View Full Version : Estendere la rete wireless con l'Alice Gate 2 Plus Wi-fi
dvd_corporation
25-02-2008, 22:08
Ciao a tutti, sono nuovo del forum ma ho un problema da risolvere. Ho la casa disposta su due piani e ho il router Alice Gate W2 (il vela)[il router 1 nell'immagine allegata] collegato tramite ethernet al mio pc fisso posto al piano di sopra.
Il problema è che al piano di sotto il segnale del router è molto debole difficilmente si riesce a connettere.
A quel punto mi era venuta l'idea di estendere la copertura wireless, combiando le antenne del router mettendone una omniadirezionale con un buon fattore di amplificazione. Non avevo però considerato che le antenne dell'Alice gate w2 (vela) non sono sostituibili.
Il caso ha voluto che a Natale mi sia stato regalato un altro router della pirelli, ossia l'Alice gate 2 Plus wi-fi (quello bianco) e mi era quindi venuta l'idea di usare questo secondo router per estendere la rete wireless creata dal router 1 creando un ponte. spulciando le varie discussioni dei forum su internet credo di aver capito che si possa fare, ma in quento alla procedura, non so neanche da dove cominciare.......:doh:
Secondo voi è possibile fare una cosa di questo tipo?
allego cmq lo schema di come dovrebbe venire strutturata la rete. l'unica funzione del router 2 sarebbe quella di ricevere il segnale dal router 1, apmlificarlo e ritrasmetterlo....
grazie a quanti risponderanno....
http://wumevents.altervista.org/privato/Schema.GIF
Intrepido
26-02-2008, 12:18
Ben venuto nel forum :mano:
Gli allegati? Li hai dimenticati?:D
Scherzi a parte, il secondo router che intendi usare, non ha la funzione client, quindi via wireless non lo puoi collegare.
Lo puoi però usare come ap, ma devi portare un cavo di rete (che lo collega con il vela) dove andrai a piazzarlo.
Alfonso78
26-02-2008, 13:39
Lo puoi però usare come ap, ma devi portare un cavo di rete (che lo collega con il vela) dove andrai a piazzarlo.
behh...così la casa diventerà uno scenario da America's Cup...:asd:
Intrepido
26-02-2008, 16:43
behh...così la casa diventerà uno scenario da America's Cup...:asd:
MITICO :ave:
:Prrr: :D :sofico:
Alfonso78
26-02-2008, 21:38
:asd:
dvd_corporation
26-02-2008, 21:39
scusate per l'allegato, ma l'avevo aggiunto come immagine e pensavo funzionasse. poco male, lo metto adesso come link: http://wumevents.altervista.org/privato/Schema.GIF.
passando al mio problema, al collegamento via cavo tra i due router avevo pensato anch'io, ma volevo evitare di passare 10 metri di cavo sulle porte, sui battiscopa ecc.. verrebbe una cosa brutta. se provo a invertire i router?
cmq mi sono dimenticato di dirvi che il router 2 è stato sbloccato usando questa guida: http://www.mariorefetto.it/2008/01/15/tutorial-come-sbloccare-il-modem-alice-gate-2-plus-wi-fi-con-voip-e-iptv/
Il router 1 invece, l'ho comprato su ebay, gia sbloccato e con il firmware
U.S. Robotics wireless MAXg ADSL Gateway caricato. la versione è la 3.04L.01.07.
in quest'ultimo andando nella sezione Ap mode, è possibile selezione access point o wireless bridge, ma forse mettendo la seconda si disabilita la funzione access point:what:
Intrepido
27-02-2008, 07:52
scusate per l'allegato, ma l'avevo aggiunto come immagine e pensavo funzionasse. poco male, lo metto adesso come link: http://wumevents.altervista.org/privato/Schema.GIF.
passando al mio problema, al collegamento via cavo tra i due router avevo pensato anch'io, ma volevo evitare di passare 10 metri di cavo sulle porte, sui battiscopa ecc.. verrebbe una cosa brutta. se provo a invertire i router?
cmq mi sono dimenticato di dirvi che il router 2 è stato sbloccato usando questa guida: http://www.mariorefetto.it/2008/01/15/tutorial-come-sbloccare-il-modem-alice-gate-2-plus-wi-fi-con-voip-e-iptv/
Il router 1 invece, l'ho comprato su ebay, gia sbloccato e con il firmware
U.S. Robotics wireless MAXg ADSL Gateway caricato. la versione è la 3.04L.01.07.
in quest'ultimo andando nella sezione Ap mode, è possibile selezione access point o wireless bridge, ma forse mettendo la seconda si disabilita la funzione access point:what:
Rimane il problema che nessuno dei due ha la funzione client, e per risolvere il problema cavo, potresti usare le power-line.
dvd_corporation
27-02-2008, 21:55
in effetti ci avevo gia pensato, ma poi ho messo da parte l'idea quando mi hanno regalato il secondo router.....
poco male. ho fatto un giro su ebay, e ho trovato questo:
dai commenti in rete sembra essere abbastanza buono.
l'unico collo di bottiglia sembra essere il passaggio nella rete elettrica, che limita a 10Mbs la velocità. tutto sommato però per un prodotto economico pensa sia più che buono. il pdf con i dati tecnici è scaricabile qui:
http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=WGXB102
secondo voi com'è?
avete idea di quanto costerebbe + o - un router wireless con funzione di client? mi sapete indicare qualche modello?
grazie
Alfonso78
27-02-2008, 22:28
c'è il thread ufficiale per i consigli...
dvd_corporation
29-02-2008, 23:02
ci ho pensato un po. ho pensato di prendere 2 netgear xe102, così evito di passare il cavo ethernet. ora, ammesso che il wgate 2 plus sia collegato via cavo al vela, come devo impostare il primo in modo tale che mi faccia solo da ap wireless e cablato?
Intrepido
01-03-2008, 14:37
ci ho pensato un po. ho pensato di prendere 2 netgear xe102, così evito di passare il cavo ethernet. ora, ammesso che il wgate 2 plus sia collegato via cavo al vela, come devo impostare il primo in modo tale che mi faccia solo da ap wireless e cablato?
Il primo, intendi il vela?
Quello collegato al doppino.
dvd_corporation
01-03-2008, 17:37
scusate, non mi sono spiegato bene.
quello che voglio fare è collegare il vela al wgate tramite gli xe102. il vela è il router principale, che è connesso a internet e al pc fisso, mentre il wgate deve fungere solo da ap wireless e cablato. quello che non so, è come impostare il wgate per farlo funzionare in questa configurazione....
dvd_corporation
01-03-2008, 22:59
ragazzi,scusate. mi stavo dimenticando del fatto che il vela dovrebbe continuare a funzionare come router wireless, per via del wii e del ds che si connettono usando la rete wireless creata da lui.
Intrepido
01-03-2008, 23:15
Sul wgate, disabilità il dhcp.
Alfonso78
02-03-2008, 20:53
e quindi collegarlo allo switch integrato del gate...
dvd_corporation
03-03-2008, 20:36
per switch intendi la porta ETH4/STB (quella verde) del wgate?
e poi come dovrei configurarlo?
Alfonso78
03-03-2008, 21:02
per switch intendi la porta ETH4/STB (quella verde) del wgate?
e poi come dovrei configurarlo?
le porte ethernet...
Intrepido
03-03-2008, 21:41
e poi come dovrei configurarlo?
Sul wgate, disabilità il dhcp.
ma ci hai provato a disabilitarlo?
dvd_corporation
05-03-2008, 21:56
ciao ragazzi, scusate per non essermi fatto vivo per un po, ma ho avuto molto da fare.
cmq stasera ho provato a disabilitare il dhcp sul wgate, ma non sono riuscito a trovare la pagina di configurazione. mi sono messo a spulciare tutte le pagine per mezz'ora, ma niente. :muro:
qualche idea di dove potrebbe essere?
grazie
Alfonso78
05-03-2008, 22:29
mi pare di ricordare che non c'è l'opzione per disattivare il dhcp...
in caso di indirizzi ip manuali si impostano a manina sul tcp e basta...
Intrepido
06-03-2008, 08:06
Mi sembra ci sia, hai guardato su questa schermata?
http://img176.imageshack.us/img176/6519/gatedhcpfu8.jpg (http://imageshack.us)
Alfonso78
06-03-2008, 13:46
si...ha ragione Intrepido (:Prrr:)...
c'è la tendina per abilitarlo/disabilitarlo...
Intrepido
06-03-2008, 15:34
si...ha ragione Intrepido (:Prrr:)...
:Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:
dvd_corporation
09-03-2008, 12:35
ciao ragazzi scusate per il ritardo con cui rispondo, ma ho avuto qualche problemino di salute.... cmq ora mi sono ripreso.
allora, sono riuscito a trovare la voce che disabilita il dhcp.
cmq il firmware caricato sul mio wgate è diverso da quello dello screenshoot, ma è sempre della pirelli.
io ho fatto come da voi suggerito, ho disabilitato il dhcp e ho collegato il wgate al vela. nessuno dei 2 però vede l'altro e tantomeno riesco a interfacciarli. ho provato a impostare sul wgate come gateway predefinito 192.168.1.1, cioè l'indirzzo attualmente assegnato al vela, e indirizzo ip 192.168.1.8 (il vela ha il dhcp disattivato e lavora con ip fissi) ma niente....
il wgate l'ho dovuto impostare a 192.168.10.1 altrimenti quando lo collegavo insieme al vela avevo problemi per accedere ai loro pannelli di controllo.... (forse è qui che sbaglio....)
Intrepido
09-03-2008, 17:28
ciao ragazzi scusate per il ritardo con cui rispondo, ma ho avuto qualche problemino di salute.... cmq ora mi sono ripreso.
Bentornato :mano:
il wgate l'ho dovuto impostare a 192.168.10.1 altrimenti quando lo collegavo insieme al vela avevo problemi per accedere ai loro pannelli di controllo.... (forse è qui che sbaglio....)
Se li metti così, sono due classi di ip diverse, non va bene :nonsifa: .
Quello collegato all'adsl lo lasci 192.168.1.1, l'altro dai 192.168.1.8.
P.s.
l'immagine che ho postato non è di un Wgate.
Alfonso78
09-03-2008, 22:53
Se li metti così, sono due classi di ip diverse, non va bene :nonsifa:
concordo...
il problema è proprio lì...
P.s. l'immagine che ho postato non è di un Wgate.
concordo...
è di un gate alice business...
vero Intrepido...???
Intrepido
10-03-2008, 00:06
concordo...
è di un gate alice business...
vero Intrepido...???
Esatto ;) , quello tondo con il bollino blu.
dvd_corporation
10-03-2008, 16:27
ci sono riuscito :winner:
grazie per l'aiuto che mi avete dato,:mano:
ora devo solo trovare qualche buona offerta per le powerline e il gioco è fatto.
ps. un mio amico ha comprato un router la fonera, e ho visto in rete che potrebbe fare al caso mio per la mia idea originale...
voi che ne pensate...
Intrepido
10-03-2008, 22:53
ps. un mio amico ha comprato un router la fonera, e ho visto in rete che potrebbe fare al caso mio per la mia idea originale...
voi che ne pensate...
Bene che ci sei riuscito :) .
Per la fonera, cos'è che volevi fare?
dvd_corporation
11-03-2008, 09:34
l'idea originale era quella di fare un ponte per estendere la rete wireless e sembra che con la fonera si possa fare.
in più ho visto che con il router c'è anche una bella antenna da 7dB, e chissà, forse solo con quella riesco a portare il segnale per tutta la casa.....
Intrepido
11-03-2008, 18:51
l'idea originale era quella di fare un ponte per estendere la rete wireless e sembra che con la fonera si possa fare.
Forse rilflaschiandola, ma non sprei.
in più ho visto che con il router c'è anche una bella antenna da 7dB, e chissà, forse solo con quella riesco a portare il segnale per tutta la casa.....
Le antenne ad alto guadagno migliorano l'area già coperta, non aumentano la stessa.
Makoshark
30-04-2008, 10:02
Ben venuto nel forum :mano:
Gli allegati? Li hai dimenticati?:D
Scherzi a parte, il secondo router che intendi usare, non ha la funzione client, quindi via wireless non lo puoi collegare.
Lo puoi però usare come ap, ma devi portare un cavo di rete (che lo collega con il vela) dove andrai a piazzarlo.
Ciao,ho anch'io l'alice 2 plus wifi e lo vorrei utilizzare come access point...da quallo che dici mi sembra che sia tecnicamente possibile...io ho già il cavo ethernet nella postazione dove vorrei installarlo,mi linkeresti cortesemnete qualche guida per l'abilitazione di questa modalità???Ciao e grazie
daniele
Intrepido
30-04-2008, 10:06
Ciao,ho anch'io l'alice 2 plus wifi e lo vorrei utilizzare come access point...da quallo che dici mi sembra che sia tecnicamente possibile...io ho già il cavo ethernet nella postazione dove vorrei installarlo,mi linkeresti cortesemnete qualche guida per l'abilitazione di questa modalità???Ciao e grazie
daniele
In realtà c'è poco da configurare :D , devi disabilitare il dhcp, se non erro nella pagina iniziale del Gate dovresti trovare il tasto "configura", da li accedi al menù della lan, devi cercare il comando "dhcp disable".
Per il resto su come si configura un'ap (la parte wi-fi del gate) puoi seguire la guida alle reti infrastucture.
EDIT
al post 21 di questa guida trovi la schermeta da cui si disabilita il dhcp, quello dell'esempio, però è un gate business, ma non dovrebbe differire molto dal gate che hai tu.
Alfonso78
30-04-2008, 22:17
a me capita spesso di non settare nulla sui gate a livello di dhcp...
imposto manualmente il tcp/ip e basta...
hai mai verificato così Intrepido...???
(;))
Intrepido
02-05-2008, 10:03
a me capita spesso di non settare nulla sui gate a livello di dhcp...
imposto manualmente il tcp/ip e basta...
hai mai verificato così Intrepido...???
(;))
Ciao Alfonso :)
passato bene il primo?
Nella fattispecie a quello dell'immagine non ho modificato nulla, ma fa funzionare un solo pc, quindi l'ip che assegna è sempre quello.
Nel caso di Makoshark, era solo perché se usa due dhcp (il suo router e l'alice gate in cascata) eviterebbe problemi.
Alfonso78
03-05-2008, 13:08
Ciao Alfonso :)
passato bene il primo?
:ubriachi:
peppeson
05-05-2008, 22:31
Ho letto tutto il thread e mi è venuta lampante la mia situazione:
Io ho il Vela e dall'altro lato della casa un PVR (è il vr558 della Kiss) che vorrei collegare alla LAN. Per fare questo avevo acquistato un bridge ethernet che ho attaccato al kiss e configurato sono riuscito a fergli vedere LAN e router (tanto ch mi va su internet). Premetto che il problema che sto per dirvi l'ho avuto fin da quando non avevo ancora Alice e usavo un router adsl us robotics (stessa marca del bridge): ogni volta che mi collego tramite il bridge dopo qualche minuto (3, 9 o 30, non è sempre lo stesso) la connessione è come se si bloccasse e il router mi tocca spegnerlo e riaccenderlo.
Io sto uscendo matto ma secondo VOI cosa potrebbe essere???
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.