PDA

View Full Version : aiuto per diagnosi danni...


kilpatrick
24-02-2008, 18:06
salve a tutti.

ho
cpu athlon64 +3800
mb asus a8n sli-de luxe
sk video gainward geforce7800gt
ram 512x4 400 mhz
hd master maxtor 160 gb sata
hd slave maxtor 80 gb sata
windows xp sp2

da quando ho installato l'ADSM di 3 ogni volta che spengo mi appare la scritta SALVATAGGIO DELLE IMPOSTAZIONI DI WINDOWS prima di chiudere nonostante sia disabilitata l'opzione in pannello di controllo:confused: .
spengo con reset perchè dopo 10 min ancora non si arresta il pc.

oggi non si riavvia più. accendo, partono le ventole ma nessun segnale video ma solo dei bip bip bip. la luce nella mb si illumina.

provato:
tolte ram e messa una sola ma nulla.

cosa fare? :help:

Mike_MTB
24-02-2008, 18:29
Durante il boot del nostro PC sentiamo sempre dei bip. Il significato è il seguente: ( può variare da scheda madre a scheda madre )

Nessun bip = difetto di alimentazione, problema alla CPU o alla scheda madre, periferiche in blocco.
Un bip = tutto funziona normalmente.
Due bip = errore POST/CMOS.
Un bip lungo ed uno breve = problema con la scheda madre.
Un bip lungo e due brevi = problema video.
Un bip lungo e tre brevi = problema video.
Tre bip lunghi = errore tastiera.
Lunghi bip ripetuti = errore di memoria.
Brevi bip ripetuti = difetto di alimentazione, problema alla scheda madre.
Continui alti e bassi bip = surriscaldamento CPU.

domyre
24-02-2008, 18:38
il software installato di sicuro nn ti ha danneggiato il pc, tuttavia prova a fare boot solo con le periferiche vitali collegate (mobo, cpu, ram, scheda video, hd) prova a fare un cmos

kilpatrick
24-02-2008, 18:43
di bip ne manda 5, i primi due sembrano uguali poi gli altri tre.

la tastiera manda un flash sulle spie e poi buio totale. il video è a schermo nero, quindi non so come dare comandi.

come si fà un cmos? devo togliere la batteria?

domyre
24-02-2008, 19:01
si oppure spostare un jumper (vedi manuale)

kilpatrick
24-02-2008, 19:12
ok, comunque ad un più attento controllo fa 2 serie di 5 bip a 5 secondi tra la prima e la seconda... ora provo a trovare il jumper giusto.....:(

kilpatrick
24-02-2008, 19:17
fatto. non è successo nulla di diverso. ditemi se ho sbagliato qualche passaggio:

1-spento il pc
2-spostato il jumper per cancellare il cmos
3- riposizionato
4-riavviato il pc.

niente da fare

domyre
24-02-2008, 19:24
la procedura è corretta, sembra che effettivamente hai un prob hardware, che scheda madre hai? così magari decifro i beep, ma fa una differenza tra beep lunghi e corti?

kilpatrick
24-02-2008, 19:30
ho una ASUS A8N-SLI DE LUXE.
i beep mi paiono in serie 5-----1-5, e quelli da 5 i primi 3 sono leggermente più brevi, ma di poco.... che mi puoi dire?

domyre
24-02-2008, 21:49
ho scaricato il manuale della tua mobo ma nn risco a trovare i codici di errore del bios, almeno così ti vedevamo qual'è il prob, se tu hai il manuale dagli una guardata

Mike_MTB
24-02-2008, 22:03
ecco cosa ho trovato io , devi solo verificare che Bios hai...


Le mie ASUS hanno tutte BIOS AMI (America ecc.ecc.), ma non vuol dire che la tua sia AMI.



Codici sonori del Bios AMI

1 breve: un problema nel timer del controller degli interrupt o nel controller stesso. Rimedio: sostituire la scheda madre
2 brevi: un errore di parità nei primi 64 kb della memoria di sistema. Rimedio: sostituire la memoria
3 brevi: un errore nei primi 64 Kb della memoria di sistema. Rimedio: sostituire la memoria
4 brevi: un problema nel circuito dell'orologio di sistema o nel primo banco di memoria. Rimedio: sostituire la scheda madre.
5 brevi: errore del processore. Rimedio: sostituire la scheda madre
6 brevi: il controller della tastiera non funziona correttamente. Rimedio: sostituire la scheda madre.
7 brevi: un errore di eccezione del processore. Rimedio: sostituire la scheda madre.
8 brevi o 1 lungo e 8 brevi: errore nella lettura o scrittura della memoria della scheda video, assente o difettosa. Rimedio: controllare se la scheda video è inserita correttamente nello slot, se lo è provare con un'altra
scheda video.
9 brevi: si è verificato un errore nella verifica del contenuto della memoria a sola lettura che contiene il BIOS. Rimedio: se possibile rimpiazzare la ROM del BIOS, altrimenti sostituire la scheda madre.
10 brevi: errore nella scrittura o lettura del CMOS. Rimedio: sostituire il CMOS se possibile, altrimenti sostituire la scheda madre.
1 lungo e 3 brevi: problema nella memoria di sistema nell'area superiore a 64Kb. Rimedio: sostituire la memoria.

Codici sonori del BIOS Award

1 lungo 2 brevi o 1 lungo e 3 brevi: errore nella lettura della memoria della scheda video, assente o difettosa. Rimedio: controllare se la scheda video è inserita correttamente nello slot, se lo è provare con un'altra
scheda video.
1 breve ripetuto di continuo: un errore generale della memoria di sistema. Rimedio: sostituire la memoria.
1 breve ripetuto di continuo con elevata frequenza mentre il PC è in funzione: surriscaldamento della CPU. Rimedio: controllare che il dissipatore sia installato correttamente, ci sia un ricambio sufficiente di aria, la ventola stia funzionando. Verificare che la CPU non stia funzionando a velocità superiori alla nominale (overclocking).
1 breve ripetuto di continuo con un tono alternativamente alto e basso: problema generico della CPU. Rimedio: controllare che la CPU sia installata correttamente nello zoccolo. L'errore può derivare anche da un eccessivo surriscaldamento.

Codici sonori del BIOS Phoenix (sequenze di suoni brevi)

1-1-2: errore nella CPU. Rimedio: sostituire la CPU.
1-1-2 con tonalità bassa: errore generico della scheda madre. Rimedio: sostituire la scheda madre.
1-1-3, 1-1-3 con tonalità basse: errore nella lettura, scrittura o verifica del CMOS. Rimedio: sostituire il CMOS se possibile, altrimenti sostituire la scheda madre.
1-1-4: si è verificato un errore nella verifica del contenuto della memoria a sola lettura che contiene il BIOS. Rimedio: se possibile rimpiazzare la ROM del BIOS, altrimenti sostituire la scheda madre.
1-2-1: un problema nel timer del controller degli interrupt o nel controller stesso. Rimedio: sostituire la scheda madre.
1-2-2, 1-2-3: errore del controller DMA. Rimedio: sostituire la scheda madre
1-3-1: errore nel controller preposta al refresh del contenuto della memoria RAM. Rimedio: sostituire la scheda madre.
1-3-2, 1-3-3, 1-3-4, 1-4-1, 1-4-2: sono tutti errori inerenti la memoria di sistema. Rimedio: sostituire la memoria.
2-x-x: tutti i codici che iniziano con due suoni segnalano errori nei bit dati da 0 a 15 del primo modulo di memoria. Rimedio: sostituire la memoria.
3-1-1, 3-1-2: errore nel controller DMA. Rimedio: sostituire la scheda madre.
3-1-3, 3-1-4, 3-2-2: errori nel controller degli interrupt. Rimedio: sostituire la scheda madre.
3-2-4, 4-2-3: il controller della tastiera non funziona correttamente. Rimedio: sostituire la scheda madre.
3-3-4, 3-4-1: errore nella lettura o scrittura della memoria della scheda video, assente o difettosa. Rimedio: controllare se la scheda video è inserita correttamente nello slot, se lo è provare con un'altra scheda video.
4-2-1, 4-3-3: un problema nell'oscillatore di frequenza del sistema o un difetto nel primo banco di memoria. Rimedio: sostituire la scheda madre.
4-2-2: errore nel CMOS. Rimedio: sostituire il CMOS se possibile, altrimenti sostituire la scheda madre.
4-2-4: errore della CPU. Rimedio: sostituire la CPU.
4-3-1: il circuito di indirizzamento della memoria di sistema è difettoso. Rimedio: sostituire la scheda madre
4-3-4: problema nel circuito integrato dell'orologio di sistema. Rimedio: sostituire la scheda madre
4-4-1: errore nel circuito delle porte seriali. Rimedio: sostituire la scheda madre.
4-4-2: errore nel circuito della porta parallela. Rimedio: sostituire la scheda madre.

domyre
24-02-2008, 22:13
cerca il tuo errore:D :cool:.
mike efficiente come sempre;)

borserg
24-02-2008, 23:03
adsm che software e'?

a me mi e' appena partita una A8N-SLI
dai bip era un problema video.... non ce' stato niente da fare.

:muro: non me la sentivo di portarla in discarica..

lìho regalata a qualche volenteroso che magari ha tempo di sostituire il bios.

kilpatrick
24-02-2008, 23:51
grazie mille per gli aiuti.
oggi vedo di fare il possibile.
una cosa ancora vi chiedo: come si sostituisce il cmos visto che a video nero non posso manovrare nulla?

da quello che ho letto potrebbe essere
1-ram difettosa (ne ho provate 3 con lo stesso risultato
2-cmos rovinato (come si sostituisce?)
3-scheda madre da buttare.

nel caso che sia la 3 da fare, converrebbe prendere un'altra asus a8n? l'ho presa usata un anno fà e ora non saprei se fidarmi o no. della Sli non sò che farmene...

e l'ADSM è il modem usb della 3... magari pensavo che il sw desse problemi visto che ogni volta mi dava SALVATAGGIO DELLE IMPOSTAZIONI IN CORSO...quando lo spegnevo nonostante l'opzione fosse disabilitata...

:cry:

domyre
25-02-2008, 09:27
non credo che un software ti possa rovinare una mobo. dai beep si vede che la scheda è rovinata. Magari prova con un'altra scheda video (di un amico), provare nn nuoce