PDA

View Full Version : Programmi per Ps3 - linux


Aironenero
02-03-2008, 18:58
Scusate la mia ignoranza ma volevo chiedervi se si possono usare o installare sulla ps3 programmi per Linux visto che il sistema operativo che usa la ps3 e proprio Linux.

giorai
02-03-2008, 19:02
Scusate la mia ignoranza ma volevo chiedervi se si possono usare o installare sulla ps3 programmi per Linux visto che il sistema operativo che usa la ps3 e proprio Linux.

sulla ps3 è possibile installarci una distro linux e da li lo usi come fosse un comune pc, quindi installarci programmi etc.. se non lo installi tu il resto lo vedo molto difficile :)

killerbox
02-03-2008, 19:07
sulla ps3 è possibile installarci una distro linux e da li lo usi come fosse un comune pc, quindi installarci programmi etc.. se non lo installi tu il resto lo vedo molto difficile :)

tenendo presente che hai a disposizione solo 256 Mb di ram però ....

giorai
02-03-2008, 19:10
tenendo presente che hai a disposizione solo 256 Mb di ram però ....

infatti non capisco chi sostiene che la ps3 possa rimpiazzare un personal computer... senza contare che nn tutti sanno usare/configurare/installare linux, soprattutto su una ps3 che non ha un'architettura interna da pc :D

e tutto questo lo dico da ubuntista iperconvinto :D

cmq su questo forum c'è una guida su yellowdog

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1443458

Aironenero
02-03-2008, 19:13
Cos'è una distro linux? poi potrei usare anche programmi tipo emule?

stgww
02-03-2008, 19:23
Cos'è una distro linux? poi potrei usare anche programmi tipo emule?

emule in particolare no, ma programmi simili ne esistono.

giorai
02-03-2008, 19:28
Cos'è una distro linux? poi potrei usare anche programmi tipo emule?

scusami, distro = distribuzione

per farla breve, linux è il kernel sui cui si poggiano vari sistemi operativo come ubuntu, fedora, gentoo etc...

in teoria la distribuzione più consigliata per la ps3 è yellowdog, ma non l'ho mai provata questa distro :)

cmq si, ci puoi installare quello che ti serve, ma non programmi come quello che citi tu che è un programma per windows e non per linux :)

certo, ci sono le controparti un po' per tutti i programmi anche per linux..

però come dicevamo prima non sperare di farci grandi cose... solo linux occupa 150 mb di ram di sistema con l'interfaccia grafica ( che è comunque pochissimo in assoluto, ma per la ps3 è tanto! ) ti rimangono solo altri 100mb e tutto il resto se lo pigliera dalla swap rendendo il tutto un po' lentino :)

killerbox
02-03-2008, 19:45
infatti non capisco chi sostiene che la ps3 possa rimpiazzare un personal computer... senza contare che nn tutti sanno usare/configurare/installare linux, soprattutto su una ps3 che non ha un'architettura interna da pc :D



si sono le favole che si raccontano senza sapere bene di cosa si parli e senza avere conoscenze almeno di base di informatica

lishi
02-03-2008, 19:50
Non ho mai provato linux con ps3, pero con 256 si naviga senza problemi.

Ovviamente non si può aprire firefox,openoffice, evolution, kde contemporaneamente.

Più che altro lo vedo come un buon media center se mai riescono a sbloccare RSX.

Linux MCE sembra veramente valido

http://pollycoke.net/2007/08/24/linux-mce-e-kde-verso-la-rivoluzione-domotica/

giorai
02-03-2008, 19:55
Non ho mai provato linux con ps3, pero con 256 si naviga senza problemi.

Ovviamente non si può aprire firefox,openoffice, evolution, kde contemporaneamente.

Più che altro lo vedo come un buon media center se mai riescono a sbloccare RSX.

Linux MCE sembra veramente valido

http://pollycoke.net/2007/08/24/linux-mce-e-kde-verso-la-rivoluzione-domotica/

no kde noooooooooo :D

gnome RuLeZ!! :sofico:

150 gli occupa con gnome, con kde 3.5 ne occupava molto di più... non so se sia migliorata la situazione con il 4..

cmq linux mediacenter è ancora ad uno stato molto acerbo, vediamo se con le prossime relase di ubuntu mister shuttleworth ci farà vedere qualcosa di carino integrato :)

missà che sono finito un po' off-topic :P

Aironenero
02-03-2008, 19:58
emule in particolare no, ma programmi simili ne esistono.

Ma non esiste anche emule per linux?

giorai
02-03-2008, 20:02
Ma non esiste anche emule per linux?

io non l'ho mai usato nemmeno per win ma cmq sia esiste una controparte che si chiama Amule... non ho la più pallida idea di come possa funzionare e/o se funzioni bene/male...