Yoshiyuki Tomino
09-03-2008, 05:01
Ciao a tutti.
Mi sono assemblato un bel computer nuovo, piastra madre Intel Desktop Board DX38BT, processore Intel Core 2 Quad Q6600 Kentsfield, scheda grafica Asus 8800 GT, un controllerino Adaptec per 4 porte aggiuntive SATA, alimentatore Silverstone da 750w, case Silverstone TJ07B, hard disk di sistema Raptor 72 GB, 1 hard disk interno da 500 GB Seagate ES-2, 7 hard disk da 1 TB cadauno Hitachi Ultrastar montati su baie hot swap Chieftec, Windows XP service pack 2 originale.
Un sistema realizzato senza badare a spese, pulito ed ottimizzato alla perfezione, e ventilato a dovere.
Eppure, quando riavvio, mi accorgo che il file boot.ini ogni tanto sparisce!
Questo e' il mio boot.ini (che dovrebbe essere quello di default):
[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /noexecute=optin /fastdetect
Leggendo qua e la in giro per i forums, ho letto che molte persone hanno il mio stesso problema, ma nessuno ha mai dato una spiegazione logica del perche' accade la cancellazione casuale di questo file.
Sono costretto a tenermi una copia di scorta, e di rimetterlo dentro manualmente ogni volta che viene cancellato.
Ho eseguito la scansione approfondita di tutto il sistema con il Kasperky, comprato originale, ma non ha rilevato nulla.
Ho anche eseguito per scrupolo alcuni test stressanti alla scheda video, alla RAM ed al processore, ma nemmeno in condizioni di estrema temperatura il sistema ha manifestato la benche' minima instabilita'.
Gli hard disks sono stati tutti quanti formattati lentamente e poi checckati con il comando DOS CHKDSK /R.
Non so piu' cosa fare.
Qualcuno sa' aiutarmi please? Mi scoccia avere una macchina cosi' curata (e costosa) e poi ritrovarmi con un file di sistema che gioca a nascondino :doh:
Mi sono assemblato un bel computer nuovo, piastra madre Intel Desktop Board DX38BT, processore Intel Core 2 Quad Q6600 Kentsfield, scheda grafica Asus 8800 GT, un controllerino Adaptec per 4 porte aggiuntive SATA, alimentatore Silverstone da 750w, case Silverstone TJ07B, hard disk di sistema Raptor 72 GB, 1 hard disk interno da 500 GB Seagate ES-2, 7 hard disk da 1 TB cadauno Hitachi Ultrastar montati su baie hot swap Chieftec, Windows XP service pack 2 originale.
Un sistema realizzato senza badare a spese, pulito ed ottimizzato alla perfezione, e ventilato a dovere.
Eppure, quando riavvio, mi accorgo che il file boot.ini ogni tanto sparisce!
Questo e' il mio boot.ini (che dovrebbe essere quello di default):
[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /noexecute=optin /fastdetect
Leggendo qua e la in giro per i forums, ho letto che molte persone hanno il mio stesso problema, ma nessuno ha mai dato una spiegazione logica del perche' accade la cancellazione casuale di questo file.
Sono costretto a tenermi una copia di scorta, e di rimetterlo dentro manualmente ogni volta che viene cancellato.
Ho eseguito la scansione approfondita di tutto il sistema con il Kasperky, comprato originale, ma non ha rilevato nulla.
Ho anche eseguito per scrupolo alcuni test stressanti alla scheda video, alla RAM ed al processore, ma nemmeno in condizioni di estrema temperatura il sistema ha manifestato la benche' minima instabilita'.
Gli hard disks sono stati tutti quanti formattati lentamente e poi checckati con il comando DOS CHKDSK /R.
Non so piu' cosa fare.
Qualcuno sa' aiutarmi please? Mi scoccia avere una macchina cosi' curata (e costosa) e poi ritrovarmi con un file di sistema che gioca a nascondino :doh: