View Full Version : temperatura alta
djangelo76
04-03-2008, 22:17
ho finito da poco di assemblare il mio nuovo pc:
Pentium Q6600
asus p5kr
però già al primo avvio la temperatura della cpu è a 70°. la ventola gira, la pasta dissipatrice c'è e non so più cosa fare.
GUSTAV]<
04-03-2008, 22:19
Dissy originale ? :confused:
devi fissare bene tutti gli inserti di ancoraggio
con una forza notevole...
marchigiano
04-03-2008, 22:32
se dopo pochi secondi dall'accensione la temperatura è quella e sotto stress sale di poco allora c'è un off-set sul sensore, puoi fartelo cambiare o tenerlo così se ti va l'idea che il sensore segna un 20 gradi in più del reale...
djangelo76
04-03-2008, 22:32
sì dissipatore originale
djangelo76
04-03-2008, 22:42
se dopo pochi secondi dall'accensione la temperatura è quella e sotto stress sale di poco allora c'è un off-set sul sensore, puoi fartelo cambiare o tenerlo così se ti va l'idea che il sensore segna un 20 gradi in più del reale...
già nel bios la temperatura è alta, sotto stress sale ancora di più e il pc si spegne perchè va in protezione....
marchigiano
04-03-2008, 22:47
tocca il dissi con la mano o meglio se hai un termometro esterno preciso... comunque se è tiepido allora il sensore è sballato, se scotta c'è qualcosa che non va. al limite alza i valori di protezione
fosse mia una cpu così costosa andrei subito a cambiarla comunque...
djangelo76
04-03-2008, 22:51
tocca il dissi con la mano o meglio se hai un termometro esterno preciso... comunque se è tiepido allora il sensore è sballato, se scotta c'è qualcosa che non va. al limite alza i valori di protezione
fosse mia una cpu così costosa andrei subito a cambiarla comunque...
scusa se dico una stupidata, ma può essere che ho messo il connettore al contrario e la ventola anzichè raffreddare riscalda?
sanderconfusion
04-03-2008, 22:56
scusa se dico una stupidata, ma può essere che ho messo il connettore al contrario e la ventola anzichè raffreddare riscalda?
:doh: ,dicci com'è il dissi!
Evangelion01
04-03-2008, 23:12
scusa se dico una stupidata, ma può essere che ho messo il connettore al contrario e la ventola anzichè raffreddare riscalda?
Si, hai detto una stupidata, è impossibile.. :D
smonta il dissy e controlla che ci sia la pasta e che questa abbia lasciato una impronta sulla cpu. Se è così allora il prob è nel sensore sballato dellla mobo o nella cpu stessa ( ma ne dubito ). Sennò rimonta correttamente il dissy. :)
djangelo76
05-03-2008, 21:00
Si, hai detto una stupidata, è impossibile.. :D
smonta il dissy e controlla che ci sia la pasta e che questa abbia lasciato una impronta sulla cpu. Se è così allora il prob è nel sensore sballato dellla mobo o nella cpu stessa ( ma ne dubito ). Sennò rimonta correttamente il dissy. :)
ho seguito i vs consigli.
la situazione è un po' migliorata, raggiungo le alte temperature solo quando eseguo i benchmarks di sandra. adesso che sto scrivendo è a 49°.
ho guardato la pasta sulla cpu. c'è l'impronta ma è solo nella parte centrale.
dovrei rimuoverla e metterla nuova?
re_romano_alex
05-03-2008, 21:18
ho seguito i vs consigli.
la situazione è un po' migliorata, raggiungo le alte temperature solo quando eseguo i benchmarks di sandra. adesso che sto scrivendo è a 49°.
ho guardato la pasta sulla cpu. c'è l'impronta ma è solo nella parte centrale.
dovrei rimuoverla e metterla nuova?
Quando fissi il dissy, devi fissare le quattroi viti non una ad una, ma piano piano insieme così la superfice del sissipatore è ben ancorata a quella del processore.
E comunque ci deve essere omogeneità della superficie occupata dalla pasta.
GUSTAV]<
05-03-2008, 22:00
Il dissy originale mi sembra che ha il pad termico e non ha bisogno di nessuna
pasta... Cmq io penso che non è stato fissato bene...
Anche il mio amico palestrato, ha difficoltà ad inserire i 4 perni dell' originale
perchè serve davvero tanta forza... poi una volta inserito si nota una leggera
flessione del pcb dietro alla CPU ... :sofico:
djangelo76
06-03-2008, 21:04
<;21429369']Il dissy originale mi sembra che ha il pad termico e non ha bisogno di nessuna
pasta... Cmq io penso che non è stato fissato bene...
Anche il mio amico palestrato, ha difficoltà ad inserire i 4 perni dell' originale
perchè serve davvero tanta forza... poi una volta inserito si nota una leggera
flessione del pcb dietro alla CPU ... :sofico:
adesso è fissato bene. però la temperatura a volte sale a 82°. a riposo la cpu è a 50°. e se mettessi qualche ventola aggiuntiva? ieri col case aperto la situazione era un po' meglio però non più di tanto.
pabloescobarr
08-03-2008, 19:45
a me capita lo stesso, o quasi:
configurazione:
E6550 (dissi stock)
Asus P5k
2gb Geil Ultra Low Latenct 4-4-4-12 800mhz
nvidia 7900gt
Alimentatore da 600watt
Il pc va una bomba solamente mi preoccupa un po la temperatura del procio.
Appena accendo il pc dal bios mi rileva una temperatura che oscilla 65-75°C
mentre pc probe rileva una temperatura in idle di 35-37°C.
Se stresso un po il pc ( ad esempio con un gioco ) la temperatura sale a 70°C.... è anormale oppure mi sto preoccupando per niente?
Volendo a quanto lo posso overcloccare mantendendo il dissi standard?
p.s. pc proble rivela che la velocita della ventola del cpu è di 1068rpm, non è troppo poco?
P.p.s ho notato che quando apro msn c'è un utilizzo della cpu del 33% ( secondo taskmanager) ei la temperatura sale a 75-80°
Grazie
re_romano_alex
10-03-2008, 17:20
a me capita lo stesso, o quasi:
configurazione:
E6550 (dissi stock)
Asus P5k
2gb Geil Ultra Low Latenct 4-4-4-12 800mhz
nvidia 7900gt
Alimentatore da 600watt
Il pc va una bomba solamente mi preoccupa un po la temperatura del procio.
Appena accendo il pc dal bios mi rileva una temperatura che oscilla 65-75°C
mentre pc probe rileva una temperatura in idle di 35-37°C.
Se stresso un po il pc ( ad esempio con un gioco ) la temperatura sale a 70°C.... è anormale oppure mi sto preoccupando per niente?
Volendo a quanto lo posso overcloccare mantendendo il dissi standard?
p.s. pc proble rivela che la velocita della ventola del cpu è di 1068rpm, non è troppo poco?
P.p.s ho notato che quando apro msn c'è un utilizzo della cpu del 33% ( secondo taskmanager) ei la temperatura sale a 75-80°
Grazie
Smonta tutto e rimonta prima che bruci tutti.
pabloescobarr
10-03-2008, 17:33
fatto, ho messo tutto a posto, era il pad termico che era praticamente inesistente, adesso il procio è a 20°C
ciao a tutti! è possibile che in idle il mio q6600 stia sui 38-40 di media?
poi vorrei sapere che cos'è questo pad termico che non l'ho ancora ben capito...grazie!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.