PDA

View Full Version : [Canon EOS] Parere su Tamron AF 17-50mm F/2.8 XR Di II


Gyxx
24-02-2008, 22:01
Salve a tutti ;).

Dopo molti, molti molti sacrifici oggi sono riuscito a prendermi una Canon EOS 20D, a cui vorrei aggiungere una buona ottica senza vendere uno o + reni ;9.

Ho già un 28mm F2.8 ed un 35-135 f. 3.5-4.5 con attacco EOS tradizionale (presi per la mia fida EOS 100 a pellicola ;) ).

Ho visto un offerta interessante per il Tamron AF 17-50mm F/2.8 XR Di II, sulla carta sembra ottimo, ha vinto pure il premio EISA 2006-7, ma si sa, le recensioni son sempre buone ;)....

qualcuno di voi è informato al riguardo e mi vuole consigliare ?

L'avete provato ?

Avete da suggerirmi qualcosa di meglio e che magari costi pure meno :D ???


Un grazie infinito a chinque mi saprà dire qualcosa a riguardo ;)

Gyxx

DreamLand
24-02-2008, 23:41
Acquistato da pochi giorni con una 400d, le prime impresisoni sono ottime, in particolare la nitidezza.

AarnMunro
25-02-2008, 08:31
Ho visto un offerta interessante per il Tamron AF 17-50mm F/2.8 XR Di II,
L'avete provato ?
Avete da suggerirmi qualcosa di meglio e che magari costi pure meno :D ???

Ti posso consigliare roba migliore, ma niente che costi meno.
Ritengo però tu debba guardare la recensione del Canon 18-55 IS su photozone e trarre le tue osservazioni! ;)

Gyxx
25-02-2008, 09:31
Ti posso consigliare roba migliore, ma niente che costi meno.
Ritengo però tu debba guardare la recensione del Canon 18-55 IS su photozone e trarre le tue osservazioni! ;)

mmmmmmmmmmmmmm ........................

link x la recensione ?

Non conosco il sito, ho trovato il .com che non mi pare quello giusto, idem x il punto IT .

Fino a iersera ero un purista della chimica e delle emulsioni, a parte una compattina da guerra ;) .

cmq è quello che costa 1 rene e mezzo :D vero ?

Curiosità : vedo dalla firma che te lo possiedi ..... anzi li possiedi entrambi ! Sei pentito del Tamron ? Che ne pensi ?

Ciao, e cmq tnx a te e a DreamLand

;)

Gyxx

madking
25-02-2008, 09:39
photozone è .de :)

Gyxx
25-02-2008, 10:10
photozone è .de :)

Trovato, non mi aspettavo un sito LIVORNESE :D !

Cmq ho visto, si bello il Canon ma costa 1000 €, un po troppo per il mio stipendio ;9....

in compenso ho trovato un altra recensione per il Tamron .....


Tnx

;9

Gyxx

AarnMunro
25-02-2008, 11:09
Trovato, non mi aspettavo un sito LIVORNESE :D !

Cmq ho visto, si bello il Canon ma costa 1000 €, un po troppo per il mio stipendio ;9....

in compenso ho trovato un altra recensione per il Tamron .....


Tnx

;9

Gyxx

Caaaalma! Io ho il 18-55 3.5-5.6 IS, costa 160€! E te lo consiglio.
Ho il Tamron...e ti consiglio anche questo...
Ma tu avrai visto il 17-55 2.8 IS da 1000€
Sono due cose leggermente diverse...:D

PS L'unica cosa che ti sconsiglio è il 17-85 IS, troppo costoso per quel che offre!

Gyxx
25-02-2008, 11:22
Caaaalma! Io ho il 18-55 3.5-5.6 IS, costa 160€! E te lo consiglio.
Ho il Tamron...e ti consiglio anche questo...
Ma tu avrai visto il 17-55 2.8 IS da 1000€
Sono due cose leggermente diverse...:D

PS L'unica cosa che ti sconsiglio è il 17-85 IS, troppo costoso per quel che offre!

... mmmmmmmmm ........

.... ma insomma, allora prima mi consigliavi quello da 160 € che hai te ;) .....

nel caso, devo trovare la recensione ;) ......

...visto che mi consigli due obiettivi, fra i due qual è quello che ti è piacito di + ?

Ma sopratutto .. non per farmi i c. tuoi, ma perchè hai un ottica zoom doppione :mbe: ? Le due lenti hanno difetti complementari o cosa ?

Ciao e grazie ancora per la pazienza ;)

Gyxx

P.S. ci credo che un obiettivo da 160 e uno da 260 sono altra roba rispetto ad uno da 1000 ... :D ..... semplicemente io ero rimasto a quando il costo delle ottiche IS (per il 35mm) si misurava, appunto, in parti anatomiche da donarsi al negoziante ;)..... per quello non mi son stupito di vedere quel costo ;) ....

AarnMunro
25-02-2008, 13:46
... mmmmmmmmm ........

.... ma insomma, allora prima mi consigliavi quello da 160 € che hai te ;) .....

nel caso, devo trovare la recensione ;) ......

...visto che mi consigli due obiettivi, fra i due qual è quello che ti è piacito di + ?

Ma sopratutto .. non per farmi i c. tuoi, ma perchè hai un ottica zoom doppione :mbe: ? Le due lenti hanno difetti complementari o cosa ?

Ciao e grazie ancora per la pazienza ;)

Gyxx

P.S. ci credo che un obiettivo da 160 e uno da 260 sono altra roba rispetto ad uno da 1000 ... :D ..... semplicemente io ero rimasto a quando il costo delle ottiche IS (per il 35mm) si misurava, appunto, in parti anatomiche da donarsi al negoziante ;)..... per quello non mi son stupito di vedere quel costo ;) ....
Il tamron costa 390€!
In effetti il canon 18-55IS l'ho comprato di getto dopo averne letto la prova. Per quel prezzo è regalato! Ha una nitidezza da paura ...e lo stabilizzatore in foto serali camminando per la città (od un centro storico, o degli interni,...) è una manna!
Si potessero fondere assieme...avrei il canon dei miei sogni! Ma per quel prezzo preferisco un bell'ARAI!

Jena73
25-02-2008, 20:39
Sul forum del club di Canon ne parlano tutti benissimo, tranne per qualche esemplare affetto da front o back-focus...
io sono indeciso... il kit Ef-s 17-85mm 4-5,6 Is + Eos 30D che verrebbe sui 1000 euro. Con la stessa cifra prenderei una 30D + il Tamron...
Che indecisione.. certo l'ottica canon ha l'is ma il tamron apre a 2,8.. una vera manna...
mi sa che vado di tamron :)

Gyxx
25-02-2008, 21:48
Il tamron costa 390€!
In effetti il canon 18-55IS l'ho comprato di getto dopo averne letto la prova. Per quel prezzo è regalato! Ha una nitidezza da paura ...e lo stabilizzatore in foto serali camminando per la città (od un centro storico, o degli interni,...) è una manna!
Si potessero fondere assieme...avrei il canon dei miei sogni! Ma per quel prezzo preferisco un bell'ARAI!
Come ti accennavo poco sopra, ho trovato un offerta limitata x quel prezzo, e dopo i vostri commenti l'ho appena ordinato e pagato ;9.

Mentre il Canon l'ho visto solo a prezzo pieno ......

Spero che non sia una fregatura, ovviamente, e che niente vada storto nella spedizione col corriere ;-) ...

Approposito, complimeti x la moto (ho visto le foto :D ) !

Sul forum del club di Canon ne parlano tutti benissimo, tranne per qualche esemplare affetto da front o back-focus...
io sono indeciso... il kit Ef-s 17-85mm 4-5,6 Is + Eos 30D che verrebbe sui 1000 euro. Con la stessa cifra prenderei una 30D + il Tamron...
Che indecisione.. certo l'ottica canon ha l'is ma il tamron apre a 2,8.. una vera manna...
mi sa che vado di tamron :)

Io preferisco avere + apertura sugli obiettivi, molto spesso scatto su cavalletto o soggetti veloci, per cui l'IS per me avrebbe meno utilità di un utente medio ....

Ciao e per ora grazie infinite a tutti, ora il mio unico dubbio, per il mese prossimo (per ora non ho + soldi sulla carta di credito :D ) è se prendere l'impugnatura aggiuntiva ;)....

Gyxx

Gyxx
13-03-2008, 22:29
Piccolo update ;) !

E' arrivata sia la macchina che la lente, purtroppo la lente l'hanno fermata in dogana (quella veniva dal giappone) e siamo arrivati a 300€, ma è un obiettivo SPLENDIDO !!!!!

Lo ricomprerei anche per 450€ (anche se avrei dovuto aspettare l'estate x acquiatrlo a quel prezzo :asd: ).

Saluti a tutti ed ancora grazie per i consigli ed i pareri ;).

Gyxx

salvon
13-03-2008, 23:47
sarò ot ma...
anch'io ero interessato ad acquistare da store extra europei, ma mi ha frenato il possibile incremento di prezzo per via delle tasse.
in pratica quanto hanno aggiunto al prezzo previsto?


@AarnMunro
dal punto di vista di qualità dell'immagine secondo te i due obiettivi si equivalgono (intendo canon 18-55 is ed il tamron 17-50)?


ciao:)

Gyxx
14-03-2008, 00:02
sarò ot ma...
anch'io ero interessato ad acquistare da store extra europei, ma mi ha frenato il possibile incremento di prezzo per via delle tasse.
in pratica quanto hanno aggiunto al prezzo previsto?


ciao:)
Per quanto mi riguarda NON sei OT.

Te paghi l' IVA al 20% su quanto dichiari + una tassa doganale.

Il negoziante (sulla baia, inizia per kameras :D) deve sempre dichiarare il valore dell' oggetto, altrimenti può capitere che te lo blocchino o che lo rimandino indietro, oppure che applichino una tassazione ad occhio che può essere anche molto, molto molto elevata.

Per cui te gli indichi che cifra dichiarare, e su quella in proporzione ci sono le tasse.

In pratica il 90% dei pacchi viene controllato e fermato se non dichiari qualcosa di congruo. Non puoi dichiarare che un obiettivo costa 10 € e sperare che ti vada tutto liscio, ma devi dargli un prezzo ragionevole.

Il prezzo dell' obiettivo era di 339$/ 220 €, più le ss (40 euro circa), mi hanno dichiarato un valore di 150 (quello di un obiettivo a km 0 ;) , cosa che ritengo giusta dato che ho la garanzia giapponese sull' oggetto), su quello 30 € di IVA al 20% e 12€ di tassa al 4% per materiale fotografico.

Totale di circa 300 € per un obiettivo nuovo in condizioni perfette.

Dato che gli acquisti extra europei son sempre in dollari, ora la cosa dovrebbe essere ancor + favorevole che quando ho fatto io l'acquisto.

Spero di esserti stato d'aiuto

;)

Gyxx

salvon
14-03-2008, 17:41
Per quanto mi riguarda NON sei OT.

Te paghi l' IVA al 20% su quanto dichiari + una tassa doganale.

Il negoziante (sulla baia, inizia per kameras :D) deve sempre dichiarare il valore dell' oggetto, altrimenti può capitere che te lo blocchino o che lo rimandino indietro, oppure che applichino una tassazione ad occhio che può essere anche molto, molto molto elevata.

Per cui te gli indichi che cifra dichiarare, e su quella in proporzione ci sono le tasse.

In pratica il 90% dei pacchi viene controllato e fermato se non dichiari qualcosa di congruo. Non puoi dichiarare che un obiettivo costa 10 € e sperare che ti vada tutto liscio, ma devi dargli un prezzo ragionevole.

Il prezzo dell' obiettivo era di 339$/ 220 €, più le ss (40 euro circa), mi hanno dichiarato un valore di 150 (quello di un obiettivo a km 0 ;) , cosa che ritengo giusta dato che ho la garanzia giapponese sull' oggetto), su quello 30 € di IVA al 20% e 12€ di tassa al 4% per materiale fotografico.

Totale di circa 300 € per un obiettivo nuovo in condizioni perfette.

Dato che gli acquisti extra europei son sempre in dollari, ora la cosa dovrebbe essere ancor + favorevole che quando ho fatto io l'acquisto.

Spero di esserti stato d'aiuto

;)

Gyxx


Grazie per l'info;)

jedy73
17-03-2008, 15:12
Caaaalma! Io ho il 18-55 3.5-5.6 IS, costa 160€! E te lo consiglio.
Ho il Tamron...e ti consiglio anche questo...
Ma tu avrai visto il 17-55 2.8 IS da 1000€
Sono due cose leggermente diverse...:D

PS L'unica cosa che ti sconsiglio è il 17-85 IS, troppo costoso per quel che offre!

scusa, ma l'obbiettivo che suggerisci te non è quello in kit con la 400D?
Sono andato un pò in giro a informarmi perché vorrei acquistare la macchina ma mi hanno detto che quello è un "pezzo di vetro" e che a quel punto mi conviene prendere solo il corpo e acquistare l'ottica a parte (e avevo adocchiato il SIGMA 18-50 f 2,8 a 375 euro).

madking
17-03-2008, 15:30
quello in kit con la 400D è il 18-55 non IS (come quello della 350D)
quello che suggerisce Aarn è il 18-55 IS, che se non ho capito male è in kit ma con la 450D

AarnMunro
17-03-2008, 15:35
scusa, ma l'obbiettivo che suggerisci te non è quello in kit con la 400D?
Sono andato un pò in giro a informarmi perché vorrei acquistare la macchina ma mi hanno detto che quello è un "pezzo di vetro" e che a quel punto mi conviene prendere solo il corpo e acquistare l'ottica a parte (e avevo adocchiato il SIGMA 18-50 f 2,8 a 375 euro).

Allora, non confondere il 18-55 3.5-5.6 "normale" (il ciofegon) da 80 euri con il 18-55 3.5-5.6 IS da 160€. Il primo per quel che costa va bene...ma ha molti limiti, una certa morbidezza (ma è pur sempre una Ferrari rispetto alle Bridge!) ed una leggera distorsione a 18mm, il secondo è un campione di definizione (e per quello che costa è un must!) ed in più è anche stabilizzato (cioè compensa il tremolio della tua mano di ben 4 stop...cioè puoi fotografare ad 1/30 con l'assenza di tremolio di una foto fatta ad 1/250 di secondo).
Chiaro?

jedy73
17-03-2008, 15:42
Allora, non confondere il 18-55 3.5-5.6 "normale" (il ciofegon) da 80 euri con il 18-55 3.5-5.6 IS da 160€. Il primo per quel che costa va bene...ma ha molti limiti, una certa morbidezza (ma è pur sempre una Ferrari rispetto alle Bridge!) ed una leggera distorsione a 18mm, il secondo è un campione di definizione (e per quello che costa è un must!) ed in più è anche stabilizzato (cioè compensa il tremolio della tua mano di ben 4 stop...cioè puoi fotografare ad 1/30 con l'assenza di tremolio di una foto fatta ad 1/250 di secondo).
Chiaro?


Grazie mille per la risposta......e scusate per prima.....obbiettivo invece di obiettivo.....mi è scappata la b

salvon
17-03-2008, 21:51
@AarnMunro
un up per me!
dal punto di vista di qualità dell'immagine secondo te i due obiettivi (che li possiedi entrambi) si equivalgono (intendo canon 18-55 is ed il tamron 17-50)?

YordanRhapsody
17-03-2008, 22:09
ti rispondo io sulla base di opinioni prettamente personali...

ho avuto modo di provare il canon 18-55IS per qualche ora... mentre il 17-50 f2.8 tamron ce l'ho da settembre

ebbene, il canon m'ha stupito per la nitidezza, anche se ha una dominante un pochino più fredda del tamron (ma è un problema relativo, i colori s'aggiustano dalle impostazioni come uno preferisce)...

riassumento una personale opinione

nitidezza: parimerito (forse un pochino meglio il tamron)

luminosità: naturalmente il tamron (f2.8 a tutte le focali)

stabilizzazione: canon (il tamron appunto non è stabilizz)

costo: canon, costa circa la metà del tamron

costruzione: non sono serie L, ma anche qui direi che il tamron è fatto un pò meglio

AF: entrambi rumorosetti, ma veloci e precisi quanto basta (del tamron assicuro, per il canon ho esperienza limitata,ma positiva)

bokeh: mah... imho, nonostante il nuovo canon si comporti decisamente meglio del vecchio, il tamron con le 7 lamelle circolari e la maggior apertura focale, vince anche lo scontro dello sfocato

conclusioni

c'è da valutare, se dar maggior importanza alla luminosità o allo stabilizzatore. altrimenti, le due lenti si comportano veramente molto bene, soprattutto alla luce del loro prezzo.

per quanto mi riguarda, preferisco la focale 2.8 del tamron e consiglio questa lente se la cifra superiore non è un problema...

ps purtroppo non ho foto scattate col canon

AarnMunro
17-03-2008, 23:13
@AarnMunro
un up per me!
dal punto di vista di qualità dell'immagine secondo te i due obiettivi (che li possiedi entrambi) si equivalgono (intendo canon 18-55 is ed il tamron 17-50)?

Anch'io non ho abbastanza esperienza col Canon per dare una risposta.
Come colori mi sembrano simili, come velocita di AF preferisco il Canon (forse perchè più silenzioso...).
Io non li vedo concorrenti ma complementari.Uno è stabilizzato ed in un ben preciso ambito (lo street senza riguardi) è comodo (poi con la 40 D pesante...forse non muove la foto anche con 0.5 sec!) e vincente. Per tutto il resto il Tamron non delude!

salvon
18-03-2008, 21:10
grazie per le risposte:)

a questo punto propenderei per il Canon, più per il prezzo più contenuto e per le prestazioni simili al tamron, che per lo stabilizzatore.
Secondo voi, questo obiettivo limiterebbe una EOS 30D?


Ma il tamron a che prezzo si trova?
Sapete dirmi se il canon tiene f3,5 a tutte le focali?

ironcharlie
18-03-2008, 21:18
salve a tutti ho comprato a natale la canon 400d con il ciofecon non stabilizzato, poi ho preso il 50 mm (spettacolare) e inoltre un sigma 70-300 che va abbastanza bene per il suo prezzo, diciamo che l'obiettivo base che avevo assieme non lo uso molto, lo ho provato domenica a fare foto a uno spettacolo all'aperto e devo dire che in confronto agli altri due (specialmente il 50ino) e un po scadente, al che anche io volevo un obiettivo che facesse foto un po piu spettacolari, la focale fissa del 50ino va un po stretta se vuoi fare un po di foto con varie posizioni.

ma per non prendere un obiettivo il canon che si spenderei 150 euro circa ma forse è solo un po meglio del ciofecon che ho addesso, investendo un po di piu cosa potrei prendere?

Ad esempio il canon efs 17-85 f/4/5.8 is USM a 450 euro circa cosa offre di piu rispetto al canon 17-85 da 160 euro, oppure cosa offre di piu da giustificare il prezzo il 17-55 f/2.8 is usm da 850 euro (un po troppo pero come investimento, dovrebbe proprio essere un must come obiettivo per me?

Aspetto i vostri consigli

Gyxx
18-03-2008, 22:07
grazie per le risposte:)

a questo punto propenderei per il Canon, più per il prezzo più contenuto e per le prestazioni simili al tamron, che per lo stabilizzatore.
Secondo voi, questo obiettivo limiterebbe una EOS 30D?


Ma il tamron a che prezzo si trova?
Sapete dirmi se il canon tiene f3,5 a tutte le focali?

A pagina precedente trovi TUTTE queste informazioni : i dati di targa (il Canon è un f 3.5/5.6) e dove vedere le recensioni degli obiettivi (principalmente su photozone.de), e i prezzi.

per riassumere il Tamron lo trovi sui 360-400 in Europa (mi è arrivata oggi un offerta da uno store on line medio tedesco a 390) e sui 220 in America e Giappone, come ti dicevo con la dogana e le spedizioni arriva 300.

Comunque, personalmente trovo un po illogico spendere tanti soldi per un corpo macchina come la 30D e poi risicare sull' unico obiettivo che si compra.

Alla fine la lente conta molto + della macchina per fare delle belle foto (se si sa un po fotografare).

E poter aprire a 2.8 consente di mettere meglio a fuoco in manuale e far lavorare meglio l'AF della macchina, oltre a sfuocare maggiormente il background in ritratti e simili.

Inoltre il Tamron NON ruota durante la messa a fuoco.

Ovviamente questa è solo la mia opinione, da felicissimo possessore delTamron.

ciao

Gyxx

salvon
18-03-2008, 22:43
A pagina precedente trovi TUTTE queste informazioni : i dati di targa (il Canon è un f 3.5/5.6) e dove vedere le recensioni degli obiettivi (principalmente su photozone.de), e i prezzi.

per riassumere il Tamron lo trovi sui 360-400 in Europa (mi è arrivata oggi un offerta da uno store on line medio tedesco a 390) e sui 220 in America e Giappone, come ti dicevo con la dogana e le spedizioni arriva 300.

Comunque, personalmente trovo un po illogico spendere tanti soldi per un corpo macchina come la 30D e poi risicare sull' unico obiettivo che si compra.

Alla fine la lente conta molto + della macchina per fare delle belle foto (se si sa un po fotografare).

E poter aprire a 2.8 consente di mettere meglio a fuoco in manuale e far lavorare meglio l'AF della macchina, oltre a sfuocare maggiormente il background in ritratti e simili.

Inoltre il Tamron NON ruota durante la messa a fuoco.

Ovviamente questa è solo la mia opinione, da felicissimo possessore delTamron.

ciao

Gyxx

é giusto quello che dici, però devo pur partire con un obiettivo...e per ora un obiettivo che offre dei buoni compromessi in termini prezzo prestazioni mi sembra il 15-55mm is, almeno da quel che mi è stato detto. In ogni caso lo affiancherei ovviamente ad altre ottiche in seguito.
Avevo intenzione di prendere il canon 28-135 is, ma non avendo esperienza con gli obiettivi, non saprei se il 28mmx1,6 potrebbe fare al caso mio per copertura della focale!

Gyxx
19-03-2008, 00:01
é giusto quello che dici, però devo pur partire con un obiettivo...e per ora un obiettivo che offre dei buoni compromessi in termini prezzo prestazioni mi sembra il 15-55mm is, almeno da quel che mi è stato detto. In ogni caso lo affiancherei ovviamente ad altre ottiche in seguito.
Avevo intenzione di prendere il canon 28-135 is, ma non avendo esperienza con gli obiettivi, non saprei se il 28mmx1,6 potrebbe fare al caso mio per copertura della focale!

... allora, per la mia esperienza :

il 28-135 Canon è un evoluzione un po + spinta del mio vecchio 35-135 : se non è la versione L è un obiettivo PESSIMO, molto pesante, poco nitido e che a me ha quasi fatto passare la voglia di fare le foto nel formato 35 mm. Le recensioni concordano abbastanza su questo .... consideralo solo se hai anche una EOS non digitale e se programmi di usarla spesso ....

di contro, come focale, ti posso dire che il 28 mm sulle APS-C diventa un 46mm che è una focale standard .... ecco, comparandoti il mio 28 mm f.28 Canon focale fissa con i 28mm del Tamron zoom mi sembra meglio il Tamron in tutto e per tutto :eek: .... tranne il peso ;) ..... il vecchio 28mm Canon è una piuma ....

Ciao

;9

Gyxx

EDIT : non avevo visto che parlavi dello zoom 28-135IS, chiedo venia :ave:, mai visto ne conosciuto .....

ri-ciao

salvon
19-03-2008, 23:05
... allora, per la mia esperienza :

il 28-135 Canon è un evoluzione un po + spinta del mio vecchio 35-135 : se non è la versione L è un obiettivo PESSIMO, molto pesante, poco nitido e che a me ha quasi fatto passare la voglia di fare le foto nel formato 35 mm. Le recensioni concordano abbastanza su questo .... consideralo solo se hai anche una EOS non digitale e se programmi di usarla spesso ....

di contro, come focale, ti posso dire che il 28 mm sulle APS-C diventa un 46mm che è una focale standard .... ecco, comparandoti il mio 28 mm f.28 Canon focale fissa con i 28mm del Tamron zoom mi sembra meglio il Tamron in tutto e per tutto :eek: .... tranne il peso ;) ..... il vecchio 28mm Canon è una piuma ....

Ciao

;9

Gyxx

EDIT : non avevo visto che parlavi dello zoom 28-135IS, chiedo venia :ave:, mai visto ne conosciuto .....

ri-ciao


appunto, del 28-135 is ne ho sentito parlare bene.

ciao:)

Gyxx
19-03-2008, 23:15
appunto, del 28-135 is ne ho sentito parlare bene.

ciao:)
Ciao, verso quest'ora a me partono le caxxate :D !