View Full Version : Router Pirelli Alice gate 2 plus + Buffalo 125G: id basso...
Free Gordon
06-03-2008, 16:39
Vorrei sapere se è possibile riuscire ad ottenere un id alto su Emule, con questi 2 router in cascata...
L'utente in questione ha 2 SOLI pc: uno fisso, collegato via ethernet (attaccato al router Alice http://aiuto.alice.it/informazioni/modemadsl/alice_gate2basic.html ) e un portatile che vuole collegare in wifi.
Sbagliando (e solo ora me ne rendo conto... :muro: ) gli ho preso un secondo router con AP (il Buffalo 125Ghttp://www.buffalotech.com/products/wireless/wireless-g-125-high-speed/, al costo di 50 euro...).
Impostando il port forwarding sul Router alice e collegando il primo pc, via cavo ethernet, Emule da id alto e si connette velocemente e perfettamente.
Senza toccare nulla e semplicemente collegando il router Alice (tramite una delle due LAN che ha) alla porta WAN del Buffalo, il portatile naviga in wifi, chatta con msn e via dicendo...il problema è che Emule da sempre id basso. :(
Il problema penso sia relativo al secondo NAT sul Buffalo, ma non sono esperto di questo genere di cose e non so come aggirare quest'inconveniente. Il menù del router in questione è un tantinello incasinato per la mia limitata esperienza. :D
Ho letto la guida per collegare 2 router in cascata ma dice, come prima cosa, di rendere il primo router un modem (cosa che è impossibile con il Pirelli in dotazione.. :mbe: non c'è nessun tasto per la disattivazione delle funzioni bridge+router e ciò mi sconcerta abbastanza...), oltretutto rendendo il Pirelli un modem, l'utente dovrebbe tenere il primo pc acceso, per poter usare Emule sul portatile (o sbaglio?), cosa che lui vorrebbe evitare.
In sostanza, è possibile ottenere un id alto via Wifi sul portatile, tenendo tutti e due i router attivi? Come posso procedere?
Oppure conviene cambiare il Buffalo (opzione più macchinosa però, dato che son già passati 7gg dall'acquisto...) e prendere un semplice AP e collegarlo ad una delle due porte ethernet del modem Pirelli, eliminando così il secondo router in cascata? (così non ci dovrebbero essere più problemi di id basso, giusto? Se apro le porte per Emule dal Pirelli, anche verso l'IP dell'AP, dovrebbe essere ok, no?).
Grazie a tutti.
pegasolabs
06-03-2008, 17:50
In sostanza, è possibile ottenere un id alto via Wifi sul portatile, tenendo tutti e due i router attivi? Come posso procedere?
Spiegato qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1611344
Free Gordon
07-03-2008, 00:35
Spiegato qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1611344
Perfetto, ora leggo il 3d!!! :D
Se domani non riesco, posso fare qualche altra domandina? :D
Grazie.
Ciao
pegasolabs
07-03-2008, 09:53
Perfetto, ora leggo il 3d!!! :D
Se domani non riesco, posso fare qualche altra domandina? :D
Grazie.
CiaoCerto, ma se fai con attenzione quello scritto lì, non dovresti avere problemi. ;)
Free Gordon
09-03-2008, 17:11
Certo, ma se fai con attenzione quello scritto lì, non dovresti avere problemi. ;)
Ringrazio tutti, ora Emule anche sul portatile, da ID alto.
L'unico problema è questo:
ho ristretto il range IP sul Pirelli a due soli IP 192.168.1.2 e .1.3- (essendo solo 2 i pc/client di quel router) ma purtroppo, succede che il Pirelli da l'1.2 SEMPRE al primo client che si connette (e se ne frega che abbia Mac address differente da quello che gli ho impostato nel cosiddetto "Virtual Server"... :mbe: cioè il Mac address del Buffalo).
Per cui capita che se accende prima il pc fisso, sul portatile in wifi, Emule torna a dare ID basso, dato che il portforwarding (effettuabile su un solo IP), và a farsi benedire...
Dovrei rendere per cui, gli IP fissi su tutti e due (pc fisso e Router Buffalo)...
Per IP del Buffalo in questo caso si intende sempre IP WAN, giusto?
Ma come faccio? Quali sono i passaggi? :D
Prima disattivo il DHCP sul Pirelli e poi imposto gli IP fissi su pc e Buffalo (leggendo i valori da IPconfig), oppure il contrario? (Prima imposto i valori e poi disabilito?)
Per i DNS, che faccio?
Parlando del fisso ad esempio se faccio IPconfig, mi da un solo DNS, identico all'indirizzo IP del router Pirelli... 192.168.1.1 (è normale? :p )
Per capirci...la schermata è questa (non badate ai valori, quelli sono del mio pc attuale, connesso con 56k.. :D ):
http://img403.imageshack.us/img403/7756/reteeipyd9.th.jpg (http://img403.imageshack.us/my.php?image=reteeipyd9.jpg)
io dovrei cliccare su "ottieni il seguente indirizzo IP" e lasciare inalterato "ottieni automaticamente indirizzi serve DNS" giusto?
Dove c'è indirizzo IP: mettere uno dei due di cui sopra (xxx.1.2 o xxx.1.3), in Gateway predefinito mettere 192.168.1.1 e in subnet mask 255.255.255.0 ok?
Oppure devo modificare anche il campo DNS, anche se quello che mi da è (come sopra descritto), un indirizzo solo e identico all'IP del router Pirelli? :fagiano: E in tal caso, se devo modificarlo, ne immetto solo uno oppure devo riempire tutti e due i campi (preferito e alternativo) con lo stesso indirizzo?
Altra domandina da vero ignorante in materia: :D
Il Buffalo ha un tasto fisico "bridge" per rendere il router un bridge... :p
Che cosa comporta questo? Disattiva il DHCP? (in pratica la differenza fra router e bridge è che uno ha il DHCP e l'altro no?)
Non devo più fare portforwarding sul Buffalo se lo imposto come Bridge? Cioè, mi sono incasinato per nulla? :D
Ps. ho notato che il famoso tasto "attiva/disattiva" funzione di Bridge/router non esiste sul modello Pirelli del mio amico...(su un altro router Pirelli all'apparenza identico che ho visto, invece sì... :mbe: ).
Devo per caso disattivare la funzione DHCP per far apparire quel tastino anche su quello del mio amico?
E al mio amico, sevirebbe a qualcosa disattivare la funzione di router dal Pirelli? (posto che, se non ho capito male, in quel caso lui dovrebbe tenere il pc acceso dato che la connessione non sarebbe più retta dal router).
Grazie MILLE dell'attenzione. :D
pegasolabs
09-03-2008, 18:12
Serve un weekend per leggere tutto :p
DHCP o no, assegna tutto statico. WAN Buffalo, LAN PC, DNS quelli del tuo provider.
Free Gordon
10-03-2008, 00:56
Serve un weekend per leggere tutto :p
DHCP o no, assegna tutto statico. WAN Buffalo, LAN PC, DNS quelli del tuo provider.
Intendi dire che almeno un week-end servirebbe a me, per capire come funziona tutta la baracca? :D
Per cui, primo punto, seguo il tuo consiglio e lascio il DHCP attivo ma imposto gli IP statici. ;) Bene.
Per quanto riguarda i valori DNS? Devo inserire quelli che escono dal comando IPconfig /all o altri?
Quelli del suo provider altrimenti, come faccio a conoscerli?
So che esistono dei DNS "liberi" http://www.opendns.com/ questi vanno bene uguale, addirittura meglio o ci sono controindicazioni, soprattutto per il P2P?
Grazie Pegaso. ^_^
pegasolabs
10-03-2008, 07:59
DNS qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15530294&postcount=20836
oppure gli open. Al limite prendi primario dall'ISP e secondario da opendns.
Free Gordon
11-03-2008, 12:07
DNS qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15530294&postcount=20836
oppure gli open. Al limite prendi primario dall'ISP e secondario da opendns.
Per cui, nel primario dovrei inserire quello che mi da IPconfig /all? (cioè lo stesso indirizzo del router?).
Oppure prendo uno di quelli (TIN/Alice, essendo la sua connessione con Alice) dalla lista che mi hai linkato?
Grazie mille Pegaso.
pegasolabs
11-03-2008, 14:59
Per cui, nel primario dovrei inserire quello che mi da IPconfig /all? (cioè lo stesso indirizzo del router?).No
Oppure prendo uno di quelli (TIN/Alice, essendo la sua connessione con Alice) dalla lista che mi hai linkato?Si
Free Gordon
17-03-2008, 12:44
Ok, grazie.
Piccola curiosità: perchè se setto l'IP WAN fisso sul Buffalo, poi i pc collegati ad esso, non navigano?
Dal Pirelli (che ha due porte LAN) ho impostato il range IP, a soli due valori (dato che saranno sempre e solo collegati due client a lui: un pc fisso e il Buffalo).
Questi IP sono: 192.168.1.2 e 1.3
Non ho disabilitato il DHCP.
Al pc fisso collegato con porta LAN 1, ho dato IP fisso 1.3 e TUTTO va bene.
Se metto IP fisso al Buffalo (1.2) collegato su porta LAN 2 (ma se le inverto è uguale), vedo che ognitanto il Pirelli lo vede e gli da un IP ma ognitanto no...e SEMPRE i portatili collegati in wireless (ma suppongo anche altri pc collegati in lan) al Buffalo, non navigano più...non si riesce a fare nulla! :fagiano:
Se rimetto il Buffalo in acquisizione automatica IP (WAN), và tutto a posto e tutti navigano felici.
Mi sa che mi sfugge il modo giusto per dare l'IP fisso al Buffalo...giusto? :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.