View Full Version : [Finder] Nostalgia da Windows Inside...
IcEMaN666
05-03-2008, 09:39
Ho switchato al day one dei Macbook, ho venduto tutti i miei pc Windows e da allora vivo felice.:)
Mi è rimasto un unico rimpianto di Windows, e non riesco a colmarlo in nessun modo: esiste la possibilità, nel finder, di visualizzare il contenuto dell'hard disk/cartelle in modo che metta prima tutte le cartelle in ordine alfabetico, e poi tutti i file in ordine alfabetico?
secondo me è il metodo migliore, e in windows era quello di default!
è una cosa che mi manda pazzo ogni volta:muro:
Massiccio67
05-03-2008, 09:45
a me lo fa se ordino per classe..
IcEMaN666
05-03-2008, 09:53
a me lo fa se ordino per classe..
se lo ordini per classe ti mette tutte le cartelle, tutti gli archivi, tutti i video etc...non ordina in modo alfabetico alla fine:muro:
clicca col destro all'interno di una cartella, opzioni vista, mantieni organizzate per nome e sotto premi anche su "utilizza come default"
fine
roberto46
05-03-2008, 09:56
vista --> organizza --> per nome
IcEMaN666
05-03-2008, 09:57
vista --> organizza --> per nome
non funziona l'ho già scritto:rolleyes:
se metti per nome mischia file con cartelle...:rolleyes:
In un sito, se non erro, avevo letto della possibilitá di aggirare ció modificando il nome di default delle cartelle..
Spero di essere stato d'aiuto..
http://www.melamorsicata.it/mela/2007/11/06/tool-per-ordinare-finder-dando-ordine-alle-cartelle/
IcEMaN666
05-03-2008, 10:25
In un sito, se non erro, avevo letto della possibilitá di aggirare ció modificando il nome di default delle cartelle..
Spero di essere stato d'aiuto..
http://www.melamorsicata.it/mela/2007/11/06/tool-per-ordinare-finder-dando-ordine-alle-cartelle/
grazie, ma non funziona neanche questo.
facendo questo trucco metti le cartelle al primo posto nella visualizzazione a classi.
io voglio che mi metta prima tutte le cartelle nella disposizione in ordine alfabetico:muro:
Darkel83
05-03-2008, 13:47
ho sempre odiato quel modo di indicizzare di windows
io uso spotlight e mi sento felice XD non navigo piu in mezzo alle cartelle ^^
manurosso87
05-03-2008, 14:18
scusa ma se ordini prima per nome e poi cambi e metti per classe..non fa quello che vorresti?
scusa ma se ordini prima per nome e poi cambi e metti per classe..non fa quello che vorresti?
cosi funzionerebbe se uno avesse solamente cartelle e file di un unico tipo.
se inizi ad avere file per esempio ppt e doc te li ordina cosi:
a (cartella)
bb (cartella)
ccc (cartella)
a (documento doc)
bb (documento doc)
ccc (documento doc)
a (documento ppt)
bb (documento ppt)
ccc (documento ppt)
guarda pure io ho avuto dozzine di rimpianti derivati da vecchie abitudini windows-centriche, ma alla fine dopo 3 anni e mezzo di utilizzo quotidiano ho imparato che piu` che arrovellarsi a trovare un escamotage per far funzionare le cose piu` o meno come funzionavano con windows conviene spendere quel tempo per capire come funzionano con OsX e adattarvicisi. Alla fine e` piu` produttivo, e se ci pensi bene molte di queste funzioni ci sembrano importanti piu` per questione di abitudine che per un reale motivo logico.
Massiccio67
05-03-2008, 16:27
se lo ordini per classe ti mette tutte le cartelle, tutti gli archivi, tutti i video etc...non ordina in modo alfabetico alla fine:muro:
hai ragione ho fatto una prova su una cartella e magicamente mi ha messo tutto in ordine alfabetico, ma e' stato un caso, nelle altre non lo fa
erikka69
05-03-2008, 17:32
guarda pure io ho avuto dozzine di rimpianti derivati da vecchie abitudini windows-centriche, ma alla fine dopo 3 anni e mezzo di utilizzo quotidiano ho imparato che piu` che arrovellarsi a trovare un escamotage per far funzionare le cose piu` o meno come funzionavano con windows conviene spendere quel tempo per capire come funzionano con OsX e adattarvicisi. Alla fine e` piu` produttivo, e se ci pensi bene molte di queste funzioni ci sembrano importanti piu` per questione di abitudine che per un reale motivo logico.
anche io do anni di windows comincio a farci l'abitudine....anzi ormai mi sembra normale
Io invece ancora non mi sono abituato...
E - come per altri - è l'unica cosa che (un po') rimpiango.
Inoltre...secondo me Spotlight su Leopard funziona molto peggio rispetto a Tiger...nessuno ha questa sensazione?
jackaz127
05-03-2008, 18:40
in che senso? io lo trovo più rapido ma non mi piace il fatto che quando schiaccio "show all results" mi apra la finestra del finder, preferivo quella apposita che c'era prima.
se ti risulta lento fai un reindex, è in generale più rapido che in tiger. :)
Inoltre...secondo me Spotlight su Leopard funziona molto peggio rispetto a Tiger...nessuno ha questa sensazione?su tiger quasi non lo uso perché è lento… su leo è un razzo invece, almeno sul mio macbook.
thecursedfly
05-03-2008, 19:20
altra piccolezza che secondo me sarebbe molto comoda (la posto in inglese perché almeno basta che faccia un copia-incolla :P tanto ormai l'inglese lo dovrebbero sapere tutti :rolleyes: )
“is it possible to have an address bar in the finder, like in windows? because its a pain to have to navigate to deep paths by hand”
Adding the “Path” option to the toolbar is still such a weak option. Being primarily a Windows user, I find it extremely frustrating to have to click on the path button to see my entire path. Isn’t there a way to view the entire path at once, and be able to just type the path of where you want to go?
per vedere il path: vista > mostra barra percorso.
per andare ad un path specifico: mela-maiuscolo-g
non mi pare tutta 'sta fatica...
fregnobuffo
05-03-2008, 22:55
aggiungo, per completezza, che installando l'ottimo OnyX e' possibile modificare svariati parametri tra cui quello che mostra il path completo nel titolo della finestra del finder.
IcEMaN666
05-03-2008, 23:00
mi pare di aver capito che non esiste una soluzione alla mia richiesta...confermate?
A me una cosa che manca sopratutto utilizzando matlab è una barra con tutte le finestre aperte da cliccare per portare in primo piano quella che interessa.
Siccome si deve passare ogni 5 secondi da una finestra ad un altra usare sempre exposè è snervante e alla lunga fa venire mal di testa.
Qualcuno conosce programmi che simulino una barra delle applicazioni stile windows?
jackaz127
06-03-2008, 18:36
ma.. i programmi aperti li vedi nel dock, dov'è la differenza con una barra tipo win? il risultato è lo stesso..:rolleyes: :)
ma.. i programmi aperti li vedi nel dock, dov'è la differenza con una barra tipo win? il risultato è lo stesso..:rolleyes: :)
Non sai cosa significa utilizzare Matlab... :asd:
Il numero di finestre che vengono aperte è piuttosto alto e su Mac OS X l'icona nel Dock è unica per tutte le finestre dello stesso programma, questo obbliga ad un uso piuttosto frequente di Exposé, non si può usare il Dock con le finestre della stessa applicazione.
per vedere il path: vista > mostra barra percorso.
Ma questa cosa c'è solo in Leopard? :confused:
thecursedfly
07-03-2008, 15:08
A me una cosa che manca sopratutto utilizzando matlab è una barra con tutte le finestre aperte da cliccare per portare in primo piano quella che interessa.
Siccome si deve passare ogni 5 secondi da una finestra ad un altra usare sempre exposè è snervante e alla lunga fa venire mal di testa.
Qualcuno conosce programmi che simulino una barra delle applicazioni stile windows?
- http://www.manytricks.com/witch/
- assegnare un angolo dello schermo alla funzione "exposé delle finestre dell'applicazione corrente"
- http://www.manytricks.com/witch/
- assegnare un angolo dello schermo alla funzione "exposé delle finestre dell'applicazione corrente"
Il problema non è il modo in cui si attiva Exposé :D il problema è che va attivato troppo spesso. ;)
su tiger quasi non lo uso perché è lento… su leo è un razzo invece, almeno sul mio macbook.
Boh...a me il contrario... :confused:
In più non cerca il nome parziale...
Riproverò con Leopard fresco di installazione...
- http://www.manytricks.com/witch/
- assegnare un angolo dello schermo alla funzione "exposé delle finestre dell'applicazione corrente"
Witch risolve in parte il problema, grazie.
Il grosso problema è come diceva sirus che exposè va attivato un sacco di volte e garantisco che alla lunga snerva.
Un po il problema è di matlab che è un programma palesemente scritto per windows e poi portato tramite X11 su osX. Il passaggio è fatto da schifo, in particolare c'è un programma all'interno di matlab che si chiama simulink che uso molto spesso. Questo simulink è una versione schifosa rispetto a quello di windows e ha le finestre che si comportano in maniera strana. Ad esempio witch non me le rileva. Inoltre certe volte bisogna attivare due volte di seguito expose per far venire in primo piano la finestra che interessa.
Per chi non lo sapesse si parla di un software professionale che cosa circa un migliaio di euro.
Più che altro Matlab per Mac OS X è una derivazione di quello per Linux ed altri ambienti UNIX che hanno gli stessi mezzi di Windows per gestire le finestre quindi non ci sono problemi.
Purtroppo Mac OS X non ha la barra delle applicazioni quindi sarebbe necessaria una revisione completa del programma e non un semplice port dalla versione per Linux.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.