleaner, ho provato anche quello strumento, ma nemmeno quello ha sortito il risultato auspicato.
altra cosa: quando si fanno gli aggiornamenti di windows update per la prima volta, ricordo che viene rilasciato un aggiornamento di windows installer, a questo punto vorrei sapere se hai windows aggiornato alle ultime patch.Sì, il S.O. -in questo caso- è regolarmente licenziato, ed aggiornato con le ultime patch di sicurezza.
Inoltre, avevo anche provato ad esperire quanto suggerito da GmG :
Hai provato a reinstallare il windows installer?
Windows Installer 3.1 Redistributable (v2) - Italiano (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=889482FC-5F56-4A38-B838-DE776FD4138C&displaylang=it)altra cosa che ti ho sempre consigliato, è quello di usare programmi di management dei backup di sistema tipo Acronis True Image; non sai quanta fatica ti avrebbe risparmiato questa cosaLo so, ho una lista interminabile di cose da studiare, fare, sistemare, realizzare, anche imparare ad usare ATI.
grazie di tutto
Ania
adesso proviamo una funzione che si trova in ccleaner per disinstallare i programmi (te probabilmente hai usato altre funzioni): entra in ccleaner-> fai un click su strumenti a sinistra-> troverai la sezione disinstallazione programmi. a questo punto seleziona dall'elenco la voce relativa all'update 5 e spera che te lo faccia disinstallare. se non sarà possibile, potresti cliccare su canmcella voce, ma a questo punto avrei esaurito ogni idea :(
adesso proviamo una funzione che si trova in ccleaner per disinstallare i programmi (te probabilmente hai usato altre funzioni):
@c.m.g
No, ho già provato anche questa strada.
Conosco CCleaner abbastanza bene da saper usare anche questa funzione che si reperisce in "strumenti", quindi, ho usato esattamente la funzione che mi hai indicato in questo post, ed è stato uno dei primi tentativi che ho fatto.
entra in ccleaner-> fai un click su strumenti a sinistra-> troverai la sezione disinstallazione programmi. a questo punto seleziona dall'elenco la voce relativa all'update 5 e spera che te lo faccia disinstallare. Sì, conoscevo questo percorso e modo di utilizzo di CCleaner.
Con i software mi piace "giocarci abbastanza da imparare ad usarne qualche funzione".
Inoltre, in rete ci sono ottime guide all'uso di CCleaner, anche in lingua italiana, e come tu sai, non mi faccio bastare quello che posso leggere su HWU, se voglio imparare qualcosa e qui non trovo quello che cerco, come spesso accade, cerco tutte le guide che mi possono essere utili, ovunque siano.
Comunque, no, non me l'ha fatto disinstallare, e ciò che si ottiene, sono esattamente i soliti messaggi di errore.
se non sarà possibile, potresti cliccare su canmcella voce, ma a questo punto avrei esaurito ogni idea :(
Ecco, questa è l'unica cosa che non ho fatto, e non l'ho fatto perchè ho pensato che cancellare la voce NON equivalesse a disinstallare, ed ho pensato che non aveva senso cancellare la voce, e non riuscire ANCHE a disinstallare.
Grazie di tutto.
Ania
Ho trovato una guida interessante:
http://www.assistenzafree.com/guide/windows-xp/disinstallazione-impossibile.html
Disinstallazione Impossibile
Ania
magari adesso è risolto...nel caso...
http://www.uploadsblog.com/2008/04/09/rimuovete-le-vecchie-versioni-di-java-dal-sistema-con-javara/
premetto che nn lo ho provato quindi non saprei se può comportare problemi di qualche tipo :)
Avevo lo stesso identico problema.
Con JavaRa non ero riuscito a risolverlo.
Utilizzando invece questi 2 programmini x la disinstallazione approfondita si:
http://majorgeeks.com/Revo_Uninstaller_d5706.html
http://majorgeeks.com/Windows_Installer_CleanUp_Utility_d4459.html
Ho lo stesso problema ma con una variabile
Non mi compare neanche una versione di Java installata e non riesco a reinstallarla per l'errore 2753
Help me
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.