View Full Version : dopo aver utilizzato periferica usb 2.0 il pc si blocca!!!
salve a tutti,da quando ho comprato il pc che vedete in firma il pc si blocca...se lascio acceso il pc per 20 ore senza inserire nessuna penna usb il pc funziona normalmente...se utilizzo una periferica usb 2.0 impostando da bios i controller usb a velocità 1.1 il pc non si blocca e mi avverte giustamente che il controller supporta la velocità 2.0..se da bios imposto la velocità a 2.0 e utilizzo una qualsiasi penna usb su una qualsiasi porta usb,il pc,dopo un numero di ore variabile,si blocca di colpo senza terminare i processi e riparte dal bios senza mostrare nessuna schermata blu...nessun overclock,nessun overvolt,il sistema operativo è windows xp professional con il sp2,l hdd è utilizzato in modalità emulated pata mode...se da bios disabilito la modalità bios ehci hand-off(che appare solo quando abilito la modalità usb 2.0) windows non si avvia,per la precisione si blocca durante la schermata di caricamento quando escono le 3 tacchette blu che si muovono...qual è il problema?cosa c' è che non va?
salve a tutti,da quando ho comprato il pc che vedete in firma il pc si blocca...se lascio acceso il pc per 20 ore senza inserire nessuna penna usb il pc funziona normalmente...se utilizzo una periferica usb 2.0 impostando da bios i controller usb a velocità 1.1 il pc non si blocca e mi avverte giustamente che il controller supporta la velocità 2.0..se da bios imposto la velocità a 2.0 e utilizzo una qualsiasi penna usb su una qualsiasi porta usb,il pc,dopo un numero di ore variabile,si blocca di colpo senza terminare i processi e riparte dal bios senza mostrare nessuna schermata blu...nessun overclock,nessun overvolt,il sistema operativo è windows xp professional con il sp2,l hdd è utilizzato in modalità emulated pata mode...se da bios disabilito la modalità bios ehci hand-off(che appare solo quando abilito la modalità usb 2.0) windows non si avvia,per la precisione si blocca durante la schermata di caricamento quando escono le 3 tacchette blu che si muovono...qual è il problema?cosa c' è che non va?
prova a usare una live di linux da cd.
usa con questa tutte le tue periferiche usb nello stesso modo in cui le usi in Xp. se linux non batte ciglio, il problema sta nei driver della scheda madre installati in Xp. se linux va in palla, è l'hardware.
prova a usare una live di linux da cd.
usa con questa tutte le tue periferiche usb nello stesso modo in cui le usi in Xp. se linux non batte ciglio, il problema sta nei driver della scheda madre installati in Xp. se linux va in palla, è l'hardware.
che cosa intendi per driver della scheda madre?
tutmosi3
03-03-2008, 16:02
che cosa intendi per driver della scheda madre?
Quando XP è stato installato la scheda madre avrà richiesto i driver.
Se essi erano integrati nell'installazione non ci saranno stati punti esclamativi gialli all'interno della gestione delle periferiche.
Se XP non aveva trovato i driver per le USB della scheda madre li avrai installati a mano.
Potrebbe essere che i driver che hai siano superati.
Ciao
Quando XP è stato installato la scheda madre avrà richiesto i driver.
Se essi erano integrati nell'installazione non ci saranno stati punti esclamativi gialli all'interno della gestione delle periferiche.
Se XP non aveva trovato i driver per le USB della scheda madre li avrai installati a mano.
Potrebbe essere che i driver che hai siano superati.
Ciao
non cè mai stato nessun punto esclamativo giallo e io a mano non ho installato niente
tutmosi3
04-03-2008, 14:19
non cè mai stato nessun punto esclamativo giallo e io a mano non ho installato niente
Quindi XP aveva riconosciuto tutto ma dubito avesse driver specifici quindi ne avrà installati di generici.
Io andrei nel sito del costruttore e cercherei se hanno dei driver.
Ciao
ragà per favore mi dovete aiutare...dunque,tutti i driver sono aggiornati(ieri ho formattato)ho aggiornato windows xp...andando a questo link
http://support.microsoft.com/kb/822603/it
sembra venga trattato il mio problema(paragrafo plug & play)però se installo la patch dice che la versione del sp installato è più recente della versione di quell' aggiornamento..controllando manualmente i driver le versioni in C:\windows\system32\drivers sono più recenti di quelle presenti in quell' aggiornamento...cosa devo fare?devo risolvere per forza questo problema...riguarda esclusivamente lo standard 2.0 perchè se dal bios metto 1.1 il pc non si blocca....help
dimenticavo..ho installato i driver ehci1.59 dell' ali..il problema non l' ho risolto
Se i driver che hai installato adesso sono più recenti sicuramente sono già patchati, quindi non è di sicuro un problema di driver...e cmq è difficile che xp non ti abbia installato i controller usb correttamente...
Fai la prova utilizzando il cd live di linux...
Se i driver che hai installato adesso sono più recenti sicuramente sono già patchati, quindi non è di sicuro un problema di driver...e cmq è difficile che xp non ti abbia installato i controller usb correttamente...
Fai la prova utilizzando il cd live di linux...
ho messo linux domenica scorsa per una giornata intera ed il pc non si bloccò...adesso però,dopo aver formattato e rimesso windows xp,non esce più il menu che mi permetteva di scegliere il s.o..un altra cosa:andando in system32/drivers,e confrontando i file presenti nell' aggiornamento sopra indicato,mancano(in system32) i file usbccgp.sys e usbuhci.sys...
la versione di tutti i file .sys presenti nell' aggiornamento è 5.1.2600.1243
la versione di tutti i file .sys presenti in C:\windows\system32\drivers è 5.1.2600.2180....i file che ho sono più recenti...la domanda è:a che servono quei 2 file citati prima che mancano?esiste un sito dove ci sono driver aggiornati?potete controllare la versione dei file .sys che avete voi che incominciano con usb...?inoltre ho altri 3 file(usbcamd2.sys,usbcamd.sys e usbd.sys) la cui versione è 5.1.2600.0...sembrano un pò vecchi
Aspetta un attimo...non ho capito cosa hai fatto con il cd di linux...non serviva installarlo...
Spiegati meglio...
Mi è venuta in mente una cosa...la scheda madre quando l'hai comprata??
Mi è venuta in mente una cosa...la scheda madre quando l'hai comprata??
aprile 2006...asus a8r-mvp
processore amd 939 64 bit 2 ghz
1 gb di ram ddr(un solo blocco)
scheda video ati sapphire pci-express 16x 256 standard
maxtor 6v160e0 160 gbyte
alimentatore truxon o traxon...non ricordo bene
Aspetta un attimo...non ho capito cosa hai fatto con il cd di linux...non serviva installarlo...
Spiegati meglio...
vabbè,fa niente,l' ho installato normalmente su un altra partizione
mi potete dire le differenze tra usb 1.1 e usb 2.0 oltre la velocità di trasferimento?
Sinceramente la differenza in questo momento non te la so dire...
Nella mia vecchia scheda madre però le usb nella scheda madre avevano bisogno non solo di cambiare il bios ma dovevo modificare uno switch fisicamente sulla scheda madre...prova a dare una occhiata al libretto della scheda madre...ti ho chiesto quando l'avevi comprata perchè se era moderna aveva solo usb 2 e questa soluzione era da scartare ma forse nel 2006 prevedeva ancora uscite sia usb 1.1 che 2.0 e quindi la loro gestione deve essere gestita fisicamente con lo switch come ti dicevo prima...
gio
Sinceramente la differenza in questo momento non te la so dire...
Nella mia vecchia scheda madre però le usb nella scheda madre avevano bisogno non solo di cambiare il bios ma dovevo modificare uno switch fisicamente sulla scheda madre...prova a dare una occhiata al libretto della scheda madre...ti ho chiesto quando l'avevi comprata perchè se era moderna aveva solo usb 2 e questa soluzione era da scartare ma forse nel 2006 prevedeva ancora uscite sia usb 1.1 che 2.0 e quindi la loro gestione deve essere gestita fisicamente con lo switch come ti dicevo prima...
gio
ha solo usb 2.0 mi sa
ha solo usb 2.0 mi sa
Allora ciccia...
raga ho risolto il problema..windows xp assegnava ad un chipset uli i driver ali e questo era il motivo del blocco del pc...infatti adesso,dopo aver messo windows vista,i controller usb si chiamano "controller open host Uli da pci a usb" mentre in windows xp si chiamavano "controller open host Ali da pci a usb"...però se disintallo i driver correnti al riavvio successivo li rimette di nuovo....come risolvo questo problema con windows xp?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.