PDA

View Full Version : aiutino rendering fotografico di una casa


YordanRhapsody
27-02-2008, 20:37
salve, una domanda, sono totalmente incapace nel rendering fotografico, so solo elaborare le foto in photoshop e lavoricchiare con autocad

devo fare in due mesi il rendering 3d di una casa, solo dell'esterno...

sapreste indicarmi che programma potrebbe fare al caso mio (magari il più semplice) e consigliarmi qualche manuale per imparare?

EDIT: volendo ho già il disegno della casa in autocad 2000

ma si può usare anche photoshop cs3 extended? come si comporta? è una buona soluzione?

Zimmemme
28-02-2008, 07:49
salve, una domanda, sono totalmente incapace nel rendering fotografico, so solo elaborare le foto in photoshop e lavoricchiare con autocad

devo fare in due mesi il rendering 3d di una casa, solo dell'esterno...

sapreste indicarmi che programma potrebbe fare al caso mio (magari il più semplice) e consigliarmi qualche manuale per imparare?

EDIT: volendo ho già il disegno della casa in autocad 2000

ma si può usare anche photoshop cs3 extended? come si comporta? è una buona soluzione?

Prova a dare un'occhiata a Maxwell render o a Fryrender.

YordanRhapsody
28-02-2008, 10:58
interessante, vedo che nelle gallery dei due programmi consigliati ci sono dei render come li voglio io...

ma quale dei due è più semplice? quale programma mi permette di ottenere un risultato come questo di seguito nel minor tempo e con la maggior semplicità?

http://www.fryrender.it/img_gallery/espo/4grande.jpg

preso da fryrender

Zimmemme
28-02-2008, 11:10
Questi due software sono facili da usare perchè renderizzano la scena con le impostazioni del mondo reale, purtroppo il lato negativo è il tempo di render.

Per un'immagine come quella che hai postato tu mi sa che un pc con caratteristiche medie/alte ci impiega non meno di 30 ore.

La parte figa è che, ad esempio, in MAxwell a render finito puoi variare le luci senza dover ricalcolare il tutto.

YordanRhapsody
28-02-2008, 11:24
da cosa dipende il tempo di elaborazione? dal processore o dalla scheda video?

ci sono dei tutorial da scaricare o tutorial online per maxwell render?

un manuale?

EDIT: ho visto che volendo è disponibile la versione per linux, lì migliorano un pochino le cose?

vedo che tutti adoperano solitamente 2 programmi per eseguire un rendering fotografico... come mai? si può fare utilizzando solo maxwell render ad esempio?

Zimmemme
28-02-2008, 11:35
da cosa dipende il tempo di elaborazione? dal processore o dalla scheda video?

Tutto processore e ram

ci sono dei tutorial da scaricare o tutorial online per maxwell render?

Non lo so, forse sul sito proprietario.

un manuale?

Idem come sopra, ti viene fornito con la demo.

EDIT: ho visto che volendo è disponibile la versione per linux, lì migliorano un pochino le cose?

Non credo, il processore e la ram sono sempre uguali.

vedo che tutti adoperano solitamente 2 programmi per eseguire un rendering fotografico... come mai?

Uno per modellare ed uno per renderizzare, ad esmpio 3DMax e VRay.

si può fare utilizzando solo maxwell render ad esempio?

No, Maxwell e Fryrender sono solo motori di render.




Quante domande.
La risposta è in grassetto sul "quote".

YordanRhapsody
28-02-2008, 11:46
grazie mille, stai risolvendo moltissimi miei dubbi...
grazie mille...

ho visto che maxwell render ci mette un secolo per renderizzare

programmi per la modellazione, mi pare di capire, sono quelli che fanno l'ossatura e da quel che ho dedotto alcuni dei più utilizzati sono

3d studio max
cinema4d
archicad

mentre per il render vray, fryrender e maxwell render

ce ne sono altri?

di quelli sopra elencati qual è il più semplice per la modellazione?

Zimmemme
28-02-2008, 12:16
grazie mille, stai risolvendo moltissimi miei dubbi...
grazie mille...

ho visto che maxwell render ci mette un secolo per renderizzare

programmi per la modellazione, mi pare di capire, sono quelli che fanno l'ossatura e da quel che ho dedotto alcuni dei più utilizzati sono

3d studio max
cinema4d
archicad

mentre per il render vray, fryrender e maxwell render

ce ne sono altri?

di quelli sopra elencati qual è il più semplice per la modellazione?

La domanda da un milione di dollari!
Il "facile" per me è lo stesso "facile" per te?
Sono tutti validi, soprattutto se utilizzati al livello medio-basso.
Quindi... vai sui siti proprietari, scaricati le demo e provali di persona, scegli quello con cui trovi più feeling.

YordanRhapsody
28-02-2008, 12:57
ok, grazie mille di tutto l'aiuto

archicad sembrerebbe il più orientato verso le mie esigenze, intendo 3d di un edificio dall'esterno

con questo non sto assolutamente dicendo che con gli altri non posso farlo...

ma da quel che capisco, mentre con 3dstudiomax faccio mille altre cose...

mi sa che per ora mi oriento su quello

YordanRhapsody
28-02-2008, 19:12
un'ultima cosa, ma per caso uno di questi programmi ha la possibilità di prendere il progetto di una casa fatto con autocad (non so come si chiama, la sezione vista dall'alto intendo, nulla di tridimensionale) e da lì partire per creare il modello 3d ma con le giuste proporzioni?

frikes
28-02-2008, 20:08
se ti serve per modellazione architettonica archicad, o allplan o revit o programmi simili ti velocizzano parecchio perchè sono software parametrici. ad esempioper creare una scala o un muro usi l'oggetto MURO senza tracciare lunghezze e spessori come si farebbe in autocad.

prova a cercare "parametrico" nella sezione e troverai diverse discussioni interessanti a riguardo. ;)

PiErFrA
02-03-2008, 12:42
non ti puoi improvvisare a fare queste cose. non è facile e ritengo inadeguatissimo il consiglio nell'utilizzo di maxwell, per non parlar poi di fry che seppur in versione beta, è ostico nell'utilizzo a chi non ha mai messo mano su un software come 3dsmax.
è vero, si possonor egolare le luci, si possono fare mille cose a render finito, ma per eliminare il noise ci vogliono delle ore, ore parlo di 5..6 ore se tutto va bene.. e con quad core e quant'altro.
il mio consiglio spassionato è di iniziare a cercar di capire come funziona vray far epratica, e poi passare a motori unbiased che sembrano semplici, ma non los ono affatto per tante questioni.

YordanRhapsody
02-03-2008, 13:03
al momento ho deciso per archicad... domattina mi consegnano il programma ed inizierò a far un pò di pratica

per il rendering archicad implementa già un buon motore? o mi consigliate qualche altro sw?

Zimmemme
02-03-2008, 18:56
non ti puoi improvvisare a fare queste cose. non è facile e ritengo inadeguatissimo il consiglio nell'utilizzo di maxwell, per non parlar poi di fry che seppur in versione beta, è ostico nell'utilizzo a chi non ha mai messo mano su un software come 3dsmax.
è vero, si possonor egolare le luci, si possono fare mille cose a render finito, ma per eliminare il noise ci vogliono delle ore, ore parlo di 5..6 ore se tutto va bene.. e con quad core e quant'altro.
il mio consiglio spassionato è di iniziare a cercar di capire come funziona vray far epratica, e poi passare a motori unbiased che sembrano semplici, ma non los ono affatto per tante questioni.

Inadeguatissimo il consiglio per Maxwell?
Parliamone.

Tempi di apprendimento.
Con Maxwell dopo una settimana sai già tutto, Vray ti devi sbobbinare centinaia di pagine di manualistica e per dire di saperlo usare bene ci vogliono mesi di pratica.

Tempi di render.
Se avessi letto i messaggi precedenti avresti notato che ho dichiarato subito che Maxwell è molto lento (io avevo prognosticato almeno 30 ore per il render di quell'immagine postata con un sistema medio).
Detto questo è vero che Vray è più veloce (anche se invece di 30 ore magari ne impiega 5 o 6).
Tuttavia non è che devi stare a guardare il render, puoi lanciarlo la notte ed il mattino stopparlo per farlo andare nuovamente la notte.
Con Maxwell, al contrario di Vray (credo?!?!?!) il render può essere interrotto e ripreso quante volte vuoi seza perdere gli avanzamenti.
In più, come già detto, a render finito con Maxwell puoi accendere luci, spegnerle o cambiarne l'intensità senza dover ricalcolare nulla, con Vray devi far partire un altro render (altre 5-6 ore).
In fin dei conti il tempo perso con Maxwell viene riguadagnato alla fine.

Qualità del render.
Se ben usato Vray da gli stessi risultati di Maxwell ma con una fatica nei settaggi molto maggiore.


A conti fatti... sei ancora sicuro che il consiglio che ho dato sia indeguato?