PDA

View Full Version : Frizione stacca in alto: che fare?


ferro986
26-02-2008, 21:18
Ciao a tutti

Ho deciso che voglio mettermi a fare un pò di manutenzione alla vecchia scassona di famiglia, un macchina che funziona male in casa non la voglio:

Fiat Palio weekend (familiare) benzina del 2002 (post restiling)
Per intenderci l'hanno fatta basandosi sulla punto seconda serie(quindi dovrebbe aver qualche somiglianza come meccanica).

Non molto blasonata, ma ha quello che serve(airbag, abs, servosterzo, vetri elettrici).

Soprattutto molto gloriosa, col baule che ha c'ò portato gli amici al mare, in montagna, in campeggio, ovunque, ci sta di tutto.

Per intenderci questa:
http://photots.i0100.com/5685_small.jpg
(foto presa dal web di un esemplare uguale al mio)


Ha 95.000 km, e da quando ne aveva 50.000 (o anche prima) ha la frizione che stacca molto in alto(è una frizione meccanica, non idraulica).

Son andato dal meccanico, ma mi ha detto che le frizioni di adesso non si possono regolare come le vecchie: sono auto-regolanti, perchè stacchi normalmente bisognerebbe cambiarla.

Spesa 300 euro, se ho ben capito, manodopera compresa.

A me sembra strano che una frizione sia già da cambiare a 50.000 km, di solito ne durano molti di più, e poi l'ho usata poco in città, dovrebbe consumarsi di meno.

Voi cosa ne dite?
Quelli che avevano qualche vecchia panda con la frizione che staccava in alto come hanno risolto il problema?

*ReSta*
26-02-2008, 22:02
cioè il problema è che appena tocchi il pedale stacca??
cmq si può far regolare anche se è autoregistrante.
avevo una y10 con lo stesso sistema e semplicemente il meccanico aveva regolato il pedale in modo che stesse più basso, con meno corsa quindi.

vediamo se ho capito bene: dopo che la frizione ha staccato c'è troppa corsa secondo te, giusto?

Futura12
26-02-2008, 22:45
cioè il problema è che appena tocchi il pedale stacca??
cmq si può far regolare anche se è autoregistrante.
avevo una y10 con lo stesso sistema e semplicemente il meccanico aveva regolato il pedale in modo che stesse più basso, con meno corsa quindi.

vediamo se ho capito bene: dopo che la frizione ha staccato c'è troppa corsa secondo te, giusto?

secondo me è il contrario di quanto dici tu:cool:

ferro986
26-02-2008, 22:56
cioè il problema è che appena tocchi il pedale stacca??
cmq si può far regolare anche se è autoregistrante.
avevo una y10 con lo stesso sistema e semplicemente il meccanico aveva regolato il pedale in modo che stesse più basso, con meno corsa quindi.

vediamo se ho capito bene: dopo che la frizione ha staccato c'è troppa corsa secondo te, giusto?

Hai capito bene

Se invece ragiono partendo da pedale schiacciato del tutto(che è poi la stessa cosa):
Incomincio a rilasciarlo...
Con una frizione in buone condizioni, la frizione incomincia a trasmettere spinta alle ruote con il pedale circa a metà corsa.

La mia, invece, incomincia a dare spinta quando il pedale è quasi su del tutto, quasi a pedale mollato

bianconero
26-02-2008, 22:56
a me lo faceva la punto...son stato dal meccanico gli ho chiesto se si poteva registrare..

e mi fa: io il pedale te lo sposto come ti pare, in basso, in alto etc ma la frizione resta quella....o la cambi o te la tieni cosi...

ovviamente gli lascia l'auto per cambiare la frizione.

dottormaury
26-02-2008, 23:09
ho la punto 2 pre restyling(la mamma della palio) al frizione in quel modo è una caratteristica di queste auto.
o ti abitui o fai rifare la frizione.
io ci ho fatto l'abitudine, poi pensa al lato positivo, quando guidi quella qualsiasi cosa prendi in mano dopo non la spegni.
io ho amici che invece hanno sempre guidato i diesel e spengono i benzina manco fossero 17enni con il foglio rosa fresco fresco :D

Dumah Brazorf
27-02-2008, 09:22
Beh hai una fiat è che pretendi? Non è che l'ha usata anche tua madre sfrizionandola per bene?
Cambiare cambiare!

dany80m
27-02-2008, 11:08
Beh hai una fiat è che pretendi? Non è che l'ha usata anche tua madre sfrizionandola per bene?
Cambiare cambiare!

commento stupido e poco costruttivo. potevi evitartelo

Tommy_83
27-02-2008, 14:41
Finchè non slitta tineila;)

DANY 76
27-02-2008, 14:48
Hai capito bene

Se invece ragiono partendo da pedale schiacciato del tutto(che è poi la stessa cosa):
Incomincio a rilasciarlo...
Con una frizione in buone condizioni, la frizione incomincia a trasmettere spinta alle ruote con il pedale circa a metà corsa.

La mia, invece, incomincia a dare spinta quando il pedale è quasi su del tutto, quasi a pedale mollato

devi calcolare anche l'usura,contribuisce a farla staccare in alto ;)
finchè non slitta tieniti l'auto cosi com'è.

Fradetti
27-02-2008, 14:48
commento stupido e poco costruttivo. potevi evitartelo

che le frizioni fiat su quei modelli siano poco resistenti è una cosa che ti dicono anche i meccanici fiat

Futura12
27-02-2008, 14:50
si ma che si rompa a 50k/km è assurdo dai;) che cazzo le vendono a fare se devono durare 2 anni....

DANY 76
27-02-2008, 14:53
si ma che si rompa a 50k/km è assurdo dai;) che cazzo le vendono a fare se devono durare 2 anni....

mica si è rotta....

Burrocotto
27-02-2008, 15:09
si ma che si rompa a 50k/km è assurdo dai;) che cazzo le vendono a fare se devono durare 2 anni....
A parte che non slitta neanche ora che ha 90k km (quindi non è eccessivamente consumata),il pedale della frizione cambia notevolmente da macchina a macchina. Senza contare l'uso (fare 50k km in città è un tanticello diverso per la frizione che farsi 50k km in autostrada).
Regolare il pedale cmq può servire (e si può fare,checche ne dica il meccanico),almeno non devi aspettare tutti quei cm di vuoto.

Futura12
27-02-2008, 15:14
mica si è rotta....

no.ma a quanto sembra ha problemi....mi sembra inconcepibile a 50 mila Km una situazione simile;)

Marko#88
27-02-2008, 15:40
Noi in casa abbiamo una punto 1.2 16v che non usa nessuno...è la II serie, pre- restyilng...ha 115000km ma la frizione stacca ancora circa a metà corsa, non in alto...cambierà da macchina a macchina...

DANY 76
27-02-2008, 15:58
no.ma a quanto sembra ha problemi....mi sembra inconcepibile a 50 mila Km una situazione simile;)

bè stacca solo in alto mica è un problema....al massimo è un pò scomodo.
l'auto ora ha quasi 100000 km e cmq ancora non slitta il "difetto" è rimasto immutato....

17mika
27-02-2008, 18:49
Come già detto da altri, o te la tieni, o fa spostare il pedale o cambi la frizione.
Il problema della frizione che si consumicchia e che stacca in alto dopo non tantissimi chilometri su punto-palio cmq l'ho sentito in giro, e tra l'altro ce l'aveva anche il ragazzo di mia sorella sulla punto seconda serie.
Lui mi pare ci avesse convissuto per un po' e poi decise di cambiare la frizione.

LoneRunner
27-02-2008, 19:19
Punto II serie restyling (fanalone) 1.4 16v benza: a 50.000Km ho rifatto la frizione... :muro:

Le hanno fatte con materiale scadente. Per il resto non mi lamento, almeno per quanto l'ho pagata.

Davvero è basata sulla punto II serie? Pensavo sulla I serie.

Futura12
27-02-2008, 19:23
bè stacca solo in alto mica è un problema....al massimo è un pò scomodo.
l'auto ora ha quasi 100000 km e cmq ancora non slitta il "difetto" è rimasto immutato....

Punto II serie restyling (fanalone) 1.4 16v benza: a 50.000Km ho rifatto la frizione... :muro:

Le hanno fatte con materiale scadente. Per il resto non mi lamento, almeno per quanto l'ho pagata.

Davvero è basata sulla punto II serie? Pensavo sulla I serie.

come puoi notare da queste testimonianze...la Fiat fa frizioni di merda..non è possibile una cosa simile

DANY 76
27-02-2008, 20:22
come puoi notare da queste testimonianze...la Fiat fa frizioni di merda..non è possibile una cosa simile

non dico che ha una frizione perfetta ma finchè non slitta non è da cambiare ;)

17mika
27-02-2008, 20:25
come puoi notare da queste testimonianze...la Fiat fa frizioni di merda..non è possibile una cosa simile

E' semplicemente un componente di peggiore qualità sulla punto seconda serie.. è stupido generalizzare.. ogni modello di ogni marca ha i suoi "punti deboli"

ferro986
28-02-2008, 11:32
Ho chiesto a un altro meccanico:

anche secondo lui la frizione è idraulica, quindi non si può regolare.

A questo punto direi che me la tengo così, la cambierò quando incomincierà a slittare o a dare problemi seri.


Però, sono molto contento della frizione della grande punto, quella è idraulica, ma stacca veramente da dio.

Vabè che ho fatto solo 16000 km, farà testo più avanti per la durata



ovviamente gli lascia l'auto per cambiare la frizione.

Poi, una volta cambiata, staccava nel modo giusto?

Burrocotto
28-02-2008, 11:44
Ho chiesto a un altro meccanico:

anche secondo lui la frizione è idraulica, quindi non si può regolare.
Edit

*ReSta*
28-02-2008, 11:51
come puoi notare da queste testimonianze...la Fiat fa frizioni di merda..non è possibile una cosa simile

guarda che è un problema conosciuto, basta che quando la cambi non usi l'originale, ma ne metti una più robusta, tutto qui...

Futura12
28-02-2008, 11:54
guarda che è un problema conosciuto, basta che quando la cambi non usi l'originale, ma ne metti una più robusta, tutto qui...

capisco:)
ma secondo voi è normale che una società come la Fiat da rogne simili?...bho mi sembra che in questo topic fate di tutto per difendere la Fiat:muro: a me pare una stronzata madornale...per chi fa 30 mila km anno....praticamente dopo 1 anno e mezzo di macchina nuova...si ritrova gia la frizione che funziona alla cazzo.
Bhe complimenti Fiat;)

heavymachinegun
28-02-2008, 11:57
che le frizioni fiat su quei modelli siano poco resistenti è una cosa che ti dicono anche i meccanici fiat

sulla mia vecchia punto la frizione ha fatto 220.000 km....


a me non pare che la palio sia sulla base della punto 2 ma su quella prima(94>99)-

ma che motore ha sta palio,1.2 a benza o il 1.7 TD?cmq mi pare che entrambe abbiano il registro(del 1.7 sono sicuro)

Marko#88
28-02-2008, 12:48
capisco:)
ma secondo voi è normale che una società come la Fiat da rogne simili?...bho mi sembra che in questo topic fate di tutto per difendere la Fiat:muro: a me pare una stronzata madornale...per chi fa 30 mila km anno....praticamente dopo 1 anno e mezzo di macchina nuova...si ritrova gia la frizione che funziona alla cazzo.
Bhe complimenti Fiat;)

ripeto, noi abbiamo una punto che non usiamo mai, oltre 100k km e la frizione è ancora a posto...le poche volte che l'ho provata non ha dato problemi e stacca circa a metà corsa...avrò avuto culo, che ti devo dire...

LoneRunner
28-02-2008, 12:51
Sì, Fiat ha delle ottime idee e delle ottime macchine. Ma ha anche dei fornitori pessimi, così come ha tanti dipendenti che lavorano col :ciapet:

Futura12
28-02-2008, 12:54
ripeto, noi abbiamo una punto che non usiamo mai, oltre 100k km e la frizione è ancora a posto...le poche volte che l'ho provata non ha dato problemi e stacca circa a metà corsa...avrò avuto culo, che ti devo dire...

certo non metto in dubbio che il tuo esemplare sia uscito fortunato:D ...ma dai commenti vedo che la maggior parte delle persone ha problemi...e non è una cosa giusta per il consumatore che ha tirato fuori fior di quattrini per poi ritrovarsi la frizione della 126:rolleyes:

Marko#88
28-02-2008, 13:11
certo non metto in dubbio che il tuo esemplare sia uscito fortunato:D ...ma dai commenti vedo che la maggior parte delle persone ha problemi...e non è una cosa giusta per il consumatore che ha tirato fuori fior di quattrini per poi ritrovarsi la frizione della 126:rolleyes:

per fortuna pare che con gli ultimi modelli (diciamo a partire dalla grande punto, ma anche la panda non è malaccio) la qualità sia migliorata...c'è sempre che spara merda su fiat ma secondo me è nettamente meglio in questi ultimi anni...
ovviamente imho...:)

Futura12
28-02-2008, 13:14
per fortuna pare che con gli ultimi modelli (diciamo a partire dalla grande punto, ma anche la panda non è malaccio) la qualità sia migliorata...c'è sempre che spara merda su fiat ma secondo me è nettamente meglio in questi ultimi anni...
ovviamente imho...:)

no infatti io parlo del passato di quel determinato periodo.
ho guidato ultimamente 2 Gpunto e 3 Fiat Panda e la frizione cosi come il resto della macchina non hanno nulla da invidiare a marche più blasonate.:)
Sopratutto la frizione del pandino è veramente ottima;)

bianconero
28-02-2008, 13:16
Ho chiesto a un altro meccanico:

anche secondo lui la frizione è idraulica, quindi non si può regolare.

A questo punto direi che me la tengo così, la cambierò quando incomincierà a slittare o a dare problemi seri.


Però, sono molto contento della frizione della grande punto, quella è idraulica, ma stacca veramente da dio.

Vabè che ho fatto solo 16000 km, farà testo più avanti per la durata



Poi, una volta cambiata, staccava nel modo giusto?


si si, kit frizione Valeo, perfetta, morbidissima e staccava molto in basso, tanto che i primi due giorni ho quasi tribolato a guidarla :D

la prima volta che l'ho ripresa dal meccanico e ho premuto la frizione l'ho buttata giu in modo un po' violento abituato com'ero al fatto che era piuttosto dura :sofico:

Marko#88
28-02-2008, 13:18
no infatti io parlo del passato di quel determinato periodo.
ho guidato ultimamente 2 Gpunto e 3 Fiat Panda e la frizione cosi come il resto della macchina non hanno nulla da invidiare a marche più blasonate.:)
Sopratutto la frizione del pandino è veramente ottima;)

morbida come il burro, in città è comodissima...

J.L. Picard
28-02-2008, 13:52
Credo sia anche molto soggettivo il feeling con il pedale della frizione... attualmente ho anche io una Gpunto, la mia prima auto è stata la mitica Pandozza e nel mezzo ho avuto una yaris... tutte e tre con frizione leggerissima, per me anche troppo. Probabilmente potrebbe esser una mia sensazione essendo io mancino totale:D ... ho il quadricipite putente, si vede :sofico: :D

Tanti amici trovavano duretta la frizione della Golf III serie ad esempio, quando per me risultava ottimale...

Per il discorso dello stacco della frizione, credo che sui componenti di serie, non si riesca a fare granchè... magari con l'usura cambia un pò il comportamento, diventando meno modulabile. Ci si deve purtroppo fare un pò la mano ( o meglio, il piede :p ), più che altro diventa scomoda sta cosa se unita ad un pedale con corsa lunghissima

Burrocotto
28-02-2008, 13:59
capisco:)
ma secondo voi è normale che una società come la Fiat da rogne simili?...bho mi sembra che in questo topic fate di tutto per difendere la Fiat:muro: a me pare una stronzata madornale...per chi fa 30 mila km anno....praticamente dopo 1 anno e mezzo di macchina nuova...si ritrova gia la frizione che funziona alla cazzo.
Bhe complimenti Fiat;)

certo non metto in dubbio che il tuo esemplare sia uscito fortunato:D ...ma dai commenti vedo che la maggior parte delle persone ha problemi...e non è una cosa giusta per il consumatore che ha tirato fuori fior di quattrini per poi ritrovarsi la frizione della 126:rolleyes:

no infatti io parlo del passato di quel determinato periodo.
ho guidato ultimamente 2 Gpunto e 3 Fiat Panda e la frizione cosi come il resto della macchina non hanno nulla da invidiare a marche più blasonate.:)
Sopratutto la frizione del pandino è veramente ottima;)
Il fatto è che generalizzi troppo. Tanto per cominciare,qua in Italia c'è la brutta abitudine di sparare contro la Fiat o contro qualsiasi cosa sia nostra. Il proverbio "l'erba del vicino è sempre più verde" rende bene l'idea di questa cosa.
Seconda cosa,te mi pari esattamente schierato dalla parte opposta,dagli altri topic che ho letto (mi pare di aver letto tuoi commenti su prezzi sparati alla membro di segugio e non annunciati in maniera ufficiale). Paragonare la 126 a qualsiasi altra auto del gruppo Fiat è quantomeno ridicolo. La 126 Bis/Fms (le ultime importate in Italia) erano dei prodotti vecchi e completamente inaffidabili.
http://freeforumzone.leonardo.it/discussione.aspx?idd=4424616
Qua riportano le scansioni della prova di durata effettuata dalla Cinquecento,50k km fatti tra autostrada e passo dello Stelvio e nonostante i timori di 4R (le ultime 126 provenienti dalla Polonia facevano veramente schifo),l'auto si è comportata egregiamente.
http://img292.imageshack.us/my.php?image=qr37445nov1992p109qi1.jpg
http://img207.imageshack.us/my.php?image=qr37445nov1992p116qy4.jpg
E dopo 50k km la frizione non è k.o.
Terza cosa,la frizione è un organo d'usura,il suo funzionamento è troppo legato dalla guida e dalle condizioni d'utilizzo.
Una macchina usata prevalentemente in città (come tutte le citycar) avranno un usura della frizione sicuramente maggiore rispetto a una berlina usata in autostrada.
Se il meccanico ti cambia le pastiglie dei freni dopo tot km nn batti ciglio,ma se invece ti trovi con la frizione da rifare si grida allo scandalo. E' lo stesso principio,si parla di due componenti che si usurano per l'attrito.
Troverai gente che ci ha fatto 300k km con la frizione come altri che ne avran fatti 70k km scarsi. Troppe variabili in gioco per poter fare un raffronto obbiettivo.

ferro986
29-02-2008, 08:46
sulla mia vecchia punto la frizione ha fatto 220.000 km....


a me non pare che la palio sia sulla base della punto 2 ma su quella prima(94>99)-

ma che motore ha sta palio,1.2 a benza o il 1.7 TD?cmq mi pare che entrambe abbiano il registro(del 1.7 sono sicuro)

L'avevo scritto:
è il 1.2 benzina 8 valvole.

Le prime palio erano basate sulla prima punto, ma la mia, è del 2002, quindi post-restilyng, e mi sa che è basata sulla seconda punto:
Stessi motori, stessi interni, stessa dotazione...

Comunque non sono scontento, a parte la frizione che stacca lievemente in alto.

E poi ribadisco: possiedo anche la grande punto, ed è una macchina spettacolare, la Fiat ha fatto passi da gigante ultimamente.

Dumah Brazorf
29-02-2008, 10:16
Sono stato un po' caustico e voglio precisare che sparo sulle Fiat pre risanazione. Sulle nuove auto non ho (ancora) elementi per criticare. :p

heavymachinegun
29-02-2008, 11:54
L'avevo scritto:
è il 1.2 benzina 8 valvole.

Le prime palio erano basate sulla prima punto, ma la mia, è del 2002, quindi post-restilyng, e mi sa che è basata sulla seconda punto:
Stessi motori, stessi interni, stessa dotazione...

Comunque non sono scontento, a parte la frizione che stacca lievemente in alto.

E poi ribadisco: possiedo anche la grande punto, ed è una macchina spettacolare, la Fiat ha fatto passi da gigante ultimamente.

ok,capito. quindi hai il vecchio FIRE (vecchio è eufemistico).riesci a vedere se sul cambio c'è il registro della frizione?non essendo idraulica ci dovrebbe essere

ferro986
02-03-2008, 14:58
ok,capito. quindi hai il vecchio FIRE (vecchio è eufemistico).riesci a vedere se sul cambio c'è il registro della frizione?non essendo idraulica ci dovrebbe essere

Hemm, ne so qualcosina di motori, ma non ci so guardare dentro.

Comunque, il meccanico ha detto che la frizione della mia palio è idraulica