View Full Version : Bridge Wireless
Devo collegare tra loro 2 reti wireless, mi potreste indicare per favore se lo schema seguente è adatto e eventualmente access point e antenne adatte?
http://img169.imageshack.us/img169/6048/wlanbridgesy4.th.jpg (http://img169.imageshack.us/my.php?image=wlanbridgesy4.jpg)
grazie mille a tutti
Intrepido
07-03-2008, 15:43
Questi 5o mt passano su suolo pubblico?
Devi condividere l'adsl?
non è suolo pubblico e si tratta della stessa casa ma 2 edifici separati da 50 metri
non posso cablare con cavo di rete per motivi pratici
Intrepido
07-03-2008, 17:21
non è suolo pubblico e si tratta della stessa casa ma 2 edifici separati da 50 metri
non posso cablare con cavo di rete per motivi pratici
Il metodo migliore, due D-link 2100, il primo in modalità ap, il secondo come client.
Le antenne le puoi prendere anche dopo, prima prova con gli ap.
Alfonso78
07-03-2008, 23:58
in client non c'è poi il problema che può collegare un solo pc...???
se non ricordo male dovrebbe mettere il secondo ap in modalità wds+ap...???
Si puo fare con la fonera col firmware modificato?
Intrepido
08-03-2008, 14:36
in client non c'è poi il problema che può collegare un solo pc...???
se non ricordo male dovrebbe mettere il secondo ap in modalità wds+ap...???
Ecco, la domanda sorge spontanea :D , ma in wds+ap, supporta la wap o al limite del wds, supporta solo la wep?
@ale215, se ha la funzione client si.
Alfonso78
08-03-2008, 15:39
Ecco, la domanda sorge spontanea :D , ma in wds+ap, supporta la wap o al limite del wds, supporta solo la wep?
dovremmo chiedere ad Harry in quanto può fare le prove dirette...
http://img148.imageshack.us/img148/9876/wirelessjr8.jpg
raga lo schema cosi va bene?:)
Alfonso78
20-03-2008, 10:04
l'ap in basso a dx è settato in client...???
perchè ci sarebbe sempre lo stesso problema...
ok quello in basso lo setto in client, e l'atlantis?
Alfonso78
20-03-2008, 10:28
a mio modesto parere (imho) dovrebbe stare l'atlantis in wds e l'ap in wds+ap...
alpiliguri
20-03-2008, 10:48
Non è la stessa configurazione spiegata in questo tutorial ?
http://www.dd-wrt.com/wiki/index.php/Wireless_Bridge
Tenedo conto che l'AP principale può essere qualunque (anche non WDS), mentre il client, se non è qualcosa che monta DD-WRT, deve almeno avere una configurazione che proponga questa modalità.
Io ho una fonera e penso di fare una cosa simile (lato client ci sarà solo il NAS in cantina).
Altri tutorial qui:
http://www.dd-wrt.com/wiki/index.php/DD-WRT_Docu_%28IT%29
Ciao, alpiliguri.
Alfonso78
20-03-2008, 10:59
sul lato client hai solo un dispositivo quindi...
è proprio lì la differenza...qui c'è uno switch con 4 pc...:confused:
alpiliguri
20-03-2008, 12:44
sul lato client hai solo un dispositivo quindi...
è proprio lì la differenza...qui c'è uno switch con 4 pc...:confused:
Quello che voglio fare io non conta, ma nel tutorial puoi vedere chiaramente uno schema dove ci sono 3 pc collegati al client, e se leggi le istruzioni vedrai che fanno tutti parte della stessa rete e prendono gli IP dal DHCP del router principale. In pratica l'apparato client è un AP con uno switch. (la sua parte router non interviene).
Del resto anche nel mio caso se la fonera (che ha una sola porta) la collego ad uno switch posso collegare più pc.
Guarda qui, il secondo schema presentato:
http://www.danielesalamina.it/fonera-con-firmware-dd-wrt-in-client-bridged-mode-introduzione
A me sembra esattamente quello che cerca.
Ciao, alpiliguri.
Alfonso78
20-03-2008, 17:05
ok...;)
vedrò di esaminare quelle guide stasera o al massimo domani...
adesso vado di fretta...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.