View Full Version : Downgrade Vista to Xp
Ho bisogno di aiuto!!!
Recentemente ho formattato il mio notebook Toshiba Equium A200 PSAE8E passando da Windows Vista a Windows Xp Professional... Sul sito della Toshiba ho scaricato tutti i drivers ma nonostante ciò la scheda audio nn dà segni di vita, tutte le funzioni con il tasto Fn non funzionano, il touch pad funziona solo in parte (non vanno gli srcoll orizzontali e verticali e le funzioni speciali) non so cosa fare... Se qualche anima pia sapesse come aiutarmi gliene sarei davvero grato!:cry:
se il note è nato con vista un motivo ci sarà, no? :read:
ma cosa c'entra...??? uno dovrebbe essere libero di poter usare il sistema operativo che più si confà alle proprie esigenze.. e poi se sul sito della Toshiba ci sono i drver per poter tornare ad Xp ci sarà un motivo? Il problema è che non tutti i driver sono funzionanti.
Kintaro10
07-03-2008, 13:30
se il note è nato con vista un motivo ci sarà, no? :read:
che motivo ci dovrebbe essere? Il mio dell è nato con vista, ho messu su xp e non ho alcun problema. :rolleyes:
Per davesn1 sei sicuro di aver preso tutti i driver aggiornati? Ti consiglio di andare a vedere sul sito del produttore (sopratutto per la scheda audio) se ci sono release più recenti di quelle che hai.
andrea.ippo
07-03-2008, 17:56
Anzitutto avresti fatto meglio a fare prima un dual boot, per poter tornare a Vista in caso di problemi con xp.
Io ho fatto così, fortunatamente xp mi va alla grande quindi vista non lo uso più e forse lo eliminerò presto.
Qualche consiglio che ti posso dare: se hai un touchpad synaptics (lo vedi dai driver che scarichi dal sito di toshiba) prova magari ad andare sul sito della synaptics e vedi se ce ne sono di più recenti.
Per quanto riguarda l'audio, sei sicuro di aver installato PRIMA i driver UAA (Universal Audio Architecture) e DOPO i driver del tuo chip?
è molto importante seguire quest'ordine, ho sentito che diverse persone hanno dovuto riformattare un xp appena installato perché avevano sbagliato l'ordine di installazione di questi due driver. A me è andata meglio, pur avendo sbagliato l'ordine sono riuscito a far funzionare tutto alla fine.
Se invece hai seguito l'ordine corretto (UAA->driver del tuo chip), allora vedi in gestione risorse se ci sono periferiche non identificate (punto interrogativo giallo): a me non trovava la periferica audio con tutto che avevo installato i driver UAA e quelli del chip, poi ho visto che c'era una periferica PCI non riconosciuta (il modem 56k), gli ho aggiornato il driver, e a quel punto la situazione s'è sbloccata, l'audio ha iniziato a funzionare.
Spero di esserti stato d'aiuto :)
ciao
Ti ringrazio x la risposta cortese ed esaustiva... molto probabilmente il problema risiede proprio lì.. ho installato prima i drivers del chipset e poi quelli della scheda audio. riproverò a formattare e a reinstallare i drivers invertendo l'ordine. Fortunatamente ho il cd di ripristino e quindi ho rimesso su Vista! A questo punto attendo il Sp3!!!! Speruma Ben....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.