PDA

View Full Version : Ma oggi essere onesti premia?


Crociato111
05-03-2008, 18:46
A mio avviso non ha mai premiato, gli onesti la prendono sempre in quel posto.
Nella vita conviene essere onesti?
Io mi reputo tale e ho i miei buoni motivi, voi che ne pensate?


Saluti.
Clementa Mastella.:D :muro:

momo-racing
05-03-2008, 18:53
A mio avviso non ha mai premiato, gli onesti la prendono sempre in quel posto.
Nella vita conviene essere onesti?
Io mi reputo tale e ho i miei buoni motivi, voi che ne pensate?


Saluti.
Clementa Mastella.:D :muro:

l'onestà è una virtù e come tutte le virtù deve essere esercitata non al fine di ottenere un premio, ma al fine di elevare se stessi.

pertanto è palese che se ti riferisci ad un premio economico o materiale, è superfluo dirti che l'onesta non premia e non ha mai premiato per sua stessa definizione. Se invece ti riferisci alle qualità di una persona, oggi più che mai l'onestà premia in quanto più si è circondati da disonesti e più è difficile rimanere tali.

Jammed_Death
05-03-2008, 18:56
in che senso premia?

paulus69
05-03-2008, 18:57
A mio avviso non ha mai premiato, gli onesti la prendono sempre in quel posto.
Nella vita conviene essere onesti?

io son sempre onesto...:O
con me stesso...:Perfido:

blamecanada
05-03-2008, 18:58
A mio avviso non ha mai premiato, gli onesti la prendono sempre in quel posto.
Nella vita conviene essere onesti?
Io mi reputo tale e ho i miei buoni motivi, voi che ne pensate?
Essere onesti è una questione morale, non si mira a un premio.
Ovviamente piú l'onestà è diffusa, piú è facile punire la disonestà.

Crociato111
05-03-2008, 19:01
pertanto è palese che se ti riferisci ad un premio economico o materiale, è superfluo dirti che l'onesta non premia e non ha mai premiato per sua stessa definizione

Che non premi è certo e ci può stare, purtroppo oggi se sei onesto sei addirittura un cretino e vieni gabbato.
Oggi più di ieri cambiare mentalità è difficile, occorre rassegnarsi? Boh.

paulus69
05-03-2008, 19:06
Essere onesti è una questione morale, non si mira a un premio.
Ovviamente piú l'onestà è diffusa, piú è facile punire la disonestà.
beh...dipende dai punti di vista:
in uno stato corrotto la questione morale non ha dignirà di esistere...
si premierà quindi il disonesto e si isolerà(o messo in condizioni di non nuocere) l'onesto...

blamecanada
05-03-2008, 19:43
beh...dipende dai punti di vista:
in uno stato corrotto la questione morale non ha dignirà di esistere...
si premierà quindi il disonesto e si isolerà(o messo in condizioni di non nuocere) l'onesto...
La disonestà è condizione di danno per la maggior parte delle persone, quindi se tutte le persone fanno qualcosa si tenderà a legalizzare tale cosa, ma ci saranno sempre delle regole condivise dalla maggior parte della popolazione.

È piú conveniente vivere in uno Stato in cui tutti sono onesti che in uno in cui sono tutti disonesti.

Beelzebub
05-03-2008, 19:53
Moralmente sì. Economicamente no.

paulus69
05-03-2008, 20:06
La disonestà è condizione di danno per la maggior parte delle persone, quindi se tutte le persone fanno qualcosa si tenderà a legalizzare tale cosa, ma ci saranno sempre delle regole condivise dalla maggior parte della popolazione.

come dire che non si ruba in casa di un ladro?
se la disonestà è consuetidine all'interno di una data società,non può vigere una questione morale sulla disonestà stessa.
che poi la disonestà sia condizione di danno per tutti...lo sappiamo solo noi 2 ed i pochi altri che così la pensino.

Fritz!
05-03-2008, 20:10
Essere onesti è una questione morale, non si mira a un premio.
Ovviamente piú l'onestà è diffusa, piú è facile punire la disonestà.

quoto

federuko
05-03-2008, 21:56
cosa si intende per onesta'?

se si intende moralmente corretto, a quale morale ci si riferisce?
se si intende virtuoso, a quale virtu'?

quoto chi ha detto che si puo' (aspirare ad) essere onesti solo con se stessi.

GUSTAV]<
05-03-2008, 22:42
Onestà vuol dire tutto e niente...
se io fossi solo nella giungla, l'onestà non esiterebbe, ci sarebbe solo
la mia sopravvivenza.. :huh:
In una comunità di persone l'onestà vuol dire rispettare i diritti degli altri,
diritti che dovrebbero essere uguali per tutti.

Un commerciante che vende un usato per nuovo è un disonesto
o un furbo ? mah... :rolleyes:

D1o
06-03-2008, 02:18
io mi ritengo onesto: oggi, a pochi mesi dalla laurea ho proposte di lavoro a cape town, southsmpthon, sidney, la spezia e fano. scommetto un dollaro contro un fagiolo che non rimarrò in italia. non vale la pena.

giannola
06-03-2008, 08:16
cosa si intende per onesta'?

se si intende moralmente corretto, a quale morale ci si riferisce?
se si intende virtuoso, a quale virtu'?

quoto chi ha detto che si puo' (aspirare ad) essere onesti solo con se stessi.

ma soprattutto è possibile in questa società parlare di onestà ?

Perchè grazie alla propaganda qualunque persona che si mostri e/o faccia un atto di onestà può essere essere messo alla gogna al pari di un disonesto: basta insinuare il tarlo sulle motivazioni, su eventuali secondi fini per cui lo fa, che l'onestà diventa di colpo uno svantaggio. :fagiano:

Si può mettere in dubbio l'onesta di chiunque, oggi.

cocis
06-03-2008, 08:36
A mio avviso non ha mai premiato, gli onesti la prendono sempre in quel posto.
Nella vita conviene essere onesti?
Io mi reputo tale e ho i miei buoni motivi, voi che ne pensate?


Saluti.
Clementa Mastella.:D :muro:



dipende in che paese vivi .. in italia no di sicuro .. anzi .. si premia i disonesti .. :muro:

Fritz!
06-03-2008, 08:55
io mi ritengo onesto: oggi, a pochi mesi dalla laurea ho proposte di lavoro a cape town, southsmpthon, sidney, la spezia e fano. scommetto un dollaro contro un fagiolo che non rimarrò in italia. non vale la pena.

congratulazioni:) io sceglerei sidney:D

P.S.
in cosa ti sei laureato

Paganetor
06-03-2008, 08:56
sì e no.

sì a livello di "coscienza" (preferisco essere onesto che disonesto).
no a livello di risultati (mettilo nel culo a qualcuno prima che qualcuno lo faccia con te). Vedi vari condoni, indulti, sconti sulle tasse evase ecc., mentre se io vengo beccato dal fisco che non dichiaro la rendita catastale del box (60 euro/anno) rischio il blocco della macchina.

xenom
06-03-2008, 09:01
A mio avviso non ha mai premiato, gli onesti la prendono sempre in quel posto.
Nella vita conviene essere onesti?
Io mi reputo tale e ho i miei buoni motivi, voi che ne pensate?


Saluti.
Clementa Mastella.:D :muro:

Ormai l'onestà non esiste più. Sono schifato... Se non stai attento il primo tecnico che viene a casa tua per fare qualcosa te lo mette in quel posto. Ormai per evitare di essere inchiappettati bisogna conoscere BENE l'argomento sul quale ti affidi ad una persona. Per esempio se viene un idraulico, se non conosci un po' di idraulica rischi che ti fotta. Lo stesso vale per qualsiasi altro lavoro...

Mi dispiace dirlo ma ho notato che ormai i lavoratori onesti sono meno della metà del totale.

Gemma
06-03-2008, 09:03
probabilmente no.
Però l'essere onesta è una condizione alla quale non riesco più a rinunciare.
La mia coscienza mi picchierebbe selvaggiamente se cambiassi :D

xenom
06-03-2008, 09:03
cosa si intende per onesta'?

se si intende moralmente corretto, a quale morale ci si riferisce?
se si intende virtuoso, a quale virtu'?

quoto chi ha detto che si puo' (aspirare ad) essere onesti solo con se stessi.

Mi sembra abbastanza ovvio: moralmente corretto e rispettare gli altri, evitare di fottere il prossimo per soldi.
Il problema fondamentale è che la società moderna è troppo attaccata ai soldi, e questo va ad influire anche sull'onestà, poiché uno per prendere un po' di più si inventa sistemi assurdi per fotterti... :doh:

Non ci vuole molto per essere onesti, basta cercare di mettersi nei panni di chi vorresti fregare...
D'altronde io paragono i disonesti ai ladri, sono praticamente sinonimi.
Io non sono né ladro né disonesto e non ci tengo a diventarlo.

trallallero
06-03-2008, 09:03
io mi ritengo onesto: oggi, a pochi mesi dalla laurea ho proposte di lavoro a cape town, southsmpthon, sidney, la spezia e fano. scommetto un dollaro contro un fagiolo che non rimarrò in italia. non vale la pena.

ma stai scherzando ? vuoi paragonare Sidney con la rinomata e prestigiosa Fano ? :O
e poi a Sidney non c'è la Moretta

e poi a Sidney non puoi essere disonesto

trallallero
06-03-2008, 09:05
Mi sembra abbastanza ovvio: moralmente corretto e rispettare gli altri, evitare di fottere il prossimo per soldi.
Il problema fondamentale è che la società moderna è troppo attaccata ai soldi, e questo va ad influire anche sull'onestà, poiché uno per prendere un po' di più si inventa sistemi assurdi per fotterti... :doh:

non generalizziamo, "la società moderna" non e così ovunque.
Fuori Italia intendo

gtr84
06-03-2008, 09:52
Essere onesti, in questo mondo, contribuisce a farti
stare peggio. Lo dico proprio perchè sono onesto

xenom
06-03-2008, 10:00
non generalizziamo, "la società moderna" non e così ovunque.
Fuori Italia intendo

Beh, in Italia sicuramente è così. Però rispetto ad anni fa penso che tutto il mondo in generale (inteso come paesi avanzati) sia più attaccato al denaro rispetto ad una volta...

Anche negli USA la società moderna non è che sia sto gran ché da quanto vedo e sento..

trallallero
06-03-2008, 10:06
Beh, in Italia sicuramente è così. Però rispetto ad anni fa penso che tutto il mondo in generale (inteso come paesi avanzati) sia più attaccato al denaro rispetto ad una volta...

Anche negli USA la società moderna non è che sia sto gran ché da quanto vedo e sento..

questo sicuramente, ma per esempio quì (Germania est) non si è così attaccati ai soldi. Non c'é questa ricerca esasperata del profitto a tutti i costi fregando il prossimo.

PS: Non a caso io l'ho chiamato paradioso, leggi la mia firma :D

xenom
06-03-2008, 10:12
questo sicuramente, ma per esempio quì (Germania est) non si è così attaccati ai soldi. Non c'é questa ricerca esasperata del profitto a tutti i costi fregando il prossimo.

PS: Non a caso io l'ho chiamato paradioso, leggi la mia firma :D

Si beh posso immaginare :D
L'Italia ormai è veramente andata...
Basta guardare gli spot pubblicitari che riflettono la società moderna Italiana.
Quando sono stato in Austria e a Praga gli spot non avevano come target mocciosi ritardati... :doh:

dave4mame
06-03-2008, 10:15
non so perchè, ma credo che basterebbe dare un occhio agli hard disk di tutti noi per far crollare il numero degli onesti...

xenom
06-03-2008, 10:17
non so perchè, ma credo che basterebbe dare un occhio agli hard disk di tutti noi per far crollare il numero degli onesti...

Se scaricare mp3 lo chiami disonesto... Le case discografiche e la SIAE allora cosa sono? Te lo dico io: Ladri legalizzati. E finché i CD costano 15-20 euro (circa 100 volte il prezzo del supporto vergine) io non li comprerò.

Quanta ipocrisia.

Ma non andiamo OT...

trallallero
06-03-2008, 10:18
Si beh posso immaginare :D
L'Italia ormai è veramente andata...
Basta guardare gli spot pubblicitari che riflettono la società moderna Italiana.
Quando sono stato in Austria e a Praga gli spot non avevano come target mocciosi ritardati... :doh:
boh, non guardo la TV ma mi han detto che anche in Germania fa cagare

non so perchè, ma credo che basterebbe dare un occhio agli hard disk di tutti noi per far crollare il numero degli onesti...

:fiufiu:

Fritz!
06-03-2008, 10:18
non so perchè, ma credo che basterebbe dare un occhio agli hard disk di tutti noi per far crollare il numero degli onesti...

piu che altro per dimostrare che il concetto di onestà è sottoposto al personalissimo relativismo morale

ovviamente io ho solo software originale e mp3 acquistati su Itunes

trallallero
06-03-2008, 10:23
Se scaricare mp3 lo chiami disonesto... Le case discografiche e la SIAE allora cosa sono? Te lo dico io: Ladri legalizzati. E finché i CD costano 15-20 euro (circa 100 volte il prezzo del supporto vergine) io non li comprerò.

Quanta ipocrisia.

Ma non andiamo OT...

secondo me non è OT: quando ti ritrovi in un paese dove le prime ad essere disoneste sono proprio le istituzioni (per non parlare dei comuni che ti mettono il semaforo truffaldino and so on ...) è difficile riuscire a rimanere onesti

Fritz!
06-03-2008, 10:24
per esempio quì (Germania est) non si è così attaccati ai soldi.

Anche perchè di soldi non ce ne sono molti

A Dusseldorf è gia diversa la situazione

trallallero
06-03-2008, 10:27
Anche perchè di soldi non ce ne sono molti

A Dusseldorf è gia diversa la situazione

anche il sud Italia non è ricco eppure ...

dave4mame
06-03-2008, 10:34
Se scaricare mp3 lo chiami disonesto... Le case discografiche e la SIAE allora cosa sono? Te lo dico io: Ladri legalizzati. E finché i CD costano 15-20 euro (circa 100 volte il prezzo del supporto vergine) io non li comprerò.

Quanta ipocrisia.

Ma non andiamo OT...


ti ringrazio, perchè hai appena dato conferma alla tesi che stavo sostenendo.

xenom
06-03-2008, 12:02
ti ringrazio, perchè hai appena dato conferma alla tesi che stavo sostenendo.

Vedila come vuoi, io reputo disonesto uno che mi arriva a casa per ripararmi il televisore e mi sostituisce il trasformatore di riga quando invece il problema è una reistenza bruciata da 1 centesimo, facendomi pagare 100 euro.

Come ci sono gli onesti che scaricano, ci sono anche i disonesti che comprano i cd originali...
Io preferisco i primi ai secondi se permetti.

Aladinux
06-03-2008, 12:10
L'onestà sarebbe anche nel non cercare di realizzare un monopolio,
L'onestà sarebbe anche nel non farsi una licenza su misura e
dire tu devi pagare tutto, noi non ci assumiamo nessuna responsabilità.
Troppo comodo dire, che se io perdo i miei dati per colpa di un crash
software la software house declina ogni responsabilità...

L'onestà sarebbe anche dire che dopo 20 anni il copyuright è libero
in tutti quei casi dove non c'è lucro.
Questo per favorire la cultura libera, anche di chi non può investire
cifre iperboliche per acquistare tonnellate di libri..

L'onestà è il rispetto reciproco soprattutto,
non che io devo essere onesto e tu furbo... :asd:

dave4mame
06-03-2008, 12:13
non hai afferrato il punto; anzi, i punti.

il primo è che non si tratta di discriminare tra chi è "più" e chi è "meno" disonesto; si parlava di essere onesti tout-court o di non esserlo

il secondo, senz'altro più basilare, è che la stragrande maggioranza degli "onesti" lo è perchè non ha alternative.

io non sono onesto perchè pago le tasse.
le pago sono lavoratore dipendente, non posso farne a meno
però, finchè riesco, col cavolo che pago il canone tv.
se riesco a non pagare l'iva sono un figo.

io non è che sono onesto perchè non sgraffigno i cd musicali in negozio.
non li sgraffigno perchè se mi pescano mi becco una denuncia e mi sputtano
però, se posso protetto dall'anonimato di una connessione oscurata, scarico l'inverosimile.

però cazzo, quanto ci ruga perchè quello li riesce a essere meno onesto di me!

xenom
06-03-2008, 12:40
L'onestà sarebbe anche nel non cercare di realizzare un monopolio,
L'onestà sarebbe anche nel non farsi una licenza su misura e
dire tu devi pagare tutto, noi non ci assumiamo nessuna responsabilità.
Troppo comodo dire, che se io perdo i miei dati per colpa di un crash
software la software house declina ogni responsabilità...

L'onestà sarebbe anche dire che dopo 20 anni il copyuright è libero
in tutti quei casi dove non c'è lucro.
Questo per favorire la cultura libera, anche di chi non può investire
cifre iperboliche per acquistare tonnellate di libri..

L'onestà è il rispetto reciproco soprattutto,
non che io devo essere onesto e tu furbo... :asd:

Esatto.

Crociato111
06-03-2008, 18:33
Magari se arrivassero degli esempi dai piani alti, dalla politica, la situazione cambierebbe.
Credo che la disonestà sia un processo che se interrotto in un punto cruciale, porti alla sua scomparsa.

dave4mame
07-03-2008, 09:23
secondo me, posti i "dettami morali" dei singoli ognuno è disonesto per quel tanto che può...
(e a mio modo di vedere una eventuale una eventuale "campagna di onestà" dovrebbe essere di tipo bottom-up, non top-down....