PDA

View Full Version : SCi in difficoltà, cancellati 14 progetti


Redazione di Hardware Upg
03-03-2008, 13:24
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/sci-in-difficolta-cancellati-14-progetti_24463.html

La società di cui fa parte Eidos, produttore di Tomb Raider, ha licenziato il 25% dei dipendenti e cancellato 14 progetti.

Click sul link per visualizzare la notizia.

AlexXP
03-03-2008, 13:38
Beh se la qualità è ai livelli di Conflict: Denied Ops... meglio chiudano i battenti!

raffa(ati)
03-03-2008, 13:40
Questi sono i momenti in qui la EA, può entrare in gioco..
un SH in "crollo" costa poco..

T3mp
03-03-2008, 14:03
... e vaiiiiiii altra societa' storica di giochi per pc che va a "troie". ringraziamo le consolle

Asterion
03-03-2008, 14:04
BEh, speriamo che il livello qualitativo non ne risente: il 25% in meno dei dipendenti non è uno scherzo!!

Anche 18 milioni di euro in meno avranno il loro peso, secondo me.

... e vaiiiiiii altra societa' storica di giochi per pc che va a "troie". ringraziamo le consolle

Il paragone mi pare azzardato, perché la colpa è delle console secondo te?

T3mp
03-03-2008, 14:06
perche' su consolle anche il titolo + marcio vende di + del miglior titolo per pc.

Wolf01
03-03-2008, 14:09
non posso che dare ragione a T3mp, e aggiungo che il livello qualitativo dei giochi è calato moltissimo, quindi si spera che abbiano fatto (o faranno) un bel "purge" e che i titoli che resisteranno alla tirata dello sciacquone meritino veramente

ilcose
03-03-2008, 14:12
si ma perche nel mercato delle consolle l'80 % degli acquirenti non capiscono una sega di videogioco. per la cronaca in un negozio c'era un filmato di flat out 2 (per carita divertente come giochino) sono entrati 2 tipi uno piu infighettato dell'altro vedono il pilota che vola fuori dal cruscotto e se ne escono " cazzo ke figata mo me lo prendo". se questo è il metro di giudizio.........

Asterion
03-03-2008, 14:14
perche' su consolle anche il titolo + marcio vende di + del miglior titolo per pc.

Secondo me le console non hanno nulla a che vedere con le vendite dei giochi per PC. Parliamo di piattaforme e giochi differenti, i produttori dovrebbero concentrarsi, secondo me, sulla qualità dei proprio prodotti.

firestormrudy
03-03-2008, 14:16
il problema è il tentativo di allargare il mercato consolles cercando di tirare dentro gente che non avrebbe mai comprato un gioco...
il riusultato sono i giochi "per tutti" che però non fanno contento nessuno..
vedi alla voce wii: l'unico gioco che viene pubblicizzato è wii sport che non è altro che una demo del wiimote...( io ho preso il wii e ci sono giochi belli.. però questa politica non mi va per niente giù..)
oramai si sta dividendo in giochi " per fanatici" e giochi "per tutti" i primi tipo i mmorpg( non ho niente ocntro il genere) che stanno degenerando verso un " fa più livelli che puoi e sta incollato più ore che puoi" mentre la seconda categoria sono giochi senza spessore ne cura per i dettagli..

Marcus Scaurus
03-03-2008, 14:19
Ma non sarà invece che ci tirano dietro sempre le stesse cose e ci stufiamo? Ma possibile che dei titoli su cui Eidos si concentrerà non ce n'è uno che sia uno totalmente nuovo? Ma dai! :muro:
Oramai sanno fare solo sequel su sequel, spesso con un passo avanti e uno indietro, in modo da non esaurire le future possibilità.

Il fatturato del mercato pc è rimasto stabile (quello per console è, invece cresciuto) giusto? Allora facessero porting, non mi venite a dire che è colpa del pc dai... :rolleyes:
Se il mercato è rimasto quello e tu vai male, forse la colpa è tua e non del mercato... :O

Si dessero una svegliata... I giochi belli vendono a palate...;)

Asterion
03-03-2008, 14:22
il problema è il tentativo di allargare il mercato consolles cercando di tirare dentro gente che non avrebbe mai comprato un gioco...
il riusultato sono i giochi "per tutti" che però non fanno contento nessuno..
vedi alla voce wii: l'unico gioco che viene pubblicizzato è wii sport che non è altro che una demo del wiimote...( io ho preso il wii e ci sono giochi belli.. però questa politica non mi va per niente giù..)

Wii Sports è poco più di una demo tecnologica, ma anche il gioco Wii che fino ad ora mi diverte di più.


oramai si sta dividendo in giochi " per fanatici" e giochi "per tutti" i primi tipo i mmorpg( non ho niente ocntro il genere) che stanno degenerando verso un " fa più livelli che puoi e sta incollato più ore che puoi" mentre la seconda categoria sono giochi senza spessore ne cura per i dettagli..

Sono d'accordo con te, ma possiamo guardare lo stesso fatto da un'ottica diversa, mettendo in evidenza un'importante sfumatura. Dividiamo in giochi nelle categorie: immediati e complicati. Gli RPG, online o meno, sono bellissimi ma richiedono testa e un pò di training in genere. I giochi da console sono spesso più immediati: accendi la console, giochi subito, per un'oretta e poi stacchi. Ottimo quando non hai tempo da perdere, soprattutto mentale, dietro ai videogiochi per PC, in genere più cpmplessi.

Asterion
03-03-2008, 14:24
Si dessero una svegliata... I giochi belli vendono a palate...;)

Per finire Doom II, nel 95/96, ho fatto l'upgrade al PC di 4MB di ram. All'epoca era pure una discreta spesa :)

T3mp
03-03-2008, 14:28
Parliamo di piattaforme e giochi differenti, i produttori dovrebbero concentrarsi, secondo me, sulla qualità dei proprio prodotti.

eh bhe... tu parli di piattafome e giochi differenti? ma dove vivi? sulla luna?

spero di essere stato chiaro.

se non lo sono stato: e' 2 ani che i giochi sono multipiattaforma: ovvero fatti per console e poi rimbalzati sul pc...
mi viene da piangere.

Jammed_Death
03-03-2008, 14:36
io aggiungerei pure i mmorpg come causa...praticamente chi inizia con sti giochi elimina qualsiasi altro videogioco, se non appunto una console per staccare dal proprio pg per 5 minuti

Asterion
03-03-2008, 14:40
io aggiungerei pure i mmorpg come causa...praticamente chi inizia con sti giochi elimina qualsiasi altro videogioco, se non appunto una console per staccare dal proprio pg per 5 minuti

Questo è vero, anche per un MMORPG porta via parecchio tempo. Però è un genere destinato ad una cerchia, secondo me, abbastanza ristretta di utenti.

L'hardware dei PC non credo sia in discussione, oggi con schede di fascia medio-bassa si può giocare con una grafica discreta (parlo di 100€ di spesa circa per ottenere prestazioni decenti).

Il problema è proprio il gameplay, secondo me, unito ad una longevità spesso confinata a 20-30 ore di gioco.

omega726
03-03-2008, 14:41
si ma perche nel mercato delle consolle l'80 % degli acquirenti non capiscono una sega di videogioco. per la cronaca in un negozio c'era un filmato di flat out 2 (per carita divertente come giochino) sono entrati 2 tipi uno piu infighettato dell'altro vedono il pilota che vola fuori dal cruscotto e se ne escono " cazzo ke figata mo me lo prendo". se questo è il metro di giudizio.........

Beh dai...non ti dico quanto mi sono divertito a lanciare quel povero cristo fuori dall'abitacolo....

Asterion
03-03-2008, 14:44
Beh dai...non ti dico quanto mi sono divertito a lanciare quel povero cristo fuori dall'abitacolo....

Non tutti hanno voglia, spesso a ragione, di informarsi su ogni minima caratteristica del gioco. Spesso è proprio la pubblicità che viene fatta a far vendere un gioco. Con quello che costano i giochi, comunque, oggi credo si facciano più sforzi che in passato per approfondire la conoscenza del gioco :D

Jammed_Death
03-03-2008, 14:50
Questo è vero, anche per un MMORPG porta via parecchio tempo. Però è un genere destinato ad una cerchia, secondo me, abbastanza ristretta di utenti.

L'hardware dei PC non credo sia in discussione, oggi con schede di fascia medio-bassa si può giocare con una grafica discreta (parlo di 100€ di spesa circa per ottenere prestazioni decenti).

Il problema è proprio il gameplay, secondo me, unito ad una longevità spesso confinata a 20-30 ore di gioco.

20-30 ore quando va bene...ma infatti giochi come the witcher sono state vere sorprese perchè anzichè essere buttati in ogni banner, in ogni news, in ogni sito sono apparsi, durano un sacco di ore, hanno rigiocabilità e sono stupendi...

crysis tanto per fare l'esempio ce lo sbattono in faccia da 5 anni...è uscito e in 3 giorni si finiva...poi potevi rigiocarlo certo, per fare una missione sparando a tutti anzichè passare invisibile...ma visto il prezzo, l'attesa e i requisiti ma che se lo sbattano al culo, perdonate il francesismo.

Wolf01
03-03-2008, 14:57
come sottolineato da omega726, le console permettono dal bambinetto che compra pokemon al maniaco degli sparatutto che compra unreal tournament o counterstrike o qualsivoglia altro gioco, di gustarsi il titolo a pieno
-non devono stare a controllare se il loro sistema lo supporta, gli basta il nome del sistema
-non devono stare a controllare se ha protezioni invasive (io sono stufo di comprare giochi per pc e poi lasciarli li o portarli indietro, o il più delle volte CRACKARLI originali!!!! perchè quelle stupidissime protezioni mi impediscono di installarli o di giocarci senza incorrere in crash, disfunzioni del lettore dvd o programmi da chiudere continuamente)
-non devono stare a scaricarsi patch (ormai le console fanno tutto da sole, all'avvio del gioco chiedono direttamente se si vuole aggiornarlo)
-devono semplicemente inserire un disco!!! niente procedure di installazione!
-la pubblicità è martellante e fa risplendere con riflessi dorati pure la più marrone delle me...
-si possono provare i titoli più famosi nei chioschetti ai centri commerciali e negozi di videogiochi

certo, rispetto al pc le console sono l'utopia dei videogiochi, anche se manca(va)no di tutto quello che hanno i pc quali possibilità di moddare i giochi, salvare in ogni momento, mouse e tastiera (certo che giocare ad uno sparatutto è squallido con un joypad, col il wiimote si è risolto abbastanza, però preferisco mouse e tastiera)

ok, ora uccidetemi pure :D

Asterion
03-03-2008, 15:03
Buona analisi Wolf, hai messo bene in evidenza i punti di forza delle console.

Magari le console sono una parte del problema, ma anche i produttori di giochi, secondo me, dovrebbero recitare il mea culpa per la qualità di quello che producono :)

Twisted87
03-03-2008, 15:10
voglio carmageddon ç_ç

Ciny2
03-03-2008, 16:09
non è vero che 80% di chi compra console, non capisce niente di videogiochi, ma credo che non vogliano problemi nel giocare, purtroppo i PC soffrono del problema di Giochi con protezioni al limite del malware, codice spesso poco ottimizzato che richiede uno sproposito di HW ecc ecc......

Per le Patch, non sono contrario se questo serve a migliorare qualcosa o a rimediare ad un errore nell'ultimo minuto, cosa che nei giochi su console purtroppo è utopistico.

Ad esempio l'ultimo aggiornamento fatto a UT2004 (se non erro il titolo) levava la protezione che richiedeva di tenere il DVD nel lettore ecc ecc... Oppure il supporto di nuove difinizioni ecc ecc...

Di perse le patch non sono un male. Caso mai il problema dei giochi sui pc sono altri.

Come ho già detto prima: Giochi poco ottimizzati e protezioni assurde, ma c'è anche da dire che il monopolio microsoft sta soffocando questo settore, basta vedere la forzatura delle DX 10 solo su VISTA per costringere i giocatori ad installarsi questo sistema con tutti i problemi che comporta ecc ecc....

Jammed_Death
03-03-2008, 17:16
bè oggi un mio amico mi ha detto che sulla ps3 posso:
-installare linux
-usarla come digitale terrestre
-vedere i divx con i codec aggiornati e un sacco di altre belle funzioni

in più è un lettore blu-ray, lo standard sopravvissuto.

Tutte ste cose le posso fare installandoci dei programmini dentro. Io ho un pc e lo ritengo la macchina assoluta, ma se trovo una ps3 di seconda mano a buon prezzo ci faccio un pensierino :)

Inoltre se per pc continuano a uscire giochi alla cazzo o beta varie le palle mi girano parecchio :rolleyes:

Ho letto un po di punti della gaming alliance (quella tra microsoft e altri 3 o 4 tizi)...se li mantengono e combinano qualcosa tanto di guadagnato

UziInside
03-03-2008, 17:24
se non vado errato le "pecche" di una console per ora sarebbero:
1)"che squallido giocare ad un fps con il joypad" ok unreal tournament 3 supporta tastiera e mouse bluetooth logitech
2)"la grafica del pc è migliore" fino a quando si usavano vecchi televisoroni in bianco e nero poteva essere vero, ora provate ad avere la grafica di halo 3 assassin's creed , uncharted o unreal 3 con una macchina che tutto compreso costa nella peggiore delle ipotesi 399 euro...
Dimentichiamo che il vantaggio fondamentale è che tutto cio lo puoi fare DAL DIVANO! e non dalla sedia su cui stai dalla mattina alla sera, ora sputatemi addosso e trovate i vantaggi di usare il pc come macchina da gioco.

nicgalla
03-03-2008, 17:33
beh, non è che si è obbligati a usare il PC sulla scrivania... basta avere un media center o un portatile e lo colleghi alla TV e sei a posto
Il PC come piattaforma gaming si è ridotto un po' in termine di volumi di mercato, ma resisterà, grazie ai continui crolli dei prezzi dell'hardware: dual core o 4 GB di ram a meno di 100 euro erano impensabili anche solo un anno fa...

belin
03-03-2008, 17:53
La console war non c'entrava proprio niente. Che noia certi commenti.

SCi ha cancellato 14 progetti che non aderivano agli standard qualitativi minimi.
Eidos si concentrerà sui progetti principali: Tomb Raider, Hitman, Scudetto e Deus Ex.

Non ci vedo niente di strano, anzi. Il mercato di oggi (e domani) "richiede" prodotti di qualità, nessuno ha voglia di spendere soldi e tempo per giochini stupidi o banali. Me compreso.

Gioco, quando ho tempo, sia col PC che con Xbox360.
Per il PC ho speso soldi per tutti gli Half Life, per tutti i Doom, per FarCry, per Crysis, per quasi tutti i SimCity, per tutti i Warcraft (compreso WoW che gioco tuttora), per Company of Heroes, per Morrowind e Oblivion, e tanti altri...(compresi tutti i vecchissimi Monkey Island e Grand Prix!!!)
Stessa cosa per Xbox360, che ho da poco: ho comprato FM2, Halo3, VivaP, Pes2008 e Fifa08, Mass Effect.

Tutti gli altri giochini li ho lasciati sullo scaffale a marcire.
Comprerò altri giochi validi nei prossimi mesi.

Le SH che decidono di concentrasi solo su game validi fanno del bene a loro stessi e agli utenti.

29Leonardo
03-03-2008, 20:18
se non vado errato le "pecche" di una console per ora sarebbero:
1)"che squallido giocare ad un fps con il joypad" ok unreal tournament 3 supporta tastiera e mouse bluetooth logitech
2)"la grafica del pc è migliore" fino a quando si usavano vecchi televisoroni in bianco e nero poteva essere vero, ora provate ad avere la grafica di halo 3 assassin's creed , uncharted o unreal 3 con una macchina che tutto compreso costa nella peggiore delle ipotesi 399 euro...
Dimentichiamo che il vantaggio fondamentale è che tutto cio lo puoi fare DAL DIVANO! e non dalla sedia su cui stai dalla mattina alla sera, ora sputatemi addosso e trovate i vantaggi di usare il pc come macchina da gioco.

:sbonk:

Peccato che poi devi spendere 800 euro di lcd per giocarci dal divano, perchè non venirmi a dire che giochi su un 17" e ti metti sul divano. Quindi si arriva a 1200 euro, a quella cifra molto meglio un pc.

:sbonk:

Asterion
03-03-2008, 20:27
:sbonk:

Peccato che poi devi spendere 800 euro di lcd per giocarci dal divano, perchè non venirmi a dire che giochi su un 17" e ti metti sul divano. Quindi si arriva a 1200 euro, a quella cifra molto meglio un pc.

:sbonk:

Beh il televisore LCD lo compri per i film, la PS3 diventa "collaterale" :D

dottorzero77
03-03-2008, 21:14
Ma come mai nessuno ha anche solo pensato alla parolina magica...."pirateria"? E non venite a dirmi che si fa anche sulle console xchè le cifre non sono nemmeno paragonabili rispetto a quelle che possiamo osservare su PC..............
Per il resto, concordo sul fatto che giocare su console è molto meno "stressante"....Attacchi e vai......

Asterion
03-03-2008, 22:23
Ma come mai nessuno ha anche solo pensato alla parolina magica...."pirateria"? E non venite a dirmi che si fa anche sulle console xchè le cifre non sono nemmeno paragonabili rispetto a quelle che possiamo osservare su PC..............
Per il resto, concordo sul fatto che giocare su console è molto meno "stressante"....Attacchi e vai......

Beh perché in questo caso non c'entra secondo me. Il programma in questione non ti permette di giocare con dischi pirata, masterizzati, ma solo di agirare il region lock. Così, potresti giocare ad un gioco mai commercializzato per il nostro mercato. Almeno in teoria, è un'idea più innocente di quanto non sembri.

Baboo85
04-03-2008, 09:47
Non so se e' gia' stato detto, comunque IMHO dovrebbero anche smetterla di fare videogiochi per pc sempre piu' esosi di risorse, mentre quelli per console no. Uno non puo' spendere gia' 50€ per un gioco e altri 150€ per una scheda video nuova... Sempre piu' a migliorare la grafica tralasciando l'aspetto della giocabilita'... Faccio l'esempio di UT3. Per carita' bellissimo graficamente e mi diverto a giocarci, ma quanto pesa? E cosa c'e' di tanto diverso dal 2004? Non mi sembra cosi' innovativo come tra il primo e il 2003...

Preferisco a sto punto giocare a Serious Sam: The Second Encounter, Carmageddon 2 e Worms World Party che mi diverto ancora adesso... E sono giochi che ho installato su un portatile col Centrino 1200MHz a 90nm e con scheda video 64MB condivisa e girano da dio :Prrr:

Asterion
04-03-2008, 10:02
Preferisco a sto punto giocare a Serious Sam: The Second Encounter, Carmageddon 2 e Worms World Party che mi diverto ancora adesso... E sono giochi che ho installato su un portatile col Centrino 1200MHz a 90nm e con scheda video 64MB condivisa e girano da dio :Prrr:

Hai citato tre giochi spassosissimi :) Magari a trovarlo ancora carmageddon 2 comunque!

Baboo85
04-03-2008, 10:30
Hai citato tre giochi spassosissimi :) Magari a trovarlo ancora carmageddon 2 comunque!
Vero ho citato giochi che per molti hanno fatto storia imho, pero' ce ne sono tanti altri a cui giocherei ancora... Quake 2, Unreal, Halo... Insomma questi 3 sono sempre sparatutto come Serious Sam pero' a me ancora piacciono e ci gioco ancora. Come, da parte delle "console", giocherei ancora (appena lo ritrovo) a tutta la serie Metal Slug (emulato su pc).

Insomma:
BASTA GRAFICA DA PAURA, PENSATE UN PO' DI PIU' ALLA GIOCABILITA'!!! Un gioco bello non e' solo bello "fuori" (grafica) ma anche "dentro"!!!

P.S.: evviva la serie Half Life ;)

Asterion
04-03-2008, 10:49
Insomma:
BASTA GRAFICA DA PAURA, PENSATE UN PO' DI PIU' ALLA GIOCABILITA'!!! Un gioco bello non e' solo bello "fuori" (grafica) ma anche "dentro"!!!


Sottoscrivo alla stra-grande! :cincin:

Peccato che alcuni giochi, tipo Seriom Sam II o Far Cry non girano bene su Vista. Almeno sulla mia installazione di Vista Home Premium non vanno :(

SniperZero
04-03-2008, 13:30
beh... se lo dovevano aspettare... eidos tira fuori quasi esclusivamente robaccia e infiniti sequel...

Tomb Raider ha cominciato a succhiare dopo il secondo episodio e loro sono andati avanti facendone settanta versioni e seguiti sprecando di fatto risorse importanti;

Hitman è valido ma se non lo sfruttano a dovere muore pure lui... tra il primo e il terzo variano solo le missioni e un pochino la grafica;

Scudetto credo abbiavenduto 16 copie ma anche se avesse venduto è una mondezza...

Deus Ex... che dire, il primo è stato un sogno, nel secondo ci si cominciava a svegliare (anche se a me non è dispiaciuto piu di tanto...), ora aspettiamo il terzo nella speranza che sia un ritorno alle origini...

kane & lynch mi è piaciuto all'inizio ma poi stufa...

conflict lasciamolo perde non voglio neanche commentarlo...

highlander lo rovineranno pure quello...

mi spiegate perchè tale softwarehouse dovrebbe continuare a vivere? mi spiace per quei poveri ragazzi che hanno buttato fuori, ma se eidos tira fuori tutta 'sta mondezza probabilmente la colpa è anche di qualcuno di loro!!

indio68
04-03-2008, 16:48
a chi dice che denied ops fà schifo, dico , ma lo avete giocato oltre la prima missione , che effettivamente è un pò sottotono??
io nn credo...

fadeslayer
06-03-2008, 10:14
@Asterion: altro che 20-30 ore, per me COD durerebbe 8-12 ore, visto che in MP non ci giocherei...