PDA

View Full Version : Sant'Andrea - Che non è...


Cemb
02-03-2008, 22:04
...quello della croce ai passaggi a livello, ma la splendida Basilica di Vercelli, gioiello dell'architettura romanico-gotica piemontese. Merita una visita, come pure il Museo del duomo! (qualcuno ha mai sentito il "Vercelli Book"?)

A voi!

[1]
http://farm3.static.flickr.com/2383/2305510294_6e73312bd1_o.jpg (http://www.flickr.com/photos/dottor_cemb/2305510294/)

[2]
http://farm4.static.flickr.com/3064/2304713391_03dd56cecf_o.jpg (http://www.flickr.com/photos/dottor_cemb/2304713391/)

[3]
http://farm4.static.flickr.com/3173/2305510550_0eeb743259_o.jpg (http://www.flickr.com/photos/dottor_cemb/2305510550/)

[4]
http://farm4.static.flickr.com/3181/2305510802_b0fb0b73fc_o.jpg (http://www.flickr.com/photos/dottor_cemb/2305510802/)

[5]
http://farm3.static.flickr.com/2108/2305510688_d26aa33d5c_o.jpg (http://www.flickr.com/photos/dottor_cemb/2305510688/)

[6]
http://farm4.static.flickr.com/3054/2304713891_5973000825_o.jpg (http://www.flickr.com/photos/dottor_cemb/2304713891/)

A voi!

malja
02-03-2008, 22:59
Molto belle 1 e 2 anche se sembra la bandiera americana, originale la 5 dove un colpo di vento piega fiamme e colonne, eri alto di iso o ti sei tenuto aperto di diaframma vedo in alcune una lieve mancanza di definizione.

Cemb
03-03-2008, 06:57
Quella sudista però! :asd: sento già il clacson del generale Lee..
Ahimè, ero sia alto di ISO che aperto di diaframma, sono fatte a mano libera! (il cavalletto è rimasto in macchina.. e comunque gli amici non avrebbero gradito).
Ovviamente sulle candele lo sfocato è voluto, sulle altre ho cercato di lavorare il più possibile in iperfocale pur col diaframma abbastanza (non tutto) aperto..
Devo dire che i 1600 ISO della D40 a me non spiacciono, questa "grana grossa" in foto che ho scattato prevalentemente per le differenze cromatiche non mi disturba (vista stampata in 30x40 mi pare pure meglio).

Però anche per questo voglio un vostro parere.. finora in interno ho sempre cercato di scattare a 200ISO con pose lunghe e diaframma chiuso, qui ahimè non mi era possibile neppure volendo..

AarnMunro
03-03-2008, 08:20
Mi piace la 1 e la 3!
Allora, le linee cadenti vanno interpretate:
o si enfatizzano ma in modo simmetrico (la 3 mi da da pensare, imho) o vanno corrette in photoshop. Mi piacerebbe leggere qualche altro suggerimento in questa "prospettiva"!

simalan
03-03-2008, 08:31
Ciao Doc ...

secondo me la 1 e la 3 per l'inquadratura, mentre la 4 per l'idea buona, le altre normalità..:rolleyes:

si nota una interessante risposta della d40 ai 1600 iso in particolare per la buona gamma dinamica che appare estesa in questi casi di fortissima differenze tra luci e ombre. Direi che la grana è secca e contenuta, classica Nikon, che fornisce un senso di nitidezza.

Metodo da riusare in casi particolari come questo, secondo me.

cialbus

code010101
03-03-2008, 09:55
1 - 2 - 3 mi piaccono molto, la terza in particolare

la 4 cosi-cosi

la 5 ... :banned:

l'ultima buona, ma non hai livelli delle prime, peccato l'alone rosa
che circonda il ... rosone (per l'appunto :D )

Ste

Radeon_1001
03-03-2008, 14:46
Belle la 2 e 1!

4 e 5 simili ma meglio la prima. La 5, con quelle linee cadenti non va bene!!!

Ciao;)

angelodn
03-03-2008, 16:19
1 e 2 molto belle!

Cemb
03-03-2008, 19:48
Grazie a tutti dei commenti!
Ho visto che la 5 raccoglie pareri contrastanti (oddio contrastanti, a parte Malja che ha capito la mia idea agli altri fa schifo! :D ), le linee cadenti erano in realtà volute, senza è la 4 (però nella 5 ho "colto l'attimo" delle fiammelle storte). Mi piacerebbe sperimentare foto simili fatte con un wideangle tipo il sigma 10-20 per vedere "l'effetto che fa".

@simalan: in effetti concordo con la tua visione dei 1600iso D40. Ci devo giocherellare un po'! ;) diciamo che in fututo in interno farò un primo giro di cavalletto e poi degli scatti a 1600 a mano libera (che fra l'altro consente inquadrature molto più arzigogolate senza metterci 6000 ore..).

liviux
03-03-2008, 21:59
Bellissime 1, 3, 2 per il contrasto fra colori caldi e freddi su sfondo neutro! Ottima l'asimmetria della 1 ed il ritmo della 3. Le altre le vedo più "canoniche" (anche se fatte in chiesa e non in canonica... :muro: )

Cemb
04-03-2008, 22:15
:asd:
Grazie per i complimenti!

Cemb
04-03-2008, 23:17
Vi metto un esperimento con la profondità di campo e con lo sfocato. Di primo acchito, vista l'attenzione per il monumento, avevo preferito postare le foto col fuoco sul secondo piano. Però a rivederle oggi mi sembrano più belle queste, che lasciano il primo piano ben nitido e il secondo piano moolto morbido.
Voi che dite?

[4bis]
http://farm3.static.flickr.com/2253/2311340730_59a0500808_o.jpg (http://www.flickr.com/photos/dottor_cemb/2311340730/)

[5bis]
http://farm3.static.flickr.com/2354/2310532559_8f91fc7041_o.jpg (http://www.flickr.com/photos/dottor_cemb/2310532559/)
(questa forse richiede un po' di crop nella parte bassa..)

matteo86photonature
05-03-2008, 07:22
belle le prime due, e mi piace molto anche la 4 con le candele semi-sfuocate e il fondo abbastanza nititido...bell'effetto.

simalan
05-03-2008, 08:19
Vi metto un esperimento con la profondità di campo e con lo sfocato. Di primo acchito, vista l'attenzione per il monumento, avevo preferito postare le foto col fuoco sul secondo piano. Però a rivederle oggi mi sembrano più belle queste, che lasciano il primo piano ben nitido e il secondo piano moolto morbido.
Voi che dite?

[4bis]
http://farm3.static.flickr.com/2253/2311340730_59a0500808_o.jpg (http://www.flickr.com/photos/dottor_cemb/2311340730/)



Questo genere a me piace molto, lascia intravedere lo sfondo in modo poco distinto dando una idea del luogo ... secondo me da usare spesso quando si vuole integrare l'ambiente con il soggetto principale...

cialbus

Cemb
05-03-2008, 16:59
grazie! ;)