View Full Version : Qual'è l'Hard Disk a 2 piatti più grande?
Il Pirata
09-03-2008, 21:39
Come da titolo, vorrei un hd a 2 piatti, ma si trovano solo di 500gb oppure anche più grandi?
Inizialmente avevo intenzione di prendere il Samsung HD753LJ (750gb 32mb, che però è di 3 piatti, dite che cambia tantissimo tra 2 e 3 piatti?) quindi ne vorrei uno con caratteristiche simili, ovvero bassa rumorosità e bassa temperatura in quanto dovrò usarlo come esterno!
La massima densità raggiunta dai principali produttori attualmente è 250GB per piatto, quindi se vuoi un 2 piatti devi orientarti verso un 500GB.
Se ti interessano di più i consumi delle prestazioni dai un'occhiati ai nuovi Caviar Green Power.
La tecnologia attuale permette piatti da ~333GB quindi, ad oggi, gli HD da 2 piatti più capienti dovrebbero essere il Samsung HD642JJ
http://www.samsung.com/global/business/hdd/productmodel.do?group=72&type=61&subtype=63&model_cd=322&tab=fea&ppmi=1155
e il Western Digital WD6400AAKS
http://www.wdc.com/th/products/products.asp?driveid=394
entrambi non sono ancora reperibili nei negozi nostrani, però... bisognerà attendere.
MiKeLezZ
10-03-2008, 11:45
La tecnologia attuale permette piatti da ~333GB quindi, ad oggi, gli HD da 2 piatti più capienti dovrebbero essere il Samsung HD642JJ
http://www.samsung.com/global/business/hdd/productmodel.do?group=72&type=61&subtype=63&model_cd=322&tab=fea&ppmi=1155
e il Western Digital WD6400AAKS
http://www.wdc.com/th/products/products.asp?driveid=394
entrambi non sono ancora reperibili nei negozi nostrani, però... bisognerà attendere.Ciao, confermo. Samsung usa piatti da 333MB, mentre WD da 320MB, il risultato sono comunque HD da 640GB.
Il Pirata
10-03-2008, 12:07
Principalmente lo userò come hd esterno per salvataggio di dati (Documenti importanti, Musica e Film) e backup dell'hd con il sistema operativo istallato!
Sapendo questo mi conviene aspettare che si trovino questi da 640gb (Quanto devo aspettare?) oppure prendere il samsung 750gb 3 piatti ?
Il Pirata
11-03-2008, 17:20
Principalmente lo userò come hd esterno per salvataggio di dati (Documenti importanti, Musica e Film) e backup dell'hd con il sistema operativo istallato!
Sapendo questo mi conviene aspettare che si trovino questi da 640gb (Quanto devo aspettare?) oppure prendere il samsung 750gb 3 piatti ?
:sofico:
Come da titolo, vorrei un hd a 2 piatti, ma si trovano solo di 500gb oppure anche più grandi?
Inizialmente avevo intenzione di prendere il Samsung HD753LJ (750gb 32mb, che però è di 3 piatti, dite che cambia tantissimo tra 2 e 3 piatti?) quindi ne vorrei uno con caratteristiche simili, ovvero bassa rumorosità e bassa temperatura in quanto dovrò usarlo come esterno!
Ma come mai vuoi un 2 piatti?
Non ci sono grandi differenze di altezza tra un 2 e un 3 piatti.
E personalmente preferirei un 3 piatti ad un 2 piatti ultradenso.
Il Pirata
12-03-2008, 18:11
Pensavo che un 2 piatti fosse migliore di uno con 3!
Perche tu preferiresti il 3piatti ?
Meno piatti vuol dire maggiore velocità in lettura-scrittura e meno parti in movimento ( minori consumi, calore dissipato, etc. ).
Meno piatti vuol dire maggiore velocità in lettura-scrittura e meno parti in movimento ( minori consumi, calore dissipato, etc. ).
Esatto!
Il Pirata
12-03-2008, 20:42
Ma allora ho ragione a preferire un 2 piatti ?
Però per l'uso che devo farne mi conviene aspettare non sò quanto tempo prima che escano quelli da 640gb oppure prendere il 3 piatti ?
Meno piatti vuol dire maggiore velocità in lettura-scrittura e meno parti in movimento ( minori consumi, calore dissipato, etc. ).
E' vero ci sono meno parti in movimento, ma a parte il tempo di spin-up che su un 3 piatti dovrebbe essere superiore per via della maggior inerzia, una volta a regime la differenza dovrebbe essere irrisoria.
In compenso più piatti = più testine quindi maggior velocità in scrittura e lettura.
Inoltre più aumenti la densità più rischi che i dati siano scritti male.
Più che altro la differenza più importante di un 2 piatti rispetto ad un 3 dovrebbe essere il costo. Ma non ho idea di quale percentuale di risparmio arrivi all'utente finale.
Il Pirata
13-03-2008, 14:37
Cavolo quanti dubbi mi metti in testa, non sò più cosa prendere :mc:
Cavolo quanti dubbi mi metti in testa, non sò più cosa prendere :mc:
Visto che poi parli di un'unità esterna, le prestazioni mi sembrano poco importanti ( a meno che non ti connetti con una porta e-sata ) in confronto all'affidabilità.
Quindi personalmente guarderei ad un disco poco costoso ( magari 500 Gb ) ma in un case d'alluminio. Se poi è pure ventilato tanto meglio.
Inoltre accertati che abbia l'interruttore d'accensione.
Al limite se non hai già il case punta ad un box che supporti 2 dischi in raid 1.
Lascia stare i giocattoli LaCie.
Il Pirata
13-03-2008, 18:13
Per il box sono apposto!
Cmq anche se poi lo collego col sata, lo dovrò usare sempre come disco esterno/backup, non lo devo usare per istallarci il sistema operativo!
Per il box sono apposto!
Cmq anche se poi lo collego col sata, lo dovrò usare sempre come disco esterno/backup, non lo devo usare per istallarci il sistema operativo!
Si questo l'avevo capito.
La mia era solo una precisazione visto che comunque l'interfaccia USB è un notevole collo di bottiglia, per cui le prestazioni dei dischi rigidi verrebbero livellate.
Theonly1
17-03-2008, 02:13
E' vero ci sono meno parti in movimento, ma a parte il tempo di spin-up che su un 3 piatti dovrebbe essere superiore per via della maggior inerzia, una volta a regime la differenza dovrebbe essere irrisoria.
In compenso più piatti = più testine quindi maggior velocità in scrittura e lettura.
Inoltre più aumenti la densità più rischi che i dati siano scritti male.
Più che altro la differenza più importante di un 2 piatti rispetto ad un 3 dovrebbe essere il costo. Ma non ho idea di quale percentuale di risparmio arrivi all'utente finale.
aggiungo maggior rischio di rottura; maggior consumo; maggior rumore; maggior calore; maggior rischio di difetti dei piattelli.
allora non comprate dischi Perpendicular Recording di seconda generazione causa inaffidabilità, ci saranno un sacco di file corrotti !!ATTENZIONE!!, non comprate Blue Ray e Hd-dvd perchè molti supporti saranno scritti male a causa della elevata densità rispetto ad un CD-DVD.
Aggiungo i dischi con più piatti costano di meno di quelli con più piatti.
Il Pirata
17-03-2008, 16:20
Quindi meglio 3 piatti piuttosto che 2 ?
Il Pirata
17-03-2008, 17:29
Ok raga allora mi sono deciso, prendo un 500 gb precisamente il seagate 7200.11 che ha 2 piatti da 250gb l'uno che non credo abbiano troppa densità, faccio bene?
Theonly1
17-03-2008, 19:11
prendilo tranquillamente(tanto lo so che arriverà qualche fanboy che il disco è inaffidabile), io per esperienza personale non mi sono mai trovato male con i seagate, con alcuni western digital da 500gb(consigliati da me per due miei amici) li ho trovati rumorosi in fase di seek (ma prestazioni elevate) rispetto a seagate o samsung(non riscaldano, 24° a 22° ambiente in fase di scrittura).
Il Pirata
17-03-2008, 20:42
Mi hanno detto che dopo il 500gb della samsung della serie F1 (che ancora non si trova in giro) questo della seagate sia il miglior 500gb!
E vero ?
MiKeLezZ
17-03-2008, 21:13
Mi hanno detto che dopo il 500gb della samsung della serie F1 (che ancora non si trova in giro) questo della seagate sia il miglior 500gb!
E vero ?Praticamente ci sono solo 4 grandi produttori: Seagate, Samsung, Western Digital, Hitachi
Quindi primo o secono è relativo, ormai è tutto equiparabile o quasi
Il Pirata
18-03-2008, 07:57
Si ma io parlavo delle caratteristiche...
Theonly1
18-03-2008, 11:40
si anche a livello di caratteristiche c'è un sostanziale "livellamento". Le caratteristiche del samsung se vedi un pò di post sopra è: "La tecnologia attuale permette piatti da ~333GB quindi, ad oggi, gli HD da 2 piatti più capienti dovrebbero essere il Samsung HD642JJ" mentre il seagate a due piattelli da 250gb, il primo non si trova il secondo si trova ma costa più caro di un "semplice" 500gb a tre piattelli.
Il Pirata
18-03-2008, 12:08
Il seagate l'ho trovato intorno hai 90€ gli altri quanto vengono?
Cmq il prezzo non è un problema, voglio solo il più affidabile!
Theonly1
18-03-2008, 12:25
infatti il western digital SE16 da 500gb lo trovo a 81,00€. cmq se per te non è un problema prendi il seagate, tanto aspettare per prendere un disco(il samsung) è eccessivo. è prendi un box con esata mi raccomando
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.