View Full Version : dubbio in italiano
io sono odiata da lei : egli mi odia = io piaccio a lei : :confused:
non riesco a trovare come posso esprimere la frase, va bene anche un giro di parole se non è possibile coniugare in altra maniera il verbo piacere
{|e;21359010']io sono odiata da lei : egli mi odia = io piaccio a lei : :confused:
non riesco a trovare come posso esprimere la frase, va bene anche un giro di parole se non è possibile coniugare in altra maniera il verbo piacere
a lei io piaccio.
ps e' un lui a cui dai del lei vero?
Cannzank
DVD_QTDVS
02-03-2008, 18:22
Jakie, non riesco mai a vedere il tuo pallino verde :mc:
ma come fai ? connessione toccata e fuga ? :D
a lei io piaccio.
ps e' un lui a cui dai del lei vero?
Cannzank
:D cyra', così hai solo invertito le parole nella frase, non hai reso passivo il verbo :D
comunque è una frase generica, niente di personale ;)
Jakie, non riesco mai a vedere il tuo pallino verde :mc:
ma come fai ? connessione toccata e fuga ? :D
da qualche parte nel profilo c'è l'opzione permetti agli utenti di vedere il tuo stato online o qualcosa del genere
{|e;21359132']:D cyra', così hai solo invertito le parole nella frase, non hai reso passivo il verbo :D
comunque è una frase generica, niente di personale ;)
da qualche parte nel profilo c'è l'opzione permetti agli utenti di vedere il tuo stato online o qualcosa del genere
non credo che "piacere" si possa rendere passivo sai.
sostituiscilo con "amare" e diventa anche passivo...
Cm,am,zm,a
io le piaccio? :stordita:
DVD_QTDVS
02-03-2008, 18:34
ma non sarà pechè uno è transitivo e l'altro intransitivo ? :confused:
Jammed_Death
02-03-2008, 18:35
{|e;21359010']io sono odiata da lei : egli mi odia = io piaccio a lei : :confused:
io odio te.
non ti sto aiutando te lo sto dicendo.
Mi sono incasinato con sta frase adesso. :muro:
non credo che "piacere" si possa rendere passivo sai.
sostituiscilo con "amare" e diventa anche passivo...
Cm,am,zm,a
amare è un verbo troppo forte
DVD_QTDVS
02-03-2008, 18:35
{|e;21359132']da qualche parte nel profilo c'è l'opzione permetti agli utenti di vedere il tuo stato online o qualcosa del genere
Tnx ! capito.. :D
{|e;21359235']amare è un verbo troppo forte
ma non era una frase generica ? :asd:
ca,lzl,al,za
ma non era una frase generica ? :asd:
ca,lzl,al,za
si ma non è che puoi stravolgere così il senso della frase
{|e;21359298']si ma non è che puoi stravolgere così il senso della frase
non si stravolge... si aumenta un pochetto il carico :asd:
C,.a,.z,a,.a
{|e;21359010']io sono odiata da lei : egli mi odia = io piaccio a lei : :confused:
io sono odiata da lei : egli mi odia = io piaccio a lei : egli mi apprezza/gradisce
:stordita:
Mucchina Volante
02-03-2008, 18:44
{|e;21359010']io sono odiata da lei : egli mi odia = io piaccio a lei : :confused:
non riesco a trovare come posso esprimere la frase, va bene anche un giro di parole se non è possibile coniugare in altra maniera il verbo piacere
beh se vanno bene anche giri di parole
lei mi reputa piacevole
lei mi trova simpatico
a lei piace la mia compagnia
...
giannola
02-03-2008, 19:10
{|e;21359010']io sono odiata da lei : egli mi odia = io piaccio a lei : :confused:
non riesco a trovare come posso esprimere la frase, va bene anche un giro di parole se non è possibile coniugare in altra maniera il verbo piacere
non riesci semplicemente è intransitivo.
altrimenti dovrebbe essere
io sono odiata da lei : egli mi odia = io piaccio a lei : io sono piaciuta da lei
che per quello che ho appena detto non può esistere, ma puoi benissimo usare il verbo gradire:
io sono gradita a lei. ;)
io le piaccio? :stordita:
quoto :stordita:
Jesus1987
02-03-2008, 19:58
{|e;21359010']io sono odiata da lei : egli mi odia = io piaccio a lei : :confused:
non riesco a trovare come posso esprimere la frase, va bene anche un giro di parole se non è possibile coniugare in altra maniera il verbo piacere
un sinonimo di piacere no?
quella forma che vuoi usare piacere non ce l'ha
Swisström
02-03-2008, 20:18
io le piaccio? :stordita:
senza l'io...
"le piaccio".
Abadir_82
02-03-2008, 21:50
{|e;21359010']io sono odiata da lei : egli mi odia = io piaccio a lei : :confused:
non riesco a trovare come posso esprimere la frase, va bene anche un giro di parole se non è possibile coniugare in altra maniera il verbo piacere
O mi sono perso qualcosa o c'è qualcosa che non va...
Io sono odiata da lei : ELLA mi odia = .... non è più corretto?
{|e;21359010']io sono odiata da lei : egli mi odia = io piaccio a lei : :confused:
non riesco a trovare come posso esprimere la frase, va bene anche un giro di parole se non è possibile coniugare in altra maniera il verbo piacere
ad egli io piaccio :stordita:
{|e;21359010']io sono odiata da lei : egli mi odia = io piaccio a lei : :confused:
non riesco a trovare come posso esprimere la frase, va bene anche un giro di parole se non è possibile coniugare in altra maniera il verbo piacere
l'equazione non ha senso già per il fatto che i primi due fattori sono discordi.
Io sono odiata da lei "sta a" LEI (ella) mi odia
Io sono odiata da lui "sta a" LUI (egli) mi odia
il verbo "piacere" non ha forma passiva in quanto verbo intransitivo (grammatica di terza/quarta elementare).
Ergo per trasformare in oggetto il soggetto del verbo piacere bisogna ricorrere ad una perifrasi e ad un altro verbo.
Ziosilvio
03-03-2008, 09:57
{|e;21359010']io sono odiata da lei : egli mi odia = io piaccio a lei : :confused:
non riesco a trovare come posso esprimere la frase, va bene anche un giro di parole se non è possibile coniugare in altra maniera il verbo piacere
Infatti non è possibile.
In italiano, "odiare" è un verbo transitivo, regge il complemento oggetto, e si può volgere in forma passiva; "piacere", invece, è un verbo intransitivo, regge il complemento di termine, e non ha una forma passiva.
Una buona soluzione mi sembra quella proposta da Raven:
io sono odiata da lei : egli mi odia = io piaccio a lei : egli mi apprezza/gradisce
:stordita:
Abadir_82
03-03-2008, 10:17
l'equazione non ha senso già per il fatto che i primi due fattori sono discordi.
Io sono odiata da lei "sta a" LEI (ella) mi odia
Io sono odiata da lui "sta a" LUI (egli) mi odia
il verbo "piacere" non ha forma passiva in quanto verbo intransitivo (grammatica di terza/quarta elementare).
Ergo per trasformare in oggetto il soggetto del verbo piacere bisogna ricorrere ad una perifrasi e ad un altro verbo.
Allora non sono l'unico a cui non tornava qualcosa di questa equazione...
l'equazione non ha senso già per il fatto che i primi due fattori sono discordi.
Io sono odiata da lei "sta a" LEI (ella) mi odia
Io sono odiata da lui "sta a" LUI (egli) mi odia
il verbo "piacere" non ha forma passiva in quanto verbo intransitivo (grammatica di terza/quarta elementare).
Ergo per trasformare in oggetto il soggetto del verbo piacere bisogna ricorrere ad una perifrasi e ad un altro verbo.
vabbè, egli, ella..... dovevo fare una frase in cui c'erano un "egli" che prova un sentimento, ed una "ella" che ne prova un altro non proprio opposto ma quasi
cercavo appunto un giro di parole, ma tutte quelle fin ora proproste non mi suonano tanto bene all'orecchio :stordita:
{|e;21366095']vabbè, egli, ella..... dovevo fare una frase in cui c'erano un "egli" che prova un sentimento, ed una "ella" che ne prova un altro non proprio opposto ma quasi
cercavo appunto un giro di parole, ma tutte quelle fin ora proproste non mi suonano tanto bene all'orecchio :stordita:
ma chi è il povero sfigato a cui piaci che si piglierà il due di picche ?
:O
C,ò.a,òz,òa
ma chi è il povero sfigato a cui piaci che si piglierà il due di picche ?
:O
C,ò.a,òz,òa
ma non è riferito a me :D
{|e;21366175']ma non è riferito a me :D
E diglielo, non ternerlo sulle spine :O
Mucchina Volante
03-03-2008, 11:12
io piaccio a lei --> lei mi trova attraente/ lei è attratta da me?
gigio2005
03-03-2008, 11:43
{|e;21359010']io sono odiata da lei : egli mi odia = io piaccio a lei : :confused:
ere
:confused: :mbe:
sono l'unico a non capire il senso di questa frase?
cos'e'? un'equazione?
:confused: :mbe:
sono l'unico a non capire il senso di questa frase?
cos'e'? un'equazione?
si tipo quando fai le percentuali
70 : 100 = X : 50
C,am,.z,.a.,a
io piaccio a lei --> lei mi trova attraente/ lei è attratta da me?
io piaccio a lei -> lei si ingrifa pensandomi.
:asd:
Clmalmalma
Jesus1987
03-03-2008, 11:54
mal di testa :cry:
gigio2005
03-03-2008, 17:18
si tipo quando fai le percentuali
70 : 100 = X : 50
C,am,.z,.a.,a
l'ho capito solo ora!!! ma veramente era un'equazione? io stavo a scherza' :muro:
quindi
io sono odiata da lei STA A egli mi odia COME io piaccio a lei STA A ???????
giusto?
ok...abbiamo appurato che si tratta di una proporzione....
ma continuo a non capire il significato...
perche' io sono odiata da LEI si dovrebbe tradurre con "EGLI mi odia"?
l'ho capito solo ora!!! ma veramente era un'equazione? io stavo a scherza' :muro:
quindi
io sono odiata da lei STA A egli mi odia COME io piaccio a lei STA A ???????
giusto?
ok...abbiamo appurato che si tratta di una proporzione....
ma continuo a non capire il significato...
perche' io sono odiata da LEI si dovrebbe tradurre con "EGLI mi odia"?
e che ne so.. jakie e' una femena.. ho rinunciato a capirle almeno 30 anni fa :asd:
c.azaz,.a
{|e;21366095'] vabbè, egli, ella..... dovevo fare una frase in cui c'erano un "egli" che prova un sentimento, ed una "ella" che ne prova un altro non proprio opposto ma quasi
:mbe:
{|e;21366095']
cercavo appunto un giro di parole, ma tutte quelle fin ora proproste non mi suonano tanto bene all'orecchio :stordita:
i sinonimi del verbo "piacere" sono:
garbare
andare a genio
essere di gradimento
aggradare
soddisfare
appagare
allettare
sedurre
attirare
attrarre
scegline uno e costruisciti la perifrasi
E diglielo, non ternerlo sulle spine :O
ma chi deve dire cosa a chi? era un dubbio grammaticale, non concettuale :D
io piaccio a lei --> lei mi trova attraente/ lei è attratta da me?
io piaccio a lei -> lei si ingrifa pensandomi.
:asd:
Clmalmalma
verbi troppo forti :O
l'ho capito solo ora!!! ma veramente era un'equazione? io stavo a scherza' :muro:
quindi
io sono odiata da lei STA A egli mi odia COME io piaccio a lei STA A ???????
giusto?
ok...abbiamo appurato che si tratta di una proporzione....
ma continuo a non capire il significato...
perche' io sono odiata da LEI si dovrebbe tradurre con "EGLI mi odia"?
perché ho sbagliato io, il punto fondamentale non è egli o ella
:mbe:
i sinonimi del verbo "piacere" sono:
garbare
andare a genio
essere di gradimento
aggradare
soddisfare
appagare
allettare
sedurre
attirare
attrarre
scegline uno e costruisciti la perifrasi
Sono gli stessi che ho trovato cercando sinonimi piacere su google. E' che all'orecchio non mi sconfinferano :stordita:
cavolo, mi son fuso il cervello a leggere codesta discussione.
son proprio un somaro, ho trovato termini di cui non ricordavo l'esistenza! :asd:
io piaccio a lei -> lei si ingrifa pensandomi.
:asd:
Clmalmalma
:sbonk::sbonk::sbonk::sbonk:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.