View Full Version : Chassis e alimentatori per Hiper
Redazione di Hardware Upg
06-03-2008, 12:33
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/24522.html
L'utilizzo di una particolare lega di alluminio permette ad Hyper di sviluppare chassis solidi e che dissipano al meglio il calore
Click sul link per visualizzare la notizia.
Praetorian
06-03-2008, 12:47
wow, bella pensata le porte usb sull'ali ;)
questo sono le cose che ti fanno venire voglia di piangere...
anzichè fare prodotti innovativi si inventano inutili tamarrate di sta portata...
se poi come penso non c'è nessun sistema di scambio termico diretto tra case e chip allora è più probabile che un cammello passi per la cruna di un ago...
Paganetor
06-03-2008, 13:06
l'ali in alto permette di far uscire direttamente il calore senza scaldare gli altri componenti, mentre così il caldo sale, scalda tutto e poi esce... non mi sembra una soluzione furba!
avrebbe più senso mettere l'alimentatore esterno e, con un cavo, portare la corrente all'interno del case (lo so che è scomodo...)
Cristallo
06-03-2008, 13:12
La tendenza di mettere l'alimentatore in basso server a fare in modo che lavori più fresco ed eroghi correnti migliori di quelli che erogherebbe essendo attravarso dall'aria calda del case. Per i componenti è più dannosa una tensione di alimentazione sporca che il calore. Tanto ci sono altri metodi per far uscire il calore che utilizzare l'alimentatore come ventola ausiliaria.
La tendenza di mettere l'alimentatore in basso server a fare in modo che lavori più fresco ed eroghi correnti migliori di quelli che erogherebbe essendo attravarso dall'aria calda del case. Per i componenti è più dannosa una tensione di alimentazione sporca che il calore. Tanto ci sono altri metodi per far uscire il calore che utilizzare l'alimentatore come ventola ausiliaria.
:mbe:
La tendenza di mettere l'alimentatore in basso server a fare in modo che lavori più fresco ed eroghi correnti migliori di quelli che erogherebbe essendo attravarso dall'aria calda del case. Per i componenti è più dannosa una tensione di alimentazione sporca che il calore. Tanto ci sono altri metodi per far uscire il calore che utilizzare l'alimentatore come ventola ausiliaria.
Vero, ma c'è un dettagli che ti sfugge. Se guardi bene la foto l'alimentatore ha la ventola verso il basso e laterale, non verso l'alto. Quindi prende l'aria lateralmente e la butta al pavimento (anche se credo accada il contrario, è + efficiente). L'alimentatore in alto è una cosa scomodissima, poiche non solo limita enormemente lo spazio x l'aspirazione del calore (i drive ottici molto spesso arrivano quasi all'alimentatore, lasciando un spazio piccolissimo tra i due), ma crea anche un "ammasso" di cavi in alto.
La trovo una idea molto intelligente, anche se la faranno pagare uno sproposito...tuttavia avrei messo la ventola completamente nella parte alta del computer, non nel retro
fantastica pensata quella di poter alimentare periferiche anche a pc spento, tuttavia le 8 restanti son tantine eh! :D
questo sono le cose che ti fanno venire voglia di piangere...
anzichè fare prodotti innovativi si inventano inutili tamarrate di sta portata...
se poi come penso non c'è nessun sistema di scambio termico diretto tra case e chip allora è più probabile che un cammello passi per la cruna di un ago...
quoto
Vero, ma c'è un dettagli che ti sfugge. Se guardi bene la foto l'alimentatore ha la ventola verso il basso e laterale, non verso l'alto. Quindi prende l'aria lateralmente e la butta al pavimento (anche se credo accada il contrario, è + efficiente). L'alimentatore in alto è una cosa scomodissima, poiche non solo limita enormemente lo spazio x l'aspirazione del calore (i drive ottici molto spesso arrivano quasi all'alimentatore, lasciando un spazio piccolissimo tra i due), ma crea anche un "ammasso" di cavi in alto.
La trovo una idea molto intelligente, anche se la faranno pagare uno sproposito...tuttavia avrei messo la ventola completamente nella parte alta del computer, non nel retro
per questo hanno inventato gli alimentatori modulari...
p.s. che stronzata inutile le usb sull'alimentatore. :rolleyes:
quoto
per questo hanno inventato gli alimentatori modulari...
p.s. che stronzata inutile le usb sull'alimentatore. :rolleyes:
io le trovo utilissime invece, sono utili per caricare tom tom ipod e smartphone vari senza aver bisogno di accendere il pc.
utili anche per fornire energia elettrica eggiuntiva ai box da 2.5 senza occupare una porta dati usb
pingalep
06-03-2008, 15:05
anche per me le porte usb per alimentare soltanto sono una buona trovata, rimane il fatto che non comprerei mai un ali da+ di 350-400w.
F1R3BL4D3
06-03-2008, 16:02
Mah...niente di eclatante...
alessiobobo
06-03-2008, 16:09
Non vedo l'utilità delle usb sull'alimentatore, tutte le mie schede madri, quindi penso anche tutte le altre in commercio mantengono alimentate le porte usb a pc spento, quindi basta collegare il cavo a una normale usb ed il gioco è fatto!
Ma nessuno sa che la'alimentatore nella foto prende aria fresca DA SOTTO (cioè fuori dal case) e la "sputa" parzialemte all'interno del case e parzialmente dal lato posteriore...
Boh, forse ho letto male i post...
anche per me le porte usb per alimentare soltanto sono una buona trovata, rimane il fatto che non comprerei mai un ali da+ di 350-400w.
Se hai un pc per gaming e usi un 400watt, anche se di marca, ti esplode dopo qualche mese d'uso, se sei fortunato :mbe:
Le usb sull'ali sono utili invece imho per caricare cell, mp3 o altri dispositivi a pc spento, magari ne bastavano un paio..
E il case fatto cosi', se l'hanno proposto significa che il sistema di raffreddamento funziona, non e' che ai designer gliene viene in mente uno e poi lo lanciano sul mercato senza prima aver effettuato test su quanta aria circola e quanto raffredda... O sulla comodita' d'uso (montaggio, spazio disponibile e intralcio cavi alimentatore)...
Sempre a dare addosso alle cose senza prima averli testati con mano, sono capace anche io di dire che e' una cavolata solo guardando le foto :mbe:
F1R3BL4D3
07-03-2008, 12:03
E il case fatto cosi', se l'hanno proposto significa che il sistema di raffreddamento funziona, non e' che ai designer gliene viene in mente uno e poi lo lanciano sul mercato senza prima aver effettuato test su quanta aria circola e quanto raffredda... O sulla comodita' d'uso (montaggio, spazio disponibile e intralcio cavi alimentatore)...
Non direi visto che poi i problemi si riscontrano sempre più o meno gravi! Certo prove ne faranno, ma di che "spessore" è da vedere!
:)
l'ali in alto permette di far uscire direttamente il calore senza scaldare gli altri componenti, mentre così il caldo sale, scalda tutto e poi esce... non mi sembra una soluzione furba!
avrebbe più senso mettere l'alimentatore esterno e, con un cavo, portare la corrente all'interno del case (lo so che è scomodo...)
E invece è una cosa molto furba perchè l'ali prende aria fresca direttamente dall'esterno invece di prendersela già calda da dentro il case e poi espelle quella calda fuori quindi non scalda i componenti interni se non in piccolissima misura; la cavolata è la grigia che emette aria all'interno del case, quella doveva essere chiusa per sfogare solo fuori! Per il circolo di aria nel case basta una ventola in alto dove di solito c'è l'ali!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.