PDA

View Full Version : Fini: "gli Stati Uniti d'America non sono ancora pronti per avere un presidente nero"


LUVІ
08-03-2008, 13:55
http://www.adnkronos.com/IGN/Politica/?id=1.0.1951653482

Ravenna, 7 mar. - (Adnkronos) - Sostenere che gli Stati Uniti d'America non sono ancora pronti per avere un presidente nero, "penso sia una gaffe che puo' avere conseguenze molto pesanti nei rapporti tra noi e gli Stati Uniti". Commenta cosi' la dichiarazione dell'ex ministro degli Esteri, Gianfranco Fini, il leader del Pd Walter Veltroni, intervenendo questa sera a un comizio elettorale a Ravenna.

Grazie Fini; perfetto come prossimo ministro degli esteri. :rolleyes:

LuVi

loncs
08-03-2008, 14:04
Io ho visto quando è intervenuto ai mircofoni (ho perso però la domanda).
Ci andrei molto cauto con i commenti perché potrebbe benissimo essere una semplice valutazione personale dei fatti sulla base di un possibile vantaggio di Hillary. Ben lontana quindi da un'accusa di qualsiasi genere fatta al popolo americano.

Non avevo dubbi che qualcuno avrebbe cavalcato l'onda che gli faceva più comodo...

Jamal Crawford
08-03-2008, 14:16
ditemi voi se questo non e' un thread razzista :asd:


(e' una battuta)

:O

gigio2005
08-03-2008, 14:20
:sbavvv:

chi mi aggiorna su sta storia????

Jamal Crawford
08-03-2008, 14:21
:sbavvv:

chi mi aggiorna su sta storia????

www.google.it

dantes76
08-03-2008, 14:23
come se fosse il colore della pelle a dare le buone o cattive idee...

reptile9985
08-03-2008, 14:58
ma forse lo pensa anche la sua rivale che gli ha scurito la faccia in un video propagandistico:
http://www.corriere.it/Media/Foto/2008/03/05/obama.jpg
:muro:
FONTE (http://www.corriere.it/Esteri/2008/Primarie_USA/hillary_scurisce_obama_6a638d0c-eaac-11dc-8a30-0003ba99c667.shtml)

LUVІ
08-03-2008, 15:00
come se fosse il colore della pelle a dare le buone o cattive idee...

Più che altro è il giudizio sull'elettorato USA che sconvolge, se perpetrato da un uomo di potere.
Ma, del resto, visto che ormai è un clone di Berlusconi, non ci si può aspettare poi molto.

LuVi

dasdsasderterowaa
08-03-2008, 15:17
http://www.adnkronos.com/IGN/Politica/?id=1.0.1951653482

Ravenna, 7 mar. - (Adnkronos) - Sostenere che gli Stati Uniti d'America non sono ancora pronti per avere un presidente nero, "penso sia una gaffe che puo' avere conseguenze molto pesanti nei rapporti tra noi e gli Stati Uniti". Commenta cosi' la dichiarazione dell'ex ministro degli Esteri, Gianfranco Fini, il leader del Pd Walter Veltroni, intervenendo questa sera a un comizio elettorale a Ravenna.

Grazie Fini; perfetto come prossimo ministro degli esteri. :rolleyes:

LuVi

Come ha detto Veltroni, si tratta di una gaffe.
Cosa che capitano. :)

Comunque, verosimilmente Fini sarà il prossimo Presidente della Camera. Agli Esteri, infatti, ci andrà Franco Frattini.
Naturalmente, tutto questo se è il Pdl a vincere le elezioni.

Jammed_Death
08-03-2008, 15:29
io lo dico sempre...fini è rimasto agli anni 30-40

Jamal Crawford
08-03-2008, 16:41
anche qui berlusconi tirato in mezzo :D

Charonte
08-03-2008, 16:41
ma chi se ne fotte
che pensi all'italia che stiamo 1 merda
che me fotte a me dell'america

radiovoice
08-03-2008, 16:48
ma chi se ne fotte
che pensi all'italia che stiamo 1 merda
che me fotte a me dell'america

te ne fotterebbe se abitassi a Vicenza o ad Aviano...tanto per citarne due...:rolleyes:

FastFreddy
08-03-2008, 16:57
Sarebbe gradito riportare anche la citazione originale di Fini...

CYRANO
08-03-2008, 17:01
Chissà se invece è lui a non essere pronto ad un presidente nero negli usa...



Clm,alzl,a

Gio22
08-03-2008, 17:03
se il ragionamento fosse esatto,nn sarebbero pronti nemmeno a un presidente DONNA allora.


e visto che vinceranno i democratici ....

FastFreddy
08-03-2008, 17:09
se il ragionamento fosse esatto,nn sarebbero pronti nemmeno a un presidente DONNA allora.


e visto che vinceranno i democratici ....

E ndo sta scritto? :confused:

fek
08-03-2008, 17:12
http://www.adnkronos.com/IGN/Politica/?id=1.0.1951653482

Ravenna, 7 mar. - (Adnkronos) - Sostenere che gli Stati Uniti d'America non sono ancora pronti per avere un presidente nero, "penso sia una gaffe che puo' avere conseguenze molto pesanti nei rapporti tra noi e gli Stati Uniti". Commenta cosi' la dichiarazione dell'ex ministro degli Esteri, Gianfranco Fini, il leader del Pd Walter Veltroni, intervenendo questa sera a un comizio elettorale a Ravenna.

Grazie Fini; perfetto come prossimo ministro degli esteri. :rolleyes:

LuVi


Urka, ora una bella dichiarazione omofobica e Gianfranco ha chiuso il trittico delle meraviglie.

recoil
08-03-2008, 17:14
anche io la penso così e non sono rimasto agli anni 30/40
Fini non ha detto una cosa stupida, tuttavia è stato stupido a dirla
quando sei in politica devi stare attento alle dichiarazioni che fai, anche se dici cose tutto sommato giuste

recoil
08-03-2008, 17:16
se il ragionamento fosse esatto,nn sarebbero pronti nemmeno a un presidente DONNA allora.


e visto che vinceranno i democratici ....

già sentito nel 2004 sto ritornello... e noi che parlavamo di Bush vincitore sicuro pareva dicessimo delle vaccate
poi...

io non la do affatto per scontata la vittoria dei democratici, a maggior ragione se ci sarà un candidato di colore. credo abbiano più possibilità rispetto all'altra volta, ma non hanno già vinto.
ho idea che il razzismo la è più diffuso di quanto crediamo. magari non è palese, ma il voto è segreto e un indeciso potrebbe farsi condizionare...

FastFreddy
08-03-2008, 17:19
Se uno accusa qualcuno di razzismo è a sua volta razzista?

Se così fosse molti sedicenti utenti di sx qua dentro sarebbero pronti per il KKK... :D

bjt2
08-03-2008, 17:28
Sarebbe gradito riportare anche la citazione originale di Fini...

Giusto... Perchè magari ha dato una opinione sugli elettori americani, per dire che ci sono ancora purtroppo molti razzisti e invece magari strumentalizzano per fini politici la sua dichiarazione... :rolleyes: Bello estrapolare le frasi dal contesto...

Ferdy78
08-03-2008, 17:59
Fini, ma chi sarebbe...:mbe: :stordita:

Ah si l'ultimo lec....ehm prode scudiero del cavaliere...:muro: :muro:

In ogni caso gli americani se lo scelgono da soli, senza il suo prezioso contributo:D :D :D

CYRANO
08-03-2008, 18:11
Se uno accusa qualcuno di razzismo è a sua volta razzista?



ovviamente no.



Cmklamlzmla

giammy
08-03-2008, 22:02
a me sembra abbastanza scontato che se fosse obama ad andare a sfidare il candidato repubblicano ne uscirebbe con le ossa rotte, mentre la clinton sarebbe favorita.
questò perchè negli USA obama diverrebbe il simbolo di tutte le minoranze etniche e l'oligarchia economica americana (formata al 99% da bianchi) farebbe di tutto per impedirne l'elezione.

dantes76
08-03-2008, 22:18
Come ha detto Veltroni, si tratta di una gaffe.
Cosa che capitano. :)

Comunque, verosimilmente Fini sarà il prossimo Presidente della Camera. Agli Esteri, infatti, ci andrà Franco Frattini.
Naturalmente, tutto questo se è il Pdl a vincere le elezioni.

ottima scelta, uno solo ministro degli esteri hanno scelto in maniera decente, infatti nessuno lo ricorda piu', e l'hanno pure silurato...

dantes76
08-03-2008, 22:19
a me sembra abbastanza scontato che se fosse obama ad andare a sfidare il candidato repubblicano ne uscirebbe con le ossa rotte, mentre la clinton sarebbe favorita.
questò perchè negli USA obama diverrebbe il simbolo di tutte le minoranze etniche e l'oligarchia economica americana (formata al 99% da bianchi) farebbe di tutto per impedirne l'elezione.

:confused:

gurda che in texas ha vinto Obama... e il texas non e' uno stato dolce, infatto di colore della pelle

giammy
08-03-2008, 22:22
:confused:

gurda che in texas ha vinto Obama... e il texas non e' uno stato dolce, infatto di colore della pelle

io dico che non faranno mai vincere obama, troppo pericoloso per gli equilibri degli usa

dantes76
08-03-2008, 22:23
io dico che non faranno mai vincere obama, troppo pericoloso per gli equilibri degli usa

giusto potrebbe investire 400mld di dollari per andare su marte invece che in iraq, c'e chi guarda alle stelle chi alle stalle, e dove guarda fini e abbastanza chiaro

_Magellano_
08-03-2008, 22:32
Penso che Fini stesse facendo soltanto una costatazione sulla situazione attuale e che la frase sia stata volutamente fraintesa per fare notizia,le solite offese fuoriluogo a Berlusconi non vedo che ragione abbiano di essere fra l'altro.
Poi chi ha la memoria lunga dovrebbe ricordarsi di d'alema che ha manifestato chiaramente la sua simpatia per un candidato piuttosto che per un altro,immaginate se dovesse vincere questi e per disgrazia d'alema fosse il nostro ministro degli esteri;oltre alle solite sparate pro-hamas dovrebbe spiegare un altra cosa.

Io continuo a considerare Fini un non-moderato che si è riciclato democratico ma non per questo prendo spunto da ogni briciola per farne una questione e sopratutto per citare e sfottere gente estranea a questa faccenda.

Maxmel
08-03-2008, 22:45
Giusto... Perchè magari ha dato una opinione sugli elettori americani, per dire che ci sono ancora purtroppo molti razzisti

Bene che vada è una gaffe abbastanza grossa infatti. A meno che insinuare il razzismo dell'elettorato di un'altro paese sia una cosa positiva...

LUVІ
08-03-2008, 23:12
Penso che Fini stesse facendo soltanto una costatazione sulla situazione attuale e che la frase sia stata volutamente fraintesa per fare notizia,le solite offese fuoriluogo a Berlusconi non vedo che ragione abbiano di essere fra l'altro.
Poi chi ha la memoria lunga dovrebbe ricordarsi di d'alema che ha manifestato chiaramente la sua simpatia per un candidato piuttosto che per un altro,immaginate se dovesse vincere questi e per disgrazia d'alema fosse il nostro ministro degli esteri;oltre alle solite sparate pro-hamas dovrebbe spiegare un altra cosa.

Io continuo a considerare Fini un non-moderato che si è riciclato democratico ma non per questo prendo spunto da ogni briciola per farne una questione e sopratutto per citare e sfottere gente estranea a questa faccenda.

Questo è il minimo per dare addosso a Fini.
Diciamo che ormai è una tale macchietta che non merita più neppure discussioni serie.
Ad ogni modo, chi sarebbe la gente "estranea" alla faccenda? Quello che Fini ha clonato? :confused:

LuVi

_Magellano_
08-03-2008, 23:17
Questo è il minimo per dare addosso a Fini.
Diciamo che ormai è una tale macchietta che non merita più neppure discussioni serie.
Ad ogni modo, chi sarebbe la gente "estranea" alla faccenda? Quello che Fini ha clonato? :confused:

LuVi
Capisco che molta gente non ha simpatia per Berlusconi ma proprio questa volta che non ha aperto bocca è rivenuto fuori il nome suo,era a lui che mi riferivo.
Io comunque mi limito a rispettare l'opinione degli altri e non attaccare le loro idee,al massimo mostro il mio disaccordo e te lo dice uno che non è un sostenitore di Fini in quanto non lo considera moderato come dice di essere,ma allo stesso modo rispetta i suoi sostenitori che evidentemente lo vedono in maniera diversa.
Poi su diciamocela tutta e tranquillamente,non è poi cosi remota la possibilità che i giornalisti estrapolino dichiarazioni da un contesto e facciano si che abbiano un certo significato per fare notizia? ;)

ps. non era mia intenzione fare una predica a nessuno prima ho solo detto cosa pensavo del fatto in sè,fosse stato un altro politico probabilmente avrei detto lo stesso.

loncs
08-03-2008, 23:56
Diciamo che ormai è una tale macchietta che non merita più neppure discussioni serie.

Già peccato che sto topic l'hai aperto tu ...

dantes76
09-03-2008, 00:08
Già peccato che sto topic l'hai aperto tu ...

anche tu hai dato una mano, grazie per l'up...

ma fini che compito avra' nel PDIELLLE?
mmm... dopo tutta la merda che ha spalato su silvio, credo che silvio lo usera' come donna delle pulizia, chi caga fuori dal vaso pulisce... :asd:

LUVІ
09-03-2008, 03:23
Già peccato che sto topic l'hai aperto tu ...

Grazie per l'Up.
Non avevo intenzione di aprire un thread "serio" come questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1696457 ad esempio.

LuVi

loreluca
09-03-2008, 11:16
anche io la penso così e non sono rimasto agli anni 30/40
Fini non ha detto una cosa stupida, tuttavia è stato stupido a dirla
quando sei in politica devi stare attento alle dichiarazioni che fai, anche se dici cose tutto sommato giuste
Condivido....

zuper
09-03-2008, 11:30
anche io la penso così e non sono rimasto agli anni 30/40
Fini non ha detto una cosa stupida, tuttavia è stato stupido a dirla
quando sei in politica devi stare attento alle dichiarazioni che fai, anche se dici cose tutto sommato giuste

quoto

già sentito nel 2004 sto ritornello... e noi che parlavamo di Bush vincitore sicuro pareva dicessimo delle vaccate
poi...

io non la do affatto per scontata la vittoria dei democratici, a maggior ragione se ci sarà un candidato di colore. credo abbiano più possibilità rispetto all'altra volta, ma non hanno già vinto.
ho idea che il razzismo la è più diffuso di quanto crediamo. magari non è palese, ma il voto è segreto e un indeciso potrebbe farsi condizionare...

sicuramente la è + diffuso di quanto crediamo....

ma è altresì vero che è decisamente meno diffuso della maggior parte degli altri paesi....

tipo da noi, in inghilterra in germania in francia in spagna ecc ecc dove per vedere una persona di colore in un posto importante....

la è pieno di donne e persone di colore a qualsiasi livello sociale politico ed economico....

ma secondo me rimane che non siano ancora pronti per il grande passo!!!!
così come non sono pronti per avere un presidente donna....

poi se volete considerarmi razzista....beh fate pure...ma non considerate LORO così razzisti...

condoleezza rice vi dice niente? il NUMERO DUE di la è guardacaso DONNA E NERA....per cui tranquilli che LORO le loro possibilità di la ce le hanno...

vaio-man
09-03-2008, 11:38
bè io obama lo vedo favorito, non so il perchè ma mi sa di favorito...sarà perchè anche in america come in italia (anche se per motivi diversi) c'è aria di nuovo e dopo le solite facce viste e straviste lui è il nuovo che avanza, ha idee fresche, giovani, prima di tutto per esempio il ritiro dall'iraq per concentrarsi sull'economia interna e la sanità, non dimentichiamo che in america al momento la sanità pubblica è in ginocchio... insomma io sono uno di quelli che dice Obama for president!!! :sofico:

LittleLux
09-03-2008, 13:48
anche io la penso così e non sono rimasto agli anni 30/40
Fini non ha detto una cosa stupida, tuttavia è stato stupido a dirla
quando sei in politica devi stare attento alle dichiarazioni che fai, anche se dici cose tutto sommato giuste

bè, aspettiamo almeno l'esito delle primarie democratiche per fare certe affermazioni...comunque credo che i più titolati a dare giudizi in merito siano gli stessi ammerigani...Fini si conferma comunque grande gaffeur, chissà da chi avrà preso lezioni:asd:

LUVІ
09-03-2008, 14:05
Fini si conferma comunque grande gaffeur, chissà da chi avrà preso lezioni:asd:

Zitto! :eek: Non lo dire, che sennò s'incazzano :sofico:

LittleLux
09-03-2008, 14:08
Zitto! :eek: Non lo dire, che sennò s'incazzano :sofico:

http://www.europaquotidiano.it/dayfoto/prima_big.jpg

:asd:

zerothehero
09-03-2008, 19:22
te ne fotterebbe se abitassi a Vicenza o ad Aviano...tanto per citarne due...:rolleyes:

Credi che con Obama rinunceranno alle basi militari americane sparse per il mondo?

Davvero lo pensi? :D

radiovoice
09-03-2008, 19:26
Credi che con Obama rinunceranno alle basi militari americane sparse per il mondo?

Davvero lo pensi? :D

E' forse quello che ho detto? Non mi pare proprio...
O sei in vena di polemica? :D

Killer Application
09-03-2008, 19:30
Credi che con Obama rinunceranno alle basi militari americane sparse per il mondo?

Davvero lo pensi? :D

io credo che nessun presidente americano (negli ultimi 20 anni) comandi direttamente l'esercito, credo che sia in mano a lobby e ai generali del pentagono, che hanno un propria visione ben definita di quello che deve accadere.:)

zerothehero
09-03-2008, 21:43
E' forse quello che ho detto? Non mi pare proprio...
O sei in vena di polemica? :D

Ma va la.. :fagiano:
Quindi sei consapevole che la base di Vicenza si farà...nero, donna o repubblicano che sia? :O
Tra l'altro Obama ha detto che invaderebbe il waziristan senza il permesso di Musharraf per pigliarsi Osama, quindi... :O

zerothehero
09-03-2008, 21:45
io credo che nessun presidente americano (negli ultimi 20 anni) comandi direttamente l'esercito, credo che sia in mano a lobby e ai generali del pentagono, che hanno un propria visione ben definita di quello che deve accadere.:)

Le basi militari all'estero sono indispensabili per la politica estera e di sicurezza americana...ovvio che nessun presidente americano si metterà a chiuderle in blocco. :D

Ser21
09-03-2008, 21:58
http://www.adnkronos.com/IGN/Politica/?id=1.0.1951653482

Ravenna, 7 mar. - (Adnkronos) - Sostenere che gli Stati Uniti d'America non sono ancora pronti per avere un presidente nero, "penso sia una gaffe che puo' avere conseguenze molto pesanti nei rapporti tra noi e gli Stati Uniti". Commenta cosi' la dichiarazione dell'ex ministro degli Esteri, Gianfranco Fini, il leader del Pd Walter Veltroni, intervenendo questa sera a un comizio elettorale a Ravenna.

Grazie Fini; perfetto come prossimo ministro degli esteri. :rolleyes:

LuVi

Sono d'accorod con Fini.

Io un presidente Nero in America lo voglio vedere,vivo.

Xilema
09-03-2008, 22:39
Eccezionale Fini, l' ex fascista diventato lacchè di Berlusconi.
Ogni sua parola è sbagliat/falsa/ipocrita.
Ho un amico con la tessera di AN che mi ha detto che piuttosto di votare pdl... si mangia una ecoballa: mi chiedo quanti simpatizzanti di AN avranno coraggio di votare per Berlusconi...

Another brick in The Wall
09-03-2008, 22:58
mi chiedo quanti simpatizzanti di AN avranno coraggio di votare per Berlusconi...


Tanto ormai AN con i voti non decollava più, stagnava poco sopra il 10% senza speranze. Invece adesso mi sa proprio che Fini raccoglierà l'eredità di Berlusconi, ovvero un partito da 30% bello e pronto.
Furbo lui.

pietro84
09-03-2008, 23:08
Tanto ormai AN con i voti non decollava più, stagnava poco sopra il 10% senza speranze. Invece adesso mi sa proprio che Fini raccoglierà l'eredità di Berlusconi, ovvero un partito da 30% bello e pronto.
Furbo lui.

in realtà non riesco proprio a prevedere come si evolverà la scena politica dopo l'uscita di scena di Berlusconi.

Wilde
10-03-2008, 01:01
http://www.adnkronos.com/IGN/Politica/?id=1.0.1951653482

Ravenna, 7 mar. - (Adnkronos) - Sostenere che gli Stati Uniti d'America non sono ancora pronti per avere un presidente nero, "penso sia una gaffe che puo' avere conseguenze molto pesanti nei rapporti tra noi e gli Stati Uniti". Commenta cosi' la dichiarazione dell'ex ministro degli Esteri, Gianfranco Fini, il leader del Pd Walter Veltroni, intervenendo questa sera a un comizio elettorale a Ravenna.

Grazie Fini; perfetto come prossimo ministro degli esteri. :rolleyes:

LuViMeno male non ha detto negro :D

Xilema
10-03-2008, 08:27
Tanto ormai AN con i voti non decollava più, stagnava poco sopra il 10% senza speranze. Invece adesso mi sa proprio che Fini raccoglierà l'eredità di Berlusconi, ovvero un partito da 30% bello e pronto.
Furbo lui.


Ma anche no...
Se vince le elezioni il pdl... Fini resterà lacchè per 5 anni.
Alle prossime elezioni vincerà matematicamente il pd, quindi Fini farà opposizione.
Fra 10 anni... ormai sarà quasi da pensione e verrà sopraffatto dalla Brambilla o chissà chi...
Fini ha fatto male i suoi calcoli, resterà lacchè a vita !

radiovoice
10-03-2008, 08:37
Ma va la.. :fagiano:
Quindi sei consapevole che la base di Vicenza si farà...nero, donna o repubblicano che sia? :O
Tra l'altro Obama ha detto che invaderebbe il waziristan senza il permesso di Musharraf per pigliarsi Osama, quindi... :O

Probabile ma ancora non certo.
Ma in ogni caso è una decisione illegittima, illegale, arbitraria, irresponsabile e servile.
Purtroppo sono in molti ad amare la posizione a 90° quando sentono parlare di "USA"...
Ma non è questa la sede per questa discussione.

recoil
10-03-2008, 08:43
bè, aspettiamo almeno l'esito delle primarie democratiche per fare certe affermazioni...comunque credo che i più titolati a dare giudizi in merito siano gli stessi ammerigani...Fini si conferma comunque grande gaffeur, chissà da chi avrà preso lezioni:asd:

chi va con lo zoppo...

Palladio
10-03-2008, 08:48
:confused:

gurda che in texas ha vinto Obama... e il texas non e' uno stato dolce, infatto di colore della pelle

verament in Texas ha vinto la Clinton: Primarie democratici in USA (http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/0/0f/Democratic_Primary_Results.png)

Tommy81
10-03-2008, 10:04
http://www.adnkronos.com/IGN/Politica/?id=1.0.1951653482

Ravenna, 7 mar. - (Adnkronos) - Sostenere che gli Stati Uniti d'America non sono ancora pronti per avere un presidente nero, "penso sia una gaffe che puo' avere conseguenze molto pesanti nei rapporti tra noi e gli Stati Uniti". Commenta cosi' la dichiarazione dell'ex ministro degli Esteri, Gianfranco Fini, il leader del Pd Walter Veltroni, intervenendo questa sera a un comizio elettorale a Ravenna.

Grazie Fini; perfetto come prossimo ministro degli esteri. :rolleyes:

LuVi

Fini oramai è partito proprio per la tangente, non sa più quello che dice e quello che fà. Contante poi che se la Cdl vincerà le elezioni lui sarà anche il nuovo ministro degli esteri. Allora incrociamo le dita che non vinca Obama altrimenti sarà l'ennesima figura del cavolo che sti politici ci fanno fare all'estero.

Rambo87
10-03-2008, 13:27
io lo dico sempre...fini è rimasto agli anni 30-40

Se così fosse, non dovrebbe sciogliere AN... Ed invece lo fa :rolleyes:

PS: Su Fini di cose ne avremmo da dire, ma proprio tante. Ma siccome parliamo di un uomo incoerente con se stesso, egoista, ambizioso ed irrispettoso degli altri che stanno più "in basso" di lui all'interno del suo partito, onestamente non mi va di commentare ulteriormente la cosa ;)

dave4mame
10-03-2008, 13:50
a novembre vedremo se aveva ragione o torto....

FabioGreggio
10-03-2008, 15:59
anche io la penso così e non sono rimasto agli anni 30/40
Fini non ha detto una cosa stupida, tuttavia è stato stupido a dirla
quando sei in politica devi stare attento alle dichiarazioni che fai, anche se dici cose tutto sommato giuste


Biografia di Fini:

Tratto dal libro Tribù edito MONDADORI
di Gian Antonio Stella
http://tecalibri.altervista.org/S/STELLA-GA_tribuC.htm


«Un giorno si avvicina a un gruppo di giapponesi e coi suoi modi sussiegosi li ricopre di insulti, sicuro che quelli non lo avrebbero capito: “Pidocchiosi, teste di cazzo, coglioni”. Così per ridere. Anche loro ridevano...»

Chissà se Francesco Storace si lascerebbe andare anche oggi in confidenze come quella fatta pochi anni fa al «Giornale» sull’idea eccentrica di svago del Signor Vicepresidente del Consiglio del «Berlusconi secondo» onorevole dottor Gianfranco Fini.

Chissà se riderebbero ancora, i giapponesi vittime della cameratesca goliardata.
E chissà se riderebbe lui, il vatusso bolognese che tiene assai all’immagine che si è dato nel tempo di asciutto statista.

Certo è che, come persona, appare un po’ più complesso di quanto lasci pensare la sua figura di freddo e distaccato professionista della politica. Basti ricordare cosa rispose il giorno in cui gli chiesero se «sinceramente» non stesse pensando di scaricare il suo amico Silvio, che passava giorni di grande difficoltà. Rispose:
«Sinceramente non me lo può chiedere. Io non sono sincero quando parlo di queste cose. Anzi, sono reticente».

Francesco Cossiga, che pure non ha mancato di dargli qualche scappellotto («Se non la smette di dire che D’Alema è comunista tornerò a chiamare lui fascista»), è arrivato a definirlo «un Tony Blair di destra» e a donargli un giudizio apparentemente lusinghiero: «È il migliore. Porta avanti il suo gioco politico con una buona lucidità.

Ma è privo dei supporti dottrinari. Non so se legga qualche libro. So che mischia un po’ tutto: Evola e il liberismo, la conservazione e il libertarismo».

Traduzione dal cossighese: un grande tattico esperto di pura tattica.
Senza tante ideologie.
E senza spessore. «Cuore» gli dedicò un titolone folgorante: Voto Rutelli.

Questi fascisti mi fanno paura. Il sommario diceva: «Mi sento anche un po’ extracomunitario, ebreo e comunista, per non parlare delle mie nuove tendenze omosessuali."
Sconcerto tra i suoi sostenitori: d’accordo capo, basta col fascismo, ma possiamo almeno rimanere nazisti?».

Una forzatura di quella canaglia di Michele Serra.
Il quale coglieva, però, un punto chiave dell’uomo che sarebbe diventato vicepresidente del Consiglio: il pragmatismo assoluto.

Un impasto di ambizione, disponibilità a liberarsi di ogni zavorra simbolica, capacità di adattare la linea agli eventi, indifferenza alle accuse di incoerenza. «Faina in forcing.»

Così lo ha ribattezzato, con l’anagramma del nome, Stefano Bartezzaghi.

Faina sì, il resto meno.
Dopo aver tentato spesso di smarcarsi dal ruolo di spalla ed esser stato via via fermato da una tranvata elettorale, l’ossuto Fini decise infatti di giocare non più in forcing, ma in surplace.

Accettando fino in fondo il ruolo di numero due, anche con la vicepresidenza del Consiglio senza delega, alla larga da ogni responsabilità diretta e quindi da ogni grana, ogni polemica, ogni attacco, salvo quelli che lui stesso decide di andarsi a cercare.
Come quando volle prima mostrare personalmente i muscoli a Genova nei giorni del G8, e poi si schierò a spada tratta nella difesa acritica di tutti i poliziotti e tutti i carabinieri «sottoposti a un linciaggio» dalla sinistra, indifferente agli inquietanti retroscena che sarebbero emersi e alle accuse che sarebbero arrivate dai governi stranieri.

Deciso a restare defilato e insieme vestire i panni dell’Uomo Forte anche in dissonanza con le prudenze berlusconiane.

Esattamente il ruolo in cui Mario Segni lo aveva immaginato anni fa: «Con la sua fredda astuzia sembra il duca Valentino dei Borgia, che aspetta il logoramento del Cavaliere per proporsi come il vero leader della destra».

Nipote di un nonno comunista (paterno: Alfredo) e di uno fascista (materno: Antonio, partecipante alla Marcia su Roma), figlio di un funzionario della gulf socialdemocratico, studente disastroso al ginnasio (5 in italiano, 5 in latino, 4 in greco, 4 in francese: bocciato), buono alle magistrali, laureato in pedagogia a Roma con una tesi sui decreti delegati, racconta a tutti di essere diventato missino dopo che i rossi gli avevano impedito di assistere al film Berretti verdi con John Wayne.

Meglio: più che missino, fascista.

Lo dice lui.
Smentendo lo stesso amico Silvio che s’affanna a sdrammatizzare: «Macché fascista: se è nato nel ’52!». No: «Sono un postfascista, ma sarebbe meglio dire un fascista nato nel dopoguerra».

Lo diceva nel 1988, mentre stava per essere eletto segretario nazionale del MSI.
Al ballottaggio, ma con voti reali.
La prima volta non era andata così.
Alle elezioni per la carica di capo del Fronte della Gioventù, nel ’77, era arrivato quinto su sette candidati.
I camerati, più fanatici e maneschi di lui, lo consideravano infatti troppo moderato.

«Per noi era un vile» avrebbe spiegato anni dopo Valerio Fioravanti, che a quei tempi stava slittando con la futura moglie Francesca Mambro verso la scellerata scelta della lotta armata.
Uno che preferiva la parola al manganello, il dibattito allo scontro fisico.

Onore al merito, per noi.
Non per i suoi camerati, che nelle sezioni caldissime di Acca Larentia o di via Sommacampagna
lo chiamavano «er Caghetta».
E lo accusavano, secondo le testimonianze raccolte da Goffredo Locatelli e Daniele Martini, autori d’una biografia del leader destrorso, di cose inimmaginabili nell’ottica dei balilla:

«Veniva ai cortei in giacca e impermeabile. Così al primo pericolo si infilava nei negozi e si spacciava per poliziotto».

Figurarsi se lo avrebbero fatto capo dei giovani missini.

Almirante non aveva, però, voluto sentir ragioni: dal quinto l’aveva cooptato d’autorità al primo posto.
A riprova di quanto «Faina» avrebbe spiegato anni dopo.
E cioè d’aver appreso «i valori della democrazia» proprio dentro il msi.
Seccato dalla fama di debolezza muscolare, dirà:
«Ne ho date e ne ho prese, credo d’esser finito in pareggio».
L’unico pestaggio di cui si abbia notizia, tuttavia, non glielo impartirono i rossi ma i camerati amici del marito di quella che, in seconde nozze, sarebbe diventata sua moglie, Daniela Di Sotto:
«Sospettavano di me e di lui».
Un passo indietro. Daniela, che oggi si veste con minigonne e spacchi da sventola e ha un fisico da palestra coi bicipiti luccicanti ma allora era una cicciona di settantacinque chili che lavorava come tastierista al «Secolo d’Italia» dove Gianfranco faceva il giornalista, si era sposata molto giovane con Sergio Mariani, che tutti chiamavano «Folgorino» perché era stato nella Folgore, un manesco così manesco da essere spedito per un anno in soggiorno obbligato in Sardegna. Cosa fosse successo, in quell’anno di provvisoria vedovanza, tra Daniela e il futuro presidente di An non si sa.

Niente, dicono loro.
Certo è che quando il marito rientrò, lei scoprì che non ci poteva più vivere insieme.
Anni più tardi avrebbe raccontato:
«Dopo mesi di totale estraneità, un giorno gli dissi: “Sto uscendo, vado dall’avvocato”.
Lui mi rispose: “Se ci vai mi sparo”. Chiusi la porta, uscii sul pianerottolo, chiamai l’ascensore. Sentii un colpo di pistola. Sergio si era sparato alla pancia. Chiamai l’ambulanza, avvertii il partito. Fu operato subito e per fortuna si salvò. Ma da quel momento io per tutti diventai il carnefice e lui la vittima. Io la donnaccia senza cuore che non prova pietà, lui il poverino che per causa mia aveva rischiato addirittura la vita.
Furono mesi, anni terribili. Tutti gli amici, il partito, si schierarono contro di me; nessuno, vent’anni fa, ammetteva che una donna, di destra per giunta, potesse scegliere di vivere la propria vita, di alzare la testa, di tornare a sorridere dimenticando l’infelicità».

Per capire il clima, bastino due dettagli. Il primo: per separarsi legalmente, la donna fu costretta a rivolgersi a un avvocato comunista.

Il secondo: quando nacque la bambina, Giuliana, venne momentaneamente registrata all’anagrafe come «nata da Fini Gianfranco e donna che non vuole essere nominata».
Tutte cose che, con ogni probabilità, avrebbero contribuito a indurire il carattere di colui che, al momento dell’elezione a segretario del msi, il «Corriere» ribattezzò come il «Tenentino».

E avrebbero cementato un rapporto che, a sentire lei, che balla come una pazza nelle discoteche e schiamazza come un camallo allo stadio quando gioca la Lazio, tutto pare essere stato meno che impetuoso:
«In questo stato d’animo crebbe e divenne a mano a mano più profonda la mia amicizia con Gianfranco ... Mi sentii come un cagnolino abbandonato per strada: quando trova uno che gli fa una carezza gli scondinzola dietro ... Provavo e provo una grandissima stima e tantissimo affetto nei suoi confronti...».

Ma torniamo dove stavamo.
Eletto segretario nazionale dopo un duello con Pino Rauti (al quale avrebbe ceduto poi la poltrona per pochi mesi, giusto il tempo di prendere un paio di batoste elettorali), Fini attacca mostrando i bicipiti.
Manca una manciata d’anni alla svolta di Fiuggi quando mena manganellate retoriche, raccolte nel libro "Il fascista del Duemila" di Corrado De Cesare, di ogni tipo. Spiega: «Sono convinto che l’intuizione mussoliniana di una terza via alternativa al comunismo e al capitalismo sia ancora oggi attualissima.

Il nostro compito è di attualizzare, in una società postindustriale alle soglie del 2000, gli insegnamenti del fascismo che con la Carta del lavoro del 1927, l’Umanesimo del lavoro di Gentile e i 18 punti di Verona della Rsi, ha lasciato un testamento spirituale, dal contenuto profondamente sociale, dal quale non possiamo prescindere».

Dice che il duce è stato «il più grande statista del secolo» e «un esempio di amore per la propria terra e la propria gente».

Che un giorno l’Italia lo dovrà riabilitare e «insieme a Cavour, Mazzini e Garibaldi, anche a lui saranno intitolate piazze e monumenti».
Che tutti devono interrogarsi «sul fascino che le nostre idee conservano tra le nuove generazioni a cinquant’anni dalla caduta del fascismo». Che «l’identità che il MSI orgogliosamente rivendica non è tesa a restaurare il regime fascista, bensì a rilanciare i valori che quel regime teneva ben presenti ed elevò alla massima dignità».
La sua stella polare è Jean Marie Le Pen:
«È più avanti di dieci anni. È un uomo sanguigno, generoso, innamorato della vita. A Nizza si tuffò nel mare mentre dal cielo nuvoloso piovevano paracadutisti...».

È stregato da quel tuffo. Gli ricorda i versi dannunziani:
«Ei tuffa il capo al sibilo dei dardi / ma sempre ha in pugno il libro delle gesta / immune sopra i flutti e sopra i fati!». Vorrebbe tuffarsi anche lui.
Dirà anni dopo, all’assemblea di Verona: «An non ha alcuna intenzione di utilizzare la storia e le tragedie del secolo che si chiude come arma».

Ci credo. Tutti possono rinfacciare a D’Alema d’aver parlato negli anni Cinquanta davanti a Togliatti nelle vesti di pioniere comunista o a Occhetto di aver urlato a metà degli anni Sessanta «siamo il partito di Ho Chi Min e di Giap, il partito della rivoluzione italiana».
Tutti, meno lui. Nel ’91 scriveva:
«Non occorre impostare un rilancio del msi su una operazione di ridefinizione ideologica. Tutti quanti diciamo che siamo i fascisti, gli eredi del fascismo, i postfascisti o il fascismo del Duemila», e spiegava: «Per essere di nuovo determinante il msi deve saper essere anche figlio di puttana».

Nel ’92 gridava: «È più che mai attuale il “Boia chi molla” di Ciccio Franco».

Nel ’93 rivendicava: «A cinquant’anni dalla fine della guerra nessuno può pretendere che il msi faccia in qualche modo un’abiura di ciò che è stato. Non dobbiamo sconfessare un bel niente».

Nel ’94 confermava:
«Mussolini è stato il più grande statista del secolo ... Ci sono fasi in cui la libertà non è tra i valori preminenti».

«Berlusconi può eguagliarlo?» chiedeva Alberto Statera della «Stampa». Risposta:

«Berlusconi dovrà pedalare per dimostrare di appartenere alla storia come Mussolini».

Silvio un po’ se la prese, ma non troppo: in tutte quelle sparate trovò infatti la conferma che cercava: Gianfranco era davvero «un leader moderato».
Moderatissimo...
Mai al mondo un vecchio partito fascistoide ha subito una sterzata rapida e radicale come quella impressa da «Faina».
Neanche il tempo di cambiarsi la cravatta (ne ha cinquecento, dice Daniela) e già spiegava che nessuno era autorizzato ad avere perplessità sulla sua svolta: «an ha fatto una netta rottura col fascismo, scegliendo la democrazia: il fascismo non era una democrazia, era una dittatura».

«Siamo tutti figli della democrazia.
Come può un giovane, oggi, non essere democratico?»
E per essere ancora più esplicito, a un incontro con gli studenti dell’istituto San Gabriele di Roma, attaccava «gli imbecilli e criminali che coi capelli lunghi o rasati a zero, in nome di fraintesi ideali di destra, professano il razzismo e la xenofobia. Essere di destra non è predicare la superiorità della razza o altre coglionate di questo tipo».

«C’è in giro un tasso di trasformismo disgustoso» si lamentò un giorno. Guardati allo specchio, gli ha risposto il musicologo parafascista Piero Buscaroli.

E gli ha inviato, mandandola per conoscenza allo «Stato», una letteraccia:
«Sei proprio un maiale e via della Scrofa è l’indirizzo più adatto per te ... Ti maledico a nome dei morti e dei vivi ... Ti aspetto seduto sulla riva, ti aspetto a ogni passaggio, di vergogna in vergogna...».

«Fini ha eliminato il fascismo come fosse un calcolo renale» scrisse dopo la rifondazione di Fiuggi Marcello Veneziani, tremando all’idea che «quella di an diventasse una classe dirigente craxiana al servizio di una nuova dc...».

E spiegava: «Ho trovato molto povero il dibattito culturale da cui è nata la svolta.
Svolta rapida e opportuna, ma senza alcun travaglio culturale. In realtà il dibattito sul superamento del fascismo è in corso da dieci anni ... ma è stato tutto esterno al msi e guardato con grande diffidenza dalla nomenklatura del partito, la stessa che oggi guida An».

Può dunque fare il permaloso, il «Tenentino», se restano perplessità sulla sua strambata?
Se per anni Bettino Craxi ha continuato a descriverlo come «un vuoto incartato» e Romano Prodi come «l’ultimo vero esponente della politique politicienne: non l’ho mai sentito parlare di qualcosa che non fosse formula, schema, parola allo stato puro»?

Se lo stesso Silvio Berlusconi ci ha riso su dicendo che «si è candeggiato: prima di me era il cavaliere nero sul cavallo nero, adesso è il cavaliere bianco sul cavallo bianco»? La facilità con cui in questi anni, con l’accento di chi ogni volta declama una sentenza inappellabile, definitiva ed eterna, ha detto tutto e il contrario di tutto è testimoniata da chili di ritagli di giornale.
Prendete l’uninominale.
«L’uninominale è un sistema elettorale voluto dalla dc, dal psi e dal pds, dalla cupola della Confindustria e dal potere sindacale per salvare il regime partitocratico e riciclare i partiti sepolti da Tangentopoli. Il risultato, se vinceranno i sì al referendum-truffa, sarà la fine dell’unità nazionale e l’Italia spaccata in tre: un Nord leghista, un Centro di sinistra e un Meridione democristiano e mafioso» dice il 15 marzo del ’93.

Un anno dopo, il 16 maggio ’94, contrordine:
«Noi siamo per l’uninominale pura a turno secco, all’inglese».
O il giudizio su Umberto da Giussano: «Occhetto è l’avversario, Bossi il nemico. Non accetteremo mai nessun accordo tecnico con la Lega» assicura nel febbraio del 1994.

Due mesi dopo ci va al governo insieme. «È un criminale. Un ubriaco.
Un animale.

Con lui non prenderò mai più neppure un caffè» dice dopo il ribaltone.
Caffè no, champagne sì: in Quirinale, al giuramento insieme nel «Berlusconi secondo».
E la finanziaria ’95 di Dini? «an è cosciente che la manovra va certamente approvata» dichiara il 16 febbraio. «La manovra noi non la votiamo e basta» taglia corto il 4 marzo. E il federalismo?

«Se quello che vuole la Lega è quello di Miglio, con i quattro cantoni o le tre macroregioni, non ci sono margini di trattativa» spiega il 6 aprile del ’94. Sei mesi dopo, è in prima fila al lancio della costituzione migliana con le quattro macroregioni:
«Molto interessante».
Non basta.
Nel 2003 fa una legge con il Senatùr contro l’immigrazione clandestina.
Rende difficile la permanenza agli emigrati in Italia e ne ostacola la integrazione, in puro stile neofascista.
Qualche mese dopo, clamorosamente, pèropone una legge per il voto agli immigrati, roba da comunisti insomma.
La Lega insorge e metà del suo partito resta di gesso.

Il bacino di voti degli immigrati è troppo ghiotto per lasciarlo tutto alla sinistra.
Ed eccolo sfilare per le vie di Milano ai primi del novembre 2003 con a fianco un negretto, o meglio “facetta nera” a cui, pur essendo un cittadino di serie B, qualcosa verrà elargito.

Il fronte sul quale si è esibito al meglio con l’avanti e ’ndrè è però quello del giustizialismo. «Borrelli vive uno sfrenato protagonismo, Davigo è sopra le righe, questi pensano di essere una casta sacerdotale di aristocratici» spiega nella primavera del ’97.
«Dobbiamo liberarci della malattia infantile del giustizialismo» sentenzia tre mesi dopo.

«Si continua a fare un uso politico della giustizia per eliminare dalla scena gli avversari politici» dice alla fine del ’99. E vota contro le autorizzazioni a procedere o all’arresto richieste non solo per Cesare Previti, Marcello Dell’Utri, Gaspare Giudice o Amedeo Matacena ma perfino per l’Umberto Bossi che era accusato di aver urlato davanti a migliaia di leghisti:
«Col tricolore io mi pulisco il culo».

Un garantista a quattro ruote motrici.
Fermo nelle sue convinzioni come un paracarro. Così come era fermissimo pochi anni prima. «Basta con il garantismo, basta con questa larva di Stato impotente, basta con la legge che premia i delinquenti e abbandona i cittadini onesti!»
«I capi mafiosi vanno passati per le armi, bisogna ripulire il Paese dal cancro della malavita.»
«Dalla questione morale non si esce se i magistrati non andranno fino in fondo e chi parla di congiure e complotti ha invece il dovere di rinunciare all’immunità parlamentare!»
«La questione morale deve diventare l’Algeria della Repubblica italiana nata dalla Resistenza!» Immortale resterà, per retorica e indignazione, la lettera inviata a Francesco Saverio Borrelli il giorno dopo che il Parlamento aveva votato no all’autorizzazione a procedere nei confronti di Bettino:
«Lo sdegno e l’amarezza che pervadono la Nazione di fronte allo scandaloso verdetto di autoassoluzione che il regime si è confezionato con il voto dell’aula di Montecitorio sul caso Craxi sono da noi interamente condivisi.

La nostra forza politica chiede l’immediato scioglimento delle Camere e nuove elezioni proprio per consentire alla giustizia di procedere nel suo corso senza intollerabili franchigie e pretestuosi ostacoli.
Che sia il popolo sovrano, nel nome del quale la giustizia si esercita, a superare l’inammissibile scudo della immunità parlamentare e a consentire ai giudici italiani di svolgere sino in fondo la loro irrinunciabile funzione.
Con i più cordiali, deferenti saluti». Infine il capolavoro: La legge sulle droghe. Ribaltando il concetto che chi usa la droga è meno colpevole di chi la spaccia, la legge Fini propone pari punibilità e non fa più distinzione fra droghe leggere e droghe pesanti. Per assurdo la cannabis, o spinello, diventa più perseguibile della cocaina.

Infatti il provvedimento si basa essenzialmente sulla assenza di tolleranza verso ogni tipo di stupefacenti e inserisce la modica quantità fino ad adesso discrezionale.
Oltre a punire lo spaccio saranno puniti anche i semplici consumatori se trovati con più di: · 50 milligrammi di anfetamina · 150 per cannabis e derivati · 200 per l'eroina · 300 per le droghe sintetiche · 500 per la cocaina che rimane comunque la meno penalizzata (approssimativamente con 500 ml si possono fare tre 'dosi' di cocaina, per quanto riguarda la cannabis ne servono 300 per farne una)

Da ciò si evince che la cocaina è la droga dei ricchi. Poteva il governo Berlusconi non tenerne conto, dal momento che fior fiore di sottosegretari ai ministeri come l’On Miccichè di Forza Italia ne ha ammesso l’uso e l’acquisto addirittura in sede ministeriale? Con questo proivvedimento Miccichè potrà continuare a “sniffare” la neve mentre ci governa.
Il governo della “coca”…

Sotto queste quantità ci sarà una pena amministrativa, sopra ci sarà l'obbligo a seguire un programma di riabilitazione, la sospensione dei documenti, l'obbligo di presentarsi con scadenze costanti da polizia o carabinieri, l'obbligo di rientro nella propria abitazione a un'ora precisa, il divieto di frequentare alcuni locali pubblici o di lasciare il comune di residenza.

Con questo disegno Fini sfrutta la sensibilità della fetta di elettori più ampia, gli over 50, allontanando in modo netto i giovani dalla politica, invece di educare si punisce.
Chi pensi di metterlo in difficoltà ricordandogli questi valzer o dicendo, come Vittorio Sgarbi, che Gianfranco «nelle retromarce esprime se stesso», però, se lo scordi.

«Faina», come scrive Pietrangelo Buttafuoco sul «Foglio», ha profondamente innovato lo slogan del duce:
«Se il motto spavaldo dei vecchi fascisti era “me ne frego”, quello del neghittoso Fini è peggiore: “Me ne fotto”».
D'Altronde il suo partito è anche il partito di Storace, Governatore del Lazio.
Quello che ad un Congresso alla domanda dal pubblico " Storace dicci qualche cosa di Destra", parafrasando Moretti, Lui rispose:

"FROCIO!".
Pare che ora stia trattando con frange di destra del movimento gay.

E' proprio il caso di dire "felici di prenderlo".
http://www.ultraslazio.it/photo/storace.jpg

Tratto dal libro Tribù
di Gian Antonio Stella
http://tecalibri.altervista.org/S/STELLA-GA_tribuC.htm

dave4mame
11-03-2008, 10:38
ma di questi spunti di saggezza ne hai solo per il centrodestra o ben nascosto hai anche quelle dell'altra metà del cielo?

dantes76
29-12-2008, 14:05
http://www.adnkronos.com/IGN/Politica/?id=1.0.1951653482

Ravenna, 7 mar. - (Adnkronos) - Sostenere che gli Stati Uniti d'America non sono ancora pronti per avere un presidente nero, "penso sia una gaffe che puo' avere conseguenze molto pesanti nei rapporti tra noi e gli Stati Uniti". Commenta cosi' la dichiarazione dell'ex ministro degli Esteri, Gianfranco Fini, il leader del Pd Walter Veltroni, intervenendo questa sera a un comizio elettorale a Ravenna.

Grazie Fini; perfetto come prossimo ministro degli esteri. :rolleyes:

LuVi

con gasparri, possono aprirsi un circo... I circhi della liberta'!!

Tensai
29-12-2008, 14:25
http://www.hookahforum.com/uploads/1165808825/gallery_2063_3_17264.jpg