PDA

View Full Version : Collegare un notebook al TV


fmasta56
04-12-2001, 17:19
Il mio nuovo notebook ha un'uscita video, o meglio, S-Video (un mini DIN a 9 poli un po' particolare) ed un DVD integrato. Da giorni sto cercando di vedere il film sul mio TV (che però ha solo la scart) ma non c'è verso: ho comprato un adattatore S-Video - Scart con apposito cavetto, ma nisba, nun se vede gnente!! Naturalmente, questo commutando dall'LCD al TV esterno con l'apposita combinazione di tasti....AIUTOOOO!!!! :confused:
Il notebook è un FUJITSU-SIEMENS AMILO M6500 con 256Mb di Ramm, Hd da 10Gb, PIII-1Gb e DVD 8x...:confused: :confused:

karames
04-12-2001, 22:37
che scheda video hai??
hai provato a dare uno sguardo alle proprietà della scheda video??
fammi sapere!

fmasta56
05-12-2001, 07:43
La scheda video è una Silicon Motion Lynx3DM con 8MB VRAM.....

genoz
05-12-2001, 10:51
- quanto costa il cavetto e dove posso prenderlo?

Devo acquistare 3o4 accessori, solo che x ora ho trovato tutto su siti "staccati".... non è mica possibile :D

Appena trovo un sito "unico" faccio il megaordine :)

geno

fmasta56
05-12-2001, 11:33
cavo+adattatore=19.000 circa....ma il problema è che non è dimostrato che il tutto funzioni (checchè ne dicano i rivenditori!). Puoi trovare tutto in qualsiasi magazzino di prodotti elettronici di consumo (Media World o altri): secondo chi vende componenti elettronici, però, i due standard sono incompatibili (nel senso che sulla scart non ci sono pin liberi per il segnale in S-Video.....sono tutti già occupati diversamente e quindi ci vuole un TV ultima generazione!). BOOHHH!

genoz
05-12-2001, 14:10
boh mi sembra strano...... o che il cavetto non è giusto....
o che non imposti bene qualcosa via software, i don't know!

Un cavetto S.Video dovrei avercelo x casa....solo che penso all'altro lato ci sia un'out per Monitor! (è quello di una DualHead)

geno

fmasta56
05-12-2001, 15:44
Dunque, da un giro di informazioni richieste, lo standard SuperVHS, detto anche S-Video, non è compatibile con il VHS normale, per cui, per collegare il mio notebook ad un TV con più di cinque o sei anni bisogna.....cambiare il TV (la scart VHS non ha collegati i segnali luminanza e crominanza, necessari invece per il S-VHS, per cui....mi attacco). I cavetti ed adattatori esistenti in giro, servono solo per collegare due tipi di prese diverse (miniDin con Scart), ma tutto nel rispetto del nuovo standard S-VHS! :mad: :mad: :mad: :mad:

maurinaz77
05-12-2001, 17:37
Ciao,
anch'io devo rassegnarmi e cambiare TV??
Il mio problema è che collegando il portatile (con S-video) al televisore vedo tutto in bianco e nero. Per il televisore ho utilizzato un adattatore da collegare alla presa SCART che mi fornisce un'uscita S-Video, e il cavo è un semplice cavo S-Video.
Quindi il problema puo' derivare dal fatto che la TV non è compatibile con lo standard S-Video? :confused:

PS Ho un Asus LK8460

Grazie :)

genoz
06-12-2001, 07:59
....Non c'è scritto nei manuali pero' che c'è da cambiare televisione :D

Quindi serve cavetto S-Video + adattatore a Scart?

Su in mansarda ho un Mivar28" di 10anni fa che sta tirando gli ultimi....e credo non sia compatibile :)

maurinaz77
06-12-2001, 12:22
Devo una precisazione.
Oggi ho trovato il manuale del televisore che effettivamente supporta l'S-VHS. Io prima vedevo tutto in bianco e nero perchè la presa Scart è di default impostata su VHS. Cambiando l'impostazione in S-VHS tutto funziona alla meraviglia.
Quindi è sufficiente un cavetto S-Video (4000 Lire) e un adattatore Scart S-Video (9500 Lire).

genoz
06-12-2001, 14:02
Stasera vado a prendere il cavetto e l'adattatore che provo anch'io.... dato che la Tv che ho di sopra non è compratibile sicuro, provo ad utilizzare l'in del video Sony (nuovo).....

vi so dire stas o domani...

geno

fmasta56
06-12-2001, 19:20
Novità: esiste un adattatore, del costo di 200K circa, che preleva il segnale RGB dall'uscita Monitor del notebook e lo trasforma in videocomposito per il TV vecchio scart.....forse faccio prima a comprarmi un lettore dvd normale!!!! O no?!?!

fmasta56
28-12-2001, 14:33
Nessuno ha provato mai a collegare il proprio NB al TV? E senza usare un adattatore VGA-TV?

toniocartonio
28-12-2001, 18:24
Io ho un lk8470, con il quale era fornito un piccolo adattatore da attaccare all'uscita S-Video del portatile e che la trasforma in una femmina di RCA video.

Ho poi comprato un semplice cavetto con Scart da una parte e uscite RCA (audio e video) dall'altra. Ho fatto una prova e tutto è andato per il meglio (la qualità era abbastanza buona, ma nel manuale c'era scritto che usando l'adattatore invece dell'S-Video si perdeva un po' ... e per un film era più che buona... c'ho visto i Simpsons :D ).

Non so come sia la tua scheda video, però sulla mia mobility radeon:D ,l'opzione TV va attivata nelle proprietà avanzate della Scheda Video.

Bautzen
28-12-2001, 19:36
Dunque, io avevo la stessa scheda video sul mio vecchio notebook (piii 700, SMI Lynx3D 6,5 MB). e vedevo tranquillamente i DVD su ogni TV. Ma devi fare attenzione ad una cosa:

1) Installa tutto il software a corredo perche un programmino utility della lynx abilita lo switching tra TV e monitor

2) Devi impostare il tutto a VGA normale

3) dopo di che entri nelle proprietä dello schermo e scegli Tv con PAL system

4) A questo punto quello che vedi nel TFT lo vedi nella TV

5) fai partire il DVD

Bautzen
28-12-2001, 19:46
Sul mio non potevi vedere in simultanea e non preoccuparti per il Televisore. Io usavo anche vecchi TV della DDR Tedesca con le primissime prese scart appena uscite (parlo di 8 anni fa). E´sufficiente una scart della Playstation con una femmina gialla (VIDEO) una bianca e rossa per l´audio. Procurati solo un cavo da maschio singolo (tipo presa stereo delle cuffie dei walkman) e dall´altra parte due maschi uno rosso e uno bianco. Tutto andrä bene.

Fammi sapere

pnick
29-12-2001, 11:21
Ciao a tutti,
come si fa a cambiare le impostazioni della scart da vhs a s-vhs?
Grazie:)

teb
29-12-2001, 11:25
ma in questo modo non si vede in bianco e nero?

fmasta56
29-12-2001, 14:14
ULTIMISSIMA PROVA! Ho collegato il NB ad un TV PANASONIC 16:9 28" appena acquistato, direttamente sull'apposito ingresso S-Video (quello con il miniDIN) usando il solito cavetto s-Video, ho selezionato l'ingresso AV3 come richiesto e....nulla di nulla! Avviando il DVD con l'apposito programma, sul NB si vede ma sul TV...tutto nero! Proverò ora a configurarlo come dice Bautzen (attualmente è a 1024X768 16Mb colori) e speriamo di risolvere! Ah, naturalmente, swichando sul monitor esterno con la combinazione di tasti Fn+F11, il risultato è analogo! :( :( :( :( :(

Bautzen
29-12-2001, 17:17
Ciaooo, ricordati di impostare a 640x480 a quanti colori vuoi tu anche 16,7 mil., poi vai sulle proprietä avanzate dello schermo, scegli "TV" (avendo scelto in basso a destra PAL prima) e premi "applica" o "OK". Quindi tutti si trasferisce a TV e il TFT si dovrebbe spegnere. A questo punto fai partire il tuo software DVD (usando come monitor la TV!!!!!!) e tutto dovrebbe andare a buon fine.

Fammi sapere CIAOOOO

Bautzen
29-12-2001, 17:20
ahhhhh io non avevo un minidin da 9 poli, ma solo "femmina gialla", ma non dovrebbe essere un problema perche anche sul mio nuovo notebook (LK8470) ho una minidin ma con un cavetto che fa da adattatore incluso.

fmasta56
29-12-2001, 22:56
Originariamente inviato da Bautzen
[B]Ciaooo, ricordati di impostare a 640x480 a quanti colori vuoi tu anche 16,7 mil., poi vai sulle proprietä avanzate dello schermo, scegli "TV" (avendo scelto in basso a destra PAL prima) e premi "applica" o "OK". Quindi tutti si trasferisce a TV e il TFT si dovrebbe spegnere. A questo punto fai partire il tuo software DVD (usando come monitor la TV!!!!!!) e tutto dovrebbe andare a buon fine.

Fammi sapere CIAOOOO

Niente da fare: ho cambiato lo schermo in avanzate, proprietà, schermo, scegliendo TELEVISIONE GENERICA, ho selezionato 640X480, ma nulla di fatto: non si vede niente (solo sul NB si continua a vedere), anche commutando con Fn+F11 la situazione non cambia! La scelta TV e PAL non la trovo da nessuna parte, e nemmeno il software aggiuntivo di LYNX: il sw dvd è invece InterVideo WinDVD, ma non ci sono comandi per commutare sul TV esterno. A questo punto, sospetto del cavetto conl'adattatore scart, oppure è proprio l'uscita del NB che non funziona....:( :( :(

Bautzen
30-12-2001, 01:02
Allora: usi Windows ME?

io facevo cosi´:

1) Andavo su proprietä dello schermo
2) Sceglievo impostazioni
3) Li dovresti trovarti scritto: "Monitor Plug & Play su Lynx3DM" o qualcosa del genere.
4) Impostavo 640x480 a 16,7 Mil. di colori
5) Facevo "Applica"
6) Andavo su proprieta´Avanzate
7) e li (se non ricordo male) trovavo una sottocartella (o 2) con scritto Lynx3DM (oppure Silicon motion option) o qualcosa del genere
8) a quel punto mi dava una cartella di informazione sulla prima metä in alto e sulla seconda metä in basso mi dava da scegliere alcune opzioni tra cui il: magnifer, switch tra TV o monitor o TFT, Sistema di visualizzazione se PAL o NTSC, e altre tre opzioni non importanti per il nostro scopo.
9) Sceglievo TV
10) riconfermavo PAL
11) Facevo "Applica"
12) Mi chiedeva se ero sicuro
13) Premevo OK
14) Ed il TFT mi si spegneva
15) e continuavo a vedere sulla TV
16) in modo pessimo ma vedevo
17) poi usando la TV come monitor facevo partire il WinDVD
18) e tutto andava alla perfezione
19) Sempre

Allora io avevo una Lynx3D (smi820) tu hai una Lynx3DM (smi721) quindi non e´ proprio il mio modello ma penso che non cambi molto. Presso il sito della AMILO l´ultimo driver disponibile e´ quello della versione 4.12.01.0048 mentr quello presente sul sito ufficiale della Silicon Motion per la Lynx3DM e´la versione 4.01 quindi ben piü vecchio. Io ti posso quindi consigliare di controllare la versione del driver che hai installato attualmente e se e´la stesso come penso, prova a disinstallare il driver della scheda video completamente e reinstallarla dopo aver riavviato il PC e con il CD della Amilo inserito (nel caso che non trovi i driver nel disco fisso). Magari durante la installazione ti chiede qualcosa a riguardo dell´uso della TV (non dovrebbe perche´ standard ma non si sa mai). Non penso sia il cavo che tu hai.

Bohhhh del resto non so, ma un mio collega al lavoro ha lo stesso notebook, se vuoi posso provare quando ritorno al lavoro lunedi´ 7 Gennaio

Ciaooooo

fmasta56
30-12-2001, 13:53
Ricapitoliamo (ho seguito le tue preziose istruzioni alla lettera):
- nessun problema per la scelta della risoluzione (a parte ritornare poi a quella originale!);
- in Proprietà - Schermo ci sono le cartelle Generale-Scheda-Schermo-Prestazioni-Gestione colori: se scelgo Scheda, mi scrive "Silicon Motion Lynx3DM" e mi elenca tutti i dati; il driver è il 4.12.01.0048 (quindi l'ultimo);
- non esiste nessun'altra delle voci da te indicate....
- l'unica possibilità di cambiare e scegliere la cartella Schermo e selezionare Televisione Generica....ma non veo cmq un bel niente!
Una prova (se puoi) con il NB del tuo collega sarebbe senz'altro auspicabile ma non vorrei disturbarti troppo: nel frattempo, l'assistenza FS l'ho già attivata ma non sembra dare risultati....!
Grazie cmq. :( :( :( :( :(

asimov
04-01-2002, 15:24
Ogni volta che devo vedere un film preferisco prendere un DVD per vederlo col portatile collegato alla televisione, ma ora non sono più convinto della scelta perchè ho notato che il volume dei DVD non letti con un lettore esterno è vergognosamente basso tanto da costringermi a sforzarmi per sentire (per alcuni un pò meno). Mi è stato detto che in genere il problema si presenta con i lettori dei compiuter: a voi risulta??

Ciao ciao.
Stefano