View Full Version : Proposta: "scuola di fotografia"
La cosa mi é venuta in mente per permettere alla galleria virtuale di avere da una parte la possibilità di mostrare gli scatti migliori (una sorta appunto di galleria) e dall' altra di non privare nessuno della possibilità di ricevere critiche costruttive, anzi, più costruttive rispetto a quelle spesso presenti in galleria.
Sappiamo tutti, soprattutto i più esperti, che un "bella, mi piace" é molto meno utile, all' inizio ma anche dopo, rispetto ad un "la tua foto ha questi punti forti e questi deboli, devi stare attento a questo mentre puoi valorizzare quest' altro".
Abbiamo qua la fortuna di avere ottimi osservatori, ottimi fotografi (più o meno amatoriali), soprattutto ottime persone e disponibili ad aiutare. Potrebbe essere sfruttata, secondo me, meglio.
Molte volte qualcuno posta qua in galleria foto ritenute "non degne", perché "la galleria non é per le prove". Magari per lui l' indicarla come "prova" era solo per dire "a me piace, però mi nascondo dietro alla _prova_ per non mettermi accanto ad altre foto che ritengo esser migliori. Però vorrei avere una critica per migliorare".
L' ho fatto anche io, non me ne vergogno, con gli orsacchiotti.
Ci sono altre sezioni dedicate alla fotografia. son 5:
"consigli per gli acquisti"
"fotografia in generale"
"photocontest"
"galleria virtuale"
"corsi di fotografia".
Ora, consigli per gli acquisti é una somma di domande spesso uguali. Ora quella che va per la maggiore é "quale reflex" o "quale é la migliore compatta". Richeiste tutte uguali, tanto che poi alla fine viene il latte ai ginocchi a seguirla. Lo fai una volta ogni tanto, perché sai già cosa troverai.
"fotografia in generale". Già meglio, ma dalla nascita della galleria molte utenze si son spostate in quest' ultima, perché attratte soprattutto dal lato artistico della fotografia, non dal lato tecnico. Per questo la reputo una sezione poco pertinente alle "prove".
photocontest che é bene resti così perché é comunque un archivio.
E, finalmente, i corsi di fotografia. Una sezione con solo 5 post, in sticky, con le guide realizzate qua.
A questo punto, mi sembrerebbe ottimo poter usare questa sezione per ampliare il discorso e permettere a tutti di avere una guida che aiuti a comporre bene, a creare scatti migliori, a capire cosa non va nei loro.
Creare un nuovo forum é un problema per via dell' organizzazione e dei limiti dei DB.
Quello però é praticamente morto, lasciato a sè stante.
Il meglio sarebbe gestirlo come sotto-forum di fotografia o della galleria.
O avere la possibilità di lincarlo direttamente (non so se é possibile tecnicamente) come fosse un sottoforum.
Ma intanto, credo sia una buona idea usarlo per creare una vera e propria "scuola di fotografia".
Dove non ci sono maestri, perché richiederebbe uan valutazione di merito che non é giusta. Tanto, so che ci sono persone, perché le conosco personalmente e perché ci conosciamo via forum, che sarebbero ben contenti di aiutare.
Io sono uno di questi, non mi tiro certo indietro. Ed é qualcosa che aiuta anche me ad imparare, perché i miei scatti non sono perfetti e così riesco a capire con maggior distacco cosa mi piace di una foto chiaramente sbagliata.
E questo, credo, aiuterebbe anche molti che per "timidezza" non mettono una loro foto sulla galleria perché temono il confronto con alcuni "mostri sacri".
E' una cosa che si nota: in galleria virtuale sono sempre più le belle foto rispetto a quelle che richiedono qualche ragionamento in più. Che voglia dire che non esistono più fotografi che devono imparare dubito.
Visto che però le foto in discussioni generali scarseggiano, credo che sia proprio che non vengon postate.
Ho letto un po' di corsa il post, me ne scuso.
Ma da quanto ho capito, condivido in pieno la tua proposta :)
secondo me è una buona idea...
anche se qualcuno anche qui ha spesso la voglia di fornire critiche costruttive...
e non semplici "bella" "brutta" ecc...
certo con una sezione apposita le cose sarebbero più semplici, ma soprattutto più utili...
ti quoto in pieno...
ottima idea (soprattutto per me che vorrei imparare :D )
così non rischiamo di abbassare lo standar nelle altre sezioni rendendo il forum meno interessante, ma cmq abbiamo la possibilità di farci "massacrare" (pare sia un ottimo metodo per crescere :D )
code010101
27-02-2008, 10:29
mi pare che la Galleria Virtuale sia di fatto una scuola di fotografia
in "progress", lo scambio di pareri è una maniera molto utile per
imparare, direttamente sulla pratica...
non mi sembra che ci sia poi un gran "filtro" sulla qualità delle foto che
vengono postate, tutti più o meno si fanno coraggio e mettono foto in GV
anche se non sono proprio il "meglio del meglio" che si pensava alla nascita
della sezione
ultimamente ci sono tanti nuovi utenti, mi pare vada a gonfie vele :)
basta che chi dichiara che son delle prove le metta in DG, non nella Galleria,
la tua idea, mi pare praticamente una versione di GV rivolta ai neofiti, non
so se valga la pena aprire una nuova sezione, anche perchè poi chi è che si
auto-punirebbe relegandovisi?
in ultimo non so se Freeman sarebbe d'accordo :D
Ste
E come si fa a dire di no ad una proposta del genere?
Magari dettagliala un po' di più. Cos'hai in mente? Come la realizzeresti questa "scuola di fotografia"?
PS: e comunque.... hai sbagliato sezione! :banned: :Prrr:
code010101
27-02-2008, 10:42
PS: e comunque.... hai sbagliato sezione! :banned: :Prrr:
GIUSTO! :D
Mythical Ork
27-02-2008, 10:47
Secondo me, l'idea nn è per niente male utilizzando la sezione corsi e guide che già esiste. In questo modo uno ha la possibilità di postare foto anche nn eccelse, con lo scopo di "farsi le ossa" e il suo obiettivo diventerà postare in galleria virtuale dopo essersi "evoluto".
mi pare che la Galleria Virtuale sia di fatto una scuola di fotografia
in "progress", lo scambio di pareri è una maniera molto utile per
imparare, direttamente sulla pratica...
non mi sembra che ci sia poi un gran "filtro" sulla qualità delle foto che
vengono postate, tutti più o meno si fanno coraggio e mettono foto in GV
anche se non sono proprio il "meglio del meglio" che si pensava alla nascita
della sezione
ultimamente ci sono tanti nuovi utenti, mi pare vada a gonfie vele :)
basta che chi dichiara che son delle prove le metta in DG, non nella Galleria,
la tua idea, mi pare praticamente una versione di GV rivolta ai neofiti, non
so se valga la pena aprire una nuova sezione, anche perchè poi chi è che si
auto-punirebbe relegandovisi?
in ultimo non so se Freeman sarebbe d'accordo :D
Ste
Ti spiego da cosa mi é venuta in mente:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1687544
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1684061
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1678101
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1676182
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=132&page=4&order=desc
diciamo, queste son le ultime discussioni che si trovano di "principianti" che han necessità di consigli, da oggi al 13 febbraio.
In mezzo, 95 foto circa di gente che é invece ad un livello ben più elevato. Gente che si può già definire "fotografo".
Questo per quanto riguarda la galleria virtuale.
e di quelli ai quali é stato detto "queste vanno in fotografia generale" nessuno si é più presentato né da una parte né dall' altra.
Queste in fotografia generale:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1675536 (fek)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1633657 (pianeti, ed é un megacontenitore)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1669467
tornando indietro fino all' 8 febbraio.
Ora, non c'é qualcosa che non torna? O tutti si nasce imparati (e allora io son l' unico cretino che si é messo a postare qua dentro da assoluto neofita) oppure non si trova una sezione dove postare: la generale é troppo dispersiva e poco riconosciuta per avere consigli, la galleria troppo "elitaria" perché il proprio scatto ci compaia, compresso in mezzo ad altri degni di nota.
Io non mi considererei "punito" a mettere una mia foto nella "scuola", perché se so che un mio scatto ha potenziale ma devo capire come non ho problemi a metterlo lì. E attualmente, non lo posto in Galleria perché "non é uno scatto pronto".
che ci siano tanti nuovi utenti ne son convinto e son contento. Ma hai notato chi sono? Hai notato il livello medio delle foto che scattano?
Io mi ricordo quando ancora la galleria non c' era. Nel forum se ne vedevano di foto brutte. Ma brutte perché composte male, perché scattate senza pensarci etc. Cosa che ora non succede.
Questo non mi torna. Il gap si innalza sempre di più perché se posto una foto oggi ragionevolmente é migliore di una scattata mesi fa, e se la media é su foto migliori delle mie penso di poter senza falsa modestia dire che l' accesso per utenti alle prime armi é precluso.
La questione mi sembra proprio il contrario: é la galleria che secondo me sta diventando sempre più elitaria, e proponevo uno strumento che si ponesse da "trampolino di lancio", da tramite, per chi vuole imparare.
Oppure, togliamo il "questa é solo per foto giudicate perfette" e facciamoci entrare anche gli "scarrafoni" (senza voler offendere, e intendendo l' adagio "ogni scarrafone é bello a mamma sua"). Per me nessun problema, davvero.
mi pare che la Galleria Virtuale sia di fatto una scuola di fotografia
in "progress", lo scambio di pareri è una maniera molto utile per
imparare, direttamente sulla pratica...
non mi sembra che ci sia poi un gran "filtro" sulla qualità delle foto che
vengono postate, tutti più o meno si fanno coraggio e mettono foto in GV
anche se non sono proprio il "meglio del meglio" che si pensava alla nascita
della sezione
ultimamente ci sono tanti nuovi utenti, mi pare vada a gonfie vele :)
basta che chi dichiara che son delle prove le metta in DG, non nella Galleria,
la tua idea, mi pare praticamente una versione di GV rivolta ai neofiti, non
so se valga la pena aprire una nuova sezione, anche perchè poi chi è che si
auto-punirebbe relegandovisi?
in ultimo non so se Freeman sarebbe d'accordo :D
Ste
io mi vergognerei a mettere le mie foto, magari senza farla tanto lunga si potrebbe mettere una galleria neofitisssssimi nella sezione delle guide?
E come si fa a dire di no ad una proposta del genere?
Magari dettagliala un po' di più. Cos'hai in mente? Come la realizzeresti questa "scuola di fotografia"?
PS: e comunque.... hai sbagliato sezione! :banned: :Prrr:
dettagli: semplice: invece di dire "le foto non pronte, che han bisogno di critica, van postate in fotografia generale (in mezzo a discussioni su sensori, lente sporca, é meglio la fz50 o la s5is etc)" direi "Se avete bisogno di critica su foto che non giudicate da galleria virtuale, postate in "corsi e guide".
Tutti possono criticare, appellandosi al buonsenso ed al fatto che "bello non é una critica costruttiva, é solo un complimento sterile".
A tutti noi "imparati" farebbe bene ricordarsi le regole compositive, leggere la luce etc, e dirlo ad alta voce aiuta.
Se poi una foto é perfetta così, é più facile il postarla ANCHE in galleria virtuale che postare ANCHE in generale una foto che noi credevamo passabile e ci é stata stroncata in galleria.
Il passaggio "giù-> su" si fa volentieri, il passaggio su->giu meno.
io mi vergognerei a mettere le mie foto, magari senza farla tanto lunga si potrebbe mettere una galleria neofitisssssimi nella sezione delle guide?
all' incirca.
Solo che aggiungere una sottogalleria é un problema, lo so. Altrimenti sarebbe una sotto-galleria da metter qua.
E visto che "corsi e guide" di scuola parla, mi sembra una naturale evoluzione dare una critica costruttiva ed artistica a chi quei corsi li ha seguiti e messi in pratica.
Beh, che dire? Da Niubbo posso solo che appoggiare un'iniziativa del genere!
Certo, sarebbe anche bello che la sezione Corsi e Guide potesse ampliarsi di qualche nuova "lezione" o approfondimento...io ad esempio sto facendo fatica a capire il concetto di Iperfocale e come metterlo in pratica, ho cercato nella sezione Corsi ma...non ho trovato particolari delucidazioni.
Beh, ora incrociamo le dita sperando che si possa fare questa nuova "sezione"...
Ciao!
ps: il sondaggio l' ho messo proprio per far esprimere anche chi tendenzialmente é timido, ma se prende il coraggio a due mani e ci fa capire il perché di un voto é doppiamente utile :)
(come ha fatto kendall, che ringrazio) (e dreal, che scriveva mentre scrivevo anch' io, e che comunque riceverà risposta al dubbio a prescindere)
sono utili soprattutto i giudizi di coloro a cui é maggiormente destinata la proposta, perché se non interessa a loro dubito che la gente abbia voglia di smazzarsi.
matteo86photonature
27-02-2008, 12:15
ho letto velocemente per il poco tempo, ma sono favorevole, in quanto trovo ottima una sezione dove postar foto anche se non "eccezionali" proprio per poter ricevere adeguate delucidazioni e critiche costruttive ;)
code010101
27-02-2008, 12:40
Ora, non c'é qualcosa che non torna? O tutti si nasce imparati (e allora io son l' unico cretino che si é messo a postare qua dentro da assoluto neofita) oppure non si trova una sezione dove postare: la generale é troppo dispersiva e poco riconosciuta per avere consigli, la galleria troppo "elitaria" perché il proprio scatto ci compaia, compresso in mezzo ad altri degni di nota.
...
Io non mi considererei "punito" a mettere una mia foto nella "scuola", perché se so che un mio scatto ha potenziale ma devo capire come non ho problemi a metterlo lì. E attualmente, non lo posto in Galleria perché "non é uno scatto pronto".
...
La questione mi sembra proprio il contrario: é la galleria che secondo me sta diventando sempre più elitaria, e proponevo uno strumento che si ponesse da "trampolino di lancio", da tramite, per chi vuole imparare.
Oppure, togliamo il "questa é solo per foto giudicate perfette" e facciamoci entrare anche gli "scarrafoni" (senza voler offendere, e intendendo l' adagio "ogni scarrafone é bello a mamma sua"). Per me nessun problema, davvero.
mi ero espresso a favore dell'ultimo punto in un post nel famoso 3d "La chiediamo una sezione di sole foto...", constatando che de facto in molti postano in GV senza porre una particolare attenzione alla qualità delle foto, nonostante ci fosse stato un tentativo da parte di pochi di far rispettare le regole della sezione
io non vedo alcun problema ad "allentare" le regole, magari però pregando i principianti a non aprire 3d con decine di foto delle vacanze senza un minimo di autocritica...
tra l'altro scrissi che pensavo sarebbe molto utile postare anche foto ritenute non ottimali dallo stesso autore (esattamente come hai tu, con gli orsetti), perchè è proprio dagli errori che si impara! se si mettono solo foto "perfettine" non resta che uno sterile scambio di congratulazioni
forse in effetti si potrebbe dividere DG in una parte tecnica ed una GV-base
però vedo 2 problemi:
1) non so se Freeman serebbe d'accordo,
2) rimane cmq il problema della selezione, chi la fa?
se è autogestita prob. non funziona, se è imposta non piace
Dagli esempi che tu hai postato, mi verrebbe da dire che forse ci vorrebbe un lavoro più stringente da parte del moderatore che dovrebbe re-indirizzare i 3d palesemente fuori standard, ma qui posso capire che sarebbe un lavoro faticoso ed immagino che Freeman abbia già il suo bel daffare...
Ste
(IH)Patriota
27-02-2008, 12:59
L' idea non è male ma ahime' ho paura che sia di difficile realizzazione.
Da qualche tempo il buon Marklevi ha in sign una grande verità
"abbiamo il coraggio di dubitare delle nostre foto?"
Secondo me la risposta per la stragrande maggioranza di chi posta le sue prime fotografie è NO.
Non ho il tempo che vorrei per poter star dietro a tutte le foto della galleria virtuale , ma non nascondo che quelle 4 volte che ho il tempo di scrivere qualcosa preferisco farlo verso chi "frequenta" da un po' , forse perchè la probabilita' che cerchi "il buono" in quello che scrivo è maggiore rispetto a chi butta su le prime 5/6 foto e che crede magari ad un "attacco personale".
So che dovrei intervenire con tutti ma non è la prima volta che commentando una foto tecnicamente perfettibile (per non dire tecnicamente sbagliata) leggo risposte tipo "a me piace cosi'" , oppure "l' ho fatto apposta" .. il che rimanda alla sign di Mark ;)
E ancora poi non è saltata fuori la polemica sul chi deve commentare chi :p
Ciauz
Pat
code010101
27-02-2008, 13:05
So che dovrei intervenire con tutti ma non è la prima volta che commentando una foto tecnicamente perfettibile (per non dire tecnicamente sbagliata) leggo risposte tipo "a me piace cosi'" , oppure "l' ho fatto apposta" ..
vabbè, se c'è chi si offende, peggio per lui, che ci si può fare? :fagiano:
Io non mi considererei "punito" a mettere una mia foto nella "scuola", perché se so che un mio scatto ha potenziale ma devo capire come non ho problemi a metterlo lì. E attualmente, non lo posto in Galleria perché "non é uno scatto pronto".
.
Concordo, io spesso non posto foto su cui vorrei consigli perchè non le ritengo da galleria mentre lo farei molto volentieri in una sezione adatta.
Però si corre il rischio di trasformare la galleria in un coro di "bellissima foto" e potrebbe risultare difficile ricevere e fare commenti critici perchè potrebbe sembrare che lo scopo di chi posta sia solo quello di dire "guardate che foto perfetta che ho fatto".
Credo ci sia da ragionarci un po'.
Parlo da persona che è entrata in possesso della sua prima reflex giusto ieri :D
Per me è un'ottima idea, diventerebbe una buona "palestra" per fotografi in erba...
Chiaro che se uno posta una foto che viene poi stroncata e finisce con l'arrabbiarsi, beh... cavoli suoi! ;)
Queste in fotografia generale:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1675536 (fek)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1633657 (pianeti, ed é un megacontenitore)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1669467
tornando indietro fino all' 8 febbraio.
Ora, non c'é qualcosa che non torna? O tutti si nasce imparati (e allora io son l' unico cretino che si é messo a postare qua dentro da assoluto neofita) oppure non si trova una sezione dove postare: la generale é troppo dispersiva e poco riconosciuta per avere consigli, la galleria troppo "elitaria" perché il proprio scatto ci compaia, compresso in mezzo ad altri degni di nota.
Personalmente, postare le mie schifezze nella sezione generale mi piglia malissimo. Postarle nella Galleria, peggio che andare di notte, ma ci ho aperto comunque un topic per avere un po' di feedback.
Preferirei decisamente una sezione piu' indicata per un niubbo come me.
A tutti noi "imparati" farebbe bene ricordarsi le regole compositive, leggere la luce etc, e dirlo ad alta voce aiuta.
Questo e' verissimo: io imparo parecchio quando mi metto a spiegare qualcosa di programmazione 3d o schede grafiche a che non ne sa niente, perche' devo ripensare a concetti che per me sono assolutamente banali e formularli in maniera semplice (cosa molto difficile) e comprensibile. Scopro sempre qualcosa in piu' e mi chiarisco sempre piccoli dubbi latenti che non affronto mai perche' do' per scontati, anche solo spiegando che cosa sia il normal mapping.
PS. Da parecchio tempo c'e' qualcosa di simile ad una scuola nella sezione programmazione:
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=112
L' idea non è male ma ahime' ho paura che sia di difficile realizzazione.
Da qualche tempo il buon Marklevi ha in sign una grande verità
"abbiamo il coraggio di dubitare delle nostre foto?"
Secondo me la risposta per la stragrande maggioranza di chi posta le sue prime fotografie è NO.
Non ho il tempo che vorrei per poter star dietro a tutte le foto della galleria virtuale , ma non nascondo che quelle 4 volte che ho il tempo di scrivere qualcosa preferisco farlo verso chi "frequenta" da un po' , forse perchè la probabilita' che cerchi "il buono" in quello che scrivo è maggiore rispetto a chi butta su le prime 5/6 foto e che crede magari ad un "attacco personale".
So che dovrei intervenire con tutti ma non è la prima volta che commentando una foto tecnicamente perfettibile (per non dire tecnicamente sbagliata) leggo risposte tipo "a me piace cosi'" , oppure "l' ho fatto apposta" .. il che rimanda alla sign di Mark ;)
E ancora poi non è saltata fuori la polemica sul chi deve commentare chi :p
Ciauz
Pat
Non credo sia questo che intendeva street, qui si tratta di creare una sezione per il livello base (se ho ben capito), per chi sa già di non poter mettere le foto qui perchè al di sotto della media ma vuole imparare, se le mettessimo qui faremmo scadere la qualità generale e non gioverebbe a nessuno. E' ovvio che se a livello "pratico" ci sono problemi i neofiti continueranno a leggere e magari postare una foto ogni sei mesi (perchè tanto serve a riprendersi da una stroncatura :D ) però l'idea è positiva
Mythical Ork
27-02-2008, 15:13
Io sono un tipo che dubito e critico molto le mie foto nel senso che:
- mi trovo comunque all'inizio del mio percorso fotografico (non ho nemmeno una macchina decente e quando andiamo in grotta o facciamo qualche escursione utilizzo quella di un mio amico perchè vede ke mi piace fotografare e ogni tanto mi esce qualcs di bello
- ancora domenica ho provato l'ebrezza della foto sul cavaletto e mi sono divertito come un matto (ci ho messo mezz'ora per posizionarlo più o meno dritto, visto ke il fondo delle gravi non è pavimentano, ma è un ammasso di pietre)
- Mentre scatto con la fuji del mio amico vedo il risultato sul display e dico: "spettaccolo, è quello ke volevo... bellissimo"
- Poi arrivo a casa, apro le foto, le vedo sullo schermo a 1280*1024 e noto: "un po' scuretta... mi sembra un po' mossa... nn è ke mi convince così tanto"
Il succo della storia è questa: Finchè il livello delle mie foto sarà soddisfacente, ma non eccelso, non le posterò mai in galleria virtuale e sinceramente mi fa quasi schifo postare delle foto in discussioni generali...
Infatti l'unica foto ke ho messo qui in GV è stata quella di una cannulla (non so se qualcuno ricorda) perchè credevo fosse realmente bella...
Perciò, concludendo, una sezione di foto di prova, foto da niubbo, foto da timido o come volete voi la chiamate, ci vorrebbe proprio
Non credo sia questo che intendeva street, qui si tratta di creare una sezione per il livello base (se ho ben capito), per chi sa già di non poter mettere le foto qui perchè al di sotto della media ma vuole imparare, se le mettessimo qui faremmo scadere la qualità generale e non gioverebbe a nessuno. E' ovvio che se a livello "pratico" ci sono problemi i neofiti continueranno a leggere e magari postare una foto ogni sei mesi (perchè tanto serve a riprendersi da una stroncatura :D ) però l'idea è positiva
é il contrario: secondo me non ha senso una sezione "galleria virtuale" se poi postano solo quelli che han foto pronte e su cui l' intervento di eventuale correzione é giustamente limitato.
Limitato perché soprattutto si é già probabilmente limitati sui tagli effettuabili, per cui non riesci a proporre qualcosa di educativo.
Sai il perché ti piace, spesso resti su un "bella questa, meno quest' altra", a volte vai oltre e spieghi.
Faccio un esempio: simalan posta una serie di scatti. E' un percorso (non più uno scatto) nuovo per lui, quel che chiede é sapere se sta prendendo la strada giusta. Lo sa già se lo scatto tecnicamente é buono. il taglio é già al limite, quasi impossibile crearne uno nuovo che lo valorizzi.
Al limite può esser migliorata la PP, l' equilibrio di luci ed ombre. Ma non andrò mai a spiegargli che la sua foto ha una linea di forza lì, il parallelo con quell' altra cosa, ricorda questo etc. Lo sa già, e lui sa di saperlo, altrimenti non l' avrebbe scattata.
Aiutano molto di più foto su cui si può lavorare. dove il taglio é incerto, perché vuol dire che hai idea di cosa ti abbia colpito ma stai chiedendo come fare a tirarla fuori, quell' idea.
Ma non la posti qua, perché poi "per le prove si usa la sezione generale". e perché qua sei compresso da "mostri sacri" - che tali non sono, ma il pensiero é: "che le posto a fare, se poi ce ne son milioni migliori della mia? Tanto non mi considereranno".
Se poi uno si arrabbia se gli si dice che le sue foto fan schifo, crescerà. Mica sono il suo babbo che lo deve portar per mano.
A me l' han detto, quando postai le mie "migliori" creazioni. eppure son qua, mi sembra, e col tempo ho capito perché erano cagatelle.
Faccio un esempio: simalan posta una serie di scatti. E' un percorso (non più uno scatto) nuovo per lui, quel che chiede é sapere se sta prendendo la strada giusta. Lo sa già se lo scatto tecnicamente é buono. il taglio é già al limite, quasi impossibile crearne uno nuovo che lo valorizzi.
Al limite può esser migliorata la PP, l' equilibrio di luci ed ombre. Ma non andrò mai a spiegargli che la sua foto ha una linea di forza lì, il parallelo con quell' altra cosa, ricorda questo etc. Lo sa già, e lui sa di saperlo, altrimenti non l' avrebbe scattata.
:D ... ma perchè mi tirate sempre in ballo...??? :rolleyes:
cialbus
:D ... ma perchè mi tirate sempre in ballo...??? :rolleyes:
cialbus
perché sei un "mostro sacro".
Se devo fare un esempio mica mi metto alla ribalta personalmente :ciapet:
é il contrario: secondo me non ha senso una sezione "galleria virtuale" se poi postano solo quelli che han foto pronte e su cui l' intervento di eventuale correzione é giustamente limitato.
Limitato perché soprattutto si é già probabilmente limitati sui tagli effettuabili, per cui non riesci a proporre qualcosa di educativo.
Sai il perché ti piace, spesso resti su un "bella questa, meno quest' altra", a volte vai oltre e spieghi.
Sai che cosa mi piacerebbe?
Questa e' lo scatto originale, come esce dal RAW:
<scatto qui>
L'ho tagliata cosi', cosa' e ancora cosa', e poi le ho fatto questo e quest'altro:
<taglo qui>
Ma non mi sembra granche', ho provato anche questo perche' volevo esprimere quello:
<altro taglio qui>
Voi che dite?
Dico che sei un disastro, se tagli cosi' esprimi questo e vedi che quello entra in quel terzo e quello in quell'altro e poi c'e' meno roba:
<il mio taglio qui>
Adesso ho capito! Grazie.
Se poi uno si arrabbia se gli si dice che le sue foto fan schifo, crescerà. Mica sono il suo babbo che lo deve portar per mano.
Problemi suoi :)
Sai che cosa mi piacerebbe?
Questa e' lo scatto originale, come esce dal RAW:
<scatto qui>
L'ho tagliata cosi', cosa' e ancora cosa', e poi le ho fatto questo e quest'altro:
<taglo qui>
Ma non mi sembra granche', ho provato anche questo perche' volevo esprimere quello:
<altro taglio qui>
Voi che dite?
Dico che sei un disastro, se tagli cosi' esprimi questo e vedi che quello entra in quel terzo e quello in quell'altro e poi c'e' meno roba:
<il mio taglio qui>
Adesso ho capito! Grazie.
hai afferrato.
Uno spazio di confronto, per tutti.
Addirittura si potrebbe anche imparare a gestire meglio i raw (mica é così banale la cosa). O come lavorare la PP.
Ci sono un paio di utenti che mi vengono in mente che mi piacerebbe partecipassero in questo, perché so che nella PP sono veramente una spanna, ma forse 3-4 stop di spanna sopra di me.
hai afferrato.
Uno spazio di confronto, per tutti.
Addirittura si potrebbe anche imparare a gestire meglio i raw (mica é così banale la cosa). O come lavorare la PP.
Ci sono un paio di utenti che mi vengono in mente che mi piacerebbe partecipassero in questo, perché so che nella PP sono veramente una spanna, ma forse 3-4 stop di spanna sopra di me.
Che poi e' quello che faccio con i ragazzi di Diamonds: loro postano il codice e io gli spezzo le dita... ehm... glielo correggo dove serve. A volte ci mettiamo sul forum e scriviamo il codice assieme. Loro imparano, io faccio pratica su questi concetti e siamo tutti contenti.
Non dico di arrivare a questi livelli, ma vedere una mia foto tagliuzzata da uno bravo che mi spiega il perche' lo ha fatto mi aiuterebbe enormemente. E lui ci impiega cinque minuti.
PS.
Scenetta curiosa dieci minuti fa, stavo lavorando, guardo fuori dalla finestra e vedo sopra il laghetto nel parco il sole creare degli adorabili shaft fra le nuvole. Metto in spalla la borsetta, schizzo fuori fra lo stupore generale... e vado a scattare :D
L'ho spacciato per "reference" visto che sto lavorando sul cielo. Senza vergogna.
continuiamocosì
27-02-2008, 17:00
hai afferrato.
Uno spazio di confronto, per tutti.
Addirittura si potrebbe anche imparare a gestire meglio i raw (mica é così banale la cosa). O come lavorare la PP.
.......
non sono molto d'accordo.
Diciamo che se c'è da aiutare in qualche caso per migliorare la foto (o cmq come pensi che sia migliore) sono favorevole anzi se ho tempo mi piace anche sperimentare/aiutare, ma aprire 3d per discutere di come utilizzare al meglio la post-produzione su uno scatto allora penso che esista già un forum ed è quello della computer grafica.
Inoltre concordo con Code sul fatto che aprire una sezione per aiutare a migliorarsi è inutile e praticamente un doppione e di difficile gestione.
Non mi ricordo se è stato un'argomento già trattato nell'altro 3d ma mi piacerebbe che si limitassero le foto postate in galleria a max 3 o 4 per discussione; l'autore sceglie quelle più meritevoli e basta ... vedere 3d con 7, 8 foto o anche più non spinge sicuramente a creare commenti costruttivi su tutte.
PREMESSA
ricordo a tutti (visto che un po' tutti fanno questo errore) che la sezione GALLERIA VIRTUALE ha questa descrizione
Sezione dove poter esporre le proprie foto per ricevere commenti e critiche al fine di migliorare la propria tecnica
questa è la premessa che citerò nella mia risposta:
Molte volte qualcuno posta qua in galleria foto ritenute "non degne", perché "la galleria non é per le prove". Magari per lui l' indicarla come "prova" era solo per dire "a me piace, però mi nascondo dietro alla _prova_ per non mettermi accanto ad altre foto che ritengo esser migliori. Però vorrei avere una critica per migliorare".
L' ho fatto anche io, non me ne vergogno, con gli orsacchiotti.
il discorso della "prova" è complicato dato che a volte se non spesso si sconfina nella soggettività.. l'utente deve cmq avere coraggio e proporre la propria foto e saper capire se è una "prova" o una foto di "livello superiore alla prova".. se si sbaglia non muore nessuno ma la sezione dove IMPARARE è proprio la galleria virtuale, vedere la mia PREMESSA :D
Ci sono altre sezioni dedicate alla fotografia. son 5:
"consigli per gli acquisti"
"fotografia in generale"
"photocontest"
"galleria virtuale"
"corsi di fotografia".
Ora, consigli per gli acquisti é una somma di domande spesso uguali. Ora quella che va per la maggiore é "quale reflex" o "quale é la migliore compatta". Richeiste tutte uguali, tanto che poi alla fine viene il latte ai ginocchi a seguirla. Lo fai una volta ogni tanto, perché sai già cosa troverai.
questo vale per tutte le sezioni "consigli per gli acquisti" del forum.. si segue il mercato e le domande sono giocoforza sempre le stesse.. la sezione serve appunto per raccoglierle e "toglierle dalla vista" di chi non è interessato ..mettiamola anche così.
"fotografia in generale". Già meglio, ma dalla nascita della galleria molte utenze si son spostate in quest' ultima, perché attratte soprattutto dal lato artistico della fotografia, non dal lato tecnico. Per questo la reputo una sezione poco pertinente alle "prove".
bè spesso le "prove" sono carenti proprio come tecnica.. imparata quella ecco che si può osare con la parte artistica :D si, può essere una sezione di ripiego vista in un certo modo ma mi domando cosa succederebbe se ci fosse una sezione "prove".. quante decine/centinaia di foto ci verrebbero postate senza un freno "psicologico"? e quanti di "quelli bravi" andrebbero a dare consigli in quella sezione? il rischio è di avere una sezione piena di foto "brutte" senza nessuno di quelli "bravi" che li aiuti a crescere.. diventerebbe un ghetto di fatto e dubito che a questi utenti resterebbe la voglia di postare ancora..
photocontest che é bene resti così perché é comunque un archivio.
come un archivio? :D è la sottosezione + artistica di questa sezione e me la declassi ad archivio? :cry:
:D
E, finalmente, i corsi di fotografia. Una sezione con solo 5 post, in sticky, con le guide realizzate qua.
A questo punto, mi sembrerebbe ottimo poter usare questa sezione per ampliare il discorso e permettere a tutti di avere una guida che aiuti a comporre bene, a creare scatti migliori, a capire cosa non va nei loro.
i post in sticky sono solo 2 :D (.."solo".. dove sta scritto che debbano essere tanti o pochi? si mettono quelli che servono per rendere visibili le cose + importanti e questo varia da sezione a sezione)
ben venga continuare quel discorso che si era interrotto proprio nella fase clou e cioè quella delle prove pratiche.. però questa interruzione non fu dipesa da me...
se si vuole riprendere in mano il discorso o farne uno nuovo analogo per me ben venga.. nessuno aveva mai detto che la sezione dovesse rimanere così fossilizzata per sempre :D
Creare un nuovo forum é un problema per via dell' organizzazione e dei limiti dei DB.
Quello però é praticamente morto, lasciato a sè stante.
Il meglio sarebbe gestirlo come sotto-forum di fotografia o della galleria.
O avere la possibilità di lincarlo direttamente (non so se é possibile tecnicamente) come fosse un sottoforum.
Ma intanto, credo sia una buona idea usarlo per creare una vera e propria "scuola di fotografia".
Dove non ci sono maestri, perché richiederebbe uan valutazione di merito che non é giusta. Tanto, so che ci sono persone, perché le conosco personalmente e perché ci conosciamo via forum, che sarebbero ben contenti di aiutare.
Io sono uno di questi, non mi tiro certo indietro. Ed é qualcosa che aiuta anche me ad imparare, perché i miei scatti non sono perfetti e così riesco a capire con maggior distacco cosa mi piace di una foto chiaramente sbagliata.
il problema "limiti del DB" non esiste .. i prob di organizzazione si risolvono.. per fare una nuova sezione ci deve essere una reale necessità di questa sezione.. quindi il NO non è a priori altrimenti non ci sarebbe neanche stata la galleria virtuale :D
il discorso "scuola di fotografia" si può discutere e vedere bene cosa fare e come.. se deve essere una sezione come galleria virtuale ma "dalla qualità + bassa" (anche se rimando sempre alla mia PREMESSA :D) allora dovrebbe essere un sottoforum a parte.. se dovesse essere una sorta di "guida alle buone foto" allora potrebbe stare assieme al corso di fotografia.
Sul fare un'altra galleria virtuale per i "niubbi" ho già espresso i miei forti dubbi, soprattutto sulla sua effettiva utilità.
E questo, credo, aiuterebbe anche molti che per "timidezza" non mettono una loro foto sulla galleria perché temono il confronto con alcuni "mostri sacri".
E' una cosa che si nota: in galleria virtuale sono sempre più le belle foto rispetto a quelle che richiedono qualche ragionamento in più. Che voglia dire che non esistono più fotografi che devono imparare dubito.
Visto che però le foto in discussioni generali scarseggiano, credo che sia proprio che non vengon postate.
in sintesi io credo che qui il problema sia il come viene percepita la GALLERIA VIRTUALE perchè come sezione è stata sempre aperta ai "niubbi" (vedi PREMESSA :D) e non c'era la minima volontà di creare una sezione elitaria. Se questa situazione si è creata bisogna capire il perchè.. se è solo perchè gli utenti meno bravi/esperti si sentono in soggezione o non gradiscono i commenti negativi, bè, c'è poco da fare.. anche con una sezione a loro dedicata e dove i "maestri" daranno i loro giudizi la situazione sarà sempre la stessa e non posteranno neanche li.
io sono dell'opinione che la galleria virtuale sia già la risposta che si sta cercando, una sezione aperta a TUTTI, belli e brutti :D, dove chiunque può postare le proprie foto e ricevere giudizi e critiche e dove migliorare la propria bravura. In aggiunta si può creare cmq una "scuola di fotografia" come approfondimento del corso di fotografia, che (giustamente) era solo "fredda" tecnica, per stimolare e far crescere il lato artistico.
Ah ovviamente se il corso di fotografia andasse aggiornato, ampliato, integrato ecc la cosa è perfettamente fattibile.
a voi ora :D
>bYeZ<
DreamLand
27-02-2008, 17:45
L'idea è buona, potrebbe essere una sezione utile e costruttiva.
io sono dell'opinione che la galleria virtuale sia già la risposta che si sta cercando, una sezione aperta a TUTTI, belli e brutti :D, dove chiunque può postare le proprie foto e ricevere giudizi e critiche e dove migliorare la propria bravura. In aggiunta si può creare cmq una "scuola di fotografia" come approfondimento del corso di fotografia, che (giustamente) era solo "fredda" tecnica, per stimolare e far crescere il lato artistico.
Se la metti cosi' con la premessa, io allora posto qui eh :D
Anzi, domenica sera faccio quella cosa che ho detto se me lo permettete: provo a postare lo scatto originale della mia uscita londinese e poi come lo taglio e lo lavoro cosi' me lo criticate.
Se la metti cosi' con la premessa, io allora posto qui eh :D
è una minaccia? :asd:
>bYeZ<
è una minaccia? :asd:
>bYeZ<
Si', se sei debole di stomaco :D
Non si potrebbe aprire nella sezione "scuola di fotografia" dei 3d tematici su questioni tecniche tipo: pdc, PP, notturni...ecc dove postare le proprie sperimentazioni per confrontarsi su temi specifici aiutati dagl'utenti di maggior esperienza?
Credo che così sarebbe qualcosa di diverso da una galleria di serie B
AarnMunro
27-02-2008, 18:17
Favorevole!
direi che si è favorevoli senza argomentare imho è come dire nulla.. la proposta dif atto ancora non ha trovato una sua forma quindi spiegate su cosa siete favoreboli :D
Non si potrebbe aprire nella sezione "scuola di fotografia" dei 3d tematici su questioni tecniche tipo: pdc, PP, notturni...ecc dove postare le proprie sperimentazioni per confrontarsi su temi specifici aiutati dagl'utenti di maggior esperienza?
Credo che così sarebbe qualcosa di diverso da una galleria di serie B
la seziione "scuola di fotografia" non esiste :D almeno non ancora.. di fatto quello che tu proponi sono quelle che nella sezione del corso di fotografia veniva chiamato "prove pratiche"..
>bYeZ<
homeless in rome
27-02-2008, 18:36
Non si potrebbe aprire nella sezione "scuola di fotografia" dei 3d tematici su questioni tecniche tipo: pdc, PP, notturni...ecc dove postare le proprie sperimentazioni per confrontarsi su temi specifici aiutati dagl'utenti di maggior esperienza?
Credo che così sarebbe qualcosa di diverso da una galleria di serie B
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=61
non credo siano fatte poi tanto male, anzi, per me sono state parecchio utili, se poi leggi queste e guardi come vengono commentate le foto in galleria virtuale, sia positivamente che negativimenti chiudi il cerchio.... la pratica bisogna sapersela fare e commentare, in base alle teorie apprese.... Insomma in conclusione, perchè cercare qualcosa di nuovo quando si può perfezionare qualcosa di esistente??
Meglio puntare sulla ristrutturazione di un vecchio casolare di campagna che radere tutto a zero per fare nuove palazzine, questo è il mio parere...:D
ciao ciao
orlando_b
27-02-2008, 18:59
:confused:
qualcuno mi fa il riassunto per favore??
oppure si potrebbe aprire anche un 3D di riassunti dei 3D.
e dopo avere un 3D "scuola di fotografia" fare un bignami dello stesso
che so... come diventare grandi fotografi in un'ora :O
AarnMunro
27-02-2008, 19:05
Oggi mi sento "favorevole" a prescindere!
Sono favorevole al dare consigli, sia in galleria virtuale che in apposito sub-m.
Sono favorevole al ricevere consigli...in quanto molte volte sia per superficialità sia coscientemente posto roba perfettibile...sconfitto dall'inutile ed effimero desiderio di postare.
Non sono invece favorevole al rimbalzare in discussioni generali le foto che ritengo non degne della Galleria virtuale...lo facevo ma mi sono stufato ed ormai l'equilibrio si è trovato da solo: le foto di qua, le discussioni tecniche di là. Al limite le solite richieste di mettere i numeri...
Mi piacerebbe si sapesse (non "si potesse") noi da soli dirigere le foto in Galleria virtuale od in un "Scuola di..." anche se lo ritengo difficile...magari si potrebbe semplicemente scrivere nel titolo la richiesta di ricevere solo critiche motivate e spiegate (che non siano quindi un banale "mi piace" come faccio/facciamo od un odiosissimo"non mi dice niente").
Quindi, riassumendo, sono favorevole ad aumentare la critica esauriente e motivata alle foto.
orlando_b
27-02-2008, 19:21
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=61
non credo siano fatte poi tanto male, anzi, per me sono state parecchio utili, se poi leggi queste e guardi come vengono commentate le foto in galleria virtuale, sia positivamente che negativimenti chiudi il cerchio.... la pratica bisogna sapersela fare e commentare, in base alle teorie apprese.... Insomma in conclusione, perchè cercare qualcosa di nuovo quando si può perfezionare qualcosa di esistente??
Meglio puntare sulla ristrutturazione di un vecchio casolare di campagna che radere tutto a zero per fare nuove palazzine, questo è il mio parere...:D
ciao ciao
mi vedo costretto, non senza stupore, :p a convenire con la senzacasanellacapitale (anche se al posto del casolare un po' di villette a schiera ci starebbero benissimo)
internet già è pieno di guide che a volerle leggere tutte ti viene il mal di testa.
non credo che manchino le fonti di documentazione.
poi se non ho capito qualcosa spiegatemelo perchè sto lavorando e non sono molto presente.
la seziione "scuola di fotografia" non esiste :D almeno non ancora.. di fatto quello che tu proponi sono quelle che nella sezione del corso di fotografia veniva chiamato "prove pratiche"..
>bYeZ<
Si, scusa chiaramente mi riferivo al corso non alla scuola di fotografia, e intendevo qualcosa di simile alle prove pratiche ma meno strutturate e più autonome.
Cerco di spigarmi meglio: io spesso mi sperimento in "prove" di qualcosa che non ho mai fatto con una reale consapevolezza per es. ultimamente cerco di gestire meglio la PdC corta e i risultati non sono per me sufficienti ma mi sarebbe utile confrontarmi con altri e vedere le loro "prove" prima di riuscire a produrre qualcosa che superi la mia censura e sia postabile in galleria.
Non credo che si possa considerare questa proposta particolarmente demolitiva ma solo l'idea di associare, nella sezione "corso di fotografia", alla parte teorica una parte pratica e sperimentale per chi come me è ancora all'inizio del cammino.
Se poi ho capito male le esigenze di altri SCHIUSMI.
mi vedo costretto, non senza stupore, :p a convenire con la senzacasanellacapitale (anche se al posto del casolare un po' di villette a schiera ci starebbero benissimo)
internet già è pieno di guide che a volerle leggere tutte ti viene il mal di testa.
non credo che manchino le fonti di documentazione.
poi se non ho capito qualcosa spiegatemelo perchè sto lavorando e non sono molto presente.
Beh, bastasse la teoria credo tutti vivremmo di foto, considerando la mole di scatti che produciamo.
Ma non é così.
Se ti piace più un diverso titolo, chiamala "angolo della critica ragionata".
Io quando ho iniziato avevo bisogno di qualcuno che valutasse i miei scatti. Che mi aiutasse a capirli, a tagliarli, a lavorarli etc.
E non l' ho trovato e mi son fatto da solo.
Il fatto che però non l' abbia trovato non mi fa dire "io mi son fatto il didietro, che se lo faccian tutti".
A me non costa molto condividere quella poca esperienza, ed é fondante anche per me.
Questo, in toto, il senso.
E son contrario ad un thread "prove pratiche", perché farebbe la fine dei thread "pianeti", "ritratto" , "gatti" , "cani", etc.
Un contenitore con tante foto dentro ma poche valutazioni critiche.
Sarei più favorevole ad un thread dove son riuniti gli scatti con commenti più utili.
Radeon_1001
28-02-2008, 09:31
Beh, bastasse la teoria credo tutti vivremmo di foto, considerando la mole di scatti che produciamo.
Ma non é così.
Se ti piace più un diverso titolo, chiamala "angolo della critica ragionata".
Io quando ho iniziato avevo bisogno di qualcuno che valutasse i miei scatti. Che mi aiutasse a capirli, a tagliarli, a lavorarli etc.
E non l' ho trovato e mi son fatto da solo.
Il fatto che però non l' abbia trovato non mi fa dire "io mi son fatto il didietro, che se lo faccian tutti".
A me non costa molto condividere quella poca esperienza, ed é fondante anche per me.
Questo, in toto, il senso.
E son contrario ad un thread "prove pratiche", perché farebbe la fine dei thread "pianeti", "ritratto" , "gatti" , "cani", etc.
Un contenitore con tante foto dentro ma poche valutazioni critiche.
Sarei più favorevole ad un thread dove son riuniti gli scatti con commenti più utili.
questo è lo "spirito" giusto.
Per me è approvato.
Ciao;)
A me non costa molto condividere quella poca esperienza, ed é fondante anche per me.
A costo di ripetermi: criticare in maniera costruttiva il lavoro altrui e insegnare e' utilissimo anche per chi lo fa, non solo per chi lo riceve.
orlando_b
28-02-2008, 10:49
Beh, bastasse la teoria credo tutti vivremmo di foto, considerando la mole di scatti che produciamo.
Ma non é così.
Se ti piace più un diverso titolo, chiamala "angolo della critica ragionata".
Io quando ho iniziato avevo bisogno di qualcuno che valutasse i miei scatti. Che mi aiutasse a capirli, a tagliarli, a lavorarli etc.
E non l' ho trovato e mi son fatto da solo.
Il fatto che però non l' abbia trovato non mi fa dire "io mi son fatto il didietro, che se lo faccian tutti".
A me non costa molto condividere quella poca esperienza, ed é fondante anche per me.
Questo, in toto, il senso.
E son contrario ad un thread "prove pratiche", perché farebbe la fine dei thread "pianeti", "ritratto" , "gatti" , "cani", etc.
Un contenitore con tante foto dentro ma poche valutazioni critiche.
Sarei più favorevole ad un thread dove son riuniti gli scatti con commenti più utili.
Beh, se posti in galleria virtuale consigli e critiche li ricevi sempre.
secondo te quanti di noi sono davvero in grado di dare consigli "veri" ??
io credo che si contino sulle dita di una mano (utilizzando indice e medio per tenere la sigaretta)
i consigli e le critiche sono al 99% soggettivi, mai oggettivi.
basta leggere alcune discussioni in cui la stessa foto è osannata da alcuni e demolita da altri (senza poi contare le simpatie personali)
ci vorrebbe un guru. un bel pensionato esperto di fotografia e con tanto tempo a disposizione che si prenda l'onore e l'onere di giudicare e commentare le foto al disopra di ogni sospetto.
io mi considero poco esperto ma sinceramente non me la sento di accettare consigli da qualcuno che, solo perchè è convinto, sputa sentenze definitive sulle foto.
se una foto è fatta bene tecnicamente si vede.
se il soggetto è scarso si vede.
riguardo ai tagli, poi, anche questi risentono molto dei gusti personali.
si fa presto a dire regola dei terzi e via dicendo.
alla fine anche un taglio estremo o sbagliato secondo i canoni della fotografia può essere valido.
orsù, rimbocchiamoci le maniche. più foto e meno chiacchiere.
e tu street piantala con gli orsetti sbaciucchiosi.:Prrr:
AarnMunro
28-02-2008, 11:47
...
ci vorrebbe un guru. un bel pensionato esperto di fotografia e con tanto tempo a disposizione che si prenda l'onore e l'onere di giudicare e commentare le foto al disopra di ogni sospetto....
Due cose:
1) Non è detto che chi sappia criticare foto sappia anche fare foto, come esempii possiamo guardare la critica cinematografica, quella culinaria, quella d'arte, quella letteraria...mai c'è concomitanza di "professione" tra critici e criticati!
2) Bisogna anche saper accettare le critiche! E qui non tutti non solo non capiscono le critiche ma non le accettano neanche. (Qui lo dico e lo qui lo nego!)
orlando_b
28-02-2008, 12:34
Due cose:
1) Non è detto che chi sappia criticare foto sappia anche fare foto, come esempii possiamo guardare la critica cinematografica, quella culinaria, quella d'arte, quella letteraria...mai c'è concomitanza di "professione" tra critici e criticati!
2) Bisogna anche saper accettare le critiche! E qui non tutti non solo non capiscono le critiche ma non le accettano neanche. (Qui lo dico e lo qui lo nego!)
1) non è detto che chi critica le foto le sappia criticare. non è detto che chi sa fare le foto le sappia anche criticare.
2) le critiche si accettano ma... leggi punto 1)
(IH)Patriota
28-02-2008, 13:01
Come vera e propria scuola di fotografia vedrei bene un completamento delle lezioni pratiche abbandonate nella sezione corsi e guide , da linkare all' occorrenza.
Se in "consigli per gli acquisti" puo' essere difficile fare topic riassuntivi perchè i modelli sono sempre in continua evoluzione (insieme a features e prezzi) le linee guida della fotografia sono piu' o meno sempre gli stessi.
In modo tematico per gli aspetti tecnici basilari com esposizione,pdc,tempi,lunghezze focali,composizione ecc..e con esempi fotografici studiati "ad hoc" per i vari rami fotografici (macro,paesaggio,sport ecc..) si potrebbe creare una guida per suggestionare chi entra in GV a non commettere sempre i soliti errori (l' orizzonte storto spopola).
Se gia' si potessero evitare i commenti "e' storta" , "è mossa" , "e' troppo centrale" ecc.. resterebbe piu' spazio per commenti piu' mirati ed utili , anche in GV.
Che poi i commenti vengano accettati e recepiti piuttosto che rifiutati perchè troppo soggettivi sta a ciascun utente, non si puo' obbligare la gente ad incanalarsi in uno stereotipo , ciascuno deve essere libero IMHO di poter postare i propri colpi di genio come le proprie cagate :p
Ciauz
Pat
Ho letto un pò i commenti delle persone più esperte e devo dire che la questione è davvero "spinosa".
Io, da niubbo, credo che attualmente servano 2 cose:
1) Le lezioni pratiche interrotte
2) Una sezione apposita per poter postare le foto di minor qualità
Questo perchè io credo che l'iter da seguire nel mondo della fotografia sia più o meno il seguente:
a) Base teorica (data dalla sezione Corsi e Guide);
b) Conoscenza della propria attrezzatura (data dal Manuale d'uso della stessa)
c) Primi scatti guidati da chi già li sà fare (?)
d) Primi scatti autonomi (?)
e) Scatti di perfezionamento/approfondimento (Galleria Virtuale)
La differenza tra scatti guidati ed autonomi è sostanziale: con i primi si impara a mettere in pratica la teoria acquisita con il punto a) senza pensare molto a ciò che si vuole esprimere PERSONALMENTE(ci si limita a capire quali fattori concorrono a determinare un certo tipo di taglio della foto, di esposizione, di messa a fuoco ecc...); con i secondi si inizia a trasmettere le proprie sensazioni, a personalizzare la foto che però sarà alquanto scadente a livello tecnico(in questo modo si avranno commenti tecnici che porteranno a sviluppare meglio la nostra personalità all'interno della foto).
Capisco che quest'ultima sezione sia già presente con la Galleria Virtuale però si è ormai notato che in GV sono postate solo foto di qualità già più che elevata e che quindi permettono di perfezionare il proprio stile. Una persona che inizia a fotografare UNO STILE non ce l'ha proprio! Non è il suo obiettivo primario; l'obiettivo per me è iniziare a padroneggiare tutti gli elementi tecnici che sono in gioco nella fotografia per poter realizzare un'immagine di "qualità". In un secondo tempo cercherò di "esprimere" qualcosa e quindi posterò in GV per vedere, tramite i commenti di altri utenti, se sono riuscito o meno ad esprimere ciò che volevo. E' inutile che io vada ad intasare una sezione con le mie foto di qualità notevolmente inferiore poichè non giova ne a me ne agli altri utenti. Se vado in GV a guardare delle foto è perchè voglio vedere delle foto ben fatte e osservare in che cosa sono diverse dalle mie! Se vado nella sezione "foto da niubbi" è perchè voglio vedere se faccio anche io un errore che fà una persona al mio livello!
Credo che l'autocritica possa essere costruttiva nel momento dell'apprendimento ma solo se mi misuro con un metro di paragone adeguato. Se vado a confrontarmi con persone che non fanno MAI il mio stesso errore(o che lo fanno in forma lievissima tale per cui io non posso rendermene conto) come potrò correggerlo? Non avrò un metro di misura e non capirò DOVE sto sbagliando e COME potrò correggermi...
...mi limiterò a convenire sul fatto che una foto è "Bella" anche se non saprò dire il perchè!
Io spero di essere stato d'aiuto nel far capire il perchè una sezione simile sia percepita come necessaria da persone inesperte come me.
Se poi la filosofia è quella del "io ho imparato tutto da solo, arrangiati!" beh, è una filosofia che mal si sposa con il concetto di Forum ed è quindi inutile perderci del tempo a commentarla.
Grazie e Ciao a tutti!!!
angelodn
28-02-2008, 14:25
Come vera e propria scuola di fotografia vedrei bene un completamento delle lezioni pratiche abbandonate nella sezione corsi e guide , da linkare all' occorrenza.
Se in "consigli per gli acquisti" puo' essere difficile fare topic riassuntivi perchè i modelli sono sempre in continua evoluzione (insieme a features e prezzi) le linee guida della fotografia sono piu' o meno sempre gli stessi.
In modo tematico per gli aspetti tecnici basilari com esposizione,pdc,tempi,lunghezze focali,composizione ecc..e con esempi fotografici studiati "ad hoc" per i vari rami fotografici (macro,paesaggio,sport ecc..) si potrebbe creare una guida per suggestionare chi entra in GV a non commettere sempre i soliti errori (l' orizzonte storto spopola).
Se gia' si potessero evitare i commenti "e' storta" , "è mossa" , "e' troppo centrale" ecc.. resterebbe piu' spazio per commenti piu' mirati ed utili , anche in GV.
Che poi i commenti vengano accettati e recepiti piuttosto che rifiutati perchè troppo soggettivi sta a ciascun utente, non si puo' obbligare la gente ad incanalarsi in uno stereotipo , ciascuno deve essere libero IMHO di poter postare i propri colpi di genio come le proprie cagate :p
Ciauz
Pat
parole sante.
1) non è detto che chi critica le foto le sappia criticare. non è detto che chi sa fare le foto le sappia anche criticare.
2) le critiche si accettano ma... leggi punto 1)
Beh, ma il libero arbitrio non lo si perde mai!
Sta a me, che posto una foto, decidere quali commenti valutare maggiormente e quali commenti valutare di meno ma se è vero che molta gente che posta foto in GV ha imparato tutto tramite i commenti di altri utenti vuol dire che "la barca galleggia" ovvero che la cosa funziona, anche se ci sono persone che sanno criticare e altre che non lo sanno fare...
...tanto i picchi negativi e quelli positivi si eliminano facendo una media...
Ciao!
code010101
28-02-2008, 15:41
per salvare capra e cavoli, si potrebbe fare come con i neopatentati:
chi si sente principiante e di conseguenza desidera avere consigli ad
ampio spettro sui suoi scatti, potrebbe aprire una discussione in GV
aggiungendo un tag come [NEWBIE] nel nome della discussione,
tipo:
Una giornata all'agriturismo [NEWBIE]
cosi non c'è bisogno di aprire una nuova sezione e tutti possono
comportarsi di conseguenza, astenendosi da commenti troppo stringati,
e cercando di dare dei consigli mirati sulla tecnica fotografica,
possibilmente includendo dei rimandi assennati alla sezione
Corsi e Guide.
Chi invece pur essendo principiante non desidera farlo, dovrà accontentarsi
delle risposte che gli arrivano...
Il discorso dei tag si potrebbe tornare utile in GV anche per specificare
il tipo di discussione che l'autore delle foto desidera proporre:
senza tag: classica discussione senza vincoli,
[ART]: l'autore vorrebbe commenti incentrati + sull'aspetto artistico,
[TECH]: se si desidera discutere + dell'aspetto tecnico.
Lo so, è una grande idea! :sofico:
che dite? :fagiano:
Ste
l'idea dei TAG è :old: ma sempre ottima :D non c'è alcuna regola su tutto il forum anche perchè parte di questi TAG sono ormai universali e non c'è manco bisogno di specificarli o regolamentarli.. ma qui visto che c'è l'esisgenza si può fare.. e potrebbe essere l'uovo di colombo :D
io continuo a non essere convinto sul fare una sezione per i "niubbi" visto che GV è già sezione aperta a tutti e con il fine di imparare/migliorare.
l'idea delle prove pratiche, cioè continuare il vecchio progetto, è altra idea che trovo utile (e vabbè è una mia idea :sofico: )
buttate giù un po' di tag (non troppi) e vediamo come "suona" la cosa ;)
>bYeZ<
homeless in rome
28-02-2008, 16:09
mi vedo costretto, non senza stupore, :p a convenire con la senzacasanellacapitale....
non ti preocupare Orlando :friend: prima o poi lo stupore passa e diventa semplice routine...:sofico:
comunque mi spiace dirti che sono io a non convenire con te (:D ), il fatto che la rete sia piena di guide non significa che non se ne possa creare una di moooolto valida in hwup!! Il concetto era ben diverso, credo che ci sia una buona base di partenza da poter argomentare con le intenzioni di street...e non credo che servano grandi manovre.
A- il link diretto a "corsi e giude" (come c'è per il "contest" e "regole della sezione") sarebbe parecchio utile.
B- "corsi e guide" riporta delle sezioni per cui la semplice pratica permetterebbe di aprire un 3d tematico, nella fattispecie, una serie di foto circa "il controluce", "la pdc", "tempi lunghi e posa b", "il flash" (incrementabili a "notturni" "foto sportiva") ecc ecc ... e magari uno libero dove poter postare foto senza vicoli tecnici, ma come semplice ricerca personale.
...basterebbe quindi aprire dei 3d tematici nella stessa sezione di "corsi e giude" in cui raccogliere le foto di chi vorrebbe dei consigli o leggere dei commenti circa le foto postate, potrebbero esserci le foto del "guru" che mostra un ottima foto realizzata con i controc.... spiegando anche il motivo delle scelte fatte, e due foto dopo IO con una pdc troppo grande, troppo piccola, troppo qua o troppo là...che allo stesso modo cerco di spiegare quali scelte mi hanno portato a determinati parametri, trasformati poi in errori, allora arriverebbe il "saccente" di turno a dirmi che se volevo una determinato risultato dovevo fare l'esatto contrario...:doh:
...certo, se l'idea è quella di legare questi 3d alla teoria, anche i commenti dovrebbero essere pertinenti a tale ambito, e meno al lato """ artistico """, cosa che già succede in GV, la quale...essendo appunto una Galleria!! è ottima così, con interventi circa l'espressività della foto e non solo la tecnica.
C- e qui sorge il problema del "saccente" di turno....finiscono per essere i soliti 6 (forse 7) per cui anche per loro è normale che prima o dopo subentri la noia....perchè diciamocelo, di gente con poca voglia di leggere quello che è già stato detto ad altri e metterlo in pratica prima che gli venga detto in prima persona........c'è ne tantina....non credo per egoistica volontà, ma solo perche agli inizi non si sa nemmeno dove e come trovare risposte alle proprie domande, in realtà non si sa nemmeno la domanda :) ...insomma ci sono i "niubbi" e i "niubbiniubbi". Diciamo, se questi 6\7 soggetti si limitano molto spesso a commentare foto, anche se in senso critico, foto di un determinato spessore o livello, perfezionabili, ma sulla buona strada......cosa vi fa pensare che si dedicherebbero ad un nuova sezione??
non voglio essere ne critica, ne risoluta, solo porre alcuni limiti a allo stesso tempo alcuni ambiti con buone prospettive di crescita.
per salvare capra e cavoli, si potrebbe fare come con i neopatentati:
chi si sente principiante e di conseguenza desidera avere consigli ad
ampio spettro sui suoi scatti, potrebbe aprire una discussione in GV
aggiungendo un tag come [NEWBIE] nel nome della discussione,
Ste
di facile e semplice realizzazione, ma non lo so, le classificazioni spesso non sono il miglior veicolo d'interazione, diciamo ipoteticamente che uno scriva [newbie], non è detto che venga tanta voglia di aprire il 3d.....magari finendo per ignorarlo, passando avanti indifferentemente, in realtà farsi un idea delle foto aprendo il 3d, senza una premessa di questo genere lascia più liberi, di richiuderlo se non si ha niente da dire o di lasciare due parole se si ha qualcosa d'interessante da aggiungere, ma solo dopo essersene fatti una idea propria e neutra.
gli esempi [art] o [tech] mi piaciono molto di più, utili ad indirizzare il tema dei commenti, in modo da "incanarli" nel ambito in cui più ci si sente carenti....anche se c'è da dire che un niubbio è spesso carente in molti e diversi ambiti, correndo il rischio di trovare 3d senza titolo ma con una serie smisurata di tag :D
code010101
28-02-2008, 17:13
l'idea dei TAG è :old: ma sempre ottima :D
non sapevo fosse vecchia, comunque se può essere utile :D
diciamo ipoteticamente che uno scriva [newbie], non è detto che venga tanta voglia di aprire il 3d.....magari finendo per ignorarlo, passando avanti indifferentemente...
il tag [NEWBIE] non è un di marchio di infamia, semplicemente la richista da parte dell'autore di un supporto tecnico di base,
se uno non ha voglia di stare li a spiegare con calma e ad intavolare una discussione di livello "scolastico" con l'autore
stesso lascia perdere, che c'è di male? cmq uno può sempre intervenire lasciando un commento "classico",
ma sappia che l'autore è desideroso di imparare...
Sono d'accordo con Freeman, i tag non dovrebbero essere troppi,
io li vedo come l'orientamento che l'autore vorrebbe dare alla discussione,
i post "normali" non è che siano vietati, ma l'autore desidererebbe un certo tipo di feedback
nessun tag: classico 3d con discussione a tutto tondo
[NEWBIE] oppure [BASE]: richiesta di supporto di livello "scolastico"
[ART]: discussione incentrata principalmente sul punto di vista artistico delle foto, il commento tecnico può entrare se funzionale alla fruizione artistica
[TECH]: discussione principalmente sul piano tecnico: come posso migliorare questi scatti?
[REPORTAGE]: l'autore presenta una serie di scatti e desidera discutere sopratutto sul valore complessivo del reportage, piuttosto che sulle singole foto
[GALLERY]: raccolta di foto a tema, tipo "Ritratti", "Macro", "Fiori"... "Gatti" :D
Questi sono quelli che mi vengono in mente,
Ste
Mythical Ork
28-02-2008, 17:17
non sapevo fosse vecchia, comunque se può essere utile :D
il tag [NEWBIE] non è un di marchio di infamia, semplicemente la richista da parte dell'autore di un supporto tecnico di base,
se uno non ha voglia di stare li a spiegare con calma e ad intavolare una discussione di livello "scolastico" con l'autore
stesso lascia perdere, che c'è di male? cmq uno può sempre intervenire lasciando un commento "classico",
ma sappia che l'autore è desideroso di imparare...
Sono d'accordo con Freeman, i tag non dovrebbero essere troppi,
io li vedo come l'orientamento che l'autore vorrebbe dare alla discussione,
i post "normali" non è che siano vietati, ma l'autore desidererebbe un certo tipo di feedback
nessun tag: classico 3d con discussione a tutto tondo
[NEWBIE] oppure [BASE]: richiesta di supporto di livello "scolastico"
[ART]: discussione incentrata principalmente sul punto di vista artistico delle foto, il commento tecnico può entrare se funzionale alla fruizione artistica
[TECH]: discussione principalmente sul piano tecnico: come posso migliorare questi scatti?
[REPORTAGE]: l'autore presenta una serie di scatti e desidera discutere sopratutto sul valore complessivo del reportage, piuttosto che sulle singole foto
[GALLERY]: raccolta di foto a tema, tipo "Ritratti", "Macro", "Fiori"... "Gatti" :D
Questi sono quelli che mi vengono in mente,
Ste
Ottimo lavoro... quoto alla grande... estremamente favorevole!
Si direi anche io che la strada è quella giusta.. aspetto altri pareri e poi...
>bYeZ<
Ottimo lavoro... quoto alla grande... estremamente favorevole!
anch'io sono favorevolissimo!! ( che tempismo.. ho la reflex da 2gg.. così vi stresso :P)
non sapevo fosse vecchia, comunque se può essere utile :D
il tag [NEWBIE] non è un di marchio di infamia, semplicemente la richista da parte dell'autore di un supporto tecnico di base,
se uno non ha voglia di stare li a spiegare con calma e ad intavolare una discussione di livello "scolastico" con l'autore
stesso lascia perdere, che c'è di male? cmq uno può sempre intervenire lasciando un commento "classico",
ma sappia che l'autore è desideroso di imparare...
Sono d'accordo con Freeman, i tag non dovrebbero essere troppi,
io li vedo come l'orientamento che l'autore vorrebbe dare alla discussione,
i post "normali" non è che siano vietati, ma l'autore desidererebbe un certo tipo di feedback
nessun tag: classico 3d con discussione a tutto tondo
[NEWBIE] oppure [BASE]: richiesta di supporto di livello "scolastico"
[ART]: discussione incentrata principalmente sul punto di vista artistico delle foto, il commento tecnico può entrare se funzionale alla fruizione artistica
[TECH]: discussione principalmente sul piano tecnico: come posso migliorare questi scatti?
[REPORTAGE]: l'autore presenta una serie di scatti e desidera discutere sopratutto sul valore complessivo del reportage, piuttosto che sulle singole foto
[GALLERY]: raccolta di foto a tema, tipo "Ritratti", "Macro", "Fiori"... "Gatti" :D
Questi sono quelli che mi vengono in mente,
Ste
A me, me pare 'na strunzateee.... :stordita:
Ma davvero pensate che ogni utente, soprattuto i nuovi, metta i tag? Andrà a finire che li useremo i primi 10 giorni e poi ce li scorderemo....
In teoria i tag potrebbero essere utili ad indirizzare i commenti degli altri secondo quanto si indica. Ma poi in pratica non so...
Comunque proviamo.
AarnMunro
28-02-2008, 18:56
...magari si potrebbe semplicemente scrivere nel titolo la richiesta di ricevere solo critiche motivate e spiegate...
... potrebbe aprire una discussione in GV
aggiungendo un tag come [NEWBIE] nel nome della discussione,
tipo:
Una giornata all'agriturismo [NEWBIE]...
Che dire! Se brevettassi le mie idee, diventerei ricco! ;)
code010101
28-02-2008, 19:10
Che dire! Se brevettassi le mie idee, diventerei ricco! ;)
a chi lo dici! :)
hai presente quel tipo che prendeva il fango inerte e vi plasmava la vita? :sofico:
orlando_b
28-02-2008, 20:42
Ogni tanto spunta qualche idea stramba
come quella dei post tematici ( che sono stati abbandonati)
come "questa l'avrei voluta fare io" ( che sarà ogni tanto aggiornata dai soliti 3 o 4 fino a cadere nel dimenticatoio)
Il forum va bene così come è.
per ciò che riguarda i "nuovi": tutti siamo stati nuovi. io sono nuovo ancora adesso. faccio foto mediocri come le facevo prima. non migliorerei certo con la scuola di fotografia
se poi ci sono tanti che provengono dall'UCAS allora è un altro discorso.
non capisco perchè siete sempre così propensi a mettere cose nuove quando è dimostrato che la struttura generalista del forum di fotografia digitale di hwup funziona bene proprio perchè è così..
boh
non voglio fare i nomi di altri forum fotografici ma le proposte strampalate che vedo qui non si vedono da nessuna parte
AarnMunro
28-02-2008, 20:43
a chi lo dici! :)
hai presente quel tipo che prendeva il fango inerte e vi plasmava la vita? :sofico:
...lo psico-nano? Il nano delle libertà?
code010101
28-02-2008, 20:48
Ogni tanto spunta qualche idea stramba
come quella dei post tematici ( che sono stati abbandonati)
come "questa l'avrei voluta fare io" ( che sarà ogni tanto aggiornata dai soliti 3 o 4 fino a cadere nel dimenticatoio)
quel che dici è giusto, di tanto in tanto escono nuove idee,
se son buone avranno un futuro, se non lo sono saranno
dimenticate... selezione naturale
però tentar non nuoce :)
io sono nuovo ancora adesso
beh, io proprio per nuovo, non ti comprerei :D
orlando_b
28-02-2008, 20:52
quel che dici è giusto, di tanto in tanto escono nuove idee,
se son buone avranno un futuro, se non lo sono saranno
dimenticate... selezione naturale
però tentar non nuoce :)
non si può sparare a casaccio sperando di colpire qualcosa
beh, io proprio per nuovo, non ti comprerei :D
giuro
cervello mai usato
neuroni ancora incartati :Prrr:
code010101
28-02-2008, 21:00
non si può sparare a casaccio sperando di colpire qualcosa
dai, c'è un'idea, non è proprio sparare a casaccio :fagiano:
orlando_b
28-02-2008, 21:03
non mi riferivo alla prposta di scuola di fotografia
ma al tuo ragionamento
"di tanto in tanto escono nuove idee,
se son buone avranno un futuro, se non lo sono saranno
dimenticate... selezione naturale
però tentar non nuoce "
dai su ora non esageriamo.. la proposta era sensata.. se non lo fosse stata avrei già chiuso da tempo :D
non accendiamo gli animi, non serve a nessuno ;)
>bYeZ<
orlando_b
28-02-2008, 21:06
dai su ora non esageriamo.. la proposta era sensata.. se non lo fosse stata avrei già chiuso da tempo :D
non accendiamo gli animi, non serve a nessuno ;)
>bYeZ<
freeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
non mi riferivo alla proposta di street in particolare
nessuna intenzione di accendere gli animi
con street men che meno visto che mi è anche simpatico
Ogni tanto spunta qualche idea stramba
...
non voglio fare i nomi di altri forum fotografici ma le proposte strampalate che vedo qui non si vedono da nessuna parte
non si può sparare a casaccio sperando di colpire qualcosa
Orlando e' cosi', prendere o lasciare... Con la sua spiccata, adorabile, calda, entusiasmante DIPLOMATICITA'! :asd:
orlando_b
28-02-2008, 21:16
Orlando e' cosi', prendere o lasciare... Con la sua spiccata, adorabile, calda, entusiasmante DIPLOMATICITA'! :asd:
:mbe: :mbe:
mo rifaccio la parte del cattivo
ripeto per la terza ed ultima volta che non mi riferivo alla proposta di street ( che ci potrebbe anche stare con i dovuti se e ma) ma a tutto il ricamare di possibili varianti che ci è stato fatto sopra.
.
punto.
code010101
28-02-2008, 21:20
non mi sembra che ci stiamo scaldando, si parla...
non mi riferivo alla prposta di scuola di fotografia ma al tuo ragionamento
...
intendevo dire: si ragiona, si cerca di pensare a qualcosa di intelligente
poi se nonostante le buoni intenzioni, le cose non vanno bene, amen!
Mi dispiace essermi perso questa discussione interessante. Brevissimamente, non mi pare costruttivo creare artificiosamente classi di "bravi" e "meno bravi", con tutti gli imbarazzi e le finte modestie che ne possono conseguire. Questo sia con una nuova sezione che con altri metodi. Le tag... Vabbé, giusto per indirizzare la discussione verso il lato tecnico oppure quello artistico, però allora ci vuole anche la tag [OT]. Non prevedo un uso dilagante.
E poi, che male vi ha fatto la lingua di Dante per snobbarla così?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.