PDA

View Full Version : Si riduce la percentuale di Xbox 360 guaste 33% VS 16%


[?]
27-02-2008, 07:40
Secondo un'indagine condotta da SquareTrade, azienda specializzata nel controllo di prodotti elettronici, la percentuale di Xbox 360 guaste si è abbassata al 16%. Un migliorameno notevole se consideriamo che quasi un anno fa era stato registrato il 33% di console rotte rispetto al totale. Non possiamo fare altro che sperare che, soprattutto con l'introduzione delle nuove rivisitazioni hardware della console, questo valore si riduca sempre più.

mondoxbox.com

Crisa...
27-02-2008, 08:12
old
mi pare che c'era anche una news sulla home di hwu qualche settimana fa

bottosac
27-02-2008, 08:45
:old:
:D

[?]
27-02-2008, 08:56
E sti cazzi non ce lo mettete?;)

dani&l
27-02-2008, 08:56
sarà old ma nessuno ne parla.... comunque non può essere unicamente l'introduzione di zephyr e falcon... son sempre più dell'idea che anche della vecchia generazione ci furono molte console con qualche problema di costruzione, perchè in circolo di pro vecchie ce ne sono ancora non hanno subito interventi.

Vabbè... dato buono comunque per microzozz... che sia la volta che spariscono i thread " Ma come fate a prendere una xbox che si rompe"... e via dicendo :)

filibs
27-02-2008, 08:57
;21290815']E sti cazzi non ce lo mettete?;)

C'è sempre questa utilissima emoticon: http://gianom.googlepages.com/anti-oldeng.gif

:asd:

-=Krynn=-
27-02-2008, 09:01
La percentuale è sempre vergnognosamente alta, però è un grandissimo miglioramento rispetto ad 1 anno fa

Giant Lizard
27-02-2008, 09:49
;21290815']E sti cazzi non ce lo mettete?;)

sti cazzi :O

:D


comunque il 16% è sempre tanto...troppo se paragonato alla concorrenza e al loro 1% (ma forse per PS3 questo valore è aumentato o sbaglio?). In fondo significa sempre che una console su 6 si guasta e non mi sembra pochissimo...

Nenco
27-02-2008, 10:19
Si, ma c'è da dire che se le console vendute dal lancio dal 33% di difettosità sono passate al 16%, vuol dire che le ultima praticamente non si guastano, cioè

se nel 2006, su 5 milioni di console i 33% era difettoso
e nel 2007, su 10 milioni di console il 16% era difettoso

vuol dire che dal 2007 non sono state vendute console difettose

(le cifre delle console vendute sono sparate a caso)

Nenco
27-02-2008, 10:21
da nextgame:

A quanto sembra, la percentuale di console che si sono guastate dal lancio è attorno al 17% e interessa principalmente (perchè più venduti) i modelli Premium ovvero completi di disco fisso. A quanto pare il 60% dei problemi interessa l'ormai fantomatico "Red Ring of Death", cioè il disco rosso che appare improvvisamente nella spia di accensione e annuncia la rottura della console.

Altri malfunzionamenti segnalati riguardano il cassetto di caricamento dei DVD, il chip grafico e i frequenti errori di lettura (su dischi peraltro originali). Il dato è stato ottenuto su circa 1000 console acquistate in USA, di cui oltre 170 tornate al rivenditore per un guasto.

bottosac
27-02-2008, 10:53
Secondo me si sono sbagliati e volevano dire che la percentuale di quelle funzionanti è al 16%

Tuone
27-02-2008, 10:56
Secondo me si sono sbagliati e volevano dire che la percentuale di quelle funzionanti è al 16%


Costruttivo direi ..:O

:read:

lishi
27-02-2008, 11:45
;21290064']mondoxbox.com

la notizia è molto incompleta.

Se guardi come viene fatto la statistica quel 16% non vuol dire nulla.

La statistica è stata fatta con 1060 console vendute tra aprile e luglio 2007 quindi se vuoi puoi leggerlo come

"La probabilità che la vostra cosole si rompa entro 7-9 mesi di vendita è del 16%" la probabilità probabilmente dopo aumenta.

Più importante è che questo numero non tiene conto delle console restituite alla microsoft (lo leggo passate direttamente alla ms senza passare per il negozio).

http://kotaku.com/361164/more-details-on-the-360s-16-failure-rate

Legolas84
27-02-2008, 11:53
sarà old ma nessuno ne parla.... comunque non può essere unicamente l'introduzione di zephyr e falcon... son sempre più dell'idea che anche della vecchia generazione ci furono molte console con qualche problema di costruzione, perchè in circolo di pro vecchie ce ne sono ancora non hanno subito interventi.

Vabbè... dato buono comunque per microzozz... che sia la volta che spariscono i thread " Ma come fate a prendere una xbox che si rompe"... e via dicendo :)

Considerazione non corretta...

Il 16% è sempre MOLTO di più delle rotture di Wii e PS3... ed è anocra un dato insufficiente.

Filippo75
27-02-2008, 11:54
La percentuale è sempre vergnognosamente alta, però è un grandissimo miglioramento rispetto ad 1 anno fa

Quoto, è un buon miglioramento ma mi sembra ancora una percentuale davvero esagerata. Un dato analogo per Wii e PS3 si conosce?

goldorak
27-02-2008, 11:56
Io dico che e' una cosa tragica.
Lo e' per due motivi, primo il 16% dopo 2 anni e' un assurdo nella mancanza di affidabilita' della piattaforma, e secondo il 33% di diffetti durante i primi due anni rasenta una truffa bella e buona ai danni dei consumatori.
Cioe' ma vi rendete conto di cosa significa vendere 1 console fallata su 3 ? :muro: :muro:
Francamente mi viene da piangere pensando che tutto quello che la MS ha fatto correttamente sul piano software venga vanificato da una affidabilita' di merda della console.

Giant Lizard
27-02-2008, 11:57
Quoto, è un buon miglioramento ma mi sembra ancora una percentuale davvero esagerata. Un dato analogo per Wii e PS3 si conosce?

l'ultimo riportato che io ricordi era proprio dell'1% per Wii e PS3. Ma è un dato molto vecchio, non so se poi è cambiato o meno. Che io sappia, successivamente la PS3 ha avuto dei problemi legati ad un firmware e quindi può essere che la percentuale sia aumentata.

Malek86
27-02-2008, 12:02
16%... beh, se calano un pochino, credo che si avvicineranno parecchio alla percentuale di PS2 con DRE. Avanti, MS, fai un altro piccolo sforzo! :asd:

MesserWolf
27-02-2008, 12:18
sarà old ma nessuno ne parla.... comunque non può essere unicamente l'introduzione di zephyr e falcon... son sempre più dell'idea che anche della vecchia generazione ci furono molte console con qualche problema di costruzione, perchè in circolo di pro vecchie ce ne sono ancora non hanno subito interventi.

Vabbè... dato buono comunque per microzozz... che sia la volta che spariscono i thread " Ma come fate a prendere una xbox che si rompe"... e via dicendo :)

il dato è buono ? cioè dopo due anni hai la probabilità del 16% che si rompa entro x mesi (i dati a + mesi ovviamente mancano è troppo presto)... bho.

Cmq se ne è già parlato , nei commenti della news pubblicata qui su hwupgrade.

Legolas84
27-02-2008, 12:19
Io dico che e' una cosa tragica.
Lo e' per due motivi, primo il 16% dopo 2 anni e' un assurdo nella mancanza di affidabilita' della piattaforma, e secondo il 33% di diffetti durante i primi due anni rasenta una truffa bella e buona ai danni dei consumatori.
Cioe' ma vi rendete conto di cosa significa vendere 1 console fallata su 3 ? :muro: :muro:
Francamente mi viene da piangere pensando che tutto quello che la MS ha fatto correttamente sul piano software venga vanificato da una affidabilita' di merda della console.


Al progetto che Microsoft ha mandato in produzione si dovevano fare grosse correzioni, ma se perdeva tempo a sistemare i problemi ora non avrebbe alcun vantaggio su Sony... certo chi ha avuto diverse rotture dubito sia molto felice di questo (a parte i fanboy).

Anche Sony ha avto problemi... con i diodi laser ma questi hanno fatto slittare il lancio della console... non hanno causato il 33% delle rotture. Poi va be se non mettevano il Blu Ray non avrebbero avuto alcun problema, ma non avrebbero vinto la guerra contro Toshiba.

bottosac
27-02-2008, 13:11
Costruttivo direi ..:O

:read:

Ti faccio un campione poco rappresentativo però tra vari amici che ci frequentiamo siamo una decina con la 360 e finora solo 2 si sono salvati da ROD. Uno ce l'ha dal day one e l'altro l'ha comprata a giugno quindi forse è ancora presto per dire che non si è rotta

yssj485
27-02-2008, 13:23
Fatto sta che poche società al mondo riuscirebbero a sopperire economicamente alle perdite dovuta a garanzie e assistenza.
In tutti i casi spero che la Microsoft venga in tutti i casi massacrata come vendite sia da Wii che PS3 visto che vendere prodotti fallati ( e venderli consapevolmente soprattutto) è un trend che deve essere spazzato via prima che si diffonda.

*Th&Punisher*
27-02-2008, 13:26
EDIT

filibs
27-02-2008, 13:30
AVETE LA PRO O LA CORE ?? VOTATE!!! http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1688724

Ma insomma , basta! Il cross-posting è vietato dal regolamento, se continui oltre a rompere le pelotas, ti potrebbero anche sospendere. :stordita:

*Th&Punisher*
27-02-2008, 13:31
Ma insomma , basta! Il cross-posting è vietato dal regolamento, se continui oltre a rompere le pelotas, ti potrebbero anche sospendere. :stordita:

Cavolo, nn lo sapevo!! ho subito editato il messaggio e mi scuso con i mod ma davvero nn lo sapevo :(

killerbox
27-02-2008, 13:49
la fiat nota produttrice di cessi su 4 ruote :asd:

ha mandato in cassaintegrazione centinaia di operai per diverse giornate lavorative grazie ad un difetto di produzione dei motori multijet prodotti in Polonia ... per risparmiare

Meglio Microsoft :D ,

perchè il costo della cassaintegrazione è scaricato sul nostro groppone anche senza essere clienti di suddetto produttore di catorci .... con la garanzia di prenderlo nel di dietro sempre ...

preferirei 1.000.0000 di volte regalare qualcosa a MS piuttosto che a loro ... ma loro prendono senza chiedere e senza neanche dare niente in cambio :D

Legolas84
27-02-2008, 13:52
ommiodio e questo cosa centra?

killerbox
27-02-2008, 14:04
ommiodio e questo cosa centra?

è ironico per sdrammatizzare .... perchè il difetto è straconosciuto ... almeno se ne sono fatti carico

posso citare svariati esempi che mi sono capitati negli anni con il virtuoso concorrente in cui la garanzia e l'assistenza si sono rivelati un pezzo di carta straccia ...

sarebbe a dire come l'esempio forzato di prima che c'è di peggio commercialmente ... di molto peggio

si rompe ?

non la comprate ...semplice

io dopo 3 episodi coi giapponesi ho chiuso ... a parte Psp e Ps2 che mi sono state praticamente regalate

PS: aggiungo che la garanzia MS è internazionale e globale quella del virtuoso concorrente solo regionale ... ultimo es. un mio collega ha vissuto 3 anni negli USA 4 mesi prima di tornare in Italia aveva acquistato un Vaio per soli 2000 € ... il caso ha voluto che tornato qui si guastasse LCD ... l'ha buttato perchè la garanzia è regionale per Sony e quindi o tornava negli USA per esercitare la garanzia o pagava 700 € di riparazione perchè oltretutto in possesso di un modello di LCD particolare e molto piu caro del normale

ti racconto una barzelletta ... tanti anni fà comprai un monitor 15" trinitron Sony ... ma purtroppo aveva la geometria dello schermo deformata che non si riusciva a correggere in nessun modo .... telefonai all'assistenza credendo di essere aiutato ...

la risposta fù : verso quale punto cardinale è orientato il monitor ??

io : scusi ... e che ne sò ... ma che centra

assistenza : deve orientare il tubo verso nord mi disse ( mi pare )

io: e perchè mai ... ma che giro con la bussola dentro casa per piazzare un ...zzo di monitor ? ma che siete matti ?

assistenza : il suo modello è economico .... PAGATO solo 720.000 zozze £ ... quindi non ha circuiti che correggano la deflessione causata dal campo magnetico terrestre :D :asd:

quindi non è un difetto ....

e con questo per me ho detto tutto ... su quelli

comprate con fiducia da quei nipponici :asd:

Luca T
27-02-2008, 14:15
è ironico per sdrammatizzare .... perchè il difetto è straconosciuto ... almeno se ne sono fatti carico

posso citare svariati esempi che mi sono capitati negli anni con il virtuoso concorrente in cui la garanzia e l'assistenza si sono rivelati un pezzo di carta straccia ...

sarebbe a dire come l'esempio forzato di prima che c'è di peggio commercialmente ... di molto peggio

si rompe ?

non la comprate ...semplice

io dopo 3 episodi coi giapponesi ho chiuso ... a parte Psp e Ps2 che mi sono state praticamente regalate

Ho capito il tuo punto di vista, comunque faccio presente che se una cosa è sbagliata (vedi politica Fiat) allora un'altra che è meno grave non diventa accettabile perche è meno peggio!

Rimangono entrambe negative e sbagliate!

Luca T
27-02-2008, 14:32
ti racconto una barzelletta ... tanti anni fà comprai un monitor 15" trinitron Sony ... ma purtroppo aveva la geometria dello schermo deformata che non si riusciva a correggere in nessun modo .... telefonai all'assistenza credendo di essere aiutato ...

la risposta fù : verso quale punto cardinale è orientato il monitor ??

io : scusi ... e che ne sò ... ma che centra

assistenza : deve orientare il tubo verso nord mi disse ( mi pare )

io: e perchè mai ... ma che giro con la bussola dentro casa per piazzare un ...zzo di monitor ? ma che siete matti ?

assistenza : il suo modello è economico .... PAGATO solo 720.000 zozze £ ... quindi non ha circuiti che correggano la deflessione causata dal campo magnetico terrestre :D :asd:

quindi non è un difetto ....

e con questo per me ho detto tutto ... su quelli

comprate con fiducia da quei nipponici :asd:

Ti posso raccontare allora la mia esperienza TV-trinitron 15" durato 21 anni senza un guasto!
TV-trinitron 25" 9anni ancora funziona senza problemi!

PS: Ma sia questo esempio che il tuo non c'entrano una mazza:D

PS2:Certo hai trovato uno all'assistenza molto fantasioso (alcuni sono fantastici), potevi dirgli che la versione in bundle con la bussola era finita :asd:

goldorak
27-02-2008, 14:38
Ti posso raccontare allora la mia esperienza TV-trinitron 15" durato 21 anni senza un guasto!
TV-trinitron 25" 9anni ancora funziona senza problemi!

PS: Ma sia questo esempio che il tuo non c'entrano una mazza:D


Guarda che la qualita' Sony e' andata a picco negli ultimi anni, come d'altronde quella di tutti i produttori di CE.
Vedi di comprare oggi una televisione che duri 15 anni. Non esiste. :asd:

Io non ho televisori sony, ma possiedo diverse radio a onde corte sony di fascia alta e non perdono colpo da piu' di 20 anni.
Oggi si compri un apparecchio CE e' gia' un miracolo se non lo devi buttare dopo 2 anni.

MesserWolf
27-02-2008, 14:41
Guarda che la qualita' Sony e' andata a picco negli ultimi anni, come d'altronde quella di tutti i produttori di CE.
Vedi di comprare oggi una televisione che duri 15 anni. Non esiste. :asd:

Io non ho televisori sony, ma possiedo diverse radio a onde corte sony di fascia alta e non perdono colpo da piu' di 20 anni.
Oggi si compri un apparecchio CE e' gia' un miracolo se non lo devi buttare dopo 2 anni.

vabbè non esageriamo !

Luca T
27-02-2008, 14:46
Guarda che la qualita' Sony e' andata a picco negli ultimi anni, come d'altronde quella di tutti i produttori di CE.
Vedi di comprare oggi una televisione che duri 15 anni. Non esiste. :asd:

Io non ho televisori sony, ma possiedo diverse radio a onde corte sony di fascia alta e non perdono colpo da piu' di 20 anni.

Che la qualità generale è calata è palese ma non esageriamo!


Oggi si compri un apparecchio CE e' gia' un miracolo se non lo devi buttare dopo 2 anni.

Ho preso da poco un Bravia, Fammi toccare abbondantemente! :sperem:

dani&l
27-02-2008, 14:46
Guarda che la qualita' Sony e' andata a picco negli ultimi anni, come d'altronde quella di tutti i produttori di CE.
Vedi di comprare oggi una televisione che duri 15 anni. Non esiste. :asd:

Io non ho televisori sony, ma possiedo diverse radio a onde corte sony di fascia alta e non perdono colpo da piu' di 20 anni.
Oggi si compri un apparecchio CE e' gia' un miracolo se non lo devi buttare dopo 2 anni.

Che esagerazione. Certo è che oggi una tv per 15 anni non ti dura sicuro, ma nemmeno 2.... a me è durata 3 anni una marca come gericom :asd: cambiato per un 40'' samsung :oink: , ma quel gericom l'ho mollato a mio fratello... vediamo quanto dura (è nato pure sfigato per cui :asd: )

goldorak
27-02-2008, 14:47
vabbè non esageriamo !

Non sono tanto lontano dalla verita'. :fagiano:
Ci sono tante aziende se non tutte, che hanno rinunciato al concetto di qualita' (come lo si intendeva negli anni 70-80-90) per vendere prodotti usa e getta nel segmento CE.
Chi e' cresciuto negli anni 90 questa tendenza non l'ha vista perche' era gia' stato imboccata ma per chi e' un po' piu' cresciutello beh ti posso dire che effettivamente e' cosi'. :cry:

Yngwie74
27-02-2008, 14:48
vabbè non esageriamo !

Forse esagera nei termini, ma un fondo di verita' in cio' che dice c'e'.
Purtroppo M$ non e' l'unica ad aver fatto uscire prodotti fallati, smentendo fino a quando non ha piu' potuto negare l'evidenza, e sopperendo con prolungamenti di garanzia.

E' un modo di fare sbagliato e vergognoso, ma che ben si sposa con la filosofia degli affari odierna di buttarla nel deretano al prossimo.

Un paio di esempi?

La Mercedes (mica l'ultima casa arrivata, visto che si spalava cacca sulla fiat nei post sopra) con la Classe A che si cappottava per evidente errore di progettazione. E li altro che incazzatura per il rrod e 15gg di assistenza, li ci andava di mezzo la pelle delle persone. Credete che gli ing. crucchi non fossero a conoscenza del problema?

LA Nikon con la D70 e il BGLOD... sta volta la luce che lampeggiava era un led verde, macchina morta, caput, per un integrato fallato nel circuito dell'esposimetro. Nikon ha smentito per un po', poi notizie di morte arrivavano da tutti i forum, alla fine ha esteso la garanzia a tempo indeterminato per quello specifico problema.

Ma ce ne sarebbero molti altri...

MesserWolf
27-02-2008, 14:50
Non sono tanto lontano dalla verita'. :fagiano:
Ci sono tante aziende se non tutte, che hanno rinunciato al concetto di qualita' (come lo si intendeva negli anni 70-80-90) per vendere prodotti usa e getta nel segmento CE.
Chi e' cresciuto negli 90 questa tendenza non l'ha vista ma per chi e' un po' piu' cresciutello beh ti posso dire che effettivamente e' cosi'. :cry:

E' vero che l'affidabilità è calata , ma è anche vero che sono crollati i prezzi ed è aumentata parecchio la complessità ...

Luca T
27-02-2008, 14:52
Cut..

Non mi parlare dell'assistenza Mercedes per favore... :cry:

Un cesso!

MesserWolf
27-02-2008, 14:53
Non mi parlare dell'assistenza Mercedes per favore... :cry:

Un cesso!

elettronica ? :p

Luca T
27-02-2008, 14:55
elettronica ? :p

Più la meccanica, lasciamo stare :cry:

PS: e non è stato un caso isolato :muro:

goldorak
27-02-2008, 14:55
E' vero che l'affidabilità è calata , ma è anche vero che sono crollati i prezzi ed è aumentata parecchio la complessità ...


Infatti, non si puo' avere tutto, tira la coperta di qua si accorcia di la'.
Io personalmente preferisco pagare dippiu' ma avere un prodotto che dura nel tempo.
Me ne frego dei refresh annuali. Ad esempio che senso ha comprare un telefonino ogni anno ? :asd:
Io uso ancora un vecchio sony (non sony ericsson :asd: ) e funziona perfettamente. Serve per telefonare, ha una rubrica i base, consente di scaricare la posta, manda gli sms cosa serve dippiu' ? :sofico:

Luca T
27-02-2008, 15:00
Infatti, non si puo' avere tutto in fondo, tira di qua si accorcia di la'.
Io personalmente preferisco pagare dippiu' ma avere un prodotto che dura nel tempo. Me ne frego dei refresh annuali. Ad esempio che senso ha comprare un telefonino ogni anno ? :asd:
Io uso ancora un vecchio sony (non sony ericsson :asd: ) e funziona perfettamente. Serve per telefonare, ha una rubrica i base, consente di scaricare la posta, manda gli sms cosa serve dippiu' ? :sofico:

Su questo quoto in pieno!
In 10 anni, dai 18 ai 28 ho avuto tre telefoni il primo cambiato per le dimensioni, il secondo rotto, il terzo lo ho tutt'ora!

Però li c'è un discorso diverso, li va a p@tt@@n@ la batteria e spesso se la vuoi cambiare risparmi comprandone uno nuovo!

PS: siamo andati paurosamente OT sorry:)

-=Krynn=-
27-02-2008, 15:08
Su questo quoto in pieno!
In 10 anni, dai 18 ai 28 ho avuto tre telefoni il primo cambiato per le dimensioni, il secondo rotto, il terzo lo ho tutt'ora!

Però li c'è un discorso diverso, li va a p@tt@@n@ la batteria e spesso se la vuoi cambiare risparmi comprandone uno nuovo!

PS: siamo andati paurosamente OT sorry:)

anche io in 10 anni 3 telefoni, quello attuale ce l'ho da quasi 3 anni ormai

goldorak
27-02-2008, 15:09
Ritorniamo al problema del thread : affidabilita' del botolo.

Ora io mi chiedo e forse qualcuno avra' dei dati in mano, quale e' stata la percentuale delle prime xbox nere difettose ?
Era migliore, uguale o peggiore della ps 2 e del gamecube ?
Non sarebbe paradossale scoprire che la prima xbox era piu' affidabile nel lungo periodo rispetto alla 360 ?

MesserWolf
27-02-2008, 15:12
Non sarebbe paradossale scoprire che la prima xbox era piu' affidabile nel lungo periodo rispetto alla 360 ?

direi che è quasi una certezza questa , la prima era orrenda come console ,ma almeno era robusta , un carroarmato.

goldorak
27-02-2008, 15:20
direi che è quasi una certezza questa , la prima era orrenda come console ,ma almeno era robusta , un carroarmato.

Si infatti, e poi era un unico modello, niente cazzate modulari come in questa generazione.
Non lo so, pare a mio modo di vedere che la MS non avesse nessuna voglia di riutilizzare alcuni degli insegnamenti "buoni" della vecchia xbox nel nuovo progetto.
E stranamente invece e' stata la Sony ad imparare la lezione, che ironia della sorte.

Giant Lizard
27-02-2008, 15:24
Eh a far le cose di fretta...escono male :O certo c'è da dire che la fretta che si è messa addosso ha avuto ragione sul mercato. Spero che non venga preso come esempio da tutte le prossime case perchè sarebbe terribile... :nono:

Yngwie74
27-02-2008, 15:27
Io uso ancora un vecchio sony (non sony ericsson :asd: ) e funziona perfettamente. Serve per telefonare, ha una rubrica i base, consente di scaricare la posta, manda gli sms cosa serve dippiu' ? :sofico:

Il bisogno in realta' non ci sarebbe, quindi devono creartelo, attraverso una serie di operazioni di marketing.

Non ci sarebbe bisogno di tante cose, di cambiare cellulare ogni 6 mesi o di cambiare macchina ogni 2 anni, non ci sarebbe bisogno di un SUV per portare i bimbi a scuola a 500mt da casa... Non per niente la chiamano epoca del consumismo.

Per me e' semplicemente un uno scirteriato di risorse il cui conto prima o poi ci verra' presentato, e sara' troppo tardi per rimediare.

Mi sa pero' che siamo finiti un po' OT. :)

goldorak
27-02-2008, 15:31
Eh a far le cose di fretta...escono male :O certo c'è da dire che la fretta che si è messa addosso ha avuto ragione sul mercato. Spero che non venga preso come esempio da tutte le prossime case perchè sarebbe terribile... :nono:

Beh diciamo che il successo della 360 non e' solo dovuto al fatto che sia uscita prima.
Ci sono altre motivazioni : devkit 50% meno cari rispetto a quelli ps 3 (che solo qualche settimana fa hanno ridotto del 50% il prezzo), grande predisposizione verso gli sviluppatori, ottimi giochi, grande online etc....
Hanno solo peccato sul versante hardware mortacci loro. :muro:

killerbox
27-02-2008, 15:33
diciamo anche una cosa .. che in 300€ c'è anche tanta tecnologia ... hanno sbagliato quello è evidente ... ma ripeto almeno si sono fatti carico del problema ... cosa che non tutti ... direi quasi nessuno fà.

Comunque sembra finalmente che le cose si stiano aggiustando ... e comunque leggendo in giro facendo una statistica proprio a occhio io di falcon rotte ne sento poche quasi mai ne ho sentito parlare ... forse è presto è poco che stanno in giro ... ma sembra nettamente migliorata la situazione

Ti posso raccontare allora la mia esperienza TV-trinitron 15" durato 21 anni senza un guasto!
TV-trinitron 25" 9anni ancora funziona senza problemi!

PS: Ma sia questo esempio che il tuo non c'entrano una mazza:D

PS2:Certo hai trovato uno all'assistenza molto fantasioso (alcuni sono fantastici), potevi dirgli che la versione in bundle con la bussola era finita :asd:

per la cronaca anche io ho ancora un 32 " trinitron che và una spada ... a occhio e croce avrà 20 anni ... però non è che devi andare a culo ... altrimenti dicessero loro cosa si può comprare dei loro prodotti :asd:

Luca T
27-02-2008, 15:35
Il bisogno in realta' non ci sarebbe, quindi devono creartelo, attraverso una serie di operazioni di marketing.

Non ci sarebbe bisogno di tante cose, di cambiare cellulare ogni 6 mesi o di cambiare macchina ogni 2 anni, non ci sarebbe bisogno di un SUV per portare i bimbi a scuola a 500mt da casa... Non per niente la chiamano epoca del consumismo.

Per me e' semplicemente un uno scirteriato di risorse il cui conto prima o poi ci verra' presentato, e sara' troppo tardi per rimediare.

Mi sa pero' che siamo finiti un po' OT. :)

OT Qui però mescoliamo due cose IMHO differenti perche un discorso è "volersi" comprare una cosa anche se non ti serve (vedi SUV), un'altro è doverlo cambiare entro breve perche si è già rotto poiché la qualita è bassa!

IMHO io mi posso anche comprare un Suv o un cel ultra-accessoriato anche se non mi servono (tanto i soldi sono i miei) però me li posso anche voler tenere 10 anni! FINE OT

Max(IT)
28-02-2008, 14:58
;21290064']mondoxbox.com

notizie che lasciano il tempo che trovano, nel senso che difficilmente hanno una reale validità statistica perchè condotte su un campione forzatamente limitato.
Al limite si può estrapolare un trend in discesa, che del resto era evidente visti i notevoli cambiamenti fatti sulla console.
Se si avvicinano davvero al 10%, si rientra nella normale percentuale di difetti di produzione.

Max(IT)
28-02-2008, 15:06
La percentuale è sempre vergnognosamente alta, però è un grandissimo miglioramento rispetto ad 1 anno fa
non pensare che la percentuale di difettosita in prodotti ad alta tecnologia sia molto lontana da quei numeri ...
Ma ripeto che stiamo parlando su basi del tutto approssimative ...
Considerazione non corretta...

Il 16% è sempre MOLTO di più delle rotture di Wii e PS3... ed è anocra un dato insufficiente.
perchè Sony ti chiama direttamente per comunicarti le sue percentuali di difettosità ?
Quei numeri li conoscono solo loro.
Tra l' altro anche di PS3 con difetti ultimamente se ne sono viste diverse ...

lishi
28-02-2008, 20:14
notizie che lasciano il tempo che trovano, nel senso che difficilmente hanno una reale validità statistica perchè condotte su un campione forzatamente limitato.
Al limite si può estrapolare un trend in discesa, che del resto era evidente visti i notevoli cambiamenti fatti sulla console.
Se si avvicinano davvero al 10%, si rientra nella normale percentuale di difetti di produzione.

lo già segnalato in prima pagina, ecco come è stata fatta la statistica

http://kotaku.com/361164/more-details-on-the-360s-16-failure-rate

da quello che leggo non sono riusciti a considerare le console consegnate alla microsoft (immagino via assistenza) senza passare per il negozio.

La stessa società che ha fatto le analisi dice che probabilmente i numeri sono più alti

Max(IT)
28-02-2008, 20:39
lo già segnalato in prima pagina, ecco come è stata fatta la statistica

http://kotaku.com/361164/more-details-on-the-360s-16-failure-rate

da quello che leggo non sono riusciti a considerare le console consegnate alla microsoft (immagino via assistenza) senza passare per il negozio.

La stessa società che ha fatto le analisi dice che probabilmente i numeri sono più alti
a questo punto ho la CERTEZZA che quei numeri siano, statsticamente parlando, spazzatura.
1000 console, su 18 milioni circolanti, sono un campione ridotto.
Tra l' altro il problema del ring of death ha colpito solo il 60% delle console guaste, quindi il problema endemico è ancora più basso (relativamente a quella statistica)

BTinside
28-02-2008, 21:13
Ritorniamo al problema del thread : affidabilita' del botolo.

Ora io mi chiedo e forse qualcuno avra' dei dati in mano, quale e' stata la percentuale delle prime xbox nere difettose ?
Era migliore, uguale o peggiore della ps 2 e del gamecube ?
Non sarebbe paradossale scoprire che la prima xbox era piu' affidabile nel lungo periodo rispetto alla 360 ?

Era una roccia.:cool:

Jon_Snow
29-02-2008, 03:53
Io dico che e' una cosa tragica.
Lo e' per due motivi, primo il 16% dopo 2 anni e' un assurdo nella mancanza di affidabilita' della piattaforma, e secondo il 33% di diffetti durante i primi due anni rasenta una truffa bella e buona ai danni dei consumatori.
Cioe' ma vi rendete conto di cosa significa vendere 1 console fallata su 3 ? :muro: :muro:
Francamente mi viene da piangere pensando che tutto quello che la MS ha fatto correttamente sul piano software venga vanificato da una affidabilita' di merda della console.

Che la l'hardware della 360 sia scandaloso oramai è un fatto talmente noto e talmente importante che è destinato ad nella storia di questo mondo e non solo per RoD, ma per una qualità dannatamente scarsa dei componenti in generale, lettore in primis.
La notizia, ammesso che abbia una valenza concreta, andrebbe letta in chiave affidabilità falcon. Non si può tornare indietro. Se in tot tempo fa hanno fatto 33% di console rotte non posso certo scendere ad 1% in un battibaleno. E' in quest'ottica che la picchiata su quel 16% va letta...

Non sono tanto lontano dalla verita'. :fagiano:
Ci sono tante aziende se non tutte, che hanno rinunciato al concetto di qualita' (come lo si intendeva negli anni 70-80-90) per vendere prodotti usa e getta nel segmento CE.
Chi e' cresciuto negli anni 90 questa tendenza non l'ha vista perche' era gia' stato imboccata ma per chi e' un po' piu' cresciutello beh ti posso dire che effettivamente e' cosi'. :cry:

Purtroppo, da tuo "compagno anni 80", non posso che darti ragione. Anche se va detto che è aumentata la complessità dei prodotti ed il loro prezzo è calato. Senza contare che il marketing negli anni 80 non era ai livelli attuali, dove davvero guardano il capello....