neo8786
01-03-2008, 12:57
Salve a tutti.
Sono "nuovo" del forum, anche se la mia visita quotidiana su HU è ormai routine!
Prima di iniziare faccio una premessa: ho googlato per 3 giorni ininterrotti ed ho trovato qualche discussione simile, ma non ho trovato da nessuna parte una soluzione al problema!
Praticamente un'amica mi ha fatto vedere il suo notebook [Acer Aspire 5101AWLMi] perché non si avviava. Vabbè, direte, vedilo! Certo, sarà macroscopicamente l'HD, l'IDE o la RAM... o qualsiasi altra cosa... ma non l'USB!
Taglio subito a corto: smonto l'HDD, faccio un backup e formatto, direttamente dal mio PC, la partizione con Windows.
Provo ad avviare l'installazione dell'XP... niente, si punta nella schermata nera che sta fra il caricamento dei driver essenziali per l'avvio e la selezione dell'unità d'installazione, con il cursore che lampeggia!
Provo con il sistema di ripristino dell'Acer, l'eRecovery che si avvia con ALT+F10 durante il POST... niente, carica i driver e si blocca prima di eseguire la schermata per avviare il ripristino. :muro:
Mentre impazzisco per capire cos'ha, noto che appena dopo il POST, impostando il boot da periferiche USB, questo non viene mandato in esecuzione, tipo l'avvio da CD-ROM USB... perché ho provato anche così... e mi dico: "ma il sistema si blocca dove si deve scegliere la destinazione, non è che fa una scansione anche sulle USB e queste hanno qualche problema?". Bingo! Mi viene in mente che la WebCam integrata potesse essere una periferica USB, così smonto il NB e riesco a scollegare il cavetto che aveva un connettore insolito ma comunque a 4 poli. :sperem:
Rimonto il NB ed avvio il ripristino; tutto fila liscio... fino a quando, dopo aver finalmente rivisto il desktop, quindi con Windows XP perfettamente funzionante, inserisco un pennino USB: "Trovato nuovo hardware"... "Periferica sconosciuta"... sarà! :boh:
Provo un'altra porta, idem... provo un altro pennino, idem... provo il pennino WiFi... si punta il NB... lo tolgo, rimane puntato! :incazzed:
Spengo e riaccendo, avviato Windows metto il pennino e vado a vedere cosa mi da l'"ID istanza periferica" in Gestione periferiche e rimango li a guardare il monitor incredulo:
……..VEN_0000&DEV_0000…….. :eek:
cosa possa voler dire non lo so ma di sicuro c'è qualcosa che non và. Fino ad ora me ne sono capitate di tutti i gusti anche schede madri perfettamente funzionanti con USB fuori uso, ma questo è impossibile!
vado a vedere i controller USB (la MB ha un chip ATi)
........VEN_1002&DEV_4373........
........VEN_1002&DEV_4374........
........VEN_1002&DEV_4375........
quindi tutto ok, ma se collego a qualunque porta USB qualsiasi periferica, a meno che non mi si punti il PC, trovo la voce "Periferica sconosciuta" VEN_0000&DEV_0000!
Secondo me è assurdo, è come se ci fosse un problema a livello software visto che i controller li rileva, ed anche correttamente, ma è impossibile che non riguardi l’hardware alla luce dei problemi espressi (vedi il mancato avvio senza OS). :confused:
C’è qualcuno che sappia di certo a cosa può essere dovuta la situazione?
Sono "nuovo" del forum, anche se la mia visita quotidiana su HU è ormai routine!
Prima di iniziare faccio una premessa: ho googlato per 3 giorni ininterrotti ed ho trovato qualche discussione simile, ma non ho trovato da nessuna parte una soluzione al problema!
Praticamente un'amica mi ha fatto vedere il suo notebook [Acer Aspire 5101AWLMi] perché non si avviava. Vabbè, direte, vedilo! Certo, sarà macroscopicamente l'HD, l'IDE o la RAM... o qualsiasi altra cosa... ma non l'USB!
Taglio subito a corto: smonto l'HDD, faccio un backup e formatto, direttamente dal mio PC, la partizione con Windows.
Provo ad avviare l'installazione dell'XP... niente, si punta nella schermata nera che sta fra il caricamento dei driver essenziali per l'avvio e la selezione dell'unità d'installazione, con il cursore che lampeggia!
Provo con il sistema di ripristino dell'Acer, l'eRecovery che si avvia con ALT+F10 durante il POST... niente, carica i driver e si blocca prima di eseguire la schermata per avviare il ripristino. :muro:
Mentre impazzisco per capire cos'ha, noto che appena dopo il POST, impostando il boot da periferiche USB, questo non viene mandato in esecuzione, tipo l'avvio da CD-ROM USB... perché ho provato anche così... e mi dico: "ma il sistema si blocca dove si deve scegliere la destinazione, non è che fa una scansione anche sulle USB e queste hanno qualche problema?". Bingo! Mi viene in mente che la WebCam integrata potesse essere una periferica USB, così smonto il NB e riesco a scollegare il cavetto che aveva un connettore insolito ma comunque a 4 poli. :sperem:
Rimonto il NB ed avvio il ripristino; tutto fila liscio... fino a quando, dopo aver finalmente rivisto il desktop, quindi con Windows XP perfettamente funzionante, inserisco un pennino USB: "Trovato nuovo hardware"... "Periferica sconosciuta"... sarà! :boh:
Provo un'altra porta, idem... provo un altro pennino, idem... provo il pennino WiFi... si punta il NB... lo tolgo, rimane puntato! :incazzed:
Spengo e riaccendo, avviato Windows metto il pennino e vado a vedere cosa mi da l'"ID istanza periferica" in Gestione periferiche e rimango li a guardare il monitor incredulo:
……..VEN_0000&DEV_0000…….. :eek:
cosa possa voler dire non lo so ma di sicuro c'è qualcosa che non và. Fino ad ora me ne sono capitate di tutti i gusti anche schede madri perfettamente funzionanti con USB fuori uso, ma questo è impossibile!
vado a vedere i controller USB (la MB ha un chip ATi)
........VEN_1002&DEV_4373........
........VEN_1002&DEV_4374........
........VEN_1002&DEV_4375........
quindi tutto ok, ma se collego a qualunque porta USB qualsiasi periferica, a meno che non mi si punti il PC, trovo la voce "Periferica sconosciuta" VEN_0000&DEV_0000!
Secondo me è assurdo, è come se ci fosse un problema a livello software visto che i controller li rileva, ed anche correttamente, ma è impossibile che non riguardi l’hardware alla luce dei problemi espressi (vedi il mancato avvio senza OS). :confused:
C’è qualcuno che sappia di certo a cosa può essere dovuta la situazione?