PDA

View Full Version : Windjet - Qualcuno ci ha mai volato?


storr
03-03-2008, 11:08
Ciao a tutti, come da titolo vorrei sapere se qualcuno ha mai volato con Windjet. Io ho prenotato un volo nazionale tramite il loro sito (pagando con carta di credito) e ho stampato il blglietto elettronico (come lo chiamano loro). Ho inoltre ricevuto una mail in cui mi veniva confermato l'addebito della cifra dalla carta di credito.
Non avendo mai usato queste compagnie esclusivamente online avrei le seguenti preplessità:

- è tutto ok o rischio di avere problemi al momento dell'imbarco?
- è normale che provando a chiamare il loro call-center (per avere conferma dell'avvenuta prenotazione) trovi sempre occupato a qualsiasi ora?

Se qualcuno avesse avuto esperienze con la suddetta compagnia e volesse rassicurarmi (o farmi preoccupare.....)

Grazie

Palladio
03-03-2008, 16:31
non devi preoccuparti della prenotazione ma di quando sei a bordo, ci mette un sacco di tempo:

volo Roma-Catania (http://www.ansa.it/site/notizie/awnplus/news_collection/awnplus_italia/2008-02-29_129145239.html) :read:

storr
03-03-2008, 16:46
Va beh, hai riportato un esempio limite, e poi credo che con la nebbia qualsiasi aereo di qualunque compagnia possa avere dei problemi.

Qualche altra informazione un po' più utile che non preveda catastrofi ambientali?

giannola
03-03-2008, 16:50
ho prenotato un volo per mia madre pmo-rom è andato tutto bene. ;)

gpc
03-03-2008, 17:37
Io ho fatto Forlì-Catania l'anno scorso ed è andato tutto bene ;)

Palladio
04-03-2008, 08:24
Va beh, hai riportato un esempio limite, e poi credo che con la nebbia qualsiasi aereo di qualunque compagnia possa avere dei problemi.

Qualche altra informazione un po' più utile che non preveda catastrofi ambientali?

guarda che scherzavo :doh:
è una normalissima compagnia low cost, vai sereno ;)

storr
04-03-2008, 08:30
Grazie a tutti per le risposte, ma quello che vorrrei sapere è se basta solo e soltanto la stampa del biglietto elettronico dal loro sito come conferma della prenotazione. Inoltre, sarà normale che il Call Center risulta sempre occupato?

x Palladio: no problem, scherzavo anche io, l'importante è che ci siamo capiti

Ciao

ziozetti
04-03-2008, 08:39
Grazie a tutti per le risposte, ma quello che vorrrei sapere è se basta solo e soltanto la stampa del biglietto elettronico dal loro sito come conferma della prenotazione. Inoltre, sarà normale che il Call Center risulta sempre occupato?

x Palladio: no problem, scherzavo anche io, l'importante è che ci siamo capiti

Ciao
Potrebbe bastare anche solo la carta di identità, il codice velocizza solo il check in (di poco).
Non serve la stampa, basta anche il codice scritto su un foglietto... :D

gpc
04-03-2008, 08:43
Grazie a tutti per le risposte, ma quello che vorrrei sapere è se basta solo e soltanto la stampa del biglietto elettronico dal loro sito come conferma della prenotazione. Inoltre, sarà normale che il Call Center risulta sempre occupato?

x Palladio: no problem, scherzavo anche io, l'importante è che ci siamo capiti

Ciao

Del call center non ne ho mai avuto bisogno, per il biglietto l'ho stampato.
Ovviamente poi passi al banco per spedire i bagagli e lì chiedo sempre se è tutto a posto...

badedas
07-03-2008, 16:56
non devi preoccuparti della prenotazione ma di quando sei a bordo, ci mette un sacco di tempo:

volo Roma-Catania (http://www.ansa.it/site/notizie/awnplus/news_collection/awnplus_italia/2008-02-29_129145239.html) :read:

Sempre che decolli!

Inoltre nell'episodio sopra citato è stato accertato oltre ogni dubbio che nell'orario in cui WindJet sosteneva di non aver potuto atterrare causa nebbia, sono atterrati diversi aerei!

korry78
02-04-2008, 16:31
Mia madre che fa abbastanza spesso Roma-Catania-Roma non ci volerà più. Costa poco ma offre poco.
Capita non di rado che i voli partano in ritardo o vengano cancellati.
Inoltre attenzione ai bagagli!
L'ultima volta le hanno fatto pagare 93€ di bagagli (per lei ha speso 75€... assurdo!)!!!
All'andata, con lo stesso bagaglio, AirOne non le ha detto nulla.
Inoltre su AirOne (che spesso ha anche tariffe più convenienti) ti danno giornale e snack, con WindJet no.
A parte questo vai tranquillo. ;)

ziozetti
02-04-2008, 16:33
...
L'ultima volta le hanno fatto pagare 93€ di bagagli (per lei ha speso 75€... assurdo!)!!!
...
Colpa sua o di Windjet?

korry78
02-04-2008, 16:50
Colpa sua o di Windjet?

Il suo bagaglio superava il massimo certo, in ogni caso con lo stesso bagaglio all'andata AirOne non le ha fatto alcuna storia e soprattutto non le ha fatto pagare 93€ di sovrattassa. Se prima preferivamo prendere AirOne ora non abbiamo più dubbi, WindJet non la prendiamo più in considerazione.
Questa è la mia esperienza, io dico di stare attenti al bagaglio e di armarsi di pazienza, poi ognuno fa come vuole.

ziozetti
02-04-2008, 17:42
Il suo bagaglio superava il massimo certo, in ogni caso con lo stesso bagaglio all'andata AirOne non le ha fatto alcuna storia e soprattutto non le ha fatto pagare 93€ di sovrattassa. Se prima preferivamo prendere AirOne ora non abbiamo più dubbi, WindJet non la prendiamo più in considerazione.
Questa è la mia esperienza, io dico di stare attenti al bagaglio e di armarsi di pazienza, poi ognuno fa come vuole.

Windjet ha applicato il regolamento interno, Airone no... alcuni vettori chiudono un occhio, altri no.
Ipotizzando 7 € al kg di supplemento... diciamo che il bagaglio della genitrice ha sforato il limite di 10 kg comodi... mica bruscolini.
Non diamo ad altri colpe che non si meritano. ;)

korry78
03-04-2008, 10:09
Windjet ha applicato il regolamento interno, Airone no... alcuni vettori chiudono un occhio, altri no.
Ipotizzando 7 € al kg di supplemento... diciamo che il bagaglio della genitrice ha sforato il limite di 10 kg comodi... mica bruscolini.
Non diamo ad altri colpe che non si meritano. ;)

8€/kg per la precisione, secondo me un'esagerazione.
Tu dici "applicare le regole", è senz'altro così.
Ma dietro all'applicazione cieca e pignola di queste regole io vedo soprattutto la diffusa pratica di derubare legalmente la gente.
Ti do comunque un consiglio generale: non aver fretta di dare giudizi senza conoscere bene i fatti.

Non ho raccontato i dettagli della situazione capitata a mia madre e non mi va di spiegare tutto nei minimi dettagli, aggiungo solo che aveva 2 bagagli e non solo le hanno impedito di portare quello più piccolo come bagaglio a mano ma soprattutto è stata presa in giro dalla ragazza del check-in che le consigliava "beh, lasci qualcosa qua" o "allora, che vuole fare? parte?"...

Comunque sia, a parte questa esperienza familiare, con AirOne in generale si viaggia meglio, non hanno mai fatto ritardo e non sono mai stati soppressi voli, cose che con Windjet capitano spesso e volentieri. Il fatto del bagaglio è stata solo la goccia a farci decidere una volta per tutte di non servirci più di questa compagnia.
Se non avete bagagli pesanti e non avete urgenza per me va benissimo anche WindJet, per carità. Sicuramente ha prezzi favorevoli, anche se non di rado AirOne li ha anche più bassi.
Io vi ho detto la mia, così come chiedeva l'autore del topic, poi ognuno trae le proprie conclusioni e fa come vuole.
Se poi prendete AirChina o Macedonian Airlines a me non me cambia de na virgola. ;)

Espinado
03-04-2008, 12:40
Ti do comunque un consiglio generale: non aver fretta di dare giudizi senza conoscere bene i fatti.

Non ho raccontato i dettagli della situazione capitata a mia madre e non mi va di spiegare tutto nei minimi dettagli, aggiungo solo che aveva 2 bagagli e non solo le hanno impedito di portare quello più piccolo come bagaglio a mano

quindi oltre a superare il limite di kg aveva anche 2 bagagli invece di uno, e ti lamenti?? :muro:

korry78
03-04-2008, 13:25
quindi oltre a superare il limite di kg aveva anche 2 bagagli invece di uno, e ti lamenti?? :muro:

scusa ma da che mondo e mondo uno un bagaglio a mano se lo può portare.
spesso ne fanno passare anche due. ma ci sei mai andato in aereo?
immagino di si, quindi dovresti saperlo.
poi 2 bagagli, che cosa strana!!! fuori dal mondo proprio... :asd:

comunque non mi va più di rispondere su questa cosa.
io la mia l'ho detta. ognuno, se vuole, ne tragga le proprie conclusioni.
grazie.

Espinado
03-04-2008, 13:32
messa cosi' si', ma sempre all'interno della franchigia bagagli. quindi se gia' solo la valigia di tua madre superava il massimo niente bagaglio a mano. Le low cost i soldi li fanno applicando le nuove regole alla lettera (vedi ryanair recentemente a francoforte) altrimenti ci sono le compagnie classiche.

gpc
03-04-2008, 13:35
messa cosi' si', ma sempre all'interno della franchigia bagagli. quindi se gia' solo la valigia di tua madre superava il massimo niente bagaglio a mano.

Sì beh, tra l'altro il secondo bagaglio a mano, a meno che non sia scritto diversamente (come mi è capitato per un intercontinentale con la British), generalmente è una borsetta per le donne o una piccola borsa per il portatile, non un secondo bagaglio a mano vero e proprio.
Comunque, onestamente, mi sembra una critica abbastanza priva di sostanza: una compagnia low cost fa dei costi bassi limitando tutte le spese e quindi è normale che sia rigida sul regolamento; una compagnia normale ha prezzi più alti e quindi può permettersi di chiudere un occhio davanti a bagagli che sforano ciò per cui si è pagato, tanto in realtà i soldi se li prende lo stesso.

korry78
03-04-2008, 13:53
Sì beh, tra l'altro il secondo bagaglio a mano, a meno che non sia scritto diversamente (come mi è capitato per un intercontinentale con la British), generalmente è una borsetta per le donne o una piccola borsa per il portatile, non un secondo bagaglio a mano vero e proprio.
Comunque, onestamente, mi sembra una critica abbastanza priva di sostanza: una compagnia low cost fa dei costi bassi limitando tutte le spese e quindi è normale che sia rigida sul regolamento; una compagnia normale ha prezzi più alti e quindi può permettersi di chiudere un occhio davanti a bagagli che sforano ciò per cui si è pagato, tanto in realtà i soldi se li prende lo stesso.

è vero infatti se ci aggiungi anche il fatto che spesso airone ha prezzi inferiori a windjet la scelta diviene quasi obbligatoria... ;)

Marci
03-04-2008, 14:40
io volo spesso con compagnie low cost e il limite di peso è bagagli è espressamente riportato sul regolamento, oltretutto al momento del pagamento c'è scritto che in quel momento viene accettato il regolamento, se non lo si è letto non è mica colpa loro, ti ricordano di leggerlo almeno 2 volte.
per il bagaglio a mano; io ad esempio con Volareweb che impone 20kg per la valigia e 6kg per il bagaglio a mano sto sempre dentro per la valigia mentre per il bagaglio a mano uso uno zaino Invicta8quelli da scuola per intenderci) dove metto il Pc(un 17") e altra roba e che alla fine arriva a pesare anche più di 10 kg; alla domanda "ha bagagli a mano?" io rispondo "si, uno zaino" e poi con fare indifferente lo afferro e me lo metto a monospalla :sofico:
mi è capitato di vedere alcune persone davanti a me che chiedevano "questo va bene o è troppo pesante" e la tipa dopo averlo pesato "eccede, deve essere imbarcato"; basta essere un po sgamati:D
il fatto è che molti credono erroneamente che ti possano fare storie al momento dei raggi x, ma mi spiegate come fanno i poliziotti a sapere per filo e per segno quali sono i regolamenti di ogni compagnia aerea? e poi cosa glie ne importa a loro? basta che non sei un terrorista:)

ziozetti
03-04-2008, 18:36
...
Non vale, non puoi descrivere un caso particolare senza citare tutti gli altri! :D
Sul derubare legalmente è pratica comune anche alle altre compagnie, purtroppo... spesso dipende dall'addetto al check in...
soprattutto è stata presa in giro dalla ragazza del check-in
...che a volte è una cafona.

ziozetti
03-04-2008, 18:38
...
il fatto è che molti credono erroneamente che ti possano fare storie al momento dei raggi x, ma mi spiegate come fanno i poliziotti a sapere per filo e per segno quali sono i regolamenti di ogni compagnia aerea? e poi cosa glie ne importa a loro? basta che non sei un terrorista:)
Il bagaglio a mano dovrebbe avere dimensioni standard per tutti, se non sbaglio.
Il peso cambia da compagnia a compagnia.
Fra l'altro il peso massimo consentito è quello che, in caso di caduta in testa ai passeggeri, non dovrebbe causare lesioni.
Curioso che a seconda della compagnia cambia anche la resistenza delle teste! :D

Marci
03-04-2008, 18:41
Il bagaglio a mano dovrebbe avere dimensioni standard per tutti, se non sbaglio.
Il peso cambia da compagnia a compagnia.
Fra l'altro il peso massimo consentito è quello che, in caso di caduta in testa ai passeggeri, non dovrebbe causare lesioni.
Curioso che a seconda della compagnia cambia anche la resistenza delle teste! :D
infatti, comunque il mio zaino non desta sospetti appunto perchè è un normale zaino da scuola ed è certamente più piccolo dei trolley che alcuni si portano

storr
04-04-2008, 11:00
Mia madre che fa abbastanza spesso Roma-Catania-Roma non ci volerà più. Costa poco ma offre poco.
Capita non di rado che i voli partano in ritardo o vengano cancellati.
Inoltre attenzione ai bagagli!
L'ultima volta le hanno fatto pagare 93€ di bagagli (per lei ha speso 75€... assurdo!)!!!
All'andata, con lo stesso bagaglio, AirOne non le ha detto nulla.
Inoltre su AirOne (che spesso ha anche tariffe più convenienti) ti danno giornale e snack, con WindJet no.
A parte questo vai tranquillo. ;)

Boh, alla fine l'aereo ce l'ho domani e si vedrà; al mio ritorno se a qualcuno interessa posterò gli accadimenti (spero non catastrofici). Tornando seri spero non ci siano grossi problemi anche perchè abbiamo il pupo di due anni che non ha mai preso l'aereo.

Riguardo poi i confronti con AirOne anche io avrei preferito di gran lunga volare con compagnie più "affidabili", ma quando ho visto i loro prezzi erano altissimi. Poi è chiaro che chi ha una famiglia con bimbi piccoli deve potere pianificare le cose abbastanza in anticipo, quindi non è che puoi aspettare per prenotare un viaggio due giorni prima sperando magari che a quel momento le tariffe di AirOne si siano abbassate.

Ciao a tutti