View Full Version : cpu 100%
Salve a tutti.
Ho questo preoblema: quando temto di masterizzare un DVD la cpu mi sale al 100% bloccandomi il PC, ho provato sia con Nero7 che con Sonic.
Qualcuno sa dirmi cosa posso fare per evitarlo?
Grazie
N@pster792
09-03-2008, 22:30
Salve a tutti.
Ho questo preoblema: quando temto di masterizzare un DVD la cpu mi sale al 100% bloccandomi il PC, ho provato sia con Nero7 che con Sonic.
Qualcuno sa dirmi cosa posso fare per evitarlo?
Grazie
cambiare pc:) che cpu monti?
Angelus88
09-03-2008, 22:36
Salve a tutti.
Ho questo preoblema: quando temto di masterizzare un DVD la cpu mi sale al 100% bloccandomi il PC, ho provato sia con Nero7 che con Sonic.
Qualcuno sa dirmi cosa posso fare per evitarlo?
Grazie
Fai una cosa... vai in gestione periferiche, doppio clic sul controller primario e secondario IDE, apri la scheda impostazioni avanzate e dimmi se in tutti c'è "Modalità di trasferimento corrente: DMA"
Il processore è un centrino (intel pentium M) da 1,6 G
Per quanto riguarda l'IDE primario è impostato su "DMA se disponible", mentre l'IDE secondario è impostato su "DMA se disponibile" la periferica 0 e "Solo PIO" la periferica 1
havanalocobandicoot
10-03-2008, 19:26
"Solo PIO" la periferica 1
Esattamente quanti hard disk IDE hai?
Quanti masterizzatori IDE hai?
Come sono montati? Master, slave, canali...
Essenzialmente quel "Solo Pio" devi fare in modo di farlo diventare "DMA se disponibile".
Ho un HardDisk IDE ATA come Master ed un'unità DVD-RAM, sempre IDE, come slave.
Ora provo a far diventare da PIO a DMA poi ti farò sapere.
Grazie per la dritta.
havanalocobandicoot
10-03-2008, 20:58
Ho un HardDisk IDE ATA come Master ed un'unità DVD-RAM, sempre IDE, come slave.
Qui fai intendere di avere almeno 3 periferiche e non 2:
Per quanto riguarda l'IDE primario è impostato su "DMA se disponible", mentre l'IDE secondario è impostato su "DMA se disponibile" la periferica 0 e "Solo PIO" la periferica 1
...quindi non capisco. :mbe:
è un portatile con un Hard Disk interno, un masterizzatore DVD (cambiato da un paio di mesi ma non c'era nessun jumper da modificare), un Hard Disk esterno ed un disco immagine per caricare le ISO.
havanalocobandicoot
10-03-2008, 21:25
è un portatile con un Hard Disk interno, un masterizzatore DVD (cambiato da un paio di mesi ma non c'era nessun jumper da modificare), un Hard Disk esterno ed un disco immagine per caricare le ISO.
Il disco immagine non c'entra. L'hard disk esterno non dovrebbe comparire come canale IDE (spero di non sbagliarmi). Quindi hai solo un canale IDE. Perché prima hai detto di avere 2 canali?
Da Gestione Peroferiche, sotto la voce "Controller IDE ATA/ATAPI" trovo la voce
"Canale primario IDE" e "Canale secondario IDE".
L'unica anomalia, almeno credo, è che nel "Canale primario IDE" la voce utilizzo periferica è disabilitata.
havanalocobandicoot
10-03-2008, 22:28
L'unica anomalia, almeno credo, è che nel "Canale primario IDE" la voce utilizzo periferica è disabilitata.
Io neanche la trovo quella voce... :boh:
Ad ogni modo trovo anomalo il fatto che ti veda due canali IDE quando invece ne hai solo uno.
Ma come si può passare da PIO a DMA? Ho disinstallato il canele sul quale c'è il masterizzatore, riavviato, mi ha reistallato il CD ed il canale IDE ma vedo sempre PIO.
Angelus88
11-03-2008, 00:13
Il processore è un centrino (intel pentium M) da 1,6 G
Per quanto riguarda l'IDE primario è impostato su "DMA se disponible", mentre l'IDE secondario è impostato su "DMA se disponibile" la periferica 0 e "Solo PIO" la periferica 1
Disinstalla il controller IDE da gestione periferiche e riavvia. Se al riavvio non torna in DMA controlla le impostazioni nel BIOS
Fatto, per 2 volte, mi resta sempre "modalità PIO" nella voce "modalita di trasferimento corrente", ma ora la CPU mi sale al 100% a scatti, cioè un secondo è su e un secondo è giù, un secondo è di nuovo su e poi ridiscende ancora per un secondo.
Angelus88
11-03-2008, 23:46
Allora come ti ho detto controlla nel BIOS e setta da li manualmente la modalità UDMA
Entrato nel Bios ma non trovo nessuna impostazione della periferica IDE, trovo solo L'HD ma non mi lascia modificare.
Passerò alla formattazione del Pc :cry: , non mi piace come soluzione ma non trovo altre uscite.
Angelus88
12-03-2008, 23:20
Entrato nel Bios ma non trovo nessuna impostazione della periferica IDE, trovo solo L'HD ma non mi lascia modificare.
Passerò alla formattazione del Pc :cry: , non mi piace come soluzione ma non trovo altre uscite.
Prima di formattare allora prova a reinstallare windows scegliendo di ripristinare l'installazione corrente. Programmi e dati rimangono, perdi solo gli aggiornamenti di windows update
Ho deciso di portarlo in assistenza, problema di scheda madre.
Grazie per i consigli.
Angelus88
24-03-2008, 18:36
Ma prima di portarlo in assistenza avevi provato a reinstallare windows?
Non mi faceva il boot da CD, con nessun tipo di CD.
Secondo me l'unità ottica era danneggiata, senti che ti dicono.
- CRL -
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.