PDA

View Full Version : [URGENTE] compatibilità hardware


robyros
28-02-2008, 13:53
Ho trovato un'offerta di un pc con processore AMD 64x2 4000+ assemblato su una scheda madre MSI modello K9VGH-V con chipset VIA e scheda video condivisa da 256 mb con chipset KM890.

Lo userei esclusivamente con Linux e, prima di acquistarlo, vorrei avere la certezza della compatibilià, cosa mi dite?

Gimli[2BV!2B]
28-02-2008, 20:22
K9VGM-V? l'H non sembra esistere...

Qui c'è un lspci che dovrebbe essere relativo a quella scheda. (http://www.linuxquestions.org/hcl/showproduct.php/product/3742/cat/myprod)

Se in quell'elenco vedi tutte le periferiche che vuoi utilizzare non dovrebbero esserci grossi problemi, in Google si rintracciano richieste in forum assortiti, ma non mi sembra di aver intravisto nessun problema conclamato. (http://www.google.com/search?aq=f&num=20&hl=it&safe=off&q=linux+K9VGM-V&btnG=Cerca&lr=)

Una distribuzione aggiornata dovrebbe funzionare a dovere.

robyros
28-02-2008, 21:39
;21320495']K9VGM-V? l'H non sembra esistere...

Qui c'è un lspci che dovrebbe essere relativo a quella scheda. (http://www.linuxquestions.org/hcl/showproduct.php/product/3742/cat/myprod)

Se in quell'elenco vedi tutte le periferiche che vuoi utilizzare non dovrebbero esserci grossi problemi, in Google si rintracciano richieste in forum assortiti, ma non mi sembra di aver intravisto nessun problema conclamato. (http://www.google.com/search?aq=f&num=20&hl=it&safe=off&q=linux+K9VGM-V&btnG=Cerca&lr=)

Una distribuzione aggiornata dovrebbe funzionare a dovere.
grazie per l'info quindi sembrerebbe che sia compatibile con Linux :D
un'ultima cosa: come scheda viedeo è sufficiente per farci girare comipiz-fusion in maniera decente?

Gimli[2BV!2B]
28-02-2008, 21:59
Chrome9 + compiz non da buoni risultati... (http://www.google.com/search?q=Chrome9+compiz&ie=utf-8&oe=utf-8&aq=t&rls=org.debian:it:unofficial&client=iceweasel-a)

Dovrebbe avere potenza sufficiente per farlo funzionare (forse non molto bene, ma riesce a girare sulle "vecchie" intel integrate dei centrino...) ma sembra che i driver potrebbero essere problematici.

greeneye
28-02-2008, 22:11
via e linux non vanno per niente d'accordo. Io ho messo sul mio pc di casa (chipset km800) una fx5200 ed è un altro pianeta.

robyros
28-02-2008, 23:13
via e linux non vanno per niente d'accordo. Io ho messo sul mio pc di casa (chipset km800) una fx5200 ed è un altro pianeta.
avrei, eventualmente, la possibilità di aggiungere una GeForce 6600 GT, potrebbe essere una buona idea?

aggiungendo una pci express su video integrato non c'è il rischio di conflitti tra le due schede, bisogna intervenire sul bios oppure il sistema riconosce la presenza di una pci express e bypassa l'integrato?

lollo_rock
29-02-2008, 06:14
aggiungendo una pci express su video integrato non c'è il rischio di conflitti tra le due schede, bisogna intervenire sul bios oppure il sistema riconosce la presenza di una pci express e bypassa l'integrato?

mai avuto problemi, considera che uso ubuntu su una mobo con chipset via, vga integrata e ATI 9550 agp...nessun problema di conflitti:)

greeneye
29-02-2008, 06:51
avrei, eventualmente, la possibilità di aggiungere una GeForce 6600 GT, potrebbe essere una buona idea?

aggiungendo una pci express su video integrato non c'è il rischio di conflitti tra le due schede, bisogna intervenire sul bios oppure il sistema riconosce la presenza di una pci express e bypassa l'integrato?

Sicuramente molto meglio. Con la 6600 installi i driver nvidia (o anche i nuovi nouveau) e funzionerà tutto al primo coltp.

Quando inserisci la scheda esterna si disabilita quella interna.

robyros
29-02-2008, 07:31
Quando inserisci la scheda esterna si disabilita quella interna.
in che modo?

Pete68
01-03-2008, 08:16
Salve, ho avuto un inconveniente tentando di istallare Linux UBUNTU su un pc della advantec (con poche risorse per la verità - CPU ST ATLAS 133MHz con 64 Mb di ram) . Infatti alla partenza dell'istallazione è passata la prima schermata di richiesta su cosa si vuole fare e, alla richiesta di istallazione è comparsa una schermata di errori con il conseguente blocco della macchina. Ho dovuto resettare ma.. niente, il modulo sembra morto.

La mia perplessità è questa: il semplice tentativo di istallare un S.O. può danneggiare un PC in maniera tale da renderlo inutilizzabile?

patel45
01-03-2008, 08:35
Salve, ho avuto un inconveniente tentando di istallare Linux UBUNTU su un pc della advantec (con poche risorse per la verità - CPU ST ATLAS 133MHz con 64 Mb di ram) . Infatti alla partenza dell'istallazione è passata la prima schermata di richiesta su cosa si vuole fare e, alla richiesta di istallazione è comparsa una schermata di errori con il conseguente blocco della macchina. Ho dovuto resettare ma.. niente, il modulo sembra morto.

La mia perplessità è questa: il semplice tentativo di istallare un S.O. può danneggiare un PC in maniera tale da renderlo inutilizzabile?

istallare un S.O. NON può danneggiare un PC. Spiega meglio cosa significa per te morto. Quando riaccendi il pc lo fa il bootstrap ? Lo fa e non trova il S.O. ?

mykol
01-03-2008, 09:00
con il tuo PC puoi installare Damn Small Linux , Puppylinux, (forse) Antix, oltre a parecchie altre distribuzioni senza interfaccia grafica o con interfaccia minimale, comunque quasi tutte soluzioni complesse, difficili da configurare e gestire, non adatte a chi è agli inizi con linux.

Pete68
01-03-2008, 09:56
istallare un S.O. NON può danneggiare un PC. Spiega meglio cosa significa per te morto. Quando riaccendi il pc lo fa il bootstrap ? Lo fa e non trova il S.O. ?

No. quando lo alimento non da segni di vita, qundi tantomeno esegue il bootstrap. Più che morto sembra in coma (irreversibile temo). Eppure è l'istallazione del linux che ha fatto questo, anche se non so come!!!

Gimli[2BV!2B]
01-03-2008, 10:17
In un computer così vecchio può essere successo di tutto.

Non mi è ancora capitato di sentire di un' installazione di un sistema operativo che ha rovinato qualche firmware interno/BIOS...

Gimli[2BV!2B]
01-03-2008, 10:19
Se non l'hai già fatto, spolveralo bene internamente e smonta tutte le schede (RAM, ISA, ecc...) e dai una lucidata ai contatti.

Ma potrebbe trattarsi di una rottura di qualche componente...

Pete68
01-03-2008, 10:21
;21340745']In un computer così vecchio può essere successo di tutto.

Non mi è ancora capitato di sentire di un' installazione di un sistema operativo che ha rovinato qualche firmware interno/BIOS...

non è un computer vecchio ma un pc tipo industriale (nuovissimo) (10x10cm di dimensioni) con poche risorse per un utilizzo come server.
Comunque, nonostante le comuni perplessità sono convinto che la procedura di istallazione (che tra l'altro non è neanche partita) ha danneggiato qualcosa a livello firmware (BIOS o altro). Prima di tentare con linux avevo istallato windows 2000 Pro con successo quindi le risorse anche se minime erano sufficienti...

Gimli[2BV!2B]
01-03-2008, 10:24
Scusami non ho controllato...

Se è qualcosa di molto particolare potrebbe avere qualche sistema proprietario che è impazzito...

Ora provo a dare un'occhiata in giro.

Gimli[2BV!2B]
01-03-2008, 10:41
Questa, giusto? PCM-4141 (http://taiwan.advantech.com.tw/unzipfunc/Unzip/1-20JC67/PCM-4141_ds.pdf)

È davvero una bestiola interessante.

L'unica cosa che mi viene in mente al momento è di provare a rimuovere la batteria per ~5 minuti (se non l'hai già fatto).

Sul sito non ci sono nemmeno aggiornamenti BIOS o robe del genere, se non non si "risveglia" ti consiglio di contattare la loro assistenza.

Pete68
01-03-2008, 10:50
;21341055']Questa, giusto? PCM-4141 (http://taiwan.advantech.com.tw/unzipfunc/Unzip/1-20JC67/PCM-4141_ds.pdf)

È davvero una bestiola interessante.

L'unica cosa che mi viene in mente al momento è di provare a rimuovere la batteria per ~5 minuti (se non l'hai già fatto).

Sul sito non ci sono nemmeno aggiornamenti BIOS o robe del genere, se non non si "risveglia" ti consiglio di contattare la loro assistenza.

E' un PCM-3341, ma il concetto è lo stesso.
Purtroppo non posso togliere la batteria del BIOS perchè è del tipo saldato, e non vorrei perdere la possibilità della garanzia. Grazie comunque

Gimli[2BV!2B]
01-03-2008, 11:13
Ho provato a cercare in tutte le salse ma questa scheda è troppo di nicchia, non ce n'è traccia se non in listini o robe del genere.

Ultimo appunto, tu hai provato Ubuntu, purtroppo non credo che sia assolutamente adatto per un computer del genere.
Dovrebbe riuscire a far girare una DSL, probabilmente una Gentoo ben fatta, difficilmente una Xubuntu. Dovrebbe funzionare anche una Debian molto magra con un ambiente grafico mooolto leggero, ma non credo che sarebbe in forma smagliante.
È un computerino adatto per un sistema remoto ssh/COM, privo di server grafico.

In ogni caso, se non hai esperienza GNU/Linux, non lo considero assolutamente adatto per il primo approccio con questo sistema operativo.