View Full Version : Problema ATI Radeon 9250
alioth87
25-02-2008, 22:47
Salve a tutti, sono nuovo e colgo quì l'occasione per salutarvi tutti e presentarmi :D purtroppo, il motivo per cui scrivo mi tiene ben poco allegro, come si capisce dal titolo la mia ATI mi dà vari problemi...allora, io in precedenza usavo driver DNA da qui scaricati, tutto andava bene ma ogni tanto giocando a Jedi Academy o ad Enemy Territory (entrambi giochi online con motore analogo a quake) il suono procedeva tranquillamente (o quasi) e il video si spegneva per poi darmi una simpatica schermata di "Nessun Segnale"...questo problema era sporadico con questi giochi ma è diventato insistente su un altro titolo, "9Dragons", gioco online f2p in stile rpg, per cui ho fatto il madornale errore di disinstallarli e cambiare driver...qui è iniziata una sequela di cambi di driver, alla fine della quale ho rimesso i catalyst base (quelli consigliati sul sito ufficiale, 6.5, non quelli aggiornati)...in questa maniera tutto funge ma rimangono i vari crash grafici, specie quell'antipatico "nessun segnale"...qualcuno può aiutarmi a capire cosa può essere? grazie in anticipo^^
Mike_MTB
25-02-2008, 23:02
heh, direi che potrebbe trattarsi di un surriscaldamento della GPU , le ATI hanno la particolarità di avere un VPUSafe , che causa lo spegnimento della scheda video per evitare danni permanenti.
La tua scheda dispone di ventola o dissipatore statico ?
io credo che potresti utilizzare GPU-Z e monitorare le temperature della scheda video, naturalmente lanciando un gioco (in finestra possibilmente) e giocando un pò... poi ogni tanto ridurre la finestra del gioco e darci un'occhiata.
Se la temperatura con dissipatore statico superano i 70° allora spegni tutto, verifica che il dissipatore sia fissato ancora correttamente, fai pulizia, e qual'ora non bastasse, procurati una ventola da applicare alla scheda.
Se ha la ventola non deve superare i 60°
alioth87
25-02-2008, 23:11
anzitutto, grazie della risposta così veloce :D
in secondo luogo, il dissipatore è statico, nessuna ventola, ora vedo un pò le varie temperature ke m registra, ma in realtà usando quel programma, nella sezione sensors, mi indica solo GPU memory e core...un'altra cosa, in basso a sin, nel menù a tendina d selezione della scheda m dà cm unica opzione "RADEON 9250 Secondary"...o.o è normale?
Mike_MTB
26-02-2008, 14:02
anzitutto, grazie della risposta così veloce :D
in secondo luogo, il dissipatore è statico, nessuna ventola, ora vedo un pò le varie temperature ke m registra, ma in realtà usando quel programma, nella sezione sensors, mi indica solo GPU memory e core...un'altra cosa, in basso a sin, nel menù a tendina d selezione della scheda m dà cm unica opzione "RADEON 9250 Secondary"...o.o è normale?
Ahia , allora ha il Bios lockkato, và beh le temperature le puoi verificare anche manualmente provando a toccare il dissipatore con un dito:
Freddo - non va bene, potrebbe essere staccato dalla GPU , oppure senza pasta.
Tiepido/Caldo - và bene, dissipa il calore generato
Bollente - non và bene, la GPU surriscalda
I motivi che portano al surriscaldamento della GPU possono essere tanti, ma nella maggior parte dei casi (con dissipatore statico) è un problema di circolazione d'aria all'interno del case , cioè l'aria scaldata dal dissipatore ristagna nelle vicinanze della scheda e impedisce il raffreddamento.
puoi ovviare al problema aggiungendo una ventola di aspirazione(80/120mm), anteriore al case , e possibilmente all'altezza o più in basso della scheda video, oppure ci sono schede preposte che si mettono in uno slot a fianco dello slot video equipaggiate con 2 ventole, oppure ancora, ci sono kit con ventola e convogliatore d'aria per schede video, che possono essere montati al posto del dissipatore statico. ( ma questo è un rimedio per chi ama smanettare con i componenti)
alioth87
26-02-2008, 17:00
ok, proverò a verificare le temperature così...grazie, appena provo t faccio sapere^^
Mike_MTB
26-02-2008, 17:11
Noto ora che ho omesso di risponderti ad un quesito, scusami.
Secondary : non è normale, che uscite ha la scheda ? come connettori ?
alioth87
26-02-2008, 20:21
uhm...cm è collegata al monitor? se qllo, ha sia l'uscita normale, blu (qlla ke uso e d cui ora nn m viene il nome :D ) sia l'altra...se t riferisci all'elemento d inserzione alla scheda madre non ricordo onestamente, l'ho montato un mesetto fa il pc...
Mike_MTB
26-02-2008, 20:43
uhm...cm è collegata al monitor? se qllo, ha sia l'uscita normale, blu (qlla ke uso e d cui ora nn m viene il nome :D ) sia l'altra...se t riferisci all'elemento d inserzione alla scheda madre non ricordo onestamente, l'ho montato un mesetto fa il pc...
Ha solo il connettore blu, oppure ha anche un connettore Bianco ? (DVI)
Fai una prova:
Vai su : Proprietà dello schermo>Impostazioni
Li trovi un menu a tendina dove puoi selezionare la periferica video.
Dovresti vedere anche lo schema con due monitor (1 e 2) prova a clikkare su identifica e dimmi che ti dice.
alioth87
26-02-2008, 23:41
allora, la seconda uscita dvi oltra qlla blu cui ho attaccato il monitor c'è...
cmq, nel menu a tendina c'è Monitor Plug&Play su RADEON 9250 e (Monitor Predefinito) su RADEON 9250 - Secondary...in identifica m dà qsto monitor cm qllo 1...
EDIT: sry dimenticavo, ho controllato dp qlke ora d gioco la scheda, ho spento il pc e controllato...poggiando le dita, in breve devo necessariamente allontanarle, scotta...proverò prima a pulirla a qsto punto...
alioth87
29-02-2008, 14:23
ho appena controllato la scheda video, il connettore sulla scheda madre è diviso in 3 elementi, sulla scheda video se non erro in 3, mentre x quanto riguard ail dissipatore ho controllato, ma nn sembrava esserci polvere...
T_T qualcuno m aiuti prima ke me lo mangio, sto pc...
Mike_MTB
29-02-2008, 21:29
Se ti senti in grado, smonta il dissipatore, e prova a sostituire la pasta termica, può essere che non sia stata applicata bene di fabbrica, o che sia di proprietà scadenti.
Le problematiche legate allo spegnimento dopo poche ore di lavoro della scheda grafica sono senza ombra di dubbio un problema di calore, quindi devi procurarti la ventolina che ti ho nominato in precedenza e applicarla in qualche modo al dissipatore, possibilmente orientata per muovere l'aria via dalla scheda (aspirazione).
alioth87
01-03-2008, 12:18
ok, thx, cercherò d procurarmelo e ti farò sapere^^
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.