PDA

View Full Version : RIMBORSO TELECOM X MANCATO ALLACCIAMENTO


magnetex
04-03-2008, 23:16
Ciao..
Dato che la mia richiesta di attivazione nova linea telefonica e stata annullata dopo 5 mesi di attesa e 4 rinvii dei rincotecnici Telecom ,secondo la carta dei servizi avrei diritto ad un rimborso per mancato allacciamento.....ma non specifica l'importo di tale rimborso , qualcuno ne conosce l'importo, dovrei fare la raccomandata di messa in mora e mi servirebbe appunto sapere l'entità del rimborso da richiedere, se poi gentilmente avreste una richiesta già bella compilata ancora meglio:D

Thanks

magnetex
06-03-2008, 22:30
up

heavymetalforever
07-03-2008, 11:21
l'allacciamento costa 150 euro, almeno l'ultima volta... questi aumentano di anno in anno (io 4 anni fa pagai 120).
ciao

tutmosi3
07-03-2008, 14:06
Io ho attivato la mia linea telefonica in Ottobre, mi pareva fosse 80 - 90 €.
:what:
Ciao

cattivik66
07-03-2008, 15:02
attualmente il costo di allacciamento residenziale è di 80 euro + IVA.

non otterrai niente cmq.. io ho attivato la linea telefonica con la promozione "costo zero" e mi vogliono cmq far pagare l'attivazione nonostante la promozione.. piuttosto di subire il furto non ho pagato e ora sono senza telefono. Beh un cliente in meno per loro

magnetex
09-03-2008, 22:22
Lo so quanto costa l'allacciamento... ma io voglio sapere quanto Telecom rimborsa per un mancato allacciamento nei tempi previsti dal contratto.

Purei io ho fatto richiesta di allacciamento nuova linea durante la promozione "costo zero" + di un anno fa' ma dopo 5 mesi di attese e di appuntamenti dei RINCOtecnici Telecom non sono mai riusciti ad allacciarmi quella dannata linea e pensare che ho l'armadio Telecom con piastre libere a 8Mt dal mio pozzetto già dotato di cavo telefonico.
Ho fatto altre 2 richieste nel frattempo e pure queste dopo 4-5 mesi sono state cancellate e mi ritrovo ancora senza linea telefonica nella mia nuova abitazione (Nuova per modo di dire sono ormai quasi 2 anni che ci abito).
Adesso capisco come un'azienda monopolista che obbliga ad un obolo (vedi canone) di 29€ a famigli indipendentemente che si usi o meno il servizio ed aggiunto il costo delle telefonate sia in perdita di 35.000.000€:D deve pagare tutti i RINCOtecnici e un sacco di rimborsi per mancato allacciamento:D :D
Per il telefono non me ne può fregar di meno ma quello che mi premeva di + era il collegamento ADSL ..per ora mi arrangio con il mio amico:ave: che mi passa il collegamento WiFi

P.S.
Cattivik66 come fai per Internet??

mavelot
09-03-2008, 22:27
Telecom non ha interesse a "non vendere" le linee....
ci sarà qualche problema in centrale evidentemente.....nell'armadio non ci sono "piastre" ma solo testate di cavi e "striscie" di permutazione.
Chi ti ha detto che ci sono posizioni libere ? Sai quante zone hanno la rete satura, soprattutto nei piccoli centri

cattivik66
09-03-2008, 22:44
Telecom non ha interesse a "non vendere" le linee....
ci sarà qualche problema in centrale evidentemente.....nell'armadio non ci sono "piastre" ma solo testate di cavi e "striscie" di permutazione.
Chi ti ha detto che ci sono posizioni libere ? Sai quante zone hanno la rete satura, soprattutto nei piccoli centri

per esperienza personale posso dire che non sempre è vero
nel mio caso era tutto libero, gli stessi tecnici si sono stupiti che son stati chiamati per attivare la mia linea così tardi. Altre persone della stessa palazzina hanno chiesto la linea dopo di me e gliel'avevano attivata subito, e quando l'anno attivata a me c'era (a detta dei tecnici) disponibilità per quella via per oltre 300 linee telefoniche / adsl, e molte molte molte di più in centrale (distante 700 metri).

semplicemente sono organizzati malissimo

mavelot
09-03-2008, 23:00
su questo hai ragione....il meccanismo degli appalti e sub-appalti in alcuni casi produce queste distorsioni.

Ma qui si diceva di attivazione rinviata 4 volte dai tenici.....e mi sembra strano

magnetex
09-03-2008, 23:21
Telecom non ha interesse a "non vendere" le linee....
ci sarà qualche problema in centrale evidentemente.....nell'armadio non ci sono "piastre" ma solo testate di cavi e "striscie" di permutazione.
Chi ti ha detto che ci sono posizioni libere ? Sai quante zone hanno la rete satura, soprattutto nei piccoli centri

Telecom a molto interesse a non vendere la linea, se per venderla deve fare 8-9Mt di scavo o cmq. opere che impieghino società terze (nel mio caso la CIET ) che vogliono essere pagate per il lavoro che fanno , e tutto questo per prendere 1 solo nuovo cliente (la mia è una villetta singola situata nell'ultima parte di un terrenno lottizato con una 10ina di villette e urbanizzato 6-7 anni fa, la mia abitazione all'epoca fu l'unica a non essere urbanizzata in quanto ancora non era costruita), cosa diversa se l'allacciamnto rigurdasse una palazzina con 10-15 appartamenti, telecom sarebbe lieta di pagare gli 8-9Mt di scavo per prendere 10-15 nuovi clienti.
L'armadio l'ho visto di persona quando l'incaricato CIET (tra l'altro mio conoscente ) e venuto a fare il sopralluogo assieme ai rincotecnici Telecom i quali anno confermato che non c'erano problemi di disponibilità essendoci piastre libere (testate di cavi o strice o come cazz. si chiamano ,cmq dei morsetti liberi per allacciare nuove utenze , ovvio le linee telefoniche assieme a tutto il resto erano state portate solo 6-7 anni prima e ovviamente in numero maggiore dell'effetiva necessità in quanto erano già previste o prevedibili nuove costruzioni).
Il dipendente CIET mio conoscente mi a confermato che il Comune aveva rilascito il permesso per i lavori di scavo su strada pubblica ma la Telecom non a dato il via libera alla CIET per eseguire i lavori (considerati troppo onerosi per l'allacciamento di un solo utente ndr.)

Tutto o quasi mi è stato riferito:
1) responsabile Telecom di Zona sig. Conti xxxxxx (ora ex responsabile perchè gli è stato modificato l'incarico, dopo che aveva riferito le cause del mancato allacciamento all'assesore dei lavori publici del mio comune a seguito della mia denuncia)
2)Assessore Comunale ai lavori publici sig. Marcelli xxxxxx
3)Dipendente CIET sig. xxxx xxxx

Sono 2 anni che vado avanti con carte bollate e denuncie e non mi venire a dire che la Telecom a tutto l'interesse a fare il mio allacciamnto xchè so benissimo che non è VERO e come potrebbe ,spendere 4.000-5.000€ di scavo per prendere 1 solo nuovo cliente:rolleyes:

magnetex
09-03-2008, 23:32
su questo hai ragione....il meccanismo degli appalti e sub-appalti in alcuni casi produce queste distorsioni.

Ma qui si diceva di attivazione rinviata 4 volte dai tenici.....e mi sembra strano


Perchè ad ogni richiesta annullata (3 in 2 anni) o proceduto alla richiesta danni e rimborso tramite associazione dei consumatori ed ultimamente si son fatti furbi e non mi annullano + la richiesta di nuovo allacciamento ma si limitano a rimandarla per problemi tecnici.....:rolleyes:
Visto la situazione sono sceso in campo con le truppe:D
Ho inoltrato dal sito del 187 una 50ina di richieste a mio nome e una 15ina di richieste a nome di mia moglie, per il momento me le anno annullate tutte quelle a mio nome..invece quelle a nome di mia moglie ho già il primo appuntamento per il 18......ho detto a mia moglie di filmare la faccia del rincotecnico di turno quando vedrà che ad un utente diverso corrisponde la solita abitazione dei record:read:

mavelot
10-03-2008, 06:30
Beh....consentimi di dire che sei stato un po' avaro con noi...

se ci spiegavi meglio i termini della questione avremmo evitato inutili sproloqui.
La situazione è ben diversa purtroppo....ma rimango comunque perplesso.
Per 1 sola utenza, potrebbero mettere anche un cavo aereo, non c'è bisogno di fare scavi...quindi sinceramente ...non mi sarà chiara la topografia del luogo.

In ogni caso, fai bene a instistere in quanto ci sono precise leggi in merito al diritto all'utenza fonia

magnetex
10-03-2008, 18:26
Beh....consentimi di dire che sei stato un po' avaro con noi...

se ci spiegavi meglio i termini della questione avremmo evitato inutili sproloqui.
La situazione è ben diversa purtroppo....ma rimango comunque perplesso.
Per 1 sola utenza, potrebbero mettere anche un cavo aereo, non c'è bisogno di fare scavi...quindi sinceramente ...non mi sarà chiara la topografia del luogo.

In ogni caso, fai bene a instistere in quanto ci sono precise leggi in merito al diritto all'utenza fonia

Si vero ...ma per me parlare di tutte le trafile burocratiche che sto subendo da 2 anni non è piacevole ... la soluzione aerea era già stata proposta ma da me rifiutata, dovevano installare un palo sul mio giardino:eek: ed uno vicino alla colonetta e pure i proprietari delle villette adiacenti non erano d'accordo, dato la esigua distanza dalla colonnetta telecom al mio pozzeeto solo 8-9 Mt abbiamo preferito lo scavo ,non pensavamo fosse così invalicabile come problema:rolleyes: solo 8-9Mt di scavo... in centro abbiamo tutte le strade traforate da Enel,Coingas, PlagIt, Flaynet,Telecom, per centinaia di metri evidentemente se ci sono da prendere molti clienti non ci sono problemi di sorta ad avviare scavi...che poi verranno richiusi in modo penoso:mad:

zago
10-03-2008, 19:00
MAGNETEX scusa la domanda ma oggi giorno fa figo fare a cazzotti con il verbo "avere"?

tornando IN TOPIC, strana 'sta cosa della telecom che allaccia quando le pare, sicuramente ti sei sempre trovato l'operatore che non aveva voglia di fare una cippalippa

magnetex
10-03-2008, 20:49
MAGNETEX scusa la domanda ma oggi giorno fa figo fare a cazzotti con il verbo "avere"?

tornando IN TOPIC, strana 'sta cosa della telecom che allaccia quando le pare, sicuramente ti sei sempre trovato l'operatore che non aveva voglia di fare una cippalippa

Be' incappare nell' operatore che non aveva voglia di fare una cippalippa ci sta con Telecom .....ma incapparci per svariate volte mi sembra un po' + che semplice sfiga:rolleyes:

mavelot
10-03-2008, 21:09
Ma in definitiva...visto che hai quasi fatto licenziare un "quasi collega":D ....si può sapere qual'è il motivo che è stato riferito all'assessore....ecc ecc

Insomma la UTR o CSU della tua zona ufficialmente cosa hanno detto ?

magnetex
11-03-2008, 00:22
Ma in definitiva...visto che hai quasi fatto licenziare un "quasi collega":D ....si può sapere qual'è il motivo che è stato riferito all'assessore....ecc ecc

Insomma la UTR o CSU della tua zona ufficialmente cosa hanno detto ?


Non esageriamo ..non è stato licenziato.....solamente non è + il responsabile di zona:) sarà stato promosso:D
Il motivo riferito all'assessore è che la pratica era stata smarrita (vedi insabbiata) negli uffici CIET, peccato che la Telecom mi aveva già inviato la lettere che addiceva al Comune le responsabilità del mancato allacciamento dato che questo non aveva rilasciato i permessi pubblici di scavo...e li l'assessore si è proprio incazz@@@ dato che li aveva rilasciati proprio lui:p

Weh visto che dici di essere un quasi collega dell'ex responsabile Telecom, mica ci potresti mettere una buona parola con il nuovo responsabile di zona...:ave:

magnetex
18-03-2008, 22:31
AGGIORNAMENTO 18/03/2007

Oggi avevo il 10 o il 12°(non ricordo +) appuntamento con i rincotecnici Telecom alle ore 13,00...... ho atteso sino alle 14,30 e non si è visto nessuno:mc: :mc:
:read: :help: :nera: :grrr: :huh: :sob: :ncomment: :muro: :ncomment: :ncomment:

GiGaHU
09-01-2009, 08:59
Riuppo dopo un bel po' di tempo, questo thread per chiederti com'è finita...
Hai avuto l'allaccio? Hai richiesto il rimborso? Come hai fatto?

Scusa per le tante domande... mi trovo nella stessa situazione (se non peggio) con l'ufficio in affitto, e vorrei riuscire a sbloccare la situazione, anche se sembra un muro di gomma...
Forse davanti alla richiesta di "danni", si muoveranno un pochino... in teoria, avrei già diritto a più o meno 2100 euro (considerando l'abbonamento Business, sui 1100 se il rimborso si basa solo sul canone per privati)... e continuano a crescere...

magnetex
11-01-2009, 14:14
Riuppo dopo un bel po' di tempo, questo thread per chiederti com'è finita...
Hai avuto l'allaccio? Hai richiesto il rimborso? Come hai fatto?

Scusa per le tante domande... mi trovo nella stessa situazione (se non peggio) con l'ufficio in affitto, e vorrei riuscire a sbloccare la situazione, anche se sembra un muro di gomma...
Forse davanti alla richiesta di "danni", si muoveranno un pochino... in teoria, avrei già diritto a più o meno 2100 euro (considerando l'abbonamento Business, sui 1100 se il rimborso si basa solo sul canone per privati)... e continuano a crescere...


Allacciato il 14 GIUGNO 2008 di SABATO MATTINA :eek: non avevano fatto un ca..o x anni poi gli è presa una fretta tale da allaccirmi di Sabato mattina : arrivati alle 8:00 con escavatore e furgone , scavano passano i corrugati passano il doppino ricoprono ed infine alla 11:30 avevo il telefono e l'adsl funzionanti:D
Nessun rimborso ricevuto ,in conciliazione al Corecom ,pochi giorni prima ,mi avevano promesso l'allaccio immediato e gratuito io accettai non avevo ne voglia ne tempo di procedere per vie legali in causa civile visto i tempi ed i costi, e la loro proposta mi sembrava sensata e oltretutto ne avevo le pa..e piene di raccomandate messe in mora ecc.ecc.
Quindi accettai la loro proposta e l'hanno mantenuta, allacciato dopo 3-4 giorni di Sabato la stessa settimana della conciliazione al Corecom

P.S.
Come hai calcolato il danno??

GiGaHU
11-01-2009, 16:24
Allacciato il 14 GIUGNO 2008 di SABATO MATTINA :eek: ...
P.S.
Come hai calcolato il danno??

Contento per te che alla fine (molto alla fine) hai risolto...
Secondo la Carta Servizi Telecom, per ritardato allacciamento, Telecom dovrebbe pagare una penale pari al 50% del canone per ogni giorno di ritardo.
Il mio dubbio riguarda (anche) quale canone considerare. In rete ho trovato solo esempi che portavano il canone residenziale (di 12.5€ fino all'anno scorso). Nel mio caso si tratta però di una linea Affari, quindi in teoria credo si debba considerare il canone Affari (22.5+iva, ma l'iva nel conto non l'ho considerata)... il tutto dal 7 luglio 2008 (primo appuntamento ufficiale per l'allaccio.
Inoltre, non so se vanno calcolati solo i giorni lavorativi o quelli di calendario.
Ho chiesto nel forum Adusbef, ma ancora non ho ricevuto risposta...

magnetex
12-01-2009, 16:54
Ma solo se hai già una linea telefonica (doppino già installato ma da attivare)
Se non hai il doppino Telecom (quindi lo devono materialmente portare) non vale la carta dei servizi in quanto la data di allacciamento non è quella del primo appuntamento con il tecnico ,ma quella che ti sposteranno di volta in volta per motivi tecnici (come caitato nel mio caso) ovvero la data di quando materialmene ti porteranno il doppino.....e solo da quella data vale il rimborso del 50% del canone in caso di mancata attivazione.
Peccato che quando ti porteranno il doppino in genere ti attivano subito ...:rolleyes:
Rimane quel vuoto normativo tra richiesta di nuoa linea e messa in opera della stessa ma loro si parano il fondoschiena chiamando quel periodo problemi tecnici (nulla osta del comune agli scavi, ditte terze addette allo scavo ecc.ecc.) e la cata dei servizi dice che hai diritto al rimborso del 50% canone escluso per cause tecniche:sofico:

schizzato2
12-01-2009, 17:47
beh... assurdo...

GiGaHU
12-01-2009, 17:55
Sono consapevole che troveranno qualunque "scusa" pur di non pagare ma, a sentire l'operatrice del 191, i "Problemi tecnici" derivanti dalla mancanza del doppino, avrebbero dovuti essere risolti nei due mesi precedenti la data del primo appuntamento "ufficiale" (dal giorno della richiesta, ai primi di maggio, al 7 luglio)... altrimenti i tempi per avere il primo appuntamento sarebbero stati molto più brevi... in pratica lei stessa mi ha detto che avrei diritto al rimoborso dovuto a partire da luglio scorso.
Così mi ha assicurato, e così spero sia... purtroppo so anche benissimo che dei call center è bene sempre diffidare :mbe: ...
Ci fosse qualcuno a cui chiedere con certezza (senza dover avviare pratiche ufficiali tipo Corecom), sarebbe molto più semplice... purtroppo per ora ho solo la stessa Telecom alla quale posso chiedere informazioni in merito (e non potrà certo essere imparziale)... e non ho amici avvocati :(
Colpa anche mia che non ho mai capito bene come funzionano le Associazioni dei Consumatori (tipo a quale rivolgersi, se si occupano anche di utenze Affari, costi ed iscrizioni necessarie, etc)...

Inoltre, so che il 14 Novembre scorso, scadevano i termini per il silenzio/assenso per la richiesta di lavori fatta alle Autorità. Se anche tenessi buona questa data, sarebbero già 60 giorni... (più o meno 800€ di rimborso prevedibile con il canone Affari).
Fra l'altro, sarebbe anche punto da chiarire, in quanto qualcuno sostiene che Telecom abbia una delega speciale per fare i lavori anche senza autorizzazione preventiva.

Tony Lio
27-03-2009, 14:58
Sono nella stessa tua situazione.
Richiesta linea 1 febbraio 2009
primo appuntamento, rinviato, 23 Febbraio
secondo appuntamento, già rinviato, 6 Aprile
ultimo appuntamento concordato 4 Maggio

ossia, se va bene, sono passati 3 mesi dalla richiesta alla visita d'un omino rosso. Tutto perchè, dicono, non ci sono doppini disponibili nella mia zona.....

Qualcuno ha novità in tal senso? Sapete chi poter chiamare per sapere lo stato d'avanzamento dei lavori quando si presentano queste problematiche??

Ciao

treffy710
27-03-2009, 22:36
Sono nella stessa tua situazione.
Richiesta linea 1 febbraio 2009
primo appuntamento, rinviato, 23 Febbraio
secondo appuntamento, già rinviato, 6 Aprile
ultimo appuntamento concordato 4 Maggio

ossia, se va bene, sono passati 3 mesi dalla richiesta alla visita d'un omino rosso. Tutto perchè, dicono, non ci sono doppini disponibili nella mia zona.....

Qualcuno ha novità in tal senso? Sapete chi poter chiamare per sapere lo stato d'avanzamento dei lavori quando si presentano queste problematiche??

Ciao

hai chiesto alice casa? perchè se l' armadio di zona è saturo (tutte le coppie impegnate) la vedo dura . devi attendere qualche disdetta. stessa cosa a mia nipote . ordine chiuso per linee sature.
invece per la sola fonia non ci sono problemi. almeno cosi' gli hanno detto.
visto la crescita esponenziale di adsl ..se non ci SONO INVESTIMENTI CONCRETI nelle infrastrutture la vedo DURA... molto
non bisogna mai mollare ...

GiGaHU
15-04-2009, 16:42
Dopo quasi un anno di attesa (ed un santo in paradiso ;) ), finalmente il Primo di Aprile mi hanno allacciato la linea!!! E non era uno scherzo... una settimana dopo ho fatto richiesta per adsl, e dopo 3/4 giorni è arrivato il router!
In pratica, hanno atteso un anno perchè nella zona devono rifare/ampliare la rete, ed aspettavano i contributi statali... così mi avrebbero inserito in quei lavori :mad: ... per fortuna ho risolta prima...

Adesso, in teoria, mi spetterebbe un rimborso "pluri-milionario" (in lire) :sofico: ... comincia la vera lotta... glie devo far pagare tutto quello che ci ho perso...

zago
15-04-2009, 18:45
Dopo quasi un anno di attesa (ed un santo in paradiso ;) ), finalmente il Primo di Aprile mi hanno allacciato la linea!!! E non era uno scherzo... una settimana dopo ho fatto richiesta per adsl, e dopo 3/4 giorni è arrivato il router!
In pratica, hanno atteso un anno perchè nella zona devono rifare/ampliare la rete, ed aspettavano i contributi statali... così mi avrebbero inserito in quei lavori :mad: ... per fortuna ho risolta prima...

Adesso, in teoria, mi spetterebbe un rimborso "pluri-milionario" (in lire) :sofico: ... comincia la vera lotta... glie devo far pagare tutto quello che ci ho perso...

mi sa che non ti spetta una lira dato che quello non è un ritardo di allacciamento per disservizio bensì per impossibilità tecnica

GiGaHU
15-04-2009, 19:00
mi sa che non ti spetta una lira dato che quello non è un ritardo di allacciamento per disservizio bensì per impossibilità tecnica

No.. no... l'unica "difficoltà tecnica" poteva essere risolta nei primi 3 mesi di attesa (che non conteggio nell'ipotetico rimborso, come mi ha confermato il c.c. Telecom)... infatti, quando le cose si sono sbloccate, in un paio di settimane hanno ottenuto i permessi per i lavori su strada e pochi giorni dopo avevano collegato l'edificio.
La zona è già ottimamente servita ed avrebbero dovuto solo mettere una derivazione per me. Tecnicamente una banalità, sopratutto dopo aver visto come hanno fatto...
In pratica, nei primi tre mesi non hanno fatto nulla (avrebbero potuto/dovuto risolvere tranquillamente)... invece, hanno voluto aspettare febbraio...
Poi, si torna sempre lì... io chiedo, loro diranno di no, si andrà alla conciliazione al Co.Re.Com... e speriamo bene...

magnetex
17-04-2009, 00:54
Dopo quasi un anno di attesa (ed un santo in paradiso ;) ), finalmente il Primo di Aprile mi hanno allacciato la linea!!! E non era uno scherzo... una settimana dopo ho fatto richiesta per adsl, e dopo 3/4 giorni è arrivato il router!
In pratica, hanno atteso un anno perchè nella zona devono rifare/ampliare la rete, ed aspettavano i contributi statali... così mi avrebbero inserito in quei lavori :mad: ... per fortuna ho risolta prima...

Adesso, in teoria, mi spetterebbe un rimborso "pluri-milionario" (in lire) :sofico: ... comincia la vera lotta... glie devo far pagare tutto quello che ci ho perso...

Che coincidenza ....... anche nel mio caso allacciato il 1 Aprile .... vorran far passare il ritardo per uno scherzo:D .

Cmq. per il rimborso è nada ..come ti è già stato detto + volte ... cmq auguri;)