View Full Version : 8600 vs HD2600 - Tutto per il neofita
francanna
04-03-2008, 08:52
Ciao,
Vorrei prendere una sk video per qualche gioco (non cose esagerate: PES, qualche tennis, qualcosa di auto, no sparatutto). Lo so che ci sono decine di post al riguardo. Ne ho letti molti, ma si dice tutto e il contrario di tutto di solito senza argomentare.
Il mio PC è un Pentium Dual Core E2140, 2 GB Ram, scheda madre Acer (Foxconn) con chipset SiS 972 e 968. L'alimentatore è da 250 e mi sa che devo cambiarlo con uno da 500. Il monitor un 19" wide 1440*900.
Vorrei qui il vs parere motivato su alcuni temi.
Punto 1
nVidia GeForce 8600 o Ati HD2600
In molti dicono che sia meglio la nVidia, altri che è preferibile la ATi. Ci sono differenze sensibili in termini di prestazioni o è solo questione di simpatia vs l'una o l'altra? Vorrei qualche parere motivato.
Punto 2
Il secondo punto è la vicenda della ram a bordo: 256DDR3 o 512DDR2? Anche qui, in molti sostengono che sia meglio 256DDR3 sia perché "512 servono per risoluzioni alle quali non potresti mai giocare con queste schede" (non è una citazione alla lettera ma questo è il senso) sia perché le DDR3 sono più veloci.
Altri sostengono che la differenza tra DDR2 e DDR3 non sia poi clamorosa ed è sempre preferibile un maggior quantitativo di RAM a bordo.
Punto 3
Il produttore. Senza fare troppo i sofisticati, si possono sostanzialmente considerare equivalenti le offerte dei vari produttori tipo POV, Sapphire, Twintech.
Punto 4
Gli output video. Io ho un monitor con ingresso VGA e basta. Poi una TV con ingresso scart. Ho la possibilità di collegare le uscite di queste schede (di solito sono HDMI e 2DVI) con adattatori?
Punto 5
I prezzi. Al momento ho trovato
- HD2600Pro con 512 DDR2 a circa 55 euro
- HD2600XT con 256 DDR3 a circa 70 euro
- GeForce 8600GT con 256 DDR3 a circa 70 euro
Sulla base di quanto detto prima, cosa mi consigliate?
Kharonte85
04-03-2008, 09:20
1) 8600gt ddr3 è leggermente superiore alla hd2600xt ddr3
2) Sempre meglio 256mb ddr3 piuttosto che 512mb ddr2 (le ddr3 viaggiano con una frequenza superiore), chi sostiene il contrario non ne capisce molto di schede video oppure ti vuole fregare.
3) per nvidia sostanzialmente si'.
4) La scheda dovrebbe avere un uscita TV S-video, se la tv ha un ingresso del genere (dovrebbe) la puoi collegare direttamente, altrimenti puoi vedere se esistono adattatori vari...comunque in qualche modo si dovrebbe riuscire a collegare :D
5) 8600gt
giannica
04-03-2008, 10:23
1) 8600gt ddr3 è leggermente superiore alla hd2600xt ddr3
2) Sempre meglio 256mb ddr3 piuttosto che 512mb ddr2 (le ddr3 viaggiano con una frequenza superiore), chi sostiene il contrario non ne capisce molto di schede video oppure ti vuole fregare.
3) per nvidia sostanzialmente si'.
4) La scheda dovrebbe avere un uscita TV S-video, se la tv ha un ingresso del genere (dovrebbe) la puoi collegare direttamente, altrimenti puoi vedere se esistono adattatori vari...comunque in qualche modo si dovrebbe riuscire a collegare :D
5) 8600gt
quoto tutto;)
francanna
04-03-2008, 19:47
Grazie per le risposte, però non è che siate stati prodighi di spiegazioni :oink:
Dunque a un esame più approfondito del "mercato" emerge che la 8600 256 DDR3 in realtà si trova a cifre superiori agli 80 euro (anche a 90... sui 70 sono negozi di cui non mi fido), mentre la HD2600 l'ho trovata in un negozio on-line da cui ho già comprato in queste 3 configurazioni
- 256 DDR3 a circa 65 euro
- 256 DDR4 a circa 73
- 512 DDR3 a circa 75
Adesso vi voglio. Seguendo il vs ragionamento la soluzione migliore dopvrebbe essere la 256 DDR4, mentre sarebbe da scartare la 512 DDR3 (eccessiva e non sfruttabile). E' così?
Kharonte85
04-03-2008, 19:54
si', la ddr4 ha le frequenze delle memorie piu' elevate...
si', la ddr4 ha le frequenze delle memorie piu' elevate...
Non è il contrario? però secondo me l accoppiata ddr3 e 512mb è da preferire in quanto le ddr4 sono una boiata commerciale e le differenze di prestazioni sono irrisorie..:O
Kharonte85
04-03-2008, 20:09
Non è il contrario? però secondo me l accoppiata ddr3 e 512mb è da preferire in quanto le ddr4 sono una boiata commerciale e le differenze di prestazioni sono irrisorie..:O
No, la Radeon HD 2600 XT è stata presentata in due versioni, ddr3 e ddr4 la seconda vanta frequenze superiori, quindi va di piu'.
hai ragione la ddr4 ha frequenze superiori:Prrr:
Kharonte85
04-03-2008, 22:12
hai ragione la ddr4 ha frequenze superiori:Prrr:
Oviusly :O
ranocchioxx
05-03-2008, 09:53
dato che anch'io sto per prendere una scheda video per un amico che vuole spendere non più di 70 euro, voi consigliate la hd2600?
io avevo fatto più il confronto 8600gt vs hd3650, come mai in questa discussione la 3650 non è nominata?
non dovrebbe essere più nuova rispetto alla hd2600?
accendetemi i lumi anche a me ciao ciao
PS: anche il mio amico ha lo stesso monitor 19pollici wide e all'incirca un pc di simili prestazioni di francanna, anche esigenze simili, giocare a pes, qlc gioco tipo total war e magari a bioshock
dite che si può fare con una 3650?
francanna
05-03-2008, 10:14
Ciao,
ho dato un'occhiata ad alcuni benchmark. È probabilmente vero che la GeF è un po' meglio in generale, ma certo non si giustifica un delta di prezzo del genere.
Quanto al punto 512DDR3 o 256DDR4 le prestazioni complessive e i prezzi sono simili. Personalmente credo che circa 75 euro per una HD2600XT 512DDR3 possano essere una buona spesa.
La HD3650 per quel poco che ho visto è un po' più costosa (circa 90 euro con 512 DDR3).
Kharonte85
05-03-2008, 11:16
Ciao,
ho dato un'occhiata ad alcuni benchmark. È probabilmente vero che la GeF è un po' meglio in generale, ma certo non si giustifica un delta di prezzo del genere.
Quanto al punto 512DDR3 o 256DDR4 le prestazioni complessive e i prezzi sono simili. Personalmente credo che circa 75 euro per una HD2600XT 512DDR3 possano essere una buona spesa.
La HD3650 per quel poco che ho visto è un po' più costosa (circa 90 euro con 512 DDR3).
la HD2600XT ddr4 256mb va comunque il 5% in piu'...i 512mb sono comunque inutili...
Ciao,
La HD3650 per quel poco che ho visto è un po' più costosa (circa 90 euro con 512 DDR3).
Confermo ieri sono andato per comprare una Ge 8600GT a 70 euro e sono stato dirottato sulla HD3650 proprio a 90 euro. Secondo il venditore con la mia configurazione su AMD era preferibile una ATI. Sono stato ben consigliato?
francanna
05-03-2008, 11:58
Scusami non voglio fare polemica ma solo capire.
Il 5% di differenza è tra la 256DDR4 e la 512DDR3 oppure tra 256DDR3 e 256DDR4?
Tra 256 e 512 entrambe DDR3 ci sono differenze nei benchmark? E' dall'inizio del topic che chiedo che mi venga spiegato perché i 512 sono "inutili" e non volete spiegarmelo :confused:
ranocchioxx
05-03-2008, 15:11
:D :D :D vogliamo un bech di raffronto con lo stesso prodotto ddr2 e ddr3 !!!!!!!!! :D :D :D :D
giannica
05-03-2008, 15:31
http://www.tomshw.it/comparativa_schede_video_2007.php?modelx=33&model1=859&model2=722&chart=318
francanna
05-03-2008, 15:41
Quella chart l'ho imparata a memoria, però non c'è la HD2600XT 256MB (c'è solo la HD2600Pro)
giannica
05-03-2008, 15:49
Quella chart l'ho imparata a memoria, però non c'è la HD2600XT 256MB (c'è solo la HD2600Pro)
ce la hd2600xt da 256(ddr4)
francanna
05-03-2008, 16:14
Da quelle chart si vede solo che i 256 DDR4 sono appena meglio dei 512 DDR.
Mancando il dato sui 256 DDR3 non si capisce però qual è il contributo delle DDR4 e quale quello dei 512...
Insomma se 256 DDR4 sono simili ai 512 DDR3 può essere sia perché passando da 512 a 256 si perde moltissimo e si recupera con un gran contributo delle DDR4 sia perché passando da 512 a 256 non si perde niente e nemmeno niente si aggiunge con le DDR4...
Io sono orientato ai 512 DDR3 però se fosse vero l'ultimo caso citato (cioè che l'ammontare della RAM e la velocità della memoria sono quasi irrilevanti) potrei optare per la 256 DDR3...
giannica
05-03-2008, 16:16
Da quelle chart si vede solo che i 256 DDR4 sono appena meglio dei 512 DDR.
Mancando il dato sui 256 DDR3 non si capisce però qual è il contributo delle DDR4 e quale quello dei 512...
Insomma se 256 DDR4 sono simili ai 512 DDR3 può essere sia perché passando da 512 a 256 si perde moltissimo e si recupera con un gran contributo delle DDR4 sia perché passando da 512 a 256 non si perde niente e nemmeno niente si aggiunge con le DDR4...
Io sono orientato ai 512 DDR3 però se fosse vero l'ultimo caso citato (cioè che l'ammontare della RAM e la velocità della memoria sono quasi irrilevanti) potrei optare per la 256 DDR3...
io se fossi in te prenderei 512 ddr3...
domthewizard
05-03-2008, 16:18
ati radeon 2600xt 256mb gddr4, ne ho 2 in crossfire "handicappato" su p5kc e vanno quanto una singola 8800gt, e ho detto tutto :D per la marca non soffermartici tanto su, le schede sono molto simili, io personalmente per ati preferisco sapphire, per nvidia xfx.
P.S: se ti interessa ho uno store dove prendere la xt ddr4 a 75€ ;)
Mister Tarpone
05-03-2008, 16:29
lo dici per scherzo vero??? che vanno come una singola 8800GT ?? :asd:
domthewizard
05-03-2008, 16:32
lo dici per scherzo vero??? che vanno come una singola 8800GT ?? :asd:
messe sulla stessa configrazione e senza overclock (nè di cpu, nè di gpu nè di northbridge o quant'altro) posso dire di si, più o meno (la 8800 fa qualche 200 punti in +, ma nulla di strabiliante). poi se si và ad overclockare la storia cambia :D
Insomma se 256 DDR4 sono simili ai 512 DDR3 può essere sia perché passando da 512 a 256 si perde moltissimo e si recupera con un gran contributo delle DDR4 sia perché passando da 512 a 256 non si perde niente e nemmeno niente si aggiunge con le DDR4...
E' giusto il tuo secondo ragionamento perchè su questo tipo di scheda (e in generale su tutte le schede di fascia bassa e media)avere 256mb o 512mb non cambia nulla perchè non dispone di un processore che possa sfruttare grandi quantità di memoria..
Più memoria serve ad alte risoluzioni (superiori a 1280*)ma è chiaro che con tale scheda non si riesce ad arrivare a tanto..
Per quanto riguarda le ddr4 ribadisco la mia perplessità sulla loro efficacia e di fatto la scheda con tali memorie non raggiunge risultati superiori significativi..
Magari in futuro se ne comprenderà meglio la loro utilità su schede diverse e superioria a questa..
Tra le due schede comunque l'una vale l'altra in quanto troppa poca differenza tra ddr3 e ddr4 diversamente invece di quanto accade tra le ddr2 e ddr3
domthewizard
05-03-2008, 16:43
ciò non toglie che la versione ddr4 della 2600xt va meglio della 8600gt ddr3 a pari quantità di memoria. il quesito mi pare fosse questo, no?
sec me la 8600gt ddr3 va un pò di più...sempre imho!
domthewizard
05-03-2008, 16:53
sec me la 8600gt ddr3 va un pò di più...sempre imho!
non è vero, la 2600 ddr4 va di + della 8600 ;)
giannica
05-03-2008, 16:53
sec me la 8600gt ddr3 va un pò di più...sempre imho!
anche imho...
quel che è certo è che ci stiamo appigliando al pelo perchè comunque tra le 2 grandi differenze non ci sono:p
domthewizard
05-03-2008, 17:18
quel che è certo è che ci stiamo appigliando al pelo perchè comunque tra le 2 grandi differenze non ci sono:p
sicuramente, visto che secondo me le differenze (seppur minime) si notano soltanto nei benchmark.
Kharonte85
05-03-2008, 17:45
Confermo ieri sono andato per comprare una Ge 8600GT a 70 euro e sono stato dirottato sulla HD3650 proprio a 90 euro. Secondo il venditore con la mia configurazione su AMD era preferibile una ATI. Sono stato ben consigliato?
no era meglio la 8600gt a 70 euro
Scusami non voglio fare polemica ma solo capire.
Il 5% di differenza è tra la 256DDR4 e la 512DDR3 oppure tra 256DDR3 e 256DDR4?
Tra 256 e 512 entrambe DDR3 ci sono differenze nei benchmark? E' dall'inizio del topic che chiedo che mi venga spiegato perché i 512 sono "inutili" e non volete spiegarmelo :confused:
Per arrivare a saturare i 256mb bisogna che il gioco sia o molto pesante oppure molto alta la risoluzione e l'utilizzo dei filtri, in queste condizioni è proprio la GPU che non ce la fa piu'(diviene il collo di bottiglia prima che lo diventino le Ram), quindi averne 512mb è inutile su questa fascia di schede
Da quelle chart si vede solo che i 256 DDR4 sono appena meglio dei 512 DDR.
Mancando il dato sui 256 DDR3 non si capisce però qual è il contributo delle DDR4 e quale quello dei 512...
Insomma se 256 DDR4 sono simili ai 512 DDR3 può essere sia perché passando da 512 a 256 si perde moltissimo e si recupera con un gran contributo delle DDR4 sia perché passando da 512 a 256 non si perde niente e nemmeno niente si aggiunge con le DDR4...
Io sono orientato ai 512 DDR3 però se fosse vero l'ultimo caso citato (cioè che l'ammontare della RAM e la velocità della memoria sono quasi irrilevanti) potrei optare per la 256 DDR3...
Te lo ripeto: la piu' veloce fra il trio è la HD2600xt ddr4 256mb e costa pure meno, se vuoi prendere le altre fai pure ma ci perdi.
lo dici per scherzo vero??? che vanno come una singola 8800GT ?? :asd:
Quoto, manco nei migliori casi...
ciò non toglie che la versione ddr4 della 2600xt va meglio della 8600gt ddr3 a pari quantità di memoria. il quesito mi pare fosse questo, no?
Si' va leggermente meglio si veda qua:
http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2007/test_ati_radeon_hd_2400_xt_hd_2600_xt/24/#abschnitt_performancerating
Kharonte85
05-03-2008, 17:55
Trovata la recensione che fa al caso tuo
http://www.3dnews.ru/_imgdata/img/2007/08/07/55727.gif
http://www.3dnews.ru/_imgdata/img/2007/08/07/55721.gif
http://www.3dnews.ru/_imgdata/img/2007/08/07/55725.gif
http://www.3dnews.ru/_imgdata/img/2007/08/07/55726.gif
http://www.3dnews.ru/_imgdata/img/2007/08/07/55723.gif
http://www.3dnews.ru/_imgdata/img/2007/08/07/55719.gif
http://www.digital-daily.com/video/hd2600xt_no_aa_af/index4.htm
Grazie alle frequenze 800/2200 ddr4 Vs 800/1400 della ddr3 la ddr4 è davanti in tutti i test
ranocchioxx
05-03-2008, 18:07
ragazzi la vga chart l'avevo già vista ma non mi aveva aiutato molto, invece esiste un bench di confronto tra ddr2 e ddr3?
perchè io sarei orientato alla 3650 faccio bene o faccio male?
voi consigliate sempre la 2600?
PS: ma non doveva uscire la 3670/3690? ma quando? e quanto verrà?
ciao ciao
ranocchioxx
06-03-2008, 09:19
io trovo la hd3650 256mb ddr3 a 65 euro è meglio peggio secondo voi?
francanna
06-03-2008, 09:45
Finalmente inizia a essermi chiara la cosa.
Le DDR4 hanno un certo effetto, ma è vero anche che la quantità di RAM qualcosa conta... infatti la 8600GT con 256 DDR3 è superiore alla ATI HD2600XT con 256 DDR3, mentre dalle chart precedenti pare chiaro che la 8600GT con 256 DDR3 è quasi sempre inferiore o uguale rispetto alla HD2600XT 512DDR3.
Comunque è scarosanta anche l'opinione di chi dice che stiamo parlando di lana caprina: per l'uso che ne farò io va bene qualsiasi di queste schede.
Alla fine prenderà la 512 DDR3 o la 256 DDR4, credo più la 256 DDR4 più che altro per principio visto che costa 2 euro in meno e va 2 euro in più della 512 DDR3 :D
domthewizard
06-03-2008, 10:22
bravo francanna! :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.