View Full Version : errore con orthos e E2180
salve a tutti col pc in firma ho fatto dei test con orthos e, se setto le ram a 1066 @2.08V dopo un' ora mi da questo errore
FATAL ERROR: Rounding was 0.4931021537, expected less than 0.4
è dovuto all'OC delle ram??? cosa vuol dire?
ps:la cpu è @ 2660Mhz e core @ default e se lascio le ram a 850 @default V non mi da nessun errore....
sanderconfusion
04-03-2008, 01:02
salve a tutti col pc in firma ho fatto dei test con orthos e, se setto le ram a 1066 @2.08V dopo un' ora mi da questo errore
FATAL ERROR: Rounding was 0.4931021537, expected less than 0.4
è dovuto all'OC delle ram??? cosa vuol dire?
ps:la cpu è @ 2660Mhz e core @ default e se lascio le ram a 850 @default V non mi da nessun errore....
Mi pare che ti sia risposto da solo :)
ok allora mi conviene tenere le ram a 850 cosi da avere FSB : RAM =4/5 oppure
mettere le ram a 1066 cosi da avere FSB : RAM =1/2?
ho un aumento di prestazione con un divisore "+ normale" come 1/2 oppure è meglio cercare di avere il rapporto + vicino a 1?
Secondo me la differenza nell' uso pratico non la noti neanche...
dici come oc in generale o come differenza di rapporti fsb:ram?
Spectrum7glr
04-03-2008, 22:30
credo intendesse come differenza di prestazioni in generale...le ram servono solo a supportare l'OC (=se hai delle ram da OC sei più libero di "giocare" sulle frequenze della CPU e del FSB) ma non migliorano le prestazioni in maniera minimamente apprezzabile.
blade9722
04-03-2008, 22:41
ok allora mi conviene tenere le ram a 850 cosi da avere FSB : RAM =4/5 oppure
mettere le ram a 1066 cosi da avere FSB : RAM =1/2?
ho un aumento di prestazione con un divisore "+ normale" come 1/2 oppure è meglio cercare di avere il rapporto + vicino a 1?
Se non erro tu hai effetuato l'overclock portando il FSB da 200MHz*4 a 266*4=1064Mhz.
La banda totale del tuo FSB è: 266*4*64/8=8512 MB.
La banda totale del dual channel di DDR2 a 800MHz è: 800*128/8=12800 MB.
Il tuo FSB non ti permette ti sfruttare completamente le memorie a 800MHz, quindi non vedo l'utilità di metterle a 1066.
Potresti addirittura avere prestazioni superiori impostandole a 667MHz con timing più aggressivi.
il problema è che se fisso le ram inizialmente a 667 e poi overcl a il bus 266 queste si portano a 850 circa e quindi devo lasciare i timing 5-5-5-15 mentre a 800 supportano 4-4-4-12. a questo punto mi conviene portare la cpu il + alto possibile partendo con ram a 667 in modo da aggirare il problema dei timing alti o no?
blade9722
05-03-2008, 14:54
il problema è che se fisso le ram inizialmente a 667 e poi overcl a il bus 266 queste si portano a 850 circa e quindi devo lasciare i timing 5-5-5-15 mentre a 800 supportano 4-4-4-12. a questo punto mi conviene portare la cpu il + alto possibile partendo con ram a 667 in modo da aggirare il problema dei timing alti o no?
Hai provato a impostare 4-4-4-12 manualmente? Magari reggono
adesso l'ho impostato a 270x10=2650MHz (secondo cpu-z) con Vcre @ default e con le ram che partivano da 667 e che cosi viaggiano a 442,3x=884 (secondo cpu-z.
sono riuscito anche a impostare i timing (ovviamente manualmente per rispondere a blade) a 4-4-4-12 portando il voltaggio di queste a 2.14 . Esiste un prog che visualizzi le tensioni effettive delle ram?
ps: penso che il problema delle ram sia anche da imputare al NB o al SB (non so) che magari necessità di maggior tensione anche se non ho provato perchè:
- non so i valori effettivi ma solo se è low-medium-strong-strongest e quindi non saprei...
-se le ram non partono cmq devo cancellare la mem del bios (clear c-mos con i jumper) sennò non riparte (al contrario della cpu che se non riesce ad avviarla dopo 5 tentativi ripristina i valori default del clock)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.