View Full Version : Patente A: consiglio
Ciao! Avevo intenzione di prendere la patente A per le moto con marcie (ho gia' la B e sono oltre i 21 anni, l'eta' non ve la dico, screanzati :p), solamente che non ho mai guidato una moto, solo un decennio e mezzo di motorino e scooter 125. Purtroppo non ho amici o conoscenti che mi possano prestare il mezzo per imparare i rudimenti, ma ho sentito che le autoscuole insegnano ad andare in moto, qualcuno che e' partito come me e ha fatto lezioni (quante?) in quanto tempo e' riuscito ad ottenere la patente? E' stato complicato? Funziona come con le auto che ti danno il foglio rosa e puoi circolare con qualcuno che gia' ha la patente A oppure puoi girarci da solo (controsenso, ma magari per le moto non c'e' questa limitazione)? Per l'esame si puo' usare il classico vecchio vespone a marcie abbastanza agile e "semplice"? Grazie per ogni aiuto :)
barbapapa84
04-03-2008, 11:03
Ciao! Avevo intenzione di prendere la patente A per le moto con marcie (ho gia' la B e sono oltre i 21 anni, l'eta' non ve la dico, screanzati :p), solamente che non ho mai guidato una moto, solo un decennio e mezzo di motorino e scooter 125. Purtroppo non ho amici o conoscenti che mi possano prestare il mezzo per imparare i rudimenti, ma ho sentito che le autoscuole insegnano ad andare in moto, qualcuno che e' partito come me e ha fatto lezioni (quante?) in quanto tempo e' riuscito ad ottenere la patente? E' stato complicato? Funziona come con le auto che ti danno il foglio rosa e puoi circolare con qualcuno che gia' ha la patente A oppure puoi girarci da solo (controsenso, ma magari per le moto non c'e' questa limitazione)? Per l'esame si puo' usare il classico vecchio vespone a marcie abbastanza agile e "semplice"? Grazie per ogni aiuto :)
Ti presto la mia, poi quando hai fatto me la ridai. :O
IcEMaN666
04-03-2008, 11:50
guarda io non avevo mai guidato una moto (solo un motorino 50 dai 16 ai 18 anni), mi son segnato all'autoscuola a 21 anni appena compiuti (non alla motorizzazione) e ho fatto una prova sola di mezz'ora per impratichirmi con il cambio e la frizione.
mi sono segnato il 28 agosto e il 3 ottobre ho preso la patente...l'esame è una emerita cazzata.
ti danno il foglio rosa e puoi circolare nelle ambiguissime "strade poco trafficate".
non puoi usare la vespa per la a3 (senza limitazioni).
quando avevo 15 anni (ora ne ho 26) avevo una moto da cross 50..
a settembre dell'anno scorso ho preso la patente A. la sera prima dell'esame ho fatto una guida con una 650, il giorno dopo avevo la patente :)
Grazie per le vostre esperienze. In effetti molti mi dicono che avendo gia' una esperienza su due ruote la differenza in piu' del cambio e' superabile. MI sono letto le prove che si dovrebbero fare e sono divise nel classico giretto per la strada e quello "tecnico" con l'8, frenata etc. Su quest'ultimo, a parte l' 8, il resto mi pare fattibilissimo, sul test stradale, anche per mia incoluminita', magari qualche prova in piu' visto come guidano molti :D ci starebbe...humm mumble mumble...
barbapapa84
04-03-2008, 12:57
Ti presto la mia, poi quando hai fatto me la ridai. :O
Non la vuoi? Peggio per te. Non te la presto più. :O
gearkratos
04-03-2008, 13:28
sono interessato anche io....
solo che compio 20 anni a giorni. Posso ugualmente iscrivermi e prendere la A o servono i 21 anni anche per iscriversi al corso e tenere l'esame?
prenderesti la patente A2 che a 21 anni o dopo 2 anni dal conseguimento della stessa diventa A. in pratica per un anno potresti guidare solo moto depotenziate, con meno di 25Kw
Non la vuoi? Peggio per te. Non te la presto più. :O
adoro lo spirito comunitario e solidale di questo forum :D ok, ti terro' in considerazione, grazie per l'interessamento ;)
gearkratos
04-03-2008, 14:05
prenderesti la patente A2 che a 21 anni o dopo 2 anni dal conseguimento della stessa diventa A. in pratica per un anno potresti guidare solo moto depotenziate, con meno di 25Kw
per averne la certezza vado in autoscuola e sento che dicono
se dicono che compiuti i 21 scatta automaticamente in A me la prendo adesso....
altrimenti niente, non mi passa nemmeno per il cervello di prendermi una moto depotenziata
la cosa piu difficilotta è fare l'8. con un vespone non ci sono problemi, e se uno è "svezzato" si fa anche con mezzi piu difficili, ma ci vuole un po d'allenamento.
gearkratos
04-03-2008, 15:16
la cosa piu difficilotta è fare l'8. con un vespone non ci sono problemi, e se uno è "svezzato" si fa anche con mezzi piu difficili, ma ci vuole un po d'allenamento.
ero smanettone col motorino da giovine
non penso di avere difficoltà pratiche
la sto facendo anch'io ora, l'otto non è molto difficile, ma consiglio almeno di provarlo un pò di volte con la moto che si utilizza per l'esame.
per il resto della prova beh... si deve saper guidare e conoscere un minimo di codice stardale :D
Io ho 21 anni e avevo intenzione di prendere la patente A. Per ora dovrei guidare soltanto un SH 150, quindi avevo pensato mi convenisse fare la A2 poiché l'esame dovrebbe essere più semplice, dite che mi conviene?
Poi non ho ben capito come funziona il passaggio ad A3, io che ho già 21 anni devo comunque aspettare 2 anni affinché perda le limitazioni?
Io ho 21 anni e avevo intenzione di prendere la patente A. Per ora dovrei guidare soltanto un SH 150, quindi avevo pensato mi convenisse fare la A2 poiché l'esame dovrebbe essere più semplice, dite che mi conviene?
Poi non ho ben capito come funziona il passaggio ad A3, io che ho già 21 anni devo comunque aspettare 2 anni affinché perda le limitazioni?
falla già senza limitazioni ti conviene e l'esame è lo stesso
falla già senza limitazioni ti conviene e l'esame è lo stesso
Veramente la prova pratica per la A senza limitazioni dovrebbe prevedere l'utilizzo di un mezzo più potente, di solito una motocicletta (potenza > 35 kW, ma vado a memoria potrei dire una vaccata), mentre per la A2 si utilizza una Vespa 150 con le marce... penso ci sia una bella differenza riguardo la "difficoltà" dell'esame :)
Veramente la prova pratica per la A senza limitazioni dovrebbe prevedere l'utilizzo di un mezzo più potente, di solito una motocicletta (potenza > 35 kW, ma vado a memoria potrei dire una vaccata), mentre per la A2 si utilizza una Vespa 150 con le marce... penso ci sia una bella differenza riguardo la "difficoltà" dell'esame :)
pensavo il riferimento fosse al esame e non al veicolo.
solitamente le autoscuole hanno un 600 "tranquillo" e per slalom e 8 non si usa neanche l'acceleratore, solo frizione. se non sei capace lascia perdere la patente A :D
barbapapa84
04-03-2008, 19:28
ti terro' in considerazione
Ho detto che non te la presto più!
jumpin666
04-03-2008, 20:40
Io ho guidato una moto 650 durante le guide di un mio amico.
E' na strunzata :Sisi:
pensavo il riferimento fosse al esame e non al veicolo.
solitamente le autoscuole hanno un 600 "tranquillo" e per slalom e 8 non si usa neanche l'acceleratore, solo frizione. se non sei capace lascia perdere la patente A :D
Non è che non sono capace ma volevo capire se valeva anche per me che ho 21 anni la storia dei 2 anni prima di diventare A senza limitazioni.
Visto che per i prossimi 2 anni non guiderò nient'altro che l'SH 150, prendere l'A2 che tra 2 anni mi diventa A completa sarebbe l'ideale per me, una moto conto di comprarla più in là :)
Caffettiera
04-03-2008, 21:58
Ciao
Scusate se mi intrufolo nella discussione senza poter aiutare ma leggendovi mi è venuto un dubbio: ho preso la patente B nel 1978 e all'epoca con tale patente si era abilitati alla guida anche di motoveicoli di peso a vuoto superiore ai 4 quintali.
Il mio dubbio è questo: tale abilitazione è ancora valida? Ovvero posso mettermi alla guida di una due ruote, qualunque sia la cilindrata o peso?
Grazie
ciao
Ciao
Scusate se mi intrufolo nella discussione senza poter aiutare ma leggendovi mi è venuto un dubbio: ho preso la patente B nel 1978 e all'epoca con tale patente si era abilitati alla guida anche di motoveicoli di peso a vuoto superiore ai 4 quintali.
Il mio dubbio è questo: tale abilitazione è ancora valida? Ovvero posso mettermi alla guida di una due ruote, qualunque sia la cilindrata o peso?
Grazie
ciao
forse non puoi uscire dall'italia, comunque sulla patente dovresti averlo scritto :read:
per averne la certezza vado in autoscuola e sento che dicono
se dicono che compiuti i 21 scatta automaticamente in A me la prendo adesso....
altrimenti niente, non mi passa nemmeno per il cervello di prendermi una moto depotenziata
se non sbaglio devono passare 2 anni da quando hai preso la A2, per cui se ad esempio la prendi a 20 anni e mezzo non potrai guidare moto oltre i 34KW prima dei 22 e mezzo...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.