PDA

View Full Version : trasferimento dati lentissimo HD -> HD


NZ
09-03-2008, 07:33
premessa:
archlinux con kde 3.5.9
chipset Nforce4 ultra e HD SATA-II 16mb (western digital WD5000AAKS)

il trasferimento dati da un disco all'altro è lentissimo :eek:
in media 6/7 Mbyte/s :cry:

come è possibile???

il kernel è il 2.6.24 standard di arch, non ho toccato nulla...
...mi sembra un problema del controller dell'nForce4 ma mi sembra strano che questo chipset non sia supportato al 100% dal kernel...

cosa posso provare per individuare il problema?
grazie :)

darkbasic
09-03-2008, 09:10
Se ci sono molti file di piccole dimensioni oppure i file non sono contigui è normale direi.
Il controller c'entra ben poco: quelli integrati nelle schede madre sono a dir poco ridicoli in quanto non hanno hardware dedicato per gestire l'I/O e quindi tutto il carico spetta comunque alla cpu.

NZ
09-03-2008, 14:33
Se ci sono molti file di piccole dimensioni oppure i file non sono contigui è normale direi.

la prova l'ho eseguita spostando una partizione di 100GB con dentro tutti files di circa 250MB l'uno.


Il controller c'entra ben poco: quelli integrati nelle schede madre sono a dir poco ridicoli in quanto non hanno hardware dedicato per gestire l'I/O e quindi tutto il carico spetta comunque alla cpu.

la mia cpu è un X2 4400+ su socket 939
ok, non è un core2duo ma nenache una ciofeca... spero...
sui controller integrati nulla da dire... fanno pena :muro: :muro:

darkbasic
09-03-2008, 17:40
La CPU è tutt'oggi ottima, io stesso ho il fratellino minore 3800+ X2 occato a 2.6 Ghz e non sento alcun bisogno di fare upgrade. L'unica cosa che mi secca è che il mercato delle DDR è ormai morto :(
Che filesystem hanno le due partizioni?
Effettivamente il transfert rate è un po bassino per essere file da 250 MB l'uno, perfettamente normale se i file sono molto frammentati.

Fil9998
09-03-2008, 17:42
file system ??


perchè se mi dici ntfs potrei ache dirti che a parità di hardware e di spostamento ho risultati analoghi.

poi: da partione 1 di HD1 a altra partizione si HD1
o da partizione x di HD1 a partizione y di HD2 ???

darkbasic
09-03-2008, 17:44
perchè se mi dici ntfs potrei ache dirti che a parità di hardware e di spostamento ho risultati analoghi.
Io con ntfs-3g e dischi PATA di 8 anni fa raggiungo tranquillamente i 30 MB al secondo se i file non sono frammentati :)

Fil9998
09-03-2008, 17:47
debian 64?

da che partizione di che disco a che partizione di che disco ?

chipset 939?

darkbasic
09-03-2008, 17:56
Dalla partizione ext3 in cui è installata debian (primo disco) alla partizione ntfs dell'altro disco.
La mia configurazione la trovi in firma.

NZ
09-03-2008, 17:57
Che filesystem hanno le due partizioni?

EXT3 ovunque!
NTFS e/o FAT32 non so neanche cosa siano :D

le partizioni stanno su HD diversi!!!

mi sono dimenticato di re che la partizione di partenza è criptata AES256.
OK, so bene che sta cosa rallenta ma non credo fino ad avere transfer rate di 6MB/s o meno :muro:

Domanda:
quei controller SATA pci economici (adaptec o promise) da 100euro sono validi o sono più scarsi di quelli integrati nelle mobo?

darkbasic
09-03-2008, 18:01
Dipende quale :D
Non ti aspettare chissà che ma sicuramente meglio di quello della mobo.
Io ho intenzione di prendermi questo:
http://www.adaptec.com/en-US/products/raid_tech/sata_drives/SAS-5405/

NZ
09-03-2008, 18:51
Io ho intenzione di prendermi questo:
http://www.adaptec.com/en-US/products/raid_tech/sata_drives/SAS-5405/

ma quello è un controller per dischi SAS :eek:
costerà almeno 300 euro :muro:

io pensavo a qualcosa di più misero e alla portata delle mie tasche vuote:

ADAPTEC - RAID 1430SA ROHS KIT PCI-E X4 4-PORT SATA 3GBS LP EN
http://www.eprice.it/default.aspx?sku=1264038

ADAPTEC - SERIAL ATA II RAID 1420SA KIT 4-PORT ROHS EN
http://www.eprice.it/default.aspx?sku=1208477

questi controller riuscirebbero a gestire tutti gli I/O dei dischi senza gravare su CPU e ram?

ilsensine
09-03-2008, 18:55
mi sono dimenticato di re che la partizione di partenza è criptata AES256.
OK, so bene che sta cosa rallenta ma non credo fino ad avere transfer rate di 6MB/s o meno :muro:
Non dovrebbe infatti, ma devi escludere questa causa. Se hai una partizione non criptata disponibile prova a misurare la velocità di copia da lì.

Un'altra prova interessante che potresti fare è misurare la velocità di lettura della partizione criptata (con dd if=some_big_file of=/dev/null o anche cat some_big_file > /dev/null)

linux_goblin
11-03-2008, 14:19
suggerisco di vedere SE il processore è effettivamente occupato e a far cosa durante il trasferimento - con il comando top ovviamente.

ciao,
Marco - Goblin