PDA

View Full Version : Riattivazione audio!


doublem
26-02-2008, 13:47
Salve a tutti! Sono un utente di vista ke è appena passato ad ubuntu. Tuttavia da quando ho installato ubuntu l'audio si è disattivato automaticamente e nn riesco a riattivarlo... Ho provato a regolare le impostazioni dall'amministrazione in system, oppure ad accedere all'alsamixer dal terminale e ho alzato al massimo tutte le opzioni dell'equalizer ma l'audio continua ad essere disattivato... Chi mi sa dire come fare x riattivarlo???

PS. Ho cercato di seguire anche questa guida: http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/Audio/HdaIntel
Ma nn ci capisco nnt... :stordita:

Gimli[2BV!2B]
26-02-2008, 20:38
Non hai il mute attivo, vero?

In alsamixer si vede in fondo alle colonna dei volumi: se ci sono due M vuol dire che hai il mute attivo e lo puoi disattivare selezionando la colonna e premendo m.

Se non è così semplice pensiamo ad altro...

Una domanda: quel computer è un portatile e ora contiene solo Ubuntu? Alcuni portatili hanno metodi strani per disattivare alcune periferiche (schede di rete, volume, ecc...), un mio amico non poteva disattivare la scheda wireless da win altrimenti non c'era modo di riattivarla con Linux.
Se hai ancora un sistema win accertati che non ci sia il mute attivo da quella parte.

Per finire la guida: francamente non saprei cosa dirti in più a quello che c'è: è breve, particolareggiata, ordinata e ben scritta. Se non conosci nemmeno uno dei comandi che contiene ti sconsiglierei di compilare Alsa, ma seguendo alla lettera quel che c'è scritto dovresti riuscirci, vedi te...

Gollum63
26-02-2008, 20:44
qui puoi avere un aiuto (http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/Audio?highlight=%28CategoryHardware%29%7C%28GuidaWiki%29%7C%28CategoryHardware%29)

doublem
27-02-2008, 17:34
;21286133']Non hai il mute attivo, vero?

In alsamixer si vede in fondo alle colonna dei volumi: se ci sono due M vuol dire che hai il mute attivo e lo puoi disattivare selezionando la colonna e premendo m.



Ho controllato in alsamixer dal terminale e ci sono gli ultimi due comandi con le due m... Xò quando evidenzio e spingo m nn succede niente... Come faccio a disattivare il mute?

Gollum63
27-02-2008, 18:52
hai provato da terminale
sudo alsamixer

doublem
28-02-2008, 17:08
hai provato da terminale
sudo alsamixer

si sono riuscito a disattivare il mute, ma l'audio è ancora disattivo... sono disperato!

Gimli[2BV!2B]
28-02-2008, 19:51
Credo che la tua scheda audio sia in "fase di lavorazione", quindi potresti tentare ad aggiornare Alsa all'ultimissima versione usando la guida che hai trovato, oppure avere pazienza... in non molto tempo gli aggiornamenti dovrebbero arrivarti.

Seguendo quella guida non dovresti provocare danni, al massimo puoi perdere in giro qualche file e rovinare l'Alsa che hai già installato, ma alla fine non funziona... vedi te.

doublem
29-02-2008, 18:37
il problema è ke quando mi dice di salvare in ~/alsa , nn ho idea di ke cosa intenda x ~/alsa , nè il percorso da fare x trovare tale cartella. Inoltre nn so come salvare i pacchetti...
E anche quando mi dice di Entrare nella cartella /home/nome_utente/alsa e scompattare gli archivi scaricati in precedenza , nn riesco a trovare nessuna cartella alsa seguendo quel percorso... Come devo fare? Devo crearla io la cartella e salvarci i pacchetti? E se è così come faccio a salvare i pacchetti? Con il comando SAVE LINK AS... ?

Gimli[2BV!2B]
29-02-2008, 19:18
~ vuol dire /home/NOME_DEL_TUO_UTENTE: la cartella che contiene il tuo desktop le tue configurazioni e tutti i tuoi file personali.

La cartella alsa la devi creare tu, se non ti piace crearla nella cartella /home/NOME_DEL_TUO_UTENTE creala sul desktop o in una qualsiasi cartella in cui hai il permesso di scrivere con il tuo utente.

I file li puoi salvare come vuoi, con "click destro"->"salva con nome" va benissimo.

doublem
01-03-2008, 16:32
raga è terribile! ho seguito passo passo tutte le istruzioni della guida ma niente... l'audio continua ad essere disattivo.... io nn so + veramente ke pesci pigliare!

Gollum63
01-03-2008, 22:30
puoi inviare l'output del comando
sudo lspci ?

doublem
02-03-2008, 09:08
puoi inviare l'output del comando
sudo lspci ?

Si l'ho inviato da terminale e mi è uscito scritto questo:

00:00.0 Host bridge: Intel Corporation Mobile PM965/GM965/GL960 Memory Controller Hub (rev 0c)
00:01.0 PCI bridge: Intel Corporation Mobile PM965/GM965/GL960 PCI Express Root Port (rev 0c)
00:1a.0 USB Controller: Intel Corporation 82801H (ICH8 Family) USB UHCI Contoller #4 (rev 03)
00:1a.1 USB Controller: Intel Corporation 82801H (ICH8 Family) USB UHCI Controller #5 (rev 03)
00:1a.7 USB Controller: Intel Corporation 82801H (ICH8 Family) USB2 EHCI Controller #2 (rev 03)
00:1b.0 Audio device: Intel Corporation 82801H (ICH8 Family) HD Audio Controller (rev 03)
00:1c.0 PCI bridge: Intel Corporation 82801H (ICH8 Family) PCI Express Port 1 (rev 03)
00:1c.1 PCI bridge: Intel Corporation 82801H (ICH8 Family) PCI Express Port 2 (rev 03)
00:1c.5 PCI bridge: Intel Corporation 82801H (ICH8 Family) PCI Express Port 6 (rev 03)
00:1d.0 USB Controller: Intel Corporation 82801H (ICH8 Family) USB UHCI Controller #1 (rev 03)
00:1d.1 USB Controller: Intel Corporation 82801H (ICH8 Family) USB UHCI Controller #2 (rev 03)
00:1d.2 USB Controller: Intel Corporation 82801H (ICH8 Family) USB UHCI Controller #3 (rev 03)
00:1d.7 USB Controller: Intel Corporation 82801H (ICH8 Family) USB2 EHCI Controller #1 (rev 03)
00:1e.0 PCI bridge: Intel Corporation 82801 Mobile PCI Bridge (rev f3)
00:1f.0 ISA bridge: Intel Corporation 82801HEM (ICH8M) LPC Interface Controller (rev 03)
00:1f.1 IDE interface: Intel Corporation 82801HBM/HEM (ICH8M/ICH8M-E) IDE Controller (rev 03)
00:1f.2 SATA controller: Intel Corporation 82801HBM/HEM (ICH8M/ICH8M-E) SATA AHCI Controller (rev 03)
00:1f.3 SMBus: Intel Corporation 82801H (ICH8 Family) SMBus Controller (rev 03)
01:00.0 VGA compatible controller: nVidia Corporation GeForce 8600M GS (rev a1)
02:00.0 Network controller: Intel Corporation PRO/Wireless 3945ABG Network Connection (rev 02)
06:00.0 Ethernet controller: Realtek Semiconductor Co., Ltd. RTL8111/8168B PCI Express Gigabit Ethernet controller (rev 01)
07:09.0 FireWire (IEEE 1394): Ricoh Co Ltd R5C832 IEEE 1394 Controller (rev 05)
07:09.1 Generic system peripheral [0805]: Ricoh Co Ltd R5C822 SD/SDIO/MMC/MS/MSPro Host Adapter (rev 22)
07:09.2 System peripheral: Ricoh Co Ltd R5C843 MMC Host Controller (rev 12)
07:09.3 System peripheral: Ricoh Co Ltd R5C592 Memory Stick Bus Host Adapter (rev 12)
07:09.4 System peripheral: Ricoh Co Ltd xD-Picture Card Controller (rev 12)


ke significa?

Gollum63
02-03-2008, 17:31
ke significa?
quel comando serve a verificare che tipo di scheda e chipset sul tuo pc, a proposito che notebook?
La guida che hai seguito è giusta, ma controllandola ho letto in fondo un riferimento al chip ICH8 (il tuo)che da un consiglio per la Gutsy sui backports, l'hai controllato?
Altre soluzioni che mi vengono in mente:
- controllare in /etc/group di far parte del gruppo audio
- controllare se i driver x la tua scheda sono attivi o emulati col comando da terminale
sudo cat /dev/sndstat
al momento prova queste semmai vedremo che altro fare

ps oltre ai mute , in alsamixer, hai controllato anche i volumi in specialmodo di Master e Pcm ?

poldosbaffini
02-03-2008, 18:32
Ciao e scusatemi, ho lo stesso problema di audio con un vecchio portatile che servirà ad un'associazione no profit.
Al comando ha risposto così:
poldo@poldo-laptop:~$ sudo cat /dev/sndstat
Sound Driver:3.8.1a-980706 (ALSA v1.0.14 emulation code)
Kernel: Linux poldo-laptop 2.6.22-14-generic #1 SMP Tue Feb 12 07:42:25 UTC 2008 i686
Config options: 0

Installed drivers:
Type 10: ALSA emulation

Card config:
--- no soundcards ---

Audio devices: NOT ENABLED IN CONFIG

Synth devices: NOT ENABLED IN CONFIG

Midi devices: NOT ENABLED IN CONFIG

Timers:
31: system timer

Mixers: NOT ENABLED IN CONFIG
poldo@poldo-laptop:~$

Ringrazio chiunque possa dera una mano considerando che sono un novizio.:help:

poldosbaffini
02-03-2008, 18:43
poldo@poldo-laptop:~$ sudo lspci
[sudo] password for poldo:
00:00.0 Host bridge: Intel Corporation 440BX/ZX/DX - 82443BX/ZX/DX Host bridge (rev 03)
00:01.0 PCI bridge: Intel Corporation 440BX/ZX/DX - 82443BX/ZX/DX AGP bridge (rev 03)
00:02.0 CardBus bridge: Texas Instruments PCI1251A
00:02.1 CardBus bridge: Texas Instruments PCI1251A
00:06.0 Multimedia audio controller: Cirrus Logic CS 4610/11 [CrystalClear SoundFusion Audio Accelerator] (rev 01)
00:07.0 Bridge: Intel Corporation 82371AB/EB/MB PIIX4 ISA (rev 02)
00:07.1 IDE interface: Intel Corporation 82371AB/EB/MB PIIX4 IDE (rev 01)
00:07.2 USB Controller: Intel Corporation 82371AB/EB/MB PIIX4 USB (rev 01)
00:07.3 Bridge: Intel Corporation 82371AB/EB/MB PIIX4 ACPI (rev 02)
01:00.0 VGA compatible controller: Neomagic Corporation NM2200 [MagicGraph 256AV] (rev 12)
02:00.0 Ethernet controller: Realtek Semiconductor Co., Ltd. RTL-8139/8139C/8139C+ (rev 10)

Gollum63
02-03-2008, 20:51
ciao x poterti dare un aiuto e questo vale x tutti oltre ai dati utili che hai postato servirebbe anche sapere che tipo di notebook e distro.
L'output di /dev/sndstat ha evidenziato che non hai nessun supporto audio se non quello emulato, ora bisognerebbe vedere come potere fare x farla andare.
Intanto controlla se hai installato i pacchetti alsa-utils e alsamixer.

poldosbaffini
05-03-2008, 23:17
Scusami se non ti ho risposto subito ma sono abbastanza preso e non ho il tempo.Il portatile é un vecchio laptop IBM Thinkpad 600E,e per quanto riguarda i pacchetti sinaptic,sono presenti tutti gli alsa compresi Alsa-utils e Alsamixergui,posso solo dirti che all'avvio il portatile genera un suono di sistema all'avvio quando richiede l'inserimento del nome utente. sono un novizio di linux e sto cercando di salvare dalla rottamazione due macchine vecchie che voglio regalare ad una cooperativa no profit.Per quello che devono farci vanno benissimo.Ti ringrazio di nuovo e spero la prossima volta di rispondere più presto.Ciao:)

doublem
06-03-2008, 18:39
Gollum grazie dell'aiuto ma ho deciso di tornare all'xp
non sono portato x ubuntu, preferisco continuare ad utilizzare un sistema operativo più semplice... inoltre con i programmi di ubuntu nn mi raccapezzavo molto...

Gollum63
06-03-2008, 20:21
Gollum grazie dell'aiuto ma ho deciso di tornare all'xp
non sono portato x ubuntu, preferisco continuare ad utilizzare un sistema operativo più semplice... inoltre con i programmi di ubuntu nn mi raccapezzavo molto...
é giusto così , x fare le cose x bene bisogna sentirsi a proprio agio ed avere le motivazioni, comunque x qualsiasi altro tentativo che vorrai fare sarai sempre il benvenuto
:cincin:

Gollum63
06-03-2008, 22:11
Scusami se non ti ho risposto subito ma sono abbastanza preso e non ho il tempo.Il portatile é un vecchio laptop IBM Thinkpad 600E,e per quanto riguarda i pacchetti sinaptic,sono presenti tutti gli alsa compresi Alsa-utils e Alsamixergui,posso solo dirti che all'avvio il portatile genera un suono di sistema all'avvio quando richiede l'inserimento del nome utente. sono un novizio di linux e sto cercando di salvare dalla rottamazione due macchine vecchie che voglio regalare ad una cooperativa no profit.Per quello che devono farci vanno benissimo.Ti ringrazio di nuovo e spero la prossima volta di rispondere più presto.Ciao:)
Ciao senti x velocizzare la prima cosa da provare è quella di mettere una delle opzioni che ti cito alla stringa del kernel , le opzioni sarebbero da provare una alla volta e nella sequenza che ti scrivo, pci=noacpi, acpi=off la procedura veloce sarebbe:
avvia il pc al momento del boot selezioni il kernel da avviare e digiti "e" poi di nuovo "e" e modifichi la stringa del kernel aggiungendo in fondo alla stringa una delle opzioni citate separata dal resto della stringa con uno spazio, fatto ciò digiti "b" x avviare e controlli se l'audio funge semmai riavvi e provi l'altra opzione

poldosbaffini
07-03-2008, 18:51
Scusami gollum non ti ho fornito tutte le indicazioni utili,l'unica distro su questo laptop e xubuntu,e se puoi essere più preciso con me,sono davvero intenzionato a capirci qualcosa,ma per me il tempo libero è il peggior nemico.
Per favore ti chiedo un po di pazienza ed io cercherò di capire .:muro:
all'avvio non capisco di quale stringa parli.all'avvio non esegue nessun boot.

Gollum63
07-03-2008, 23:04
Ok hai ragione solitamente cerco di essere più preciso , ma ieri ero un po' di fretta.
Allora anche se usi solo xubuntu non cambia la procedura, x momento del boot intendo quella schermata che ti si presenta subito dopo l'accensione del pc , quella con la lista dei kernel da scegliere x avviare xubuntu, se x qualche motivo che non conosco non dovesse apparire quella schermata ma si avvia subito xubuntu, allora si può modificare in un altro modo:
apri un terminale e digiti
sudo thunar /boot/grub/menu.lst
ti si aprirà il file di configurazione del grub che è il bootloader di xubuntu, scorri il file e troverai la stringa del kernel d'avvio, una stringa simile a questa (ovviamente questa è la mia configurazione, la tua farà riferimento a xubuntu)
## ## End Default Options ##

title Debian GNU/Linux, kernel 2.6.18-6-686
root (hd0,1)
kernel /boot/vmlinuz-2.6.18-6-686 root=/dev/hda2 ro
initrd /boot/initrd.img-2.6.18-6-686
savedefault
quella in neretto è la stringa che devi modificare
devi aggiungere in fondo alla stringa come ti ho già detto prima pci=noacpi e se non funziona quella aggiungi acpi=off ,
esempio del risultato che dovresti avere
kernel /boot/vmlinuz-2.6.18-6-686 root=/dev/hda2 ro pci=noacpi
mi raccomando non modificare nient'altro devi solo aggiungere, salvi, chiudi e riavvi
intanto ti posto anche questo link (http://www.ubuntu-it.org/index.php?page=Xubuntu) che ti può essere utile

poldosbaffini
09-03-2008, 12:12
Ho provato tutti e due i comandi ma non ho ottenuto nulla!:muro:
Ed ho anche scoperto che non naviga più in rete!:help:

Gollum63
09-03-2008, 12:18
Ho provato tutti e due i comandi ma non ho ottenuto nulla!:muro:
Ed ho anche scoperto che non naviga più in rete!:help:
prima o dopo le modifiche al kernel ?errori te ne da?

poldosbaffini
09-03-2008, 12:41
nessun errore,prima della modifica del kernel

poldosbaffini
09-03-2008, 12:45
naviga a scatti,alcuni siti si visualizzano in maniera incompleta,altri non compaiono neanche.ho lo stesso problema sul pc dal quale stò postando ora,che ha due distro ubuntu ed xp.Mozilla su ubuntu non naviga,esattamente come l'altro.Avevo già avuto lo stesso problema con xp,era il valore rwin sbagliato

Gollum63
09-03-2008, 14:50
naviga a scatti,alcuni siti si visualizzano in maniera incompleta,altri non compaiono neanche.ho lo stesso problema sul pc dal quale stò postando ora,che ha due distro ubuntu ed xp.Mozilla su ubuntu non naviga,esattamente come l'altro.Avevo già avuto lo stesso problema con xp,era il valore rwin sbagliato
x la navigazione
credo sia un problema di rete e dns, se dici di aver già avuto questi problemi, probabile che il tuo provider faccia un po' il furbo.
x l'audio almeno sappiamo che non c'entra acpi
a questo punto vorrei sapere se hai scaricato dei driver x la cirrus logic che è il tuo controller audio

poldosbaffini
09-03-2008, 17:03
No!Intendi questo frammento di stringa vero?
Cirrus Logic CS 4610/11 [CrystalClear SoundFusion Audio Accelerator] (rev 01)
Voglio provare a trovarlo da solo!Sei molto gentile!
Mi è piaciuta la filosofia di Ubuntu!
Bisogna entrare nelle cose non usarle e basta:D
provo a cercare,al massimo ci riscriviamo quì!

poldosbaffini
09-03-2008, 17:15
Vediamo se ho capito ...dovrei aprire la directory /etc/modules.conf
ed aggiungere le seguenti linee.
Dimmi se ci ho preso

alias char-major-14 cs-4232

options cs4232 io=0x530 irq=5 dma=1 dma2=0

poi da root lanciare

modprobe cs4232

P.S. Avevi ragione Tiscali fa un po di bizze.

Gollum63
09-03-2008, 18:15
Vediamo se ho capito ...dovrei aprire la directory /etc/modules.conf
ed aggiungere le seguenti linee.
Dimmi se ci ho preso

alias char-major-14 cs-4232

options cs4232 io=0x530 irq=5 dma=1 dma2=0

poi da root lanciare

modprobe cs4232

P.S. Avevi ragione Tiscali fa un po di bizze.
si questa è una soluzione
complimenti se avessi newbie come te nei forum rimarrei senza far niente

ps è questo il notebook (http://thinkwiki.org/wiki/Category:600E) in questione ?

poldosbaffini
09-03-2008, 21:48
si!Questo ha 4 giga di hd 256 Mb di ram il chip da 366.Sai è varamente difficile disimparare win,tu conosci qualche sito per imparare linux?Non ci vuole molto a capire che é maglio dei mostri di Gates.:D Basta non aver fretta e supportare la comunità.Fosse così anche per altre cose...Quindi provo con questa procedura?

poldosbaffini
09-03-2008, 22:10
Il percorso che ho trovato é
file sistem modutils
e il file si chiama nvidia-kernel-nkc
cosa devo fare?Sostituirlo od aprirlo e aggiungere i file

Gollum63
09-03-2008, 23:38
Il percorso che ho trovato é
file sistem modutils
e il file si chiama nvidia-kernel-nkc
cosa devo fare?Sostituirlo od aprirlo e aggiungere i file
aspetta girando nel link che ti ho postato ho trovato questa pagina
(http://thinkwiki.org/wiki/Problem_with_broken_sound_on_some_ThinkPads)
alchè sarei propenso a seguire la procedura consigliata denominata Using OSS
qui una buona guida x linux (http://www.autistici.org/hacklab_fi/risorse/DM/MyLinux.html#MyLinuxli1.html), tienila da conto a parer mio è una delle migliori

poldosbaffini
10-03-2008, 19:32
Non smetterò mai di ringraziarti,la guida è bellissima!Ci metterò una vita ma non importa.
ho letto nel link che il problema dell'audio si riscontra nel Kernel 2.6.22,infatti il mio é 2.6.22-14-gener.
la prova che dicevi, intendevi questo,giusto!ma dove lo devo copiare?
modprobe sound
insmod ad1848
insmod uart401
insmod cs4232 io=0x530 irq=5 dma=1 dma2=0

se ho capito bene nella directory rc.local
ma non la riesco a trovare.

Oppure inserire questo nel terminale?
modprobe cs4232 io=0x530 irq=5 dma=1 dma2=0 mpuio=0x330 mpuirq=7 synthio=0x330 synthirq=7 (parameter not necessarily)

so dimettere a dura prova la tua pazienza,ma ho qualche problema con l'inglese,anche se lo strumento per le lingue di google mi aiuta;)
devo inserire anche la frase tra parentesi?

Gollum63
10-03-2008, 20:51
so dimettere a dura prova la tua pazienza,ma ho qualche problema con l'inglese,anche se lo strumento per le lingue di google mi aiuta
devo inserire anche la frase tra parentesi?
Ciao non preoccuparti x la mia pazienza ne ho da vendere e poi a modo mio do un contributo alla causa che a quanto ho capito tu hai recepito in pieno,
venendo al sodo sinceramente non credo sia da mettere la frase tra parentesi visto che dice parametro non necessario, sicuramente nonè un comando ma credo faccia un semplice riferimento all'ultimo parametro che viene immesso ma non rilevante.
Anche io proverei prima quella stringa da inserire nel terminale col comando sudo(ovvero da root )xchè vai a modificare dei file di sistema
di conseguenza
sudo modprobe cs4232 io=0x530 irq=5 dma=1 dma2=0 mpuio=0x330 mpuirq=7 synthio=0x330 synthirq=7
per avere i risultati dovrai riavviare, se non dovesse funzionare come avrai visto ci sono altre soluzioni perciò sursumcorda

poldosbaffini
10-03-2008, 23:11
1° tentativo:

FATAL: Module cs4232 not found.

Hai qualche altra idea?

Gollum63
11-03-2008, 23:15
1° tentativo:

FATAL: Module cs4232 not found.

Hai qualche altra idea?
te lo dice anche il link
In case an insmod or modprobe of cs4232 fails with the following error appearing at the console, via dmesg, or in /var/log/messages, double-check you have QUICKBOOT (in the BIOS) disabled.

controlla se dal bios e disattivato il QUICKBOOT, ti spiega come fare alla sez.Activating the devices
se non funziona ancora allora puoi provare la soluzione Alsa sempre dal link.
Scusa la fretta :D a domani

poldosbaffini
17-03-2008, 22:48
Ciao Gollum,scusami ma ho avuto da fare.Ho controllato il quick boot ed è abilitato,ho provato a disabilitarlo ed ho riprovato ma nulla di fatto.Quindi l'ho riabilitato.Per quanto riguarda l'Alsa non so dove cominciare.Mi spiegheresti passo passo.Ti ringrazio.

Gollum63
20-03-2008, 23:26
Ciao come vedi non sei l'unico con poco tempo libero:D
allora x prima cosa è necessario disabilitare il QUICKBOOT xchè sembra che dia problemi, a questo punto apri un terminale e digita
sudo Thunar /etc
fai attenzione a digitare Thunar con la T maiuscola, nella pagina che si apre cerchi il file rc.local quando lo trovi clicchi destro e dal menù a tendina scegli apri con mousepad
a questo punto troverai una serie di stringhe di descrizione ed in fondo a tutto la stringa exit 0.
Devi aggiungere questa stringa
/sbin/modprobe snd-cs4236 index=0 port=0x530 cport=0x538 irq=5 dma1=1 dma2=0 isapnp=0 nella riga prima di exit 0 il
risultato dovrebbe essere questo

/sbin/modprobe snd-cs4236 index=0 port=0x530 cport=0x538 irq=5 dma1=1 dma2=0 isapnp=0

exit 0
salvi chiudi e riavvi e incrociamo le dita:muro:

poldosbaffini
22-03-2008, 12:03
Ferma le macchine!Non ho trovato la cartella,in cambio, ho cartelle nominate
rc0.d
rc1.d
rc2.d
rc3.d
rc4.d
rc5.d
rc6.d
rcS.d
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Che dici?Come faccio a riconoscere quella giusta?

poldosbaffini
22-03-2008, 12:13
Scusami ho cercato le cartelle e non i file!Mi sono appena svegliato.ora provo:mc: :doh:

poldosbaffini
22-03-2008, 15:45
Niente!
Al comando il terminale ha aperto ma ha risposto:
Thunar: Failed to connect to the D-BUS session bus: Did not receive a reply. Possible causes include: the remote application did not send a reply, the message bus security policy blocked the reply, the reply timeout expired, or the network connection was broken.

invece in rc local modificato si vede questo:

#!/bin/sh -e
#
# rc.local
#
# This script is executed at the end of each multiuser runlevel.
# Make sure that the script will "exit 0" on success or any other
# value on error.
#
# In order to enable or disable this script just change the execution
# bits.
#
# By default this script does nothing.
/sbin/modprobe snd-cs4236 index=0 port=0x530 cport=0x538 irq=5 dma1=1 dma2=0 isapnp=0

exit 0

Ho sbagliato qualcosa?

Gollum63
22-03-2008, 16:04
Ciao l'errore riguarda la chiamata di Thunar probabilmente c'è stato qualche errore
mentre invece lo script e stato modificato giustamente;
perciò non ti funziona ancora?
Hai disabilitato il quickboot dal bios?
Mi puoi postare l'output del comando
sudo lsmod ?

poldosbaffini
22-03-2008, 16:37
E uscito fuori questo:
Module Size Used by
snd_cs4236 19212 0
snd_cs4236_lib 17280 1 snd_cs4236
binfmt_misc 12936 1
nfsd 220912 13
exportfs 7040 1 nfsd
lockd 67592 2 nfsd
sunrpc 172412 8 nfsd,lockd
nvram 9992 1
uinput 10368 1
apm 22616 2
ppdev 10244 0
cpufreq_stats 7232 0
cpufreq_userspace 5280 0
cpufreq_conservative 8072 0
cpufreq_ondemand 9612 0
cpufreq_powersave 2688 0
freq_table 5792 2 cpufreq_stats,cpufreq_ondemand
ipv6 273892 8
lp 12580 0
af_packet 24840 2
snd_cs46xx 85096 0
snd_ac97_codec 100644 1 snd_cs46xx
snd_cs4232 17684 0
snd_opl3_lib 11520 2 snd_cs4236,snd_cs4232
8139cp 25088 0
8139too 27776 0
snd_hwdep 10244 1 snd_opl3_lib
snd_cs4231_lib 26112 3 snd_cs4236,snd_cs4236_lib,snd_cs4232
ac97_bus 3200 1 snd_ac97_codec
snd_pcm_oss 44672 0
snd_mixer_oss 17664 1 snd_pcm_oss
snd_pcm 80388 5 snd_cs4236_lib,snd_cs46xx,snd_ac97_codec,snd_cs4231_lib,snd_pcm_oss
snd_mpu401_uart 9600 2 snd_cs4236,snd_cs4232
mii 6528 2 8139cp,8139too
snd_seq_dummy 4740 0
pcmcia 41388 0
irtty_sir 9856 0
sir_dev 17412 1 irtty_sir
irda 202300 2 irtty_sir,sir_dev
snd_seq_oss 33152 0
snd_seq_midi 9600 0
snd_seq_midi_event 8448 2 snd_seq_oss,snd_seq_midi
crc_ccitt 3072 1 irda
analog 13344 0
ns558 5760 0
gameport 16776 4 snd_cs46xx,analog,ns558
snd_seq 53232 6 snd_seq_dummy,snd_seq_oss,snd_seq_midi,snd_seq_midi_event
psmouse 39952 0
snd_timer 24324 4 snd_opl3_lib,snd_cs4231_lib,snd_pcm,snd_seq
snd_rawmidi 25728 3 snd_cs46xx,snd_mpu401_uart,snd_seq_midi
snd_seq_device 9228 6 snd_opl3_lib,snd_seq_dummy,snd_seq_oss,snd_seq_midi,snd_seq,snd_rawmidi
parport_pc 37412 1
parport 37448 3 ppdev,lp,parport_pc
pcspkr 4224 0
serio_raw 8068 0
shpchp 34580 0
pci_hotplug 32704 1 shpchp
snd 54660 17 snd_cs4236,snd_cs4236_lib,snd_cs46xx,snd_ac97_codec,snd_cs4232,snd_opl3_lib,snd_hwdep,snd_cs4231_lib,snd_pcm_
oss,snd_mixer_oss,snd_pcm,snd_mpu401_uart,snd_seq_oss,snd_seq,snd_timer,snd_rawmidi,snd_seq_device
soundcore 8800 1 snd
snd_page_alloc 11400 3 snd_cs46xx,snd_cs4231_lib,snd_pcm
i2c_piix4 9740 0
i2c_core 26112 1 i2c_piix4
yenta_socket 27532 3
rsrc_nonstatic 14080 1 yenta_socket
pcmcia_core 40980 3 pcmcia,yenta_socket,rsrc_nonstatic
intel_agp 25620 1
agpgart 35016 1 intel_agp
evdev 11136 2
ext3 133896 1
jbd 60456 1 ext3
mbcache 9732 1 ext3
sg 36764 0
sr_mod 17828 0
cdrom 37536 1 sr_mod
sd_mod 30336 3
floppy 60004 0
uhci_hcd 26640 0
usbcore 138632 2 uhci_hcd
ata_piix 17540 2
ata_generic 8452 0
libata 125168 2 ata_piix,ata_generic
scsi_mod 147084 4 sg,sr_mod,sd_mod,libata
fuse 47124 1
apparmor 40728 0
commoncap 8320 1 apparmor

A cosa si riferiscono queste stringhe?

Gollum63
23-03-2008, 18:59
A cosa si riferiscono queste stringhe?
questo è l'elenco dei moduli (driver in windowsese) presenti nel tuo kernel e il loro utilizzo, come puoi vedere se leggi la lista in questo modo capisci meglio
Module Size Used by
snd_cs4236 19212 0
snd_cs4236_lib 17280 1 snd_cs4236
binfmt_misc 12936 1
ecc... ecc...
ovvero ti dice che il modulo snd_ cs-4236 non è usato da nessuna applicazione, mentre il modulo snd_cs4236_lib è utilizzato dal modulo snd_cs4236 di conseguenza sarà attivo quando sarà in funzione quest'ultimo perchè dipende da lui.
A questo punto facciamo questa prova , in rete ho trovato diversi link che fanno riferimento al tuo problema, a quanto pare i Thinkpad sono conosciuti x questo.
Faccio riferimento a questo link (http://ubuntuforums.org/archive/index.php/t-27421.html)
apri il file /etc/modprobe.d/alsa-base comando
sudo Thunar /etc/modprobe.d/alsa-base copi il contenuto in una cartella x sicurezza e cancelli il contenuto dell'originale, al suo posto incolli questa configurazione:
# Alsa 0.9.X kernel modules' configuration file.
# taken from http://linuxfocus.org/~guido/gentoo-tp600e/
#tp600e-gentoo1.4-config.html

alias char-major-116 snd
alias char-major-14 soundcore
alias snd-card-0 snd-cs4236
options snd-cs4236 isapnp=0 cport=0x538 port=0x530 sb_port=0x220 fm_port=0x388 irq=5 dma1=1 dma2=0
alias sound-slot-0 snd-card-0
alias sound-slot-1 snd-card-1

alias sound-service-0-0 snd-mixer-oss
alias sound-service-0-1 snd-seq-oss
alias sound-service-0-3 snd-pcm-oss
alias sound-service-0-8 snd-seq-oss
alias sound-service-0-12 snd-pcm-oss

alias /dev/mixer snd-mixer-oss
alias /dev/dsp snd-pcm-oss
alias /dev/midi snd-seq-oss

options snd cards_limit=1
salvi e riavvi
ps buona pasqua a tutti

poldosbaffini
24-03-2008, 12:14
Ciao Gollum speravo nel miracolo Pasquale ma non è successo nulla,mi consigli di ripristinare il file,oppure lo lascio così?Continua a dirmi che la device è occupata.
p.s. buona asqua anche a te.:)

Gollum63
24-03-2008, 14:14
no visto che abbiamo modificato il file di configurazione prova ad aggiornare i moduli da terminale
sudo update-modules
poi sempre da terminale
sudo modprobe snd-cs4236
sudo modprobe snd-pcm-oss
sudo modprobe snd-mixer-oss
sudo modprobe snd-seq-oss
infine apri alsamixer e controlli che i volumi siano tutti al 100% ed attivi (se trovi delle m alla base delle colonne dei volumi significa che sono MUTE ) x attivarle devi digitare m x spostarti da un volume all'altro spostati con le frecce dx/sx

poldosbaffini
24-03-2008, 16:34
Ciao Gollum,ho paura che dopo questo post non ci scriveremo per un bel pò!almeno fino alla fine di Aprile a causa del lavoro.
Ho eseguito i comandi che mi hai postato,ho aperto alsamixergui,seguendo il percorso: applicazioni-multimedia-alsamizergui.
il risultato è stato l'apertura di una finestra che posso solo chiudere con scritto:alsamixer: function snd_ctl_open failed for default: No such device.
:mc:

Gollum63
24-03-2008, 17:25
prova da terminale
sudo alsamixer
quando torni ci sarò

poldosbaffini
24-03-2008, 19:47
alsamixer: function snd_ctl_open failed for default: No such device
tanto per cambiare!:cry:

Gollum63
24-03-2008, 21:14
allora prima di tutto controlliamo se hai i permessi x utilizzare l'audio
apri il file /etc/group
sudo Thunar /etc/group controlla se alla voce audio o snd c'è aggiunto il tuo user dovrebbe essere una cosa simile cdrom:x:24:tuo_nome
floppy:x:25:tuo_nome
tape:x:26:
sudo:x:27:
audio:x:29:tuo_nome
dip:x:30:
www-data:x:33:
se non c'è il tuo nome alla voce audio lo aggiungi mantenendo i ":" e il nome lo attacchi senza spazi, fatto questo , riavvi e controlli di nuovo il comando che avevi dato all'inizio del post ovvero
sudo cat /dev/sndstat

poldosbaffini
24-03-2008, 22:39
Il mio nome c'è.Ho chiuso senza salvare ho aperto il terminale ed al comando questa è la risposta:

Kernel: Linux mio_nome-laptop 2.6.22-14-generic #1 SMP Tue Feb 12 07:42:25 UTC 2008 i686
Config options: 0

Installed drivers:
Type 10: ALSA emulation

Card config:
--- no soundcards ---

Audio devices: NOT ENABLED IN CONFIG

Synth devices: NOT ENABLED IN CONFIG

Midi devices: NOT ENABLED IN CONFIG

Timers:
31: system timer

Mixers: NOT ENABLED IN CONFIG

poldosbaffini
27-03-2008, 22:22
....

Gollum63
27-03-2008, 22:35
ciao allora non sei partito, aspettavo appunto un tuo up, allora a quanto pare il tuo Think non vuole riconoscere la scheda prova col comando
sudo alsactl restore intanto vediamo cos'altro si può trovare

poldosbaffini
28-03-2008, 21:07
Ciao Gollum!Ho inserito il comando che mi hai suggerito,ed è uscito questo.

alsactl: load_state:1315: Cannot open /var/lib/alsa/asound.state for reading: No such file or directory

vuol dire che mancano dei file?o proprio non vuole vedere la scheda audio.
p.s. Non sono partito ho solo meno tempo...molto meno tempo.

Gollum63
28-03-2008, 23:05
c'è qualcosa che non mi quadra xchè qualsiasi comando o prova che facciamo da sempre il solito risultato il che è assurdo qualcosa dovrebbe aver prodotto tutto ciò, dimmi un po' i driver alsa e tutto il resto che riguarda alsa , da dove li hai scaricati, come li hai installati, dammi l'elenco esatto di tutto quello che hai installato al riguardo

poldosbaffini
30-03-2008, 22:44
Sono andato a guardare i pacchetti sinaptic è non è flaggato alsa-firmware-loader
se ho capito bene è specifico per Hardware!
Provo ad installarlo,mi spieghi a cosa serve?

Gollum63
30-03-2008, 23:08
ciao a te non serve quel pacchetto xchè è specifico x alcune schede audio , piuttosto a quanto ho capito hai scaricato tutto l'occorrente alsa da synaptic?se è così vogliamo provare a rimuovere tutti i pacchetti alsa e reinstallarli ?

poldosbaffini
30-03-2008, 23:25
qui sotto la lista scaricata dal gestore sinaptic

alsa base 1.0.14-1ubuntu2
alsa-firmware-loaders 1.0.14-1ubuntu2
alsamixergui 0.9.0rc2-1-9
alsa-oss 1.0.14-1ubuntu1
alsaplayer-alsa 0.99.79-3ubuntu1
alsaplayer-common idem
alsaplayer-daemon "
alsaplayer-esd
alsaplayer-gtk
alsaplayer-jack
alsaplayer-nas
alsaplayer-oss
alsaplayer-text
alsaplayer-xosd idem
alsa-source 1.0.14-1ubuntu2
alsa-tools idem
alsa-tools-gui idem
alsa-utils 1.0.14-1ubuntu4

Da aggiungi e rimuovi programmi
alsamixer
alsamixergui
alsa modular synth
spero di aver risposto correttamente.

Gollum63
31-03-2008, 00:05
allora hai scaricato un sacco di pacchetti inutili x l'esito principale , io rimuoverei tutti i pacchetti x farlo clicca destro su ogni pacchetto e selezioni marca x la rimozione completa, quando li hai marcati tutti clicca su applica, quando è finita la disintallazione reinstalli solo questi pacchetti

alsa base 1.0.14-1ubuntu2
alsa-oss 1.0.14-1ubuntu1
alsa-source 1.0.14-1ubuntu2
alsa-utils 1.0.14-1ubuntu4

prima di reinstallare digita questo comando da terminale
sudo apt-get install build-essential ncurses-dev linux-headers-`uname -r` fai un copia incolla x non sbagliare poi da synaptic reinstalli quei pacchetti.

OT mi fai il piacere di andare al post del 22-03-2008 17:37 x modificare quella stringa così lunga snd_cs4236,snd_cs4236_lib,snd_cs46xx,snd_ac97_codec,snd_cs4232,snd_opl3_l
e dal pulsante modifica spezzi la stringa in due perchè ha sballato tutto il post ed è una rottura ogni volta cercare grazie

poldosbaffini
01-04-2008, 22:10
Ciao Gollum ho eseguito tutto.Anche la stringa del post.Scusami ma sono impegnatissimo.provo a riavviare e se va tutto bene sarò contento di riconsegnare il pc funzionante

Gollum63
01-04-2008, 23:48
ok grazie a presto x buone notizie

poldosbaffini
02-04-2008, 22:07
Niente di fatto!
Che si fa ora?

poldosbaffini
04-04-2008, 21:11
...

Gollum63
05-04-2008, 00:15
scusami ero impegnato in un'altra sez. ed ormai è tardi ci sentiamo domani:D

Gollum63
05-04-2008, 15:11
Ciao cosa hai fatto di preciso dopo aver installato i pacchetti alsa e dato il comando?
Hai attivato dei moduli?
Hai fatto qualche controllo tipo
sudo cat snd/devstat

controllato
alsamixer

poldosbaffini
05-04-2008, 19:13
Mi sa che ho fatto una caxata!
ho disinstallato i pacchetti e ho riavviato.
desktop non esiste più.
ora lo avvio dal terminale ma non so come fare a reistallare il desktop.
Credo di averlo disinstallato insieme ad alsa-util.
Ieri ho dormito 4 ore....:O

Gollum63
06-04-2008, 12:58
desktop non esiste più.
ora lo avvio dal terminale ma non so come fare a reistallare il desktop.
Credo di averlo disinstallato insieme ad alsa-util.
Non credo che disinstallando alsa-util si possa disinstallare desktop ma il Desktop-manager completo?
Se intendi il Desktop-manager prova col comando
startx all'avvio

poldosbaffini
06-04-2008, 20:10
ora funziona!Provo ad installare i pacchetti!

poldosbaffini
06-04-2008, 20:24
Nulla di fatto!
ai comandi che mi avevi postato ha risposto così:

cat: snd/devstat: Nessun file o directory

alsamixer: function snd_ctl_open failed for default: No such device

Gollum63
06-04-2008, 22:48
proviamo così, fermo restando che il quickboot nel bios deve essere disattivato
da terminale digita questi comandi x attivare i devices casomai non lo fossero
sudo echo 'activate' > /sys/devices/pnp0/00:05/resources
sudo echo 'activate' > /sys/devices/pnp0/00:06/resources
poi postami i risultati di
sudo cat /sys/devices/pnp0/00:05/resources
sudo cat /sys/devices/pnp0/00:06/resources

poldosbaffini
06-04-2008, 23:07
bash: /sys/devices/pnp0/00:05/resources: Permesso negato
lo 06 idem

poldosbaffini
06-04-2008, 23:14
mio-nome@mio-nome-laptop:~$ sudo cat /sys/devices/pnp0/00:05/resources
[sudo] password for mio-nome:
state = active
io 0x60-0x60
io 0x64-0x64
irq 1
mio-nome@mio-nome-laptop:~$ sudo cat /sys/devices/pnp0/00:06/resources
state = active
irq 12

Gollum63
06-04-2008, 23:14
anche con sudo?
controlla in /etc/group se fai parte del gruppo sys

Gollum63
06-04-2008, 23:22
controlla ora
sudo cat snd/devstat
ps ricorda che i comandi sul sistema bisogna sempre darli da root ovvero con sudo davanti se no esce l'errore file not found opp. permesso negato

poldosbaffini
06-04-2008, 23:23
Ogni tanto ti dimentichi che sono Novizio!Devo cercare nella cartella di sistema?Nella cartella "etc"?

poldosbaffini
06-04-2008, 23:25
risposta:
cat: snd/devstat: Nessun file o directory

Gollum63
06-04-2008, 23:30
risposta:
cat: snd/devstat: Nessun file o directoryHai dato sudo prima del comando, x la cartella mi hai già dato il risultato xciò non serve più /etc.....

poldosbaffini
06-04-2008, 23:33
sto "copincollando" tutto per non sbagliare.

Gollum63
06-04-2008, 23:40
perdonami sto andando in balle il comando è
sudo cat /dev/sndstat

poldosbaffini
06-04-2008, 23:47
Sound Driver:3.8.1a-980706 (ALSA v1.0.14 emulation code)
Kernel: Linux mio-nome-laptop 2.6.22-14-generic #1 SMP Tue Feb 12 07:42:25 UTC 2008 i686
Config options: 0

Installed drivers:
Type 10: ALSA emulation

Card config:
--- no soundcards ---

Audio devices: NOT ENABLED IN CONFIG

Synth devices: NOT ENABLED IN CONFIG

Midi devices: NOT ENABLED IN CONFIG

Timers:
31: system timer

Mixers: NOT ENABLED IN CONFIG

Gollum63
07-04-2008, 00:03
hai provato a riavviare

poldosbaffini
07-04-2008, 20:52
Ad ogni modifica!

Gollum63
07-04-2008, 20:58
puoi postare la lista dei moduli(driver)
sudo lsmod

poldosbaffini
07-04-2008, 21:18
Module Size Used by
snd_cs4236 19212 0
snd_cs4236_lib 17280 1 snd_cs4236
binfmt_misc 12936 1
nfsd 220912 13
exportfs 7040 1 nfsd
lockd 67592 2 nfsd
sunrpc 172412 8 nfsd,lockd
ipv6 273892 8
nvram 9992 1
uinput 10368 1
apm 22616 2
ppdev 10244 0
cpufreq_stats 7232 0
cpufreq_userspace 5280 0
cpufreq_conservative 8072 0
cpufreq_ondemand 9612 0
cpufreq_powersave 2688 0
freq_table 5792 2 cpufreq_stats,cpufreq_ondemand
af_packet 24840 2
lp 12580 0
8139cp 25088 0
irtty_sir 9856 0
sir_dev 17412 1 irtty_sir
8139too 27776 0
mii 6528 2 8139cp,8139too
snd_cs4232 17684 0
snd_opl3_lib 11520 2 snd_cs4236,snd_cs4232
snd_cs46xx 85096 0
snd_hwdep 10244 1 snd_opl3_lib
snd_cs4231_lib 26112 3 snd_cs4236,snd_cs4236_lib,snd_cs4232
snd_ac97_codec 100644 1 snd_cs46xx
pcmcia 41388 0
irda 202300 2 irtty_sir,sir_dev
snd_mpu401_uart 9600 2 snd_cs4236,snd_cs4232
ac97_bus 3200 1 snd_ac97_codec
snd_pcm_oss 44672 0
snd_mixer_oss 17664 1 snd_pcm_oss
snd_pcm 80388 5 snd_cs4236_lib,snd_cs46xx,snd_cs4231_lib,snd_ac97_codec,snd_pcm_oss
snd_seq_dummy 4740 0
crc_ccitt 3072 1 irda
analog 13344 0
ns558 5760 0
gameport 16776 4 snd_cs46xx,analog,ns558
snd_seq_oss 33152 0
snd_seq_midi 9600 0
snd_seq_midi_event 8448 2 snd_seq_oss,snd_seq_midi
parport_pc 37412 1
snd_seq 53232 6 snd_seq_dummy,snd_seq_oss,snd_seq_midi,snd_seq_midi_event
parport 37448 3 ppdev,lp,parport_pc
snd_rawmidi 25728 3 snd_cs46xx,snd_mpu401_uart,snd_seq_midi
snd_timer 24324 4 snd_opl3_lib,snd_cs4231_lib,snd_pcm,snd_seq
snd_seq_device 9228 6 snd_opl3_lib,snd_seq_dummy,snd_seq_oss,snd_seq_midi,snd_seq,snd_rawmidi
psmouse 39952 0
pcspkr 4224 0
shpchp 34580 0
pci_hotplug 32704 1 shpchp
i2c_piix4 9740 0
serio_raw 8068 0
i2c_core 26112 1 i2c_piix4
snd 54660 17 snd_cs4236,snd_cs4236_lib,snd_cs4232,snd_opl3_lib,snd_cs46xx,snd_hwdep,snd_
cs4231_lib,snd_ac97_codec,snd_mpu401_uart,snd_pcm_oss,snd_mixer_oss,snd_pcm,snd
_seq_oss,snd_seq,snd_rawmidi,snd_timer,snd_seq_device
soundcore 8800 1 snd
intel_agp 25620 1
snd_page_alloc 11400 3 snd_cs46xx,snd_cs4231_lib,snd_pcm
agpgart 35016 1 intel_agp
yenta_socket 27532 3
rsrc_nonstatic 14080 1 yenta_socket
pcmcia_core 40980 3 pcmcia,yenta_socket,rsrc_nonstatic
evdev 11136 2
ext3 133896 1
jbd 60456 1 ext3
mbcache 9732 1 ext3
sg 36764 0
sr_mod 17828 0
cdrom 37536 1 sr_mod
sd_mod 30336 3
floppy 60004 0
uhci_hcd 26640 0
usbcore 138632 2 uhci_hcd
ata_piix 17540 2
ata_generic 8452 0
libata 125168 2 ata_piix,ata_generic
scsi_mod 147084 4 sg,sr_mod,sd_mod,libata
fuse 47124 1
apparmor 40728 0
commoncap 8320 1 apparmor

Gollum63
07-04-2008, 21:39
Ahh è successo di nuovo, puoi x favore dimezzare quella stringa lunghissima col tasto modifica dal post?
postami questo comando
sudo cat /proc/asound/cards

poldosbaffini
07-04-2008, 22:11
--- no soundcards ---

Gollum63
07-04-2008, 22:37
intanto grazie x la modifica, non so x te ma dalla mia parte era un casino cercare i link,
insomma questa soundcard c'è o non c'è nel tuo note
vai in /etc/modprobe.d/blacklist ed aggiungi in fondo alla lista la stringa
blacklist snd_cs4232
x farlo
gksudo Thunar /etc/modprobe.d/blacklist modifichi salvi e chiudi
poi da terminale
sudo modprobe snd_cs4236 isapnp=0 port=0x530 cport=0x538 irq=5 dma1=1 dma2=0
e vediamo se riconosce qualcosa

poldosbaffini
07-04-2008, 22:52
in fondo c'era gia una strnga con blacklist,io l'ho aggiunto sotto.lo dovevo sostituire?
Al comando non ha fatto nulla!

poldosbaffini
07-04-2008, 22:57
in blacklist c'era questo:
# snd_intel8x0m can interfere with snd_intel8x0, doesn't seem to support much
# hardware on its own (Ubuntu bug #2011, #6810)
blacklist snd_intel8x0m

Gollum63
07-04-2008, 23:23
in blacklist c'era questo:
# snd_intel8x0m can interfere with snd_intel8x0, doesn't seem to support much
# hardware on its own (Ubuntu bug #2011, #6810)
blacklist snd_intel8x0m aggiungi in fondo alla lista

Gollum63
07-04-2008, 23:29
in fondo c'era gia una strnga con blacklist,io l'ho aggiunto sotto.lo dovevo sostituire?
Al comando non ha fatto nulla! va bene così x il comando dovrebbe avere attivato il modulo cs4236 ma non da nessun output , ora bisognebbe rifare i controlli
sudo cat /proc/asound/cards
sudo cat /dev/sndstat

poldosbaffini
08-04-2008, 21:10
Queste sono le due risposte
mionome@mionome-laptop:~$ sudo cat /proc/asound/cards
[sudo] password for mionome:
--- no soundcards ---
mionome@mionome-laptop:~$ sudo cat /dev/sndstat
Sound Driver:3.8.1a-980706 (ALSA v1.0.14 emulation code)
Kernel: Linux mionome-laptop 2.6.22-14-generic #1 SMP Tue Feb 12 07:42:25 UTC 2008 i686
Config options: 0

Installed drivers:
Type 10: ALSA emulation

Card config:
--- no soundcards ---

Audio devices: NOT ENABLED IN CONFIG

Synth devices: NOT ENABLED IN CONFIG

Midi devices: NOT ENABLED IN CONFIG

Timers:
31: system timer

Gollum63
08-04-2008, 22:10
postami il comando
sudo ls /dev/snd/ e vediamo se esiste questa benedetta soundcard o quale usa

poldosbaffini
11-04-2008, 23:30
Scusami se non ti ho risposto subito!
Questa è la risposta:

controlC0 pcmC0D0c pcmC0D0p seq timer

Gollum63
12-04-2008, 17:07
controlla se è installato il pacchetto libasound da synapticse non lo è installi quello ed anche libasound-dev già che ci sei cerca e installail pacchetto module-assistant

poldosbaffini
10-05-2008, 13:57
Scusami Gollum,ti avevo anticipato che sarei mancato per un po,periodo di sfighe incredibili.Il desk non naviga(solo alcuni siti),non scarica pacchetti,non so più cosa fare.l'altro Pc è in assistenza.(accendendolo non da segni di vita).Quindi ti scrivo da un'altro pc vecchio come mio nonno.La cosa stana e che questo gira win 2000 e funziona perfettamente.Finchè non risolvo sono fermo al palo.:muro:

Gollum63
11-05-2008, 22:36
scusa ma non ho capito molto, ora tu sei su un vecchio pc con win 2000 mentre il thinkpad non naviga giusto?
A questo punto che ne pensi di provare a reinstallare una distro magari differente, magari una Knoppix oppure una DamnSmallLinux?

poldosbaffini
18-05-2008, 18:06
Ciao Gollum sono tornato a navigare con il thinkpad, è un problema di mtu!Ad ogni avvio devo modoficarlo.stà scaricando 130 pacchetti sicurezza.Ho scoperto che Tiscali non fornisce assistenza a Linux!Ho risolto da solo ma dovrei trovare il modo di modificare all'avvio dato che ad ogni avvio il valore si ristabilisce in maniera errata.Ma torniamo all'audio.
Ora provo a vedere di rifare un po tutto dato che ho reinstallato tutto l'S.O.!
Scusami per il ritardo ma il lavoro il questo mese e mezzo è stato un massacro.

poldosbaffini
24-05-2008, 15:27
Ciao Gollum ho rifatto tutte le operazioni e non è cambiato nulla tranne la risposta a questo comando
sudo ls /dev/snd/
seq timer
per il resto,tutto uguale a prima

Gollum63
25-05-2008, 16:15
Ciao a parte che non so in che modo e quali operazioni hai fatto, prova a seguire questa guida (http://alsa.opensrc.org/index.php/ThinkPad600) e controlla se c'è qualche passo che ancora non hai fatto o controllato.
Io credo che bisogna lavorare a livello hardware-bios
mi puoi postare il comando
sudo grep -i pnp /boot/config-2.6.22-14-generic

poldosbaffini
25-05-2008, 21:36
Ciao Gollum
questa è la risposta
# CONFIG_IP_PNP is not set
CONFIG_PNP=y
CONFIG_PNPACPI=y
# CONFIG_PNP_DEBUG is not set
CONFIG_SERIAL_8250_PNP=y
CONFIG_BLK_DEV_IDEPNP=y
CONFIG_HISAX_FRITZ_PCIPNP=m
CONFIG_ISAPNP=y
# CONFIG_PATA_ISAPNP is not set
CONFIG_PNPBIOS=y
CONFIG_PNPBIOS_PROC_FS=y

poldosbaffini
25-05-2008, 21:50
Ho provato ad inserire questo comando

modprobe cs4236 snd-port = 0x530 cport = 0x538 irq = 5 dma1 = 1 dma2 = 0

ed il risultato è questo

FATAL: Module cs4236 not found

poldosbaffini
26-05-2008, 20:25
Scusami Gollum ho cercato di capirci qualche cosa della quida ma mi sono fermato all'inizio.
Delle raccomandazioni,mi sono fermato alla seconda.
Ho disattivato il boot,ora non mi da più il messaggio di errore.
Il file ps2.exeda scaricare in formato dos?
Non so più cosa fare!
scusami sono proprio un novizio.:help:

Gollum63
26-05-2008, 20:53
io immagino che tu abbia sempre disabilitato il quickboot o Fast- boot dal Bios, se non l'hai fatto fallo premendo il tasto F1 al momento dell'avvio del pc e alla voce in questione seleziona disable.
Se hai già installato i driver alsa, allora vediamo di andare x gradi.

1- apri il /boot/grub/menu.lst col comando sudo thunar /boot/grub/menu.lst
cerca una stringa simile a questa
# kopt=root=/dev/??? alla stringa devi aggiungere le opzioni acpi=off e pnpbios=off
il risultato deve essere simile a questo
# kopt=root=/dev/??? acpi=off pnpbios=off al posto dei punti interrogativi devi mettere la tua partizione di root, fatto ciò salvi e chiudi.

A questo punto da terminale digita il comando
sudo grub-upgrade x aggiornare il grub.

2- apri il file /etc/modules col comando sudo thunar /etc/modules e controlla che ci sia la stringa
snd-cs4236 se non ci fosse lo aggiungi tu salvi e chiudi.

3- apri il file /etc/modprobe.d/sound solito comando sudo thunar /etc/modprobe.d/sound in fondo al file devi aggiungere questa stringa
options snd-cs4236 isapnp=0 port=0x530 cport=0x538 irq=5 fm_port=0x388 sb_port=0x220 dma1=1 dma2=0 isapnp=0 tutto su una riga sola, salvi e chiudi.

Adesso avremmo finito chiudi tutto riavvi e incrociamo le dita :sperem: :mano:

poldosbaffini
26-05-2008, 22:56
Scusa Gollum!
Al comando:Passo uno effettuato ma al momento di aggiornare

sudo grub-upgrade

la risposta
sudo: grub-upgrade: command not found

ho aggiunto snd-cs4236 in modules

ma al comando
sudo thunar /etc/modprobe.d/sound

impossibile aprire "/etc/modprobe.d/sound": Nessun file o directory

Gollum63
27-05-2008, 20:28
Ciao allora devi scusarmi
x aggiornare il grub il comando è
sudo update-grub
x il file /etc/modprobe.d/sound deve esserci x forza controlla nella directory /etc se c'è almeno la cartella modprobe.d se c'è aprila e crei tu il file sound
Comunque prova a digitare il comando con la T maiuscola invece che minuscola
sudo Thunar /etc/modprobe.d/sound

poldosbaffini
27-05-2008, 21:43
Come con i bambini...non sono capace di creare il file vuoto:mc: :mc: :mc:
esiste la cartella modprobe.d ma non so la procedura per creareil file sound.

poldosbaffini
27-05-2008, 21:57
Non ci sono con la testa!
Nel terminale :
sudo Thunar /etc/modprobe.d
e si apre la cartella in modalità root.
Ho creato un file vuoto chiamato sound.Ora provo.

poldosbaffini
27-05-2008, 22:03
Nel file sound ho incollato la stringa che dovevo aggiungere,ma sono sicuro che manca qualcosa...

poldosbaffini
28-05-2008, 20:16
gollum ora l'audio funziona ma ho dei problemi con il microfono,una cosa strana,il microfono funziona ma solo sul pc,ha presente il larsen,quel fischio quando alzi troppo il volume?lo fa ma il mio interlocutore sia su Ekiga che su skype non mi sente.

Gollum63
29-05-2008, 00:02
Evvai:muro:
hai provato con un microfono esterno, xchè quello interno so che ha dei problemi

poldosbaffini
29-05-2008, 17:57
Ho provato quello esterno ma nulla.ho lasciato che skype regolasse i volumi ed infatti si alza ma non funziona.

Gollum63
29-05-2008, 21:57
controlla in alsamixer se sono attivati gli interruttori (switch) capture e mic opp. mic in capture
X attivare alsamixer controlla nel menù applicazioni oppure da terminale
alsamixer

qui una guida x la gestione di alsamixer (http://it.wikipedia.org/wiki/Alsamixer)

poldosbaffini
01-06-2008, 19:58
Grazie gollum,per ora ho risolto usando solo le cuffie ma non il microfono perchè pare che la presa del microfono sia rotta.Ora funziona tutto.Non mi hai sentito più perchè ho fatto l'aggiornamento alla versione 8.04 e quindi ho dovuto rifare tutto.Ho risolto anche il problema dello scrolling a scatti delle pagine di internet abbassando a 16 i colori predefiniti dello schermo.Grazie di tutto a presto.

Gollum63
01-06-2008, 23:01
de nada :mano: :cincin: