View Full Version : LENOVO: ThinkPad o Serie 3000?
Alexiel81
26-02-2008, 21:18
Ciao ragazzi, ormai sono sempre piu' decisa a prendermi un Lenovo, dopo essere stata per molto tempo tentata da un Dell ( volevo l'inspiron 6400 ma, quando ho cercato di ordinarlo al telefono, mi e' stato detto che entro 10 giorni l'avrebbero tolto dal mercato e che non mi assicuravano che me l'avrebbero assemblato...bella fregatura, la tizia poi, maleducata al massimo, voleva farmi prendere un 1520, che e' sparito pure quello dal sito, boh e alla fine mi diceva che non potevo avere Xp Professional, solo vista, a meno di scegliere un Latitude o un Precision), poi da un Samsung p500, che come prestazioni e' scarsetto e infine dalla linea b.book belinea( gia', ma trovalo nei negozi, e' introvabile!), alla fine ho optato per un Lenovo che, come vedo, si trova a prezzi inferiori rispetto a mesi fa. Sono molto tentata dal ThinkPad r61, che potete vedere qui http://www.notebookcheck.it/Lenovo-Thinkpad-R61-Notebook-Recensione.4409.0.html Che ne dite? E' carino no? Ah, monta uno schermo opaco, giusto? Perche' lo cerco assolutamente opaco, da 15.4'' o 15'', e mi sembra che questo lo sia, poi lo cerco con Xp, e lo ha e magari che mi faccia anche il caffe' ( scherzo). Sembra anche essere robusto, pecca un po' di estetica, ma pazienza. Ho notato pero' che c'e' anche la serie 3000, a un prezzo inferiore, ma non saprei quale monta schermi opachi. Mi potreste consigliare? ThinkPad o serie 3000?Allora, riassuntino, schermo opaco da 15.4'' o da 15'', non troppo luminoso e brillante, perche' ci lavoro delle ore, con Xp, budget max 1200 euro. Grazie mille per il prezioso aiuto e speriamo che stavolta riesca finalmente a prenderlo sto' portatile, altrimenti vi tocca sopportarmi per altre mesi ehehe, ciao un bacione a tutti
Ed_Bunker
27-02-2008, 08:46
Fossi in te andrei su un hp linea business (Tipo 6510b o 6710b)
Alexiel81
27-02-2008, 17:11
Fossi in te andrei su un hp linea business (Tipo 6510b o 6710b) Ok , grazie, prendero' in considerazione anche questa linea di notebbok, probabilmente faro' un salto in qualche negozio per vedere da vicino lo schermo. A proposito, in riferimento alla risoluzione, in uno schermo da 15.44'', meglio un WXGA 1280x800 oppure un WSXGA 1680x1050 ? Quest'ultimo, volendo, lo posso anche configurare con risoluzioni minori, vero, visto che 1680x1050 e' il valore max, oppure perdo in nitidezza? Attualmente ho un 1024x768, vecchio schermo da 15'', le cose piccine piccine non le vedo, so' cecata
Alexiel81
27-02-2008, 17:39
Fossi in te andrei su un hp linea business (Tipo 6510b o 6710b) A proposito, perche' preferisci l'Hp al Lenovo? Io non me ne intendo granche' di queste due marche, ho avuto un acer alfa 550, bruttissima esperienza, mi si sono rotte le cerniere di carta velina e ora ho un asus 2500h, di cui sono stata abbastanza soddisfatta. Leggendo online trovo abbastanza simili il Thinkpad r61 e l'Hp 6710 b, anche come prezzo siamo li', boh, provero' a cercarli e toccarli con mano, grazie ancora del consiglio, ti faro' sapere
nemodark
27-02-2008, 20:58
Infatti prendere Hp non è un buon consiglio. :doh:
@Alexiel81, prendi un Lenovo Thinkpad r61, sono portatili di ottimi fattura i componenti sono tra i migliori sul mercato, per dirti il mio Lenovo 3000 N100 monta le ram micron, le troverai difficilmente su altri portatili, quindi vai sicura.
Anche se credo che tu voglia qualcosa di personalizzato, allora perché non dai un occhiata ai prodotti Santech??? qualitativamente sono alla pari se non superiori ai prodotti Dell !!!
Alexiel81
27-02-2008, 22:23
Infatti prendere Hp non è un buon consiglio. :doh:
@Alexiel81, prendi un Lenovo Thinkpad r61, sono portatili di ottimi fattura i componenti sono tra i migliori sul mercato, per dirti il mio Lenovo 3000 N100 monta le ram micron, le troverai difficilmente su altri portatili, quindi vai sicura.
Anche se credo che tu voglia qualcosa di personalizzato, allora perché non dai un occhiata ai prodotti Santech??? qualitativamente sono alla pari se non superiori ai prodotti Dell !!!
Ok, grazie, provo anche a vedere i Santech, ho letto qui di tanta gente che li ha. Si comprano solo online vero? Dei Lenovo 3000 non saprei se hanno lo schermo opaco o meno, devo riandare sul sito a spulciarli, ma gia' avevo notato che esteticamente sono molto carini. Gli schermi lucidi li odio, vanno bene se devi giocare o vedere film, ma sono terribili se ci devi lavorare, per quello preferisco vederli di persona e i Dell li ho eliminati appunto per questo motivo. Per la risoluzione che mi dici? Ho addocchiato un lenovo r61, ma ha una risoluzione 1680 x1050, troppa? Te lo posto, poi mi dici , eccolo:THINKPAD SERIE R61 NF5B9IT
Dimensioni schermo: 15.4 Widescreen; Tipo processore: Core 2 duo; Velocità del processore: 2.0 GHz; Memoria RAM: 1 GB; Hard disk: 160 GB; Peso (Kg): 2,9; Sistema operativo: Windows XP Pro; Connessioni: Ethernet, wireless e bluetooth; Unità ottiche: DVD±R-RW-DL; Webcam: Non integrata; Scheda grafica: NVIDIA Quadro NVS 140M
Non e' male nemmeno l'hp consigliatomi da Ed:
Dimensioni schermo: 15.4 Widescreen; Tipo processore: Core 2 duo; Velocità del processore: 2.1 GHz; Memoria RAM: 2 GB; Hard disk: 160 GB; Peso (Kg): n.d.; Sistema operativo: Windows XP Pro; Connessioni: n.d.; Unità ottiche: DVD±R-RW; Webcam: Non integrata; Scheda grafica: n.d. , 200 euro circa in meno del Lenovo, comunque le schede precise le trovi qui http://www.monclick.it/schede/hp/KE207ES/6710b.htm e qui http://www.monclick.it/schede/lenovo/NF5B9IT/thinkpad%2Dserie%2Dr61%2Dnf5b9it.htm . Ora guardo i Santech, grazie ancora, poi ti dico, cia'
Ed_Bunker
28-02-2008, 09:16
I lenovo sono ottimi ma costano una paccata e l'assistenza sembri non essere delle migliori a causa della poca diffusione.
Gli hp della "vecchia" linea business sono dei carri armati e sono fatti benissimo.
Il costo anche in questo caso non e' dei piu' bassi ma si paga quel che si compra.
E l'assistenza per i prodotti business di hp sembra essere ottima.
Tra i Thinkpad l' NF5B9IT è attualmente il migliore nel rapporto prezzo/prestazioni.
Ero anch'io indesiso tra Lenovo e Hp (ho distrutto Amilo, Aspire, Satellite)
non potevo scegliere meglio: Thinkpad 4 life ;)
Alexiel81
01-03-2008, 01:09
Tra i Thinkpad l' NF5B9IT è attualmente il migliore nel rapporto prezzo/prestazioni.
Ero anch'io indesiso tra Lenovo e Hp (ho distrutto Amilo, Aspire, Satellite)
non potevo scegliere meglio: Thinkpad 4 life ;)
Ho confrontato per un giorno intero le schede tecniche dell'hp 6710b e del thinkpad f61 NF5B9IT e si equivalgono abbastanza, anche se forse il lenovo "fa piu' figo". Ha un'unica pecca, leggo qua e la', che scalda parecchio, anche 40c inferiormente, diversamente dall'hp che raggiunge max 36. Dici che possa incidere sulle prestazioni? Poi avrei voluto toccarli con mano in qualche negozio( giusto vederli, poi li avrei ordinati online, per risparmiare eheh che bastardella), ma nei centri commerciali trovi solo robetta da poco, nei negozi partner te li fanno arrivare su ordinazione, che strazio!!! Grazie a tutti dei preziosi consigli cia'
Stai tranquillo, quei 4 gradi non influiscono sulle prestazioni, al max tornano utili in inverno per scaldare le mani :p
Ormai i portati montano più o meno lo stesso hardware, quindi quello che fa la differenza è l'assistenza e il case.
Trovo il case di marche come (dalla peggiore) Fujitsu, Acer, Asus, Thosiba, Hp, Dell nettamente inferiore al Thinkpad come solidità, rifinitura, accessori, utilità.
Ti consiglio di vederlo dal vivo e svaniranno tutti i dubbi :D
Ah, dell'assistenza non posso esprimere un giudizio perchè non l'ho ancora provata, ma in giro per la rete la danno ai primi posti insieme a Dell e Hp.
Dimenticavo: ha Windows Xp Pro! Non so quanti altri pc ce l'hanno di default...e se si inchioda con la pressione di 1 tasto torna come appena preso...sul Thoshiba della mia ragazza con Vista sono diventato sc*mo per fare girare bene Xp
Ciao a tutti,
c'è qualcuno che può riportare le proprie impressioni sui thinkpad R61?
Anch'io penso che attualmente l'NF5B9IT sia uno dei migliori Thinkpad in circolazione quanto a rapporto qualità/prezzo quello che mi lascia un po' perplesso è la risoluzione dello schermo WSXGA+ 1680x1050 che può essere un pò eccessiva per un 15,4" e penso che la risoluzione perfetta sarebbe la WSXGA 1440x900 peccato però che solo DELL la offra sulla sua linea Vostro e purtroppo però solo con chermi glare che a mio parere non sono adatti per un utilizzo prolungato a causa dei fastidiosissimi ed inevitabili riflessi di luce che questo tipo di schermi produce.
Tornando alla mia domanda, sarei curioso di sentire i pareri dei vari possessori di Thinkpad serie R ed anche di coloro che hanno la serie consumer N200. A proposito ho visto di recente disponibile un interessantissimo R61 entry-level,l'NG1D6IT, che monta il T5450 e Xp Pro si trova a circa 600 €: non mi sembra male.
gipas :)
Alexiel81
01-03-2008, 13:57
Stai tranquillo, quei 4 gradi non influiscono sulle prestazioni, al max tornano utili in inverno per scaldare le mani :p
Ormai i portati montano più o meno lo stesso hardware, quindi quello che fa la differenza è l'assistenza e il case.
Trovo il case di marche come (dalla peggiore) Fujitsu, Acer, Asus, Thosiba, Hp, Dell nettamente inferiore al Thinkpad come solidità, rifinitura, accessori, utilità.
Ti consiglio di vederlo dal vivo e svaniranno tutti i dubbi :D
Ah, dell'assistenza non posso esprimere un giudizio perchè non l'ho ancora provata, ma in giro per la rete la danno ai primi posti insieme a Dell e Hp.
Dimenticavo: ha Windows Xp Pro! Non so quanti altri pc ce l'hanno di default...e se si inchioda con la pressione di 1 tasto torna come appena preso...sul Thoshiba della mia ragazza con Vista sono diventato sc*mo per fare girare bene Xp
Uhm, infatti ne cerco uno proprio con Xp, non approdero' MAI a Vista, dopo questo, penso che prendero' un Mac. Ancora adesso un Xp, poi passo definitivamente a Linux. Comunque, fosse facile trovare i Lenovo nei negozi...vado a fiducia e me lo ordino online. Ciaooo grazie per l'aiuto
Ciao a tutti,
c'è qualcuno che può riportare le proprie impressioni sui thinkpad R61?
Anch'io penso che attualmente l'NF5B9IT sia uno dei migliori Thinkpad in circolazione quanto a rapporto qualità/prezzo quello che mi lascia un po' perplesso è la risoluzione dello schermo WSXGA+ 1680x1050 che può essere un pò eccessiva per un 15,4" e penso che la risoluzione perfetta sarebbe la WSXGA 1440x900 peccato però che solo DELL la offra sulla sua linea Vostro e purtroppo però solo con chermi glare che a mio parere non sono adatti per un utilizzo prolungato a causa dei fastidiosissimi ed inevitabili riflessi di luce che questo tipo di schermi produce.
Lo schermo raggiunge una risoluzione max di 1680x1050 nessuno ti vieta di impostarlo a 1440x900 ;)
Tornando alla mia domanda, sarei curioso di sentire i pareri dei vari possessori di Thinkpad serie R ed anche di coloro che hanno la serie consumer N200. A proposito ho visto di recente disponibile un interessantissimo R61 entry-level,l'NG1D6IT, che monta il T5450 e Xp Pro si trova a circa 600 €: non mi sembra male.
gipas :)
Ho guardato la scheda tecnica dell' NG1D6IT, ha una configurazione ottima per uso "domestico/ufficio"...in un benchmark che avevo trovato tempo fa in rete, XP è risultato il doppio più veloce rispetto a Vista nelle applicazioni d'ufficio (Office, internet), quindi lo metto allo stesso livello di un t8100, 2gb di ram con Vista.
In definitiva, consiglio questo notebook a utenti che usano il pc per internet/office e perchè no per "aggiustare" il video o le foto delle vacanze senza troppo preoccuparsi della delicatezza di un notebook.
Uhm, infatti ne cerco uno proprio con Xp, non approdero' MAI a Vista, dopo questo, penso che prendero' un Mac. Ancora adesso un Xp, poi passo definitivamente a Linux. Comunque, fosse facile trovare i Lenovo nei negozi...vado a fiducia e me lo ordino online. Ciaooo grazie per l'aiuto
Sicuramente ditte che fanno assistenza in aziende hanno le tasche piene di Lenovo, prova a cercare, poi magari i prezzi sono alti rispetto a shop on line, ma almeno hai la possibilità di toccarli dal vivo.
Lo schermo raggiunge una risoluzione max di 1680x1050 nessuno ti vieta di impostarlo a 1440x900 ;)
Beh, non è proprio così: di certo saprai che a differenza degli schermi CRT, gli LCD danno una buona visione solo alla loro risoluzione nativa e se provi a decrementarla avrai necessariamente un drastico calo della qualità e della nitidezza; questa è una caratteristica risaputa dunque se acquisti un 1680x1050 , se vuoi ottenere una visione nitida e non compromettere la tua vista devi lavorarci a quella risoluzione, tra l'altro io ti sto scrivendo da un NB 15" 1400x1050 e so bene quello che dico perchè se abbasso la risoluzione succede esattamente ciò che ho descritto.
Ti ringrazio per il tuo parere ma evidentemente non possiedi un NB con tale tipo di schermo, per questo chiedevo dei pareri ai possessori, perché nell'usso quotidiano possono dare un giudizio veritiero sull'effettiva usabilità.
Concordo con te sul giudizio dato all'R61 NG1D6IT ed infatti ci sto facendo un pensierino in alternativa al NFB9IT.
Ciao :)
Alexiel81
02-03-2008, 13:08
[QUOTE=gipas;21351672]Beh, non è proprio così: di certo saprai che a differenza degli schermi CRT, gli LCD danno una buona visione solo alla loro risoluzione nativa e se provi a decrementarla avrai necessariamente un drastico calo della qualità e della nitidezza; questa è una caratteristica risaputa dunque se acquisti un 1680x1050 , se vuoi ottenere una visione nitida e non compromettere la tua vista devi lavorarci a quella risoluzione, tra l'altro io ti sto scrivendo da un NB 15" 1400x1050 e so bene quello che dico perchè se abbasso la risoluzione succede esattamente ciò che ho descritto.
Azz sul serio? Io pensavo che si potesse diminuire la risoluzione, senza perdere in qualita' d'immagine. OK, allora la 1680x1050 e' eccessivamente piccola vero?Che mi dite? perche' a questo punto scelgo un altro modello, sempre r61, ma non questo. Provo a vedere che altro c'e', se qualcun altro sa qualcosa riguardo a questo problema sulla risoluzione, mi scriva please, non vorrei fare la grandissima cazzata di ordinarlo e poi usarci la lente d'ingrandimento. caio a tutti e grazie
Azz sul serio? Io pensavo che si potesse diminuire la risoluzione, senza perdere in qualita' d'immagine. OK, allora la 1680x1050 e' eccessivamente piccola vero?Che mi dite? perche' a questo punto scelgo un altro modello, sempre r61, ma non questo. Provo a vedere che altro c'e', se qualcun altro sa qualcosa riguardo a questo problema sulla risoluzione, mi scriva please, non vorrei fare la grandissima cazzata di ordinarlo e poi usarci la lente d'ingrandimento. caio a tutti e grazie
Di certo 1680x1050 è una risoluzione abbastanza spinta per un 15,4" ma come tutte le cose ci sono dei pro e dei contro: come ho detto io utilizzo un 15" (4:3) con risoluzione 1400x1050 e per addattarla alla mia vista ho dovuto personalizzare i settaggi di windows XP(icone, titoli delle varie finetre, menù, etc.) e la dimensione dei caratteri all'interno dei vari applicativi che utilizzo maggiormente ma a volte ci sono problemi di allineamento in alcune finestre. Con linux che utilizza un sistema di font realmente scalabili, questo problema non si ha ed anzi posso dire che per nulla la mmondo tornerei indietro. poichè utilizzo anche un 15,4" 1280x800 la mia opinione è: se devi utilizzare il NB per un uso prettamente office/web browsinng allora il consiglio e di stare su 1280x800 mentre per grafica e se ami avere più finestre contemporaneamente aperte allora puoi puntare sul 1680x1050. Posso anche dire che avendo due NB uno con schermo glare (lucido) e l'altro anti-glare (opaco) preferisco di gran lunga quest'ultimo perchè non affatica la vista (testato con le mie tipiche 8 e + ore lavorative al giorno). Viste le considerazioni precedenti pensavo che un ottimo compromesso sarebbe stato un 1440x900 ma sfortunatamente solo Dell ha a listino questa risoluzione purtroppo però disponibile solo su lcd glare :muro: dunque non lo sceglierei. Posso ancora aggiungere che il formato 4:3 offre un'area visibile a parità di pollici superiore a quella del 16:10 e dunque potendo sceglierei il tradizionale 4:3; purtroppo ci facciamo impapocchiare dalle mode e ci rifilano i 16:10 perchè sono più economici data appunta la minor quadratura dello schermo.
IMHO.
gipas ;)
Alexiel81
02-03-2008, 21:31
Di certo 1680x1050 è una risoluzione abbastanza spinta per un 15,4" ma come tutte le cose ci sono dei pro e dei contro: come ho detto io utilizzo un 15" (4:3) con risoluzione 1400x1050 e per addattarla alla mia vista ho dovuto personalizzare i settaggi di windows XP(icone, titoli delle varie finetre, menù, etc.) e la dimensione dei caratteri all'interno dei vari applicativi che utilizzo maggiormente ma a volte ci sono problemi di allineamento in alcune finestre. Con linux che utilizza un sistema di font realmente scalabili, questo problema non si ha ed anzi posso dire che per nulla la mmondo tornerei indietro. poichè utilizzo anche un 15,4" 1280x800 la mia opinione è: se devi utilizzare il NB per un uso prettamente office/web browsinng allora il consiglio e di stare su 1280x800 mentre per grafica e se ami avere più finestre contemporaneamente aperte allora puoi puntare sul 1680x1050. Posso anche dire che avendo due NB uno con schermo glare (lucido) e l'altro anti-glare (opaco) preferisco di gran lunga quest'ultimo perchè non affatica la vista (testato con le mie tipiche 8 e + ore lavorative al giorno). Viste le considerazioni precedenti pensavo che un ottimo compromesso sarebbe stato un 1440x900 ma sfortunatamente solo Dell ha a listino questa risoluzione purtroppo però disponibile solo su lcd glare :muro: dunque non lo sceglierei. Posso ancora aggiungere che il formato 4:3 offre un'area visibile a parità di pollici superiore a quella del 16:10 e dunque potendo sceglierei il tradizionale 4:3; purtroppo ci facciamo impapocchiare dalle mode e ci rifilano i 16:10 perchè sono più economici data appunta la minor quadratura dello schermo.
IMHO.
gipas ;) Ahia, allore devo rivedere tutte le mie scelte! Ero quasi sicura del NFB9IT ma, come dite, ha troppa risoluzione. IL NG1D6IT non mi pare un granche' , sui 600 euro, non penso ci sia paragone col NFB9IT quindi, o mi resta l'Hp Business 6710b di cui si parlava nei post precedenti, oppure curioso qua e la' se trovo qualche Lenovo simile al NFB9IT o anche di 15''( ora uso uno da 15'' e mi trovo benissimo!) Comunque...un Dell Latitude d530 che ve ne pare???
Alexiel81
02-03-2008, 21:54
Gipas, sto rivedendo alcuni modelli di portatili. L'hp che dicevo ha 1280x800 per uno schermo da 15.4'', oppure qua e la' trovo dei ThinkPad con risoluzione 1024x768 a 15'' oppure 1280X800 da 15 e 15.4'', oppure anche il dell latidude ha 1024x768 oppure 1280x800, sempre da 15''. Mi aiuteresti?
Alexiel81
02-03-2008, 23:59
Ok, ho quasi fatto eh! ( si vede che sono femmina...non capisco nulla di tecnologia ahaha) Comunque, vi metto qua le configurazioni degli ultimi 2 rimastemi, dopo aver scartato il ThinkPad per l'eccessiva risoluzione. Allora, Dell latitude,Intel® Core™ 2 Duo T7500 (2.20GHz/4MB/800MHz) with Intel GMA , Xp pro, schermo SXGA+ 15" (risoluzione 1400 x 1050) oppure 15" XGA (1024 x 768 resolution) ,Memoria SDRAM DDR2 da 2 GB e 667 MHz (2 x 1024 MB),Disco rigido SATA da 120 GB e 7200 rpm,Unità DVD+/- RW 8x, Batteria principale agli IONI DI LITIO a 6 celle da 56 Wh per 928 euro! Mentre l'Hp 6710b e' cosi':Processore Intel Core 2 Duo T8100 2,1 Ghz, Fsb 800 Mhz, 3Mb di cache livello 2, 2 GB DDR2, Il disco fisso è da 160 GB, La scheda grafica è Intel GMA X3100 fino a 384 MB di memoria di sistema condivisa, 15,4" WXGA 1280x800, Scheda audio integrata
Supporto ottico : DVD+/-RW SuperMulti con Double Layer . UQuesto e' un core duo 2, esistono anche dei centrino, di circa 100-200 euro di piu', ve li posto: http://www.monclick.it/vendita_notebook_HP?descr1=15%2E4+Widescreen&descr7=Windows+XP+Pro&explode=descr7 Ok, quale mi consigliate? Grazie a tutti e mi scuso tantissimo, sono stressante :cry:
smodding-desk
03-03-2008, 13:39
Ok, ho quasi fatto eh! ( si vede che sono femmina...non capisco nulla di tecnologia ahaha) Comunque, vi metto qua le configurazioni degli ultimi 2 rimastemi, dopo aver scartato il ThinkPad per l'eccessiva risoluzione. Allora, Dell latitude,Intel® Core™ 2 Duo T7500 (2.20GHz/4MB/800MHz) with Intel GMA , Xp pro, schermo SXGA+ 15" (risoluzione 1400 x 1050) oppure 15" XGA (1024 x 768 resolution) ,Memoria SDRAM DDR2 da 2 GB e 667 MHz (2 x 1024 MB),Disco rigido SATA da 120 GB e 7200 rpm,Unità DVD+/- RW 8x, Batteria principale agli IONI DI LITIO a 6 celle da 56 Wh per 928 euro! Mentre l'Hp 6710b e' cosi':Processore Intel Core 2 Duo T8100 2,1 Ghz, Fsb 800 Mhz, 3Mb di cache livello 2, 2 GB DDR2, Il disco fisso è da 160 GB, La scheda grafica è Intel GMA X3100 fino a 384 MB di memoria di sistema condivisa, 15,4" WXGA 1280x800, Scheda audio integrata
Supporto ottico : DVD+/-RW SuperMulti con Double Layer . UQuesto e' un core duo 2, esistono anche dei centrino, di circa 100-200 euro di piu', ve li posto: http://www.monclick.it/vendita_notebook_HP?descr1=15%2E4+Widescreen&descr7=Windows+XP+Pro&explode=descr7 Ok, quale mi consigliate? Grazie a tutti e mi scuso tantissimo, sono stressante :cry:
La risoluzione 1024 lasciala stare è troppo bassa, meglio l'altra, ma poi che modello è? I Vostro non li hai considerati?
Alexiel81
03-03-2008, 17:00
La risoluzione 1024 lasciala stare è troppo bassa, meglio l'altra, ma poi che modello è? I Vostro non li hai considerati?
I Vostro hanno Vista, ma esteticamente non mi piacciono granche'. Prendero' uh Hp, anche se di 6710b esisteranno circa 10 modelli diversi, peccato non esista il formato 4:3, ma pazienza. Gia' e' tanto che ne abbia trovato uno con Xp e con schermo opaco. sarebbe questo, che ve ne sembra http://www.monclick.it/schede/HP/GR680ET/6710b.htm Non riuscivo a capire la differenza di prezzo con quest'altro modello http://www.monclick.it/schede/HP/KE207ES/6710b.htm
smodding-desk
03-03-2008, 17:23
I Vostro hanno Vista, ma esteticamente non mi piacciono granche'. Prendero' uh Hp, anche se di 6710b esisteranno circa 10 modelli diversi, peccato non esista il formato 4:3, ma pazienza. Gia' e' tanto che ne abbia trovato uno con Xp e con schermo opaco. sarebbe questo, che ve ne sembra http://www.monclick.it/schede/HP/GR680ET/6710b.htm Non riuscivo a capire la differenza di prezzo con quest'altro modello http://www.monclick.it/schede/HP/KE207ES/6710b.htm
Beh ognuno ha i suoi gusti per carità, ma anche gli hp non mi sembrano molto meglio sono nb business e l'estetica non è il loro forte.
Il Dell Vostro 1500 configurato come l'hp (grossomodo in più hai un sv video migliore e la cpu anche se non è penryn non cambia molto) spenderesti sui 850/900 eu, con un piccolissimo dettaglio in più cioè che compreso nel prezzo avresti 3 anni di garanzia onsite mentre con hp hai solo un anno di garanzia base.
Cmq se sei decisa per l'hp prendi quello che costa meno ha una configurazione migliore, non so perché costa di meno ma è meglio quello.
I Vostro hanno Vista, ma esteticamente non mi piacciono granche'. Prendero' uh Hp, anche se di 6710b esisteranno circa 10 modelli diversi, peccato non esista il formato 4:3, ma pazienza. Gia' e' tanto che ne abbia trovato uno con Xp e con schermo opaco. sarebbe questo, che ve ne sembra http://www.monclick.it/schede/HP/GR680ET/6710b.htm Non riuscivo a capire la differenza di prezzo con quest'altro modello http://www.monclick.it/schede/HP/KE207ES/6710b.htm
Ciao,
rispondo a questo ed al tuo quesito percedente: la 1024x768 è una risoluzione adatta solo al word processing ed all'uso ufficio in genere, dunque la lascerei stare. Ripeto stando ai formati wide la risoluzione ideale potrebbe essere 1440x900 e lo schermo lo sceglierei anti-glare (opaco). Gli HP serie business sono ottimi, molto robusti e ben fatti ma i due modelli da te citati hanno architettura centrino con scheda video integrata e risoluzione 1280x800 tantovale prendere il Thinkpad NG1D6IT: hai un IBM-Lenovo e risparmi pure 200-300 euri :D cosa vuoi di più.
Ciao, Ciao, gipas. :)
P.S.
Il giudizio sugli HP serie business deriva dall'esperienza personale visto che i miei attuali due NB sono:
Dell Inspiron 8200 (LCD 15" 1400x1050 antiglare)
Hp NX 7410 (LCD 15,4" Brightview 1280x800)
Il primo, dopo 3 anni di onorato servizio è utilizzato da due anni come desktop, mentre il secondo sta lavorando da 1,5 anni 5gg/7 x 9h/gg e dunque posso dire che è ottimo in tutto tranne lo schermo che preferirei fosse stato antiglare.
Alexiel81
03-03-2008, 23:15
Ciao,
rispondo a questo ed al tuo quesito percedente: la 1024x768 è una risoluzione adatta solo al word processing ed all'uso ufficio in genere, dunque la lascerei stare. Ripeto stando ai formati wide la risoluzione ideale potrebbe essere 1440x900 e lo schermo lo sceglierei anti-glare (opaco). Gli HP serie business sono ottimi, molto robusti e ben fatti ma i due modelli da te citati hanno architettura centrino con scheda video integrata e risoluzione 1280x800 tantovale prendere il Thinkpad NG1D6IT: hai un IBM-Lenovo e risparmi pure 200-300 euri :D cosa vuoi di più.
Ciao, Ciao, gipas. :)
P.S.
Il giudizio sugli HP serie business deriva dall'esperienza personale visto che i miei attuali due NB sono:
Dell Inspiron 8200 (LCD 15" 1400x1050 antiglare)
Hp NX 7410 (LCD 15,4" Brightview 1280x800)
Il primo, dopo 3 anni di onorato servizio è utilizzato da due anni come desktop, mentre il secondo sta lavorando da 1,5 anni 5gg/7 x 9h/gg e dunque posso dire che è ottimo in tutto tranne lo schermo che preferirei fosse stato antiglare.
Ciao, il Lenovo NG1D6IT l'ho gia' guardato, ma mi pare di prestazioni appena modeste, ha 1.66 ghz, mentre l'Hp
avrebbe il processore t8100 a 2.1 ghz, oltre a 1 giga di ram in piu'. Anche il lenovo poi ha risoluzione 1280x800, risparmierei in fondo 200 euro, dovendo poi comprare la ram. L'unico lenovo che mi attraeva era il R61 NF5B9IT, ma con risoluzione troppo elevata. Vabbe', prendo l'hp, mica e' brutto, anzi! Per smodding: per due mesi ero convinta di prendermi un dell, prima il 6400 che aveva ancora xp e schermo opaco, poi a 10 gg dalla mia ordinazione, l'hanno tolto dal mercato. Hanno tolto anche il 1520 pochi gg dopo. Allora sono stata tentata dal latitude d530( che si puo' configurare con xp, che ha schermo opaco e che e' un 4:3), ma era veramente triste come estetica. Il vostro 1500, a quanto so, non prevede xp, ma solo vista e non credo abbia schermo opaco. Se prendo un dell, prendo il latitude d530, sono troppo abituata allo schermo 4:3 e opaco. L'ho business certo non e' accattivante esteticamente, ma e' leggermente + femminile di un latitude. Uh, se ce ne fosse uno modello Paris Hilton, sarebbe mio!!!! Grazie a tutti, ragazzi, per i consigli, ora speriamo solo che non mi tolgano dal mercato il nb che , con molte vostre tribolazioni, ho deciso di comprare ehehe, ciao a tutti, smack
smodding-desk
03-03-2008, 23:31
Per smodding: per due mesi ero convinta di prendermi un dell, prima il 6400 che aveva ancora xp e schermo opaco, poi a 10 gg dalla mia ordinazione, l'hanno tolto dal mercato. Hanno tolto anche il 1520 pochi gg dopo. Allora
Beh dopo il 1520 è uscito il 1525 praticamente identico.
sono stata tentata dal latitude d530( che si puo' configurare con xp, che ha schermo opaco e che e' un 4:3), ma era veramente triste come estetica. Il vostro 1500, a quanto so, non prevede xp, ma solo vista e non credo abbia schermo opaco.
Il Vostro è fornito con Vista Business è puoi richiedere il downgrade a xp pro. E' l'unica versione insieme alla ultimate che si può fare.
Se prendo un dell, prendo il latitude d530, sono troppo abituata allo schermo 4:3 e opaco.
Se è per i 4:3 allora è un altro discorso ma il vostro puoi scegliere anche schermo opaco. Ma gli hp non mi sembrano 4:3 o sbaglio?
L'ho business certo non e' accattivante esteticamente, ma e' leggermente + femminile di un latitude. Uh, se ce ne fosse uno modello Paris Hilton, sarebbe mio!!!! Grazie a tutti, ragazzi, per i consigli, ora speriamo solo che non mi tolgano dal mercato il nb che , con molte vostre tribolazioni, ho deciso di comprare ehehe, ciao a tutti, smack
Ci vedo molto poco di femminile in quei carri armati che siano Dell o HP. :D
Alexiel81
04-03-2008, 01:15
Beh dopo il 1520 è uscito il 1525 praticamente identico.
Il Vostro è fornito con Vista Business è puoi richiedere il downgrade a xp pro. E' l'unica versione insieme alla ultimate che si può fare.
Se è per i 4:3 allora è un altro discorso ma il vostro puoi scegliere anche schermo opaco. Ma gli hp non mi sembrano 4:3 o sbaglio?
Ci vedo molto poco di femminile in quei carri armati che siano Dell o HP. :D
ahahaha grazie eh! Me fai torna' in crisi! Comunque gli hp 6710b sono 16:10, purtroppo! Certo che avrei preferito un bel 4:3, ma ho trovato dei lenovi abbastanza di fascia entry, a quel punto, mi abituo allo schermo wide e stop, piuttosto di prendermi un macinino. Uhm, pero' posso provare a dare un'occhiata ai Vostro. Beh, altrimenti, a livello di estetica, mi piacevano i Belinea e il Samsung p500, sottili, armonici, e' che dei Belinea di sa ancora poco, del Samsung le prestazioni non sono granche'. QUindi vada per il carrarmato, ci mettero' qualcosa di rosa per abbellirlo ehehe
smodding-desk
04-03-2008, 09:29
ahahaha grazie eh! Me fai torna' in crisi! Comunque gli hp 6710b sono 16:10, purtroppo! Certo che avrei preferito un bel 4:3, ma ho trovato dei lenovi abbastanza di fascia entry, a quel punto, mi abituo allo schermo wide e stop, piuttosto di prendermi un macinino. Uhm, pero' posso provare a dare un'occhiata ai Vostro.
Ci sono anche gli Inspiron 1525 hanno una decina di colorazione tra cui rosa confetto :) a scelta schermo opaco, configurazione e prezzo simile agli hp.
Beh, altrimenti, a livello di estetica, mi piacevano i Belinea e il Samsung p500, sottili, armonici, e' che dei Belinea di sa ancora poco, del Samsung le prestazioni non sono granche'. QUindi vada per il carrarmato, ci mettero' qualcosa di rosa per abbellirlo ehehe
I belinea sembrano carini ma gli schermi dovrebbero essere lucidi i samsung non so.
Purtroppo per l'opaco devi puntare sulle linee business o i Dell che come detto sono delle ruspe. :D
Alexiel81
04-03-2008, 16:38
Ci sono anche gli Inspiron 1525 hanno una decina di colorazione tra cui rosa confetto :) a scelta schermo opaco, configurazione e prezzo simile agli hp.
I belinea sembrano carini ma gli schermi dovrebbero essere lucidi i samsung non so.
Purtroppo per l'opaco devi puntare sulle linee business o i Dell che come detto sono delle ruspe. :D
Ti rispondo di frettissima che ho gia' un ritardo di mezz'ora per un appuntamento e devo ancora docciarmi, tra l'altro. Allora, il dell 1525 non mi sembra abbia windows xp, solo vista e dello schermo, opaco o meno, non ricordo. I belinea serie b.book hanno schermo opaco, credo il 2, il 4 e il 5, ma sono abbastanza nuovi e non ho trovato in giro benchmark utili. scappo senno' mi linciano, ciaoooo
Da informatico ho tutti i giorni sotto mano svariate marche e modelli di notebook... i lenovo T ed R sono assolutamente quelli + solidi al tatto ed alla vista! Poi penso vengano gli HP Compaq, ma non so se avete notato... non sono + in produzione, io ho usato tantissimi 6710b, tastiera eccezionale, monitor normale, ma sono molto rigidi! Quindi io dico LENOVO anche in virtu' dei 3 anni di garanzia! Ke tastiere dei lenovo sono belle, sembra di scrivere su tasti intarsiati nell' ebano, mentre su HP e Samsung che hanno comqunque tastiere meravigliose sono + silenziose e morbidose, ma cmq precise! Lenovo R, o T a seconda delle vostre finanze, prima o poi me lo prendo anche io! Anche i toshiba tecra sembrano decenti, non i satellite o satellite pro. Gli asus nella media, tipo i nuovi HP.Fujitsu un gradino sotto, dell ancora sotto e acer decisamente in fondo... :read:
Alexiel81
22-03-2008, 12:57
Ciao, grazie della risposta. Sto vedendo svariati video sul tubo del thinkpad r61, mi sembra robustissimo. L'unico problema e' che e' esteticamente un po' mattone, molto spesso, per il resto mi piace. Ormai ho ristretto la mia scelta a praticamente due portatili, molto diversi tra loro, uno e' Thinkpad R61 NFOFDIT Dimensioni schermo: 15.4 Widescreen
Tipo processore: Core 2 Duo (Centrino Duo)
Velocità del processore: 1.66 GHz
Memoria RAM: 1 GB
Hard disk: 160 GB
Peso (Kg): 2,9
Sistema operativo: Windows XP Pro
Connessioni: Ethernet e wireless
Unità ottiche: DVD±R-RW-DL
Webcam: Non integrata
Scheda grafica: Intel GMA X3100 L'altro e' il Samsung P500 FA01IT schermo: 15.4 Widescreen; Tipo processore: Core 2 Duo (Centrino Duo); Velocità del processore: 2.0 GHz; Memoria RAM: 2 GB; Hard disk: 250 GB; Peso (Kg): 2,68; Sistema operativo: Windows Vista Business; Connessioni: Ethernet, wireless e bluetooth; Unità ottiche: DVD±R-RW-DL; Webcam: Non integrata; Scheda grafica: ATI Radeon Xpress 1250. Ora, del Thinpad trovo tante e buone recensioni, di questo samsung, nessuna! O e' troppo nuovo, oppure e' una ciofeca che nessuno ha comprato, quindi non saprei che fare. Indubbiamente come estetica preferisco il Samsung, sembra anche piu' potente( a parte la scheda video)...Non lo uso per fare chissa' cosa, mi basta usarlo 3 anni, internet, uso universitario ecc, nessun lavoro di grafica ne' di gioco, l'importante e' che non sia lento e non si impalli e che mi duri almeno 3 anni senza distruggersi( vedi il mio ultimo acer). Che mi consigli? Grazie per la risposta, ciaus
Da informatico ho tutti i giorni sotto mano svariate marche e modelli di notebook... i lenovo T ed R sono assolutamente quelli + solidi al tatto ed alla vista! Poi penso vengano gli HP Compaq, ma non so se avete notato... non sono + in produzione, io ho usato tantissimi 6710b, tastiera eccezionale, monitor normale, ma sono molto rigidi! Quindi io dico LENOVO anche in virtu' dei 3 anni di garanzia! Ke tastiere dei lenovo sono belle, sembra di scrivere su tasti intarsiati nell' ebano, mentre su HP e Samsung che hanno comqunque tastiere meravigliose sono + silenziose e morbidose, ma cmq precise! Lenovo R, o T a seconda delle vostre finanze, prima o poi me lo prendo anche io! Anche i toshiba tecra sembrano decenti, non i satellite o satellite pro. Gli asus nella media, tipo i nuovi HP.Fujitsu un gradino sotto, dell ancora sotto e acer decisamente in fondo... :read:
I Samsung... ho usato solo quello piccolino da 12 pollici, sembra robusto e ben fatto... ma ho sentito dire che le batterie non durano niente, anche se hanno schermi lucidi splendidi e ottime tastiere... io cmq prenderei lenovo... come sarebbe a dire hanno look mattone? E' bellissimo in stile STAR WARS!!:D
Alexiel81
22-03-2008, 17:18
I Samsung... ho usato solo quello piccolino da 12 pollici, sembra robusto e ben fatto... ma ho sentito dire che le batterie non durano niente, anche se hanno schermi lucidi splendidi e ottime tastiere... io cmq prenderei lenovo... come sarebbe a dire hanno look mattone? E' bellissimo in stile STAR WARS!!:D
Ciao, intendevo dire che i Lenovo sono un po' spessi, linee poco accattivanti, molto diciamo "seriosi". Il che anche mi piace, a parte lo spessore eccessivo del case. Il samsung mi attrae per le linee morbide e per la sottigliezza. E poi ha un processore piu' potente T7250 a 2Ghz, mentre il Thinkpad ha il T5450 1.66 Ghz ,e 2 giga di Ram contro 1 Giga solo, lo schermo comunque e' opaco, non lo voglio lucido, affatica la vista. Dagli un'occhiata qua http://www.monclick.it/schede/samsung/NP%2DP500%2DFA01IT/p500.htm per essere bello, e' bello ( piu' femminile, se vogliamo), ma non vorrei che fosse bello e basta, non trovo nessuna recensione online e questo mi lascia perplessa
Si lo conosco, ma cmq di lenovo serie R ce ne sono per tutti i gusti...
Ed_Bunker
26-03-2008, 09:30
Quoto in gran parte la considerazione di AleX sulle tastiere delle marche prese in considerazione.
Metterei nella bolgia anche quelle Sony che, imho, non sono affatto male sebbene al di sotto, in quanto a sensazione di robustezza, a Lenovo ed HP.
Per quanto mi riguarda ritengo che le peggiori sul mercato siano quelle degli acer e dei "nuovi" toshiba satellite.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.