View Full Version : Programma per mettere copertina agli MP3?
SalgerKlesk
02-03-2008, 19:52
Holà. Quando avevo un mac usavo itunes per mettere la copertina ai file musicali, mentre con linux per riordinare uso amarok. Ora tutto ok solo che le copertine quando le metto con Amarok non vengono impresse sul file ma vengono salvate nella libreria quindi mettendo i file da qualche altra parte perdo la copertina. Come faccio a metterla nel file come fa itunes?
giannismart
13-02-2009, 21:13
devi mettere vista ed emularlo su virtualmachine per non avere problemi, oppure formatti e ti metti seven, anche se beta ti darà molte soddisfazioni e meno problemi della versione linux piu stabile ;)
ex utente ubuntu, xubuntu, kubuntu, mandriva, suse e qualche altra caxata live cd...
Ciao a tutti
khelidan1980
14-02-2009, 18:14
devi mettere vista ed emularlo su virtualmachine per non avere problemi, oppure formatti e ti metti seven, anche se beta ti darà molte soddisfazioni e meno problemi della versione linux piu stabile ;)
ex utente ubuntu, xubuntu, kubuntu, mandriva, suse e qualche altra caxata live cd...
Ciao a tutti
ma piuttosto che postare qui in sezione perchè non esci a farti un giro col tuo bolide?? :D
insane74
14-02-2009, 18:28
Holà. Quando avevo un mac usavo itunes per mettere la copertina ai file musicali, mentre con linux per riordinare uso amarok. Ora tutto ok solo che le copertine quando le metto con Amarok non vengono impresse sul file ma vengono salvate nella libreria quindi mettendo i file da qualche altra parte perdo la copertina. Come faccio a metterla nel file come fa itunes?
easytag o ex-falso.
;)
insane74
14-02-2009, 18:28
devi mettere vista ed emularlo su virtualmachine per non avere problemi, oppure formatti e ti metti seven, anche se beta ti darà molte soddisfazioni e meno problemi della versione linux piu stabile ;)
ex utente ubuntu, xubuntu, kubuntu, mandriva, suse e qualche altra caxata live cd...
Ciao a tutti
assolutamente no-comment.
:O
Slayer86
14-02-2009, 20:07
Holà. Quando avevo un mac usavo itunes per mettere la copertina ai file musicali, mentre con linux per riordinare uso amarok. Ora tutto ok solo che le copertine quando le metto con Amarok non vengono impresse sul file ma vengono salvate nella libreria quindi mettendo i file da qualche altra parte perdo la copertina. Come faccio a metterla nel file come fa itunes?
Vai di easy-tag! spacca quel programma... ti permette di riempire in modo automatico i tag dell'mp3... oltre a poter aggiungere le copertine!
devi mettere vista ed emularlo su virtualmachine per non avere problemi, oppure formatti e ti metti seven, anche se beta ti darà molte soddisfazioni e meno problemi della versione linux piu stabile ;)
ex utente ubuntu, xubuntu, kubuntu, mandriva, suse e qualche altra caxata live cd...
Ciao a tutti
a te ti ho segnalato ;)
khelidan1980
14-02-2009, 20:13
Vai di easy-tag! spacca quel programma... ti permette di riempire in modo automatico i tag dell'mp3... oltre a poter aggiungere le copertine!
Nella mia beata ignoranza non so farlo in modo automatico...esplichi per favore?? :D
devi mettere vista ed emularlo su virtualmachine per non avere problemi, oppure formatti e ti metti seven, anche se beta ti darà molte soddisfazioni e meno problemi della versione linux piu stabile ;)
ex utente ubuntu, xubuntu, kubuntu, mandriva, suse e qualche altra caxata live cd...
Ciao a tutti
è curiosa questa cosa...ma il tuo msg è correlato a questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26287887&postcount=10436
khelidan1980
14-02-2009, 20:23
è curiosa questa cosa...ma il tuo msg è correlato a questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26287887&postcount=10436
mii ma non vi scappa proprio niente....:asd:
Slayer86
14-02-2009, 20:26
Nella mia beata ignoranza non so farlo in modo automatico...esplichi per favore?? :D
allora... è un po complicato...
prima cosa puoi rinominare automaticamente il nome dei file e le cartelle a partire dai campi dei tag...
oppure rinominare i teg in base ai nomi dei file e cartelle...
Devi clikare su processa file... sciegli una delle due opzioni (rinominare i tag o i file...) e poi immetti una stringa tipo %n %a %c... c'è un parser che legge la stringa e in base a quello che tu metti recupera le info...
non sono bravo a spiegare le cose... la cosa più difficile è capire come usare le stringe in modo corretto! per il resto è sensazionale!!!
calma ragaSSi... ;)
riportiamo il thread sul binario giusto...
khelidan1980
14-02-2009, 20:35
allora... è un po complicato...
prima cosa puoi rinominare automaticamente il nome dei file e le cartelle a partire dai campi dei tag...
oppure rinominare i teg in base ai nomi dei file e cartelle...
Devi clikare su processa file... sciegli una delle due opzioni (rinominare i tag o i file...) e poi immetti una stringa tipo %n %a %c... c'è un parser che legge la stringa e in base a quello che tu metti recupera le info...
non sono bravo a spiegare le cose... la cosa più difficile è capire come usare le stringe in modo corretto! per il resto è sensazionale!!!
ah okok questo lo so,io pensavo facesse anche una roba tipo itunes appunto,speravo prendesse da cddb i tag e li infilasse automaticamente senza doverli compilare a mano
Slayer86
14-02-2009, 20:59
ah okok questo lo so,io pensavo facesse anche una roba tipo itunes appunto,speravo prendesse da cddb i tag e li infilasse automaticamente senza doverli compilare a mano
bhe questo lo fa sia rhythmbox che amarok...
non so se lo fa anche easytag... essendo su gentoo l'ho compilato sicuro senza la flag cddb...
khelidan1980
15-02-2009, 12:03
bhe questo lo fa sia rhythmbox che amarok...
non so se lo fa anche easytag... essendo su gentoo l'ho compilato sicuro senza la flag cddb...
si il problema è che come diceva l'utente sopra le copertine le salvano nella libreria e non sul tag dell'mp3 e non ho mai capito il perchè mentre itunes lo fa,infatti le copertine che mi scaricai dal mac me le ritrovo automaticamente su qualsiasi lettore portatile,su banshee ecc senza fare il download delle copertine ogni volta!
Slayer86
15-02-2009, 22:02
si il problema è che come diceva l'utente sopra le copertine le salvano nella libreria e non sul tag dell'mp3 e non ho mai capito il perchè mentre itunes lo fa,infatti le copertine che mi scaricai dal mac me le ritrovo automaticamente su qualsiasi lettore portatile,su banshee ecc senza fare il download delle copertine ogni volta!
hai ragione quello è vero...
però dai scaricate le copertine poi le schaffi nel tag con easytag... non ci vuole molto tempo...
cmq speriamo che migliorino questa cosa con le versioni future dei player mp3!
se le copertine le inserisco con easy-tag dopo le vedo anche con Amarok ? e in windows media player ?
massi_it
16-02-2009, 08:16
non dovrebbe bastare fare il download della copertina e rinominare l'album in qualcosa del tipo "cover.jpg" nella cartella dove si trovano i files dell'album?
Io faccio così per condividere i files audio tra vari softwares e pc in un hardisk di rete.
Slayer86
16-02-2009, 10:34
se le copertine le inserisco con easy-tag dopo le vedo anche con Amarok ? e in windows media player ?
non dovrebbe bastare fare il download della copertina e rinominare l'album in qualcosa del tipo "cover.jpg" nella cartella dove si trovano i files dell'album?
Io faccio così per condividere i files audio tra vari softwares e pc in un hardisk di rete.
Allora amarok e qualsisasi altro player che non sia itunes scaricano le copertine nella cartella dove sono contenuti i file mp3 (o in qualche altra cartella...) quindi se si condividi la libreria di mp3 è faciel che ti ritrovi 2 o 3 copertine diverse una per ogni programma... quindi per vedere le copertine non c'è bisogno di inserirle nel tag...
se invece trasferisci i brani in un player mp3 allora per vedere le copertine devi averle nel tag
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.