View Full Version : [Help me!] oggetto da 2D a 3D
Salve a tutti!!
Ho un problema.. vorrei trasformare un mio progetto di design in qualcosa di "più serio" e avrei bisogno di trasformare questo mio "palmare" da disegno in 2D fatto in paint shop pro a una versione in 3D completamente ruotabile (per usarla poi in vari video).
Come posso fare? esistono software che semplicemente "alzano" o meglio creano la profondità del disegno o dando anche un immagine laterale mi possano creare la versione 3D senza tanti sbattimenti? ridisegnarlo tutto in 3D tenendo conto che non ho mai usato un software 3D serio (solo poser e bryce) sarebbe per me un bel problema..
Vi ringrazio anticipatamente per le risposte.
Ah, che sbadato!!! :doh: DIMENTICAVO IL DISEGNO!!!
http://img179.imageshack.us/img179/9606/totem6zm9.jpg
ps: è una versione non aggiornata ma serve a rende comunque l'idea
(nella nuove versione ho migliorato i tasti a sinistra e rifinito i bordi)
[edit]versione aggiornata:i pulsanti a sinistra (fisici) sono sostituiti da un minidisplay touch per poter cambiare rapidamente i menu e qiundi assegnargli varie funzioni tramite tasto switch. :D (devo ancora disegnare i simboli delle funzioni però.. per il momento è spento :D)
http://img264.imageshack.us/img264/7158/totemlasttotalversion7no0.jpg
Zimmemme
28-02-2008, 07:52
Salve a tutti!!
Ho un problema.. vorrei trasformare un mio progetto di design in qualcosa di "più serio" e avrei bisogno di trasformare questo mio "palmare" da disegno in 2D fatto in paint shop pro a una versione in 3D completamente ruotabile (per usarla poi in vari video).
Come posso fare? esistono software che semplicemente "alzano" o meglio creano la profondità del disegno o dando anche un immagine laterale mi possano creare la versione 3D senza tanti sbattimenti? ridisegnalo tutto in 3D tenendo conto che non ho mai usato un software 3D serio (solo poser e bryce) sarebbe per me un bel problema..
Vi ringrazio anticipatamente per le risposte.
Ah, che sbadato!!! :doh: DIMENTICAVO IL DISEGNO!!!
http://img179.imageshack.us/img179/9606/totem6zm9.jpg
ps: è una versione non aggiornata ma serve a rende comunque l'idea
(nella nuove versione ho migliorato i tasti a sinistra e rifinito i bordi)
[edit]versione aggiornata:i pulsanti a sinistra (fisici) sono sostituiti da un minidisplay touch per poter cambiare rapidamente i menu e qiundi assegnargli varie funzioni tramite tasto switch. :D (devo ancora disegnare i simboli delle funzioni però.. per il momento è spento :D)
http://img264.imageshack.us/img264/7158/totemlasttotalversion7no0.jpg
Ti serve un modellatore 3d.
Di gratuito c'è Blender, ha tutto quello che ti serve!
Ti serve un modellatore 3d.
Di gratuito c'è Blender, ha tutto quello che ti serve!
Ti ringrazio.. di blender ne ho sentito parlare.. ma quello che mi domando.. posso importare la mia immagine 2d e "innalzarla" a 3d facilmente, per poi magari sistemare con pochi click i bordi e arrotondarli/sistemarli?
Non vorrei rifarlo da zero in 3d, ecco.. :D
Zimmemme
28-02-2008, 08:51
Ti ringrazio.. di blender ne ho sentito parlare.. ma quello che mi domando.. posso importare la mia immagine 2d e "innalzarla" a 3d facilmente, per poi magari sistemare con pochi click i bordi e arrotondarli/sistemarli?
Non vorrei rifarlo da zero in 3d, ecco.. :D
Quello che dici con Rhino si fa in un'oretta ma solo il modello.
Per quanto riguarda texturizzazione e riutilizzazione in video sarebbe molto meglio avere un modello poligonale nativo. E per questo ci sono software come Blender, Cinema4D, 3DStudio e via discorrendo.
Quello che dici con Rhino si fa in un'oretta ma solo il modello.
Per quanto riguarda texturizzazione e riutilizzazione in video sarebbe molto meglio avere un modello poligonale nativo. E per questo ci sono software come Blender, Cinema4D, 3DStudio e via discorrendo.
cioè? in che senso, con rhino posso farlo? cosa intendi "solo il modello"?
scusa, ho un po' di confusione ancora nel campo 3D.. ci sto ancora lavorando.. :)
Zimmemme
28-02-2008, 09:29
cioè? in che senso, con rhino posso farlo? cosa intendi "solo il modello"?
scusa, ho un po' di confusione ancora nel campo 3D.. ci sto ancora lavorando.. :)
Un modello utilizzabile in un fotomontaggio o in un video o altro è composto da un modello 3d (poligoni o superfici) + delle texture (che sono dei disegni bidimensionali applicati al modello per farlo sembrare reale).
Rhino può fare solo il modello, Blender fa tutto.
Un modello utilizzabile in un fotomontaggio o in un video o altro è composto da un modello 3d (poligoni o superfici) + delle texture (che sono dei disegni bidimensionali applicati al modello per farlo sembrare reale).
Rhino può fare solo il modello, Blender fa tutto.
ha.. quindi non renderizza? capito..
con blender mi è però oscura la procedura.. boh.. proverò..
[update] ho pasticciato col blender ma non ci ho cavato un ragno dal buco. mi sembra abbastanza ostico, sopratutto l'interfaccia. non si capisce a "intuito" dove mettere le mani (a differenza di bryce per esempio) e non mi sembra si possano importare jpg per poi treddizzarle.
:(
Zimmemme
28-02-2008, 15:03
ha.. quindi non renderizza? capito..
con blender mi è però oscura la procedura.. boh.. proverò..
[update] ho pasticciato col blender ma non ci ho cavato un ragno dal buco. mi sembra abbastanza ostico, sopratutto l'interfaccia. non si capisce a "intuito" dove mettere le mani (a differenza di bryce per esempio) e non mi sembra si possano importare jpg per poi treddizzarle.
:(
Tutto a suo tempo, non puoi pretendere di imparare il 3D in mezz'ora.:)
Tutto a suo tempo, non puoi pretendere di imparare il 3D in mezz'ora.:)
ehm.. l'ho provato per 10 minuti... :fagiano:
Zimmemme
28-02-2008, 15:29
ehm.. l'ho provato per 10 minuti... :fagiano:
http://img301.imageshack.us/img301/5310/totemsu9.jpg
Allora... ho fatto il profilo in Rhino, ho estruso e raggiato in Catia, ho texturizzato e renderizzato in Blender, il tutto in 10 minuti.
Se vuoi ti passo il file ma più di tanto non posso aiutarti per ovvia mancanza di tempo.
Zimmemme
28-02-2008, 15:46
http://img138.imageshack.us/img138/2909/totem1ig8.jpg
http://img301.imageshack.us/img301/5310/totemsu9.jpg
Allora... ho fatto il profilo in Rhino, ho estruso e raggiato in Catia, ho texturizzato e renderizzato in Blender, il tutto in 10 minuti.
Se vuoi ti passo il file ma più di tanto non posso aiutarti per ovvia mancanza di tempo.
SPETTACOLARE!!! è quello che volevo fare... grazie!!! :D :D :D
Per passarmi il file come si può fare?
Sei troppo un grande.. proverò con rhino a rifinirlo ma già così mi piace un sacco!
Devo fare un progetto in grande e devo per forza averlo in 3d per molte immagini e video..
devo imparare assolutamente.. secondo te con rhino (suppongo proprio di si) è possibile applicare del bump anche ai pulsanti per esempio per dargli un effetti in rilievo?
(cioè creare da una texture una sovratexture in bianco e nero per l'effetto bump mapping)
ps: catia che è? provo a googlare.. ^^ -> update: http://www.3ds.com/it/corporate/about-us/brands/catia/ dovrebbe essere sto qui..
la cosa che mi lascia stranito è il bisogno di ricorrere a 3 programmi diversi.. O_o
Zimmemme
29-02-2008, 08:25
la cosa che mi lascia stranito è il bisogno di ricorrere a 3 programmi diversi.. O_o
Io ho usato tre software per velocizzare il tutto ma ti ripeto che con Blender o con qualsiasi altro software del calibro di 3DMax, Cine4D ecc. avresti ottenuto risultati anche migliori in tempi equivalenti.
Il file .blend e tutto il resto (curve, immagini, iges ecc.) lo trovi qui:
http://www.megaupload.com/it/?d=00T0THFV
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.