View Full Version : Incredibile: aspetto la macchina nuova e mi chiama il concessionario che ha tamponato
Incredibile: aspetto la macchina nuova e mi chiama il concessionario che ha tamponato
Incredibile, ma vero..
La mia ragazza ha acquistato una musa semestrale da un noto concessionario della mia zona, che assicurerà solo a giugno.
Oggi pomeriggio, mentre il venditore veniva a consegnarla con un'assicurazione provvisoria, ha avuto un incidente lungo una strata statale a 4 corsie...
All'inizio non sapevo se riderci sopra.. Ora però non voglio fargli mettere i piedi in testa da un venditore arrogante.
La situazione è questa.
I danni, incredibile per la dinamica e la strada, non sembrano a prima vista particolarmente pesanti e l'ha potuto vedere con i propri occhi..
Di fatto però è intervenuta la polizia statale che ha redatto il verbale.
Il venditore a quanto ho capito vorrebbe semplicemente ripararla e consegnarla nei prossimi giorni.
Un contratto è stato firmato, ma sono stati pagati al momento solamente 1000 euro di anticipo su circa 14500.
Ora il mio intento era di quello proporre al venditore due soluzioni:
- attendere che arrivi una nuova semestrale che non sia incidentata..
- chiedere una sensibile riduzione di prezzo tenuto conto del fatto che soprattutto la macchina risulterà incidentata e quindi subirà una perdita di valore.
Cosa mi consigliate?
Datemi pareri tempestivi perchè domani volevo già richiamarlo.
Grazie come al solito.
io chiederei (pretenderei senza se e senza ma) lo sconto. Se ne chiedi un altra ti metti nelle sue mai e chissa cosa va a cercarti per non rimetterci. Capace te ne rifila una ancora più ex incidentata. Il problama è che tu non hai il controllo di quel che succede alle tue spalle. Conoscendo quell'ambiente preferirei sapere di avere quella scelta anche se (poco) incidentata piuttosto che litigare ed espormi a chissa quale rappresaglia potenziale. ;)
Lui me la ripara e così vorrebbe chiuderla..
A me proprio non va..
Quanto sconto potrei chiedere? L'incidente con l'intervento della polizia rimane registrato? Se vado a rivendere la macchina... Devo dichiarare che ha subito un'incidente seppur lieve? L'acquirente potrebbe risalire tramite interrogazioni al PRA o alla polizia?
Grazie mille per la disponibilità
secondo me è meglio pretendere lo sconto... se ne aspetti un'altra magari te ne becchi una che ha avuto anche più di un incidente... in fondo non puoi conoscere con certezza quello che ha subìto un'auto, quindi rischi di aspettarne una che sembra perfetta ma in realtà ha subìto più danni di quella attuale.
overclock80
28-02-2008, 19:23
Mi associo, chiedi un sostanzioso sconto sul prezzo pattuito.
Non credo farà molte storie, del resto il concessionario lo sa che è la prassi fare un ulteriore sconto in situazioni del genere.
Sull'entità dello sconto dipende da quanto è il danno effettivo. Una cosa poi è se parliamo solo di carrozzeria un altra è se ad esempio è coinvolta anche la zona motore.
Aggiungo che è il caso di controllare che la riparazione sia effettuata a regola d'arte e non in modo approssimativo e frettoloso.
Come posso impostare il discorso? Mi date una mano? Non sono molto bravo..
Rimane registrato l'incidente?
Quanto sconto potrei chiedere?
I danni mi ha detto che me li ripara lui..
sempreio
28-02-2008, 19:26
14500euro per un' auto incidentata non glie li darei neppure sotto tortura:rolleyes:
Datemi una mano.. Quanto potrei chiedere?
C'è qualcuno che può darmi qualche consiglio preciso?
Grazie
overclock80
28-02-2008, 19:31
Datemi una mano.. Quanto potrei chiedere?
C'è qualcuno che può darmi qualche consiglio preciso?
Grazie
Ma quanto è danneggiata quest'auto? L'hai vista?
sempreio
28-02-2008, 19:32
Lui me la ripara e così vorrebbe chiuderla..
A me proprio non va..
Quanto sconto potrei chiedere? L'incidente con l'intervento della polizia rimane registrato? Se vado a rivendere la macchina... Devo dichiarare che ha subito un'incidente seppur lieve? L'acquirente potrebbe risalire tramite interrogazioni al PRA o alla polizia?
Grazie mille per la disponibilità
chiediti a quanto potrebbe rivederla e da li fai il prezzo, tieni a mente che anche un piccolo incidente potrebbe compromettere il corpo vettura e le eventuali anomalie potrebbero farsi sentire anche a distanza di mesi
andyweb79
28-02-2008, 19:37
Ti fai gentilmente rendere i 1000 euro e cerchi altrove. ;)
alphacygni
28-02-2008, 19:38
Ma quanto è danneggiata quest'auto? L'hai vista?
i danni visibili non contano molto... magari sembra non si sia fatta nulla e poi il telaio e' andato per i cazzi suoi... io personalmente sarei perentorio, o sconto consistente (se la vuole ancora) oppure se la tiene, d'altronde l'accordo era per un'auto rispondente a certe caratteristiche, che sono venute meno nel momento in cui l'auto ha subito l'incidente... quindi o varia il prezzo, o ne trova un'altra in fretta, o restituisce la caparra visto che la rsponsabilita' di tutto cio' non e' certo della tua ragazza...
momo-racing
28-02-2008, 19:43
il venditore a quanto ho capito vorrebbe semplicemente ripararla e consegnarla nei prossimi giorni.
non esiste proprio, gli devi rispondere testuali parole: "STO CAZZO"
tu hai pagato per una macchina nuova, se volevi una macchina ex-incidentata la andavi a comprare altrove e la pagavi decisamente meno. Se non hai la necessità di avere la macchina subito dovresti avere il diritto di rescindere il contratto per inadempienza da parte sua, ti fai ridare i 1000 euro, e la compri altrove. Se invece hai l'urgenza di avere la macchina subito ti fai fare uno sconto ma FORTE, roba da 1000 - 2000 euro.
il fatto che lui si sia offerto di ripararti i danni non è una gentilezza che ti fa ma è addirittura meno del minimo di ciò che ti dovrebbe. Non avere paura di fare la voce grossa, tu stai cercando di fare valere un tuo sacrosanto diritto, lui invece di fregarti. Minaccia l'intervento di un avvocato o del giudice di pace dovesse insistere, vedrai che si calmerà.
andyweb79
28-02-2008, 19:44
Considera che. Se la ripara lui, deve almeno garantirti i ricambi originali.
Non avrai chissà che sconto, in quanto piuttosto che farti 2000 euro di sconto, gli conviene ridarti la caparra e rivenderla a 14500 euro ad un altro che non si accorgerà che l'auto è stata incidentata.
I danni visibili spesso nascondono magagne che vengono fuori solo a distanza di tempo.
La rottura di palle psicologica di avere un auto incidentata ( non per colpe tue tra l'altro ) non ha prezzo.
Ti fai gentilmente rendere i 1000 euro e cerchi altrove. ;)
quoto!
francoisk
28-02-2008, 20:00
Ti fai gentilmente rendere i 1000 euro e cerchi altrove. ;)
risposta esatta :read:
juninho85
28-02-2008, 20:08
piuttosto che parlare a vanvera e sparare prezzi che potrebbero essere fuori luogo,innanzitutto che danni ha avuto?perchè c'è macchina incidentata e macchina incidentata...
francoisk
28-02-2008, 20:16
piuttosto che parlare a vanvera e sparare prezzi che potrebbero essere fuori luogo,innanzitutto che danni ha avuto?perchè c'è macchina incidentata e macchina incidentata...
certo, ma io non prenderei mai un'auto che ha appena subito un incidente, oltretutto non si sta parlando di 2000 euro, ma di circa 30 milioni:stordita: , quindi mi farei ridare i 1000 euro e cercherei altrove
juninho85
28-02-2008, 20:20
certo, ma io non prenderei mai un'auto che ha appena subito un incidente, oltretutto non si sta parlando di 2000 euro, ma di circa 30 milioni:stordita: , quindi mi farei ridare i 1000 euro e cercherei altrove
si ma se non sappiamo nemmeno cosa diavolo ha subito questa macchina come possiamo dare un parere pertinente?
poi ovvio che a parità di prezzo(nel caso in cui proprio il venditore sia disonesto)
si preferisce l'auto immacolata....così però senza saper nulla non si può manco parlare di sconto da poter prentendere
Mucchina Volante
28-02-2008, 20:20
il contratto penso possa essere risolto come nullo, in quanto la cosa oggetto della transazione non è piu' nelle condizioni che prevedeva l'accordo (a meno che ci sia una clausola che prevede una situazione del genere...) e quindi hai diritto a riavere indietro i mille euro. anzi non sono sicura...visto che lui non è piu' in grado di fornirti la cosa nelle condizioni in cui era stato pattuito l'accordo FORSE hai diritto al doppio della caparra versata...(lui di fatto è inadempiente: non puo' consegnare l'oggetto della transazione per sua COLPA, non per caso fortuito)
il contratto penso possa essere risolto come nullo, in quanto la cosa oggetto della transazione non è piu' nelle condizioni che prevedeva l'accordo (a meno che ci sia una clausola che prevede una situazione del genere...) e quindi hai diritto a riavere indietro i mille euro. anzi non sono sicura...visto che lui non è piu' in grado di fornirti la cosa nelle condizioni in cui era stato pattuito l'accordo FORSE hai diritto al doppio della caparra versata...(lui di fatto è inadempiente: non puo' consegnare l'oggetto della transazione per sua COLPA, non per caso fortuito)
il contratto non è nullo.... al massimo si puo chiedere risoluzione per inadempimento, ammesso che ci siano i presupposti
la situazione giuridica per me è la seguente:
visto che la macchina era nuova e non ti era ancora stata consegnata NON era ancora la tua macchina al momento dell'incidente, e questo lo dice la legge.
si tratta di "cosa generica", il cui cambio di proprietà avviene con la consegna e non con la stipula del contratto... diverso sarebbe stato se la macchina fosse stata usata e quindi una "cosa specifica"
concludendo la macchina incidentata secondo me PER LEGGE NON è la tua, sarebbe diventata tua con la consegna, che però non è avvenuta chiaramente.
ti conviene per me farti dare una macchina completamente nuova, perche quelle incidentate possono avere problemi collaterali tipo magari si è rovinato qualche pezzo che tenderà a deteriorarsi prima...
e non farti fregare, perche il concessionaro E' OBBLIGATO a dartene una nuova
ps: finalmente l'esame di diritto privato che ho dato serve a qualcosa :D :D
Mucchina Volante
28-02-2008, 20:58
il contratto non è nullo.... al massimo si puo chiedere risoluzione per inadempimento, ammesso che ci siano i presupposti
la situazione giuridica per me è la seguente:
visto che la macchina era nuova e non ti era ancora stata consegnata NON era ancora la tua macchina al momento dell'incidente, e questo lo dice la legge.
si tratta di "cosa generica", il cui cambio di proprietà avviene con la consegna e non con la stipula del contratto... diverso sarebbe stato se la macchina fosse stata usata e quindi una "cosa specifica"
concludendo la macchina incidentata secondo me PER LEGGE NON è la tua, sarebbe diventata tua con la consegna, che però non è avvenuta chiaramente.
ti conviene per me farti dare una macchina completamente nuova, perche quelle incidentate possono avere problemi collaterali tipo magari si è rovinato qualche pezzo che tenderà a deteriorarsi prima...
ps: finalmente l'esame di diritto privato che ho dato serve a qualcosa :D :D
l'auto, in quanto semestrale, era usata ;)
e i beni mobili registrati passano di proprietà al momento del passaggio (iscrizione al registro al pra se non ricordo male). di fatto è venuto a non esistere piu' l'oggetto della transazione, che era quell'auto specifica (semestrale aziendale se non ho capito male), quindi come hai detto tu puo' chiedere risoluzione per inadempienza e chiedere indietro il doppio della caparra.
ma non sono sicura, non sono una giurista :asd:
juninho85
28-02-2008, 21:00
dal punto di vista legale(ammesso che si arrivi a questo) penso non ci sia manco da discutere su chi abbia o meno il coltello dalla parte del manico
columbia83
28-02-2008, 21:06
Non farti fregare!
l'auto, in quanto semestrale, era usata ;)
era usata??
se si dunque si tratta di cosa specifica, la proprietà è passata a te al momento della stipula del contratto.
Quindi la macchina attualmente è tua e il concessionario era tenuto al servizio di trasporto e di conseguenza anche al servizio di custodia del bene: a meno che non si trattasse di un incidente provocato da cause di forza maggiore :D il trasportatore è chiaramente tenuto a risarcire il danno.
In alternativa puoi scegliere la risoluzione del contratto per inadempimento... il concessionario a sua volta si potrà rifare dell'affare sfumato verso quello che l'ha tamponato se la colpa non è la sua.
l'auto, in quanto semestrale, era usata ;)
e i beni mobili registrati passano di proprietà al momento del passaggio (iscrizione al registro al pra se non ricordo male). di fatto è venuto a non esistere piu' l'oggetto della transazione, che era quell'auto specifica (semestrale aziendale se non ho capito male), quindi come hai detto tu puo' chiedere risoluzione per inadempienza e chiedere indietro il doppio della caparra.
ma non sono sicura, non sono una giurista :asd:
neanche io lo sono, ma purtroppo ho appena dato un esame di diritto privato :(
comunque il passaggio di proprietà avviene con il contratto, mentre l'opponibilità verso terzi con l'iscrizione
Mucchina Volante
28-02-2008, 21:13
era usata??
se si dunque si tratta di cosa specifica, la proprietà è passata a te al momento della stipula del contratto.
Quindi la macchina attualmente è tua e il concessionario era tenuto al servizio di trasporto e di conseguenza anche al servizio di custodia del bene: a meno che non si trattasse di un incidente provocato da cause di forza maggiore :D il trasportatore è chiaramente tenuto a risarcire il danno.
In alternativa puoi scegliere la risoluzione del contratto che avviene quando una prestazione sia divenuta impossibile.
che è la stessa cosa che ho detto io, anche se magari non ho usato la terminologia piu' adatta :asd:
Caffettiera
28-02-2008, 22:28
ciao
tutto sta nel verificare a chi era intestata l'auto al momento dell'incidente.
Se era intestata al vecchio proprietario, sono problemi del concessionario che non è più in grado di consegnarti la "cosa" pattuita; in questo caso le soluzioni sono due: risoluzione del contratto oppure la pattuizione di un nuovo prezzo basato sul valore dell'auto al momento della consegna all'acquirente. Risoluzione del contratto: avete versato una caparra oppure un anticipo? C'è parecchia differenza tra le due cose: la caparra è una penale che il soggetto inadempiente è tenuta a versare se non conclude il contratto (se per un qualunque motivo voi non aveste più voluto acquistare l'auto, il concessionario si sarebbe trattenuto la caparra a titolo di risarcimento danni per il mancato buon fine della transazione, se fosse il concessionario a non consegnarvi l'auto dovrebbe restituirvi la caparra che gli avete già versato e in più pagarvi la penale per non aver potuto concludere la transazione); se si tratta di anticipo deve essere restituito dal venditore se il contratto non si conclude.
Se l'auto era già intestata alla tua ragazza ve la dovete tenere e "accordarvi" con chi ha causato il danno (non ho capito se la colpa dell'incidente è del concessionario o di altri).
In qualunque caso vi consiglio, per esperienza diretta, di NON fare riparare l'auto dal concessionario, rivolgetevi a un carrozziere e magari andare a parlare con il perito dell'assicurazione per chiarire eventuali differenze tra le due valutazioni del danno (classica situazione: preventivo del carrozziere 2.000,00 €, valutazione del perito 1.000,00 €, se trovate un perito degno del suo nome vi spiegherà le sue motivazioni e con quelle potete mettere con le spalle al muro il carrozziere-concessionario, dico questo per esperienza diretta, grazie ad un perito serio e disponibile ho potuto evitare una sonora fregatura da un concessionario-carrozziere).
Spero di essere stato comprensibile...
ciao
ragazzi, non avventuriamoci in terreni complicati, leggo di contratti nulli, di inadempimenti..
NOn ci siamo.
Io faccio l'avvocato, e a riguardo lascerei perdere le terminologie da tribunale. Non ci hai detto di quali danni si tratti, se poi saltasse fuori un solo fanalino rotto, tutte queste parole sarebbero state sprecate.
Restiamo in un ambito da marciapiede: se il danno prevede parti da riverniciare sosterrai che un occhio esperto riconosce la cosa e chiederai uno sconto che, in caso di danno di una certa consistenza, potrebbe arrivare, azzardo, a 1500€. Sto però già parlando a vanvera perchè non ho visto l'auto. Ribadisco: come si fa a parlare di contratto nullo o cose simili? Non dico che chiunque sia tenuto a sapere queste cose ma almeno eviterei di suggerirle a chi poi potrebbe fare figuracce..;)
ciao
tutto sta nel verificare a chi era intestata l'auto al momento dell'incidente.
Se era intestata al vecchio proprietario, sono problemi del concessionario che non è più in grado di consegnarti la "cosa" pattuita; in questo caso le soluzioni sono due: risoluzione del contratto oppure la pattuizione di un nuovo prezzo basato sul valore dell'auto al momento della consegna all'acquirente. Risoluzione del contratto: avete versato una caparra oppure un anticipo? C'è parecchia differenza tra le due cose: la caparra è una penale che il soggetto inadempiente è tenuta a versare se non conclude il contratto (se per un qualunque motivo voi non aveste più voluto acquistare l'auto, il concessionario si sarebbe trattenuto la caparra a titolo di risarcimento danni per il mancato buon fine della transazione, se fosse il concessionario a non consegnarvi l'auto dovrebbe restituirvi la caparra che gli avete già versato e in più pagarvi la penale per non aver potuto concludere la transazione); se si tratta di anticipo deve essere restituito dal venditore se il contratto non si conclude.
Se l'auto era già intestata alla tua ragazza ve la dovete tenere e "accordarvi" con chi ha causato il danno (non ho capito se la colpa dell'incidente è del concessionario o di altri).
In qualunque caso vi consiglio, per esperienza diretta, di NON fare riparare l'auto dal concessionario, rivolgetevi a un carrozziere e magari andare a parlare con il perito dell'assicurazione per chiarire eventuali differenze tra le due valutazioni del danno (classica situazione: preventivo del carrozziere 2.000,00 €, valutazione del perito 1.000,00 €, se trovate un perito degno del suo nome vi spiegherà le sue motivazioni e con quelle potete mettere con le spalle al muro il carrozziere-concessionario, dico questo per esperienza diretta, grazie ad un perito serio e disponibile ho potuto evitare una sonora fregatura da un concessionario-carrozziere).
Spero di essere stato comprensibile...
ciao
sante parole! :)
Il Fulminatore
29-02-2008, 07:41
Ipotesi :fagiano:
Ti fai rendere i soldi
aggiungi 1000€
e compri una C4 della citroen invece di una "Fiat Idea" a prezzo maggiorato
"Fiat Idea" a prezzo maggiorato leggasi Lancia Musa:read:
:D
zzZZOT
Se riparata a regola d'arte, l'auto torna pari al nuovo (o alla condizione precedente l'incidente).
Offrigli di farla riparare a sue spese presso una carrozzeria ufficiale Lancia.
Sconto della caparra versata e riparazione in un centro ufficiale Lancia.
Altrimenti si attacca e compri altro.
:O
quanto siete cattivi :D
intanto l'auto è usata (semestrale) quindi magari ha già subito incidenti più gravi di questo (chi lo sa?:)) e gli incidenti (a meno che non siano eccessivamente gravi) si riparano alla quasi perfezione!
c'è da considerare che il rivenditore è stato onesto a dirti che ha avuto un incidente; avrebbe potutto dirti che non poteva consegnare, avrebbe potuto riparare la macchina, e portartela e tu non te ne saresti accorto! ma ti ha comunicato l'accaduto e si è offerto di ripararla, secondo me è indizio che il venditore non è un avvoltoio!
c'è da considerare che, se hai lasciato 1000 di acconto ma gli altri li hai finanziati (e nel caso, presumo che il finanziamento sia già partito, altrimenti il venditore non avrebbe neanche minimamente pensato di consegnarti l'auto con solo 1000€ restando 14500€ scoperti!) il venditore ha già preso i soldi dalla finanziaria, perciò per lui l'auto è pagata, non so quanto possa valere l'idea di fare uno sconto (nè di come il venditore poi potrebbe registrarla ai fini commerciali, sebbene questo non sia un tuo problema :D)
c'è da considerare che se "l'incidente" come hai detto tu non sembra particolarmente grave, è inutile che ti incazzi e fai...come diceva qualcuno...se è saltato un fanalino e si è sverniciato il paraurti (o anche rotto) e la cosa si è limitata lì...una sostituzione del ricambio ti riporta l'auto in condizioni ottimali (se non meglio di com'era prima...!)
se l'auto era già intestata alla tua ragazza o chi per lei (e suppongo di si, non credo che un venditore di auto consegni l'auto intestata ancora a sè stesso) l'auto è tua, il contratto è stato accettato da entrambe le parti e non credo che preveda una clausola simile, difatti il concessionario ti stava facendo solo un piacere a portarti l'auto dove volevi: ma con una targa prova o con una assicurazione a giorni intestata alla tua ragazza? perchè se fosse la targa prova, i danni causati dall'incidente "ricadono" sulla targa prova, quindi non hai neanche di che preoccuparti per un eventuale cambio di classe di merito, se invece era intestata alla tua ragazza la cosa si fa più complicata, perchè magari essendo in torto (ed intervenuta la polizia) i danni all'altra auto dovrà pagarli l'assicurazione della tua ragazza, il che potrebbe comportare un cambio di classe di merito, ma anche qui non so quanto tu ti possa appigliare...in fin dei conti il responsabile dell'auto è l'intestatario...:mc: e non credo che il concessionario abbia deciso di testa sua di portarti la macchina in un luogo prestabilito! :fagiano:
non puo consegnarti una macchina perchè tu una macchina incidentata NON LA VUOI, quindi avendo lasciato tu la caparra di 1000 euro, e lui essendo impossibilitato a consegnarti la merce, ti deve ridare il doppio della caparra, dopodichè cambia concessionario
non puo consegnarti una macchina perchè tu una macchina incidentata NON LA VUOI, quindi avendo lasciato tu la caparra di 1000 euro, e lui essendo impossibilitato a consegnarti la merce, ti deve ridare il doppio della caparra, dopodichè cambia concessionario
ma secondo me non è per niente così, l'acquisto di una macchina (nuova o usata) non è come comprare qualcosa all'ipermercato, non c'è soddisfatti entro 7 giorni altrimenti vi ridiamo i soldi!
però magari mi sbaglio, anzi, non esiste un qualcosa di certo che dica una cosa simile? sono curioso :D
ma non hai manco saputo dirci che danni ha avuto!!
se è paraurti o carrozzeria superficiale fatti fare 500 euro di sconto (ma proprio a voler tirare il collo), fattela riparare e arrivederci.......
Se il danno è strutturale (ma si parlerebbe di svariate migliaia di euro di riparazione)
SOLOOCCHI
29-02-2008, 10:35
Un consiglio?non comprate auto semestrali!!
sono quasi sempre trattate da schifo,per non dire che il 99% delle volte provengono da autonoleggi,che le fanno reimmatricolare come aziendali...
occhio ragazzi!!
byebye
Un consiglio?non comprate auto semestrali!!
sono quasi sempre trattate da schifo,per non dire che il 99% delle volte provengono da autonoleggi,che le fanno reimmatricolare come aziendali...
occhio ragazzi!!
byebye
quoto! :) non è che siano da buttare ma non è l'affarone che si crede di fare...cioè spesso le macchine vengono utilizzate da moltissime persone diverse, ogniuno col suo stile di guida pensando "chissenefrega tanto non è mia la macchina"
ecco anche perchè vengono vendute quasi subito, per non farle usurare ancora di più...fondamentalmente, una macchina aziendale (autonoleggio o quel che è) con 20000 km è come se ne avesse almeno il doppio, non parlo di manomissione del contakilometri, ma proprio di usura! :D
quanto siete cattivi
intanto l'auto è usata (semestrale) quindi magari ha già subito incidenti più gravi di questo (chi lo sa?) e gli incidenti (a meno che non siano eccessivamente gravi) si riparano alla quasi perfezione!
c'è da considerare che il rivenditore è stato onesto a dirti che ha avuto un incidente; avrebbe potutto dirti che non poteva consegnare, avrebbe potuto riparare la macchina, e portartela e tu non te ne saresti accorto! ma ti ha comunicato l'accaduto e si è offerto di ripararla, secondo me è indizio che il venditore non è un avvoltoio!
c'è da considerare che, se hai lasciato 1000 di acconto ma gli altri li hai finanziati (e nel caso, presumo che il finanziamento sia già partito, altrimenti il venditore non avrebbe neanche minimamente pensato di consegnarti l'auto con solo 1000€ restando 14500€ scoperti!) il venditore ha già preso i soldi dalla finanziaria, perciò per lui l'auto è pagata, non so quanto possa valere l'idea di fare uno sconto (nè di come il venditore poi potrebbe registrarla ai fini commerciali, sebbene questo non sia un tuo problema )
c'è da considerare che se "l'incidente" come hai detto tu non sembra particolarmente grave, è inutile che ti incazzi e fai...come diceva qualcuno...se è saltato un fanalino e si è sverniciato il paraurti (o anche rotto) e la cosa si è limitata lì...una sostituzione del ricambio ti riporta l'auto in condizioni ottimali (se non meglio di com'era prima...!)
se l'auto era già intestata alla tua ragazza o chi per lei (e suppongo di si, non credo che un venditore di auto consegni l'auto intestata ancora a sè stesso) l'auto è tua, il contratto è stato accettato da entrambe le parti e non credo che preveda una clausola simile, difatti il concessionario ti stava facendo solo un piacere a portarti l'auto dove volevi: ma con una targa prova o con una assicurazione a giorni intestata alla tua ragazza? perchè se fosse la targa prova, i danni causati dall'incidente "ricadono" sulla targa prova, quindi non hai neanche di che preoccuparti per un eventuale cambio di classe di merito, se invece era intestata alla tua ragazza la cosa si fa più complicata, perchè magari essendo in torto (ed intervenuta la polizia) i danni all'altra auto dovrà pagarli l'assicurazione della tua ragazza, il che potrebbe comportare un cambio di classe di merito, ma anche qui non so quanto tu ti possa appigliare...in fin dei conti il responsabile dell'auto è l'intestatario... e non credo che il concessionario abbia deciso di testa sua di portarti la macchina in un luogo prestabilito!
Sei un concessionario??? Non perchè...
L'assicurazione era una provvisoria del concessionario..
Comunque ho preso in mano la situazione io... Lui mi ha detto che la macchina ora l'ha rimessa a posto e che devo rispettare il contratto..
Io gli ho gentilmente risposto che ne prendevo atto, ma non ero d'accordo. Lui era già abbastanza innervosito e poco civile e su quel terreno non mi piace confrontarmi.
Ho un caro amico che conosco per motivi di lavoro, avvocato, a cui ho già chiesto di farlgi una bella letterina a lui, e per conoscenza al suo capo (che mi ha già chiamato.. ed era diciamo più accondiscendente eaveva ricevuto il fax) e alla polizia stradale.
La macchina mi sono sbagliato era contrattualizzata a 12500.
Ho chiesto 2500 euro di sconto per tutta una serie di motivi che non ricapitolo.
Se me ne fanno 1500 più un paio di tagliandi gratis la chiudo qua.
Saluti e grazie
paulus69
01-03-2008, 19:10
Se me ne fanno 1500 più un paio di tagliandi gratis la chiudo qua.
e faresti bene...
io non sono un avvocato....ma se ciò che ricevo non è ciò che ho acquistato...se la possono tenere:se era già incidentata ed io non ne sapevo nulla...me la prendo in quel posto...ma dal momento che sò che è incidentata....sfido chiunque a dimostrare che è la stessa cosa su cui ho stipulato un contratto.:read:
Ti fai gentilmente rendere i 1000 euro e cerchi altrove. ;)
che poi magari ne troverai un altra incdentata, ma almeno non lo sai e sei tranquilo :D
paulus69
01-03-2008, 19:31
che poi magari ne troverai un altra incdentata, ma almeno non lo sai e sei tranquilo :D
come si suol dire..."occhio non vede cuor non duole"...:asd:
Vladimiro Bentovich
01-03-2008, 19:49
era usata??
se si dunque si tratta di cosa specifica, la proprietà è passata a te al momento della stipula del contratto.
Quindi la macchina attualmente è tua e il concessionario era tenuto al servizio di trasporto e di conseguenza anche al servizio di custodia del bene: a meno che non si trattasse di un incidente provocato da cause di forza maggiore :D il trasportatore è chiaramente tenuto a risarcire il danno.
In alternativa puoi scegliere la risoluzione del contratto per inadempimento... il concessionario a sua volta si potrà rifare dell'affare sfumato verso quello che l'ha tamponato se la colpa non è la sua.
Concordo,legalmente è questo la realtà dei fatti,cavilli legali opponibili a parte.
Riparare è suo dovere e tuo diritto,ma farti uno sconto è qualcosa alla quale non è tenuto,e la legge è dalla sua parte :)
naitsirhC
01-03-2008, 21:12
Sei un concessionario??? Non perchè...
L'assicurazione era una provvisoria del concessionario..
Comunque ho preso in mano la situazione io... Lui mi ha detto che la macchina ora l'ha rimessa a posto e che devo rispettare il contratto..
Io gli ho gentilmente risposto che ne prendevo atto, ma non ero d'accordo. Lui era già abbastanza innervosito e poco civile e su quel terreno non mi piace confrontarmi.
Ho un caro amico che conosco per motivi di lavoro, avvocato, a cui ho già chiesto di farlgi una bella letterina a lui, e per conoscenza al suo capo (che mi ha già chiamato.. ed era diciamo più accondiscendente eaveva ricevuto il fax) e alla polizia stradale.
La macchina mi sono sbagliato era contrattualizzata a 12500.
Ho chiesto 2500 euro di sconto per tutta una serie di motivi che non ricapitolo.
Se me ne fanno 1500 più un paio di tagliandi gratis la chiudo qua.
Saluti e grazie
Facci sapere quando ci sono novità e quale sarà la loro contro-proposta.
juninho85
01-03-2008, 22:45
scusa,ma continui a non dirci che danni ha avuto la macchina :mbe:
Cosa mi consigliate?
Puoi scegliere:
-di accettare
- di farti fare un forte sconto
- richiedere di avere un auto nuova e in perfetto stato come l'avevi richiesta a suo tempo
Sei un concessionario??? Non perchè...
L'assicurazione era una provvisoria del concessionario..
Comunque ho preso in mano la situazione io... Lui mi ha detto che la macchina ora l'ha rimessa a posto e che devo rispettare il contratto..
Io gli ho gentilmente risposto che ne prendevo atto, ma non ero d'accordo. Lui era già abbastanza innervosito e poco civile e su quel terreno non mi piace confrontarmi.
Ho un caro amico che conosco per motivi di lavoro, avvocato, a cui ho già chiesto di farlgi una bella letterina a lui, e per conoscenza al suo capo (che mi ha già chiamato.. ed era diciamo più accondiscendente eaveva ricevuto il fax) e alla polizia stradale.
La macchina mi sono sbagliato era contrattualizzata a 12500.
Ho chiesto 2500 euro di sconto per tutta una serie di motivi che non ricapitolo.
Se me ne fanno 1500 più un paio di tagliandi gratis la chiudo qua.
Saluti e grazie
Perfetto.
Hai creato un potenziale venditore che da onesto d'ora in poi passera' alla disonesta' pur di non incappare di nuovo nello stesso errore.
Perfetto.
Hai creato un potenziale venditore che da onesto d'ora in poi passera' alla disonesta' pur di non incappare di nuovo nello stesso errore.
Bhe dai non esageriamo, io non ho capito perchè pretendere 2500€ se il danno era così irrisorio...Però d'altro canto, se sbatti l'auto non è che puoi dirmi cazzi tuoi...E mi prendo un'auto che sò che è stata incidentata sicuro?
ma non hai manco saputo dirci che danni ha avuto!!
se è paraurti o carrozzeria superficiale fatti fare 500 euro di sconto (ma proprio a voler tirare il collo), fattela riparare e arrivederci.......
Se il danno è strutturale (ma si parlerebbe di svariate migliaia di euro di riparazione)
*
Tutto dipende dal danno...
naitsirhC
02-03-2008, 09:47
Bhe dai non esageriamo, io non ho capito perchè pretendere 2500€ se il danno era così irrisorio...Però d'altro canto, se sbatti l'auto non è che puoi dirmi cazzi tuoi...E mi prendo un'auto che sò che è stata incidentata sicuro?
Sta giocando d'azzardo...
mi ripeto, secondo me (ma ti auguro tutto l'opposto!) non otterrai un ragno dal buco se il danno è minimo ed è stato riparato a regola d'arte! :) diverso è se la macchina è distrutta!
e poi ripeto, comprare un'auto non è come comprare un cellulare o qualsiasi altra cosa che la si possa comprare in scatola!non esiste alcuna clausola soddisfatti o rimborsati nè diritti di recesso (anche perchè proprio infattibili a livello pratico e burocratico, l'intestazione di un mezzo sebbene sia una cosa semplice non è una bazzeccola che puoi prendere e strappare senza conseguenza alcuna!)
Jesus1987
02-03-2008, 12:19
per principio una macchina incidentata e riparata non la vorrei se non con un forte sconto, ok magari il danno è una cavolata ma se il tizio è serio deve venirti in contro e offrirti un ottimo prezzo
senno mi farei ridare i soldi e la prendo altrove, non mi piacciono i giochini al rilancio, il problema l'ha creato lui e lui deve cercare di soddisfarti
naitsirhC
14-03-2008, 20:37
Novità?
bianconero
15-03-2008, 13:27
chiedi lo sconto ma falla riparare al tuo carrozziere di fiducia, non al venditore che per guadagnare qualcosa di piu farà fare la riparazione a qualcuno compiacente che farà il lavoro spendendo il meno possibile e sicuramente non a regola d'arte.
Espinado
15-03-2008, 15:11
mi stupirei facesse lo sconto. Se come si è detto il danno è piccolo il concessionario ridara' i soldi della caparra indietro e vendera' la macchina a qualcuno d'altro, fine del gioco.
Occhio alle curve....prevedo sabotaggio ai freni :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.